View Full Version : Sostituzione 6850K: cosa prendere?
Tigrotto83
05-02-2018, 10:06
Salve a tutti, sono in procinto di sostituire il mio 6850K con relativa scheda madre X99 e sono indeciso su cosa prendere.
La mia scelta, per motivi di budget più che altro, è ricaduta su due soluzioni:
- AMD 1920X ThreadRipper
- Intel 7820X
La prima soluzione mi permetterebbe di avere più cores e più linee PCI express.
La seconda soluzione sembra avere prestazioni maggiori sulle app single thread.
La mia attuale configurazione, che manterrei, comprende:
RAM: 4x4GB DDR4
VGA: 1080ti
SSD: Samsung 850 Pro SATA
Il mio uso abituale del pc è gaming, ma ogni tanto mi capita di fare codifica video in diversi formati.
Vale secondo voi la pena sostituire il 6850k con una delle due soluzioni prospettate?
E se si, quale scegliereste e perchè?
Grazie mille!
Ciao.
Ma scherzi? Hai una signora CPU, probabilmente già sovradimensionata di suo rispetto a quello che hai detto essere il tuo utilizzo.
Sarebbero, a mio parere, soldi buttati.
Tigrotto83
05-02-2018, 11:30
La sostituzione, in entrambi i casi, sarebbe a costo 0
celsius100
05-02-2018, 12:13
Ciao
in game nn cambia nulla
in ambito lavorativo sicurametne qualcosa migliori ma nn se nn fai lavori pesanti
diciamo ceh io al massimo massimo ti direi di andare a vedere x un 8core
se poi te lo regalano l'upgrade beh vai sul 1920 e chissene importa :D fai 6 encoding in contemporanea mentre giochi pure :D
Tigrotto83
05-02-2018, 12:16
Avevo pensato all'I9, ma lì per l'upgrade dovrei aggiungere circa 350 euro e non penso mi convenga, sarebbero veramente soldi buttati.
Guardando qualche benchmark e qualche review, il 1920 sembra rendere meno in game rispetto al 7820x
sgrinfia
05-02-2018, 12:22
Be, a costo zero cambia tutto:D .
Per la produttività e meglio il AMD 1920X ThreadRipper, nei giochi vanno uguale e ogni tanto meglio il Intel 7820X , ma la differenza e trascurabile .
Quindi direi PRENDILI TUTTI E DUEEEEEE....:sofico: ...Scherzo .
Io prenderei il AMD 1920X ThreadRipper, ma se dovessi ripiegare sul' Intel 7820X non sarebbe male.
Tigrotto83
05-02-2018, 12:38
Be, a costo zero cambia tutto:D .
Per la produttività e meglio il AMD 1920X ThreadRipper, nei giochi vanno uguale e ogni tanto meglio il Intel 7820X , ma la differenza e trascurabile .
Quindi direi PRENDILI TUTTI E DUEEEEEE....:sofico: ...Scherzo .
Io prenderei il AMD 1920X ThreadRipper, ma se dovessi ripiegare sul' Intel 7820X non sarebbe male.
Eh no:D
L'upgrade gratuito è solo per un processore :sofico:
Luca1980
05-02-2018, 12:55
Se fai codifica video "ogni tanto" non cambiare.
Col threadripper perderesti in IPC e frequenze, penalizzando i giochi non di poco.
Magari investi in un buon raffreddamento a liquido e overclocca il 6850K, a 4.5 GHz dovresti arrivarci senza problemi.
celsius100
05-02-2018, 13:09
Avevo pensato all'I9, ma lì per l'upgrade dovrei aggiungere circa 350 euro e non penso mi convenga, sarebbero veramente soldi buttati.
Guardando qualche benchmark e qualche review, il 1920 sembra rendere meno in game rispetto al 7820x
sia il 1920 che il 7820 ceh il tuo 6850 in ambito gaming andrebbero uguali nn noteresti la differenza
Luca1980
05-02-2018, 13:29
Le differenze ci sono eccome, può farsi da solo un'idea leggendo qui
https://www.anandtech.com/show/11697/the-amd-ryzen-threadripper-1950x-and-1920x-review/13
e pagine seguenti.
