PDA

View Full Version : iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza.


Pagine : 1 [2] 3

sicofante
15-06-2018, 01:29
Altra falla fresca fresca di giornata come l'ovetto: https://www.tomshw.it/trovata-nuova-falla-nelle-cpu-intel-niente-panico-95088

guant4namo
15-06-2018, 10:05
Altra falla fresca fresca di giornata come l'ovetto: https://www.tomshw.it/trovata-nuova-falla-nelle-cpu-intel-niente-panico-95088


Andiamo beneeeee!! Ogni tot giorni ne esce una nuova.

M@n
15-06-2018, 10:08
Andiamo beneeeee!! Ogni x giorni ne esce una nuova. Continua cosi apple,che farai molta strada.

ma almeno l'hai letto l'articolo??:rolleyes:

lucco78
15-06-2018, 10:56
Andiamo beneeeee!! Ogni x giorni ne esce una nuova. Continua cosi apple,che farai molta strada.

Ma veramente... leggere prima di commentare no?!?

L'analfabetismo funzionale ormai è la vera piaga dei nostri tempi! :doh:

ceschi
15-06-2018, 11:30
Ho trascorso una parte della mia vita professionale nel mondo dell'auto ed in quel mondo le magagne esistono ma si pone rimedio modificando progressivamente i pezzi assemblati e facendo campagne di richiamo anche gigantesche sui modelli prodotti che vengono ri-equipaggiati in officina con la componentistica aggiornata.
Sono strabiliato invece da Apple che prosegue come un treno, non si sogna minimamente di fermare la produzione e solo l'anno dopo sui modelli successivi rimedia. (antenne sul 4S, alluminio 7000 sui 6S per fare due esempi)


è un po' diverso se ti si stacca una ruota in autostrada o se ti si piega il telefono :asd:
a parte che quanti casi di iPhone 6 piegati (e non per fare video su youtube) si sono registrati in realtà? è una informazione reperibile ?

io ho avuto sia iPhone 4 che iPhone 6 e non ho notato problemi di ricezione nel primo ne mi si è piagato il secondo

però ad esempio iPhone 4 aveva il vetrino della fotocamera che si rigava parecchio, mentre sul 6 questa cosa era stata risolta.

guant4namo
17-06-2018, 20:57
ma almeno l'hai letto l'articolo??:rolleyes:

Mea culpa, dovevo commentare su un altro thread e ho sbagliato :)

@lucco78 Come scritto sopra a M@n ho sbagliato thread. Quindi puoi tranquillamente rilassarti :)

sicofante
19-06-2018, 05:17
Se riuscite a non farvi venire il mal di testa per cercare di capire questa news sull'ennesima scoperta di Professoroni su come tappare le fallacce delle CPU, scoverete tra le righe l'ennesima conferma che entro fine anno arriveranno i nuovi Processori semi-patchati: https://www.tomshw.it/safespec-soluzione-hardware-contro-spectre-meltdown-95182
Ergo non farei ora acquisti hardware PC/MAC.
Per la soluzione completa come ho già scritto occorre rivoluzionare completamente la progettazione e la costruzione delle CPU e ci vorranno anni e anni.

guant4namo
22-06-2018, 15:31
Se riuscite a non farvi venire il mal di testa per cercare di capire questa news sull'ennesima scoperta di Professoroni su come tappare le fallacce delle CPU, scoverete tra le righe l'ennesima conferma che entro fine anno arriveranno i nuovi Processori semi-patchati: https://www.tomshw.it/safespec-soluzione-hardware-contro-spectre-meltdown-95182
Per la soluzione completa come ho già scritto occorre rivoluzionare completamente la progettazione e la costruzione delle CPU e ci vorranno anni e anni.

Ergo non farei ora acquisti hardware PC/MAC.

E pensare che volevo acquistare i componenti per fare il pc nuovo :cry: :cry: :cry: :cry:

Nettuno_Uno
05-07-2018, 18:15
C’è un modo per evitare il downclock della CPU dell’iPhone?
iOS 12 beta non è la soluzione...

sicofante
13-07-2018, 03:12
C’è un modo per evitare il downclock della CPU dell’iPhone?
iOS 12 beta non è la soluzione...

Beh se ti leggi le istruzioni di iOS lo puoi fare, ma a certe condizioni, dal 11.3: https://support.apple.com/it-it/ht208387

sicofante
13-07-2018, 03:13
Altri due Spectre! Per chi ha perso il conto c'è un riassuntino nel link:
https://www.tomshw.it/spectre-1-1-1-2-altri-due-attacchi-contro-cpu-95906

guant4namo
13-07-2018, 08:34
Altri due Spectre! Per chi ha perso il conto c'è un riassuntino nel link:
https://www.tomshw.it/spectre-1-1-1-2-altri-due-attacchi-contro-cpu-95906

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sicofante
17-07-2018, 06:08
All'inizio di questo Thread si è parlato molto di Obsolescenza Programmata ovvero che il rallentamento del Processore per far sopravvivere una batteria esausta fosse un complotto pluto-giudaico-massonico ordito dalla Mela per far cambiare telefono agli ammocconi.

Mentre si accavallavano nel mondo circa 60 Class Action contro Apple di cui per ora non si sa nulla di come si stanno evolvendo, avevo qui scritto il mio miserabile parere: ovvero che il rallentamento taroccone perché inoculato a tradimento via software e senza palesarlo agli utenti era il tentativo di salvarsi da un mega-richiamo planetario ed oneroso sulle batterie della serie 6/6S mal ingegnerizzate.
Quando Apple è stata scoperta con le mani nella marmellata, visto la piega che stava prendendo il suo operato scambiato per un'obsolescenza forzosa, allora aveva deciso di confessare e dopo qualche tentennamento effettuare il cambio batteria a tutti senza se e senza ma.

Sull'Obsolescenza Programmata ho anche scritto che in Francia è reato perseguibile penalmente ed il Legislatore Gallico che fa sul serio ha imposto che dal 2020 gli Elettrodomestici ed i Prodotti Elettronici dovranno esporre un'etichetta con un indice di riparabilità.
Non è ancora come le scritte di scadenza che troviamo sui barattoli dei pelati ma è un primo passo nella direzione di vedere in futuro sulle scatole degli iPhone venduti dopo Ventimiglia: Attenzione! Da consumarsi entro il XX,XXXX perché poi fa male al pancino! :D
https://www.tomshw.it/obsolescenza-programmata-francia-prime-etichette-95701

sicofante
15-08-2018, 06:28
In questo Thread si è parlato anche dei gravi problemi ai Processori a cui almeno in parte una pezza via aggiornamento del Bios si poteva mettere.
Nel mio caso per il PC fisso ASRock costruttore della Mobo ha fornito il Bios e come ho postato al software rilevatore il processore risultava non più vulnerabile.
Per il Portatile Toshiba .. nisba ed ogni giorno scodinzolando cercavo tramite l'apposito software dedicato del Costruttore che segnala la presenza di aggiornamenti se c'era un nuovo Bios.

A metà luglio sono comparsi due software misteriosi e dai nomi esoterici che avevano in comune una micidiale caratteristica, non si installavano perché richiedevano sul Portatile la presenza di un terzo software di base che ovviamente non era pre-installato neanche in una versione meno recente.

Toshiba forniva in download questo software caso mai dicendo guardate che dovete installare prima sta roba prima di metterci il resto? Ma neanche per sogno.
Girellando su internette ho individuato il software di base che a quanto pare serve a tante cose e tipicamente lo utilizza un Amministratore EDP Aziendale per fare manutenzione sui Portatili in uso ed ho individuato pure un indirizzo di Toshiba dove vengono offerti in download varie versioni del software di base dedicate a seconda dei modelli di Portatili.
Praticamente una caccia al tesoro.

Ho scaricato il tutto ed atteso.

Questa notte sono arrivati gli aggiornamenti di Windows ed ho festeggiato facendo una bella copia Acronis aggiornata del mio PC e l'ho salvata su Disco esterno.
Forte della copia Acronis che mi parava il :ciapet: ho installato il software di base e poi il primo dei software esoterici che promettono di rimediare a vari errori del Processore; il secondo software che ha un nome diverso ma la cui cartella contiene un file exe identico al primo ha dato come risposta di essere già stato installato. :doh: Ma si puo?

Alla fine dell'odissea il Processore al rilevatore è risultato finalmente patchato ma è stato un percorso vergognoso che non descrivo minuziosamente perché è un delirio Toshiba.
Ripeto: vergognoso.

PS:
ho tra le mani un recente Lenovo Win 10 di un'amica con Processore di ottava generazione che ho fatto acquistare e che ora mensilmente devo gestire ed aggiornare; il Lenovo sin dal momento del primo avviamento risultava correttamente patchato senza tanti sbattimenti.

sicofante
17-08-2018, 06:15
E pensavate di aver finito con le falle dei Processori? Allegri ce ne sono altre due! :doh: https://www.tomshw.it/foreshadow-nuova-serie-attacchi-processori-intel-96727

sicofante
19-08-2018, 22:34
Ma torniamo alle batterie con una notizia .. esplosiva: https://www.iphoneitalia.com/676848/amsterdam-esplosione-ipad-evacuazione-apple-store

sicofante
26-08-2018, 04:13
Sulle CPU questo articolo offre buone spunti di riflessione ovvero:
1) che come già detto ci vorranno anni per avere dei nuovi Processori con l'architettura completamente cambiata,
2) che bisogna disabilitare subito e di brutto l'Hyper-Threading e, leggendo bene si comprende il vero consiglio tra le righe .. togliere la CPU ed usare il PC come poggiavaso! (se si vuole stare tranquilli) :doh:
https://www.tomshw.it/intel-hyper-threading-pericolo-la-sicurezza-96970

sicofante
02-09-2018, 11:16
Mentre cominciate ad attrezzarvi perchè sta arrivando novembre, mese consigliatissimo qui nel Thread per cambiare a 29 Euro la batteria dei Vostri 6/6S/7 in quanto hanno esaurito i magazzini delle vecchie batterie fallate, se possedete un 8 liscio date un occhiatina qui; chissà che non vi cambino agggratis la piastra madre.
Per capire che è successo: https://www.iphoneitalia.com/677515/programma-riparazione-scheda-logica-iphone-8
Form della Apple per controllare il serial: https://www.apple.com/support/iphone-8-logic-board-replacement-program/other-countries/

Enel
03-09-2018, 08:47
Qualcuno ha già fatto sostituire la batteria al prezzo vantaggioso di 29 euro?

La mia batteria risulta efficiente all'84%, vorrei capire se con la % di rendimento superiore all'80% la batteria viene sostituita. Avete avuto esperienza diretta?

theJanitor
03-09-2018, 11:57
fatto ad aprile proprio con stato 84%
non essendo un intervento in garanzia non fanno alcun problemi sulla %

dmbit
04-09-2018, 08:25
Anche la mia risulta sopra l'80% ma da qualche giorno perde carica a vista d'occhio! Persino in modalità aereo, in una notte (quindi a telefono inutilizzato) perde oltre il 50% della carica, mentre fino a pochi giorni fa perdeva intorno al 5%.
Ho provato a reinstallare iOS, a disinstallare alcune app, ma niente. Ormai aspetto ancora un po' per vedere se qualche aggiornamento risolve il problema, poi andrò a un Apple Store :(

Phoenix Fire
04-09-2018, 10:26
Anche la mia risulta sopra l'80% ma da qualche giorno perde carica a vista d'occhio! Persino in modalità aereo, in una notte (quindi a telefono inutilizzato) perde oltre il 50% della carica, mentre fino a pochi giorni fa perdeva intorno al 5%.
Ho provato a reinstallare iOS, a disinstallare alcune app, ma niente. Ormai aspetto ancora un po' per vedere se qualche aggiornamento risolve il problema, poi andrò a un Apple Store :(

hai ios12? perchè a me è successo ultimamente questo problema

dmbit
04-09-2018, 13:05
Sì ho l'ultima versione, ma la cosa strana è che ha iniziato a comportarsi così da un giorno all'altro (non subito dopo l'aggiornamento)

EDIT: Mi correggo ho l'ultima versione ufficiale, cioè la 11.4.3; iOS 12 non ce l'ho

sicofante
05-09-2018, 02:14
Sì ho l'ultima versione, ma la cosa strana è che ha iniziato a comportarsi così da un giorno all'altro (non subito dopo l'aggiornamento)

EDIT: Mi correggo ho l'ultima versione ufficiale, cioè la 11.4.3; iOS 12 non ce l'ho

11.4.3? Uhm ... guarda che l'ultima è la 11.4.1.

dmbit
05-09-2018, 09:36
11.4.3? Uhm ... guarda che l'ultima è la 11.4.1.

Giusto, hai ragione: quella ho :)

sicofante
09-09-2018, 23:44
All'inizio di questo Thread avevo accennato che Samsung si è taroccato il software dei telefoni per mostrarsi più performante sotto test e vincere nei benchmark mentre all'opposto nei test dei TV tarocca per mostrarsi più risparmiosa come consumo energetico.
Leggetevi un po' che combinano questi simpatici produttori di Smartphone e con che eleganza ammettono, incastrati dal solito Anandtech, che .. si in effetti qualche tarocchino c'è ma è solo per dare una migliore esperienza all'utente. :doh:
https://www.tomshw.it/huawei-honor-trucchi-benchmark-replica-ufficiale-97364

Povera Apple così perseguitata per aver fatto la maneggiona a fin di bene col software della batteria quando in giro c'è dei veri Professionisti!

Phoenix Fire
10-09-2018, 11:22
All'inizio di questo Thread avevo accennato che Samsung si è taroccato il software dei telefoni per mostrarsi più performante sotto test e vincere nei benchmark mentre all'opposto nei test dei TV tarocca per mostrarsi più risparmiosa come consumo energetico.
Leggetevi un po' che combinano questi simpatici produttori di Smartphone e con che eleganza ammettono, incastrati dal solito Anandtech, che .. si in effetti qualche tarocchino c'è ma è solo per dare una migliore esperienza all'utente. :doh:
https://www.tomshw.it/huawei-honor-trucchi-benchmark-replica-ufficiale-97364

Povera Apple così perseguitata per aver fatto la maneggiona a fin di bene col software della batteria quando in giro c'è dei veri Professionisti!

sono tutti colpevoli, ma Apple ha truffato gli utenti rallentando un dispositivo appositamente per non dover sostituire tutte le batterie difettose (visto che il problema nasceva quando i dispositivi erano in garanzia) mentre gli altri truffano gli utenti dichiarando di andare meglio di quello che effettivamente vanno.
Inoltre apple, da regina del marketing, è riuscita a trasformare un difetto in garanzia in un occasione di guadagno

sicofante
13-09-2018, 00:30
Fino al 31/12 il costo sostituzione batteria per le serie SE, 6, 6S, 7 è di 29 Euro
Qui trovate il prezziario per queste serie dopo il 31 Dicembre e da subito per tutti gli altri iPhone (8, X, XS).
https://www.iphoneitalia.com/678427/prezzi-sostituzione-batteria-iphone-2019
Beh stavolta Apple è quasi umana! :eek:

syfer82
20-09-2018, 15:12
Siccome non ho stores vicini se lo porto in uno la cambiano in giornata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
21-09-2018, 01:55
Siccome non ho stores vicini se lo porto in uno la cambiano in giornata?

Prendi l'appuntamento tramite l'APP SupportoApple ed in una oretta te ne vai con la batteria sostituita.

syfer82
21-09-2018, 08:57
Prendi l'appuntamento tramite l'APP SupportoApple ed in una oretta te ne vai con la batteria sostituita.



Grazie.

Attualmente il mio 8 plus ha 9 mesi.
Mi sembra peggiorata l'autonomia, il software dice che è al 96%.
Non passa in garanzia vero?
Per 29 euro posso pure cambiarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
21-09-2018, 09:32
ma quanto costerà a gennaio cambiare batteria fuori garanzia? Perchè ho un 7 plus che ha quasi 2 anni e la batteria a 85%, ma sto valutando se cambiarla ora o no

theJanitor
21-09-2018, 10:37
prima costava 89, di recente ho letto un articolo che riportava prezzi più bassi in futuro ma non ricordo i dettagli

edit: ad 85% cambia sfruttando la promozione

shoxblackify
21-09-2018, 11:02
ma quanto costerà a gennaio cambiare batteria fuori garanzia? Perchè ho un 7 plus che ha quasi 2 anni e la batteria a 85%, ma sto valutando se cambiarla ora o no

49 euro

syfer82
21-09-2018, 11:18
non ho capito una cosa: ma io che ho un iphone 8plus di 9 mesi con 96% di batteria se vado ora quanto pago?29€?oppuredeve essere sotto una certa percentuale?

Dragonero87
21-09-2018, 12:14
anche io sono al 87% con iphone 7 del day1


non so se cambiarla visto che passerò a xs a breve e non so cosa ne farò del 7

Phoenix Fire
21-09-2018, 14:32
con capacità a 85% e idea di tenerlo almeno un altro anno ha senso spendere i 29 euro?

superlex
21-09-2018, 16:55
Fino al 31/12 il costo sostituzione batteria per le serie SE, 6, 6S, 7 è di 29 Euro
Qui trovate il prezziario per queste serie dopo il 31 Dicembre e da subito per tutti gli altri iPhone (8, X, XS).
https://www.iphoneitalia.com/678427/prezzi-sostituzione-batteria-iphone-2019
Beh stavolta Apple è quasi umana! :eek:
Quindi, riassumendo:

Fino al 31/12 il costo sostituzione batteria per le serie SE, 6, 6S, 7, 8, X è di 29 Euro;


Dopo il 31/12 il costo per SE, 6, 6S, 7, 8 è 49€, mentre per X 69€;


Il costo per Xs/XsMax/Xr è da subito 69€.

https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

Peccato che il 5s non rientri, visto che dato il supporto a iOS 12 molti potrebbero farci un pensierino.
Comunque, la stessa sostituzione/agli stessi costi può avvenire anche in un Premier Reseller?
Solitamente i tecnici sono abbastanza bravi da non lasciare segni?

sicofante
22-09-2018, 03:14
Quindi, riassumendo:

Fino al 31/12 il costo sostituzione batteria per le serie SE, 6, 6S, 7, 8, X è di 29 Euro;


Dopo il 31/12 il costo per SE, 6, 6S, 7, 8 è 49€, mentre per X 69€;


Il costo per Xs/XsMax/Xr è da subito 69€.

https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

Peccato che il 5s non rientri, visto che dato il supporto a iOS 12 molti potrebbero farci un pensierino.
Comunque, la stessa sostituzione/agli stessi costi può avvenire anche in un Premier Reseller?
Solitamente i tecnici sono abbastanza bravi da non lasciare segni?

