PDA

View Full Version : aiuto hd


barletta 78
01-01-2018, 23:16
Buongiorno

sono passato da mac a pc e ho un hd esterno che non mi permette più la scrittura di dati dal pc. gli altri sì. non ricordo come li avevo formattati prima del mac, quello che ora mi interesserebbe capire è se e come consentire anche al pc di scrivere su questo hd che ora posso solo leggere, possibilmente senza doverlo svuotare e riformattare.

Grazie !

DelusoDaTiscali
02-01-2018, 06:24
Ci sono delle guide online, questa è in inglese (magari c'é anche già tradotta):

https://www.howtogeek.com/252111/how-to-read-a-mac-formatted-drive-on-a-windows-pc/

barletta 78
02-01-2018, 10:44
Grazie, avevo guardato qualche guida ma non ho capito se posso farlo senza diver travasare i dati e riformattare

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2018, 10:53
Grazie, avevo guardato qualche guida ma non ho capito se posso farlo senza diver travasare i dati e riformattare

Guarda quel link, eventualmente fattelo tradurre da google. Certo devi scucire qualche soldo ma contemporaneamente botte piena e moglie ubriaca spesso non si possono avere :)

DelusoDaTiscali
02-01-2018, 12:46
...farlo senza dover travasare i dati e riformattare

Quel formato non è riconosciuto da Windows copiare oltre che obbligato mi sembra una sana cautela. Io mi terrei l'originale così come è in un cassetto senza riformattarlo, a meno che non siano dati di poco interesse.

tallines
02-01-2018, 20:39
Buongiorno

sono passato da mac a pc e ho un hd esterno che non mi permette più la scrittura di dati dal pc. gli altri sì. non ricordo come li avevo formattati prima del mac, quello che ora mi interesserebbe capire è se e come consentire anche al pc di scrivere su questo hd che ora posso solo leggere, possibilmente senza doverlo svuotare e riformattare.

Grazie !
Ciao, dai un' occhiata > qui (https://www.google.ca/search?ei=ue1LWpqFFJDHkgXC5IGwBQ&q=leggere+e+scrivere+dischi+mac+su+windows&oq=leggere+e+scrivere+dischi+mac+su+windows&gs_l=psy-ab.3..0i30k1.1490.4541.0.5275.10.10.0.0.0.0.202.1052.2j6j1.9.0....0...1c.1.64.psy-ab..2.8.941...0i7i30k1j0i8i13i30k1.0.pxONmEN6fQE)

barletta 78
03-01-2018, 17:24
Ok...
Stavo pensando anche a questo
Esistono hd con bluetooth incorporato in commercio?
così potrei scaricare li foto e video dallo smartphone

So anche che si possono collegare con cavo otg i cell agli hd. Ma non ho capito se servono i permessi di root e come funxio a per l'alimentazione dell hd.

.

tallines
03-01-2018, 19:01
Ok...
Stavo pensando anche a questo
Esistono hd con bluetooth incorporato in commercio?
così potrei scaricare li foto e video dallo smartphone
Che sappia io, no .

Il bluetooth funziona su SO installato .
So anche che si possono collegare con cavo otg i cell agli hd. Ma non ho capito se servono i permessi di root e come funxio a per l'alimentazione dell hd.
Agli hd esterni intendi ?

Per salvare immagini o....da smartphone o suo il cavo collegato via usb al pc o il bluetooth, ma con il cavo faccio subito .

Poi passo i dati, nell' hd esterno .

barletta 78
04-01-2018, 14:51
intendevo proprio per saltare il passaggio del pc passando da smartphone ad hd direttamente

tipo questi http://saluteopinioni.it/miglior-hard-disk-wireless/
che però vedo venduti a 200 euro e più...

tornando al cavo otg, mi pare che si possa fare se l'hd è autoalimentato o a batteria, giusto? si potrebbe fare, con apposito cavo, se da un lato e slave di un telelfono per la ricezione di dati, dall'altro è contemporanemante collegato a un pc con altra usb?

