View Full Version : PC per foto/video editing + entertainment
Salve a tutti carissimi,
mi sto affacciando da poco nel mondo dei computer desktop e, da quanto ho letto in rete e capito dai discorsi fatti con i miei amici più esperti di me, sarebbe meglio assemblarne uno: purtroppo attualmente sono senza computer e devo risolvere urgentemente trovandone uno, in più non essendo esperto non saprei assemblarlo da solo e non conosco nemmeno dei negozi nella mia zona di cui mi possa fidare.
(Il mio budget è di 1150 Euro)
Per quanto riguarda i pre-assemblati, su cui preferirei optare, stavo pensando ad una soluzione offerta da Dell (che sarebbe quella più celere).
Sono indeciso tra l'Inspiron Gaming Desktop http://www.dell.com/it/p/inspiron-5675-gaming-desktop/pd?oc=cd567505&model_id=inspiron-5675-gaming-desktop (la configurazione con la RX 580 sembra non essere disponibile al momento...ci sarebbe tanta differenza con l'RX 570?)
L'XPS Tower: http://www.dell.com/it/p/xps-8930-desktop/pd?oc=cdx89322&model_id=xps-8930-desktop
E questa configurazione di Alienware: http://www.dell.com/it/p/alienware-aurora-r7-desktop/pd?oc=d00awr701&variant=8:2561TB&model_id=alienware-aurora-r7-desktop#overrides=d00awr701:8~2561TB
Ovviamente sono conscio del fatto che queste configurazioni hanno un prezzo maggiore rispetto all'assemblaggio autonomo: vi chiedo comunque un consiglio su un'ipotetica scelta tra questi sistemi Dell, sopratutto per quanto riguarda il giusto rapporto prezzo/qualità dei componenti offerti (sempre per il discorso che assemblato autonomamente costerebbero di meno) e la possibilità "flessibile" che offrirebbe la macchina Dell per futuri upgrade.
Vi ringrazio tantissimo anticipatamente
Roland74Fun
27-01-2018, 17:40
Ciao ecco a te.
Il top del top per i tuoi lavori.
Arriva già montato, testato e con il sistema operativo installato. Devi solo mettere la chiave di attivazione di Windows. :) :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/ff874bb2cbd336c5c46d656d2e78969a.jpg
Ciao ecco a te.
Il top del top per i tuoi lavori.
Arriva già montato, testato e con il sistema operativo installato. Devi solo mettere la chiave di attivazione di Windows. :) :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/ff874bb2cbd336c5c46d656d2e78969a.jpg
Carissimo, mi dispiace averle fatto perdere tempo indicandomi questa configurazione ma il mio budget ammonta a 1150 euro e, come dicevo sopra, preferirei optare su quelle scelte Dell.
Roland74Fun
27-01-2018, 18:03
I preassemblati hanno magari assistenza ma spesso per il prezzo ti rifilano roba vetusta e stantia.
Al limite potremo vedere di limare qua e là per rientrare nel budget.
I preassemblati hanno magari assistenza ma spesso per il prezzo ti rifilano roba vetusta e stantia.
Al limite potremo vedere di limare qua e là per rientrare nel budget.
Sí questo è vero, ma posso chiederti cosa ne pensi dei pre assemblati della Dell che ho postato?
Roland74Fun
27-01-2018, 18:35
Il primo col ryzen 1400 andrà si e no la metà di quello che ti ho detto io.
Ha metà della ram e molto più lenta. Inoltre ha una scheda video radeon e di solito i programmi da te citati preferiscono nvidia.
Ad assemblarlo a mano ci vorranno si e no 650/700 euro e va bene per giocarci.
il secondo ha l'8700 non overcloccabile e bi base più lento (ma ci può stare) la ram è pi lenta. L'SSD m.2 da 256 e io l'ho messo da 500 e per i video è un toccassana. inoltre non dice se è sata oppure NVME.
La 1050 ti può andare bene e se vuoi la possiamo mettere nella configurazione che hai postato risparmiando 100 euro.
Il terzo lascerei proprio perdere. Un i5 anche se 6 core.... il turbo fino a 4 GHx entra solo con pochi core e quando renderizzerai con premiere appena sfora il limite del TDP o la temperatura andrà a frequenze di base.
1050ti, 8GB e un SSD roba da 7/800 euro.
