View Full Version : Napoli, quale tra Vodafone e Fastweb FTTH?
Alancarter1
14-01-2018, 09:14
Sono consapevole che nel forum c'è scritto di tutto di più, è per me difficile fare valutazioni leggendo le migliaia di pagine scritte.
Ho Tim 200 mega e pago 49,90 euro incluso 500 minuti e 2 GB,decisamente di più rispetto ad altri gestori, inoltre ho avuto la fregatura che nonostante mi avessero confermato che il modem 200 sarebbe stato in comodato d’uso gratuito come quello che avevo 100, mi stanno addebitando il costo. Per quanto antieconomico migrare ora per principio sono deciso. Devo dire che nell’unico tentativo a febbraio 2017 di passare a Fastweb in quanto cliente Sky, non c’e stata mai la migrazione per motivi ancora sconosciuti.
Grazie a chi mi risponderà.
korvapuusti
14-01-2018, 09:55
Non e' chiaro: sei sicuro di essere coperto da ftth sia con telecom-fastweb, sia con vodafone?
Io ho vodafone ftth e nel complesso non mi posso lamentare. Sono passato con loro l'estate scorsa e ho avuto un'assistenza a 5 stelle da vodafone e open fiber (ma sono cosciente che il fatto di essere fra i primissimi clienti abbia avuto il suo peso). Il vantaggio di vodafone sarebbe che entri nell'infrastruttura open fiber che non e' proprieta' di vodafone ed e' open access per tutti gli altri operatori. Da quel che so, invece, fastweb condivide l'infrastruttura in fibra ottica con tim. E' quello che succede anche da me: quando sono arrivati i giuntisti, quelli che gestivano la fibra telecom si occupavano anche di fastweb.
Pero', se il tuo cruccio e' il router, siamo in alto mare anche con loro: io ho avuto una promozione per cui non me l'hanno fatto pagare, ma non e' detto che sia sempre cosi'.
Inoltre, il loro router e', a differenza di quello telecom, indispensabile per il voip. Se non usi il telefono di casa puoi tranquillamente fregartene, rimetterlo nella sua scatola e usare un router degno di questo nome (io ho un edgerouter lite). Ma a questo punto sara' meglio contrattare una promozione per averlo gratis (meglio sarebbe non averlo del tutto....).
Purtroppo, fino a quando l'agcom non imporra' ai gestori la liberta' di router sara' tutto piu' complicato. E, diciamolo, se gli operatori non vogliono rinunciare al tr-069 la colpa e' anche degli utenti...
Alancarter1
14-01-2018, 10:31
Non e' chiaro: sei sicuro di essere coperto da ftth sia con telecom-fastweb, sia con vodafone?
Io ho vodafone ftth e nel complesso non mi posso lamentare. Sono passato con loro l'estate scorsa e ho avuto un'assistenza a 5 stelle da vodafone e open fiber (ma sono cosciente che il fatto di essere fra i primissimi clienti abbia avuto il suo peso). Il vantaggio di vodafone sarebbe che entri nell'infrastruttura open fiber che non e' proprieta' di vodafone ed e' open access per tutti gli altri operatori. Da quel che so, invece, fastweb condivide l'infrastruttura in fibra ottica con tim. E' quello che succede anche da me: quando sono arrivati i giuntisti, quelli che gestivano la fibra telecom si occupavano anche di fastweb.
Pero', se il tuo cruccio e' il router, siamo in alto mare anche con loro: io ho avuto una promozione per cui non me l'hanno fatto pagare, ma non e' detto che sia sempre cosi'.
Inoltre, il loro router e', a differenza di quello telecom, indispensabile per il voip. Se non usi il telefono di casa puoi tranquillamente fregartene, rimetterlo nella sua scatola e usare un router degno di questo nome (io ho un edgerouter lite). Ma a questo punto sara' meglio contrattare una promozione per averlo gratis (meglio sarebbe non averlo del tutto....).
Purtroppo, fino a quando l'agcom non imporra' ai gestori la liberta' di router sara' tutto piu' complicato. E, diciamolo, se gli operatori non vogliono rinunciare al tr-069 la colpa e' anche degli utenti...
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
Su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate cosa ti dice?
shaft271
14-01-2018, 14:29
Ti consiglio di attivare la fibra FTTH di Vodafone. Un giorno a settimana, di solito il martedì, propone l'attivazione gratuita sul sito della compagnia. Cosa significa? Che non paghi i 4 euro al mese per il modem. Il primo anno paghi 20 o 25 euro a seconda se scegli l'offerta 300 mega o 1 Giga. Dal secondo anno devi aggiungere 5 euro in più.
https://maxsomagazine.blogspot.it/2017/09/la-fibra-ftth-di-vodafone.html
EliGabriRock44
14-01-2018, 14:34
Ti consiglio di attivare la fibra FTTH di Vodafone. Un giorno a settimana, di solito il martedì, propone l'attivazione gratuita sul sito della compagnia. Cosa significa? Che non paghi i 4 euro al mese per il modem. Il primo anno paghi 20 o 25 euro a seconda se scegli l'offerta 300 mega o 1 Giga. Dal secondo anno devi aggiungere 5 euro in più.
https://maxsomagazine.blogspot.it/2017/09/la-fibra-ftth-di-vodafone.html
E da domani danno anche il nuovo Modem che si spera sia migliore della VSR 😁
Alancarter1
14-01-2018, 15:05
Su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate cosa ti dice?
