PDA

View Full Version : Processore Intel® Core™ i3-8100


cuoresportivo86
03-02-2018, 15:46
Ciao ragazzi,
vorrei prendere questa cpu. Qualcuno ce l'ha e sa dirmi come si trova ?
E' per la mia ragazza quindi zero gaming ma uso normale come navigazione web, stampe, film o video full hd e roba cosi.

Vorrei anche sapere se nella confezione è incluso il dissipatore.

Grazie

Eagle_76
03-02-2018, 16:26
È una ottima cpu per l'utilizzo che ne devi fare, per cento eur o poco più la si prende.
Avendo la grafica integrata si può sfruttare benissimamente quella. Si può anche giocare ai titoli nuovi, affiancando una vga dedicata.
il problema sono le schede madri, ora in commercio trovi solo le più costose con chipset z370...un po' sprecato per questa cpu

Mister D
03-02-2018, 18:13
Ciao,
ora come ora non consiglierei intel per quel tipo di utilizzo per vari motivi:
1) tutte le cpu intel sono maggiormente vulnerabili ai bug hardware resi pubblici ad inizio anno (meltdown var 3 e spectre var 1 e 2) e una volta patchati OS, applicativi e bios/uefi per aggiornamento microcodice cpu la perdita prestazionale a seconda dei task può essere non di poco conto
2) le cpu amd sono esenti da meltdown e la nuova architettura zen è vulnerabile sì a spectre ma ad oggi non sono stati dimostrati attacchi riusciti con i PoC (Proof of Concept) né da Project Zero di Google (chi ha scoperto le falle) né da altri. Inoltre la patch che rilascerà AMD via microcodice è data come falcoltativa e meno intrusiva rispetto a quella su intel perché la BPU (Branch Predictor Unit - il preditore di diramazioni) lavora in modo differente e "più sicuro" rispetto a quella sugli intel e la patch che ne deriva ha meno impatto sulle prestazioni
3) il socket 1151v2 con molta probabilità sarà abbandonato a se stesso con questi coffee lake e i prossimi saranno ancora con micro architettura skylake sempre sui 14++ (o forse dei nuovi 14+++ non è dato a sapersi). Per ora si sa solo che probabilmente si chiameranno Coffee lake Refresh e saranno la nona generazione:
https://en.wikichip.org/wiki/intel/cores/coffee_lake_r
in pratica l'idea di intel è aumentare ancora i core per non stare troppo indietro rispetto ad amd come numero di core sulla fascia mainstream ma l'architettura sarà la stessa senza miglioramenti. Io spero che almeno lascino l'attuale socket e le attuali schede madri ma è comparso nelle slide il chipset Z390 (sarà lui ad ospitare questi nuovi cfl R???)
4) in casa amd invece il socket AM4 sarà mantenuto fino al 2020 e con tutta probabilità tutte le generazioni potranno essere usate su schede madri vecchie previo aggiornamento bios. Per es i primi chispet X370/B350/A320 si faranno ryzen 1000, APU RR 2000 e ryzen 2000, e probabilmente supporteranno i futuri ryzen 3000 (con architettura ZEN 2 e pp 7 nm LP di cui si parla molto bene e di cui sono già stati completati i primi TAPE OUT ergo sembrerebbe che per la prima volta GF sia in orario sulla tabella di marcia).
5) fra pochi giorni (il 12/02) per l'appunto AMD lancierà sul mercato le prime APU Raven Ridge formate da architettura ZEN e gpu VEGA. Le sku sono 2 al momento:
ryzen 5 2400G -> 4c/8th @3,6 base /3,9 turbo + vega 11cu (704 sp) @1,25 Ghz 65 Watt TDP - 169$ MRSP
ryzen 3 2200G -> 4c/4th @3,5 base /3,7 turbo + vega 8cu (512 sp) @ 1,1 Ghz 65 Watt TDP - 99$ MRSP
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5084/amd-tech-day-2018-il-futuro-di-amd-tra-cpu-e-gpu-presentato-al-ces_index.html
Qui puoi vedere quanto la GPU sia superiore a quelle integrate da intel, anche prendendo il modello più economico:
https://hardware.hdblog.it/2018/02/01/AMD-Ryzen-5-2400G-3dmark-11-performance/
Qui il confronto prezzi listino ufficiali da gennaio:
https://pc-gaming.it/wp-content/uploads/2018/01/amd-ryzen-taglio-di-prezzo-696x364.png

Da tutto questo vedo più economico per te prendere ryzen 3 2200G + B350 + 8 GB DDR4 2400/2666 kingston hyperX fury (con profilo rigorosamente JEDEC) che la controparte intel. Inoltre avresti più margini futuri di upgrade con il socket am4 che con quello intel 1151.;)
Poi se invece preferisci intel perché suo fan, nessun problema, l'i3 8100 è una buona scelta ma io l'affiancherei almeno ai prossimi chipset B360/H360 che arriveranno a breve sia per un fattore di costi sia perché hanno integrate le USB 3.1 gen2 nel chispet e anche il wifi ac che Z370 non ha purtroppo.;)

celsius100
03-02-2018, 18:59
Ciao
L'i3 + z370 nn è ne carne ne pesce
Soprstutto x il costo alto della piattaforma e le varie limitazioni che hanno sul socket
X cui di solito o si spende meno x un A8/10 o anche un pentium oppure si va direttamente su modelli più spinti
Adesso che stanno uscendo i nuovi ryzen con grafica integrata sembrerebbero essere più interessanti x chi ha ha un bel budget e nn vuole avere compromessi di nessun genere
Cmq aspettiamo le prestazioni e i prezzi x valutarli
Fra una decina di giorni

Edit
Cuore nn avevo visto che il post era tuo
Ho ripetuto un po le stesse cose sempre dette
Cmq il concetto e quello x cui in effetti nn e che cambi :D

Pezzo
03-02-2018, 19:04
attenzione alla scheda madre b350, devi comprarne una con il bios già aggiornato, oppure avere un amico con un processore am4 già supportato dalla mobo per aggiornare il bios all'ultima versione.
L'i3 non lo ho, ho però un vecchio pentium sandy bridge e già con questo posso guardare video senza problemi. Le patch per le vulnerabilità non dovrebbero influire in questo ambito.
Comunque anche secondo me 2200g + b350 dovrebbe essere una soluzione più economica e prestante.

