View Full Version : PROBLEMA CON RIDIMENSIONAMENTO FINESTRE ESPLORA RISORSE
mmaarrccoo82
02-01-2018, 11:25
Ciao a tutti,
ho un desktop ACER con W10 HOME 64 BIT aggiornato con NVIDIA GeForce 720 2GB e driver 369.09.
Da circa 2 settimane accade qualcosa di fortemente anomalo. In pratica non posso più azzardarmi a ridimensionare qualsiasi finestra di esplora risorse o spostarla sull'altro schermo che la finestra stessa impazzisce. Si rimpicciolisce in automatico e freeza/sfarfalla rendendo impossibile interagirci.
Avete qualche idea?
Grazie.
Parideboy
02-01-2018, 12:24
Hai un ssd o un hdd? Esegui come amministratore da prompt dei comandi chkdsk e vedi cosa ti dice.
Eventualmente potresti anche eseguire sfc /scannow per verificare l'integrità del sistema.
mmaarrccoo82
02-01-2018, 13:57
Ho un HDD.
sfc /scannow l'avevo eseguito da prompt e dice che è tutto integro.
chkdsk l'ho eseguito ora da powershell (è la stessa cosa del prompt?) e non riporta problemi, comunque incollo qui sotto l'esito:
Windows PowerShell
Copyright (C) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
PS C:\WINDOWS\system32> chkdsk
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Acer.
AVVISO. Parametro /F non specificato.
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.
Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
729344 record file elaborati.
Verifica file completata.
10256 record di file di grandi dimensioni elaborati.
0 record file non validi elaborati.
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
14822 record reparse elaborati.
825960 voci di indice elaborate.
Verifica indici completata.
0 file non indicizzati analizzati.
0 file non indicizzati ripristinati nella cartella dei file persi e ritrovati.
14822 record reparse elaborati.
Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Verifica descrittori di sicurezza completata.
48309 file di dati elaborati.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
37922216 byte USN elaborati.
Verifica del journal USN completata.
Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
487690857 KB di spazio totale su disco.
72059496 KB in 282260 file.
171848 KB in 48310 indici.
0 KB in settori danneggiati.
859145 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
414600368 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
121922714 unità totali di allocazione su disco.
103650092 unità di allocazione disponibili su disco.
And now? :confused:
mmaarrccoo82
04-01-2018, 09:54
Ragazzi, il problema è fastidioso e mi impedisce di usare i 2 monitor... Qualche idea?
Grazie.
bobo779256
04-01-2018, 22:47
Tra i driver, quelli video sono forse tra i pochi che vale la pena aggiornare regolarmente
Prova ad aggiornarli, c'è la 388.71, al limite eliminando prima quelli vecchi
mmaarrccoo82
12-01-2018, 15:19
ho aggiornato i driver all'ultima versione (non ho rimosso prima i vecchi ma non penso sia così fondamentale). Non ho risolto :eek:
Ma che cavolo può essere? La cosa incredibile è che ho un altro fisso gemello su cui non c'è il problema... :muro:
Il problema lo fa solo con Windows Explorer. Con le finestre di altri programmi posso ridimensionarle e spostarle dove voglio senza problemi.
mmaarrccoo82
04-02-2018, 16:15
Nessuna idea???? :mc:
live_killers
04-02-2018, 17:36
ciao.. dici che succede da poche settimane.
Hai dei punti di ripristino precedenti al problema? Già tentata questa strada?
Sarebbe la meno invasiva.
Da modalità provvisoria succede?
L'altra cosa a cui sto pensando è un ripristino di windows 10.. magari scegliendo l'opzione che non ti cancella i file.
La reinstallazione pulita di windows (quindi non un ripristino) lo terrei come ultima carta da giocare..
elfelvis
03-05-2018, 11:26
Ciao a tutti,
ho un desktop ACER con W10 HOME 64 BIT aggiornato con NVIDIA GeForce 720 2GB e driver 369.09.
Da circa 2 settimane accade qualcosa di fortemente anomalo. In pratica non posso più azzardarmi a ridimensionare qualsiasi finestra di esplora risorse o spostarla sull'altro schermo che la finestra stessa impazzisce. Si rimpicciolisce in automatico e freeza/sfarfalla rendendo impossibile interagirci.
Avete qualche idea?
Grazie.
Ciao!
Anche io ho lo stesso problema.
