View Full Version : tirare cavo per nuovo impianto rete
LazyFerret
15-01-2018, 11:03
Buongiorno a tutti,
devo fare passare un cavo lan per mezza casa in modo di raggiungere il mio pc.
Purtroppo non riesco a passarne uno unico e sono costretto a spezzettarlo in più punti.
Il mio dubbio è il seguente:
se voglio usare diversi cavi lan e prese rj45, posso farlo? Ci saranno possibili disturbi di segnale dovuti alle molteplici prese rj45? Purtroppo devo passare tra molti cavi antenna, possono dare problemi? Per sicurezza userò dei CAT7. Lunghezza tot circa 10m.
Di seguito uno schizzo sul come vorrei fare l'impianto, ci sono falle?
Dumah Brazorf
15-01-2018, 11:09
Guarda che non è una linea telefonica o dell'antenna tv. Non esistono prese passanti. Se intendi mettere una presa in ogni punto indicato con rj45 dovrai tirare un cavo per ognuna.
LazyFerret
15-01-2018, 11:15
Guarda che non è una linea telefonica o dell'antenna tv. Non esistono prese passanti. Se intendi mettere una presa in ogni punto indicato con rj45 dovrai tirare un cavo per ognuna.
appunto, non è quello che ho scritto? Più cavi e più prese.
Volevo sapere se il segnale ne risente.
arcofreccia
15-01-2018, 11:21
Non so se è quello che intendi, ma io ho fatto partire un cavo di rete dal modem e l'ho fatto passare in un corrugato libero, ovviamente mi sono incrociato con un bel pò di cavi antenna, ma non ho notato rallentamenti o disturbi
LazyFerret
15-01-2018, 12:31
ok, ma la questione di spezzettare la linea in più punti può dare problemi? Infine sto mettendo, come da immagine prima allegata, ben 4 frutti RJ45! il modem li considera come una linea unica? Non vorrei che collegando il pc a valle non mi venga rilevato....
xm4rcell0x
15-01-2018, 13:46
Il cat7 a mio avviso è inutile, per sfruttarlo servono connettori gg45 (retrocompatibile con rj45). Mi sembra che sia anche schermato, insomma vi di cat6 .
Dumah Brazorf
15-01-2018, 14:24
Non stai spezzettando nulla, ogni cavo è una connessione a se stante figurati se si disturbano. Antenna e corrente per pochi metri non fanno nulla.
Pensi di riuscire a infilare 4 cavi di rete senza problemi nel primo tratto di canalina? Quello successivo saranno 3, poi 2 e 1. Altrimenti potresti installare uno switch dopo il primo tratto di canalina interna per cui avresti non più di 2 cavi per tratta esterna e uno solo per tratta interna.
Il cat7 a mio avviso è inutile, per sfruttarlo servono connettori gg45 (retrocompatibile con rj45). Mi sembra che sia anche schermato, insomma vi di cat6 .
concordo, lascia stare i cat7 ... e' da un po' che leggo di gente con la fissa dei cat7 :)
LazyFerret
15-01-2018, 16:32
Non stai spezzettando nulla, ogni cavo è una connessione a se stante figurati se si disturbano. Antenna e corrente per pochi metri non fanno nulla.
Pensi di riuscire a infilare 4 cavi di rete senza problemi nel primo tratto di canalina? Quello successivo saranno 3, poi 2 e 1. Altrimenti potresti installare uno switch dopo il primo tratto di canalina interna per cui avresti non più di 2 cavi per tratta esterna e uno solo per tratta interna.
No, 4 non ci passano sicuramente. Le canaline sono strettissime e quindi metterò 1 sola linea composta da diversi cavi lan.
Grazie per l'aiuto :D
PS: a me interessa arrivare in cameretta dove ho il pc, non devo attaccare altri dispositivi lungo il percorso.
LazyFerret
15-01-2018, 16:33
concordo, lascia stare i cat7 ... e' da un po' che leggo di gente con la fissa dei cat7 :)
ma praticamente costa uguale...è pur sempre più "future proof" , no? :cool:
ma praticamente costa uguale...è pur sempre più "future proof" , no? :cool:
In teoria si. Ma potrebbe anche essere che la fibra in futuro costi così poco da essere utilizzata anche a casa per i tratti interni.