Per i prezzi confermo.
Per i Reseller dovrebbero dare lo stesso servizio degli Apple Store ma c'è anche l'alternativa di farsi prendere l'iPhone a casa, viene spedito in Polonia, l'operazione di sostituzione avviene nel centro creato da Apple per l'Assistenza Europa e poi ti viene recapitato a casa.
Si prenota sempre On Line.
Io ti consiglio una bella gita di 180Km, appuntamento intorno alle 12-13, un buon pasto e torni a casa tranquillo.

Joker84
22-09-2018, 09:51
il mio ip7 plus nelle impostazioni batteria dice 87% capacità massima prestazioni. Ho anche apple care plus dite che se faccio un giretto in AS me la cambiano?

superlex
22-09-2018, 17:14
Per i prezzi confermo.
Per i Reseller dovrebbero dare lo stesso servizio degli Apple Store ma c'è anche l'alternativa di farsi prendere l'iPhone a casa, viene spedito in Polonia, l'operazione di sostituzione avviene nel centro creato da Apple per l'Assistenza Europa e poi ti viene recapitato a casa.
Si prenota sempre On Line.
Io ti consiglio una bella gita di 180Km, appuntamento intorno alle 12-13, un buon pasto e torni a casa tranquillo.
Grazie :)
Non ho ancora deciso se passare al lato oscuro :p Nel caso valuterò.. E intanto vedo di informarmi per il PR, appena mi capita l'occasione.

sicofante
10-10-2018, 01:02
Qui il punto ahimè un po' deludente sulle CPU di nuova generazione (la nona) e su come tappano le falle dei vari Meltdown e Spectre: https://www.tomshw.it/intel-core-9a-gen-fix-hardware-contro-spectre-meltdown-98251
Come ho già scritto ci vorrà forse un decennio per avere CPU completamente riprogettate.

sicofante
20-10-2018, 06:33
Ragazzi tra un po' scade l'ultimo appello per cambiare la batteria con 29 Euro.
Contrariamente al previsto il 7 invece di restare come muletto me lo sono venduto per compensare l'esoso acquisto del XS e l'8 che è passato a mia moglie non necessita della sostituzione.
Se avessi tenuto il 7 sarei andato in Apple Store come promesso anche se aveva una batteria eccellente al 99% per pregiare la futura vendita dell'usatone.

Intanto per i Meltdown e Spectre, per chi vuole farsi venire il mal di testa, qui c'è una notizia dei ... soliti Ricercatori della Solita Università:
https://www.tomshw.it/attacchi-spectre-meltdown-mit-dice-avere-soluzione-98514

guant4namo
20-10-2018, 11:04
Ragazzi tra un po' scade l'ultimo appello per cambiare la batteria con 29 Euro.


Sul mio 7, lo stato della batteria è all'85%. Non so se conviene cambiarla.
Che dici?

lorbur
20-10-2018, 11:29
al prezzo promo io la cambierei

prima di passare il 6s a mia mamma l'ho cambiata: era all'80-82%
iPhone nuovo

sicofante
21-10-2018, 01:22
Sul mio 7, lo stato della batteria è all'85%. Non so se conviene cambiarla.
Che dici?

Come ho sempre sostenuto guant4namo cambia al volo; ti pregia l'usato.

Joker84
21-10-2018, 10:21
Sul mio 7, lo stato della batteria è all'85%. Non so se conviene cambiarla.

Che dici?



io la cambierò aggratis qualche giorno prima che mi scade Apple Care :)

sicofante
23-10-2018, 01:30
Agli inizi di questo Thread dedicato al tarocco software di Apple sulla batteria ho accennato a cosa Samsung faceva sui telefoni aumentando la frequenza della CPU appena riconosceva un benchmark per ottenere prestazioni da primato ed all'opposto con i televisori rendendoli parsimoniosi nei test di consumo.

Oggi c'è notizia che la Oppo è stata sorpresa con le mani nella marmellata: 40% di differenza in maggiori prestazioni tra l'utilizzo di un benchmark ufficiale e quindi riconosciuto dallo smartfhone Oppo ed una versione dello stesso benchmark non diffusa pubblicamente .. non male.
https://www.tomshw.it/smartphone/oppo-risultati-alterati-nei-benchmark-find-x-rimosso-da-3d-mark/
Oppo risponde ed ammette, ma dice che lo fa solo per migliorare l'esperienza dell'utente; che carini!

sicofante
24-10-2018, 14:19
:yeah: La Prima Sentenza al mondo contro Apple per il tarocco batterie ovvero per l'obsolescenza programmata. :yeah:
Se ne attendono altre 59, tante sono le cause aperte in Francia, Corea, Israele ed in USA.
La sentenza è italiana; ma gli Americani con le loro terribili Class Action che fanno? Si girano i pollicioni?
La notizia freschissima è di due ore fa: http://www.lastampa.it/2018/10/24/tecnologia/cellulari-resi-vecchi-grazie-a-un-software-il-garante-multa-apple-e-samsung-Q1lnUlZLwncwWgw9iqP8kK/pagina.html

NDR:
riportata in Home di questo Thread.

Lotar
24-10-2018, 22:40
Non solo per l’obsolescenza programmata, ma anche sul metodo di ricarica consigliato.

brixia67
25-10-2018, 12:00
Per chi ha fatto sostituire la batteria nei centri Apple chiedo se la sostituzione la fanno subito o serve lasciare il telefono?
Devo portare il mio 7...

Coyote74
26-10-2018, 08:52
Per chi ha fatto sostituire la batteria nei centri Apple chiedo se la sostituzione la fanno subito o serve lasciare il telefono?

Devo portare il mio 7...



La fanno subito, nel senso che te lo tengono circa 1 ora. Ma devo comunque prenotarti in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brixia67
26-10-2018, 11:46
Ho prenotato per oggi pomeriggio...
speriamo

lorbur
27-10-2018, 11:11
prenotato e in 40 minuti era pronto

matrix4u
28-10-2018, 21:38
Con il cambio della batteria negli apple store, viene anche aggiornato ios all' ultima release? O comunque si puó chiedere di non aggiornarlo?
Grazie

brixia67
29-10-2018, 11:46
Ho prenotato per oggi pomeriggio...
speriamo

in un ora e mezza hanno fatto, nell'attesa mi sono iscritto al corso di fotografia...direi molto interessante.
Ora la durata è ritornata ai suoi livelli originali, anche se loro dicevano che non serviva la sostituzione...
Prima lo toglievo dalla carica alle 22 e quando lo prendevo al mattino era già al 85-90%, ora è al 100% e la durata totale e di tre giorni.

di@!
30-10-2018, 11:12
come si fa la prenotazione, tramite telefono?

edit: ok ho prenotato giorno e orario sul mio account tramite sito apple, così mi gestiscono anche il cambio batteria a 29e giusto?

brixia67
30-10-2018, 11:58
come si fa la prenotazione, tramite telefono?

edit: ok ho prenotato giorno e orario sul mio account tramite sito apple, così mi gestiscono anche il cambio batteria a 29e giusto?

La seconda..
devi prenotare tramite sito Apple e scegliere luogo e orario.

sicofante
01-11-2018, 04:07
Con iOS 12.1 è stata estesa la "Gestione Prestazioni" anche ai possessori di iPhone serie 8 ed X: https://www.iphoneitalia.com/682770/ios-12-1-risparmio-energetico-iphone-x
Praticamente mammina avverte con gentilezza che il tarocco software che era appannaggio delle serie SE, 6, 6S e 7 ora c'è su tutta la gamma visto che l'XS ce l'ha di dotazione.
Consolatevi leggendo lo stato della vostra batteria; quello del mio ex-8 ora della moglie dopo 13 mesi è al 94% secondo Apple visto che da iOS 12 in poi i vari Battery Life, Lirum Info etc non possono più leggere i dati della batteria.
Per la serie meno sai, meno ti agiti. :doh:

Per sapere se si è attivato automaticamente il software che addormenta la CPU basta usare CPU DasherX;
se la frequenza nominale della CPU non coincide con quella di utilizzo prenotate un giretto in Apple Store col borsellino pieno.
Ricordo ancora che a fine dicembre per le vecchie serie di telefoni scade il programma di sostituzione a 29 Euro della batteria e dopo costerà 49 Euro e che le serie dal 8 in su non fanno parte di questo programma per cui pagheranno sempre 49/69 Euro.
Qui il tariffario completo dell'assistenza: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

shoxblackify
01-11-2018, 13:33
Con iOS 12.1 è stata estesa la "Gestione Prestazioni" anche ai possessori di iPhone serie 8 ed X: https://www.iphoneitalia.com/682770/ios-12-1-risparmio-energetico-iphone-x
Praticamente mammina avverte con gentilezza che il tarocco software che era appannaggio delle serie SE, 6, 6S e 7 ora c'è su tutta la gamma visto che l'XS ce l'ha di dotazione.
Consolatevi leggendo lo stato della vostra batteria; quello del mio ex-8 ora della moglie dopo 13 mesi è al 94% secondo Apple visto che da iOS 12 in poi i vari Battery Life, Lirum Info etc non possono più leggere i dati della batteria.
Per la serie meno sai, meno ti agiti. :doh:

Per sapere se si è attivato automaticamente il software che addormenta la CPU basta usare CPU DasherX;
se la frequenza nominale della CPU non coincide con quella di utilizzo prenotate un giretto in Apple Store col borsellino pieno.
Ricordo ancora che a fine dicembre per le vecchie serie di telefoni scade il programma di sostituzione a 29 Euro della batteria e dopo costerà 49 Euro e che le serie dal 8 in su non fanno parte di questo programma per cui pagheranno sempre 49/69 Euro.
Qui il tariffario completo dell'assistenza: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

che gran paraculi:doh:
e comunque il tuo 8 in 13 mesi è al 94% , il mio 8 in 7 mesi è già al 95% di deterioramento... vedi un po tu!

sicofante
01-11-2018, 14:48
che gran paraculi:doh:
e comunque il tuo 8 in 13 mesi è al 94% , il mio 8 in 7 mesi è già al 95% di deterioramento... vedi un po tu!

Ahia caro shoxblackify,
ma consolati che dovresti essere a posto come ruolino di marcia spostando però l'attenzione sui cicli batteria più che sui giorni di utilizzo.
Come da vecchie dichiarazioni Apple la batteria si riduce al 80% in 400 cicli poi aumentati recentemente a 500 cicli.
Come ho qui pubblicato usando il mio venduto 7 e poi l'8 come riferimento, grosso modo in cicli questo corrispode a 2 anni di utilizzo.

Per leggere i cicli batteria il programma gratuito da PC iBackupBot v5.6.0 funziona ed è aggiornato a iOS12: http://www.icopybot.com/itunes-backup-manager.htm

Nettuno_Uno
02-11-2018, 17:59
Ahia caro shoxblackify,
ma consolati che dovresti essere a posto come ruolino di marcia spostando però l'attenzione sui cicli batteria più che sui giorni di utilizzo.
Come da vecchie dichiarazioni Apple la batteria si riduce al 80% in 400 cicli poi aumentati recentemente a 500 cicli.
Come ho qui pubblicato usando il mio venduto 7 e poi l'8 come riferimento, grosso modo in cicli questo corrispode a 2 anni di utilizzo.

Per leggere i cicli batteria il programma gratuito da PC iBackupBot v5.6.0 funziona ed è aggiornato a iOS12: http://www.icopybot.com/itunes-backup-manager.htm

C’è un programma più carino per leggere i cicli di batteria, si chiama iTools.
Non so quale sia più preciso tra i due...

Lotar
02-11-2018, 18:49
Con iOS 12.1 è stata estesa la "Gestione Prestazioni" anche ai possessori di iPhone serie 8 ed X: https://www.iphoneitalia.com/682770/ios-12-1-risparmio-energetico-iphone-x
Praticamente mammina avverte con gentilezza che il tarocco software che era appannaggio delle serie SE, 6, 6S e 7 ora c'è su tutta la gamma visto che l'XS ce l'ha di dotazione.
Consolatevi leggendo lo stato della vostra batteria; quello del mio ex-8 ora della moglie dopo 13 mesi è al 94% secondo Apple visto che da iOS 12 in poi i vari Battery Life, Lirum Info etc non possono più leggere i dati della batteria.
Per la serie meno sai, meno ti agiti. :doh:

Per sapere se si è attivato automaticamente il software che addormenta la CPU basta usare CPU DasherX;
se la frequenza nominale della CPU non coincide con quella di utilizzo prenotate un giretto in Apple Store col borsellino pieno.
Ricordo ancora che a fine dicembre per le vecchie serie di telefoni scade il programma di sostituzione a 29 Euro della batteria e dopo costerà 49 Euro e che le serie dal 8 in su non fanno parte di questo programma per cui pagheranno sempre 49/69 Euro.
Qui il tariffario completo dell'assistenza: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

Meglio dichiararlo che farlo di nascosto. Comunque se il telefono dovesse rallentare per preservare la batteria, potrai disattivare il software di controllo e tornerà prestante come prima.Copio e incollo da https://www.iphoneitalia.com/682770/...etico-iphone-x Per disabilitare questa opzione, ora anche su iPhone X e iPhone 8, è sufficiente andare in Impostazioni > Batteria > Stato Batteria. L’opzione si può disabilitare soltanto se la batteria risulta deteriorata.

sicofante
03-11-2018, 02:23
Meglio dichiararlo che farlo di nascosto. Comunque se il telefono dovesse rallentare per preservare la batteria, potrai disattivare il software di controllo e tornerà prestante come prima.Copio e incollo da https://www.iphoneitalia.com/682770/...etico-iphone-x Per disabilitare questa opzione, ora anche su iPhone X e iPhone 8, è sufficiente andare in Impostazioni > Batteria > Stato Batteria. L’opzione si può disabilitare soltanto se la batteria risulta deteriorata.

Certo Lotar è esatto, ma l'APP CPU DasherX è li per indicarti subito già dal Widget che sei in CPU rallentata.

Il prino Screen-Shot è quello del Widget di CPU DasherX, il secondo è all'interno dell'APP.
l'iPhone è il mio attuale XS.


https://i.imgur.com/XP0BSZo.jpg


https://i.imgur.com/JD4MMqo.jpg


C’è un programma più carino per leggere i cicli di batteria, si chiama iTools.
Non so quale sia più preciso tra i due...

Sono precisi tutti e due solo che iBackupBoot è agggratis mentre iTools è a pagamento e di gratuito c'è solo la versione castrata.

Il primo Screen-Shot è quello di iTools versione castrata, il secondo è di iBackupBoot v5.6.0.
l'iPhone esaminato è il mio ex-8, attualmente di mia moglie, preso al day-one di settembre 2017 e quindi con oltre 13 mesi di vita sulle spalle.


https://i.imgur.com/3mBvJ7u.jpg



https://i.imgur.com/HWJ9agN.jpg

sicofante
03-11-2018, 02:25
Notizia interessante da leggere sul futuro delle nostre batterie, futuro molto triste a quanto pare: https://www.iphoneitalia.com/682866/nuove-tecnologie-declino-batteria#disqus_thread

guant4namo
03-11-2018, 09:24
Notizia interessante da leggere sul futuro delle nostre batterie, futuro molto triste a quanto pare: https://www.iphoneitalia.com/682866/nuove-tecnologie-declino-batteria#disqus_thread

Guarda caso però, solo su iphone :muro: :cry:
Un vero e proprio peccato.
Telefoni come per esempio Xiaomi, hanno delle batterie decenti con durata di almeno 1 giorno con uso " normale "
Certo i componenti all'interno di essi, saranno diversi rispetto iphone e altri device, però la batteria almeno dura.

guant4namo
03-11-2018, 09:25
Per leggere i cicli batteria il programma gratuito da PC iBackupBot v5.6.0 funziona ed è aggiornato a iOS12: http://www.icopybot.com/itunes-backup-manager.htm

Bisogna aver installato itunes per far si che iBackupBot funzioni e riesca a leggere i cicli di batteria? oppure anche senza itunes va liscio come l'olio? :)

david-1
03-11-2018, 13:17
Notizia interessante da leggere sul futuro delle nostre batterie, futuro molto triste a quanto pare: https://www.iphoneitalia.com/682866/nuove-tecnologie-declino-batteria#disqus_thread

In realtà è cosa risaputa da praticamente sempre.... se non si danno una mossa per "inventare" (facile eh :D :stordita: ) qualche batteria speciale.... da qualche a 10-20 anni gli smartphone saranno solo a filo!

sicofante
03-11-2018, 16:35
Bisogna aver installato itunes per far si che iBackupBot funzioni e riesca a leggere i cicli di batteria? oppure anche senza itunes va liscio come l'olio? :)

Domandona a cui non so risponderti perché ho da sempre iTunes sui miei tre PC Windows 7 (il fisso è a doppio boot per cui è da considerarsi un vero PC autonomo)
Cambio l'hardware dei PC ma l'impostazione è sempre la stessa ovvero con iTunes installato.
Non ti rimane che provare e personalmente credo che dovrebbe fare a meno di iTunes.

sicofante
03-11-2018, 16:50
In realtà è cosa risaputa da praticamente sempre.... se non si danno una mossa per "inventare" (facile eh :D :stordita: ) qualche batteria speciale.... da qualche a 10-20 anni gli smartphone saranno solo a filo!

Nel mio piccolo finchè con trucchi vari, (prima con un profilo, poi con un AD Bloch ed usando quello che ho chiamato l'iTunes nascosto, un iTunes segretissimo che aveva ancora le APP sul PC vecchia maniera) sono riuscito a tenere il vecchio 7 passato alla moglie a iOS 11.3.3 avevo dei risultati confortanti sulla durata batteria poi quando i miei trucchi si sono sgretolati e l'ho aggiornata a 11,xx i risultati sono peggiorati.
Ora che siamo lei col 8 ed io col XS ed utilizziamo iOS 12,xx lei ha certe durate ed io meno, ma di un bel po'.
Anche solo a tenere i telefoni spenti e con accurati controlli che non ci sia niente che frulla sotto, solo per dire alla cella che sono vivo e sempre all'erta io mangio più batteria di mia moglie.

Le prove del The Washington Post dicono una grande verità; l'appesantimento progressivo dei Sistemi Operativi vanifica ogni progresso delle batterie ed infatti i miei famigerati test che partono dal 4S come ho spesso postato, togliendo tutto tranne la luminosità che voglio al massimo, se andava bene ad ogni nuovo telefono e ad ogni nuova release di iOS avevo quasi i risultati dei modelli precedenti ed era un successo.

Phoenix Fire
05-11-2018, 14:20
domanda, si sa a che "capacità" apple taglia le prestazioni?

