View Full Version : AMD Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G: ora con GPU Vega integrata
nickname88
20-02-2018, 22:04
cut ...
Se gran parte degli OEM ha stipulato contratti commerciali con un produttore, la bontà del prodotto passa in secondo piano. A parte il link riportato ( :asd: ) hai detto bene e ti dò ragione sulla tua ultima frase, non è una soluzione adatta ad un appassionato di videogiochi, è esattamente così. ;)
Se parliamo di sistemi in cui il gaming non conta, un sistema su G4560 rispetto a uno su 2200G costa 45 euro in meno per la CPU, 3 euro in meno per la MB, permette una più efficace gestione della DRAM (da 0,5 a 1GB in più disponibili) e consuma 40W in meno.
Su un ufficio di 5 macchine, sono 240 euro in meno e 200W in meno, che nell'arco dell'anno si traducono in (350*200*8)/1000)*0,22 = almeno 123 euro ulteriormente risparmiati in elettricità.
Le prestazioni sono più che adeguate per qualsiasi programma commerciale di contabilità, analisi, nonché suite Adobe (da Illustrator a inDesign).
Invece di ottica di produttività audio/video il i5-8400 a fronte di un prezzo di acquisto di 20 euro superiore al 2400G e consumi similari permette fino al 50% di prestazioni più. Il 50% di performance in più le nota anche un cieco. In questo caso il confronto corretto non deve essere fatto con il 2400G, ma con il 1600X (e in questo caso è la soluzione AMD a costare 20 euro di più).
Le vulnerabilità sono state tutte corrette.
Il freesync è utile sono in ambito gaming. Il freesync richiede speciali monitor. Il freesync richiede l'uso della DisplayPort. Il freesync non funziona molto bene a refresh bassi (ovvero quelli garantiti da questa APU).
L'APU più potente è quella della Xbox One X, quasi 4 volte un 2400G.
tra un g4560 e un i5 8400 c'e' una voragine,amd con raven ridge si e' inserita ottimamente e tra poco usciranno varianti piu' economiche contro i pentium
ma poi che calcoli sui consumi fai?sembra che per gestire fatture,documenti la cpu viene sparata al 100% 8 ore al giorno per stacanovisti senza pausa caffe',pranzo,toilette,ferie...:mbe:
poi pure quel 50% di prestazioni in piu' del 8400 dove lo vedi?
fermo restando che il 1600 e' il suo degno avversario,ma comunque pure il 2400g cloccato con smt si difende dignitosamente ritrovandosi anche una gpu tostarella
ma si attaccatevi ai consumi,il doppio/triplo degli fps amd li deve dare gratis...
poi ok non e' un prodotto per giocatori "estremisti" ma allora ci si dovrebbe chiedere(anche nick88)come e' possibile che nintendo ancora esiste e vende pure bene?
nickname88
21-02-2018, 06:29
poi ok non e' un prodotto per giocatori "estremisti", ma allora ci si dovrebbe chiedere(anche nick88)come e' possibile che nintendo ancora esiste e vende pure bene?Che vende bene in realtà non so dove salti fuori, vende bene in confronto a cosa ? Alle loro aspettative, non di certo in paragone ad Intel. lato desktop e notebook i meno diffusi, soprattutto nel settore notebook che è praticamente quasi monopolizzato da Intel.
I giocatori "estremisti" non penso sia nemmeno necessario scomodarli, non è nemmeno per giocatori medi. :)
L'APU più potente è quella della Xbox One X, quasi 4 volte un 2400G.E pensare che la soluzione integrata migliore di AMD su desktop la si vedrà proposta dal produttore rivale.
unnilennium
21-02-2018, 06:57
Che vende bene in realtà non so dove salti fuori, vende bene in confronto a cosa ? Alle loro aspettative, non di certo in paragone ad Intel. lato desktop e notebook i meno diffusi, soprattutto nel settore notebook che è praticamente quasi monopolizzato da Intel.
I giocatori "estremisti" non penso sia nemmeno necessario scomodarli, non è nemmeno per giocatori medi. :)
E pensare che la soluzione integrata migliore di AMD su desktop la si vedrà proposta dal produttore rivale.
Non ho capito il senso della discussione... Tutti i siti che hanno recensito le nuove CPU ne hanno parlato bene, nessuno l'ha stroncata in questo modo, e lo fanno per lavoro, invece il forum di appassionati e diviso in una guerra interna, ognuno ha le sue opinioni, ma almeno i revisori lo fanno x lavoro, voi perché lo fate?