Anche il minidisc e il betamax erano il futuro, eppure...
Ansem_93
15-01-2018, 16:52
Gente ma capisco se il cat7 costasse il doppio di un cat 6, ma visto che costano circa uguale che senso ha suggerire il cat 6? Manco ci fossero 2/3mm di differenza in spessore!
Poi è vero il discorso della fibra, ma ad oggi a meno di non mettere un SSD da 1500MB/s in lettura non si riesce a saturare un cat7, quindi ne passerà di tempo prima che risulti limitante
Gente ma capisco se il cat7 costasse il doppio di un cat 6, ma visto che costano circa uguale che senso ha suggerire il cat 6? Manco ci fossero 2/3mm di differenza in spessore!
io non ne faccio un discorso di costo, pero' e' più spesso, e' più rigido, richiede connettori particolari e cablatura particolare, per non parlare dei device e schede di rete... e poi secondo me c'e' una questione di fondo, non e' che perché c'e' una nuova tecnologia la devo fare per forza mia, posso tranquillamente non averne bisogno
Poi è vero il discorso della fibra, ma ad oggi a meno di non mettere un SSD da 1500MB/s in lettura non si riesce a saturare un cat7, quindi ne passerà di tempo prima che risulti limitante
questo vale anche per i cat6, ne passera' di tempo prima che risulti limitante... che poi anche i cat6 in certe condizioni raggiungono i 10gbit
Ansem_93
15-01-2018, 17:02
io non ne faccio un discorso di costo, pero' e' più spesso, e' più rigido, richiede connettori particolari e cablatura particolare, per non parlare dei device e schede di rete... e poi secondo me c'e' una questione di fondo, non e' che perché c'e' una nuova tecnologia la devo fare per forza mia, posso tranquillamente non averne bisogno
questo vale anche per i cat6, ne passera' di tempo prima che risulti limitante... che poi anche i cat6 in certe condizioni raggiungono i 10gbit
La questione del connettore diverso non la sapevo, per caso ci sono problemi di compatibilità tra i due?
si usano connettori gg45 comunque compatibili con rj45
Ansem_93
15-01-2018, 17:13
Allora direi che è un non problema se sono retrocompatibili :)
xm4rcell0x
15-01-2018, 18:16
Sembra che il problema sia la reperibilità di tali connettori, almeno io girando per due fornitori non li avevano disponibili, poi magari tu li trovi subito 😊
Ansem_93
16-01-2018, 00:03
mi sono messo a cercare per la questione connettore gg45 e ho scoperto che in teoria il cavo cat7 andrebbe collegato con la messa a terra, ma allora come mai sull'amazzone ci sono diversi cavi cat7 rj45? :confused:
Dumah Brazorf
16-01-2018, 07:47
No, 4 non ci passano sicuramente. Le canaline sono strettissime e quindi metterò 1 sola linea composta da diversi cavi lan.
La risposta mi lascia perplesso. :fagiano:
LazyFerret
16-01-2018, 14:37
La risposta mi lascia perplesso. :fagiano:
Eh....difatti non mi pare che la mia domanda sia stata capita alla perfezione...pensa che ho fatto pure il disegno :read: :cry:
immagina il seguente:
1) dal router parte un cavo lan (A) dentro a canalina esterna al muro che si collega ad una presa rj45 (1) a muro
2) dalla presa rj45 (1) parte una cavo lan (B) dentro a canalina interna cha va a collegarsi ad un'altra presa rj45 (2).
3) dalla questa presa rj45 (2) nasce un nuovo cavo lan (C) dentro ad una canalina esterna che va ad un'altra presa rj45 (3).
4) da questa presa rj45 (3) parte un altro cavo lan (D) dentro a canalina interna che arriva all'ulima presa rj45 (4).
5) da questa presa rj45 (4) parte ultimo cavo lan (E) dentro a canalina esterna che si collega al PC.
