View Full Version : impuntamenti Mouse W10
Ciao a tutti da un po ho qualche problema di impuntamento mouse, come se durante lo spostamento del mouse ci fosse un blocco di una frazione di secondo, in tutte le direzioni. Non lo fa sempre ma spessissimo.. le condizioni sono
I7-7700K 16 Gb DDR 4 SSD Samsung M2 960EVO.
Il mouse non è ovviamente, anche se wireless ho provato con altri mouse a filo.
non lo fa sempre.. non vorrei fosse accaduto dopo un aggiornamento di W10.
Il software che gestisce il mouse e tastiera wireless è SetPoint di Logitech Versione centro di controllo 6.67.83 Versione Driver 5.90.41 Windows 10 Pro 1703. Build 15063.786 non capisco perchè in avvio trovo delle cose doppie.. come in allegato
https://s10.postimg.org/72hvm2xph/Image_2.png (https://postimg.org/image/72hvm2xph/)
GRAZIE !!
FulValBot
19-12-2017, 14:43
controlla prima con un mouse usb se lo fa ancora, quelli wireless in alcune occasioni fanno questo e altro... e controlla anche il tappetino
altra possibilità (forse remota): controlla su gestione dispositivi i canali sata, deve risultare attiva la modalità ultra dma
verbal_666
19-12-2017, 20:45
Ciao a tutti da un po ho qualche problema di impuntamento mouse, come se durante lo spostamento del mouse ci fosse un blocco di una frazione di secondo, in tutte le direzioni. Non lo fa sempre ma spessissimo..
Usa l'Utility di gestione, prova ad abbassare il "polling-rate". Col mio Logitech ho constatato che, incredibile, se lo alzo troppo (1000) appena muovo il mouse dalla motherboard esce un suono strano, simile ronzio, che ovviamente noti solo in situazioni di silenzio assoluto. L'ho settato a 250 ed il "problema" è risolto e non ci sono grosse differenze col polling più alto. Gioca anche con i DPI, a volte troppo alti non servono a nulla. Io uso 1600Dpi/250Polling, ed il Logitech gira benone. Con altri valori potrebbero esserci anche problemi, dipende dal driver anche, aggiornalo sempre.
Windows 10 Pro 1703. Build 15063.786 non capisco perchè in avvio trovo delle cose doppie.. come in allegato
A memoria è normale. Seleziona ogni processo e col mouse dx fai "Vai ai dettagli" o "Proprietà", così capisci quale processo reale fa riferimento. Mi sembra che possano essere vari sottoprocessi, tipo gli update in background (per esempio) ed i processi principali. Metti comunque la Fall Update, si tratta di un mega-pack (ah belli i tempi dei normalissimi Service Pack!!!) che mette a posto anche questi piccoli dettagli. Almeno, dovrebbe :stordita:
Usa l'Utility di gestione, prova ad abbassare il "polling-rate". Col mio Logitech ho constatato che, incredibile, se lo alzo troppo (1000) appena muovo il mouse dalla motherboard esce un suono strano, simile ronzio, che ovviamente noti solo in situazioni di silenzio assoluto. L'ho settato a 250 ed il "problema" è risolto e non ci sono grosse differenze col polling più alto. Gioca anche con i DPI, a volte troppo alti non servono a nulla. Io uso 1600Dpi/250Polling, ed il Logitech gira benone. Con altri valori potrebbero esserci anche problemi, dipende dal driver anche, aggiornalo sempre.
Grazie per il consiglio ma non riesco a trovare da dove settare il polling e pure i DPI io uso SETPOINT ma non ci sono parametri di polling o di DPI. Il driver è all'ultima versione..
controlla prima con un mouse usb se lo fa ancora, quelli wireless in alcune occasioni fanno questo e altro... e controlla anche il tappetino
.. le condizioni sono
I7-7700K 16 Gb DDR 4 SSD Samsung M2 960EVO.
Il mouse non è ovviamente, anche se wireless ho provato con altri mouse a filo.
non lo fa sempre.. non vorrei fosse accaduto dopo un aggiornamento di W10.
non è un problema di mouse.. comunque riducendo dei servizi all'avvio sembra migliorato.. anche se sia la CPU che l'SSD e pure la RAM erano utilizzati zero..
Attendo la risposta di Verbal..
verbal_666
21-12-2017, 20:04
Grazie per il consiglio ma non riesco a trovare da dove settare il polling e pure i DPI io uso SETPOINT ma non ci sono parametri di polling o di DPI. Il driver è all'ultima versione..
Non hai scritto che Modello Logitech è. Probabile non abbia neanche i settaggi che ti dico. IO uso un G9x e con l'Utility "Gaming Software" posso settare queste impostazioni e ben altro.
Prova anche a disinstallare DEL TUTTO il software Logitech ed usare il Mouse come normalissimo mouse usb. Se puoi, e non è una menata, reinstalla Windows. Ma prima metti la FALL UPDATE e controlla se hai gli stessi problemi.
Non hai scritto che Modello Logitech è. Probabile non abbia neanche i settaggi che ti dico. IO uso un G9x e con l'Utility "Gaming Software" posso settare queste impostazioni e ben altro.
Io ho il T400 e la tastiera K800 retroilluminata wireless uso Logitec UnifiyngMouse T400 e tastiera K800
Prova anche a disinstallare DEL TUTTO il software Logitech ed usare il Mouse come normalissimo mouse usb. Se puoi, e non è una menata, reinstalla Windows. Ma prima metti la FALL UPDATE e controlla se hai gli stessi problemi.
Se tolgo Logitec Unifiyng non mi va più la tastiera di sicuro.. ricordo che con window s7 ci furono molti problemi..
Formattare no.. sono fresco di formattazione e andava a 1000 fino a poco fa.. provero a cercare la Fall Update
verbal_666
23-12-2017, 11:41
Mouse T400 e tastiera K800
Infatti, come supponevo, non è configurabile. E' fisso a 1000 DPI e suppongo Polling sui 200, di media mi sembra W10 usi questo valore, e non va oltre i 250. Il che non è male, usa meno cpu ed il mouse gira comunque bene. Ci sono Utility che ti permettono di forzare altri valori, ma a sto punto il tuo problema è un altro. Ma sei sicuro che altri mouse danno lo stesso problema?
Se tolgo Logitec Unifiyng non mi va più la tastiera di sicuro..
E trova una banale USB da installare al posto della K800. I due funzionano a onde-radio 2.4Ghz, giusto? Non è che hai interferenze su quelle frequenze, router della zona, microonde? Sicuro sicuro che anche cablando hai gli stessi problemi?
Fai partire una Linux LIVE e verifica che su Linux, usalo un 15 minuti, navigando, disegnando qualcosa :-D e verifica se hai "lag" pure lì. In caso NO è sicuro W10 ad avere qualche "incompatibilità" sui device in uso. Altrimenti se anche Linux fa gli stessi scherzi, hai un prodotto che funziona male.
Formattare no.. sono fresco di formattazione e andava a 1000 fino a poco fa.. provero a cercare la Fall Update
Puoi anche provare a farti un Windows LIVE su una pen drive e provare lì. Ma diventa parecchio lunghetto. POrtare anche il mouse+tastiera su un altro W10, di un amico o parente e provarli lì? Insomma, devi incrociare varie prove....................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.