Difendere un Pentium per l'ufficio mi pare assurdo, solo perché costa meno, allora anche le apu precedenti che al momento ti tirano addosso sono convenienti, e rispetto ai Pentium almeno le monti su una piattaforma che durerà anziché un socket morto.
Le vendite in grossi volumi dipendono molto dagli accordi commerciali, se HP e Acer e Lenovo hanno un buon accordo ne produrranno e ne metteranno in commercio parecchie, come hanno fatto con le precedenti che erano molto peggio, e che ancora vendono. Per noi appassionati il discorso è diverso, ma io ho avuto già apu per htpc ed ero soddisfatto, adesso queste nuove sono meglio ancora, e con Intel non c'è confronto. Poi ovvio che potendo spendere c'è di meglio, ma al momento sono ottimi prodotti, il 2200 costa il giusto, il 2400 forse qualcosina di più, ma scenderà, e basta aspettare.
lascia stare...
non sono estremisti, ma esclusivamente gente che deve dare contro ad una determinata marca (di cui poi comprano anche i prodotti!).
ad oggi il 2400G viene venduto a 135 euro, tanto quanto l'i3-7300, ed è con questo che si dovrebbero fare i confronti, non con l'8400;
mentre il Pentium G4500 è venduto a 85 euro esattamente come il 2200G.
non c'e' storia; con questi prezzi è un best seller che ti consente anche di prendere una piattaforma che ha la prospettiva di altri 2 anni di prodotti supportati.
vedere i difetti di tale soluzione è esclusivamente trovare scuse per non dire che è un ottimo prodotto (fatto da una marca a costoro non certo simpatica).
ad oggi non ha più senso comprare una 550 o una 1030 ed un processore separato se non vai alla ricerca di uno con una potenza computazionale assai rilevante (ossia se vuoi un 1700, per cui gli otto core fanno più gola dei 4 di queste soluzioni).
se invece ti serve un PC normale, un pò per tutto, questo AMD è la migliore scelta che si possa fare, sia lato economico, sia prestazionale.
Prime95 riguarda la CPU, non la GPU.
A quello in teoria dovresti addizionargli il carico della iGPU sotto carico.
Nella seconda img questo aspetto è compreso nell'ultimo test, dal 25% al 35% di consumo in più rispetto all'8400 di pari TDP.
Mi chiedo se tu abbia letto quello che ho scritto o hai solo scritto la prima cosa a caso che ti è venuta in mente... :asd:
E pensare che la soluzione integrata migliore di AMD su desktop la si vedrà proposta dal produttore rivale.
Sbagliato. Non è una soluzione integrata, ma dedicata, con una sua memoria, tutto su chip differenti.
È già stato scritto più volte, ormai dovresti averlo capito.
@Locusta
Eddai, è abbastanza evidente che hai preso una cantonata, non c'era bisogno di tirarla avanti inutilmente per pagine e pagine, bastava prenderne atto.
Così non hai fatto altro che il record di arrampicata sugli specchi e fatto fare bella figura al tuo interlocutore.
nickname88
22-02-2018, 06:51
Sbagliato. Non è una soluzione integrata, ma dedicata, con una sua memoria, tutto su chip differenti.
È già stato scritto più volte, ormai dovresti averlo capito.
La solita arrampicata invece, chiamala come vuoi ma la GPU che monteranno quei modelli si trovo sullo stesso chip, indipendentemente che sia nel die o meno. Integrata, dedicata .... alla fine cosa cambia ?
Una scusa per evitare confronti ?
lascia stare...
non sono estremisti, ma esclusivamente gente che deve dare contro ad una determinata marca (di cui poi comprano anche i prodotti!).Quindi in teoria daremmo contro un brand da cui poi compriamo ?
La fiera delle scuse sembra appena iniziata, più che finita.
Quindi se uno possiede AMD non può criticare i loro prodotti ? Se lo si fa vuol dire che motivi ci sono, paraocchi invece no.
Oltre al fatto che esiste chi ha un idea diversa dalla tua ti faccio notare che questo non è un thread ufficiale.
digieffe
22-02-2018, 07:10
tante belle parole ma non capisco perché le vostre valutazioni si riducano solo al mercato italiano/europeo/occidentale!
pensate mai ai metrcati emergenti (cina, india, brasile) o in generale in quei posti dove il poterre di acquisto è nettamente più basso che in occidente?
