PDA

View Full Version : Windows defender


angelosss
14-02-2018, 06:18
Come antivirus sul mio portatile ho solo windows defender, secondo voi può andar bene da solo oppure devo mettere anche un secondo antivirus?
Voglio chiedervi anche una cosa, come posso impostarlo in modo che quando mi trova una minaccia posso decidere cosa fare? perchè al momento appena ne rileva una subito viene cancellata.
Grazie

Eress
14-02-2018, 09:41
Defender non serve a una cippa, ha solo un effetto placebo sulla mente degli utenti "meno esperti" :D procurando più danni che altro.
Se proprio ti serve un AV, ne trovi parecchi da avira ad avast.
Ma al posto dell'AV, io consiglio da sempre di usare il cervello, sempre che se ne abbia uno :D

angelosss
14-02-2018, 11:47
grazie del consiglio, quindi meglio disattivarlo del tutto?

tallines
14-02-2018, 12:11
Come antivirus sul mio portatile ho solo windows defender, secondo voi può andar bene da solo oppure devo mettere anche un secondo antivirus?
Puoi lasciare Windows Defender, che in W10 è stato potenziato .

Poi è chiaro che non basta un solo antivirus, puoi anche mettere kaspersky a pagamento, ma non trova tutto .

Per trovare tutto o quasi.....oltre a Windows Defender, puoi usare anche tool specifici come Malwarebytes Anti-Malware, AdwCleaner, Rogue Killer e volendo anche HitManPro in versione demo .

Da installare solo Malwarebytes Anti-malware, gli altri sono standalone, ossia si avviano con il classico doppio click sull' exe scaricato .

Non entrano in conflitto con l' antivirus in uso .
Voglio chiedervi anche una cosa, come posso impostarlo in modo che quando mi trova una minaccia posso decidere cosa fare? perchè al momento appena ne rileva una subito viene cancellata.
Grazie
Quando ti trova un' infezione, vai in Windows Defender - Protezione da virus e minacce > Cronologia analisi .

A questa voce puoi dire a Defender di lasciar stare alcune voci se sono dei falsi positivi .

Una volta che vengono individuate delle infezioni, Defender le mette in quarantena e dopo 7 giorni mi sembra....se non gli dici niente, lui le cancella .

In W10 mai usato nessun antivirus esterno al SO e nessun firewall, oltre a quello di W10, tutto ok .

In più, installando un antivirus esterno, pesa di più sul SO, soprattutto quando fa gli aggiornamenti, mentre con solo Windows Defender neanche li sento gli aggiornamenti .

L antivirus esterno, potrebbe anche creare problemi con gli aggiornamenti di W10 stesso .

Windows Defender basta e avanza + gli scan suggeriti :)

angelosss
14-02-2018, 13:19
@tallines grazie
uso già Malwarebytes Anti-malware vers pro.

In effetti mi ricordo che gli antivirus sono molto pesanti per il sistema quindi penso anch'io di lasciare solo Malware e defender.

Grazie

tallines
14-02-2018, 13:26
@tallines grazie
uso già Malwarebytes Anti-malware vers pro.

In effetti mi ricordo che gli antivirus sono molto pesanti per il sistema quindi penso anch'io di lasciare solo Malware e defender.
Quoto :)

Eress
14-02-2018, 13:52
@tallines grazie
uso già Malwarebytes Anti-malware vers pro.

In effetti mi ricordo che gli antivirus sono molto pesanti per il sistema quindi penso anch'io di lasciare solo Malware e defender.

Grazie
Non è che Defender sia proprio una piuma :D è un AV e come tale rallenta e appesantisce tutto il sistema, ma soprattutto come ogni altro AV residente, alla lunga va ad incidere anche sull'HW. Inoltre è del tutto inutile come protezione. Però come dicevo prima, l'effetto placebo ha la sua importanza :D

cica88
16-02-2018, 09:25
Da questi test Defender non sembra comportarsi male come protezione.

https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/

tallines
16-02-2018, 12:16
BitDefender è un antivirus, Windows Defender è un altro antivirus .

Se ti riferisci a Windows Defender, non c'è nella lista .

Eress
16-02-2018, 12:26
MS Windows Defender c'è nella lista, nelle ultime posizioni. Ma in generale, quei test lasciano il tempo che trovano.

tallines
16-02-2018, 12:52
Ahh si, ho guardato meglio, è sotto il McAfee .