Mister D
03-02-2018, 19:16
attenzione alla scheda madre b350, devi comprarne una con il bios già aggiornato, oppure avere un amico con un processore am4 già supportato dalla mobo per aggiornare il bios all'ultima versione.
L'i3 non lo ho, ho però un vecchio pentium sandy bridge e già con questo posso guardare video senza problemi. Le patch per le vulnerabilità non dovrebbero influire in questo ambito.
Comunque anche secondo me 2200g + b350 dovrebbe essere una soluzione più economica e prestante.

In linea generale hai ragione. Ma visto che i core della cpu sono dei ryzen la scheda madre dovrebbe partire e permette l'aggiornamento della stessa. Non lo dico così a caso ma perché, per es, il creatore del thread ufficiale sui ryzen, captain crasy, ha preso a metà anno scorso un ryzen 5 non supportato (perché i primi bios supportavano solo i ryzen 7) dalla sua scheda madre gigabyte ma è partito tutto quanto e gli ha permesso di aggiornare il bios.
Molto probabilmente finirà così pure con i nuovi ryzen G;)

cuoresportivo86
04-02-2018, 14:36
Ciao,
ora come ora non consiglierei intel per quel tipo di utilizzo per vari motivi:
1) tutte le cpu intel sono maggiormente vulnerabili ai bug hardware resi pubblici ad inizio anno (meltdown var 3 e spectre var 1 e 2) e una volta patchati OS, applicativi e bios/uefi per aggiornamento microcodice cpu la perdita prestazionale a seconda dei task può essere non di poco conto
Come detto in altro topic, sinceramente ho e abbiamo avuto intel da sempre e mai un problema. Ora non credo ne avremo con questo i3 (specie per l'uso sporadico che ne fa la mia ragazza) quindi non credo dovremo ricorrere a patch varie che come dici tu magari rallenteranno anche il sistema.


3) il socket 1151v2 con molta probabilità sarà abbandonato a se stesso con questi coffee lake e i prossimi saranno ancora con micro architettura skylake sempre sui 14++ (o forse dei nuovi 14+++ non è dato a sapersi). Per ora si sa solo che probabilmente si chiameranno Coffee lake Refresh e saranno la nona generazione:
https://en.wikichip.org/wiki/intel/cores/coffee_lake_r
in pratica l'idea di intel è aumentare ancora i core per non stare troppo indietro rispetto ad amd come numero di core sulla fascia mainstream ma l'architettura sarà la stessa senza miglioramenti. Io spero che almeno lascino l'attuale socket e le attuali schede madri ma è comparso nelle slide il chipset Z390 (sarà lui ad ospitare questi nuovi cfl R???)
Ci interessa poco perchè essendo per la mia ragazza appunto, questa configurazione che si appresta a comprare, se la terrà per svariati anni quindi comunque diventerà vecchia e sicuramente non potrà riutilizzare la scheda madre perchè chissà cosa e quante cose saranno uscite nel frattempo.
P.S. ma l'i3 8100 è socket 1151 v2 ? Non ho trovato da nessuna parte la sigla v2.........sempre solo 1151.



Da tutto questo vedo più economico per te prendere ryzen 3 2200G + B350 + 8 GB DDR4 2400/2666 kingston hyperX fury (con profilo rigorosamente JEDEC) che la controparte intel. Inoltre avresti più margini futuri di upgrade con il socket am4 che con quello intel 1151.;)
Come detto su, per upgrade il problema non si pone........


Poi se invece preferisci intel perché suo fan, nessun problema, l'i3 8100 è una buona scelta ma io l'affiancherei almeno ai prossimi chipset B360/H360 che arriveranno a breve sia per un fattore di costi sia perché hanno integrate le USB 3.1 gen2 nel chispet e anche il wifi ac che Z370 non ha purtroppo.;)

Be si con Intel ci siamo sempre trovati molto bene e sinceramente la preferisco. Detto questo, attualmente c'è qualche scheda madre con USB 3.1 o devono tutte arrivare ancora ?

Wifi ac che roba è ?

Grazie comunque per l'intervento.

cuoresportivo86
04-02-2018, 14:39
attenzione alla scheda madre b350, devi comprarne una con il bios già aggiornato,
E come faccio a saperlo che BIOS ha ? Anche se non è detto che prenda quella.



L'i3 non lo ho, ho però un vecchio pentium sandy bridge e già con questo posso guardare video senza problemi. Le patch per le vulnerabilità non dovrebbero influire in questo ambito.
Nel senso che non dovrebbero influire sulle prestazioni o che non c'è bisogno di applicarle ?

Mister D
04-02-2018, 15:09
Come detto in altro topic, sinceramente ho e abbiamo avuto intel da sempre e mai un problema. Ora non credo ne avremo con questo i3 (specie per l'uso sporadico che ne fa la mia ragazza) quindi non credo dovremo ricorrere a patch varie che come dici tu magari rallenteranno anche il sistema.

