PDA

View Full Version : Mozilla aggiorna Thunderbird per risolvere tre gravi bug


Redazione di Hardware Upg
28-12-2017, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/mozilla-aggiorna-thunderbird-per-risolvere-tre-gravi-bug_73220.html

Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore

Click sul link per visualizzare la notizia.

-=W1S3=-
28-12-2017, 17:27
Lo uso da ormai 4 anni con grande soddisfazione, però... dat interfaccia!
Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?

El Tazar
28-12-2017, 17:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/mozilla-aggiorna-thunderbird-per-risolvere-tre-gravi-bug_73220.html

Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bene che ne abbiano ripreso in mano la manutenzione, speriamo non si facciano però prendere troppo perchè così com'è è un gioiellino (firefox docet)

calabar
28-12-2017, 17:51
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...

El Tazar
28-12-2017, 17:56
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...

Intendevo proprio quello...speriamo in bene perchè thunderbird ore come ora (ma da alcuni anni ormai) funziona bene e non ha grandi problemi. Basterebbe tenerlo aggiornato sul versante sicurezza senza andare ad inventarsi altro

Cloud76
28-12-2017, 19:36
Lo uso da ormai 4 anni con grande soddisfazione, però... dat interfaccia!
Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?

Se vuoi appesantirlo con roba inutile, fai pure:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/
Thunderbird come Firefox supporta le estensioni, puoi metterci i temi che vuoi ad esempio.
Io a parte il dizionario italiano non ho messo altro.

calabar
28-12-2017, 19:49
Io a parte il dizionario italiano non ho messo altro.
Beato te... per te la transizione sarà indolore.

Io ho personalizzato il mio con una miriade di piccole estensioni, molte delle quali ferme nello sviluppo da tempo e quindi senza speranza di essere aggiornate (se possibile) alle WE.
E la fregatura è che ormai per me sono indispensabili, certo non tutte, ma alcune mi servono per gestire alcune situazioni particolari, altre per risparmiare tempo (in certi casi una marea di tempo).

zappy
29-12-2017, 08:39
... per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole,...
condivido.
oltretutto le prestazioni sono sul rendering della pagina, quindi totalmente inutili x una email.

zappy
29-12-2017, 08:40
...Io ho personalizzato il mio con una miriade di piccole estensioni, .

il vero problema di TB è che è pieno di funzioni avanzate, e completamente privo di funzioni basilari
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi :eek::muro: possibilità di escludere dalla sincronia alcuni account senza cancellarli, ecc)

AkiraFudo
29-12-2017, 09:03
il vero problema di TB è che è pieno di funzioni avanzate, e completamente privo di funzioni basilari
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi :eek::muro: possibilità di escludere dalla sincronia alcuni account senza cancellarli, ecc)

nelle impostazioni dell' account puoi dirgli di non controllare i messaggi per l'account che ti interessa.
Invia e ricevi puoi farlo con F5 per l'account selezionato altrimenti shift+F5 per tutti.

zappy
29-12-2017, 09:12
nelle impostazioni dell' account puoi dirgli di non controllare i messaggi per l'account che ti interessa.
sicuro? devono aver aggiunto l'opzione da poco allora, perchè l'ultima volta che ho guardato 'ste impostazioni non c'era.

Invia e ricevi puoi farlo con F5 per l'account selezionato altrimenti shift+F5 per tutti.
shift+F5 non sapevo. ma è troppa fatica mettere anche un bottone, per niubbi? ci vuole una estensione? :muro:

TheZioFede
29-12-2017, 09:25
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...

Beh se vogliono stare dietro alle modifiche firefox per forza di cose ci sarà il taglio. Di certo non possono mantenere XUL da soli.

calabar
29-12-2017, 11:49
sicuro? devono aver aggiunto l'opzione da poco allora, perchè l'ultima volta che ho guardato 'ste impostazioni non c'era.
In realtà l'opzione c'è praticamente da sempre.

Però condivido con te la necessità di un log in tempo reale ben fatto, sono state aperte molte discussioni sull'argomento su bugzilla. Su TB2 usavo ProgressHistory, di cui poi ne hanno fatto una versione più limitata per TB3. Io ne ho bisogno perchè ho alcune vecchie caselle che spesso falliscono il download e devo poterlo verificare.
Poi ovviamente ci sono tante altre piccole cose di cui ho necessità, ed è a questo che servono le estensioni. Ma a quanto pare siamo diventati una nicchia e c'è poco interesse a soddisfare le nostre esigenze.

Beh se vogliono stare dietro alle modifiche firefox per forza di cose ci sarà il taglio. Di certo non possono mantenere XUL da soli.
Il punto è che TB non ha bisogno di stare dietro alle modifiche di Firefox. XUL è maturo e può essere mantenuto, si tratta solo di correggere eventuali problemi che dovessero saltare fuori, non di introdurre nuove funzionalità.

TheZioFede
29-12-2017, 11:55
Sarebbe un lavoraccio anche fare il backport delle patch di sicurezza se non si mettono alla pari con firefox (esr).

Piuttosto mi chiedo se seamonkey esisterà ancora.

EDIT: letto che la prossima versione supporterà le estensioni legacy ancora, ma dubito fortemente per la 67/68 esr oche numero avrà.

phaolo
31-12-2017, 18:11
Thunderbird necessita di varie opzioni importanti.
Ad esempio filtri avanzati per la posta, conferma di eliminazione delle cartelle, archiviazione automatica, smart folders più comode, etc..

Ho dovuto usare delle estensioni per tutte queste feature mancanti (e non tutte sono perfette).