Nel senso che se vuoi lavorare seriamente allora o prendi il secondo lo paghi 1300 euro ma alla fine collo stesso prezzo lo possiamo fare migliore.
Il primo col ryzen 1400 andrà si e no la metà di quello che ti ho detto io.
Ha metà della ram e molto più lenta. Inoltre ha una scheda video radeon e di solito i programmi da te citati preferiscono nvidia.
Ad assemblarlo a mano ci vorranno si e no 650/700 euro e va bene per giocarci.
il secondo ha l'8700 non overcloccabile e bi base più lento (ma ci può stare) la ram è pi lenta. L'SSD m.2 da 256 e io l'ho messo da 500 e per i video è un toccassana. inoltre non dice se è sata oppure NVME.
La 1050 ti può andare bene e se vuoi la possiamo mettere nella configurazione che hai postato risparmiando 100 euro.
Il terzo lascerei proprio perdere. Un i5 anche se 6 core.... il turbo fino a 4 GHx entra solo con pochi core e quando renderizzerai con premiere appena sfora il limite del TDP o la temperatura andrà a frequenze di base.
1050ti, 8GB e un SSD roba da 7/800 euro.
Nel senso che se vuoi lavorare seriamente allora o prendi il secondo lo paghi 1300 euro ma alla fine collo stesso prezzo lo possiamo fare migliore.
Ti ringrazio per la spiegazione molto dettagliata, sei davvero gentilissimo.
Ad ogni modo, diciamo che io uso all'80% lightroom e Photoshop mentre il restante 20% Premiere: il mio scopo principale è la fotografia.
Ho un 10% di sconto sui prodotti dell, quindi il primo lo pagherei 850 e l'altro 1169 (per l'ssd dice soltanto Pcie)
L'alienware dunque lo eliminiamo!
Ad ogni modo io per le mie esigenze stavo pensando all'Inspiron desktop (cioè il primo) ma forse sbaglio? Lascio PDF per verificare possibilità di upgrade http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/inspiron-5675-gaming-desktop/manuals?newtab=true
Posso chiederti quale sarebbe il sito da cui dovrei comprare la soluzione da te suggerita?
Grazie tante ancora
Ps
Se non erro, le Radeon non vengono installate da Apple, sistemi adatti (si dice) per antonomasia per grafica e editing?
celsius100
27-01-2018, 19:35
Ciao
Sì lasciamo perdere i preassemblati che non valgono metà di quello che costano in termini qualitativi o di prestazioni o an tutti i problemi di aggiornabilità espandibilità eccetera che un pc da farsi assemblare non avrebbe
Quanto riguarda il lato entertainment
Cosa intendi? Gaming o uso multimediale?
Nel caso di gaming cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
Ciao
Sì lasciamo perdere i preassemblati che non valgono metà di quello che costano in termini qualitativi o di prestazioni o an tutti i problemi di aggiornabilità espandibilità eccetera che un pc da farsi assemblare non avrebbe
Quanto riguarda il lato entertainment
Cosa intendi? Gaming o uso multimediale?
Nel caso di gaming cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
Ciao e grazie per l'attenzione da te dedicata. Per entertainment intendo uso multimediale, però non ti nascondo che mi piacerebbe avere la possibilità di giocare: il problema è che sono totalmente estraneo al mondo Gaming quindi mi dovrei riaggiornare. Resta comunque un uso secondario, che però mi piacerebbe riscoprire. Ad ogni modo credo che mi accontenterei di giocare in FULL HD.
Grazie
celsius100
27-01-2018, 20:02
Allora si potrebbe fare qualche modifica alla proposta di Roland
X la scheda video se vuoi tirare bene tutti i giochi più recenti in full-hd la 1060 3gb rischia già di esser limitata, soprstutto la ram e prova sia in ambito lavorativo che se si vogliono impostare filtri ed effetti in game un Po pesantucci, guarderei la 1060 6gb o meglio ancora rx 580 da 8gb (solo che son rare da trovare x chi devi ordinarle o cercarle nei pochi shop in cui ne è rimasta qualcuna)
X il resto ottimo l'i7 ma va altrettanto bene un ryzen 1600x che ha un rapporto qualita-prezzo migliore
e anziché un dissipatore a liquido basta un semplice disispatore ad aria, vedi arctic freezer 33
Come scheda madre gigabyte ab350gaming e come ram van bene quelle oppure delle team dark pro da 3000Mhz cl15
Come ssd x far spazio al costo maggiore della scheda video opterei x un modello da 256gb
Hard disk e alimentatore ok
Case puoi sceglierlo in base anche ai tuoi gusti o preferenze
Nu5tom, non serve, anzi è praticamente vietato, quotare il messaggio subito precedente al tuo. Si allunga solo il thread.
