View Full Version : Upgrade GTX660 per photo editing
Salve a tutti, purtroppo non ho più il tempo per tenermi aggiornato sulla scena hardware in genere....quindi confido nel vostro aiuto :)
Causa crollo prestazionale con ultima release di Lightroom, sto pensando ad un upgrade della mia GTX660.....sperando porti qualche miglioria (anche se sono convinto molto dipenda dall' "efficienza" del nuovo nato di Adobe.... :( )
Dato che è un uso prettamente amatoriale, non vorrei superare i 150€, quindi valutavo GTX1050 o RX560, ma non so, ad oggi, se per ambiente grafico sia preferibile nVidia a AMD.....
Ah, il gaming non è importante
Grazie in anticipo!!
CPU Intel I5-3570, 16 Gb RAM, alimentatore non me lo ricordo..... (un Corsair, mi pare)
celsius100
04-01-2018, 00:27
Ciao
in particolare che operazioni svolge? Hai controllato dal che uso fai della gpu della RAM e della scheda video? Con le ultime versioni di Windows si può vedere tutto questo dal Task Manager così non ti subito se c'è un componente in particolare che va più in crisi Ad esempio se quando vede rallentare il PC ha il 95% di RAM occupata bisogna mettere più ram della gpu viaggia sempre al 100% può essere un problema idem Se la scheda video è sempre sotto carico
Il sistema è relativamente pulito? L'ultima volta che hai fatto un repulisti generale o che hai aggiornato i driver?
in realtà, dal task manager risulta che Lr non si ciuccia + di 2~3Gb di memoria e nemmeno la CPU risulta sotto carico quando noto "problemi".....
Paradossalmente, per essere precisi, arriviamo ad un 70% spostando un filtro radiale, senza notare comunque rallentamenti o esitazioni varie......mentre arriviamo al 30% muovendo qualche slider di regolazione, che però si spostano a tipo 1/2 frame al secondo :eek:
come dicevo, non sembra tanto un problema di "potenza", quanto di interfaccia utente programmata male.....
celsius100
04-01-2018, 01:31
invece come reparto dischi? cosa usi e hai visto come se la viaggiano?
niente SSD, classici HD Sata......non ho controllato ma non so quanto possano influire su questo genere di operazioni.
In fase di import / apertura / salvataggio non ho notato, tra l'altro, differenze prestazionali rilevanti rispetto alle precedenti versioni di Lr
celsius100
04-01-2018, 12:01
Dai un'occhiata
X dire ce chi proprio nn riesce a lavorare se nn ha un ssd di skratch pii un ssd in cui mettere il sistema operativo e i programmi
".....se nn ha un ssd di skratch pii un ssd in cui mettere il sistema operativo e i programmi"
verifico quanto risultano impegnati gli HD ma......eccheccaspita, addirittura 2 SSD!! :eek:
ho sempre lavorato bene con i precedenti Lr......non mi pare che 'sto Classic sia così innovativo da necessitare addirittura 2 SSD :rolleyes:
celsius100
04-01-2018, 14:02
Eh si
Cmq il sistema operativo e pulito? I driver aggiornati?
sistema pulito, driver nVidia aggiornati
(cmq Pshop, C1, Solidworks, Premiere e AEffects non sembrano per nulla impensieriti.......)
mah, mi sa che mi conviene dirottare su C1 e aspettare che Lr venga riportato alla normalità......
celsius100
04-01-2018, 20:40
il carico sull'hdd com'e?
monitoraggio risorse mi da un 2~3000 B/sec in lettura per Lr, l'I/O disco non supera i 50~60 kb/sec
:mbe:
resto convinto sia un problema dell'interfaccia utente e basta......anche l'applicazione di pennelli correttivi è fluida pure con la maschera automatica attiva.
Non vorrei ci fosse (di nuovo) lo zampino della Wacom e dei suoi driver che vanno a rompere le scatole a Lr (già successo....)
celsius100
04-01-2018, 22:30
anche a me sembra o un difetto software del programma o qualcosa che nn funziona bene lato driver
ecco qua, fatta la prova......
ho provato a usare la scheda video integrata (Intel HD 2500) spostando semplicemente il cavo del monitor su HDMI della motherboard, et voilà.....l'interfaccia di Lightroom s'è rimessa ad essere fluida come dovrebbe!!!
adesso come faccio a sapre in che modo i driver di nVidia rompono le scatole a Lightroom??!! (perché non ci credo che un HD2500 di Intel sia più performante di una GTX660....)
15min later
PS: ....ho disabilitato da gestione dispositivi l'Intel HD2500 integrata e qualcosa sembra sia decisamente migliorato
celsius100
05-01-2018, 23:24
andavano in conflitto probabilemtne integrata e dedicata o nn si attivava la dedicata nei calcoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.