Nettuno_Uno
05-11-2018, 14:28
domanda, si sa a che "capacità" apple taglia le prestazioni?

No. In realta le performance non dipendono solo dal livello di usura della batteria, ma anche dalla temperatura del telefono e dal livello di carica residua.

Io lo ho all’85% e le performance di picco sono standard. Credo che all’80% o più di usura notifica che le performance non sono normali.

syfer82
09-11-2018, 22:32
Inizio a preoccuparmi, ip8 plus preso a fine gennaio e sta già al 90%, cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
10-11-2018, 00:03
Inizio a preoccuparmi, ip8 plus preso a fine gennaio e sta già al 90%, cosa dite?

Direi sottomedia.
Il mio ex-8 ora della moglie telefono acquistato al day-one il 22 settembre 2017 è al 94%.

sicofante
10-11-2018, 00:39
E pensavate che le Vostre schede video erano immuni da attacchi? Leggete qui: https://www.tomshw.it/hardware/gli-attacchi-side-channel-possono-colpire-anche-le-gpu-secondo-uno-studio/
Sparate quindi le Vostre ultime cartucce in videogiochi ben fluidi mentre l'Hacker Vi ripulisce il conto perché c'è da scommettere che, come le patch hanno rallentato le CPU, presto anche le GPU andranno a scatti ma .. il borsellino sarà al sicuro! :doh:

sicofante
28-11-2018, 23:43
Tic toc, tic toc, scandisce l'orologio. Ultimo mese per accaparrarsi la sostituzione batteria a 29 Euro.

dmbit
29-11-2018, 08:37
Preso appuntamento per martedì :)

M@n
29-11-2018, 10:27
Preso appuntamento per martedì :)

Hey anche io ho un appuntamento per martedì ! :D
Io all'Apple del Carosello di Carugate

Phoenix Fire
29-11-2018, 11:13
Tic toc, tic toc, scandisce l'orologio. Ultimo mese per accaparrarsi la sostituzione batteria a 29 Euro.

ci sto seriamente pensando :D
il mio iPhone 7+ ora ha capacità massima 85% ma usandolo come lo uso io (giochi sulla tratta ferroviaria più passeggiata con Pokemon go) in tarda mattinata già sta intorno al 30%, quindi mi immagino che a breve scenderà sotto la soglia per il downclock

sicofante
29-11-2018, 12:21
ci sto seriamente pensando :D
il mio iPhone 7+ ora ha capacità massima 85% ma usandolo come lo uso io (giochi sulla tratta ferroviaria più passeggiata con Pokemon go) in tarda mattinata già sta intorno al 30%, quindi mi immagino che a breve scenderà sotto la soglia per il downclock

Fai la sostituzione Phoenix Fire senza pensarci due volte; oltretutto, come ho scritto molte volte, il documento ufficiale di sostituzione secondo me pregerà l'usato.

M@n
05-12-2018, 08:40
Tic toc, tic toc, scandisce l'orologio. Ultimo mese per accaparrarsi la sostituzione batteria a 29 Euro.

Per la cronaca sono stato all'Apple store Carosello a Carugate. La sostituzione ha richiesto 4 ore perchè, così mi ha detto la tipa del Genius, sono saturi di richieste e non ci stanno dietro.

dmbit
05-12-2018, 09:15
Anche a Bologna stessa cosa, l'ho portato ieri sera e me lo ridanno oggi non prima delle 11.30, senza prenotazione non te lo prendono neanche.

dmbit
06-12-2018, 09:16
Alla riconsegna mi hanno detto di farlo scaricare fino allo spegnimento e poi ricaricare fino al 100%, vi risulta? Io l'ho fatto anche se avevo letto che farle scaricare completamente non fa bene alle batterie.

david-1
06-12-2018, 10:46
Alla riconsegna mi hanno detto di farlo scaricare fino allo spegnimento e poi ricaricare fino al 100%, vi risulta? Io l'ho fatto anche se avevo letto che farle scaricare completamente non fa bene alle batterie.

Strano....
Comunque fa male se lo fai spesso. Addirittura si dice che farlo ogni tanto fa bene, boh, tipo 3/4 volte all’anno (mia supposizione)

sicofante
06-12-2018, 14:03
Alla riconsegna mi hanno detto di farlo scaricare fino allo spegnimento e poi ricaricare fino al 100%, vi risulta? Io l'ho fatto anche se avevo letto che farle scaricare completamente non fa bene alle batterie.

Strano....
Comunque fa male se lo fai spesso. Addirittura si dice che farlo ogni tanto fa bene, boh, tipo 3/4 volte all’anno (mia supposizione)

Leggere da metà di pagina 44 al primo post di pagina 45, c'è tutto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862952&page=44

Lodin
15-12-2018, 11:27
Il mio iphone xs (2 mesi di vita) in un giorno è passato dal 99% al 97% condizioni batteria dopo l'aggiornamento ad OS 12.1.1.
In più la batteria è passata dal 100% al 15% in meno di 4 ore di schermo con uso non intensivo quando invece prima di ieri riuscivo ad arrivare e superare anche le 5 ore di schermo prima di doverlo caricare.

a nessuno è capitata una cosa simile?

La prossima volta non aggiornerò subito....

Capitan_J
15-12-2018, 13:56
Intanto prova a spegnerlo x qualche min e poi riaccendilo.

Se non si risolve prova a monitorare le app, magari dopo l'update ce n'è qualcuna che ha svalvolato.

sicofante
16-12-2018, 01:18
Il mio iphone xs (2 mesi di vita) in un giorno è passato dal 99% al 97% condizioni batteria dopo l'aggiornamento ad OS 12.1.1.
In più la batteria è passata dal 100% al 15% in meno di 4 ore di schermo con uso non intensivo quando invece prima di ieri riuscivo ad arrivare e superare anche le 5 ore di schermo prima di doverlo caricare.

a nessuno è capitata una cosa simile?

La prossima volta non aggiornerò subito....

Si leggono in rete cose brutte sull'ultimo iOS.
Un commento sull'aggiornare.

Scelta A) Aspetto, leggo in giro, mi informo.
Controindicazioni;
1) Una volta che poi aggiorno non torno più indietro perché Apple ha chiuso le firme.
2) Ho sempre il badge rosso acceso su Impostazioni che c'è un aggiornamento OTA che attende ed un bel giorno me lo trovo scaricato di brutto sul telefono e può essere roba di Giga se è un aggiornamento importante.

Scelta B) Aggiorno subito da iTunes,
mai via OTA, e mi tengo l'ultimo iOS ben conservato. (Ne ho scritto tantissime volte come fare).
Se l'aggiornamento è bacherozzo entro i circa 10 giorni che Apple ci mette a chiudere le firme ripristino il vecchio iOS.
Ovviamente finisco nelle stesse controindicazioni della scelta A ma nel mentre qualche Santo a Cupertino provvederà a far uscire un nuovo iOS meno fallato.

Lodin
16-12-2018, 10:30
Si leggono in rete cose brutte sull'ultimo iOS.
Ovvero? Qualche link? Io trovo addirittura gente che si complimenta con apple :muro:


Scelta B) Aggiorno subito da iTunes,
mai via OTA, e mi tengo l'ultimo iOS ben conservato. (Ne ho scritto tantissime volte come fare).

In realtà anche io aggiorno sempre via iTunes perchè ho letto che se si aggiorna via iTunes, con l'aggiornamento vengono anche fatte delle operazioni ulteriori...
E' possibile che mi abbia tenuto un backup del precedente iOS in automatico?


Anche ricaricando il cellulare al 100% il problema non si risolve. Se si evita di usare il cellulare normalmente, la batteria cala abbatstanza lentamente, ma appena si apre una qualsiasi app (anche kindle con sfondo nero e scritte bianche, che dovrebbe consumare pochissimo) eco che il battery drain si nota parecchio!
Se il problema è una cosa temporanea me ne farò una ragione, ma se anche con i futuri aggiornamenti la cosa non torna come prima...insomma :/

EDIT: Ho trovato questa guida per downgrowdare https://www.gottabemobile.com/how-to-downgrade-from-the-ios-12-to-ios-11/ ... dite che è affidabile?

EDIT 2: Downgradato ad iOS 12.1. La salute batteria è tornata al 99%. Non so che pensare, non dovrebbe succedere.

dmbit
18-12-2018, 08:33
Anche io ho notato un peggioramento con la 12.1.1.

Vediamo con la 12.1.2 che è appena uscita

teo180
12-01-2019, 23:52
Cioè ancora qualcuno aggiorna via iTunes? Davvero nel 2019? Per paura di cosa poi?
Sembra di parlare con chi faceva le corse a fare la deframmentazione sui pc Windows 20 anni fa... sicofante se va bene lo fa tutt’ora 😆
Ma poi sta mania di tenere controllata sta batteria che poi sappiamo tutti che ha un usura e andrebbe sostituita ogni 2 anni.
Credo lo sappiano anche i muri che una batteria al di sotto del 87-86% su statistiche batteria, la batteria andrebbe sostituita.
E a quella percentuale ci arriva dopo circa 2 anni, quando appunto è ora di sostituirla

sicofante
13-01-2019, 06:11
Cioè ancora qualcuno aggiorna via iTunes? Davvero nel 2019? Per paura di cosa poi?
Sembra di parlare con chi faceva le corse a fare la deframmentazione sui pc Windows 20 anni fa... sicofante se va bene lo fa tutt'ora 😆
Ma poi sta mania di tenere controllata sta batteria che poi sappiamo tutti che ha un usura e andrebbe sostituita ogni 2 anni.
Credo lo sappiano anche i muri che una batteria al di sotto del 87-86% su statistiche batteria, la batteria andrebbe sostituita.
E a quella percentuale ci arriva dopo circa 2 anni, quando appunto è ora di sostituirla

Caro teo180,
da vecchio Windowssista affermo che un bel Defrag sui dischi non ha mai fatto male a nessuno.
Peccato che gli SSD che equipaggiano il mio PC fisso la cui composizione puoi vedere in firma non mi permettono più questa sana abitudine.
Ma veniamo al mondo iPhonnne.
Oltre i numerosi morivi per cui consiglio l'aggiornamento via iTunes, e li puoi leggere nei post precedenti, ce n'è ancora uno fondamentale, ovvero che via iTunes si realizza una straordinaria indicizzazione dello spazio occupato del disco ma non rilevato come libero; in parole povere un bel Defrag! :Prrr:
Sulle batterie credo di avere un minimo di competenza visto i Thread che in vari tempi ho aperto sull'argomento su questo Forum.
Per la cronaca trattandole con i miei sistemi ti annuncio ad oggi il decesso della batteria del mio Philips tosabarba dopo 6 anni mentre il Kobo di mia moglie prosegue gagliardo a fare il suo sporco lavoro con 5 anni sul groppone.
Dei miei iPhone, partendo dal mio ingresso col 4S nel mondo della mela nel 2011, posso dirti che i Ghiottoni che annualmente famelici se li comprano mentre io mi accatto il nuovo modello sono felicissimi perché hanno telefoni operativi e ben funzionanti.
Ovviamente i Ghiottoni seguono con diligenza i miei consigli su come mantenere efficienti le batterie.

teo180
13-01-2019, 10:34
Mantengono in ottima efficienza a quale costo? Mangiarsi il fegato per controllarla di continuo e farsi paranoie quando scende di percentuale non mi pare il caso per 20€ di batteria.
Poi ognuno fa come vuole per carità.
Inoltre questi trucchi geniali per allungare la batteria sono tra l’altro quelle di settare il telefono a mattone come abitualmente fai, cosa che da una mano notevole ad allungare la batteria, ma che se permetti rende il tuo iPhone uno smartphone inutile a mio avviso.
Se poi anche ai tuoi ghiottoni strafelici tramandi la tua “esperienza” se così la possiamo chiamare e a mio modo di vedere piuttosto discutibile.
e a maggior ragione hai iPhone dal 4s, che bene o male tutti hanno cominciato dal 3gs 4, quindi non vuol dire nulla, per me hai sempre sbagliato 😆

lorbur
13-01-2019, 14:54
"ogni tanto" e specialmente con la major release è buona norma aggiornare via iTunes

proprio settimana scorsa ho rianimato un 6 maltrattato da un amico che era pieno e non consentiva più di fare nulla... soft reset, aggiornamento via iTunes ed è rinato, proprio grazie alla riallocazione della memoria e allo smaltimento dei file temporanei che lo avevano "intruppato"

sicofante
13-01-2019, 17:05
"ogni tanto" e specialmente con la major release è buona norma aggiornare via iTunes

proprio settimana scorsa ho rianimato un 6 maltrattato da un amico che era pieno e non consentiva più di fare nulla... soft reset, aggiornamento via iTunes ed è rinato, proprio grazie alla riallocazione della memoria e allo smaltimento dei file temporanei che lo avevano "intruppato"

:yeah: :yeah:

Mantengono in ottima efficienza a quale costo? Mangiarsi il fegato per controllarla di continuo e farsi paranoie quando scende di percentuale non mi pare il caso per 20 euro; di batteria.
Poi ognuno fa come vuole per carità.
Inoltre questi trucchi geniali per allungare la batteria sono tra l'altro quelle di settare il telefono a mattone come abitualmente fai, cosa che da una mano notevole ad allungare la batteria, ma che se permetti rende il tuo iPhone uno smartphone inutile a mio avviso.
Se poi anche ai tuoi ghiottoni strafelici tramandi la tua esperienza se così la possiamo chiamare e a mio modo di vedere piuttosto discutibile.
e a maggior ragione hai iPhone dal 4s, che bene o male tutti hanno cominciato dal 3gs 4, quindi non vuol dire nulla, per me hai sempre sbagliato 😆

Senza andare tanto indietro nel tempo su miei vecchi interventi, qui potrai leggere come la mia cura mattone style sta aiutando un simpatico Utente in debito d'ossigeno con la batteria del suo XS.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45989980&postcount=981

Ti ricordo teo180 l'attuale listino prezzi della Genius Bar sulla sostituzione batteria degli iPhone; e non sono 20 Euro come potrai leggere nelle noticine al fondo: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

Costa nulla seguire questi consigli: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45991694&postcount=982
ed i risultati arrivano! https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45992101&postcount=983 :asd:

teo180
14-01-2019, 00:36
20€ è il prezzo di un cambio batteria fai da te.
È comunque so settare benissimo il mio iPhone in base a come lo voglio io, e per quanto mi riguarda molti dei servizi che tu disattivi a me servono attivati.
Per cui è una cosa relativa, non voglio risparmiare batteria per non avere alcune feature per me non essenziali ma sicuramente utili

sicofante
16-01-2019, 05:15
Adesso sappiamo che le batterie sostituite nel 2018 sono state 11 milioni:
https://www.telefonino.net/notizie/apple-ha-rallentato-anche-per-colpa-delle-batterie/

In questo Thread non poteva mancare questa seria ricerca sulle cause di decesso, i falsi miti ed i consigli (quasi tutti condivisibili) per mantenere in buono stato le batterie dei nostri iPhone:
https://www.tomshw.it/smartphone/smartphone-come-diagnosticare-e-prevenire-problemi-alla-batteria/

sicofante
27-01-2019, 21:52
In un Thread dedicato ai tarocchi ed alle batterie non poteva mancare la news che HP si esibisce in un megarichiamo che riguarda le batterie di 15 modelli di portatili:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/18/hp-richiama-le-batterie-di-15-notebook-a-rischio-di-surriscaldamento-ecco-i-modelli-interessati-e-che-cosa-fare/4907048/

sicofante
01-02-2019, 02:01
Ma abbiamo un iPhone o una Scavolini la cucina più amata dagli Italiani? https://www.iphoneitalia.com/689209/apple-paragona-aggiornamenti-ios-cucina

sicofante
07-02-2019, 03:01
Respinto al TAR del Lazio il ricorso di Apple sul multone comminato da AntiTrust per l'obsolescenza programmata:
https://www.tomshw.it/smartphone/obsolescenza-programmata-tar-accoglie-il-ricorso-di-samsung-ma-non-quello-di-apple/

sicofante
12-02-2019, 00:49
Apple costretta dal nostro Antitrust ad ammettere sul suo Sito Italiano di aver messo le mani nella marmellata: https://www.iphoneitalia.com/689977/condanna-antitrust-sito-apple-italia
Non viene specificato nella News per quanti giorni deve rimanere pubblicato.