Perché questi bug non sono sulle prestazioni o su caratteristiche avanzate che al massimo non ti andranno ma sulla SICUREZZA. Se a te piace rischiare allora siamo a posto. Non aggiornare né OS né bios.

Ci interessa poco perchè essendo per la mia ragazza appunto, questa configurazione che si appresta a comprare, se la terrà per svariati anni quindi comunque diventerà vecchia e sicuramente non potrà riutilizzare la scheda madre perchè chissà cosa e quante cose saranno uscite nel frattempo.
P.S. ma l'i3 8100 è socket 1151 v2 ? Non ho trovato da nessuna parte la sigla v2.........sempre solo 1151.

Primo link cercando su google. Il socket 1151v2 è la versione 2 di quel socket usata per l'appunto per coffee lake. Il timore è che facciano lo stesso con coffee lake r2 ma se a vioi non interessa questo puoi trascurarlo:
https://www.nexthardware.com/news/coffee-lake-usa-il-socket-lga-1151-v2-8233/

Come detto su, per upgrade il problema non si pone........



Be si con Intel ci siamo sempre trovati molto bene e sinceramente la preferisco. Detto questo, attualmente c'è qualche scheda madre con USB 3.1 o devono tutte arrivare ancora ?

Ok le schede madri con le caratteristiche avanzate sono in arrivo a breve e sono quelle con chipset H300 e B300 (attenzione B350 NON è di intel ma è di AMD, infatti intel userà B360).
Qua trovi riassunte tutte le caratteristiche:
http://informaticacero.com/wp-content/uploads/2017/08/Intel-Coffee-Lake-3-1024x528.jpg

Wifi ac che roba è ?
ac sta per la versione del protocollo di trasferimento. Questa è l'ultima versione da 5 GHz che abilita le velocità più alte (perdendo però in distanza).
https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11

Grazie comunque per l'intervento.

Prego;) Ti ho scritto in grassetto le risposte perché il multiquote non mi andava di farlo :asd:
Nell'altro thread trovi una spiegazione più ampia con esempio per i bug di sicurezza;)

Pezzo
04-02-2018, 18:50
E come faccio a saperlo che BIOS ha ? Anche se non è detto che prenda quella.


Nel senso che non dovrebbero influire sulle prestazioni o che non c'è bisogno di applicarle ?

Per il bios non lo so, sicuramente un modo per verificare prima dell'acquisto c'è.

Le patch non dovresti sentirle nella navigazione o riproduzione video. Sono opzionali, a parte quella di windows che si autoinstalla se non hai disabilitato windows update. Anche se sono opzionali, le falle che vanno a coprire sono molto pericolose, il consiglio è quello di installare tutto l'ambaradan.

Comunque il fatto che con Intel ti sia sempre trovato bene non esclude che potresti trovarti bene anche con AMD.

cuoresportivo86
05-02-2018, 16:43
Per il bios non lo so, sicuramente un modo per verificare prima dell'acquisto c'è.
Ok ok


Le patch non dovresti sentirle nella navigazione o riproduzione video. Sono opzionali, a parte quella di windows che si autoinstalla se non hai disabilitato windows update. Anche se sono opzionali, le falle che vanno a coprire sono molto pericolose, il consiglio è quello di installare tutto l'ambaradan.
Si si infatti è vero ;)


Comunque il fatto che con Intel ti sia sempre trovato bene non esclude che potresti trovarti bene anche con AMD.
Per carità , ma non me la sento di fare esperimenti specie con un pc che non è il mio e se dovessi cambiare brand dovrei farmi una cultura in casa AMD il che richiederebbe tanto tempo che per lavoro non ho :rolleyes:

cuoresportivo86
05-02-2018, 16:49
Prego;) Ti ho scritto in grassetto le risposte perché il multiquote non mi andava di farlo :asd:
Si si grazie mille ! Io ti copio qui le tue e ti rispondo man mano:



Perché questi bug non sono sulle prestazioni o su caratteristiche avanzate che al massimo non ti andranno ma sulla SICUREZZA. Se a te piace rischiare allora siamo a posto. Non aggiornare né OS né bios.
Avevo sottovalutato la cosa...........ho capito che son aggiornamenti da fare certo :)



Primo link cercando su google. Il socket 1151v2 è la versione 2 di quel socket usata per l'appunto per coffee lake. Il timore è che facciano lo stesso con coffee lake r2 ma se a vioi non interessa questo puoi trascurarlo:Primo link cercando su google. Il socket 1151v2 è la versione 2 di quel socket usata per l'appunto per coffee lake. Il timore è che facciano lo stesso con coffee lake r2 ma se a vioi non interessa questo puoi trascurarlo:

No no ti confermo che non interessa perchè ora si fa il pc nuovo e chissà fra quanti anni ci rimetterà mano la mia ragazza quindi per forza di cose anche se prendessi hardware espandibile in futuro non troppo lontano, saranno passati chissà quanti anni che sicuramente dovrà cambiare tutto il pc comunque quindi ora non avrebbe senso considerare questo aspetto.
Comunque ti avevo chiesto se l'i3 8100 fosse 1151 v2 perchè in nessun shop o recensione era stato specificato.
Quindi l'1151 coffee lake è per forza di cose v2 :read:


ac sta per la versione del protocollo di trasferimento. Questa è l'ultima versione da 5 GHz che abilita le velocità più alte (perdendo però in distanza).
Capito ! Ma si sa piu o meno quando usciranno le nuove schede con chipset B360/H360 ?