Il 1920 ha per giunta una frequenza più bassa del 1920X.
Tigrotto83
05-02-2018, 13:55
Se fai codifica video "ogni tanto" non cambiare.
Col threadripper perderesti in IPC e frequenze, penalizzando i giochi non di poco.
Magari investi in un buon raffreddamento a liquido e overclocca il 6850K, a 4.5 GHz dovresti arrivarci senza problemi.
Non ho mai amato l'overclock, pertanto è una pista da scartare.
Quello che mi lascia pensare del 7820x sono le 16 linee pci-e in meno rispetto al mio 6850k e la memoria l2+l3 che è minore.
E comunque per il gaming potrei sfruttare il game mode del 1920x
Ciao, se l'utilizzo principale è il gaming tieni quello che hai o prendi il 7820x. Il game mode di Threadripper sembra cambiare poco le cose. Se vuoi stasera lo provo un po' e ti dico, ho appena preso un 1950x (e ho anche io una 1080Ti) ma mi sembra che in gaming a frequenza stock non sia un granchè, anche se l'ho provato solo su Overwatch dove ho apparemente qualche problema che deriva da altro. Se vuoi giocare a 144 fps, in generale è meglio un processore che tiri frequenze molto alte con prestazioni single core al top. Se invece non ti interessa 144 fps + , allora Threadripper va benone ed è meglio per applicazione multithread.
Tieni anche conto che a seconda delle ram che hai, su Threadripper potresti avere qualche problema di compatibilità.
Tigrotto83
06-02-2018, 10:11
Ciao, se l'utilizzo principale è il gaming tieni quello che hai o prendi il 7820x. Il game mode di Threadripper sembra cambiare poco le cose. Se vuoi stasera lo provo un po' e ti dico, ho appena preso un 1950x (e ho anche io una 1080Ti) ma mi sembra che in gaming a frequenza stock non sia un granchè, anche se l'ho provato solo su Overwatch dove ho apparemente qualche problema che deriva da altro. Se vuoi giocare a 144 fps, in generale è meglio un processore che tiri frequenze molto alte con prestazioni single core al top. Se invece non ti interessa 144 fps + , allora Threadripper va benone ed è meglio per applicazione multithread.
Tieni anche conto che a seconda delle ram che hai, su Threadripper potresti avere qualche problema di compatibilità.
Le ram sono delle ballistix elite che arrivano fino a 3200 MHz.
Quanto potrebbero influire sulle prestazioni del mio pc le 16 linee pci-e in meno ed i 4 mb di cache in meno del 7820x rispetto al 6850k?
Luca1980
06-02-2018, 10:13
Non cambia nulla se usi una sola scheda video e un SSD M2.
Sulla cache L3 del 7820X trovi info qui, comunque le prestazioni non sono penalizzate, anzi...
http://www.overclockers.com/intel-skylake-x-core-i7-7820x-cpu-review/
Le ram sono delle ballistix elite che arrivano fino a 3200 MHz.
Quanto potrebbero influire sulle prestazioni del mio pc le 16 linee pci-e in meno ed i 4 mb di cache in meno del 7820x rispetto al 6850k?
Le linee pci-e non cambiano nulla in termini di prestazioni. Servono solo a poter connettere più device pci-e, quindi per esempio 2 schede video o più e 2 o + disci nvme pci-e. Se hai una sola scheda video e un disco non M.2, va bene qualunque processore anche skylake-x o threadripper. Una scheda video in uno slot x16 occupa 16 linee pci-e, un drive M.2 occupa 4 linee. Alla fine se giochi e basta o quasi e vuoi prestazioni al top, un i7 8700k ti costa meno di entrabe le altre soluzioni e va di più di entrambe.