Apple l'ha messo al fondo della sua Home Page: https://www.apple.com/it/

sicofante
27-02-2019, 03:08
Un recensore di iPhone Italia ha ringiovanito il suo 7+ con il cambio della batteria e dopo aver provato le nuove generazioni di telefoni Apple non sente affatto il bisogno di cambiarlo: https://www.iphoneitalia.com/690785/ho-un-iphone-7-plus-cambiare

sicofante
26-03-2019, 03:13
Per la serie tarocchi ed affini in questo Thread si è scritto dei Meltdown e Spectre che affliggono anche le CPU Apple.
Queste falle si sono moltiplicate e questo articolo fa il punto allo stato attuale della situazione: https://www.tomshw.it/hardware/spoiler-attacco-cpu-amd-immuni/
Sconsolante la conclusione: per avere CPU realmente immuni, dovendo cambiare l'intera architettura dei Processori, occorrerà almeno 5 anni.
Beh siamo alla grande; avevo qui scritto un anno fa citando un Professorone che di anni ne occorrevano 10 ... stiamo migliorando. :doh:

sicofante
04-04-2019, 00:05
In questa news una denuncia contro Apple per aver coscientemente montato batterie difettose nei suoi Watch: https://www.iphoneitalia.com/694194/denuncia-apple-watch-difetti-batteria

E questo fa ricordare le 49 Class Action contro Cupertino avviate in America di cui abbiamo parlato agli inizi di questo Thread.
Che fine hanno fatto? Non si legge nulla.

sicofante
16-04-2019, 00:03
Per una volta su un link nessuna news su tarocchi ed affini ma una disamina della capacità delle batterie degli iPhone più recenti, sulla loro durata e su quale modello è il vincitore come tempo di utilizzo:
https://www.iphoneitalia.com/695207/quale-iphone-batteria-dura-di-piu

sicofante
04-05-2019, 23:29
Apple sovrastima la durata delle batterie degli iPhonnne: https://www.iphoneitalia.com/696901/apple-sovrastima-durata-batteria-iphone

sicofante
16-05-2019, 04:52
Visto che in questo Thread di .. tarocchi si è parlato anche delle falle dei Processori ecco una news inquietante, ovvero che le CPU Intel di buchi come una gruviera ne hanno ancora di più di ciò che già conoscevamo.
Nell'articolo preso dal nostro HwUpgrade c'è il punto sulle varie pezze software ed hardware sinora predisposte da Intel: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/nuova-vulnerabilita-zombieload-scoperta-sui-chip-intel_82345.html

E tornando quasi in tema ...
se vi dura poco la batteria dell'iPhonnne meglio dare un'occhiata qui: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-ecco-come-scoprire-se-il-vostro-smartphone-e-stato-colpito-dal-virus_82343.html

sicofante
24-05-2019, 00:48
:yeah: Questa news è formidabile. :yeah:
Tutte le patch sui processori hanno portato a dei rallentamenti testati con benchmark di terzi e più o meno dichiarati dal Costruttore del Processore ma sempre in modo poco ufficiale.
Ora in UK la CMA l’Autorità Britannica per la concorrenza ed i mercati impone per legge ad Apple che accetta di dichiarare ufficialmente quanto ogni aggiornamento influirà sulle performance degli iPhone e sulla durata delle batterie: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-uk-obbliga-notifica-riduzioni-perfomance/?refresh_ce

Phoenix Fire
24-05-2019, 09:00
:yeah: Questa news è formidabile. :yeah:
Tutte le patch sui processori hanno portato a dei rallentamenti testati con benchmark di terzi e più o meno dichiarati dal Costruttore del Processore ma sempre in modo poco ufficiale.
Ora in UK la CMA l’Autorità Britannica per la concorrenza ed i mercati impone per legge ad Apple che accetta di dichiarare ufficialmente quanto ogni aggiornamento influirà sulle performance degli iPhone e sulla durata delle batterie: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-uk-obbliga-notifica-riduzioni-perfomance/?refresh_ce

continuo a pensare sia una caxxata immane, ad Apple basterà dichiarare in ogni aggiornamento che questo "potrebbe" rallentare il dispositivo o ridurne l'autonomia in condizioni particolari di combinazioni di app

sicofante
05-06-2019, 02:00
Con iOS 13 avremo una gestione intelligente della batteria: https://www.iphoneitalia.com/699632/apple-introduce-ottimizzazione-intelligente-batteria
A leggere la news si capisce poco di come funziona.
Sembra la classica opzione presente su tanti PC portatili: ti carico la batteria all'80% però giuro che ti durerà diccchiù.
Staremo a vedere.
Certo che questa gestione stride un poco con la possibilità dal modello 8 in poi di ricariche rapide con alimentatori dotati di uscita Power Delivery.

guant4namo
07-06-2019, 20:46
Con iOS 13 avremo una gestione intelligente della batteria: https://www.iphoneitalia.com/699632/apple-introduce-ottimizzazione-intelligente-batteria
A leggere la news si capisce poco di come funziona.
Sembra la classica opzione presente su tanti PC portatili: ti carico la batteria all'80% però giuro che ti durerà diccchiù.
Staremo a vedere.
Certo che questa gestione stride un poco con la possibilità dal modello 8 in poi di ricariche rapide con alimentatori dotati di uscita Power Delivery.

Staremo a vedere cosa bolle in pentola, anche se oramai di porchette ne hanno fatte :)

Mr_Paulus
15-06-2019, 10:44
Con iOS 13 avremo una gestione intelligente della batteria: https://www.iphoneitalia.com/699632/apple-introduce-ottimizzazione-intelligente-batteria
A leggere la news si capisce poco di come funziona.
Sembra la classica opzione presente su tanti PC portatili: ti carico la batteria all'80% però giuro che ti durerà diccchiù.
Staremo a vedere.
Certo che questa gestione stride un poco con la possibilità dal modello 8 in poi di ricariche rapide con alimentatori dotati di uscita Power Delivery.

è molto semplice, il fono analizza il tuo comportamento e se vede (ad esempio) che tu attacchi sempre il tel alla carica a mezzanotte e lo stacchi alle 7, invece che caricarlo subito fino al 100% e poi mantenerlo così tutta notte, lo carica subito fino all'80%, poi a intervalli regolari stacca e riattacca la carica per tenere la batteria nell'intorno di quel valore, e verso il mattino riprende la carica continua per arrivare alle 6 ad essere al 100%.

sicofante
16-06-2019, 23:20
è molto semplice, il fono analizza il tuo comportamento e se vede (ad esempio) che tu attacchi sempre il tel alla carica a mezzanotte e lo stacchi alle 7, invece che caricarlo subito fino al 100% e poi mantenerlo così tutta notte, lo carica subito fino all'80%, poi a intervalli regolari stacca e riattacca la carica per tenere la batteria nell'intorno di quel valore, e verso il mattino riprende la carica continua per arrivare alle 6 ad essere al 100%.

Interessante la tua spiegazione Mr_Paulus ma ... in altro Thread quello del XS l'utente Wikkle si chiedeva se le micro cariche di mantenimento incidevano sulla durata della batteria.
Con il modo che descrivi di iOS 13 le micro-cariche avvengono egualmente con la differenza che se ho una reperibilità professionale 24/7 nel vecchio modo esco in piena notte con il Cell carico, nel nuovo modo all'80%.

Mr_Paulus
17-06-2019, 06:48
Interessante la tua spiegazione Mr_Paulus ma ... in altro Thread quello del XS l'utente Wikkle si chiedeva se le micro cariche di mantenimento incidevano sulla durata della batteria.
Con il modo che descrivi di iOS 13 le micro-cariche avvengono egualmente con la differenza che se ho una reperibilità professionale 24/7 nel vecchio modo esco in piena notte con il Cell carico, nel nuovo modo all'80%.

in quel caso (come in tutti i casi di carica non abitudinaria) direi che è meglio disabilitare la funzione di carica ottimizzata.

david-1
17-06-2019, 13:21
Interessante la tua spiegazione Mr_Paulus ma ... in altro Thread quello del XS l'utente Wikkle si chiedeva se le micro cariche di mantenimento incidevano sulla durata della batteria.
Con il modo che descrivi di iOS 13 le micro-cariche avvengono egualmente con la differenza che se ho una reperibilità professionale 24/7 nel vecchio modo esco in piena notte con il Cell carico, nel nuovo modo all'80%.

Tanto tu anche se uscissi col cell al 30% nel giro di 2-3 km saresti già al 120-130% di batteria :D :D con tutto l'armamentario che hai :D

sicofante
18-06-2019, 02:14
Tanto tu anche se uscissi col cell al 30% nel giro di 2-3 km saresti già al 120-130% di batteria :D :D con tutto l'armamentario che hai :D

In effetti in auto ho:
1) Cavo Lightning posizionato su una delle USB anteriori quella dedicata al CarPlay
2) Cavo Lightning per l'8 della moglie posizionato su una delle USB posteriori
3) Alimentatore in una delle prese accendino con 2 USB ricarica intelligente/Quick Charge 3 e con posizionati cavi combo micro-USB/USB-C per gli Androidiani.

Nel borsello ho:
4) 2 Cavi Lightning/combo (micro-USB/Lightning) + adattatori USB-C per gli Androidiani
5) Batteria esterna con uscita intelligente (oltre ad un alimentatore da muro pluri-uscita e un ulteriore alimentatore/accendino nel caso fossi nella macchina di un altro)
Dovrei sopravvivere e far ... sopravvivere. :D

sicofante
23-06-2019, 01:42
Ste batterie ... https://www.ispazio.net/1953560/apple-avvia-un-programma-di-richiamo-per-le-batterie-di-alcune-unita-di-macbook-pro

sicofante
28-06-2019, 00:17
Tutto bellissimo in questa news: https://www.tomshw.it/hardware/apple-assume-un-ex-di-arm-intel-e-amd-per-le-cpu-del-futuro/
Ma la domanda è: si comincerà a patchare di Fabbrica le CPU?

sicofante
11-07-2019, 01:23
Qui c'è da mettersi l'elmetto e scavarsi una trincea: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/secondo-sonicwall-dobbiamo-aspettarci-un-impennata-di-ransomware-e-cryptojacking_83298.html
E sembra che i noti buchi dei Processori diverranno di gran moda per infilzarci.

megamitch
13-07-2019, 12:18
Qualcuno sa come si fa a vedere le informazioni sullo stato della batteria su un Ipad?

Ne ho due
Ipad 4 con Ios 10
Ipad air 2 con Ios 12

Grazie

teo180
13-07-2019, 13:38
Qualcuno sa come si fa a vedere le informazioni sullo stato della batteria su un Ipad?

Ne ho due
Ipad 4 con Ios 10
Ipad air 2 con Ios 12

Grazie
Non so se batterylife funziona bene anche su iPad.
Ma sicuramente funziona con l'app Coconut battery su Mac, o iBackupbot su Windows.

sicofante
14-07-2019, 22:44
Ma la vispa ragazzina l'ha cambiata la batteria? https://www.iphoneitalia.com/703271/ragazzina-california-iphone-6-esploso

sicofante
19-07-2019, 23:04
Erano 49 o forse 50 (si è perso il conto) le Class Action contro Apple per le batterie ma soprattutto si è persa ogni traccia di queste azioni legali; sono state accettate o respinte?

Ma ecco che in Canada, dopo il parere favorevole della Corte Suprema, arriva la news che si farà la causa: https://www.iphoneitalia.com/703701/apple-al-via-la-class-action-quebec-le-batterie
Avanti Giubbe Rosse!! :D

david-1
20-07-2019, 14:17
nessuno risponde mai alle notizie che posti, ma grazie Sico, io le leggo sempre

sicofante
21-07-2019, 01:17
nessuno risponde mai alle notizie che posti, ma grazie Sico, io le leggo sempre

:mano:

NuT
23-07-2019, 10:09
nessuno risponde mai alle notizie che posti, ma grazie Sico, io le leggo sempre

Sì anche io.


Sulla "lentezza" delle azioni in sede civile (class action), purtroppo c'è da attendere credo. I tempi della giustizia non sono lenti solo in Italia :)

sicofante
24-07-2019, 02:55
Sì anche io.
Sulla "lentezza" delle azioni in sede civile (class action), purtroppo c'è da attendere credo. I tempi della giustizia non sono lenti solo in Italia :)

Grasssie. :vicini:

sicofante
28-07-2019, 04:34
Consigli di Apple sulla batteria in questi tempi di caldo estremo: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-con-il-caldo-la-vita-della-batteria-puo-diminuire-in-modo-irreversibile-ecco-come-evitarlo_83634.html
Ricordo che Apple prescrive un utilizzo dei suoi device compreso tra lo 0 ed i 35 Gradi.
Quindi l'evitare di mettere il telefono sul cruscotto e sotto l'ombrellone cercargli una zona d'ombra sono notazioni di semplice buon senso.
Curiosa nel link è l'indicazione di Apple di non usare il telefono con APP impegnative quando fa caldo.
e di usare solo il Wi-Fi. (meglio in un Hotel con aria condizionata a palla) :Prrr:

PS:
essendomi accattato un SUV Ibrido in questi giorni riflettevo sulla batteria ad Alta tensione di detto SUV che ha una presa d'aria (incredibbbile) all'interno dell'auto all'altezza del passaruota posteriore destro e con la prescrizione di non tapparla; devo far sedere sul sedile posteriore solo amici smilzi e vestiti attillati! :doh:

Tenendo presente che in un auto chiusa si superano sotto il sole i 60 Gradi e contemporaneamente d'inverno nel classico Weekend in montagna si va anche parecchio sotto zero mi chiedevo come diavolo avevano risolto i Costruttori il problema della erogazione della batteria a temperature estreme e della sua vita.
Perché d'inverno l'iPhone che porto sballonzolante sulla panza attaccato con un laccio al collo lo infilo sotto il maglioncino e d'estate cerco con accuratezza ogni zona d'ombra quando sono a piedi perchè stranfio dal caldo per cui la batteria del telefono è ben conservata ... ma quella dell'auto che è agli Ioni di Litio, quindi assolutamente identica salvo le dimensioni a quella del telefono, come fa?
Auto totalmente elettriche hanno sofisticati circuiti interni di raffreddamento (pensavo alla Audi E-tron ed al suo corpo batterie da 700 Kili); tutto ciò è bellissimo ma come raffredda quando è ferma sotto il solleone ed il circuito non funziona?
E quello che leggo non è rassicurante: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-con-il-freddo-lautonomia-cala-del-41/?refresh_ce-cp

Comunque i Costruttori di Auto garantiscono la batteria del motore elettrico per periodi dai 5 (quello del mio SUV) agli 8 anni ed intervengono di sostituzione arrivati al 75% della carica originale.

Chi vivrà vedrà.

teo180
28-07-2019, 13:03
Consigli di Apple sulla batteria in questi tempi di caldo estremo: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-con-il-caldo-la-vita-della-batteria-puo-diminuire-in-modo-irreversibile-ecco-come-evitarlo_83634.html
Ricordo che Apple prescrive un utilizzo dei suoi device compreso tra lo 0 ed i 35 Gradi.
Quindi l'evitare di mettere il telefono sul cruscotto e sotto l'ombrellone cercargli una zona d'ombra sono notazioni di semplice buon senso.
Curiosa nel link è l'indicazione di Apple di non usare il telefono con APP impegnative quando fa caldo.
e di usare solo il Wi-Fi. (meglio in un Hotel con aria condizionata a palla) :Prrr:

PS:
essendomi accattato un SUV Ibrido in questi giorni riflettevo sulla batteria ad Alta tensione di detto SUV che ha una presa d'aria (incredibbbile) all'interno dell'auto all'altezza del passaruota posteriore destro e con la prescrizione di non tapparla; devo far sedere sul sedile posteriore solo amici smilzi e vestiti attillati! :doh:

Tenendo presente che in un auto chiusa si superano sotto il sole i 60 Gradi e contemporaneamente d'inverno nel classico Weekend in montagna si va anche parecchio sotto zero mi chiedevo come diavolo avevano risolto i Costruttori il problema della erogazione della batteria a temperature estreme e della sua vita.
Perché d'inverno l'iPhone che porto sballonzolante sulla panza attaccato con un laccio al collo lo infilo sotto il maglioncino e d'estate cerco con accuratezza ogni zona d'ombra quando sono a piedi perchè stranfio dal caldo per cui la batteria del telefono è ben conservata ... ma quella dell'auto che è agli Ioni di Litio, quindi assolutamente identica salvo le dimensioni a quella del telefono, come fa?
Auto totalmente elettriche hanno sofisticati circuiti interni di raffreddamento (pensavo alla Audi E-tron ed al suo corpo batterie da 700 Kili); tutto ciò è bellissimo ma come raffredda quando è ferma sotto il solleone ed il circuito non funziona?
E quello che leggo non è rassicurante: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-con-il-freddo-lautonomia-cala-del-41/?refresh_ce-cp

Comunque i Costruttori di Auto garantiscono la batteria del motore elettrico per periodi dai 5 (quello del mio SUV) agli 8 anni ed intervengono di sostituzione arrivati al 75% della carica originale.

Chi vivrà vedrà.
In realtà non sono proprio uguali a livello chimico, le batterie degli smartphone sono litio-ione (li-ion) o litio polimero (Li-Po).
Quelle delle auto sono litio ferro fosfato (LifePo4) che hanno la caratteristica di avere qualche decimo di volt in meno per ogni cella, ma il vantaggio di non prendere fuoco con le litio ione e lipo che se succede qualcosa di sbagliato prendono fuoco in men che non si dica.
Sono più sicure diciamo, ma soffrono allo stesso modo il caldo, quindi quello che dici vale allo stesso modo

sicofante
28-07-2019, 16:31
In realtà non sono proprio uguali a livello chimico, le batterie degli smartphone sono litio-ione (li-ion) o litio polimero (Li-Po).
Quelle delle auto sono litio ferro fosfato (LifePo4) che hanno la caratteristica di avere qualche decimo di volt in meno per ogni cella, ma il vantaggio di non prendere fuoco con le litio ione e lipo che se succede qualcosa di sbagliato prendono fuoco in men che non si dica.
Sono più sicure diciamo, ma soffrono allo stesso modo il caldo, quindi quello che dici vale allo stesso modo

Caro teo180 è sempre un piacere leggerti e c'è da imparare.
Sul prendere fuoco ti linko le prescrizioni del Costruttore del mio SUV che è un Ibrido molto strano se vorrai approfondire.
Ha una batteria piccola (sta nel vano che nella versione a benzina è destinata alla ruota di scorta) ma in caso di incidente:
https://www.honda.it/content/dam/local/italy/cars/PDF/SchedeSicurezza/CR-V_Hybrid.pdf

Mentre in California dove le Tesla maramaldeggiano gli eroici Pompieri sono specificatamente addestrati:
1) a tagliare i cavi dell'alta tensione in appositi punti
2) a presentarsi sul luogo del sinistro con maschere e protezioni elevatissime
https://www.sicurauto.it/news/una-tesla-model-s-va-a-fuoco-ecco-cosa-fare-in-caso-dincendio/?refresh_ce-cp

L'Ibrido l'ho preso per via della Sindaca e dei suoi Amichetti dei 15 Comuni limitrofi, ma di stare seduto sopra una bomba mi convince poco.

teo180
29-07-2019, 01:12
Consigli di Apple sulla batteria in questi tempi di caldo estremo: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-con-il-caldo-la-vita-della-batteria-puo-diminuire-in-modo-irreversibile-ecco-come-evitarlo_83634.html
Ricordo che Apple prescrive un utilizzo dei suoi device compreso tra lo 0 ed i 35 Gradi.
Quindi l'evitare di mettere il telefono sul cruscotto e sotto l'ombrellone cercargli una zona d'ombra sono notazioni di semplice buon senso.
Curiosa nel link è l'indicazione di Apple di non usare il telefono con APP impegnative quando fa caldo.
e di usare solo il Wi-Fi. (meglio in un Hotel con aria condizionata a palla) :Prrr:

PS:
essendomi accattato un SUV Ibrido in questi giorni riflettevo sulla batteria ad Alta tensione di detto SUV che ha una presa d'aria (incredibbbile) all'interno dell'auto all'altezza del passaruota posteriore destro e con la prescrizione di non tapparla; devo far sedere sul sedile posteriore solo amici smilzi e vestiti attillati! :doh:

Tenendo presente che in un auto chiusa si superano sotto il sole i 60 Gradi e contemporaneamente d'inverno nel classico Weekend in montagna si va anche parecchio sotto zero mi chiedevo come diavolo avevano risolto i Costruttori il problema della erogazione della batteria a temperature estreme e della sua vita.
Perché d'inverno l'iPhone che porto sballonzolante sulla panza attaccato con un laccio al collo lo infilo sotto il maglioncino e d'estate cerco con accuratezza ogni zona d'ombra quando sono a piedi perchè stranfio dal caldo per cui la batteria del telefono è ben conservata ... ma quella dell'auto che è agli Ioni di Litio, quindi assolutamente identica salvo le dimensioni a quella del telefono, come fa?
Auto totalmente elettriche hanno sofisticati circuiti interni di raffreddamento (pensavo alla Audi E-tron ed al suo corpo batterie da 700 Kili); tutto ciò è bellissimo ma come raffredda quando è ferma sotto il solleone ed il circuito non funziona?
E quello che leggo non è rassicurante: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-con-il-freddo-lautonomia-cala-del-41/?refresh_ce-cp

Comunque i Costruttori di Auto garantiscono la batteria del motore elettrico per periodi dai 5 (quello del mio SUV) agli 8 anni ed intervengono di sostituzione arrivati al 75% della carica originale.