celsius100
05-02-2018, 22:32
Per carità , ma non me la sento di fare esperimenti specie con un pc che non è il mio e se dovessi cambiare brand dovrei farmi una cultura in casa AMD il che richiederebbe tanto tempo che per lavoro non ho :rolleyes:

ah ma nn e che pensi che se cambi marca di processore cambia tutto?
cioè vorrei mettere in chiaro che windows si usa esattamente alla stessa maniera qualsiasi cpu ci si metta sotto

cuoresportivo86
05-02-2018, 23:02
ah ma nn e che pensi che se cambi marca di processore cambia tutto?
cioè vorrei mettere in chiaro che windows si usa esattamente alla stessa maniera qualsiasi cpu ci si metta sotto

Si si lo so; forse mi sono espresso male io "estremizzando" il concetto ;)

celsius100
06-02-2018, 11:57
Si si lo so; forse mi sono espresso male io "estremizzando" il concetto ;)

ok allora cos'e che cambia secondo te?

cuoresportivo86
06-02-2018, 14:45
ok allora cos'e che cambia secondo te?

Sostanzialmente credo poco o nulla, specie nell'uso che ne deve fare la mia ragazza in quanto non spinge la cpu e quindi non si ritrova in situazioni dove un po di velocità in piu (in virtù di quel famoso aggiornamento di sicurezza) può far comodo.

Per il resto come ti ho detto, è una preferenza di marchio (visto che tu stesso hai detto che di certo è una buona cpu solo piu sfavorevole nel rapporto qualità-prezzo) quindi voglio rimanere su intel. Vedilo come un concetto di fidelizzazione cliente ecco........poi so che gli AMD costano un po meno e comunque vanno quasi sempre benone o anche leggermente di piu in certi contesti e a parità di potenza cpu, ma voglio rimanere in casa intel visto che risparmiare qualcosina non mi cambia nulla e di certo non ci/le interessa avere quel pizzico di velocità in piu o in meno tanto per quel che ci deve fare sarà comunque una scheggia il pc ;) (specie se consideriamo da cosa proviene).

celsius100
06-02-2018, 19:53
Sostanzialmente credo poco o nulla, specie nell'uso che ne deve fare la mia ragazza in quanto non spinge la cpu e quindi non si ritrova in situazioni dove un po di velocità in piu (in virtù di quel famoso aggiornamento di sicurezza) può far comodo.

Per il resto come ti ho detto, è una preferenza di marchio (visto che tu stesso hai detto che di certo è una buona cpu solo piu sfavorevole nel rapporto qualità-prezzo) quindi voglio rimanere su intel. Vedilo come un concetto di fidelizzazione cliente ecco........poi so che gli AMD costano un po meno e comunque vanno quasi sempre benone o anche leggermente di piu in certi contesti e a parità di potenza cpu, ma voglio rimanere in casa intel visto che risparmiare qualcosina non mi cambia nulla e di certo non ci/le interessa avere quel pizzico di velocità in piu o in meno tanto per quel che ci deve fare sarà comunque una scheggia il pc ;) (specie se consideriamo da cosa proviene).
ok ho capito in pratica pensi o avresti il dubbio che se nn comperi una cpu intel o se la paghi meno che nn vada quanto dovrebbe
e un pensiero che hanno in molti solo xke intel e l'unica marca di qualcosa di hardware che conoscono, xke fa piu pubblicita di apple e mirosoft messe assieme
cmq se ci tieni va bene nn ce problema pero xke la tua ragazza deve spendere di piu x avere una cosa che nn e migliore?
insomma capisco se fosse x te, uno tifa milan e si compra le ciabatte del milan anche se le paga il doppio di quelle mocolore, ci sta
ma la tua ragazza se nn e milanista ceh se ne farebbe?
cioe se le dici ceh sta spendendo 30 euro in piu x nulla seocndo me preferisce usarli x andare a mangiarsi una pizza la sera
questo e il mio pensiero

cuoresportivo86
07-02-2018, 13:09
ok ho capito in pratica pensi o avresti il dubbio che se nn comperi una cpu intel o se la paghi meno che nn vada quanto dovrebbe
No no ti ho spiegato bene su il punto qual'è...........


e un pensiero che hanno in molti solo xke intel e l'unica marca di qualcosa di hardware che conoscono, xke fa piu pubblicita di apple e mirosoft messe assieme
E' un po come avere la possibilità di prendere la supercar "meno conosciuta" e che paradossalmente va qualcosina in piu di una Ferrari di pari livello ma si preferisce comprare Ferrari perchè è Ferrari.......


cmq se ci tieni va bene nn ce problema pero xke la tua ragazza deve spendere di piu x avere una cosa che nn e migliore?
insomma capisco se fosse x te, uno tifa milan e si compra le ciabatte del milan anche se le paga il doppio di quelle mocolore, ci sta
ma la tua ragazza se nn e milanista ceh se ne farebbe?
cioe se le dici ceh sta spendendo 30 euro in piu x nulla seocndo me preferisce usarli x andare a mangiarsi una pizza la sera
questo e il mio pensiero

No vabbè tanto lei non se ne frega niente anche se glielo dico mi risponde "fai tu :ciapet: "..........

celsius100
07-02-2018, 15:53
No no ti ho spiegato bene su il punto qual'è...........


E' un po come avere la possibilità di prendere la supercar "meno conosciuta" e che paradossalmente va qualcosina in piu di una Ferrari di pari livello ma si preferisce comprare Ferrari perchè è Ferrari.......