E' più chiaro adesso? Funziona o no?
Dumah Brazorf
16-01-2018, 16:45
Quello che non si capisce è se tu pensi di collegare entrambi i cavi sul retro della presa rj45 o uno dietro e l'altro davanti col plug rj45 intestato.
Nel primo caso non si può, vuol dire fare prese passanti e non esiste per ethernet.
Nel secondo caso puoi anche farlo ma per farci cosa? Nel momento in cui vorrai collegare altro dovrai aggiungere uno switch ethernet per ognuna delle porte.
Eh....difatti non mi pare che la mia domanda sia stata capita alla perfezione...pensa che ho fatto pure il disegno :read: :cry:
immagina il seguente:
1) dal router parte un cavo lan (A) dentro a canalina esterna al muro che si collega ad una presa rj45 (1) a muro
2) dalla presa rj45 (1) parte una cavo lan (B) dentro a canalina interna cha va a collegarsi ad un'altra presa rj45 (2).
3) dalla questa presa rj45 (2) nasce un nuovo cavo lan (C) dentro ad una canalina esterna che va ad un'altra presa rj45 (3).
4) da questa presa rj45 (3) parte un altro cavo lan (D) dentro a canalina interna che arriva all'ulima presa rj45 (4).
5) da questa presa rj45 (4) parte ultimo cavo lan (E) dentro a canalina esterna che si collega al PC.
E' più chiaro adesso? Funziona o no?Ti sei spiegato malissimo. Così non funzionerebbe mai, dovresti sostituire la parola presa con Switch, in quel caso funzionerebbe
androtto
17-01-2018, 16:14
ciao a tutti
io ho capito benissimo.
Ho rifatto lo schema allegato.
Secondo me non dovresti avere problemi, anche perché complessivamente la tratta - spezzata in più punti - sarà comunque sotto i 100m di limite massimo dell'ethertwist e i connettori non dovrebbero compromettere il collegamento.
ciao
A
LazyFerret
18-01-2018, 07:49
Quello che non si capisce è se tu pensi di collegare entrambi i cavi sul retro della presa rj45 o uno dietro e l'altro davanti col plug rj45 intestato.
Nel primo caso non si può, vuol dire fare prese passanti e non esiste per ethernet.
Nel secondo caso puoi anche farlo ma per farci cosa? Nel momento in cui vorrai collegare altro dovrai aggiungere uno switch ethernet per ognuna delle porte.
Trattasi del secondo caso, a me interessa semplicemente arrivare in cameretta dove c'è il pc. STOP
LazyFerret
18-01-2018, 07:51
ciao a tutti
io ho capito benissimo.
Ho rifatto lo schema allegato.
Secondo me non dovresti avere problemi, anche perché complessivamente la tratta - spezzata in più punti - sarà comunque sotto i 100m di limite massimo dell'ethertwist e i connettori non dovrebbero compromettere il collegamento.
ciao
A
così si capisce meglio, grazie per l'aggiornamento del disegno e per la il tuo parere :) :) :)
androtto
18-01-2018, 17:46
ma lazyferret, se usi un unico cavo che fai uscire dalle scatole e lo reincanali nelle canaline esterne senza spezzarlo con femmine rj45?
non riesci a fare così?
LazyFerret
19-01-2018, 10:24
ma lazyferret, se usi un unico cavo che fai uscire dalle scatole e lo reincanali nelle canaline esterne senza spezzarlo con femmine rj45?
non riesci a fare così?
Si, potrebbe essere un'alternativa che però meno preferisco sia per un discorso estetico che per la possibilità di collegare in un futuro il pc direttamente dal salotto lasciando sempre la possibilità di riportarlo in camera in un secondo momento.
Il salotto è la stanza che uso ogni tanto per collegarmi alla realtà virtuale (htc vive) e per la quale ho necessità di portare lì il pc.
androtto
23-01-2018, 20:24
allora spezzalo inserendo gli rj45 femmina solo dove davvero ti serve, così ti elimini un po' di lavoro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.