tallines
04-01-2018, 17:08
intendevo proprio per saltare il passaggio del pc passando da smartphone ad hd direttamente

tipo questi http://saluteopinioni.it/miglior-hard-disk-wireless/
che però vedo venduti a 200 euro e più...
Ahhh ok .

tornando al cavo otg, mi pare che si possa fare se l'hd è autoalimentato o a batteria, giusto?
Si .
si potrebbe fare, con apposito cavo, se da un lato e slave di un telelfono per la ricezione di dati, dall'altro è contemporanemante collegato a un pc con altra usb?
Si .

barletta 78
05-01-2018, 12:43
Però come è fatto un otg doppio che consente all hd di alimentarsi? Non lo trovo...

tallines
05-01-2018, 14:36
Però come è fatto un otg doppio che consente all hd di alimentarsi? Non lo trovo...
L' hd deve essere alimentato o da un suo alimentatore o dal pc, come gli hd autoalimentati .

Scrivi in google > cavo otg doppio e vai nei vari link commerciali che escono, io non posso postarli, perchè le Regole del forum, lo vietano .

Dai un' occhiata anche > qui (https://www.youtube.com/watch?v=fojOK0VlqqA), poi ci sono altri video

barletta 78
08-01-2018, 11:56
L' hd deve essere alimentato o da un suo alimentatore o dal pc, come gli hd autoalimentati .

Scrivi in google > cavo otg doppio e vai nei vari link commerciali che escono, io non posso postarli, perchè le Regole del forum, lo vietano .

Dai un' occhiata anche > qui (https://www.youtube.com/watch?v=fojOK0VlqqA), poi ci sono altri video

ho guardato il video, però non spiega come alimentare un harddisk

non ne esco :muro: !!

Magari posso fare un thread apposito?

Ho visto anche questi dispositivi "FileHub", con funzioni di Router Wifi Portatile, Ripetitore Wifi, Lettore per SD Card fino a 256G, Hard Disk Wireless...FORSE possono essere utili a trasofrmare un hard disk in hard disk wi-fi?

ho anche visto che per "hard disk autoalimentato" spesso viene inteso un hd che sia alimenta via usb con il pc e non uno che si tiene attaccato alla presa della corrente elettrica...:mc: :mc:
magari esistono degli hard disk che possono funzionare alternativamente con alimentatore e quindi attaccati alla presa di corrente o con usb via pc?

ripeto la mia domanda (apparentemente!) semplice: come posso inivare le foto dallo smartphone direttamente all'hard disk senza pc di mezzo?

tallines
08-01-2018, 12:37
magari esistono degli hard disk che possono funzionare alternativamente con alimentatore e quindi attaccati alla presa di corrente o con usb via pc?

ripeto la mia domanda (apparentemente!) semplice: come posso inivare le foto dallo smartphone direttamente all'hard disk senza pc di mezzo?
Si, ci sono hard disk, tipo il WD My Passport Wireless, Verbatim e altri....basta che siano wireless .

Dai un' occhiata > qui (https://www.google.ca/search?biw=1366&bih=636&ei=zGRTWvi3F4L3UMu-gbgL&q=foto+da+smartphone+a+hard+disk+senza+pc&oq=foto+da+smartphone+a+hard+disk+senza+pc&gs_l=psy-ab.3...73729.73729.0.73967.1.1.0.0.0.0.140.140.0j1.1.0....0...1.1.64.psy-ab..0.0.0....0.azbgss76a0E) e > qui (https://www.google.ca/search?biw=1366&bih=636&ei=5GRTWom4A8X7UI_Lj-AK&q=hard+disk+esterno+wireless+con+lettore+sd&oq=hard+disk+esterno+wireless+con+lettore+sd&gs_l=psy-ab.3...38981.43730.0.43872.15.15.0.0.0.0.181.1729.0j12.12.0....0...1.1.64.psy-ab..3.1.146...0i13k1.0.A4mHsQwOAfY)

barletta 78
08-01-2018, 13:37
grazie dei link :)

vediamo se ho capito. se ho un hd wireless, io lo accendo, e poi gli posso inviare via wifi i file da smartphone. senza cavi otg, o pc accesi.