Chi vivrà vedrà.
Sei un pericolo se giri con quella macchina allora :D
Ma mi sono espresso male, il pericolo di incendio c'è sempre nel caso di rottura della cella, ma sono molto più sicure nella fase di ricarica e scarica profonda, quindi di incendio spontaneo.
In buona sostanza le lipo possono prendere fuoco anche durante la ricarica per l'alta instabilità chimica della cella litio o peggio lipo (come successe sul samsung S8) e anche se la cella va al di sotto dei 2,8v, momento in cui la cella al litio se non correttamente gestita dall'elettronica interna è a rischio di incendio.
Non succede invece per le LiFe, le quali grazie alla chimica più stabile riesce ad essere più sicura nelle fasi di ricarica, e anche nel caso di scarica profonda, dove naturalmente verrà danneggiata la chimica interna, ma non ci sarà pericolo di incendio al costo di una tensione più bassa di 3,3v anzichè 3,6 delle li-ion e 3,7 delle li-po, e di una richiesta di corrente di picco leggermente minore, hanno invece il vantaggio di avere più cicli di vita utile (solitamente più del doppio)
Di conseguenza occorreranno delle celle in più per raggiungere la tensione richiesta, ma ne vale decisamente la pena, se prende fuoco un insieme di celle cosi grande altrochè i danni del Samsung S8 :D :D :D

sicofante
04-08-2019, 05:51
Aleee e con questa è la cinquantesima Class Action contro Apple per il tarocco delle batterie: https://www.iphoneitalia.com/705030/class-action-apple-iphone-prestazioni-rallentate
Ma tengo un il dubbio che sia la cinquantunesima; vabbuò dettagliucci, una più una meno.

sicofante
08-08-2019, 02:02
Siccome per la serie tarocchi ed affini abbiamo ospitato qui anche i bug dei Processori (colpa mia avrei dovuto aprire un Thread apposito) Vi annuncio che se non Vi sono bastati Meltdown e Spectre ed i loro derivati c'è dell'altro: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/una-nuova-vulnerabilita-colpisce-le-cpu-intel-dal-2012-in-avanti_83814.html

sicofante
09-08-2019, 03:12
E se sui Vostri iPhonnne volete sostituirvi da soli la batteria o andare dal Cinese di turno .. beh allora non aggiornate a iOS 12.4 perché Apple Vi ha preparato la sorpresina: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-ios-mostrera-un-messaggio-se-la-batteria-e-sostituita-da-terze-parti/

Phoenix Fire
09-08-2019, 19:37
E se sui Vostri iPhonnne volete sostituirvi da soli la batteria o andare dal Cinese di turno .. beh allora non aggiornate a iOS 12.4 perché Apple Vi ha preparato la sorpresina: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-ios-mostrera-un-messaggio-se-la-batteria-e-sostituita-da-terze-parti/

finché rimane un avviso nelle impostazioni, sti cavoli, anzi ben venga per "combattere" chi spaccia le batterie per originali.
Discorso diverso se diventa come lo schermo che smetteva di funzionare

sicofante
10-08-2019, 01:31
Come si capisce un po' meglio qui: https://www.iphoneitalia.com/705277/verifica-software-batterie-iphone
non avremo più informazioni sulla batteria, informazioni contestate, imprecise ma alla fine ci aiutavano un po' a regolarci.

Il giochetto del chippotto Texas nelle batterie originali è tale e quale a quello dei cavetti lightning ai tempi del 5S di cui tante volte ho scritto.
Un bel giorno dopo un aggiornamento iOS i cavetti senza chip hanno smesso di caricare e collegare i dati degli iPhone.

sicofante
15-08-2019, 02:03
E sulla sorpresina a partire da iOS 12.4 che non sarà più possibile leggere i dati del degrado di una batteria non originale sostituita ecco la risposta ufficiale di Apple: https://www.iphoneitalia.com/705404/apple-risponde-blocco-software-batteria

sicofante
07-09-2019, 01:04
Qui abbiamo un'articolo complesso da leggere.
Si tratta del Disegno Legge da approvare in Parlamento sull'obsolescenza programmata che estende di molti anni l'obbligo di Garanzia dei Produttori e la conservazione dei pezzi di ricambio.

Sia nell'articolo che nel link interno al sito della Repubblica si parla del problema dei telefoni e degli aggiornamenti software che li appesantiscono e li rallentano in maniera tale da costituire una vera e propria obsolescenza forzosa e si fa riferimento al Software alterato delle batterie di Apple e Samsung.

Certo la sintesi tra quello che il Disegno Legge richiederà ai Costruttori, l'eventuale aumento dei prezzi per via delle Garanzie aggiuntive e l'obbligo di aggiornamenti software su Prodotti vetusti, non sarà cosa semplice.
Per ora godetevi l'articolo e commentate: https://www.tomshw.it/altro/samsung-italia-critica-il-ddl-sullobsolescenza-programma-si-rischiano-aumenti-dei-prezzi/

megamitch
07-09-2019, 09:14
È un problema serio. Se riparare un guasto fuori garanzia costa come comprare mezzo telefono la gente lo cambia e poi si finisce ad annegare nei rifiuti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sicofante
19-09-2019, 00:34
Mentre attendiamo novità dalle 50 (una più una meno) Class Action sul software alterato delle batterie, Apple imbarca un'altra Class Action sui ricondizionati in sostituzione.
La Causa Collettiva è vecchiotta ma un Vostro Onore ha sentenziato che è meritevole di proseguire: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-care-continua-la-class-action-per-la-sostituzione-con-dispositivi-ricondizionati/

sicofante
21-09-2019, 00:08
Apple sugli iPhone 11/PRO per gestire la batteria cosa si è inventato? https://www.ispazio.net/1957310/iphone-11-e-iphone-11-pro-includono-un-nuovo-hardware-che-limita-limpatto-delle-prestazioni-a-causa-del-degrado-della-batteria

samsamsam
21-09-2019, 08:16
Scusate la domanda forse stupida: c’e Ancora modo di visualizzare l’uso della batteria dall’ultima ricarica completa? Perché io lo trovo solo per le ultime 24 ore a prescindere dalla carica completa come in passato :|

sicofante
21-09-2019, 15:18
Scusate la domanda forse stupida: c’e Ancora modo di visualizzare l’uso della batteria dall’ultima ricarica completa? Perché io lo trovo solo per le ultime 24 ore a prescindere dalla carica completa come in passato :|

No Avvocato niente da fare.
XS (per ora) aggiornato a iOS 13.

pr76r
21-09-2019, 16:32
Sapete spiegarmi come funziona dettagliatamente il nuovo sistema di carica ottimizzata aggiunto in iOS 13?

sicofante
22-09-2019, 23:18
Sapete spiegarmi come funziona dettagliatamente il nuovo sistema di carica ottimizzata aggiunto in iOS 13?

Le uniche notizie in rete, e tutte fanno riferimento allo scarno comunicato Apple, le trovi in questo link che ho recentemente postato: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46398050&postcount=400

sicofante
24-09-2019, 01:24
E con iOS 13.1 anche i nuovissimi XS ed XR riceveranno la grazia di una limitazione del processore in caso di degrado batteria; ma come, cosa e se possibile evitare questo "beneficio" non ci è dato saperlo: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-xs-e-xr-otterranno-una-funzione-di-limitazione-automatica-del-processore-con-ios-131_84530.html

sicofante
01-10-2019, 03:16
Sapete spiegarmi come funziona dettagliatamente il nuovo sistema di carica ottimizzata aggiunto in iOS 13?

E' lo stesso pr76r che evidentemente si è documentato e posta la spiegazione: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46410650&postcount=3998

sicofante
05-10-2019, 00:21
Apple vince una Class Action in California per aver mentito sul numero dei Pixel degli schermi.
Vostro Onore sentenzia che dei Pixel non frega niente a nessuno:
https://www.iphoneitalia.com/710957/sentenza-causa-pixel-schermi-iphone

Molto bene.
E le 50 Class Action sulle batterie ndo sono finite?

sicofante
17-10-2019, 22:09
Software batteria = tentativo di Apple di rendere obsolescenti gli iPhonnne; questo il succo delle Class Action.
In Francia c'è già una legge contro l'obsolescenza programmata ed adesso per l'Italia ci prova Altro Consumo: https://www.tomshw.it/altro/altroconsumo-lancia-una-campagna-contro-lobsolescenza-programmata/

sicofante
25-10-2019, 00:23
Avendo qui ospitato per la serie Tarocchi ed Affini anche notizie e discussioni sui vari buchi delle CPU ecco una news sull'arrivo di nuove CPU patchate contro gli attacchi: https://www.tomshw.it/hardware/architettura-tremont-il-nuovo-core-atom-a-basso-consumo-di-intel/

sicofante
03-11-2019, 00:46
Ho aperto in questa sezione Apple iPhone e iPod del Forum un Thread dal titolo: Ho provato gli AirPods Pro: Recensione. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896188

Nel curarlo e nella discussione con i lettori si è parlato del degrado delle batterie al litio delle cuffiette e della custodia sulla base dell'esperienze con gli AirPods di prima generazione.
Mi sono imbattuto in questo test: https://www.dday.it/redazione/30271/airpods-dopo-due-anni-batteria-a-picco-e-cambiarla-costa-quanto-comprarli-nuovi
In parole povere gli AirPods come da Teardown di iFixit sono praticamente inapribili e se si riesce sono poi inriassemblabili.
Per cui degradate le batterie non resta che la sostituzione con un listino prezzi della Genius Bar agghiacciante; conviene di più buttare il vecchio ed accattarsi il nuovo.
E' un caso da manuale di acquisto forzoso del prodotto, una obsolescenza programmata.

In quel Thrad se lo volete leggere, commentavo che la sostituzione della batteria degli iPhone al confronto è una pacchia come velocità di intervento (max un'oretta) e come costi.

Lodin
06-11-2019, 10:35
Ragazzi una domanda: a che percentuale di vita Apple cambia la batteria gratis se il telefono è ancora in garanzia?
A poco più di un anno di vita mi ritrovo con la batteria all'86% di vita e ogni tanto perdo 2% di vita in un colpo solo.
"è solo un numerino" direte voi... e no se poi devo caricarlo minimo 2 volte al giorno pure se non ci faccio praticamente niente!
Ho notato un degrado della batteria assurdo da quando è arrivato iOS 13... :confused:

teo180
06-11-2019, 11:03
Ragazzi una domanda: a che percentuale di vita Apple cambia la batteria gratis se il telefono è ancora in garanzia?
A poco più di un anno di vita mi ritrovo con la batteria all'86% di vita e ogni tanto perdo 2% di vita in un colpo solo.
"è solo un numerino" direte voi... e no se poi devo caricarlo minimo 2 volte al giorno pure se non ci faccio praticamente niente!
Ho notato un degrado della batteria assurdo da quando è arrivato iOS 13... :confused:

Sotto all'80%, ma come ho sempre ripetuto più volte, a quella percentuale la batteria è quasi inutilizzabile, almenochè non si ricarichi ogni 3 ore :D
All'86% è normale caricarlo 2 volte al giorno, è una percentuale dove solitamente entro poco si deve entrare nell'ottica della sostituzione.
Se nel giro di un anno è scesa a quella percentuale può essere normale e non anomalo, ma sicuramente non è delle migliori partite disponibili.

Lodin
06-11-2019, 11:20
Sotto all'80%, ma come ho sempre ripetuto più volte, a quella percentuale la batteria è quasi inutilizzabile, almenochè non si ricarichi ogni 3 ore :D
All'86% è normale caricarlo 2 volte al giorno, è una percentuale dove solitamente entro poco si deve entrare nell'ottica della sostituzione.
Se nel giro di un anno è scesa a quella percentuale può essere normale e non anomalo, ma sicuramente non è delle migliori partite disponibili.

a sto punto la tratto malissimo e me la faccio cambiare vicino alla scadenza della garanzia :rolleyes:

ripeto che è da quando ho messo iOS13 che la situazione è visibilmente degenerata...
ormai non posso uscire di casa senza caricabatterie che altrimenti rischio di rimanere senza cellulare..

teo180
06-11-2019, 12:06
La tratto malissimo cosa vuol dire? Tranne che non la usi a temperature troppo fredde o calde, non è che gli puoi fare tanto...

Lodin
06-11-2019, 14:15
La tratto malissimo cosa vuol dire? Tranne che non la usi a temperature troppo fredde o calde, non è che gli puoi fare tanto...

eh boh tipo che la faccio arrivare sotto al 10% e la lascio in carica più del previsto

vabbè che tanto se è scadente come sembra, ci penserà da sola ad arrivare all'80%

david-1
06-11-2019, 22:40
eh boh tipo che la faccio arrivare sotto al 10% e la lascio in carica più del previsto

vabbè che tanto se è scadente come sembra, ci penserà da sola ad arrivare all'80%

se cominci a pensare come degradarla è la volta che ti resta a 86% per i prossimi 5 anni :D :D

Lodin
10-11-2019, 11:32
se cominci a pensare come degradarla è la volta che ti resta a 86% per i prossimi 5 anni :D :D

sta già all'85%.
probabilmente a fine mese starà all'82%-83% se non meno.

In ogni caso ho contattato l'assistenza sperando capissero il problema cambiandomela gratis.
Ho spiegato che devo caricarlo almeno 2 volte al giorno anche se non faccio niente di che (no giochi, no youtube ecc) ma non ne hanno voluto sapere.
Mi hanno proposto una cosa che loro chiamano "ottimizzazione dell'iphone" ma che io sospetto si chiami in realtà"riduzione prestazioni" per far durare di più la batteria, ad un cellulare "vecchio" di un anno.. stanno fuori di testa.
Al che, visto che la batteria secondo loro non ha problemi (inviato diagnostica del cellulare tramite iphone), mi hanno detto che la batteria viene sostituita gratuitamente solo se presenta difetti...
Ho risposto esplicitamente che li ricontatterò quando la batteria sarà sotto l'80% tanto devono cambiarmela gratis ma non mi hanno dato conferma (ovviamente)... dove posso leggere questa cosa? online non trovo niente

sicofante
20-11-2019, 23:30
Sapere che Apple non guadagna un soldino sulle riparazioni dei nostri telefoni, comprese le sostituzioni delle batterie, ci è di grandissimo conforto. :D
https://www.iphoneitalia.com/718881/apple-profitti-riparazioni

sicofante
22-11-2019, 02:09
Sapere che Apple non guadagna un soldino sulle riparazioni dei nostri telefoni, comprese le sostituzioni delle batterie, ci è di grandissimo conforto. :D
https://www.iphoneitalia.com/718881/apple-profitti-riparazioni

E c'è chi risponde alla Totò: ma mi faccia il piacere! https://www.iphoneitalia.com/719055/critiche-apple-guadagni-riparazione:

Phoenix Fire
22-11-2019, 11:43
E c'è chi risponde alla Totò: ma mi faccia il piacere! https://www.iphoneitalia.com/719055/critiche-apple-guadagni-riparazione:

direi che hanno ragione, Apple non può andare in perdita nelle riparazioni quando i ricambi costano immensamente meno della riparazione :D

shoxblackify
07-12-2019, 10:40
ma tutte quelle Class Action Americane e Non.....contro Apple proprio sul downclock al processore, ma che fine hanno fatto??? che bei insabbiatori questi, è andato tutto nel dimenticatoio, come se non è successo nulla.:rolleyes:

Max(IT)
07-12-2019, 20:01
ma tutte quelle Class Action Americane e Non.....contro Apple proprio sul downclock al processore, ma che fine hanno fatto??? che bei insabbiatori questi, è andato tutto nel dimenticatoio, come se non è successo nulla.:rolleyes:

Non era successo nulla, in termini legali, quindi le class action non sono mai arrivate in aula come era giusto che fosse.
In compenso Apple ha risolto il problema di gestione della vicenda, aggiungendo uno switch, un software di controllo salute batteria ed un programma di sostituzione batterie a 29€ per un anno. Senza contare che dopo questa vicenda Apple ha leggermente ribassato il prezzo “fuori promozione” della sostituzione batteria.

Alla fine della vicenda gli utenti Apple ci hanno guadagnato.

sicofante
08-12-2019, 07:02
ma tutte quelle Class Action Americane e Non.....contro Apple proprio sul downclock al processore, ma che fine hanno fatto??? che bei insabbiatori questi, è andato tutto nel dimenticatoio, come se non è successo nulla.:rolleyes:

Non era successo nulla, in termini legali, quindi le class action non sono mai arrivate in aula come era giusto che fosse.
In compenso Apple ha risolto il problema di gestione della vicenda, aggiungendo uno switch, un software di controllo salute batteria ed un programma di sostituzione batterie a 29€ per un anno. Senza contare che dopo questa vicenda Apple ha leggermente ribassato il prezzo “fuori promozione” della sostituzione batteria.

Alla fine della vicenda gli utenti Apple ci hanno guadagnato.

Non so che dirti Max(IT),
delle 50 Class Action in corso non ho letto più nulla e dire che di molte altre cause è comparsa puntuale l'informazione se Vostro Onore aveva accettato, respinto, ovvero accettato parzialmente il contendere.

Per consolarci in attesa di saperne di più ecco una Class Action nuova nuova contro Apple sulle emissioni dei telefonini; speriamo che questa proceda.
https://www.iphoneitalia.com/720396/radiazioni-iphone-causa-apple

Max(IT)
08-12-2019, 08:23
Non so che dirti Max(IT),
delle 50 Class Action in corso non ho letto più nulla e dire che di molte altre cause è comparsa puntuale l'informazione se Vostro Onore aveva accettato, respinto, ovvero accettato parzialmente il contendere.