No vabbè tanto lei non se ne frega niente anche se glielo dico mi risponde "fai tu :ciapet: "..........

si ma la ferrari la mostri in giro, uno si vanta di averla
un processore sta dentro il case a amen
nn e la stessa cosa :mbe:


ma tieniti 30 euro da aprte e fai un regalo alla tua ragazza no? :Dsi fa il pc e con i soldi ceh cmq tanto le aversti fatto spednere inutilmetne le prendi qualcosa o fai qualcosa di carino, san valentino e dietro l'angolo :)

cuoresportivo86
07-02-2018, 16:18
si ma la ferrari la mostri in giro, uno si vanta di averla
un processore sta dentro il case a amen
nn e la stessa cosa :mbe:



ma tieniti 30 euro da aprte e fai un regalo alla tua ragazza no? :Dsi fa il pc e con i soldi ceh cmq tanto le aversti fatto spednere inutilmetne le prendi qualcosa o fai qualcosa di carino, san valentino e dietro l'angolo :)


Basta regali alla mia ragazza ti prego.......ho gia dato abbastanza :doh:
Senti non ricordo, ma sono stati postati dei benchmark generali dove si possono vedere differenze tra i3 e il corrispettivo AMD ?
Tanto per capire di che differenze stiamo parlando..........perchè per come mi state parlando, sembra che l'i3 faccia 180kmh e il corrispettivo AMD 220kmh in tutta scioltezza :mbe:

Pezzo
07-02-2018, 21:31
perchè per come mi state parlando, sembra che l'i3 faccia 180kmh e il corrispettivo AMD 220kmh in tutta scioltezza :mbe:

Lato CPU Intel ha un pò di vantaggio in IPC, ossia quante istruzioni può calcolare ad ogni ciclo di clock, rispetto ad AMD. Questo significa che a parità di megahertz Intel è più veloce. Nella fascia alta Intel inoltre raggiunge anche frequenze più elevate, distaccando maggiormente AMD. Ma per quanto riguarda l'i3 si tratta di un processore con frequenze basse, addirittura più basse della controparte AMD che ti stanno consigliando (stessa frequenza base, ma 100 megahertz in meno in turbo). Quindi lato CPU i due processori dovrebbero andare in modo molto simile, se ci aggiungi il fatto che AMD costa meno, che per entrambi i processori devi aspettare o che escano le schede madri (Intel) o che escano i processori (AMD), e che la grafica AMD è un decennio avanti ad Intel, risulta chiaro il motivo per cui tutti ti stiano chiedendo per quale motivo preferiresti Intel.

Mister D
08-02-2018, 10:16
Lato CPU Intel ha un pò di vantaggio in IPC, ossia quante istruzioni può calcolare ad ogni ciclo di clock, rispetto ad AMD. Questo significa che a parità di megahertz Intel è più veloce. Nella fascia alta Intel inoltre raggiunge anche frequenze più elevate, distaccando maggiormente AMD. Ma per quanto riguarda l'i3 si tratta di un processore con frequenze basse, addirittura più basse della controparte AMD che ti stanno consigliando (stessa frequenza base, ma 100 megahertz in meno in turbo). Quindi lato CPU i due processori dovrebbero andare in modo molto simile, se ci aggiungi il fatto che AMD costa meno, che per entrambi i processori devi aspettare o che escano le schede madri (Intel) o che escano i processori (AMD), e che la grafica AMD è un decennio avanti ad Intel, risulta chiaro il motivo per cui tutti ti stiano chiedendo per quale motivo preferiresti Intel.

Esattamente aggiungendo che poi Ryzen è meno vulnerabile degli intel. Mi pare logico che consigliamo lui rispetto ad intel.
Un conto per un pc da gaming fullhd con refresh rate di 144 hz o oltre allora mi pare ovvio che sia meglio un i5/i7 coffee perché tra IPC (7-8% medio maggiore dei ryzen) e delta di frequenza (fino al 15% in turbo a def) intel è meglio in gaming.
Ma per il resto c'è da valutare caso per caso e per me un ryzen G lo vedo perfetto e molto più bilanciato rispetto un i3;)

celsius100
08-02-2018, 14:50
Basta regali alla mia ragazza ti prego.......ho gia dato abbastanza :doh:
Senti non ricordo, ma sono stati postati dei benchmark generali dove si possono vedere differenze tra i3 e il corrispettivo AMD ?
Tanto per capire di che differenze stiamo parlando..........perchè per come mi state parlando, sembra che l'i3 faccia 180kmh e il corrispettivo AMD 220kmh in tutta scioltezza :mbe:

Noni van tutti uguali
La differenza e che con intel hai piu limitazioni legate al socket e prezzi un po piu alti
E come scegliere fra due benzinai, Q8 o Erg
Alla fine si va da quello che ha il prezzo migliore o che fa la raccolta punti piu gustosa
Tu invece andresti sul piu costoso che offre meno roba :D
Ma cmq va benissimo stiam parlando di dettagli e qualche decina di euro
E proprio il concetto che nn capisco pero :mbe:
Cmq fra una settimana escono dei nuovi modelli di processori e dovrebbero uscire anche delle schede madri meno costose
Se nn hai fretta potresti valutarle

cuoresportivo86
08-02-2018, 17:05
Lato CPU Intel ha un pò di vantaggio in IPC, ossia quante istruzioni può calcolare ad ogni ciclo di clock, rispetto ad AMD. Questo significa che a parità di megahertz Intel è più veloce. Nella fascia alta Intel inoltre raggiunge anche frequenze più elevate, distaccando maggiormente AMD. Ma per quanto riguarda l'i3 si tratta di un processore con frequenze basse, addirittura più basse della controparte AMD che ti stanno consigliando (stessa frequenza base, ma 100 megahertz in meno in turbo).
100Mhz fanno cosi tanta differenza ?