giusto?
è questo che fa un hd wireless?

io vedo apparire dai link sia degli hd wireless sia delle specie di "adattatori" che (credo?!?) rendano wireless un hd (di qualsiasi tipo?).

visto che come noto non riesco a capire tutto, nella mia situazione, qual è la soluzione migliore secondo te?

grazie ancora

barletta 78
08-01-2018, 15:50
postillo che, per evitare il pc, l'hard disk DEVE essere alimentato da presa di corrente, oltre che WI-FI

la accendiamo?

tallines
08-01-2018, 16:27
postillo che, per evitare il pc, l'hard disk DEVE essere alimentato da presa di corrente, oltre che WI-FI

la accendiamo?
L' hd wireless ha come alimentazione, una batteria che dura....6 ore circa

Dai un' occhiata al > My Passport Wireless (https://www.youtube.com/watch?v=ouv3RfO8Z1s)e al > Verbatim Wireless (https://www.youtube.com/watch?v=1qBxPTqP0dA)

Poi, puoi trovare anche altre review, alias recensioni .

barletta 78
12-01-2018, 11:48
ciao

alla fine sto provando un hub, il filehub della raw power.

collegando un hard disk funziona benone per ora

ma collegandone un altro (quello che mi serviva!!) non funziona

riesce ad accanderli entrambi, anche solo con la sua batteria, però il secondo non lo legge.

ora, io non so distinguere le tipolgie di hd esterni.

quello che legge è un Trekstor DataStation pocket light 3.0, collegato normalmente usb/usb

quello che non legge è un iomega lphd-up che si può sia collegare alla rete elettrica sia via usb però l'uscita dal dispositivo credo sia una mini usb

quale può essere il problema?

tallines
12-01-2018, 14:02
L' hd iomega lphd-up, se collegato al pc, il pc lo vede ?

barletta 78
12-01-2018, 16:52
Sì lo vede ma è l hard disk di cui dicevo a inizio thread, lo legge lo apre ma non posso scriverci.

tallines
12-01-2018, 18:49
Posta un' immagine di CrystalDiskInfo con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute dell' hd in questione, che ha problemi .

Le immagini le puoi postare tramite Postimage - Anteprima per forum o ImageBam

hornet00
12-01-2018, 20:04
secondo me non riesce a vederlo perchè è formattato per il mac. e il cell che usa non è un iphone, oppure il dispositivo wifi, non riconosce quel fs.
se non dice come è formattato hd non riusciremo a dargli una mano

tallines
13-01-2018, 17:49
Giusto anche quello detto da hornet00, che quoto :)

barletta 78
13-01-2018, 20:42
ciao
è formattato per il mac. come faccio a sapere esattamente la formattazione? non basta sapere che il pc lo legge ma non lo scrive?

appena riesco faccio la prova con crystal disk info

barletta 78
13-01-2018, 22:27
ex fat

https://s14.postimg.org/9eds1xa4t/crystal_disk_esterno-page-001.jpg (https://postimg.org/image/9eds1xa4t/)

tallines
14-01-2018, 12:48
L' hd formattato in ex fat, è in buono stato di salute .

Hai salvato i dati ?

Gli altri hd che vengono riconosciuti, in che formato sono stati formattati ?

barletta 78
14-01-2018, 14:42
fat 32

e analizzato con crystal disk me lo dice a rischio. ma forse è perchè è pieno?

https://s14.postimg.org/xo4gnx599/crystal_disk_film_oggi-page-001.jpg (https://postimg.org/image/xo4gnx599/)

non ho salvato.

ora che ho preso il filehub anzitutto mi interessa capire se riesco a scaricare i dati direttamente dallo smartphone all hard disk non letto dal pc

poi comunque appena posso voglio comprare un nuovo hard disk che però sia utilizzabile col filehub...non riesco a capire se con il filehub ci sono limitazioni a particolari tipi di hard disk esterno. voi ne sapete qualcosa? per esempio sipossono magari usare solo hd come il mio trekstor, che credo sia un 2.5?