La solita arrampicata invece, chiamala come vuoi ma la GPU che monteranno quei modelli si trovo sullo stesso chip, indipendentemente che sia nel die o meno. Integrata, dedicata .... alla fine cosa cambia ?
Una scusa per evitare confronti ?
Certo, se vuoi confrontare mele con pere puoi anche farlo, ma ovviamente non è un confronto che abbia alcun senso. La soluzione Intel è molto più vicina ad un sistema CPU+GPU dedicata che ad una APU.
Se poi non sei in grado di capire la differenza (e se continui a dire che CPU e GPU si trovano sullo stesso chip evidentemente non lo sei, o non sai di cosa stai parlando), è meglio non parlare e fare miglior figura.
nickname88
23-02-2018, 06:52
Certo, se vuoi confrontare mele con pere puoi anche farlo, ma ovviamente non è un confronto che abbia alcun senso. La soluzione Intel è molto più vicina ad un sistema CPU+GPU dedicata che ad una APU.
Se poi non sei in grado di capire la differenza (e se continui a dire che CPU e GPU si trovano sullo stesso chip evidentemente non lo sei, o non sai di cosa stai parlando), è meglio non parlare e fare miglior figura.
Io la differenza l'ho capita, ma ho anche capito che nell'atto pratico all'utente finale questa differenza non c'è.
Te invece ti stai arrampicando come al solito per evitare confronti scomodi.
Il tutto è solo una tua personale sega mentale.
;)
Piccola testimonianza: ho acquistato con piccolo budget un i5 serie 3000 con mobo e ram per mio fratello, in sostituzione ad un E6850. L'idea era quella di fargli continuare ad usare la sua 7750 (corrispettiva di una R7 250 o di un APU Kaveri).
La vga è morta e rimpiango di non aver investito gli stessi soldi per una piattaforma nuova che avrebbe reso altrettanto, anche considerati i costi attuali delle schede anche usate :asd:
giovandrea
01-03-2018, 14:03
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla discussione.
Io sono sempre stato PRO apu, perche' e' chiaro che c'e' una fetta di utenza al quale non bastano le performance della grafica integrata Intel, ma non hanno/vogliono spendere soldi per avere una discreta decente.
E' chiaro che non si puo' pretendere di giocare a dettagli altri in FHD con filtri a giochi attuali, ma l'idea di poter giocare a giochi attuali in FHD con dettagli bassi/medi senza filtri a 30fps e di poter fare di piu' con giochi vecchi... per 140euro, io penso sia un'ottima cosa.
Il contro e' che per avere queste perfomance devi comprare ram c@zzut@, che oggigiorno costa.
Ad una delle mie amiche anni fa ho fatto prendere un a4-5300 (veniva da atom+ION), e tutto sommato con circa 250 euro (al tempo) le e' uscito un sistema decente (per il suo uso) che usa ancora oggi per fare cose base (video, internet...)
Stavo giusto pensando di proporle il cambio di generazione con queste nuove apu, gia' la 2200g sta ad un abisso di distanza sia cpu che gpu.
Se lei vuole un sistema piccolo, silenzioso, che senso ha intel in questo caso? Che senso ha prendere una gtx1050 o una rx560 dove devi spendere soldi per averle silent?
Male che vada, lei potra' passare ad un ryzen 7 (che arrivera'), oppure prendere una vga discreta. La CPU nel package tutto sommato non e' male, meglio di un Pentium e ai livelli di un i3
Grande delusione per il 2400G, distrutto dal i5-8400 di simile prezzo.
Prestazioni inferiori anche al R5-1500X di inferiore frequenza.
Consumi alle stelle.
:mbe:
per me invece grande soddisfazione, essendo APU mi interessa per le prestazioni grafiche non quelle di puro calcolo e su quest'ultimo piano il 2400G e' davvero notevole
ormai gioco poco, ma grazie a questa APU se volessi solo provare qualche game potrei farlo senza avere una GPU
Ma... supporta il Crossfire o cosa? Nel senso se un domani vi aggiungo una GPU AMD possono lavorare insieme?
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla discussione.
Io sono sempre stato PRO apu, perche' e' chiaro che c'e' una fetta di utenza al quale non bastano le performance della grafica integrata Intel, ma non hanno/vogliono spendere soldi per avere una discreta decente.
E' chiaro che non si puo' pretendere di giocare a dettagli altri in FHD con filtri a giochi attuali, ma l'idea di poter giocare a giochi attuali in FHD con dettagli bassi/medi senza filtri a 30fps e di poter fare di piu' con giochi vecchi... per 140euro, io penso sia un'ottima cosa.