Per la ram, se decidi di andare su Ryzen (Threadripper o no) ti conviene guardare la lista di compatibilità della scheda madre che scegli, altrimenti potrebbero non andare a 3200 Mhz.
Vale secondo voi la pena sostituire il 6850k con una delle due soluzioni prospettate?
No
La sostituzione, in entrambi i casi, sarebbe a costo 0
Allora si xD
Se sono importanti gli fps vai di 7820x liquidato, anche se non fai overclock. A temperature fa schifo.
Il 1920 ha per giunta una frequenza più bassa del 1920X.
Il 1920 non esiste, si riferivano sempre al 1920x. Come con 7820 si riferivano al 7820x.
Tigrotto83
06-02-2018, 10:58
Le linee pci-e non cambiano nulla in termini di prestazioni. Servono solo a poter connettere più device pci-e, quindi per esempio 2 schede video o più e 2 o + disci nvme pci-e. Se hai una sola scheda video e un disco non M.2, va bene qualunque processore anche skylake-x o threadripper. Una scheda video in uno slot x16 occupa 16 linee pci-e, un drive M.2 occupa 4 linee. Alla fine se giochi e basta o quasi e vuoi prestazioni al top, un i7 8700k ti costa meno di entrabe le altre soluzioni e va di più di entrambe.
Per la ram, se decidi di andare su Ryzen (Threadripper o no) ti conviene guardare la lista di compatibilità della scheda madre che scegli, altrimenti potrebbero non andare a 3200 Mhz.
Si, so cosa significano le line pci-e.
Chiedevo solo se potevo saturare le linee andando a diminuire le prestazioni della vga.
Ah ok. Nel tuo caso specifico, una cpu con 16 linee pci-e va bene. In teoria, non dovrebbe cambiare nulla come prestazioni nemmeno mettendo la GPU in uno slot x8 https://www.gamersnexus.net/guides/2488-pci-e-3-x8-vs-x16-performance-impact-on-gpus.
Le schede madri di solito hanno delle linee pci-e aggiuntive che passano per il chipset comunque. Nel tuo caso potresti connettere anche un disco M.2 pcie che però passerebbe per il chipset e sarebbe più lento, anche se dubito si noti la differenza nell'utilizzo.
Alla fine dipende da quello che pensi di farci anche in futuro. Se pensi di usare un gran numero di periferiche pci-e (oppure ti servono tanti core per qualcosa), allora ha senso andare su x299 o x399, altrimenti no.
Tigrotto83
06-02-2018, 11:31
Ripeto, essendo un upgrade gratuito, a 0 euro, pensavo di passare ad una soluzione successiva senza perdere di prestazioni e guadagnando qualcosa in ottica rivendibilità o longevità del sistema.
Per quanto gratuito, però, ho dei margini economici in cui muovervi e le due soluzioni possibili sono il 7820x ed il 1920x.
Per le temperature in realtà non dovrebbero esserci grossi problemi, ho da anni un Noctua NH-D14 che non ha mai faticato con nessuna delle CPU avute.
celsius100
06-02-2018, 11:59
Le ram sono delle ballistix elite che arrivano fino a 3200 MHz.
Quanto potrebbero influire sulle prestazioni del mio pc le 16 linee pci-e in meno ed i 4 mb di cache in meno del 7820x rispetto al 6850k?
se nn ci metti 2 o 3 schede video o piu ssd M.2 nn cambia nulla
cmq visto ceh passi ad una cpu piu prestante x l'ambito alvorativo, in gaming nn vedresti la differenza neanche se ci metti un I3
andrei su un 10-12core se puoi prenderlo gratis :D
x un 8core tanto vale prendere un ryzen 1700x/1800x e una scheda amdre da 130-160 euro
Ripeto, essendo un upgrade gratuito, a 0 euro, pensavo di passare ad una soluzione successiva senza perdere di prestazioni e guadagnando qualcosa in ottica rivendibilità o longevità del sistema.