hornet00
14-01-2018, 14:55
devi vedere che fs supporta hub. da qui poi procedi.
hd che non riesci a scrivere hai 2 strade. o recuperi un mac. o scarichi un driver per windows per leggere exfat ti salvi i dati e formatti quell'hd. mettitela via che se hub o il pc o lo smartphone, non supporta quel fs, puoi chiedere anche hai santi ma non risolverai mai!!
per altro hd che ha problemi, anche qui. salva i dati su un nuovo hd e quello lo direzioni all'ecocentro.
Ps: ma questo file hub non ha un file pdf delle istruzioni, un manuale ecc?? non ti sei informato prima di fare l'acquisto??

barletta 78
14-01-2018, 15:06
filehub della raw power non si capisce cosa supporti. l'ho chiesto anche al produttore ma tutto tace. come faccio a scoprirlo?

ps cos'è "fs"?

ma l'hd che legge e su cui scrive perchè cristal mi dice che ha problemi? si capisce qualcosa dal report?

hornet00
14-01-2018, 15:35
perchè crystaldiskinfo fà il suo lavoro, perchè hd è stato usato con poca precauzione, o ha la sua età....
fs= file system (wikipedia, google, bing, sezione del forum stesso che stai leggendo/scrivendo)
se cerchi con san google c'è un manuale in pdf su come si usa e come si connette il filehub e anche che fs supporta.
(ti posso già dire che exfat non funziona) come volevasi dimostrare...
io (google...) ci ho messo 2" a trovare il file pdf e recensione...
5 min per leggere il pdf

barletta 78
14-01-2018, 17:19
non trovando il manuale nella confezione del raw power non mi aveva nemmeno sfiorato l'idea che ci fosse soltanto online!

grazie!

mi informerò su google su come trattare con precauzione gli hd esterni :D

tallines
15-01-2018, 13:32
fat 32

e analizzato con crystal disk me lo dice a rischio. ma forse è perchè è pieno?
Un hd è rischio, non per il fatto che è pieno.....ma perchè ci sono dei valori che hanno degli errori........

Questo è un Seagate-Samsung, quello di prima era un Seagate .

E' questo l' hd che ti non viene riconosciuto ?

non ho salvato.
Male....è la prima cosa da fare .
ora che ho preso il filehub anzitutto mi interessa capire se riesco a scaricare i dati direttamente dallo smartphone all hard disk non letto dal pc
Penso che la prima cosa cosa da fare, su quell' hd è > salvare i dati

E Metterli su un altro hd .........

Prima di copiarli su un altro hd, vedi se viene riconosciuto da filehub e poi li copi .
poi comunque appena posso voglio comprare un nuovo hard disk che però sia utilizzabile col filehub...
Penso che sia la prima cosa da fare, perchè se l' hd che ti dà problemi è quello con gli errori............
non riesco a capire se con il filehub ci sono limitazioni a particolari tipi di hard disk esterno. voi ne sapete qualcosa? per esempio sipossono magari usare solo hd come il mio trekstor, che credo sia un 2.5?
Non penso che ci siano limitazioni per la marca dell' hd, quanto per tipo di file system .
filehub della raw power non si capisce cosa supporti. l'ho chiesto anche al produttore ma tutto tace. come faccio a scoprirlo?
Raw Power o Rav Power ? Forse la seconda.....:)

http://www.spazioandroid.com/2015/01/31/recensioneravpower-filehub-6in1-il-dispositivo-che-fa-da-router-wireless-lettore-di-memorie-wireless-streaming-video-nas-hot-spot-e-batteria-esterna/ >>>

Con lo slot micro SD (con supporto anche per SDHC e SDXC) e la porta USB 2.0 di cui è dotato, è possibile collegare qualsiasi tipo di pendrive/flashdrive e Hard Disk esterni (sia da 2.5″ che da 3.5″), formattati con file system FAT32 ed NTFS (N.B.: non supporta quelli formattati dal Mac).

