View Full Version : NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro
Il topic vuole fungere da guida per configurare il miglior NAT possibile su PS3/PS4/PS4 Pro, cioè il NAT 1 (il NAT 2 non è limitato come il NAT 3, ma spesso da comunque problemi, quindi è bene sempre ottenere il NAT 1). Di seguito il procedimento, il quale va modificato solo per le credenziali, in funzione del provider che si abbia:
Dalla PS4/PS4 Pro (non dal router):
Impostazioni --> Rete --> Configura connessione Internet --> Usa un cavo di rete (LAN) [oppure] Usa Wi-Fi [dipende da cosa usiate] --> Personalizzata --> PPPoE --> Inserite le credenziali del vostro provider [lista a fine post] --> Automatico --> Manuale --> 1500 --> Non usare --> Verifica connessione --> nel risultato del test dovrà apparire "Tipo 1" come "Tipo NAT"
NB: il test della velocità della connessione non è affidabile, dunque l'importante è che appaia "Tipo 1" come "Tipo NAT", nonché "Operazione riuscita" negli altri campi.
Dalla PS3 (non dal router):
Impostazioni --> Impostazioni di rete --> Impostazioni della connessione Internet --> Personalizzate --> Connessione via cavo [oppure] Wireless [dipende da cosa usiate] --> Impostazioni manuali --> Rilevamento automatico --> PPPoE --> Inserite le credenziali del vostro provider [lista a fine post] --> Automatica --> Manuale --> 1500 --> Non usare --> Disabilita --> Verifica connessione --> nel risultato del test dovrà apparire "Tipo 1" come "Tipo NAT"
NB: il test della velocità della connessione, come su PS4/PS4 Pro, non è affidabile, dunque l'importante è che appaia "Tipo 1" come "Tipo NAT", nonché "Operazione riuscita" negli altri campi.
Di seguito la lista delle credenziali dei vari provider (in aggiornamento) da inserire nei valori "ID utente PPPoE" e "Password PPPoE":
TIM: aliceadsl/aliceadsl
Tiscali: sconosciute
Infostrada: benvenuto/utente o benvenuto/ospite
Vodafone: alcuni sostengono admin/admin, altri che vadano inserite le credenziali fornite dal provider
Fastweb: sembra che non sia possibile siccome non userebbe il PPPoE
Vi chiedo gentilmente sia di dare feedback in merito alla correttezza delle credenziali fino ad ora fornite, e sia di partecipare per listare quelle mancanti, grazie! :)
EliGabriRock44
16-12-2017, 08:25
Quelle di Vodafone le puoi rimuovere che tanto non funzionano; presumo funzionassero con la VS1 o VS2 ma non con la VSR. Intanto le ho chieste a Vodafone su Twitter anche se dubito esistano.
Poi, io sapevo che collegandoti in WIFI si va sempre di NAT2, ma potrei sbagliarmi(parlo di tutti gli operatori).
Un'altra cosa: MTU a 1500 maaa siamo sicuri? Serve effettivamente a qualcosa? Chiedo perché qui sono ignorante 😂
Ciao Eli, per Vodafone ho riscontri discordanti, cioè, ad alcuni funzionano admin/admin, mentre altri devono inserire quelli forniti dal provider.
Riguardo al WiFi, non è determinante al fine del NAT (con le impostazioni riportate), seppur io tenga tutto cablato in ethernet per evitare variazioni di ping causati da disturbi esterni, dunque consiglio a tutti di farlo se gli è possibile.
Per l'MTU, si con FTTC ed FTTH è utile.
Grazie per il supporto :)
PS:
Quelle di Tiscali sembra non saperle nessuno, stranissima sta questione, invece per Fastweb non sarebbe possibile, a quanto sembra, siccome non userebbe PPPoE. La questione comunque è delicata per un gamers, siccome ci sono giochi, come COD WWII, i quali letteralmente kickano all'improvviso quando si ha NAT 2, mentre in passato dava problemi, se li dava, molto ma molto raramente.
EliGabriRock44
16-12-2017, 10:56
Ciao Eli, per Vodafone ho riscontri discordanti, cioè, ad alcuni funzionano admin/admin, mentre altri devono inserire quelli forniti dal provider.
Riguardo al WiFi, non è determinante al fine del NAT (con le impostazioni riportate), seppur io tenga tutto cablato in ethernet per evitare variazioni di ping causati da disturbi esterni, dunque consiglio a tutti di farlo se gli è possibile.
Per l'MTU, si con FTTC ed FTTH è utile.