Quindi lato CPU i due processori dovrebbero andare in modo molto simile, se ci aggiungi il fatto che AMD costa meno, che per entrambi i processori devi aspettare o che escano le schede madri (Intel) o che escano i processori (AMD),

In che senso ? Ci sono già le schede madri per i3 di 8th generazione..........pochi chipset ma ci sono.


e che la grafica AMD è un decennio avanti ad Intel, risulta chiaro il motivo per cui tutti ti stiano chiedendo per quale motivo preferiresti Intel.

Ma come cazz è che in Intel hanno investito poco sulla GPU ? O è solo per gli i3 questa grossa differenza per la GPU ?

cuoresportivo86
08-02-2018, 17:08
Cmq fra una settimana escono dei nuovi modelli di processori e dovrebbero uscire anche delle schede madri meno costose
Se nn hai fretta potresti valutarle

Nuovi processori intel ?

Per le schede madri, ho visto che praticamente per i3 di 8th generazione sono tutte per ora con chipset Z, uscirà qualcosa di piu "low profile" ? :stordita:

celsius100
08-02-2018, 19:28
nuove cpu amd ryzen
e nuove shcede madri socket a1151 serie H, quindi nn da overclock e quindi meno care delle attuale

Pezzo
08-02-2018, 21:48
100Mhz fanno cosi tanta differenza ?



In che senso ? Ci sono già le schede madri per i3 di 8th generazione..........pochi chipset ma ci sono.



Ma come cazz è che in Intel hanno investito poco sulla GPU ? O è solo per gli i3 questa grossa differenza per la GPU ?

No quello che intendevo è il contrario, cioè che la differenza tra le due cpu (8100 e 2200g) è irrilevante, da una parte Intel ha più IPC dall'altro AMD ha più frequenza, tutto nello stesso TDP di 65 watt.
Le schede madri per coffee lake attualmente sono esagerate per un i3, soprattutto se non si overclocka. Andresti a spendere ancora di più per non avere nessun beneficio, se invece conti di fare un upgrade ad un 8700k in futuro allora si, ti conviene prendere ora la scheda madre z370. Ma anche qui, in futuro su AM4 potrebbe uscire una CPU in grado di raggiungere le performance single thread delle attuali proposte Intel, e fino al 2020 AMD resta su AM4.
Per la GPU è la stessa per tutti gli Intel, ed è anche l'unico aspetto in cui i processori Intel sono migliorati da Skylake ad oggi.

Poi comunque ripeto, l'i3 per guardare video dovrebbe andare benissimo, ho un Pentium 2030 di mille anni fa e non ho mai avuto problemi. Ma il 2200g è migliore sotto ogni aspetto.

cuoresportivo86
10-02-2018, 15:33
e nuove shcede madri socket a1151 serie H, quindi nn da overclock e quindi meno care delle attuale

a1151 ? Ma sono per processori intel quindi o fanno riferimento sempre alle nuove cpu AMD che stanno per uscire ?

cuoresportivo86
10-02-2018, 15:36
No quello che intendevo è il contrario, cioè che la differenza tra le due cpu (8100 e 2200g) è irrilevante, da una parte Intel ha più IPC dall'altro AMD ha più frequenza, tutto nello stesso TDP di 65 watt.
Le schede madri per coffee lake attualmente sono esagerate per un i3, soprattutto se non si overclocka. Andresti a spendere ancora di più per non avere nessun beneficio, se invece conti di fare un upgrade ad un 8700k in futuro allora si, ti conviene prendere ora la scheda madre z370. Ma anche qui, in futuro su AM4 potrebbe uscire una CPU in grado di raggiungere le performance single thread delle attuali proposte Intel, e fino al 2020 AMD resta su AM4.
Per la GPU è la stessa per tutti gli Intel, ed è anche l'unico aspetto in cui i processori Intel sono migliorati da Skylake ad oggi.

Poi comunque ripeto, l'i3 per guardare video dovrebbe andare benissimo, ho un Pentium 2030 di mille anni fa e non ho mai avuto problemi. Ma il 2200g è migliore sotto ogni aspetto.

Purtroppo però dovendo fare l'acquisto a breve, sono costretto a prendere scheda madre con chipset Z370 in quanto non c'è altro che supporti i coffee lake di intel.
Perciò chiedeve se è immininente l'uscita di altre schede madri per coffee lake ma con chipset non da OC e quindi di fascia piu bassa.

Si sa nulla al riguardo ?

celsius100
10-02-2018, 17:19
a1151 ? Ma sono per processori intel quindi o fanno riferimento sempre alle nuove cpu AMD che stanno per uscire ?

Settimana prossima escono i nuovi processori AMD che Intel modelli ryzen sono i più interessanti xké sono dotati di grafica integrata
Lato Intel Stanno semplicemente Aumentando il numero di processori con alcuni modelli leggermente diversi da quelli attuali ma non cambia nulla in pratica
Le schede madri li hanno già annunciate quindi arriveranno nei prossimi giorni

giacomo2007
10-02-2018, 18:14
cento volte questo i3 8100 che qualsiasi amd. ma per carita'. nei giochi sono penosi.

giacomo2007
10-02-2018, 18:15
sui processori sempre intel. sulle schede video sempre nvidia e non sbagli mai

celsius100
10-02-2018, 19:56
cento volte questo i3 8100 che qualsiasi amd. ma per carita'. nei giochi sono penosi.

