View Full Version : Windows 10 si sblocca con una foto. Il riconoscimento facciale si può ingannare
Redazione di Hardware Upg
22-12-2017, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-sblocca-con-una-foto-il-riconoscimento-facciale-si-puo-ingannare_73137.html
Windows Hello, il sistema di riconoscimento facciale capace di sbloccare i dispositivi con Windows 10, può essere ingannato con una foto stampata anche a bassa risoluzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
22-12-2017, 10:14
A me non pare cosi' difficile da riprodurre, dato che praticamente basta una foto manco tanto definita che si puo' prendere facilmente, ad esempio si facebook, ed applicare un filtro con un qualsiasi programma di fotoritocco...
Mi chiedo nella mia ignoranza invece cosa sia questo sistema anti-spoofing.
A me non pare cosi' difficile da riprodurre, dato che praticamente basta una foto manco tanto definita che si puo' prendere facilmente, ad esempio si facebook, ed applicare un filtro con un qualsiasi programma di fotoritocco...
Mi chiedo nella mia ignoranza invece cosa sia questo sistema anti-spoofing.
Credo che nell'articolo sia molto semplificato il metodo. Ci dovrebbe volere un inchiostro particolare che reagisca a modo agli infrarossi.
nickname88
22-12-2017, 11:48
Oramai non si ha più voglia neppure di inserire la password neppure nei surface o notebook :doh:
Lampetto
22-12-2017, 12:10
ok, mi metto comodo e aspetto quelli che si erano indignati allo
sblocco del faceid di apple...ho popcorn e birre in abbondanza,
se qualcuno vuole approfittare :D
Ma non eri tu quello che voleva evitare di alimentare trollate ?
Lampetto
22-12-2017, 12:38
anche tu se non sbaglio...eppure ogni tanto le tue battutine le fai...hai un
permesso speciale?
Nessun permesso, infatti mi mancano sia i pop corn che la birra :asd:
Tedturb0
22-12-2017, 12:48
in generale l'impronta digitale mi sembra molto piu pratica e sicura.
Il problema e' che nessuna di queste compagnie se ne farebbe nulla delle nostre impronte digitali.
Delle nostre foto belle precise invece (o addirittura in 3d, nel caso di apple), ci sono taaanti usi possibili.
Metteteci il vostro faccione, voi.
Dai questa volta mi sbraco anche io con un :asd
ma giusto perché di Windows mi interessa zero a differenza di altri
Lampetto
22-12-2017, 13:24
Dai questa volta mi sbraco anche io con un :asd
ma giusto perché di Windows mi interessa zero a differenza di altri
A Natale tutti hanno diritto a un po’ di sorriso...concordo
A Natale tutti hanno diritto a un po’ di sorriso...concordo
:asd:
gd350turbo
22-12-2017, 14:02
Ragazzi, vediamo di capirci chiaramente...a voi piace fare le battutine sugli utenti apple,
Ma quando mai...:sofico:
Lampetto
22-12-2017, 14:36
Cavoli...credevo fosse molto più robusto come sistema di riconoscimento e invece non lo è affatto. :rolleyes:
Non ho alcun dispositivo che possa autorizzare pagamenti con Windows Hello, ma se lo avessi, dopo aver guardato visionato il test, me ne guarderei bene dall'usarlo.
Buon Natale.. ..
gd350turbo
22-12-2017, 14:40
Buon Natale.. ..
Io di solito gli dicevo ben tornato...