Grazie per il supporto :)
PS:
Quelle di Tiscali sembra non saperle nessuno, stranissima sta questione, invece per Fastweb non sarebbe possibile, a quanto sembra, siccome non userebbe PPPoE. La questione comunque è delicata per un gamers, siccome ci sono giochi, come COD WWII, i quali letteralmente kickano all'improvviso quando si ha NAT 2, mentre in passato dava problemi, se li dava, molto ma molto raramente.
Avevo scritto un bel messaggio lungo, ma grazie a questo forum non si può stare 5 secondi in attesa che ti si scollega l'account.
Comunque, l'MTU che ho verificato essere uguale a quello automatico é 1481.
Ora, non so se lo registro perché sono sotto Wifi, oppure per altri motivi, quindi oggi vedrò e poi ti dirò se quel numero deve essere così per tutti gli utenti Vodafone.
Ho provato il 1500 ma purtroppo ho rilevato dei valori di banda anomali rispetto a quando ce l'ho su automatico. Ho verificato 1492,1490, poi a scendere ho visto che il 1481 é proprio quello ideale, presumo quello che viene selezionato in automatico.
Poi oggi testerò server e ping su RocketLeague per vedere se ci sono differenze.
Per il PPPOE ho chiesto a Vodafone e mi hanno detto che viene impostato in fase di configurazione iniziale e...insomma, non li sanno :D
Avevo scritto un bel messaggio lungo, ma grazie a questo forum non si può stare 5 secondi in attesa che ti si scollega l'account.
Caspita mi spiace. È successo anche a me in passato diverse volte, siccome ritenevo di aver spuntato la casella "ricordami" nonostante non lo avessi fatto, poi ho preso l'abitudine di evidenziare in toto e copiare il post prima di inviarlo, così, se del caso, mi basta incollarlo di nuovo appena loggatomi nuovamente.
Comunque, l'MTU che ho verificato essere uguale a quello automatico é 1481.
Ora, non so se lo registro perché sono sotto Wifi, oppure per altri motivi, quindi oggi vedrò e poi ti dirò se quel numero deve essere così per tutti gli utenti Vodafone.
Ho provato il 1500 ma purtroppo ho rilevato dei valori di banda anomali rispetto a quando ce l'ho su automatico. Ho verificato 1492,1490, poi a scendere ho visto che il 1481 é proprio quello ideale, presumo quello che viene selezionato in automatico.
Come hai verificato i valori di banda anomali? Se con il test di "verifica connessione" della PS, è inaffidabile, ignoralo.
Poi oggi testerò server e ping su RocketLeague per vedere se ci sono differenze.
Molto interessante, ottima iniziativa!
Per il PPPOE ho chiesto a Vodafone e mi hanno detto che viene impostato in fase di configurazione iniziale e...insomma, non li sanno :D
Purtroppo Eli non ne sono sorpreso, siccome, nonostante appaia senza dubbio illogico, questa diatriba del PPPoE è sconosciuta ai più, mentre per chi gioca, ed al giorno d'oggi sicuramente non sono la minoranza, può risultare fondamentale :muro:
EliGabriRock44
16-12-2017, 14:01
Caspita mi spiace. È successo anche a me in passato diverse volte, siccome ritenevo di aver spuntato la casella "ricordami" nonostante non lo avessi fatto, poi ho preso l'abitudine di evidenziare in toto e copiare il post prima di inviarlo, così, se del caso, mi basta incollarlo di nuovo appena loggatomi nuovamente.
Come hai verificato i valori di banda anomali? Se con il test di "verifica connessione" della PS, è inaffidabile, ignoralo.
Molto interessante, ottima iniziativa!
Purtroppo Eli non ne sono sorpreso, siccome, nonostante appaia senza dubbio illogico, questa diatriba del PPPoE è sconosciuta ai più, mentre per chi gioca, ed al giorno d'oggi sicuramente non sono la minoranza, può risultare fondamentale :muro:
Sisi lo so benissimo che i test vanno presi con le pinze!
Ma appena ho messo 1500, il test segnava 10 in down...e l'ho rifatto più volte con lo stesso risultato!
Poi andando su 1492 sono arrivato a 30Mbit e infine su 1481 ho riscontrato la banda che avevo con Mtu automatico.
A me con lo stesso MTU mi da sempre valori diversi, cablato ethernet, davvero presumo che sia completamente inaffidabile (come testammo anni fa), io non gli darei proprio peso.
corsicali
16-12-2017, 19:47
Per determinare il valore corretto di MTU mi permetto di consigliarvi questa guida:
http://www.darsch.it/?pg=sphere&postid=662
Nel caso di FTTC TIM il valore risultante è 1492, se non ricordo male.
Confermo inoltre che è indispensabile connettere la Play al router via cavo (o tramite una coppia powerline).