beh veramente i nuovi ryzenG tipo il 2400 dai primi test preliminari sembrano andare molto bene
in game con grafica integrata pare che vadano anche un buon 50% piu dell'i3
x carità la ragazza di cuoresportivo nn cerdo che come attività principale ci farà del gaming pero insomma era x dire di far attenzione a cosa che si scrive

OvErClOck82
11-02-2018, 10:32
cento volte questo i3 8100 che qualsiasi amd. ma per carita'. nei giochi sono penosi.

sui processori sempre intel. sulle schede video sempre nvidia e non sbagli mai

:rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

L_Rogue
11-02-2018, 11:49
beh veramente i nuovi ryzenG tipo il 2400 dai primi test preliminari sembrano andare molto bene
in game con grafica integrata pare che vadano anche un buon 50% piu dell'i3
x carità la ragazza di cuoresportivo nn cerdo che come attività principale ci farà del gaming pero insomma era x dire di far attenzione a cosa che si scrive

Tra l'altro sto vedendo il casino immondo combinato da Intel con le ultime patch del microcode e mi cadono le braccia... Ho ancora il notebook che vorrei continuare a utilizzare in mobilità fino alla sua morte naturale, ma ho paura a patcharlo (se e quando sarà disponibile la patch) perché la toppa potrebbe essere peggio del buco. :cry:

cuoresportivo86
11-02-2018, 16:10
Settimana prossima escono i nuovi processori AMD che Intel modelli ryzen sono i più interessanti xké sono dotati di grafica integrata
Perdonami non ho capito molto perchè sicuramente hai scritto male senza accorgetene ma se ho compreso, intendevi che escono nuove cpu AMD (visto che lo so).


Le schede madri li hanno già annunciate quindi arriveranno nei prossimi giorni

Ok ma quindi le schede madri di cui mi parli che stanno per uscire, sono solo per le nuove cpu AMD o stanno buttando fuori qualcosa anche per intel con socket 1151 ?

cuoresportivo86
11-02-2018, 16:14
cento volte questo i3 8100 che qualsiasi amd. ma per carita'. nei giochi sono penosi.




sui processori sempre intel. sulle schede video sempre nvidia e non sbagli mai

Io mi sono sempre trovato bene con Intel + Nvidia. Non voglio togliere nulla ad AMD o a una Radeon perchè ogni configurazione andrebbe confrontata a parità di potenza, però come detto su mi sono sempre trovato benissimo con la controparte anche perchè se non erro Nvidia gode di qualche ottimizzazione in piu con alcuni giochi.

cuoresportivo86
11-02-2018, 16:17
Tra l'altro sto vedendo il casino immondo combinato da Intel con le ultime patch del microcode e mi cadono le braccia... Ho ancora il notebook che vorrei continuare a utilizzare in mobilità fino alla sua morte naturale, ma ho paura a patcharlo (se e quando sarà disponibile la patch) perché la toppa potrebbe essere peggio del buco. :cry:

Cioè ? Quale sarebbe il problema ? :mbe: :mbe:

celsius100
11-02-2018, 16:28
Perdonami non ho capito molto perchè sicuramente hai scritto male senza accorgetene ma se ho compreso, intendevi che escono nuove cpu AMD (visto che lo so).



Ok ma quindi le schede madri di cui mi parli che stanno per uscire, sono solo per le nuove cpu AMD o stanno buttando fuori qualcosa anche per intel con socket 1151 ?

escono sia processori intel ceh amd
intel:
Core i5-8600
Intel Core i5-8500
Core i3-8300

nn cambia la sostanza in partica sono paragonabili ad i3 e i5 attualmente gia in giro, vanno giusto ad ampliare l'offerta

amd:
ryzen 2400G
2200G
questi sono qualcosa di un po dverso in quanto sono cpu ryzen dotate di grafica integrata
sono molto interessanti ma dobbiamo valutare dalle recensioni prezzi e prestazioni x vedere se possono essere una buona scelta

come schede madri usciranno le H370 x socket intel

L_Rogue
12-02-2018, 11:24
Cioè ? Quale sarebbe il problema ? :mbe: :mbe:

Che la penultima patch Intel poteva mandare in reboot perpetuo il PC.

L'ultima è uscita da pochi giorni e non ci sono notizie in merito.

L_Rogue
12-02-2018, 11:27
escono sia processori intel ceh amd
intel:
Core i5-8600
Intel Core i5-8500
Core i3-8300

nn cambia la sostanza in partica sono paragonabili ad i3 e i5 attualmente gia in giro, vanno giusto ad ampliare l'offerta

amd:
ryzen 2400G
2200G
questi sono qualcosa di un po dverso in quanto sono cpu ryzen dotate di grafica integrata
sono molto interessanti ma dobbiamo valutare dalle recensioni prezzi e prestazioni x vedere se possono essere una buona scelta

E stabilità dei driver video, giusto per dire, eh. :D

cuoresportivo86
12-02-2018, 16:07
escono sia processori intel ceh amd
intel:
Core i5-8600
Intel Core i5-8500
Core i3-8300

nn cambia la sostanza in partica sono paragonabili ad i3 e i5 attualmente gia in giro, vanno giusto ad ampliare l'offerta
Capito capito quindi inutile attendere chissà cosa...............ma l'i3 8300 immagino varierà solo un po di frequenza rispetto all'attuale 8350.......



questi sono qualcosa di un po dverso in quanto sono cpu ryzen dotate di grafica integrata
Scusami conosco davvero poco AMD, ma gli attuali processori in cosa differiscono visto che comunque montano GPU integrata ?



come schede madri usciranno le H370 x socket intel
Ah interessante..........chissà quanto costeranno meno ! Considera che ad oggi una bella Gigabyte Z370 l'ho trovata a 106€ che non è moltissimo se consideriamo le caratteristiche.

cuoresportivo86
12-02-2018, 16:07
Che la penultima patch Intel poteva mandare in reboot perpetuo il PC.