Il contro e' che per avere queste perfomance devi comprare ram c@zzut@, che oggigiorno costa.
Ad una delle mie amiche anni fa ho fatto prendere un a4-5300 (veniva da atom+ION), e tutto sommato con circa 250 euro (al tempo) le e' uscito un sistema decente (per il suo uso) che usa ancora oggi per fare cose base (video, internet...)
Stavo giusto pensando di proporle il cambio di generazione con queste nuove apu, gia' la 2200g sta ad un abisso di distanza sia cpu che gpu.
Se lei vuole un sistema piccolo, silenzioso, che senso ha intel in questo caso? Che senso ha prendere una gtx1050 o una rx560 dove devi spendere soldi per averle silent?
Male che vada, lei potra' passare ad un ryzen 7 (che arrivera'), oppure prendere una vga discreta. La CPU nel package tutto sommato non e' male, meglio di un Pentium e ai livelli di un i3
esatto, ottima APU per farsi un micro-atx multiuso ed anche economico
l'articolo non mi sembra molto entusiasta come invece ho letto su altri siti
'I nostri test hanno evidenziato un comportamento complessivamente molto valido' :mbe:
Queste APU nella grafica considerando i costi ed il TDP globale invece sono fantastiche. Esempio i3 vs g2200 entrambi (per semplificare) 100e, ma amd ha il 200% di potenza in piu'. Non mi sembra 'complessivamente molto valido' ma 'assolutamente superiore'
Ma... supporta il Crossfire o cosa? Nel senso se un domani vi aggiungo una GPU AMD possono lavorare insieme?
No. Inoltre, anche lo fosse, data la natura del comparto grafico (vega) potrebbe essere compatibile solamente con una scheda discreta simile per il dual graphics: vega 56 o 64. Inutile dire che, avendole, qualsiasi utilizzo parallelo con vega 8 o 11 sarebbe inutile se non addirittura controproducente.
Comunque è assurdo che in alcune review abbiano deciso di usare ram limitate per non sfavorire troppo i processori Intel. Se uno deve farsi un'idea, è giusto che il processore venga sfruttato al meglio, usando tutte le tecnologie concesse dalla piattaforma.
nickname88
13-03-2018, 10:45
Comunque è assurdo che in alcune review abbiano deciso di usare ram limitate per non sfavorire troppo i processori Intel. Vedere il male ovunque non è buon segno.
Si è sempre detto che erano prodotti ideali per sistemi economici e ora si vanno a cercare RAM costose ?
Sfavorire Intel ? Non saranno di certo le RAM a cambiare un chiaro fatto che le iGPU Intel sono inferiori.
Suvvia :rolleyes:
Vedere il male ovunque non è buon segno.
Si è sempre detto che erano prodotti ideali per sistemi economici e ora si vanno a cercare RAM costose ?
Sfavorire Intel ? Non saranno di certo le RAM a cambiare un chiaro fatto che le iGPU Intel sono inferiori.
Suvvia :rolleyes:
One last thing we want to note: We used 16GB of DDR4 on both platforms, both rated for DDR4/3200. However, the Core i3 would not run higher than DDR/2400 on our H-series board. That led us to ponder whether it was fair to test the AMD using higher-clocked RAM than the Intel board. (https://www.pcworld.com/article/3253306/computers/ryzen-apu-review-ryzen-plus-vega-saves-budget-gamers.html)
Non si tratta di migliore o peggiore ma di dati corretti o meno.
Sarebbe come voler calcolare la velocità massima di due auto: una da rally ed una da F1, mettendo però il limitatore all'ultima. Chiaro che quella da F1 è più veloce, ma di quanto?
TheDarkAngel
13-03-2018, 10:55
Non si tratta di migliore o peggiore ma di dati corretti o meno.
Sarebbe come voler calcolare la velocità massima di due auto: una da rally ed una da F1, mettendo però il limitatore all'ultima. Chiaro che quella da F1 è più veloce, ma di quanto?
E' pcworld.
E' pcworld.
Quindi? Cambia il concetto?
TheDarkAngel
13-03-2018, 11:05
Quindi? Cambia il concetto?
No, è che non hanno alcuna dignità nel lavoro che svolgono, quello che sottolinei è assolutamente giusto ma non ci può aspettare altro da una testata generalista che vive di pubblicità dei prodotti recensiti. Sono la definizione stessa di parzialità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.