Per consolarci in attesa di saperne di più ecco una Class Action nuova nuova contro Apple sulle emissioni dei telefonini; speriamo che questa proceda.
https://www.iphoneitalia.com/720396/radiazioni-iphone-causa-apple

Il meccanismo delle CA, che teoricamente nasce a tutela dei consumatori, in realtà è diventato solo una gallina dalle uova d’oro per studi legali, che aprono CA per ogni foglia che cade ben sapendo che non porteranno a nulla ma permetteranno loro di intascare soldi. Le poche cause che arrivano in aula, tra l’altro, la stragrande maggioranza delle volte portano due spicci al cliente ed un mare di soldi allo Studio :rolleyes:

Anche la causa che hai citato tu finirà in un niente di fatto: Apple (e Samsung, citata insieme alla Casa di Cupertino ) fanno certificare i propri prodotti alla FCC e da ogni altro ente di certificazione internazionale prima di introdurli sui mercati.

sicofante
24-12-2019, 02:18
Buon Natale a tutti
ed alle batterie dei nostri iPhone!

Max(IT)
24-12-2019, 09:48
Non so che dirti Max(IT),
delle 50 Class Action in corso non ho letto più nulla e dire che di molte altre cause è comparsa puntuale l'informazione se Vostro Onore aveva accettato, respinto, ovvero accettato parzialmente il contendere.

Per consolarci in attesa di saperne di più ecco una Class Action nuova nuova contro Apple sulle emissioni dei telefonini; speriamo che questa proceda.
https://www.iphoneitalia.com/720396/radiazioni-iphone-causa-apple

Intanto FCC ha effettuato i controlli su questa ridicola causa e rilevato che Apple e Samsung rispettano pienamente la regolamentazione prevista.
Come sempre, tanto rumore per nulla ...

sicofante
24-12-2019, 16:22
Intanto FCC ha effettuato i controlli su questa ridicola causa e rilevato che Apple e Samsung rispettano pienamente la regolamentazione prevista.
Come sempre, tanto rumore per nulla ...

Letto alcuni giorni fa https://www.macitynet.it/lfcc-conferma-iphone-e-galaxy-non-emettono-radiazioni-superiori-alla-norma/ ma non ho pubblicato per lasciare che il panico dilagasse. :Prrr:

sicofante
13-01-2020, 01:44
E per completare la nostra galleria degli orrori tra batterie fallate, tarocchi software e buchi nei processori ecco l'ultimissima news.
Anche le batterie delle Smart Battery Case originali Apple sono oggetto di una campagna di sostituzione perché funzionano a .. muzzo: https://www.ispazio.net/1961815/apple-lancia-un-programma-di-sostituzione-per-le-smart-battery-case-per-iphone-xs-e-xr

sicofante
02-02-2020, 01:40
Sul fronte delle 50 Class Action sulle batterie nessuna nuova; invece la Class Action per i Chip audio difettosi della serie 7 per Vostro Onore può proseguire : https://www.iphoneitalia.com/724310/class-action-chip-audio-difettoso-iphone-7

sicofante
08-02-2020, 03:48
In Francia Apple mette mano al borsellino e paga per gli iPhone rallentati: https://www.punto-informatico.it/francia-apple-iphone-rallentati-25-milioni/
E da noi?

Aggiornamento del 11.02
Qui altre precisazioni sulla multa dei Francesi e su cosa Apple dovrà fare in Gallia col capo cosparso di cenere per informare gli Utenti delle sue malefatte:
https://global.techradar.com/it-it/news/apple-25-milioni-di-multa-per-obsolescenza-programmata

sicofante
03-03-2020, 01:11
Vostro Onore il Giudice Edward Davila in California fulmina Apple in una delle Class Action per l'obsolescenza programmata delle batterie: https://uk.reuters.com/article/us-apple-iphones-settlement/apple-to-pay-up-to-500-million-to-settle-u-s-lawsuit-over-slow-iphones-idUKKBN20P2E7
Coraggio, occhio o croce ne rimangono solo altre 49 di Class Action da affrontare e poi è finita.

Max(IT)
03-03-2020, 10:14
Vostro Onore il Giudice Edward Davila in California fulmina Apple in una delle Class Action per l'obsolescenza programmata delle batterie: https://uk.reuters.com/article/us-apple-iphones-settlement/apple-to-pay-up-to-500-million-to-settle-u-s-lawsuit-over-slow-iphones-idUKKBN20P2E7
Coraggio, occhio o croce ne rimangono solo altre 49 di Class Action da affrontare e poi è finita.

Caro Sico, devi migliorare la comprensione dell’inglese (ecco perchè quoti sempre quei siti italiani di bassa lega :) ).
Il Giudice non ha fulminato una beata fava. Apple ha accettato un accordo extra-giudiziale per evitare di portare avanti ulteriormente la causa, pagando una somma pari a tre giorni di profitti (bruscolini).
Come sempre queste class actions si rivelano una bufala clamorosa in cui l’unica entità che guadagna è lo Studio Legale che la lancia (in questo caso credo 2,5 milioni per lo studio). I clienti prenderanno NEL MIGLIORE DEI CASI $25 a testa...

teo180
03-03-2020, 12:58
Che class action inutile, ci meritiamo che le nostre batterie schiattino prima del previsto.
Con tutto questo ci abbiamo guadagnato che è l’unico smartphone che indica l’usura batteria, anche se in forma beta giustamente e ti informa quando è ora di sostituirla.

Max(IT)
03-03-2020, 14:04
Che class action inutile, ci meritiamo che le nostre batterie schiattino prima del previsto.
Con tutto questo ci abbiamo guadagnato che è l’unico smartphone che indica l’usura batteria, anche se in forma beta giustamente e ti informa quando è ora di sostituirla.

Non è più in beta la funzione, da un po’...

twistdh
03-03-2020, 14:12
...
Con tutto questo ci abbiamo guadagnato che è l’unico smartphone che indica l’usura batteria, anche se in forma beta giustamente e ti informa quando è ora di sostituirla.
oltretutto l'usura indicata è del tutto inutile e controproducente (molto meglio non avere tale informazione)...per lo meno la si può ignorare :)

Max(IT)
03-03-2020, 15:28
oltretutto l'usura indicata è del tutto inutile e controproducente (molto meglio non avere tale informazione)...per lo meno la si può ignorare :)

E perche mai sarebbe controproducente ? :wtf:

E’ utile per avere un idea dello stato della batteria, purché la gente non inizi ad andare in fissa con paranoie tipo “oddio dopo 3 mesi è già al 97% che faccio lo butto ?”. :rolleyes:

Phoenix Fire
03-03-2020, 15:29
l'unica cosa positiva è stato lo sconto per il cambio batteria anche per chi non era toccato dal problema. il problema c'è stato ed Apple è stata furba a guadagnarci al posto che perderci

Max(IT)
03-03-2020, 15:36
l'unica cosa positiva è stato lo sconto per il cambio batteria anche per chi non era toccato dal problema. il problema c'è stato ed Apple è stata furba a guadagnarci al posto che perderci

Non solo quello.
Apple ha iniziato anche ad usare batterie più grandi ed ha abbassato , anche fuori “promozione” il prezzo del cambio batterie.
E ben difficilmente ripeterà questi atteggiamenti.

twistdh
03-03-2020, 17:07
E perche mai sarebbe controproducente ? :wtf:

se il telefono funziona correttamente la batteria è ok...se il telefono non regge (ha cali vistosi di carica e/o si spegne) la batteria è andata. questo è tutto ciò che serve. sapere che è al 99, al 95, al 90, ecc... è inutile, tanto a quelle percentuali va bene lo stesso...la batteria la si cambia quando da problemi, non quando viene indicata una certa percentuale (il cui valore non dico che sia totalmente campato per aria ma poco ci manca...certo se indica 80% vuol dire che è vicina alla morte probabilmente, ma dipende dalle condizioni in cui viene misurata).


E’ utile per avere un idea dello stato della batteria, purché la gente non inizi ad andare in fissa con paranoie tipo “oddio dopo 3 mesi è già al 97% che faccio lo butto ?”. :rolleyes:

ecco appunto :) in ogni thread molti si fanno pippe in continuo su quel valore da quando è reso disponibile...ed è inevitabile che sia così :)

sicofante
03-03-2020, 17:17
Caro Sico, devi migliorare la comprensione dell’inglese (ecco perchè quoti sempre quei siti italiani di bassa lega :) ).
Il Giudice non ha fulminato una beata fava. Apple ha accettato un accordo extra-giudiziale per evitare di portare avanti ulteriormente la causa, pagando una somma pari a tre giorni di profitti (bruscolini).
Come sempre queste class actions si rivelano una bufala clamorosa in cui l’unica entità che guadagna è lo Studio Legale che la lancia (in questo caso credo 2,5 milioni per lo studio). I clienti prenderanno NEL MIGLIORE DEI CASI $25 a testa...

Caro Max(IT) mio papà fatto prigioniero dagli Inglesi nel 42 ad El Alamein tormò in Italia a guerra finita dopo un soggiorno da Grand Hotel in India di 4 anni.
Inspiegabilmente coltivava una certa avversione per gli Anglosassoni per cui da piccolo a scuola mi mise nella sezione di francese. :D

Fatta questa auto-biografica premessa sappi che ho letto bene l'articolo ed i limiti del risarcimento prima di postarlo un pò enfatizzato.
Anche in Francia Apple ha transato bruscolini, ma di Class Acrion ce ne sono ancora un sacco e vedrai che alla fine imparano la lezione.

shoxblackify
03-03-2020, 22:34
Caro Sico, devi migliorare la comprensione dell’inglese (ecco perchè quoti sempre quei siti italiani di bassa lega :) ).
Il Giudice non ha fulminato una beata fava. Apple ha accettato un accordo extra-giudiziale per evitare di portare avanti ulteriormente la causa, pagando una somma pari a tre giorni di profitti (bruscolini).
Come sempre queste class actions si rivelano una bufala clamorosa in cui l’unica entità che guadagna è lo Studio Legale che la lancia (in questo caso credo 2,5 milioni per lo studio). I clienti prenderanno NEL MIGLIORE DEI CASI $25 a testa...

alla fine è sempre un Patteggiamento, né vincitori , né vinti, ma è come ti stessi piegando leggermente a pecora.....:D

e attueranno questa linea difensiva-diplomatica .. anche nelle restanti 49 Class Action mancanti all'appello...:read:

PS, Sico perchè hai preferito inserire un articolo con testo in inglese??

https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-rallentati-25-dollari-di-rimborso-per-ogni-utente-coinvolto-accordo-milionario-per-la-mela_87446.html

sicofante
03-03-2020, 23:43
PS, Sico perchè hai preferito inserire un articolo con testo in inglese??

Caro shoxblackify siccome sono regolarmente accusato da Max(IT) di linkare a sitacci che maltraducono articoli dall'Inglese ho voluto fare lo sborone e linkare direttamente la fonte della notizia.

Caro Sico, devi migliorare la comprensione dell’inglese (ecco perchè quoti sempre quei siti italiani di bassa lega :) ).

Purtroppo ... Max(IT) mi ha affondato di nuovo!! :mc: :mc: :cry: :cry:

sicofante
08-03-2020, 03:51
In questo Thread per la serie bug e tarocchi si è parlato anche delle falle dei Processori ovvero di Meltdown e Spectre.
Beh, dopo questa news la saldatura tra gli iPhone rallentati da sostituire ed i Processori è .. completa.
In parole povere nei Processori c'è una nuova fallaccia e l'unico tappo risolutivo è cambiarli ed accattarsi Processori di decima generazione con relative Motherboard equipaggiate con i più recenti Chipset Intel
Azzzz!! :doh:
Qualsiasi cattivo pensiero di obsolescenza forzata è lecito: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/diverse-cpu-e-chipset-intel-hanno-una-falla-che-non-puo-essere-risolta_87563.html

sicofante
11-04-2020, 02:17
All'inizio di questo Thrad dedicato ai tarocchi software parlavo di Samsung gran maestra nel turbizzare i processori dei suoi Telefonini sotto Benchmark per trasformarli in veri bullacci e all'opposto nell'assonnare sempre sotto Test i consumi dei suoi Televisori per farli apparire risparmiosi.
Povera Volkswagen sputtanata in tutto il mondo per i suoi pasticci coi Diesel mentre Samsung e le sue malefatte sono scivolate via tra l'indifferenza generale e conosciute al massimo tra gli addetti ai lavori.

Samsung un esempio solitario di tarocco?
Ma noooo ecco che spunta MediaTek nipotino laborioso e trafficone pescato con le mani nella marmellata
Leggetevi con mooolta attenzione questo link: https://www.tomshw.it/smartphone/mediatek-processori-benchmark/

Ed ora riassumiamo:
1) MediaTek afferma che la flessibilità software dei suoi Processori permette ad ogni Costruttore che li acquista di taroccarli a piacere. :yeah:
2) MediaTek afferma che è giusto per un Processore presentarsi al meglio durante le prove. :yeah: :yeah:

Chissà perchè mi vengono in mente i Costruttori di Auto Teteschi di grande Germania che nascosti sotto le gonne della Merkel spingevano anni fa l'indomita Cancelliera a battersi in sede di Commissione di Omologazione perchè i test di consumo fossero fatti su .... percorsi in discesa!
Non se ne può cccchiù! :doh:

Qui un link ad un elenco di Telefonini/Processori taroccati: https://www.telefonino.net/notizie/mediatek-risposta-accuse-benchmark-falsati/

sicofante
07-05-2020, 01:14
Questa news con le batterie non c'entra nulla ma aggiunge l'ennesima Class Action sul groppone di Apple; le antenne del nuovo iPhone XR pare facciano pena rispetto ai vecchi modelli XS: https://www.iphoneitalia.com/731976/apple-accusata-antenne-iphone-xr
Nell'articolo si esprime qualche perplessità sulla possibilità di un risultato vincente per i Querelanti.

Max(IT)
07-05-2020, 09:16
Questa news con le batterie non c'entra nulla ma aggiunge l'ennesima Class Action sul groppone di Apple; le antenne del nuovo iPhone XR pare facciano pena rispetto ai vecchi modelli XS: https://www.iphoneitalia.com/731976/apple-accusata-antenne-iphone-xr
Nell'articolo si esprime qualche perplessità sulla possibilità di un risultato vincente per i Querelanti.

Nuovo XR e vecchio XS ? Guarda che XS ed XR sono usciti insieme :mbe:

ciciolo1974
07-05-2020, 09:18
Nuovo XR e vecchio XS ? Guarda che XS ed XR sono usciti insieme :mbe:

Magari voleva scrivere SE

sicofante
07-05-2020, 14:10
Nuovo XR e vecchio XS ? Guarda che XS ed XR sono usciti insieme :mbe:

Magari voleva scrivere SE

No, riconfermo che si tratta del XR: https://www.telefonino.net/notizie/apple-iphone-xr-antenne-class-action/
Class Action un pò bizzarra perchè se Apple specifica che il telefono è dotato di antenne Mimo 2x2 che diavolo si vuole di più?
A meno che nella Class Action ci siano anche delle specifiche doglianze di malfunzionament del XR in Wi-Fi:
https://calculogestacional.com/it/iphone/440-how-to-fix-an-apple-iphone-xr-that-has-no-internet-access-even-if-connected-to-wi-fi.html

sicofante
08-05-2020, 01:02
Comunque se la Class Action appena postata non va a buon fine ne è già pronta un'altra bella sugosa per gli schermi dei MacBook Pro difettosi e con riparazione fatta pagare ai Clienti la miseria di 850 Dollari: https://mac.iphoneitalia.com/109831/retroilluminazione-macbook-pro-2016

sicofante
17-05-2020, 02:42
Questa è la News (già postata e quindi conosciuta) sull'accordo di rimborso per il software taroccato. https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-rallentati-approvazione-preliminare-per-la-proposta-di-patteggiamento-di-500-milioni-di-dollari_89425.html

Me la sono letta e poi riletta e non ho capito una mazza; vediamo se Voi amici volponi la comprendete meglio.
In parole povere tutte le 50 Class Action sono confluite in una sola che porterà a beneficio dei possessori di iPhone con hardware rallentato a tradimento, l'equivalente di una pizza al pepperone (salamino) da Domino's: https://lazer1033.com/news/030030-dominos-wedding-registry-lets-you-say-yes-to-the-dress-and-the-pepperoni/
Boia, che affarone per Apple!
Se poi non c'è una maggioranza di adesioni all'accordo ci sarà un rimborso più sugoso; ma allora ci sarà la corsa a non aderire?
Boh?
Qualcuno mi spieghi questa News, mi arrendo. :mc:

M@n
17-05-2020, 07:26
Par di capire che Apple mette a disposizione 310 milioni.
Poi questo viene diviso per il numero di chi accetta. Fosse 1 solo si becca tutto il malloppo, già mi vedo Sico partecipare e fare suicidare tutti gli altri così poi scappa col malloppone :sofico:

megamitch
17-05-2020, 07:36
Par di capire che Apple mette a disposizione 310 milioni.
Poi questo viene diviso per il numero di chi accetta. Fosse 1 solo si becca tutto il malloppo, già mi vedo Sico partecipare e fare suicidare tutti gli altri così poi scappa col malloppone :sofico:

Edit post errato

Max(IT)
17-05-2020, 13:56
Questa è la News (già postata e quindi conosciuta) sull'accordo di rimborso per il software taroccato. https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-rallentati-approvazione-preliminare-per-la-proposta-di-patteggiamento-di-500-milioni-di-dollari_89425.html

Me la sono letta e poi riletta e non ho capito una mazza; vediamo se Voi amici volponi la comprendete meglio.
In parole povere tutte le 50 Class Action sono confluite in una sola che porterà a beneficio dei possessori di iPhone con hardware rallentato a tradimento, l'equivalente di una pizza al pepperone (salamino) da Domino's: https://lazer1033.com/news/030030-dominos-wedding-registry-lets-you-say-yes-to-the-dress-and-the-pepperoni/
Boia, che affarone per Apple!
Se poi non c'è una maggioranza di adesioni all'accordo ci sarà un rimborso più sugoso; ma allora ci sarà la corsa a non aderire?
Boh?
Qualcuno mi spieghi questa News, mi arrendo. :mc:

Semplice, è il meccanismo dietro ad ogni class action.
In pratica Apple invece di andare avanti in tribunale, decide di pagare una somma (ritenuta congrua dallo studio legale di volponi che hanno aperto la class action) e chiudere la causa.
In soldoni un mare di soldi vanno allo studio legale ed una parte vanno a "rimborso"dei clienti. Che essendo migliaia beccano una "pacca sulla spalla" o poco più.

Il sistema americano di class action fa ridere. Il 90% non finiscono neppure in tribunale, e di quelle che finiscono in tribunale gli unici ad arricchirsi veramente sono i grossi studi legali USA, mentre ai clienti vanno briciole. :rolleyes:

NuT
18-05-2020, 10:44
Semplice, è il meccanismo dietro ad ogni class action.
In pratica Apple invece di andare avanti in tribunale, decide di pagare una somma (ritenuta congrua dallo studio legale di volponi che hanno aperto la class action) e chiudere la causa.
In soldoni un mare di soldi vanno allo studio legale ed una parte vanno a "rimborso"dei clienti. Che essendo migliaia beccano una "pacca sulla spalla" o poco più.