Per quanto gratuito, però, ho dei margini economici in cui muovervi e le due soluzioni possibili sono il 7820x ed il 1920x.
Per le temperature in realtà non dovrebbero esserci grossi problemi, ho da anni un Noctua NH-D14 che non ha mai faticato con nessuna delle CPU avute.
In questo caso secondo me la scelta migliore per il gaming è l'i7 7820x. Guarda in giro com'è l'impatto sulle prestazioni degli ultimi bug fix ma credo sia irrilevante per i giochi anche su x299.
sgrinfia
06-02-2018, 12:15
Secondo me dipende pure da per quanto tempo tieni in genere una configurazione, se lo tieni più di 5 anni ........allora conviene il AMD 1920X ThreadRipperv , avendo più core ........
Tigrotto83
06-02-2018, 13:17
se nn ci metti 2 o 3 schede video o piu ssd M.2 nn cambia nulla
cmq visto ceh passi ad una cpu piu prestante x l'ambito alvorativo, in gaming nn vedresti la differenza neanche se ci metti un I3
andrei su un 10-12core se puoi prenderlo gratis :D
x un 8core tanto vale prendere un ryzen 1700x/1800x e una scheda amdre da 130-160 euro
Infatti la scelta era caduta sul 1920x, che è il limite massimo economico su cui posso spingermi.
In questo caso secondo me la scelta migliore per il gaming è l'i7 7820x. Guarda in giro com'è l'impatto sulle prestazioni degli ultimi bug fix ma credo sia irrilevante per i giochi anche su x299.
Anche perchè a leggere le varie recensioni online, sembrerebbe comportarsi come un 6950x.
Secondo me dipende pure da per quanto tempo tieni in genere una configurazione, se lo tieni più di 5 anni ........allora conviene il AMD 1920X ThreadRipperv , avendo più core ........
Bhe dipende. L'attuale 6850k non ha nemmeno un anno di vita.
Mediamente cambio configurazione ogni 2 anni circa od appena ne vale la pena
Ho fatto un po' di prove con il Threadripper 1950x se ti interessa. Ho risolto il problema che avevo su Overwatch, che era dovuto all'HPET attivato.
Il mio sistema è un:
TR 1950x@stock
ASRock X399 Fatal1ty
32 GB G.SKill 3200 Mhz (F4-3200C16Q-32GTZB che sono nella QVL della scheda madre)
Asus GTX 1080Ti Turbo (questa c'era a un prezzo decente :D )
2 x Samsung 960 EVO 250 GB
In Overwatch a 1080p (lo so lo so, ma ho questo monitor :D) tutto al max faccio 300 fps fissi nel FFA death match e 240 - 180 in quickplay. Non ho ancora capito il perchè di questa differenza , indagherò.
Doom Vulkan tutto al max è fisso a 200 fps. Al momento non ho provato altro.
Tigrotto83
06-02-2018, 21:24
Grazie mille per i test.
Io comunque gioco a 2560*1440. Alla fine della fiera penso di scegliere il 7820x con una Asus X299 TUF Mark 2.
Domani devo prendere la decisione definitiva, ma penso proprio, qualora optassi per il cambio, di prendere questa configurazione.
celsius100
06-02-2018, 22:07
se vuoi occare nn e che sia un granche quella tuf
cmq secondo me se devi passare da un 6 ad un 8core tanto vale optare x un ryzen
se vuoi invece fare un upgrade da sfruttare in vista futura e sopratutto in ambito lavorativo come dicevo 10o 12 core is the way
Tigrotto83
06-02-2018, 22:21
Overclock mai fatto e nemmeno ho intenzione di farlo.
A me serve una scheda madre che abbia molte porte usb e la tuf ne 10. Quelle che servono a me.