Immagino solo per notebook..........:mbe: :mbe:

giacomo2007
12-02-2018, 16:53
:rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

perche' vorresti dire che non e' cosi? :D :D :D :D
qualsiasi persona sana di mente ( in modo simpatico ) preferirebbe intel ad amd e nvidia a amd. schede video di 10 anni fa di nvidia perfettamente funzionanti con giochi di adesso. provaci con le amd e ne riparliamo. le ultime amd buone erano la serie 9700 pro

giacomo2007
12-02-2018, 16:57
perche' vorresti dire che non e' cosi? :D :D :D :D
qualsiasi persona sana di mente ( in modo simpatico ) preferirebbe intel ad amd e nvidia a amd. schede video di 10 anni fa di nvidia perfettamente funzionanti con giochi di adesso. provaci con le amd e ne riparliamo. le ultime amd buone erano la serie 9700 pro

parlo del reparto gaming.

sgrinfia
12-02-2018, 17:06
perche' vorresti dire che non e' cosi? :D :D :D :D
qualsiasi persona sana di mente ( in modo simpatico ) preferirebbe intel ad amd e nvidia a amd. schede video di 10 anni fa di nvidia perfettamente funzionanti con giochi di adesso. provaci con le amd e ne riparliamo. le ultime amd buone erano la serie 9700 pro

Affermazione opinabile ............,senza fatto compiuto ........

OvErClOck82
12-02-2018, 17:12
è evidente che o stai trollando oppure non segui più il mercato hardware da almeno una decina d'anni...

celsius100
12-02-2018, 22:11
Capito capito quindi inutile attendere chissà cosa...............ma l'i3 8300 immagino varierà solo un po di frequenza rispetto all'attuale 8350.......

si e uguale in pratica
Scusami conosco davvero poco AMD, ma gli attuali processori in cosa differiscono visto che comunque montano GPU integrata ?

quelli di adesso, parlo della serie ryzen uscita un annetto fa, Nn avevano grafica integrata
Sono usciti oggi o modelli ryzenG

Ah interessante..........chissà quanto costeranno meno ! Considera che ad oggi una bella Gigabyte Z370 l'ho trovata a 106€ che non è moltissimo se consideriamo le caratteristiche.

Probabilmente una versione h370 dk quella costerà dal 20 al 40% in meno

Pezzo
13-02-2018, 09:29
Sono uscite le recensioni delle nuove apu, qui quella di hwupgrade
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5108/amd-ryzen-5-2400g-e-ryzen-3-2200g-ora-con-gpu-vega-integrata_index.html

cuoresportivo86
13-02-2018, 17:57
Sono uscite le recensioni delle nuove apu, qui quella di hwupgrade
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5108/amd-ryzen-5-2400g-e-ryzen-3-2200g-ora-con-gpu-vega-integrata_index.html

:ot: :ot: :ot: :ot:

cuoresportivo86
13-02-2018, 18:24
Probabilmente una versione h370 dk quella costerà dal 20 al 40% in meno

Bah speriamo si sbrighino però perchè non possiamo aspettare proprio tantissimo.......nel caso dove posso controllare se è uscito qualcosa ?


quelli di adesso, parlo della serie ryzen uscita un annetto fa, Nn avevano grafica integrata
Sono usciti oggi o modelli ryzenG
Scusa io mi riferisco al concorrente di i3 8100 di intel e che mi avete propinato di continuo dicendo che ha, rispetto all'i3 che ho scelto, una GPU integrata migliore............Non stavate facendo riferimento alle cpu amd che sono appena uscite, o no ?

Pezzo
13-02-2018, 19:03
L'i3 va benissimo, prendi una mobo z370 economica e un kit 2x4 di ddr4

celsius100
13-02-2018, 19:11
Scusa io mi riferisco al concorrente di i3 8100 di intel e che mi avete propinato di continuo dicendo che ha, rispetto all'i3 che ho scelto, una GPU integrata migliore............Non stavate facendo riferimento alle cpu amd che sono appena uscite, o no ?

Nono anche quelli vecchi montavano una scheda video migliore rispetto a quella dell'i3
Comunque non è che la tua ragazza serva chissà che cosa Quindi in realtà basterebbe anche il vecchio modello di processore con grafica integrata amd, quelli che si trovano sotto gli 80 euro, gli A10 x intenderci
Se poi uno vuole un pc più spinto e una grafica integrata piu potente ci può stare il ruzen 2200g ma francmanete io avrei messo un A10 9700 e via andare senza star a guardare i3 o ryzenG

cuoresportivo86
16-02-2018, 16:22
Nono anche quelli vecchi montavano una scheda video migliore rispetto a quella dell'i3
Comunque non è che la tua ragazza serva chissà che cosa Quindi in realtà basterebbe anche il vecchio modello di processore con grafica integrata amd, quelli che si trovano sotto gli 80 euro, gli A10 x intenderci
Se poi uno vuole un pc più spinto e una grafica integrata piu potente ci può stare il ruzen 2200g ma francmanete io avrei messo un A10 9700 e via andare senza star a guardare i3 o ryzenG

Chiarissimo :) Grazie !

celsius100
16-02-2018, 18:55
Prego :)

Overboast
23-12-2020, 13:32
Buona sera a tutti.
Scusate, qualcuno ha provato a fare overclock su questo processore?
Si può, visto che ha il moltiplicatore bloccato?