Il sistema americano di class action fa ridere. Il 90% non finiscono neppure in tribunale, e di quelle che finiscono in tribunale gli unici ad arricchirsi veramente sono i grossi studi legali USA, mentre ai clienti vanno briciole. :rolleyes:

Non è "il meccanismo dietro ad ogni class action". Si chiamano transazioni e ci sono in tutte le casistiche, non solo nelle class action. :rolleyes:

Naturalmente Apple come tutti gli altri che confluiscono in quel 90% che citi lo fa per meri interessi personali: a loro conviene sicuramente di più un accordo del genere che non arrivare a sentenza. Sia per costi che per tempi. Non è detto che i soldi che sborsano in questa fase siano necessariamente di meno rispetto a quello che potrebbe decidere il giudice. Anzi spesso sono pari o anche un pelo superiori. Però ripeto risparmiano tempo e costi (di spese legali).

Lo studio legale senza l'ok dei propri clienti non può decidere un bel niente. ;) altrimenti commetterebbe un illecito.

M@n
18-05-2020, 13:37
CUT
Lo studio legale senza l'ok dei propri clienti non può decidere un bel niente. ;) altrimenti commetterebbe un illecito.

Scusa NuT, come fanno questi studi legali ad avere l'ok da parte di tutti? dovrebbero essere centinaia se non migliaia di clienti ? vale il silenzio assenso (o qualcosa di simile)?

NuT
18-05-2020, 16:28
Scusa NuT, come fanno questi studi legali ad avere l'ok da parte di tutti? dovrebbero essere centinaia se non migliaia di clienti ? vale il silenzio assenso (o qualcosa di simile)?

Non penso anche se non conosco il diritto americano.

Immagino comunque che li contatteranno ad uno ad uno :D devono farlo, per forza. Non vedo altre vie

sicofante
30-05-2020, 01:14
Riavvolgiamo il nastro per capire.
Con iOS 10.2.1 Apple ha inoculato il Software di gestione della batteria senza dirlo esplicitamente agli utenti come ne ho ampiamente scritto nei post di apertura di questo Thread.
Il Tar del Lazio ha condannato Apple ad una multicina, spiccioli per Cupertino, ma è un precedente importante per dar via ad un battaglione di cause: https://www.iphoneitalia.com/733873/tar-lazio-conferma-sanzione-antitrust-apple

Max(IT)
30-05-2020, 11:00
Riavvolgiamo il nastro per capire.
Con iOS 10.2.1 Apple ha inoculato il Software di gestione della batteria senza dirlo esplicitamente agli utenti come ne ho ampiamente scritto nei post di apertura di questo Thread.
Il Tar del Lazio ha condannato Apple ad una multicina, spiccioli per Cupertino, ma è un precedente importante per dar via ad un battaglione di cause: https://www.iphoneitalia.com/733873/tar-lazio-conferma-sanzione-antitrust-apple

sentenza esemplare.
Apple incolpata di NON AVER INFORMATO CORRETTAMENTE gli utenti.
Questo era e resta il punto della questione.

sicofante
05-06-2020, 02:51
Altra Class Action:https://www.iphoneitalia.com/734313/causa-apple-informazioni-fraudolente

Max(IT)
05-06-2020, 07:56
Altra Class Action:https://www.iphoneitalia.com/734313/causa-apple-informazioni-fraudolente

questa è la class action più ridicola della storia :p
In pratica qualcuno sta cercando di citare Apple perché ha sbagliato le previsioni del trimestre successivo :p

Chissà se qualcuno ha mai citato Apple quando le ha sbagliate superando il target previsto...
Ennesima dimostrazione come il meccanismo delle class action, teoricamente buono e posto a tutela dei consumatori, sia in realtà nel sistema americano un mezzo con cui certi studi legali mungono le grandi aziende.

DjLode
05-06-2020, 08:09
questa è la class action più ridicola della storia :p
In pratica qualcuno sta cercando di citare Apple perché ha sbagliato le previsioni del trimestre successivo :p

Chissà se qualcuno ha mai citato Apple quando le ha sbagliate superando il target previsto...
Ennesima dimostrazione come il meccanismo delle class action, teoricamente buono e posto a tutela dei consumatori, sia in realtà nel sistema americano un mezzo con cui certi studi legali mungono le grandi aziende.

Penso che anche Nvidia sia stata "citata" in questi giorni per una cosa simile anche se l'opposto, le vendite di gpu per il mining. Sulle class action americane la penso come te, di fatto i consumatori (sopratutto quando sono molti ad unirsi) non guadagnano nulla, gli studi legali invece soldi e "fama".

Max(IT)
05-06-2020, 08:53
Penso che anche Nvidia sia stata "citata" in questi giorni per una cosa simile anche se l'opposto, le vendite di gpu per il mining. Sulle class action americane la penso come te, di fatto i consumatori (sopratutto quando sono molti ad unirsi) non guadagnano nulla, gli studi legali invece soldi e "fama".

tanto poi si va di accordo extragiudiziale, ai clienti $5 ed allo studio legale $30mln....:rolleyes:

DjLode
05-06-2020, 09:02
tanto poi si va di accordo extragiudiziale, ai clienti $5 ed allo studio legale $30mln....:rolleyes:

Esatto...
Ma d'altronde stiamo parlando di quel paese dove puoi fare una class action contro un produttore di frullatori perchè sulle istruzioni non c'è scritto di non infilare la mano dentro quando l'elettrodomestico è in funzione. Oppure una contro un'azienda che produce sigarette e tabacco perchè sulle confezioni non c'è scritto che possono causare cancro.
E vincerle ovviamente...

Max(IT)
05-06-2020, 09:22
Esatto...
Ma d'altronde stiamo parlando di quel paese dove puoi fare una class action contro un produttore di frullatori perchè sulle istruzioni non c'è scritto di non infilare la mano dentro quando l'elettrodomestico è in funzione. Oppure una contro un'azienda che produce sigarette e tabacco perchè sulle confezioni non c'è scritto che possono causare cancro.
E vincerle ovviamente...

e non dimenticare quelle per il caffè caldo che scotta se te lo butti sulle gambe (Starbucks) :D

DjLode
05-06-2020, 09:28
e non dimenticare quelle per il caffè caldo che scotta se te lo butti sulle gambe (Starbucks) :D

Ammetto che questa non la sapevo... direi che scala la classifica e finisce direttamente in testa!

Max(IT)
05-06-2020, 10:15
Ammetto che questa non la sapevo... direi che scala la classifica e finisce direttamente in testa!

è successo 4/5 anni fa ;)

sicofante
09-06-2020, 02:59
Particolare nostalgico da svelare agli amici.
Da piccolo ho fatto Medicina indirizzo Pisssicologggico perchè a quei tempi per avere una laurea in Psicologia bisognava passare per Medicina ed ho conosciuto mia moglie studentessa di Magistero indirizzo psicologico in ... Manicomio a Collegno.
Oggi per conoscersi si usano banali movide o siti di incontri, ma Vi assicuro che un Ospedale Psichiatrico è mooolto più exciting.

Fatta questa premessa, debbo dirvi che questa news dell'ennesima causa trilionaria in dollari contro Apple mi fa concludere che il reclamante più che in un'Aula Giudiziaria deve finire in un Repartino Psichiatrico: https://www.ispazio.net/1972310/causa-apple-2-trilioni-dollari

sicofante
04-07-2020, 01:25
Riparte l'assalto ad Apple con Altro Consumo in testa per il Battery Gate: https://www.iphoneitalia.com/737073/risarcimento-batterie-iphone-europa
Domandona: ma il lauto risarcimento lo daranno a me che ho posseduto gli iPhone incriminati (6S e 7) o al Ghiottone a cui li ho venduti? :Prrr:

Max(IT)
04-07-2020, 06:37
Ma magari ! In casa mia lo becchiamo in 3 il rimborso...

sicofante
14-07-2020, 05:22
In USA per il battery-gate si passa alla cassa ed arrivano dollari sonanti: https://www.iphoneitalia.com/737765/batterygate-pagamento-apple
Noi .. passiamo per fessi.

Max(IT)
14-07-2020, 06:39
In USA per il battery-gate si passa alla cassa ed arrivano dollari sonanti: https://www.iphoneitalia.com/737765/batterygate-pagamento-apple
Noi .. passiamo per fessi.

Il meccanismo delle class action teoricamente funziona anche in Italia, ma totalmente a caxxo, quindi non otterresti mai il risultato temo :rolleyes:
Peraltro qui non è neppure che Apple abbia perso la causa: si sono fatti i conti in tasca ed hanno deciso di pagare una cifra pattuita pur di non proseguire la lunga e costosa diatriba legale.
E naturalmente gli avvoltoi di avvocati hanno accettato (la cifra per loro è pattuita), senza dire ai clienti che se ad esempio i richiedenti fossero il doppio, il risarcimento sarebbe dimezzato (la cifra totale è già stabilita, e va divisa sul numero di richiedenti).
Chi si arricchisce qui ? Solo lo studio legale...

sicofante
25-07-2020, 05:04
Stati Uniti; in Texas e vari altri Stati è partita una misteriosa indagine su Apple per pratice commerciali ingannevoli:
https://www.ispazio.net/1976337/apple-politiche-ingannevoli-texas
Aggiornerò appena se ne saprà di più.

Max(IT)
25-07-2020, 07:34
Stati Uniti; in Texas e vari altri Stati è partita una misteriosa indagine su Apple per pratice commerciali ingannevoli: https://www.ispazio.net/1976337/apple-politiche-ingannevoli-texas
Aggiornerò appena se ne saprà di più.

Spero li condannino per insulto all’intelligenza causa vendita MacBook con SSD da 128 Gb nel 2019...

sicofante
31-07-2020, 01:42
L'Arizona ed altri Stati ripartono contro Apple in una nuova Class Action per le batterie: https://www.tomshw.it/smartphone/battery-gate-apple-richiamata-in-causa/
Quello che non capisco è: avendo Cupertino traslato i famosi 500 milioni di dollari (pari ad un rimborso di 35 dollari a Telefono per le serie incriminate) non doveva essere finita?

sicofante
04-08-2020, 04:58
L'assalto alla diligenza di Apple continua.
Qui il Cinesone di turno chiede 1,43 Miliardi di Dollari, insomma bruscolini, per violazione di Siri di un suo brevetto:
https://www.ispazio.net/1976975/siri-vietato-in-cina

sicofante
30-08-2020, 05:12
Per un problema di batterie e di impermeabilità delle Powerbeats i partecipanti ad una Class Action USA passano alla cassa e qualche bel dollarozzo lo portano a casa: https://www.iphoneitalia.com/741017/apple-paga-causa-powerbeats2

sicofante
08-10-2020, 00:26
Dopo l'impacchettamento delle Class Action sulla batteria in una unica causa risolta con l'accordo in America di un obolo di 25 dollari ad utente parte un'altra causa legale con motivazioni pressochè analoghe: https://www.ispazio.net/1982826/obsolescenza-progr

shoxblackify
09-10-2020, 21:26
Sico è diventato una Stanza di Tribunale questo Thread ... ahahahahahaaha:sofico: :ciapet:

sicofante
30-10-2020, 02:48
Di tutte le cause intentate contro Apple questa è l'unica che mi vede dalla parte della Mela senza se e senza ma: https://www.ispazio.net/1985013/funzione-anti-tracciamento-ios-14

sicofante
08-11-2020, 04:00
Questa notizia c'entra poco col Software Batterie alterato ma aggiunge una'altra Class Action a quelle che Apple colleziona:
https://www.ispazio.net/1985652/class-action-tim-cook-accusato-dichiarazioni-false-fuorvianti

sicofante
17-11-2020, 04:55
Altra causa contro Apple stavolta sul tracciamento pubblicitario delle APP; questa causa come leggerete ha poco senso perchè già dal 2021 Apple rimuoverà se non dopo consenso detto tracciamento: https://www.iphoneitalia.com/749634/legale-causa-apple-pubblicita

Joker84
17-11-2020, 07:48
Ormai questo 3d nn è più riguardo la batteria di Eppol ma delle Cause contro di essa :sofico: :asd:
ps Sico N.1. Del Forum :)

sicofante
20-11-2020, 04:52
Ormai questo 3d nn è più riguardo la batteria di Eppol ma delle Cause contro di essa :sofico: :asd:
ps Sico N.1. Del Forum :)

Grasssie.
Ed ecco per non smentirmi la conclusione di una causa contro Apple per il Battery-Gate in Arizona, Arkansas & Indiana che si è conclusa con una spiumatina per il borsellino di Cupertino: https://www.ispazio.net/1986454/batterygate-apple-113-milioni-dollari

di@!
22-11-2020, 15:14
ma giusto per capire, se il mio iphone 6 da un mese dopo un aggiornamento di iOS 12 (ormai supporta solo quello) ha preso a segnalarmi cali di batteria improvvisi e comportamenti strani sempre di quest'ultima tipo che se spengo e riaccendo il telefono spesso mi segna addirittura più di prima...dipende da sto cavolo di battery gate?

batteria cambiata all'apple store meno di 2 anni fa, con 98% di stato (quindi apparentemente senza problemi)

sicofante
27-11-2020, 05:01
Due NEWS di cui la seconda veramente dirompente!

Qui il Environmental Audit Committee (EAC) Inglese fa una precisa accusa ad Apple, https://www.ispazio.net/1986877/apple-amazon-rifiuti-elettronici
accusa che è identica a quella sulle batterie volutamente in crisi che spingono al cambio del telefono con cui abbiamo iniziato questo Thread.

Chissà che qualche abitante della perfida Albione (definizione Mussoliniana dell'Inghilterra) dopo aver fatto il pieno al Pub col suo Legale non decida di aggiungere una causa basata sulle motivazioni del rapporto EAC a quelle che Apple colleziona.

Qui direttamente correlata alla news precedente una votazione del Parlamento Europeo sulla riparabilità degli smartphone al di fuori dei canali ufficiali dei Costruttori.
Dovrà essere inoltre introdotta una etichettatura per i telefonini con la durata di vita stimata e con punteggio stile iFixit che espliciti la facilità di smontaggio e conseguentemente la possibilità di riparazione: https://www.ispazio.net/1986838/parlamento-europeo-diritto-riparazione-smatphone
Fatto il regolamento attuativo vedremo questa etichetta sui futuri iPhone e spero che questo obbligo si estenda anche agli iPad/iPods etc.

M@n
27-11-2020, 06:21
Due NEWS di cui la seconda veramente dirompente!

Qui il Environmental Audit Committee (EAC) Inglese fa una precisa accusa ad Apple, https://www.ispazio.net/1986877/apple-amazon-rifiuti-elettronici
accusa che è identica a quella sulle batterie volutamente in crisi che spingono al cambio del telefono con cui abbiamo iniziato questo Thread.

Chissà che qualche abitante della perfida Albione (definizione Mussoliniana dell'Inghilterra) dopo aver fatto il pieno al Pub col suo Legale non decida di aggiungere una causa basata sulle motivazioni del rapporto EAC a quelle che Apple colleziona.

Qui direttamente correlata alla news precedente una votazione del Parlamento Europeo sulla riparabilità degli smartphone al di fuori dei canali ufficiali dei Costruttori.
Dovrà essere inoltre introdotta una etichettatura per i telefonini con la durata di vita stimata e con punteggio stile iFixit che espliciti la facilità di smontaggio e conseguentemente la possibilità di riparazione: https://www.ispazio.net/1986838/parlamento-europeo-diritto-riparazione-smatphone
Fatto il regolamento attuativo vedremo questa etichetta sui futuri iPhone e spero che questo obbligo si estenda anche agli iPad/iPods etc.
Sico, messa come l'hai detta sembra na legge fatta per Apple ma immagino che questa etichetta si applichi a tutti i telefoni di tutte le marche e probabilmente anche ad altri dispositivi a batteria

DjLode
27-11-2020, 10:34
Sico, messa come l'hai detta sembra na legge fatta per Apple ma immagino che questa etichetta si applichi a tutti i telefoni di tutte le marche e probabilmente anche ad altri dispositivi a batteria

Ovviamente l'EAC inglese ha fatto due nomi "grossi" per avere risalto. Magari marchi ben più piccoli e meno commerciali fanno ben di peggio ma non avrebbero la stessa visibilità.
Detto questo... non mi pare che Samsung (tanto per citare un altro nome) permetta riparazioni sui suoi dispositivi, al massimo ha prezzi più bassi per l'assistenza.
Per quanto riguarda portatili e pc, sono abbastanza d'accordo. Poter sostituire ram, ssd e batteria (sui portatili ovviamente) dovrebbe essere garantito a vita, saldare certi componenti non porta nessun beneficio prestazionale.

twistdh
27-11-2020, 11:06
...
Per quanto riguarda portatili e pc, sono abbastanza d'accordo. Poter sostituire ram, ssd e batteria (sui portatili ovviamente) dovrebbe essere garantito a vita, saldare certi componenti non porta nessun beneficio prestazionale.

beh se si considerano i SOC un senso ce l'ha...il chip M1 di apple annienta la concorrenza anche grazie al fatto che tutto l'importante fa parte del chip stesso...quindi ben venga la ram unificata non modificabile ad esempio.

bisogna scegliere tra prestazioni e facilità di manutenzione...certo è più difficile e dispendioso in fase di acquisto perché bisogna scegliere da subito il prodotto giusto, ma con gli altri queste prestazioni sono inarrivabili.

se una cosa funziona, della riparabilità non me ne frega nulla...certo si può sempre rompere qualcosa, ma le probabilità che si guasti della ram oppure un ssd sono veramente bassissime e pressochè inesistenti considerando la vita del prodotto.

certo con i computer classici (intel based) meglio avere i componenti standard ed aggiornabili...però se dovessi scegliere tra un portatile aggiornabile più grande e pesante oppure tra uno in cui tutto e saldato ma pesa meno ed è un po' più piccolo beh, non ci penso un microsecondo! quello non aggiornabile e più portatile tutta la vita! :)

DjLode
27-11-2020, 11:25
beh se si considerano i SOC un senso ce l'ha...il chip M1 di apple annienta la concorrenza anche grazie al fatto che tutto l'importante fa parte del chip stesso...quindi ben venga la ram unificata non modificabile ad esempio.

bisogna scegliere tra prestazioni e facilità di manutenzione...certo è più difficile e dispendioso in fase di acquisto perché bisogna scegliere da subito il prodotto giusto, ma con gli altri queste prestazioni sono inarrivabili.

se una cosa funziona, della riparabilità non me ne frega nulla...certo si può sempre rompere qualcosa, ma le probabilità che si guasti della ram oppure un ssd sono veramente bassissime e pressochè inesistenti considerando la vita del prodotto.

certo con i computer classici (intel based) meglio avere i componenti standard ed aggiornabili...però se dovessi scegliere tra un portatile aggiornabile più grande e pesante oppure tra uno in cui tutto e saldato ma pesa meno ed è un po' più piccolo beh, non ci penso un microsecondo! quello non aggiornabile e più portatile tutta la vita! :)

Gli Apple con M1 sono usciti da poco, non li porterei come esempio.
Detto questo, la ram ha pochi problemi, o almeno o li ha subito o difficilmente li ha. Ma con il passare del tempo stanno aumentando le specifiche base e dover decidere ora se prendere (ad esempio) un portatile con 8 o 16 gb di ram perchè "in futuro non si sa mai" o un SSD con capienza doppia per lo stesso motivo... non ha per me alcun senso. Anche perchè ti obbliga a fare delle scelte (o ram o ssd ad esempio) e magari a scartare il modello.