>bYeZ<
Allora si potrebbe fare qualche modifica alla proposta di Roland
X la scheda video se vuoi tirare bene tutti i giochi più recenti in full-hd la 1060 3gb rischia già di esser limitata, soprstutto la ram e prova sia in ambito lavorativo che se si vogliono impostare filtri ed effetti in game un Po pesantucci, guarderei la 1060 6gb o meglio ancora rx 580 da 8gb (solo che son rare da trovare x chi devi ordinarle o cercarle nei pochi shop in cui ne è rimasta qualcuna)
X il resto ottimo l'i7 ma va altrettanto bene un ryzen 1600x che ha un rapporto qualita-prezzo migliore
e anziché un dissipatore a liquido basta un semplice disispatore ad aria, vedi arctic freezer 33
Come scheda madre gigabyte ab350gaming e come ram van bene quelle oppure delle team dark pro da 3000Mhz cl15
Come ssd x far spazio al costo maggiore della scheda video opterei x un modello da 256gb
Hard disk e alimentatore ok
Case puoi sceglierlo in base anche ai tuoi gusti o preferenze
Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione dettagliata e per i suggerimenti, però purtroppo resta un grande problema: da solo non saprei assemblare il pc (immagino che le componenti siano da acquistare tra vari shop online) e non conosco dei negozi fisici che possano farlo al posto mio in zona.
Il mio amico costruttore che potrebbe insegnarmi ad assemblarlo studia fuori e non tornerebbe purtroppo prima di marzo...proprio per questo per le mie esigenze avevo optato per l'inspiron Gaming della Dell, che mi verrebbe a costare sulle 850€.
Off topic: posso chiederti come mai la RX 580 non si trova? Infatti l'inspiron della Dell con la 580 verrebbe spedito a partire dal 5 marzo.
Grazie anticipatamente
celsius100
27-01-2018, 20:37
C'è già compreso il servizio di assemblaggio dei componenti che viene €39 Se guardi nello screenshot ed è tutto da un unico Shop poi ovviamente resta sempre il problema della scheda video che non si trova ( la mancanza è legata alle monete virtuali in pratica la gente le compra per creare monete virtuali da casa o anche a livello diciamo più industriale e quindi tutta la produzione e praticamente già venduta e ciò che avanza ha un ricarico sul prezzo che una volta era normale perché la richiesta di mercsto e altissima)
Roland74Fun
27-01-2018, 20:47
Se ti vuoi fare un'idea generale questo video spiega bene la situazione dei vari processori nel tuo utilizzo.
Considerando che per RyZen di AMD ha utilizza il 1700x che è precisamente il doppio del 1400 che c'è nella prima configurazione da te postata.
https://youtu.be/3V2WfdlFg3E
C'è già compreso il servizio di assemblaggio dei componenti che viene 39 Se guardi nello screenshot ed è tutto da un unico Shop poi ovviamente resta sempre il problema della scheda video che non si trova ( la mancanza è legata alle monete virtuali in pratica la gente le compra per creare monete virtuali da casa o anche a livello diciamo più industriale e quindi tutta la produzione e praticamente già venduta e ciò che avanza ha un ricarico sul prezzo che una volta era normale perché la richiesta di mercsto e altissima)
Ah ottimo perfetto hai ragione, non me n'ero accorto scusami. Solo che non ho capito ancora qual è lo shop perché non vedo il link che rimanda alla pagina :/
Roland74Fun
27-01-2018, 20:51
I link sono vietati dal regolamento. :(
Ad ogni modo, come ultima spiaggia solo perché avrei la macchina in una settimana, cosa ne pensate di questo che con lo sconto pagherei 850euro?http://www.dell.com/it/p/inspiron-5675-gaming-desktop/pd?oc=cd567505&model_id=inspiron-5675-gaming-desktop
Andrebbe bene per gli usi che dovrei farne? Poi magari in futuro potrei montare un processore più potente (giusto?) o la Ryzen 580 appena torna disponibile
Roland74Fun
27-01-2018, 22:32
Eccola pronta.