Comunque buon Natale anche a te :sofico:
Oramai non si ha più voglia neppure di inserire la password neppure nei surface o notebook :doh:
dipende dalla frequenza con cui bisogna effettuare l'operazione
uno smartphone lo sblocchi decine di volte al giorno quindi il pin diventa estremamente scomodo oltre che lento rispetto ad appoggiare un dito per una frazione di secondo o guardare semplicemente il display
il biometrico in questo caso è la soluzione giusta a un problema che portava la gente a non mettere del tutto il pin per evitare la seccatura
su un portatile o tablet secondo me il problema non si pone
io ho il sensore di impronta sul macbook pro e lo uso perché è sicuramente più veloce della password per quanto io digiti rapidamente sulla tastiera
c'è, lo uso, ma quando lavoro con la tastiera esterna sull'altro Mac non sento la mancanza del sensore di impronte, cosa che invece sento subito sul telefono di mia moglie se mi chiede di fare una cosa (potrei registrare il dito anche lì ma non importa...)
il riconoscimento facciale su un pc o tablet ci può anche stare, ma deve essere il più possibile sicuro
è ancora più immediato dell'impronta perché apri il portatile e quello ti vede ed è già sbloccato e vale anche per un fisso appena lo sblocchi in qualsiasi modo (anche con mouse) ti riconosce e ti fa entrare
se non è abbastanza sicuro meglio lasciar perdere, a maggior ragione dato che il PC/Mac non lo sblocchi decine di volte al giorno ma tipicamente ti metti a lavorare per qualche minuto non ti serve sbloccarlo per usarlo 10 secondi poi lo metti via
certo che farsi fregare da una foto... io pensavo che controllassero un minimo il movimento, è vero che potresti mostrare un video di una persona ma non dovrebbe essere difficile riconoscere lo schermo di un dispositivo
FaceID lo hanno sbloccato con una maschera ma se arrivi a quel livello vuol dire che stai investendo del tempo e dei soldi, mentre una foto della persona te la procuri con una facilità disarmante
gd350turbo
22-12-2017, 15:26
:confused:
nickname88
22-12-2017, 15:30
dipende dalla frequenza con cui bisogna effettuare l'operazione
uno smartphone lo sblocchi decine di volte al giorno quindi il pin diventa estremamente scomodo oltre che lento rispetto ad appoggiare un dito per una frazione di secondo o guardare semplicemente il display
il biometrico in questo caso è la soluzione giusta a un problema che portava la gente a non mettere del tutto il pin per evitare la seccatura
su un portatile o tablet secondo me il problema non si pone
Considerando che MS nel mondo smartphone è ufficialmente morto, quando si parla di Windows si fa riferimento a desktop e notebook in primis e poi ai tablet.
matsnake86
22-12-2017, 15:54
l'unica soluzione efficace rimane la sonda anale ad attivazione penumatica!:D
nickname88
22-12-2017, 16:24
l'unica soluzione efficace rimane la sonda anale ad attivazione penumatica!:D
Se la proponesse Apple troveresti la fila davanti agli store.
l'unica soluzione efficace rimane la sonda anale ad attivazione penumatica!:D
pensa se il computer ti riconoscesse dall'odore, già me lo vedo in estate...
"gentile utente, ti abbiamo consentito il login ma sei pregato di farti una doccia o non garantiremo l'accesso nei prossimi giorni"
LucaLindholm
22-12-2017, 18:16
in generale l'impronta digitale mi sembra molto piu pratica e sicura.
Il problema e' che nessuna di queste compagnie se ne farebbe nulla delle nostre impronte digitali.
Delle nostre foto belle precise invece (o addirittura in 3d, nel caso di apple), ci sono taaanti usi possibili.
Metteteci il vostro faccione, voi.
Win Hello funziona con PIN numerici, Lettori di impronte, scan della faccia o dell'Iride.
Non si è mica obbligati a usare ciò che viene fornito con il computer, eh...
:rolleyes:
ne ho anche per te se vuoi...o ne hai già mangiati abbastanza negli ultimi thread di apple?
Ragazzi, vediamo di capirci chiaramente...a voi piace fare le battutine sugli utenti apple,
io ogni tanto butto qualche frecciatina sulle news di ms...quindi evitate per favore,
soprattutto quando siete voi i primi ad adottare un certo tipo di comportamento.
Se non vi sta bene segnalate, altrimenti mettemi in ignore, non sentirò la vostra mancanza.