M@n
27-11-2020, 12:12
beh se, e solo se, la ram sta sul chip con la cpu e gpu ovvio che non la si possa cambiare, ma un ssd quello si lo si dovrebbe poter cambiare

sicofante
03-12-2020, 05:11
In 4 Paesi Europei parte l'attacco ad Apple per l'obsolescenza programmata della batteria: https://www.ispazio.net/1987208/causa-obsolescenza-programmata-europa
Si bussa cassa e forse qualcuno a Cupertino dovrà ridursi lo stipendio di qualche cent.

FiorDiLatte
13-12-2020, 03:06
In 4 Paesi Europei parte l'attacco ad Apple per l'obsolescenza programmata della batteria: https://www.ispazio.net/1987208/causa-obsolescenza-programmata-europa


Ma qui si parla di iOS 10.x.x quell'articolo è un pò vecchio. ;)


bye

FiorDiLatte
13-12-2020, 03:13
beh se si considerano i SOC un senso ce l'ha...il chip M1 di apple annienta la concorrenza anche grazie al fatto che tutto l'importante fa parte del chip stesso...quindi ben venga la ram unificata non modificabile ad esempio.

bisogna scegliere tra prestazioni e facilità di manutenzione...certo è più difficile e dispendioso in fase di acquisto perché bisogna scegliere da subito il prodotto giusto, ma con gli altri queste prestazioni sono inarrivabili.

se una cosa funziona, della riparabilità non me ne frega nulla...certo si può sempre rompere qualcosa, ma le probabilità che si guasti della ram oppure un ssd sono veramente bassissime e pressochè inesistenti considerando la vita del prodotto.

certo con i computer classici (intel based) meglio avere i componenti standard ed aggiornabili...però se dovessi scegliere tra un portatile aggiornabile più grande e pesante oppure tra uno in cui tutto e saldato ma pesa meno ed è un po' più piccolo beh, non ci penso un microsecondo! quello non aggiornabile e più portatile tutta la vita! :)

A me puzzano un pò le prestazioni dell'M1, un SoC più performante di cpu mobile specifiche, mi sembra strano, i benchmark poi non dicono nulla. Come velocità di boot un M1 è pure simile ad un vecchio iMac con ssd sata, bei miei soldi. :rolleyes: :confused: :rolleyes: Andrà ancora ottimizzato e le app saranno magari da smartphone non da desktop, insomma una furbata, ma vedremo.

bye

sicofante
29-12-2020, 06:06
Dal 1 Gennaio in Francia è obbligatoria per legge l'etichettatura sulla riparabilità di alcuni tipi di prodotti elettronici tra cui Portatili e Cellulari.
Apple dunque c'è dentro in pieno e si sta atrezzando negli Apple Store gallici.
L'articolo ci informa quali sono e come si determinano i criteri di riparabilità (compresi i costi dei ricambi) e trapela già l'etichetta di un MAC.
Articolo decisamente interessante: https://www.ispazio.net/1988761/apple-indice-riparabilita-prodotti-francia

Sakurambo
22-01-2021, 17:34
Uso questo post anche se sono leggermente non congruo con il tema ma sempre di batteria parliamo.
Sto leggendo le caratteristiche del servizio Apple che garantisce almeno 80% entro i 500 cicli di carica; ora vorrei capire quando reputa difettata la batteria: per esempio se scendo sotto l'80% prima dei 500 cicli?
E se ciò accade entro il secondo anno di acquisto cosa succede?
E se l'acquisto è fatto non da apple ma da terzo venditore?
Grazie

sicofante
24-01-2021, 04:35
Uso questo post anche se sono leggermente non congruo con il tema ma sempre di batteria parliamo.
Sto leggendo le caratteristiche del servizio Apple che garantisce almeno 80% entro i 500 cicli di carica; ora vorrei capire quando reputa difettata la batteria: per esempio se scendo sotto l'80% prima dei 500 cicli?
E se ciò accade entro il secondo anno di acquisto cosa succede?
E se l'acquisto è fatto non da apple ma da terzo venditore?
Grazie

Domande difficili Sakurambo a cui tento di darti risposta e per dartela la prendo un pò alla larga.
Nelle auto elettriche - BEV Battery Electric Vehicles, PHEV Plug-in Hybrid Electric Vehicle - si considera da sostituire la batteria una volta raggiunto il 75% della capacità perchè non più in grado di offrire uno spunto adeguato.
I programmi di Test dei Costruttori, integrati nel Software di Gestione del Veicolo avvisano il Conducente di recarsi nelle Filiali dove se in linea col kilometraggio/durata Garanzia avrà la sostituzione.

Con Apple il discorso è quasi analogo però con un certo numero di ma.
iOS dispone di accorgimenti per limitare i picchi di assorbimento (non sei OT a fare queste domande sei in pieno Thread) e questi accorgimenti sono quelli che hanno provocato e continuano a provocare valanghe di cause legali contro Apple perchè ritenuti un diabolico piano di obsolescenza programmata per spingere ad un nuovo acquisto.
Il problema è? Quando i Genius negli Apple Store ovvero i test On Line fanno scattare la sostituzione?
Qui nel Forum ed in giro su internette si trovano risposte che sembrano dettate dal caso, dalla benevolenza del Tecnico o dall'aggressività del Cliente scazzato più che da una regola certa.

Leggiamo ogni momento i dati pubblicati dagli Utenti: ho un iPhone modello Y e ho la batteria a XX% dopo X mesi, vado bene, vado male?
Tu da buon logico dici: se mi promettete un degrado contenuto nel 80% in due anni di utilizzo, al di sotto di questo valore me la sostituite la batteria?
Secondo me non te la cambieranno fintanto che non ci sono evidenze tipo spegnimenti improvvisi all'utilizzo di una APP fotografica o un Social e tali evidenze vengano rilevate dai loro test.

Per l'argomento su chi interviene al secondo anno ti invito a leggere il mio Pippone "iPhone 12 PRO Unboxing, Esperienza d'uso & Test" dove nelle Tre Parti sin'ora pubblicate troverai una precisa disamina delle Condizioni/Tempistiche di Assistenza di Apple/Venditori Terzi compreso il link alle normative legali che disciplinano la materia.
Mettiti comodo per il Pippone perchè è poderoso e leggerai che non è semplice ottenere sostituzioni/interventi sia da Apple che da Terzi.
Ciao

Sakurambo
24-01-2021, 14:54
Insomma qui dentro non lo sapete... :rolleyes:

Phoenix Fire
25-01-2021, 10:45
...
piccola pignoleria, il trucco di Apple è stato palesemente usato per nascondere il difetto delle batterie di iPhone 6 (o 6s), guarda caso l'aggiornamento è uscito dopo un "enorme" numero di richieste di sostituzione, aggiornamento che ovviamente è stato "nascosto" a tutti e solo quando alcuni utenti hanno cambiato le batterie e si sono accorti di avere un telefono "pompato" rispetto a prima è uscito fuori
Questo aggiornamento silenzioso, dopo una primo "test" di funzionamento senza che nessuno se ne accorgesse, visto che per avere batterie che non reggono la carica serve qualche anno di utilizzo e quindi uno poteva pensare a rallentamenti dati dall'età.

Solo dopo che è stato scoperto l'effetto castrante, Apple ha iniziato a spiegare questa sua "feature" che ha fatto solo per il bene degli utenti, cosa che ovviamente, se fosse vera, sarebbe stata ampiamente pubblicizzata all'atto dell'uscita

sicofante
26-01-2021, 03:15
Eh si caro Phoenix Fire,
Apple fa tutto perchè ci vuole tanto bbbene.
L'uso del Software serviva a tamponare e posticipare alla fine della garanzia ed anche un pò oltre le sostituzioni delle batterie.
Avendolo però fatto alla tartufona ovvero di nascosto sono piombati nell'accusa di Obsolescenza Programmata e gli sta bene anche se come ho scritto nelle due pippe con cui ho aperto il Thread di questo li ritengo innocenti.
Alle circa 50 Class Action che si sono beccati in giro per il mondo non poteva mancare quella all'amatriciana de noaltri, una ruspante Class Action all'Italiana: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-altroconsumo-avvia-la-class-action-da-60-milioni-per-gli-iphone-rallentati/

Phoenix Fire
26-01-2021, 08:19
Eh si caro Phoenix Fire,
Apple fa tutto perchè ci vuole tanto bbbene.
L'uso del Software serviva a tamponare e posticipare alla fine della garanzia ed anche un pò oltre le sostituzioni delle batterie.
Avendolo però fatto alla tartufona ovvero di nascosto sono piombati nell'accusa di Obsolescenza Programmata e gli sta bene anche se come ho scritto nelle due pippe con cui ho aperto il Thread di questo li ritengo innocenti.
Alle circa 50 Class Action che si sono beccati in giro per il mondo non poteva mancare quella all'amatriciana de noaltri, una ruspante Class Action all'Italiana: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-altroconsumo-avvia-la-class-action-da-60-milioni-per-gli-iphone-rallentati/

ma palesemente non lo sono (e se vai agli albori della discussione se ne era parlato) perché l'aggiornamento lo hanno fatto solo su iPhone 6 (o 6s non lo ricordo mai) dopo un botto di "sostituzioni" richieste causa batterie difettose che Apple aveva iniziato a cambiare con un programma ad hoc (unica cosa positiva). Guarda caso nel bel mezzo di questa campagna arriva l'aggiornamento e il numero di batterie da sostituire cala vistosamente (inserire immagine di Adam kadmon)

twistdh
26-01-2021, 09:08
io in ogni caso continuo ad essere dell'idea che era meglio prima: la batteria morta permetteva di far funzionare il telefono quel briciolo in più che magari a volte può tornare utile.

tanto sia prima che ora, se la batteria è morta lo si vede subito chiaramente...

apple dovrebbe sostituirla se sotto l'80% entro tot cicli (non so se siano i 500 cicli ma potrebbe essere)...non sono sicuro al 100% ma ne sono ragionevolmente convinto (persone che conosco sono andate ma il test dava batteria sopra l'80% e quindi non l'hanno cambiata, giustamente).

DjLode
26-01-2021, 09:49
io in ogni caso continuo ad essere dell'idea che era meglio prima: la batteria morta permetteva di far funzionare il telefono quel briciolo in più che magari a volte può tornare utile.

tanto sia prima che ora, se la batteria è morta lo si vede subito chiaramente...

apple dovrebbe sostituirla se sotto l'80% entro tot cicli (non so se siano i 500 cicli ma potrebbe essere)...non sono sicuro al 100% ma ne sono ragionevolmente convinto (persone che conosco sono andate ma il test dava batteria sopra l'80% e quindi non l'hanno cambiata, giustamente).

Dalla pagina Apple:


La batteria è progettata per conservare fino all’80% della capacità originale per 500 cicli di carica completi.


Anche io ricordo che quello sia il limite, quindi se entro un periodo più breve (un anno ad esempio) la batteria scende sotto l'80% dovrebbero cambiarla in garanzia.

Il problema con le batterie usurate era che diversi telefoni si spegnevano quando veniva richiesta tropp potenza, con la percentuale batteria che mostrava valori anche alti (40% ad esempio). Quindi si tendeva a dare la colpa al telefono più che alla batteria.
Che poi la soluzione sia stata inserita di nascosto non lo toglie nessuno. Che poi fosse meglio avere un telefono che si spegneva, rispetto ad un telefono più lento... non so perchè non so se la lentezza era percepibile o meno.

twistdh
26-01-2021, 10:37
La lentezza si percepiva chiaramente...però è sicuramente più utile un telefono acceso e lento piuttosto che uno spento...su questo penso che siano tutti d’accordo...in ogni caso la batteria è da buttare nello stesso istante, la differenza è che con i “magheggi” di Apple si aveva un telefono più usabile (rimanendo più tempo acceso...) durante l’attesa del cambio. Io lo vedo solo come un pregio...la gente si è lamentata solo perché così ha potuto cercare un guadagno sfruttando il fatto che non era indicata la procedura in modo chiaro.

Ora oltretutto sono stati costretti a scrivere la percentuale residua...non l’avessero mai fatto...ma vabbè, c’è la siamo cercata...fossimo stati zitti staremmo tutti meglio...

teo180
26-01-2021, 12:23
io in ogni caso continuo ad essere dell'idea che era meglio prima: la batteria morta permetteva di far funzionare il telefono quel briciolo in più che magari a volte può tornare utile.

tanto sia prima che ora, se la batteria è morta lo si vede subito chiaramente...

apple dovrebbe sostituirla se sotto l'80% entro tot cicli (non so se siano i 500 cicli ma potrebbe essere)...non sono sicuro al 100% ma ne sono ragionevolmente convinto (persone che conosco sono andate ma il test dava batteria sopra l'80% e quindi non l'hanno cambiata, giustamente).

Lo si può disabilitare se si vuole

Sakurambo
27-01-2021, 10:29
Tralasciando le chiacchiere da bar mi sono informato attraverso altri canali, fino al supporto Apple; emerge la seguente cosa:
1- si conferma come da descrizione del sito che la prima verifica è: almeno 80% di carica entro i 500 cicli questo innesca il controllo che praticamente t porta quasi sempre al cambio batteria a seconda dei casi seguenti;
2- se il fatto accade entro 1 anno di acquisto la cosa è praticamente automatica perchè ci si rifà alla garanzia diretta Apple come scritto sul sito;
3- se accade dopo il primo anno (entro i 2) la cosa si complica; se l'hai preso da Apple si ricade quasi sicuramente nel punto di cui sopra; anche se è chiaramente specificato che il secondo anno di garanzia aggiuntiva non copre la batteria, qui probabilmente è per sfalciare chi vorrebbe cambiare batteria consumata normalmente;
4- se accade quanto al punto 3 ma l'hai preso da un rivenditore terzo Apple potrebbe farti pagare l'intervento 70€ si deve provare, alla domanda specifica l'assistenza ufficiale non ha volutamente risposto, credo che gestiscano la cosa a "sentimento";
5- se hai Apple care ovviamente sei coperto per due anni sempre considerando il punto 1

Ora il mio XS è ad 84% ed ho circa 320 cicli con la media già fatto in questo anno e mezzo di uso statisticamente scenderò sotto l'80% prima della fine di due anni e prima dei 500 cicli. Quindi proverò a capire cosa succederà visto che l'ho presto da un rivenditore terzo.

sbaffo
28-01-2021, 05:10
ciao, mi iscrivo anche io a questo thread pur avendo un ipad (Air2), che mi sta facendo impazzire con la batteria (ne ho già parlato nel thread ipad quindi qui vi risparmio).

Volevo chiedere al grande Sico di aggiornare le app nel primo post con i link perché nell app store ci sono molti cloni simili e non si capisce qual'è quella giusta. Inoltre nel frattempo qualcuna ha messo lo wear level a pagmemto, ecc.
In passato ho notato che su ipad le battery app non mostrano tutte le info che ci sono su iphone, anche Apple non dice i cicli nella sezione batteria, forse non gli da accesso, visto che su ipad non c'è stato il battery gate...

Inoltre aggiungo il mio piccolo contributo, io uso Imazing per pc che dice sia i ciclii sia il wear level (ma nei due monitor che ha da livelli diversi :confused: ).
Coconut per Mac mi dice solo i cicli.
Diffidate dell'assistenza Apple via chat che mi faceva il test e mi diceva sempre batteria perfetta, invece dopo 1000 cicli dava i numeri al lotto e se giocavo si spegneva, una volta col 37% di carica!!! Per fortuna con la ricalibrazione è migliorata.

@ sicofante: nota il mio avatar e vediamo se sai da dove viene ;)
suggerimento: "alcune mele marciscono prima"

twistdh
28-01-2021, 18:05
I valori indicati, come detto un milione di volte, sono molto poco attendibili...quelli delle app di terzi lo sono ancora meno. Come hai giustamente notato, le app tipo coconut si basano solo su alcuni valori (voltaggio e poi non so) che sono molto variabili e quasi del tutto inutili.

Se il sistema indica 99% dubito che sostituiscano in garanzia. C’è da capire poi se ha la batteria originale o no. Il numero di cicli vuol dire poco nulla.

Ma che problemi ti da? Se si spegne quando ha poca batteria (ad esempio 15-20%) allora è da cambiare, a prescindere dai valori indicati.

PS: disinstalla coconut così risparmi spazio...tanto è una delle cose più inutili della storia

sbaffo
28-01-2021, 22:15
se non dici il problema.... se sei solo preoccupato dai dati di coconut fregatene, a meno che tu non l'abbia surriscaldata con 176 cicli è nuova.
Comunque più del dfu serve una ricalibrazione, a me ha migliorato molto, certo ogni qualche mese va rifatta..

twistdh
29-01-2021, 09:32
...
Grazie, per ricalibrarlo come devo fare?

fallo scaricare fino allo spegnimento (cosa che di norma sarebbe da evitare se possibile), aspetti un po', poi metti in carica e fai caricare abbondantemente fino al 100% (lascialo almeno 4 orette ma anche di più).

in ogni caso se la batteria è originale e mai cambiata è normale che cominci ad avere prestazioni inferiori...quando poi non reggerà più la carica (l'iphone si spegne quando non dovrebbe) sarà da sostituire, questo a prescindere da tutti i dati indicati anche dal sistema...

può essere normale che stando fermo molte ore cali la batteria (anche se è in fly-mode)...se è tutto attivo ci sta anche che cali di molto (5-10%) quando la batteria non è più nuova. può comunque essere colpa di qualche app, se dai permessi vari ci sono app che drenano la batteria.