In più, la guida in inglese, in pdf > supported format: NTFS/FAT16/FAT32, up to 4TB (https://www.ravpower.com/media/downloads/Advanced%20User%20Guide%20RP-WD03.pdf)

ps cos'è "fs"?
E' un acronimo inglese che sta per > file system
ma l'hd che legge e su cui scrive perchè cristal mi dice che ha problemi? si capisce qualcosa dal report?
Hai degli errori, guardando la voce Raw Values = Valori Grezzi alle voci:

- Errori lettura, che sono errori che escono se ci sono problemi alla superficie del disco e/o alle testine, che leggono e scrivono

- Un errore alla voce Errori G-Sense, dovuto a strattoni, colpi, urt....ricevuti dall' hd

- Settori scrittura pendente, che è il numero di settori "instabili" in attesa di essere rimappati

- Un errore alla voce Errori CRC ultra-DMA, che è il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo

- Errori scrittura, che derivano dagli errori lettura........................

L' hd è da cambiare, quanto prima .

Più lo utilizzi, più aumenta la probabilità, che gli errori aumentino..........

barletta 78
15-01-2018, 14:11
Un hd è rischio, non per il fatto che è pieno.....ma perchè ci sono dei valori che hanno degli errori........

Questo è un Seagate-Samsung, quello di prima era un Seagate .

E' questo l' hd che ti non viene riconosciuto ?

questo VIENE riconosciuto (cioè ci posso anche scrivere)


Male....è la prima cosa da fare .

Penso che la prima cosa cosa da fare, su quell' hd è > salvare i dati

E Metterli su un altro hd .........

Prima di copiarli su un altro hd, vedi se viene riconosciuto da filehub e poi li copi .

Penso che sia la prima cosa da fare, perchè se l' hd che ti dà problemi è quello con gli errori............

comprato ieri!


Non penso che ci siano limitazioni per la marca dell' hd, quanto per tipo di file system.

ok, però sappiate che oggi mi ha risposto il produttore dicendomi che legge anche exfat...:muro:

Raw Power o Rav Power ? Forse la seconda.....:)

http://www.spazioandroid.com/2015/01/31/recensioneravpower-filehub-6in1-il-dispositivo-che-fa-da-router-wireless-lettore-di-memorie-wireless-streaming-video-nas-hot-spot-e-batteria-esterna/ >>>

Con lo slot micro SD (con supporto anche per SDHC e SDXC) e la porta USB 2.0 di cui è dotato, è possibile collegare qualsiasi tipo di pendrive/flashdrive e Hard Disk esterni (sia da 2.5″ che da 3.5″), formattati con file system FAT32 ed NTFS (N.B.: non supporta quelli formattati dal Mac).

In più, la guida in inglese, in pdf > supported format: NTFS/FAT16/FAT32, up to 4TB (https://www.ravpower.com/media/downloads/Advanced%20User%20Guide%20RP-WD03.pdf)


E' un acronimo inglese che sta per > file system

Hai degli errori, guardando la voce Raw Values = Valori Grezzi alle voci:

- Errori lettura, che sono errori che escono se ci sono problemi alla superficie del disco e/o alle testine, che leggono e scrivono

- Un errore alla voce Errori G-Sense, dovuto a strattoni, colpi, urt....ricevuti dall' hd

- Settori scrittura pendente, che è il numero di settori "instabili" in attesa di essere rimappati

- Un errore alla voce Errori CRC ultra-DMA, che è il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo

- Errori scrittura, che derivano dagli errori lettura........................

L' hd è da cambiare, quanto prima .

Più lo utilizzi, più aumenta la probabilità, che gli errori aumentino..........


grazie gentilissimo

tallines
15-01-2018, 14:56
questo VIENE riconosciuto (cioè ci posso anche scrivere)
Ahh ok, però lo devi cambiare
comprato ieri!
Bene :)
ok, però sappiate che oggi mi ha risposto il produttore dicendomi che legge anche exfat...
Legge anche exfat, ma formattato da Mac o da Windows ?

Come detto sopra > non supporta quelli formattati dal Mac
grazie gentilissimo
Di niente :)