Ho messo Ryzen7.
8 core 16 tread. Ha anche gia la ventola inclusa ed è abbastanza buona.
Si può fare overclock.
La scheda madre supporta anche le prossime generazioni di Ryzen se non ti dovesse bastare in futuro.:D
Le ram sono a 3200.
L' SSD è NVME da 250GB e ci sono 2TB di HD. Un modello che ho anche io e funziona ottimamente.
https://s10.postimg.org/74v598e89/PC-_Ryzen.jpg (https://postimages.org/)
Roland74Fun
27-01-2018, 22:38
Ad ogni modo, come ultima spiaggia solo perché avrei la macchina in una settimana, cosa ne pensate di questo che con lo sconto pagherei 850euro?http://www.dell.com/it/p/inspiron-5675-gaming-desktop/pd?oc=cd567505&model_id=inspiron-5675-gaming-desktop
Andrebbe bene per gli usi che dovrei farne? Poi magari in futuro potrei montare un processore più potente (giusto?) o la Ryzen 580 appena torna disponibile
Scusa mi era sfuggito. Diciamo che se danno buona assistenza e sono veloci visto che c'è una scheda video discreta e che il processore è upgradabile acneh se alla fine è un buon processore maistream adatto sopratutto per chi deve giocare.
Bisogna però vedere che non ci mettano una di quelle schede madri B320 da 50 euro scarsissime che non permettono neppure di overcloccare. E poi bisogna sperare che l'alimentatore sia buono. Di solito i dell avevano alimentatori discreti.
Ad oggi se ti rivendi quella scheda video ai miners delle criptomonete ci ricavi 400 euro
celsius100
27-01-2018, 23:37
Ad ogni modo, come ultima spiaggia solo perché avrei la macchina in una settimana, cosa ne pensate di questo che con lo sconto pagherei 850euro?http://www.dell.com/it/p/inspiron-5675-gaming-desktop/pd?oc=cd567505&model_id=inspiron-5675-gaming-desktop
Andrebbe bene per gli usi che dovrei farne? Poi magari in futuro potrei montare un processore più potente (giusto?) o la Ryzen 580 appena torna disponibile
Quanta fretta avresti?
Si possono fare delle modifiche ma su pc preasemblsti si e cmq abbastanza limitati
Nn e un brutto pc anzi ma nn lo prenderei a quella cifra
Eccola pronta.
Ho messo Ryzen7.
8 core 16 tread. Ha anche gia la ventola inclusa ed è abbastanza buona.
Si può fare overclock.
La scheda madre supporta anche le prossime generazioni di Ryzen se non ti dovesse bastare in futuro.:D
Le ram sono a 3200.
L' SSD è NVME da 250GB e ci sono 2TB di HD. Un modello che ho anche io e funziona ottimamente.
https://s10.postimg.org/74v598e89/PC-_Ryzen.jpg (https://postimages.org/)
Buongiorno a tutti!
Ma...questa configurazione a questo prezzo mi lascia senza parole :O...dov'è la fregatura?? Ahahaha scherzo comunque, essendo abituato al prezzo e alla componentistica dei preassemblati...pazzesco comunque. Ti ringrazio molto, a pomeriggio vedo un po' di smanettare col sito e capire un po' anche il tempo di spedizione perché mi interesserebbe molto.
Ps
Dunque non manca praticamente nulla? Windows 10 te lo installano loro e l'antenna Wi-Fi è inclusa? (Perdonatemi la mia ignoranza ma sono totalmente nuovo nel settore)
Quanta fretta avresti?
Diciamo che prima è meglio è, nessuna fretta importante anche perché comunque non lo uso per scopi lavorativi però magari nel giro di due settimane vorrei risolvere così da poterlo usare per università e altri progetti.
Si possono fare delle modifiche ma su pc preasemblsti si e cmq abbastanza limitati
Nn e un brutto pc anzi ma nn lo prenderei a quella cifra
Capisco comunque, beh vedendo la configurazione sopra postata da Roland passa un po' la voglia anche a me...forse è più proporzionato il prezzo dell'XPS rispetto a quello che monta, giusto? Scrivo sotto altri dettagli e informazioni sull'inspiron Gaming che ho trovato per un opinione maggiormente precisa.