Ciao corsicali, grazie mille, molto interessante :) Il valore MTU, sulle Play, seppur non è dato sapersi perché, funziona bene con 1500, o almeno è quanto si sostiene a più riprese in più lidi (ma felicissimo di avere persone come te ed Eli che danno la possibilità di trovare info/opzioni migliori!).
Riguardo alla questione nello specifico, ho provato, ma ottengo sempre "E' necessario frammentare il pacchetto ma il DF è attivo" (con FTTC TIM 100/20).
PS:
Nessuna novità per nessun provider riguardo alle credenziali? :mc:
corsicali
17-12-2017, 20:40
Ciao corsicali, grazie mille, molto interessante :) Il valore MTU, sulle Play, seppur non è dato sapersi perché, funziona bene con 1500, o almeno è quanto si sostiene a più riprese in più lidi (ma felicissimo di avere persone come te ed Eli che danno la possibilità di trovare info/opzioni migliori!).
Riguardo alla questione nello specifico, ho provato, ma ottengo sempre "E' necessario frammentare il pacchetto ma il DF è attivo" (con FTTC TIM 100/20).
PS:
Nessuna novità per nessun provider riguardo alle credenziali? :mc:
Non per insistere ma se ti dice che è sempre necessaro frammentare il pacchetto significa che la dimensione di 1500 bit è troppo grande e bisogna quindi inserire un valore inferiore, magari quello giusto non sarà 1492 ma deve comunque essere minore di 1500.
Li ho provati tutti uno per uno, il risultato è sempre il medesimo.
cubamito
18-12-2017, 05:26
Ciao Eli, per Vodafone ho riscontri discordanti, cioè, ad alcuni funzionano admin/admin, mentre altri devono inserire quelli forniti dal provider.
Riguardo al WiFi, non è determinante al fine del NAT (con le impostazioni riportate), seppur io tenga tutto cablato in ethernet per evitare variazioni di ping causati da disturbi esterni, dunque consiglio a tutti di farlo se gli è possibile.
Per l'MTU, si con FTTC ed FTTH è utile.
Grazie per il supporto :)
PS:
Quelle di Tiscali sembra non saperle nessuno, stranissima sta questione, invece per Fastweb non sarebbe possibile, a quanto sembra, siccome non userebbe PPPoE. La questione comunque è delicata per un gamers, siccome ci sono giochi, come COD WWII, i quali letteralmente kickano all'improvviso quando si ha NAT 2, mentre in passato dava problemi, se li dava, molto ma molto raramente.
Le credenziali di Tiscali variano da utente a utente ma sono conosciutissime all'intestatario della linea in quanto gliele mandano via email e sms al momento della stipula del contratto e, inoltre, sono visibili nell'area MyTiscali
Tu hai ottenuto il NAT 1 con quelle? Grazie.
fedeborg91
18-12-2017, 16:56
Provato con ps4, router Netgear DGN2200 e Tim Smart Adsl.
Mettendo l'id e la pass non riesce a ricevere nemmeno l'indirizzo IP.
Abilitando il DMZ sullo stesso IP della play ottengo sempre NAT2.
Cosa devo fare?
Provato con ps4, router Netgear DGN2200 e Tim Smart Adsl.
Mettendo l'id e la pass non riesce a ricevere nemmeno l'indirizzo IP.
Abilitando il DMZ sullo stesso IP della play ottengo sempre NAT2.
Cosa devo fare?
Il procedimento serve per evitare di attivare il DMZ. Hi provato anche con altre credenziali? Sei sicuro di aver fatto tutto il procedimento a dovere?
PS:
Colgo l'occasione per darvi una buona notizia (seppur non strettamente connessa alla questione NAT): sembra in dirittura d'arrivo la disposizione normativa la quale obbligherà i provider a dare la possibilità di utilizzare modem/ONT forniti dal cliente, il che, finalmente, risolverebbe alla radice tutti i problemi causati dai dispositivi forniti dai provider (in particolare in FTTH).
torgianf
23-12-2017, 12:21
Cosa devo fare?
niente, tieniti il nat 2 che tanto non cambia una ceppa, i problemi ci sono solo col 3
corsicali
23-12-2017, 12:48
Colgo l'occasione per darvi una buona notizia (seppur non strettamente connessa alla questione NAT): sembra in dirittura d'arrivo la disposizione normativa la quale obbligherà i provider a dare la possibilità di utilizzare modem/ONT forniti dal cliente, il che, finalmente, risolverebbe alla radice tutti i problemi causati dai dispositivi forniti dai provider (in particolare in FTTH).