Purtroppo i 10/12 core intel sono fuori dal budget attuale.
celsius100
06-02-2018, 22:49
avevo capito che pagavi solo la scheda madre
Tigrotto83
06-02-2018, 23:03
No, in realtà i costi del cambio, tra processore e scheda madre, sarebbero questi:
180 euro per il 7820x
400 euro circa per il 1920x
Ecco il perchè sarei propenso a cambiare prendendo il 7820x. Penso che 180 euro valgano il cambio, qualora dovessi farlo, sia in ottica di guadagno prestazionale che in ottica rivendibilità\valore futuro.
celsius100
06-02-2018, 23:26
nn ho capito che sconto ti facciano
il 7820 e una cpu da 500 euro
il 1920 e una cpu da 650 euro
Tigrotto83
06-02-2018, 23:31
nn ho capito che sconto ti facciano
il 7820 e una cpu da 500 euro
il 1920 e una cpu da 650 euro
E' un giro un po' tortuoso, ma nel passare dalla mia attuale configurazione ad una delle due configurazioni avrei questi costi:
180 euro circa per 7820x+tuf 2 (discorso diverso se prendessi una prima X299 deluxe, arriverei a 350 euro circa)
400 euro circa per 1920x+scheda madre+eventuale dissipatore (l'NH-D14 non va bene per tr4)
Stavo solo cercando di valutare se i 180 euro che spenderei per il 7820x valgono il cambio rispetto alla mia configurazione attuale (6850k+X99A MSI Tomahawk)
Luca1980
07-02-2018, 05:30
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma all'inizio non avevi detto che era a costo zero?
Comunque se i soldi che devi metterci sopra sono quelli, meglio il 7820X.
Testicolo_Rotto
07-02-2018, 06:05
Ciao,costo zero? Hai una configurazione che per almeno 2/3 anni
saresti a posto.....di GAME interessanti ce ne molto pochi in giro :O
Oltretutto con configurazioni richieste POMPATE per far comprare
all'utente nuovo hardware :mad:
Per Editing quel che hai basta e avanza.....se puoi pensa a molti
che fanno fatica ad arrivare a fine mese e tieniti quel che hai giusto
solo per SOLIDARIETA' ;)
celsius100
07-02-2018, 07:38
Allora il 1920 direi troppo costoso
Mentre il 7820 a 200 euro con quella scheda madre nn lo prenderei xké nn sono particolarmente buone (molti hanno avuto problemi) e alla fine 200 euro x guadagnare 2 core che in game tanto nn useresti nn mi sembra un super affare
Nn e nemmeno un prezzaccio anzi è pii del semplice prezzo di rivendita della tua base del pc e acquisto del nuovo
Però come ri dicevo se volevi passare ad avere due core in più nn vedo motivo x nn andare su un ryzen 1700x/1800 che a questo punto dovrebbe uscirti quasi gratis e da sfruttare in vista futura e di ryzen2 nel 2019 nn sarebbe male
Sennò resta come sei che tanto altri 2 o 3 annetti li fa giocando con tutto a palla senza problemi
Se il cambio non é a costo zero come avevi puntualizzato, per quello che ci devi fare, non ne vale proprio la pena. Davvero.
Tigrotto83
07-02-2018, 13:51
Allora il 1920 direi troppo costoso
Mentre il 7820 a 200 euro con quella scheda madre nn lo prenderei xké nn sono particolarmente buone (molti hanno avuto problemi) e alla fine 200 euro x guadagnare 2 core che in game tanto nn useresti nn mi sembra un super affare
Nn e nemmeno un prezzaccio anzi è pii del semplice prezzo di rivendita della tua base del pc e acquisto del nuovo
Però come ri dicevo se volevi passare ad avere due core in più nn vedo motivo x nn andare su un ryzen 1700x/1800 che a questo punto dovrebbe uscirti quasi gratis e da sfruttare in vista futura e di ryzen2 nel 2019 nn sarebbe male
Sennò resta come sei che tanto altri 2 o 3 annetti li fa giocando con tutto a palla senza problemi
Non mi pare sia più del semplice prezzo di rivendita della mia attuale configurazione.