Scusa mi era sfuggito. Diciamo che se danno buona assistenza e sono veloci visto che c'è una scheda video discreta e che il processore è upgradabile acneh se alla fine è un buon processore maistream adatto sopratutto per chi deve giocare.
Bisogna però vedere che non ci mettano una di quelle schede madri B320 da 50 euro scarsissime che non permettono neppure di overcloccare. E poi bisogna sperare che l'alimentatore sia buono. Di solito i dell avevano alimentatori discreti.
Ad oggi se ti rivendi quella scheda video ai miners delle criptomonete ci ricavi 400 euro
Allora questa è la scheda madre montata sull'inspiron Gaming da 850€, vi scrivo anche altri dettagli e informazioni (ipoteticamente vi chiedo, giusto per informazione: sarebbe facile un giorno cambiare processore su questo sistema? Oppure montare RAM più veloce di 2400 MHz?)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/2f0ae831ba168a11944f387cbea56d16.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/a9edf80aa509748dcc1aab0fc882667a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/edeae09ec1ffd1a476495af363326fd4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/c6699c6116757fdb60564a38d617b9fc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/0168028262f5ce9eba9d77406260b295.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/c316533851b12fc787aee8f4a264a60e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/b6e6aef7fb79e93afdd82768a67b5474.jpg
Questo pc è un'investimento importante, perciò vi ringrazio molto per l'attenzione e l'aiuto che mi state fornendo.
celsius100
28-01-2018, 12:09
guarda io proverei a sentire qualcuno dello shop x quanto riguarda le schede video, se riescono a farti arrivare una RX 580 4gb o 8gb o GTX 1060 6gb sarebbe molto interessante
guarda io proverei a sentire qualcuno dello shop x quanto riguarda le schede video, se riescono a farti arrivare una RX 580 4gb o 8gb o GTX 1060 6gb sarebbe molto interessante
Infatti stavo pensando anche io a queste soluzioni grafiche, domani provo a sentirli in orario lavorativo: non vorrei però sforare il budget essendo che sono al limite :/
Scusate, per "assemblare" il computer e arrivare alla schermata che ha postato Roland, devo cercare le singole componenti in queste sezioni ed aggiungerle al carrello, giusto? (Compreso il servizio di montaggio, prova e installazione sistema operativo)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/efe8421a84cdccad9364bcc694132fd2.png
celsius100
28-01-2018, 13:03
si puo prendere una scheda madre un po piu "basica", vedi sempre in casa gigabyte la AB350gaming
e come case qualcosa di piu semplice come lo Zalman Z3
come cpu si potrebbe andare anche su un modello 6core (tanto l'8core darebbe vantaggi piu tangibili nel campo del video editing principalmente) vedi ryzen 1600x (pero va aggiunto un dissipatore xke di serie nn ce, vedi Arctic Freezer 33)
ah comer am le corsair nn si sa mai bene ceh chip montino, quindi pososno essere buone come potrebbe nn andare a frequenze cosi alte, diepdne da da quando sono state assemblate ceh chip hanno messo dentro (i chip li producono samsung, hynix, micron, ecc...)
ci sarebbero le 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630147 [TDPRD416G3000HC15ADC01] che sono interessanti e si sa ceh montano buoni chip di dram
si da lì oppure in basso a sinistra ce un riquadro in cui puo cercare manualmetne il nome dei singolo prodotti
si puo prendere una scheda madre un po piu "basica", vedi sempre in casa gigabyte la AB350gaming
e come case qualcosa di piu semplice come lo Zalman Z3
come cpu si potrebbe andare anche su un modello 6core (tanto l'8core darebbe vantaggi piu tangibili nel campo del video editing principalmente) vedi ryzen 1600x (pero va aggiunto un dissipatore xke di serie nn ce, vedi Arctic Freezer 33)
ah comer am le corsair nn si sa mai bene ceh chip montino, quindi pososno essere buone come potrebbe nn andare a frequenze cosi alte, diepdne da da quando sono state assemblate ceh chip hanno messo dentro (i chip li producono samsung, hynix, micron, ecc...)