Questo problema è stato già corretto da CU con una patch, come scritto nell'articolo... se poi uno è talmente idiota da disattivare tutti i sistemi di sicurezza di un OS, c@zzi suoi.
:read:
Considerando che MS nel mondo smartphone è ufficialmente morto, quando si parla di Windows si fa riferimento a desktop e notebook in primis e poi ai tablet.
E questo lo deduce da cosa?
No, perché... MS e Samsung sono già in fase avanzata con la progettazione dei primi dispositivi a doppio display...lo so che su HWUpgrade certe notizie non penetrino, ma nelle ultime due settimane sono trapelati tanti brevetti, rumor e render da fonti affidabili...
:rolleyes:
danieleg.dg
22-12-2017, 20:17
E questo lo deduce da cosa?
No, perché... MS e Samsung sono già in fase avanzata con la progettazione dei primi dispositivi a doppio display...lo so che su HWUpgrade certe notizie non penetrino, ma nelle ultime due settimane sono trapelati tanti brevetti, rumor e render da fonti affidabili...
:rolleyes:
Ah già, stanno solo aspettando che gli ultimi 4 gatti passino ad altro, poi a chi venderanno i nuovi smartphone non si sa (come non si sa quando usciranno).
capellone24
23-12-2017, 20:16
Ammazza tutto sto casino di stampe IR ecc ecc per aggirare il sistema di protezione.......ma non hanno imparato nulla dai film di fantascienza degli anni 90? Bastava staccare la testa al proprietario ( o cavargli un occhio o troncargli l’indice) e ualà!!
Ciauz
E questo lo deduce da cosa?
No, perché... MS e Samsung sono già in fase avanzata con la progettazione dei primi dispositivi a doppio display...lo so che su HWUpgrade certe notizie non penetrino, ma nelle ultime due settimane sono trapelati tanti brevetti, rumor e render da fonti affidabili...
:rolleyes:
:asd:
nickname88
23-12-2017, 20:43
E questo lo deduce da cosa?Dal fatto che MS è fuori dal mondo degli smarphone ?
No, perché... MS e Samsung sono già in fase avanzata con la progettazione dei primi dispositivi a doppio display...lo so che su HWUpgrade certe notizie non penetrino, ma nelle ultime due settimane sono trapelati tanti brevetti, rumor e render da fonti affidabili...
:rolleyes:Si certo, l'eterna telenovela Beatiful con Gates e Nadella al posto di Ron Moss, come no.
Del Surface phone non esiste nemmeno un prototipo e manco un concept ufficiale, è solo un idea e le news sono tutte rumors e speculazioni quando in realtà non si sà se alla fine poi MS deciderà di farlo uscire, di certo non a breve.
Samsung è già in una fase ben più avanzata, nulla a che fare con la situazione di MS.
oddio ma anche a natale si parla del surface phone? Arriva con la slitta?
Ho capito cmq qual è la sua tattica, ne parla a raffica per anni, quando ben arriverà (perchè prima o poi arriverà davvero) salterà su e dirà "oh avete visto che è arrivato? Avevo ragione io!"
Capisco che la tecnologia si evolve, ma io di queste cose non mi fido per niente, ne delle impronte digitali, ne tanto meno di un riconoscimento facciale via webcam. Preferisco inserire la mia password, che a mio parere è ancora l'unico metodo """sicuro""".
Ho visto persone litigare con il proprio smartphone in quanto non gli veniva riconosciuta l'impronta e non mi stupirei di vedere qualcuno che non riesce ad accedere a causa di un guasto alla webcam o a un non riconoscimento. Morale...è così fastidioso inserire una password ?
Sembra di si, nel mondo Linux ho letto di utenti che accedevano da root al sistema per evitare la password, poi non ci si lamenti quando succedono cose poco belle....chi è causa del suo male pianga se stesso.
Tutte sti miglioramenti non li vedo, per me la password resta sempre il meglio. Quel volto sembra uscito da resident evil :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.