View Full Version : Parere su velocità max in base a SNR e Attenuazione
balaustro
13-02-2018, 12:07
Ragazzi, gradirei un vostro parere...
Secondo voi quanto posso raggiungere in download con questi parametri?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11998 Kbps 999 Kbps
Line Attenuation 24.5 dB 12.9 dB
Noise Margin 6.9 dB 16.8 dB
Secondo me 12 mbps sono pochini, nel senso che a mio parere potrei andare più veloce se l'ISP (Wind) mi togliesse il freno a mano :D
al lavoro con 27dB di attenuazione e profilo a 6dB di snr arrivo a 18Mbps quindi credo che qualche mega lo riusciresti a guadagnare. sempre con 6dB di target :)
balaustro
13-02-2018, 12:22
al lavoro con 27dB di attenuazione e profilo a 6dB di snr arrivo a 18Mbps quindi credo che qualche mega lo riusciresti a guadagnare. sempre con 6dB di target :)
18?!:eek: azz, qui mi stanno facendo passare proprio per fesso, scrivo subito a wind :muro:
diaretto
13-02-2018, 12:26
Ma con freni cosa intendi?
Vedi bene che a 6,9db di SNR la tua banda è 12Mb.
Significa che sei già al limite cosi, per la tua linea. Potresti abbassare l'SNR con dei tweak del modem, se andassi a 1db di SNR potresti guadagnare circa 3Mb, però la linea sarebbe molto instabile.
Probabilmente per vari fattori (stato dei giunti in primaria/secondaria, stato della tua coppia come isolamento, bilanciamento, ecc) la tua linea è abbastanza sfortunata.
Cosa puoi farci? Nulla, purtroppo c'è a chi va molto bene, a chi va molto male e a chi va mediamente.
Casomai puoi controllare bene tutto l'impianto di casa per eventuali condensatori/fusibile nelle prese (se sono tripolari) o cose del genere, quelli possono influire molto.
Però dall'attenuazione si vede che non dovresti avere nessuna derivazione strana, il rapport down/up è quasi perfetto (circa 2), sei solo molto sfortunato come rumore.
P.S: non scrivere a infostrada, è inutile. Se comprendi la mia spiegazione capisci che loro non c'entrano niente.
occhio che ogni linea è un caso a sè. e non sono sicuro che wind imposti sui propri clienti residenziali profili a 6 db ;)
ecco, diaretto è stato molto più esaustivo :)
diaretto
13-02-2018, 12:30
occhio che ogni linea è un caso a sè. e non sono sicuro che wind imposti sui propri clienti residenziali profili a 6 db ;)
ecco, diaretto è stato molto più esaustivo :)
Infostrada utilizza profili fixed rate. Mi pareva che l'obiettivo fosse stare intorno ai 9db di SNR, quindi l'utente è già fortunato sotto questo aspetto.
@utente del thread: Il profilo fixed rate poi ovviamente è da intendersi relazionato all'snr appunto, NON è che infostrada blocchi le linee ad una certa velocità, semplicemente il profilo è fisso ed è vicino al massimo della linea ad un SNR decente per la stabilità.
Infostrada non attiva profili fixed rate in senso stretto. Quello è il 12/1 Mb con target SNRm di 6dB e allineamento compreso tra 160 kb minimi (sto andando a memoria) e 12000 kb massimi.
balaustro
13-02-2018, 12:55
Ma con freni cosa intendi?
Vedi bene che a 6,9db di SNR la tua banda è 12Mb.
Significa che sei già al limite cosi, per la tua linea. Potresti abbassare l'SNR con dei tweak del modem, se andassi a 1db di SNR potresti guadagnare circa 3Mb, però la linea sarebbe molto instabile.
Probabilmente per vari fattori (stato dei giunti in primaria/secondaria, stato della tua coppia come isolamento, bilanciamento, ecc) la tua linea è abbastanza sfortunata.
Cosa puoi farci? Nulla, purtroppo c'è a chi va molto bene, a chi va molto male e a chi va mediamente.
Casomai puoi controllare bene tutto l'impianto di casa per eventuali condensatori/fusibile nelle prese (se sono tripolari) o cose del genere, quelli possono influire molto.
Però dall'attenuazione si vede che non dovresti avere nessuna derivazione strana, il rapport down/up è quasi perfetto (circa 2), sei solo molto sfortunato come rumore.
P.S: non scrivere a infostrada, è inutile. Se comprendi la mia spiegazione capisci che loro non c'entrano niente.
Ormai il danno è fatto...ho scritto su fb, al limite mi liquidano e via.
In ogni caso la linea di casa è nuova, a me che non ci siano i fili cotti da fuori l'appartamento alla centrale, la quale dista 1200 mt.
Magari con una buona FTTcab risolverò, dato che il cabinet distra solo 100 mt.
Devo solo aspettare l'offerta giusta, senza sti cavolo di moden non graditi inclusi nell'offerta, che tra l'altro l'Agcom ha avviato la consultazione pubblica sul tema.
Comunque quello è il profilo base che attivano da qualche tempo a tutte le utenze ULL: 12/1 Mb @ 6 dB.
In genere viene rimodulato con un profilo @ 9 dB alla fine dei canonici 10 gg di "qualifica".
balaustro
13-02-2018, 13:02
Comunque quello è il profilo base che attivano da qualche tempo a tutte le utenze ULL: 12/1 Mb @ 6 dB.