Hai poi risolto? Se sì, come?
mmaarrccoo82
03-05-2018, 13:40
Si è risolto da solo dopo molto tempo (immagino con gli aggiornamenti di windows, perché io non sono riuscito a trovare soluzione).
elfelvis
04-05-2018, 21:21
grazie della risposta,
allora confido nel prossimo aggiornamento...
Ragazzi buongiorno, ho lo stesso identico problema.....potreste dirmi come avete risolto perche mi è praticamente impossibile utilizzare il doppio schermo e spostare le cartelle aperte da una parte e l'altra (Accade solo con l'apertura di finestre in espolora risorse non con software o altro)
caesar70
11-12-2018, 18:58
anch'io ho lo stesso problema da un paio di mesi, è fastidiosissimo e non permette di fare copia incolla tra 2 finestre
Anche a me stesso problema deve essere colpa dell'ultimo aggiornamento di window 10... :( :(
Si cercano soluzioni.....
:muro: :muro: :muro:
Ciao
mmaarrccoo82
05-06-2019, 11:10
Oggi mi è tornato lo stesso problema di cui al post iniziale (mio)!
Che si fa? Qualcuno nel frattempo ha capito cosa potrebbe essere?:mc:
mmaarrccoo82
11-06-2019, 10:53
Ragazzi nessuno ha qualche idea? O conosce qualcuno nel mondo che ha risolto?
Per caso è un portatile con touch screen?
mmaarrccoo82
14-06-2019, 18:24
No è ho un desktop ACER con W10 HOME 64 BIT aggiornato con NVIDIA GeForce 720 2GB e driver 390.65 (suppongo se li aggiorni in automatico). Ho 2 monitor BENQ (anche se sicuramente i 2 monitor non c'entrano nulla). Ha ripreso a fare questa roba dal 05 giugno dopo che il primo episodio del 2018 si era poi risolto autonomamente. Non capisco... I geni della Microsoft in rete mi sembra dicano di reinstallare W10... Per ogni cosa dicono di reinstallare il SO (certo tanto abbiamo tutti ore da perdere...) :confused:
mmaarrccoo82
27-06-2019, 08:01
Ho trovato una mezza soluzione dopo aver cercato soluzioni in siti stranieri.
Il problema potrebbe essere causato da quel maledetto riquadro di anteprima che è così comodo ma è stato realizzato da Microsoft alla c***o di cane visto che da un sacco di problemi...
Se disattivo il riquadro, ho la possibilità di ridimensionare e spostare le finestre come voglio e dopo posso anche riattivare il riquadro di anteprima. Perlomeno per me sembra stia funzionando...:rolleyes:
tallines
27-06-2019, 16:59
No è ho un desktop ACER con W10 HOME 64 BIT aggiornato con NVIDIA GeForce 720 2GB e driver 390.65 (suppongo se li aggiorni in automatico). Ho 2 monitor BENQ (anche se sicuramente i 2 monitor non c'entrano nulla). Ha ripreso a fare questa roba dal 05 giugno dopo che il primo episodio del 2018 si era poi risolto autonomamente. Non capisco... I geni della Microsoft in rete mi sembra dicano di reinstallare W10... Per ogni cosa dicono di reinstallare il SO (certo tanto abbiamo tutti ore da perdere...) :confused:
Se avessi un Backup, fatto quando tutto era ok, staresti molto di meno di 1 o.......ora/e...da perdere ...........:)
Io lo Ripristino in 10 minuti :)
mmaarrccoo82
09-09-2019, 18:45
Se avessi un Backup, fatto quando tutto era ok, staresti molto di meno di 1 o.......ora/e...da perdere ...........:)
Io lo Ripristino in 10 minuti :)
Non è detto che risolverebbe, se i problemi sono legati agli aggiornamenti W10 il problema potrebbe ripresentarsi sempre. E per la cronaca, il problema si è risolto, nuovamente, da solo, qualche settimana fa, suppongo a seguito di ulteriore aggiornamento W10.
tallines
09-09-2019, 19:49
Non è detto che risolverebbe, se i problemi sono legati agli aggiornamenti W10 il problema potrebbe ripresentarsi sempre. E per la cronaca, il problema si è risolto, nuovamente, da solo, qualche settimana fa, suppongo a seguito di ulteriore aggiornamento W10.
Ok, bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.