PDA

View Full Version : Consigli acquisto ASUS K550VX-XX107T


Tetris10
09-01-2018, 17:52
Salve, volevo sentire opinioni riguardo l'ASUS K550VX-XX107T. Sono tentato ad acquistarlo per il buon rapporto qualità/prezzo ma la RAM da 4GB mi scoraggia un po'. Lo utilizzerei principalmente per scopi di studio (programmi di calcolo tipici dell'ingegneria). Cosa ne pensate? E' il meglio che posso trovare intorno ai 700 euro? Il costo di eventuali modifiche da apportare, mi dovrebbe dirottare alla ricerca di altri notebook?

Vi allego le specifiche tecniche:
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6 GHz)
Sistema operativo Windows 10
Memoria 4 GB DDR4
Display 15.6 Pollici
1366x768 Pixel
Glare, HD Ready, LED
Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 950M 2 GB DDR5
Archiviazione 500 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica Super Multi DL
Lettore di schede SD

Stabilo_89
09-01-2018, 20:30
L'asus sopra è una macchina per utilizzo generale.

Se mi dici che tipo di programmi ti servono, posso aiutarti.

Di solito se devi fare calcoli sono richieste processori xeon, memorie ECC, schede acceleratrici tesla. ecc per il disegno CAD servono schede grafiche ottimizzate tipo nvidia quadro.

Ma a quel punto si arriva ad una workstation, che costa un botto. A livello scolastico evita.

Tetris10
09-01-2018, 20:38
Utilizzo programmi come Matlab, programmi di calcolo agli elementi finiti (Nastran, Patran) e così via. Sono consapevole di avere un budget ridotto (tra i 700 e 800 euro) e quindi vorrei ponderare bene l'acquisto. Dovrei puntare di più su un buon processore o su altro? Cosa si trova in giro nella fascia di prezzo indicata?

Stabilo_89
09-01-2018, 22:38
Devi cercare una macchina con una buona gestione del calore. Se deve macinare per 12 ore di fila, la macchina è sollecitata. Con 700 € ci fai niente.

https://it.mathworks.com/support/sysreq.html

Con Matlab consigliano quad core, 16 GB ram, poi c'è il discorso GPU conputing tramite cuda core.

Prova con HP ZBook 15 G4 Mobile Workstation , dell precision 3520 , ma i prezzi sono elevati.

Tetris10
10-01-2018, 10:25
Sono d'accordo con te. Tuttavia l'uso che ne farei non è così eccessivo come tu hai descritto. Dato che ho un budget compreso tra i 700 e gli 800 euro, chiedevo se fosse possibile trovare un buon notebook che mi permettesse di eseguire tutte le operazioni di cui ho bisogno con buona efficacia. Non credo che tutti gli studenti universitari di ingegneria siano in possesso di una workstation. Quindi volevo sapere da voi, che sicuramente siete più esperti di me, qualche modello verso cui orientarmi. Grazie ancora per la pazienza.

brattak
12-01-2018, 06:20
Quell asus è un buon compromesso

unnilennium
12-01-2018, 06:55
Io direi che x quanto potente, a quel prezzo forse è un po' eccessivo, considerando che praticamente con gli stessi soldi si può optare per il modello Asus x542un che ha un i5 8550u una Nvidia 150 e soprattutto uno schermo full HD... Oppure andare su un Dell Inspiron serie 3000, che su trovaprezzi si trova sempre intorno a queste cifre. So che mediamente le CPU hq sono più performanti Delle varianti u, ma non di molto, e sicuramente da un 6600hq ad un 8550u la differenza non è abissale,ma la scheda video è molto meglio, e lo schermo anche... Mi sembra una ladrata 700 euro per un portatile così vecchio

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Tetris10
12-01-2018, 10:01
Ad esempio un Dell Inspiron serie 5000 a circa 700 euro con le seguenti caratteristiche:

-Processore Intel® Core™ i5-8250U di ottava generazione (6 MB di cache, fino a 3,4 GHz)

-Windows 10 Home

-8 GB di memoria

-Unità a stato solido da 256 GB

-Scheda grafica AMD Radeon 530 con 4 GB di GDDR5

-Display retroilluminato a LED da 15,6", antiriflesso, FHD (1.920 x 1.080)

Sarebbe un buon acquisto? Quel tipo di processore non è così distante da un processore HQ ma di generazione precedente?

sicily428
13-01-2018, 13:42
ONE GAMING K56-7FL ( Clevo W650 )con i5-7600 desktop e gtx1050ti per 850 euro