In genere viene rimodulato con un profilo @ 9 dB alla fine dei canonici 10 gg di "qualifica".
Precisamente. Ho scritto all'assistenza, facendo pressione sul fatto fatto che a mio dire, sono rimasto a questi 12mbit :sperem: appena mi risponderanno vi dirò :sperem:
Precisamente. Ho scritto all'assistenza, facendo pressione sul fatto fatto che a mio dire, sono rimasto a questi 12mbit :sperem: appena mi risponderanno vi dirò :sperem:
Il problema è che sei già quasi al limite dei 6 dB, non hai margine per salire... Passa in FTTC , hai pure il cabinet vicino... Chi te lo fa fare di rimanere in ADSL?
balaustro
13-02-2018, 13:18
Il problema è che sei già quasi al limite dei 6 dB, non hai margine per salire... Passa in FTTC , hai pure il cabinet vicino... Chi te lo fa fare di rimanere in ADSL?
Perchè a mio parere è una tecnologia ancora poco matura.
In più come scritto sopra Non Voglio i Loro Modem, voglio sceglierlo io. Non voglio pagare una cosa che non desidero, è una questione di principio. Per ciò spero nell'AGCOM, come ha fatto per la questione "Rinnovo ogni 4 settimane, invece che mese solare".
E sopratutto grazie all'UPS nel caso di blackout totale del quartiere, l'adsl e il telefono continuano a funzionare, la fibra no.
diaretto
13-02-2018, 13:23
Perchè a mio parere è una tecnologia ancora poco matura.
In più come scritto sopra Non Voglio i Loro Modem, voglio sceglierlo io. Non voglio pagare una cosa che non desidero, è una questione di principio. Per ciò spero nell'AGCOM, come ha fatto per la questione "Ogni 4 settimane".
E sopratutto grazie all'UPS nel caso di blackout totale del quartiere, l'adsl e il telefono continuano a funzionare, la fibra no.
Ma quale poco matura, tutte pippe mentali dai.
Con la riqualifica a 9db la tua banda peggiorerà ulteriormente, facevi bene a startene buono secondo me.
Poi scusa ma che ti frega del telefono ormai con tutti i cellulari che ci sono, ma poi che vi dovete preparare alle catastrofi, tutti a preoccuparsi dei telefoni col blackout, tra l'altro rarissimi. :D
Fatti la FTTC e ti godi 80/90/100/150/180Mb (non so se sei coperto solo da 100 o anche da 200) con 20Mb di upload, se davvero hai l'armadio a 100m.
Anche la questione del modem è un falso problema, gli ultimi che danno sono perfettamente validi e per il 99% degli utenti non serve di più. Oltretutto adesso è disponibile anche lo sblocco degli ultimi 2 modelli che forniscono, quindi se vuoi funzioni più avanzate lo sblocchi e via.
the lizard king
14-02-2018, 17:26
Posto qui perché non trovo discussioni specifiche.
Qualcuno mi può dare un giudizio sulla mia linea? Semplice curiosità, non sono ancora in grado di giudicare le vdsl. Ho visto utenti con attenuazioni più basse e data rate inferiori :mbe: la lunghezza del rame dovrebbe essere di 400 metri
Direzione di ricezione Direzione di invio
Capacità della linea kbit/s 65189 29284
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 66259 20480
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0 0
G.INP off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 18
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 19 31
Riduzione della potenza dB 0 0
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto B43 B43
Router: fritz 7581
diaretto
14-02-2018, 17:39
Posto qui perché non trovo discussioni specifiche.
Qualcuno mi può dare un giudizio sulla mia linea? Semplice curiosità, non sono ancora in grado di giudicare le vdsl. Ho visto utenti con attenuazioni più basse e data rate inferiori :mbe: la lunghezza del rame dovrebbe essere di 400 metri
Direzione di ricezione Direzione di invio
Capacità della linea kbit/s 65189 29284
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 66259 20480
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0 0
G.INP off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 18
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 19 31
Riduzione della potenza dB 0 0
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto B43 B43
Router: fritz 7581
Hai essenzialmente due problemi grossi:
-Hai il G.INP disattivato, attivalo assolutamente.
-Hai 9db di SNRm quando dovrebbero essere 6.
Tieni conto che l'attenuazione non è un parametro universale, è funzione della frequenza e più si sale in frequenza più l'attenuazione aumenta, quindi bisogna vedere il Fritz a quale frequenza la mostra, se è una media su più bande, ecc...
the lizard king
14-02-2018, 18:04
Ho cercato di farmi attivare a 6db ma il mio provider (intred in slu) si è rifiutato, dice che non possono caricare quei profili :eek: sono stupito. Per il g.inp non provo nemmeno :D . Non mi lamento comunque, ero solo curioso. Cosa ci guadagno col g.inp?
balaustro
14-02-2018, 20:01
ho contattato wind, a loro dire sto sfruttando il 100% del potenziale dell'adsl. quindi "me ne sto".
vediamo che offerta mi faranno con l'vdsl, solo per curiosità, per ora resto sui miei passi.
danno sempre il fritz!box top di gamma con la 200mega?? volendo è universale con tutti gli altri provider xDSL?
Grazie a tutti per le vostre opinioni :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.