ci sarebbero le 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630147 [TDPRD416G3000HC15ADC01] che sono interessanti e si sa ceh montano buoni chip di dram
si da lì oppure in basso a sinistra ce un riquadro in cui puo cercare manualmetne il nome dei singolo prodotti
Grazie!! Tutto ciò da modificare per prendere una scheda video migliore oppure posso farlo a prescindere (lasciando la 1050ti) così da risparmiare qualcosina? (Un 6core per me andrebbe benissimo, visto che all'80% userei lightroom)
Ad ogni modo vi posterò lo screenshot perché ho paura di sbagliare qualcosa
celsius100
28-01-2018, 13:21
e una scheda video di fascia medio-bassa
e una entrylevel x il gaming x cui dovrai accontentarti se vuoi usare giochi recenti
x l'ambito lavorativo puo andar bene ma nn e un fulmine e nn la lagherei cosi tanto
x quello proverei a sentire che alternative hanno e possono farti arrivare
e una scheda video di fascia medio-bassa
e una entrylevel x il gaming x cui dovrai accontentarti se vuoi usare giochi recenti
x l'ambito lavorativo puo andar bene ma nn e un fulmine e nn la lagherei cosi tanto
x quello proverei a sentire che alternative hanno e possono farti arrivare
Perfetto allora ti ringrazio, domani provo a sentirli e vi aggiorno.
Male che vada (per questioni di tempistica) metto la 1050ti per poi far upgrade quando sarà tornata la disponibilità delle vga e i prezzi si saranno stabilizzati
Mi restano soltanto pochi dubbi:
stavo pensando di montare un Ryzen 1600, con dissipatore incluso: credo che per i miei usi vada più che bene. Cosa ne pensate?
La scheda madre che mi consigli tu Celsius, supporterebbe i Ryzen di generazione futura eventualmente?
Altrimenti, visto che sto risparmiando sul processore, monto la scheda madre consigliata da Roland.
Alla luce di queste modifiche fatte, l'alimentatore consigliato in principio può restare questo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/2ce8e5417726b9118dcf13290c674609.jpg
Grazie mille!
celsius100
28-01-2018, 20:24
si se nn ce nulla in alternativa mettiamoci una 1050ti qualunque, quel che rimane nello shop
basterebbe un aliemtantore anche piu piccolino ma diciamo che con quel tx550 potrai otnare in futuro qualasisi scheda video vorrai
ma no tanto una scheda madre piu costosa nn serve
mettici pure il 1600x + freezer 33 e lo zalman z3, stai sicurametne dentro al budget
Ooook perfetto, posso metterci dunque qualsiasi 1050ti rimasta nello shop? Purtroppo quella consigliatami da Roland non c'è più...
Ad ogni modo, visto che sono riuscito a risparmiare qualcosina, mi potete consigliare altri Case? Giusto per dare un'occhiata :) Me ne piacerebbe uno sobrio ma con qualche forma particolare, magari anche con un led dentro. Sto cercando fra le varie sezioni comunque, andrebbero bene tutti per la mia/nostra configurazione? E soprattutto, oltre alle due entrate usb frontali posteriormente ce ne saranno altre giusto?
celsius100
28-01-2018, 22:17
eviterei qualceh amrca o dei modelli nn proprio eccezionali
quella messa meglio e la MSI GeForce GTX 1050 Ti 4GT OC, Grafikkarte [V809-2277R]
ci sono buoni case dai 40 euro in su
prova a vederne qualcuno e dicci quale ti piace di piu che poi lo valutiamo
eviterei qualceh amrca o dei modelli nn proprio eccezionali
quella messa meglio e la MSI GeForce GTX 1050 Ti 4GT OC, Grafikkarte [V809-2277R]
ci sono buoni case dai 40 euro in su
prova a vederne qualcuno e dicci quale ti piace di piu che poi lo valutiamo
Grazie mille, speriamo di fare in tempo.
Ora mi faccio una ricerca accurata e ve li posto, ma informandomi sui case mi sorge un dubbio: dovrei prendere un mini tower, mid tower e full tower? Ho letto che più grandi sono meglio è, oltre ad avere maggiore possibilità di espansione
celsius100
28-01-2018, 23:21
va bene un comune midtower ce spazio x tutto e sono ben espandibili
Grazie Celsius!!
Ne approfitto per ringraziare ancora te e Roland per il tempo e l'attenzione che avete dedicato al mio "caso". Siete stati davvero gentilissimi, grazie.
celsius100
30-01-2018, 12:54
Prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.