Pur essendo il palazzo sito in una piazza per la toponomastica è via è così dice 100, se inserisco piazza con lo stesso numero dice iperfibra 1Giga. Ho chiamato il n 800966...e mi ha detto la stessa cosa ma verificando la centrale dice che mi può collegare , mi sa tanto di truffa per vendere. Inoltre il roe ha ancora il filo volante
andrea189
14-01-2018, 17:18
Pur essendo il palazzo sito in una piazza per la toponomastica è via è così dice 100, se inserisco piazza con lo stesso numero dice iperfibra 1Giga. Ho chiamato il n 800966...e mi ha detto la stessa cosa ma verificando la centrale dice che mi può collegare , mi sa tanto di truffa per vendere. Inoltre il roe ha ancora il filo volante
Per il filo volante non ti devi preoccupare ci mettono 20 minuti a collegare il tutto:D l'importate che nel edificio ci sia la verticale . Per l'assistenza Vodafone io devo dire che mi trovo bene anche se non ho dovuto telefonare ancora ;) ho telefonato soltanto perchè non mi era arrivato il codice psn plus di un anno hanno sistemato in poche ore
Alancarter1
14-01-2018, 21:56
Per il filo volante non ti devi preoccupare ci mettono 20 minuti a collegare il tutto:D l'importate che nel edificio ci sia la verticale . Per l'assistenza Vodafone io devo dire che mi trovo bene anche se non ho dovuto telefonare ancora ;) ho telefonato soltanto perchè non mi era arrivato il codice psn plus di un anno hanno sistemato in poche ore
Cosa significa verticale? Io credo che il roe sia open fiber non Voda, sbaglio?
andrea189
14-01-2018, 22:24
Cosa significa verticale? Io credo che il roe sia open fiber non Voda, sbaglio?
Cablaggio verticale ossia del tratto di rete che dalla base dell’edificio arriva fino al ultimo piano in fibra otica :D di solito si capisce subito se guardi nella cassetta di derivazione del piano se hanno passato la fibra, si sul roe scrive Open fiber
korvapuusti
15-01-2018, 04:21
Ho sicuramente FTTh Fastweb perché c'è l'armadio nel palazzo e facendo la verifica mi dice coperto fino ad 1 Giga, hanno messo qualche mese fa i Roe openfiber e tim ma non sono ancora collegati.
Per il router (anche tim ha VoIP quindi indispensabile loro modem)pazienza, lo pagherò. Io ho Orbi a cascata.
L'unica mia "preoccupazione" è l'assistenza, tim in questo è abbastanza veloce, degli altri non so e leggo tante lamentele ma immagino tanti altri soddisfatti.
mah, l'assistenza con una FTTH... :) ammetto che chiamavo pochissimo l'assistenza anche con una adsl... pero', con una FTTH mi sa che ce n'e' ancor meno bisogno: se un giorno c'e' un guasto vuol dire che e' successa una mezza catastrofe :)
Openfiber in genere completa i lavori alla prima richiesta di attivazione...
korvapuusti
15-01-2018, 04:35
E da domani danno anche il nuovo Modem che si spera sia migliore della VSR 😁
Leggo che in molti sperano che abbia una presa ottica. Io magari sono controcorrente, ma preferisco l'ONT a parte. Il motivo e' che spesso sistemano la borchia ottica nell'ingresso di casa, mentre il blocco router+switch dovrebbe essere in una posizione centrale per risparmiare sui cavi ethernet che vanno nelle varie stanze (beh, io sono un affezionato del cavo). L'ONT separato consente di avere un router centrale. Si', lo so, si puo' anche tirare un cavo ottico dalla borchia a dove serve, pero' al momento sono ancora piuttosto costosi...
EliGabriRock44
15-01-2018, 07:42
Leggo che in molti sperano che abbia una presa ottica. Io magari sono controcorrente, ma preferisco l'ONT a parte. Il motivo e' che spesso sistemano la borchia ottica nell'ingresso di casa, mentre il blocco router+switch dovrebbe essere in una posizione centrale per risparmiare sui cavi ethernet che vanno nelle varie stanze (beh, io sono un affezionato del cavo). L'ONT separato consente di avere un router centrale. Si', lo so, si puo' anche tirare un cavo ottico dalla borchia a dove serve, pero' al momento sono ancora piuttosto costosi...
Nessuno spera che ce l'abbia: ce l'ha e basta!
Se si guardano le foto c'è e viene anche indicata.
korvapuusti
15-01-2018, 08:48
Nessuno spera che ce l'abbia: ce l'ha e basta!
Se si guardano le foto c'è e viene anche indicata.
si', ho visto. Saranno contenti quelli che vogliono ridurre il numero di apparecchi.
A me l'ONT esterno non dispiace. Anzi, cablaggio a parte, credo che abbia dei vantaggi: non mi piace l'idea di un firmware unico che gestica tutti i layer. Mi e' sempre piaciuto avere un dispositivo separato per il livello fisico, anche quando avevo l'adsl. Ma sono opinioni personali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.