Qualora vendessi 6850k+X99A prenderei 440 euro circa.
Un 7820x+X299 a caso mi verrebbe a costare 740 euro circa.
Dovrei perderci 300 euro circa, contro i 180 euro che avrei la possibilità di pagare ora per il cambio configurazione.
Che tipo di problemi hanno avuto le tuf mark 2?
Per quanto riguarda il 1800x visti i benchmark, non mi pare che abbia tutto questo sprint in più rispetto al 7820x
celsius100
07-02-2018, 15:51
Non mi pare sia più del semplice prezzo di rivendita della mia attuale configurazione.
si ho scritto e piu del semplice prezzo di rivendita del tuo meno costo del nuovo ma nn e neanche regalato
Qualora vendessi 6850k+X99A prenderei 440 euro circa.
Un 7820x+X299 a caso mi verrebbe a costare 740 euro circa.
Dovrei perderci 300 euro circa, contro i 180 euro che avrei la possibilità di pagare ora per il cambio configurazione.
Che tipo di problemi hanno avuto le tuf mark 2?
di solito nn reggono i voltaggi di queste cpu e nn sono stabilissime
poi i primi bios erano acerbi, quindi tocca agigornarlo subito appena ariva
poi sono processori impegnativi e scaldano quindi bisogna fare attenzione
Per quanto riguarda il 1800x visti i benchmark, non mi pare che abbia tutto questo sprint in più rispetto al 7820x
il 1800x costa la meta e nn va sicurametne piu del 7820
ma se ti venisse a costare gratis sarebbe un upgrade secondo me piu sensato
senno resta come sei
tieniti 200 e passa euro nel portafolgi che tanto differenze in gaming nn ne vedresti
e aggiorni il pc quando potrai metterci un 10-12 core :D
Tigrotto83
07-02-2018, 16:21
il 1800x costa la meta e nn va sicurametne piu del 7820
ma se ti venisse a costare gratis sarebbe un upgrade secondo me piu sensato
senno resta come sei
tieniti 200 e passa euro nel portafolgi che tanto differenze in gaming nn ne vedresti
e aggiorni il pc quando potrai metterci un 10-12 core :D
Ma sai, più che altro aveva senso farlo ora che passare dal mio al 7820x mi costerebbe 180 euro circa.
In futuro, dovessi rivendere 6850k e MB, non so quanto potrebbe costarmi un eventuale upgrade.
Per quanto riguarda la temperatura della CPU, come detto prima, non sarebbe un problema. Il Noctua ha raffreddato i bollenti spiriti di CPU più impegnative
Testicolo_Rotto
07-02-2018, 17:47
Oh Ma alla Fine....compra quello che ti pare se c' hai i Sordi :asd: :asd: :ronf:
celsius100
08-02-2018, 14:52
Se vuoi un 8core o vai di ryzen o aspetti icelake o quel che dara
Andare adesso su un i7 x299 nn mi convince come scelta
X cui se vuoi fare un upgrade nn troppo costoso farei cosi
Se hai un bel capitale da spendere investilo in un 10-12 core e nn ci pensi piu :D
sgrinfia
08-02-2018, 16:45
Ciao, perdonami se sbaglio.
Penso che tu già prima di chiedere qui avevi già deciso quale cpu volevi, e sei qui solo per conferma sulla tua" decisione", quindi prenditi un 7820x e vivi felice , dopotutto è una signora cpu che ti darà soddisfazioni .;)
Tigrotto83
09-02-2018, 00:29
Alla fine ho ringraziato per l'offerta, ma ho declinato tenendomi i 170 euro ed il 6850k.
Hai fatto benissimo, con quella Cpu starai tranquillo per tanto tempo.
celsius100
09-02-2018, 10:58
Ci sta
È ancora un processore che è difficile esprimere al massimo quindi ci potrai fare ancora molto per qualche annetto
Testicolo_Rotto
09-02-2018, 11:08
Ciao,costo zero? Hai una configurazione che per almeno 2/3 anni
saresti a posto.....di GAME interessanti ce ne molto pochi in giro :O
Oltretutto con configurazioni richieste POMPATE per far comprare
all'utente nuovo hardware :mad:
Per Editing quel che hai basta e avanza.....se puoi pensa a molti
che fanno fatica ad arrivare a fine mese e tieniti quel che hai giusto
solo per SOLIDARIETA' ;)
Trovo Molto Intelligente chi accetta i BUONI CONSIGLI :cincin: :mano:
fenice19
25-02-2018, 09:53
Trovo Molto Intelligente chi accetta i BUONI CONSIGLI :cincin: :mano:
salve mi trovo nella stessa situazione.
volevo upgradare il mio sistema
Asrock x99 extreme 11
i 6850K
16 giga ram corsair diminator 2800
2x gtx ti1080 ftv3 evga
creative zxr
2x hd 2tB wD gold
e passare a una evga x299 dark + processore 7920x ( riciclando il resto)
per ora no OC / tendenzialmente lavoro e gaming
in alternativa acquistare un buon monitor gaming
pensavo ai nuovi asus o acer predator HDR in uscita 2018 ( ma costeranno pare più di 2000 eurozzi)
volevo affiancarlo a mio EIZO da 24 pollici .
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
celsius100
25-02-2018, 11:48
ciao
che lavori fai? su che genere di software metti mano?
ti dico subito in ambito gaming nn noteresti alcuna differenza xke le prestazioni sarebbe gia al top, quindi dovremmo guardare l'ambito lavorativo, x dire se fai rendering di roba pensate sicurametne passare ad un 10-16core potrebbe essere vantaggioso
Testicolo_Rotto
25-02-2018, 15:18
salve mi trovo nella stessa situazione.
Vedo che l' Insoddisfazione regna sovrana, o sbaglio?
Non so' con quei soldi li' tra 2 GTX 1080 + x99 + EIZO, ci pago
1 anno di Mutuo ed anche quando faccio Le Macchine ai miei Amici
o a chi me lo chiede dico sempre che con 400 euro per l'utente Medio
si Riesce a fare una discreta macchina.
Se poi quel denaro mi avanzasse, come credo avanzi a te, lo userei per
qualche viaggetto oppure per 20-30 sedute di massaggio THAI :asd: :asd:
PS: DI mutuo pago 385 Mesili :)
fenice19
26-02-2018, 08:21
Vedo che l' Insoddisfazione regna sovrana, o sbaglio?
Non so' con quei soldi li' tra 2 GTX 1080 + x99 + EIZO, ci pago
1 anno di Mutuo ed anche quando faccio Le Macchine ai miei Amici
o a chi me lo chiede dico sempre che con 400 euro per l'utente Medio
si Riesce a fare una discreta macchina.
Se poi quel denaro mi avanzasse, come credo avanzi a te, lo userei per
qualche viaggetto oppure per 20-30 sedute di massaggio THAI :asd: :asd:
PS: DI mutuo pago 385 Mesili :)
io ho finito quest' anno il mutuo ( finalmente )
aspettero.
forse invece cambiero' il monitor (o meglio lo affianchero') con un 4k ( acer o asus ?)
sono combattuto invece se aumentare la ram da 16 a 32
celsius100
26-02-2018, 12:52
io ho finito quest' anno il mutuo ( finalmente )
aspettero.
forse invece cambiero' il monitor (o meglio lo affianchero') con un 4k ( acer o asus ?)
sono combattuto invece se aumentare la ram da 16 a 32
ciao
che lavori fai? su che genere di software metti mano?
ti dico subito in ambito gaming nn noteresti alcuna differenza xke le prestazioni sarebbe gia al top, quindi dovremmo guardare l'ambito lavorativo, x dire se fai rendering di roba pensate sicurametne passare ad un 10-16core potrebbe essere vantaggioso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.