L'esperienza insegna che in Italia le "diritture d'arrivo" possono essere molto ma molto lunghe, talvolta eterne.
Fabio Norway Storm
24-12-2017, 13:42
Ciao!
Ottenuto il Nat1 ma ho sempre il solito problema: scarico i giochi e le demo a 8mega al massimo. Ho Fibra 200. :mc:
niente, tieniti il nat 2 che tanto non cambia una ceppa, i problemi ci sono solo col 3
Non è assolutamente così, dipende dal gioco, e su alcuni la situazione è tragica. Ti lascio un video inerente a WWII come esempio:
https://youtu.be/mG3_YthuHnw?t=35s
L'esperienza insegna che in Italia le "diritture d'arrivo" possono essere molto ma molto lunghe, talvolta eterne.
Ottimismo ;)
Ciao!
Ottenuto il Nat1 ma ho sempre il solito problema: scarico i giochi e le demo a 8mega al massimo. Ho Fibra 200. :mc:
Ciao Fabio, il download non ha nesso con il NAT.
fedeborg91
26-12-2017, 06:47
Il procedimento serve per evitare di attivare il DMZ. Hi provato anche con altre credenziali? Sei sicuro di aver fatto tutto il procedimento a dovere?
PS:
Colgo l'occasione per darvi una buona notizia (seppur non strettamente connessa alla questione NAT): sembra in dirittura d'arrivo la disposizione normativa la quale obbligherà i provider a dare la possibilità di utilizzare modem/ONT forniti dal cliente, il che, finalmente, risolverebbe alla radice tutti i problemi causati dai dispositivi forniti dai provider (in particolare in FTTH).
Ciao certo! L’ho riprovato almeno 5 volte e nada. Non si connette nemmeno all’ip.
Con Nat2 su BF1 trovo che il più delle volte gioco allo stesso livello degli altri, ma parecchie volte, forse dipende dai server, mi trovo ad avere delle latenze assurde.
Ciao certo! L’ho riprovato almeno 5 volte e nada. Non si connette nemmeno all’ip.
Con Nat2 su BF1 trovo che il più delle volte gioco allo stesso livello degli altri, ma parecchie volte, forse dipende dai server, mi trovo ad avere delle latenze assurde.
Per il ping nello specifico, ti rimando al topic il quale ho in firma se hai FTTH (trovi molti dati divisi per città), comunque i fattori i quali influiscono sono moltissimi, e tra questi potenzialmente anche il NAT.
Qualcuno ha avuto novità riguardo alle credenziali dei vari provider? Aggiornerei così il primo post del topic, grazie :)
massimod74
03-03-2018, 13:14
Ciao ragazzi devo aprire il Nat della mia PS4 tramite configurazione personalizzata, ovviamente le porte del router già sono state aperte infatti da nat3 sono passato a nat2, e sono collegato via cavo. Arrivo al problema. Durante i passaggi della configurazione personalizzata del menu PS4 arrivo al punto dove mi chiede i dati/credenziali per la connessione PPPOE (nomeutente/password), ma dove prendo questi dati ? ho la fibra ottica di UNIDATA e vivo a Roma, quindi la prima cosa che ho fatto è rivolgermi a loro. Unidata mi risponde dicendo, che per concludere l’operazione di configurazione PS4 ho bisogno delle credenziali per accedere al router, e che loro come da regolamento non forniscono questi dati ai clienti. Ragazzi vi chiedo se è così, se hanno ragione? cioè se in quel passaggio di configurazione connessione PPPOE bisogna inserire effettivamente le credenziali del router, perché sinceramente io pensavo altro . Grazie
Ciao ragazzi devo aprire il Nat della mia PS4 tramite configurazione personalizzata, ovviamente le porte del router già sono state aperte infatti da nat3 sono passato a nat2, e sono collegato via cavo. Arrivo al problema. Durante i passaggi della configurazione personalizzata del menu PS4 arrivo al punto dove mi chiede i dati/credenziali per la connessione PPPOE (nomeutente/password), ma dove prendo questi dati ? ho la fibra ottica di UNIDATA e vivo a Roma, quindi la prima cosa che ho fatto è rivolgermi a loro. Unidata mi risponde dicendo, che per concludere l’operazione di configurazione PS4 ho bisogno delle credenziali per accedere al router, e che loro come da regolamento non forniscono questi dati ai clienti. Ragazzi vi chiedo se è così, se hanno ragione? cioè se in quel passaggio di configurazione connessione PPPOE bisogna inserire effettivamente le credenziali del router, perché sinceramente io pensavo altro . Grazie
Scusa... se hai impostato le porte vuol dire che al router già ci accedi.
E per impostare la connessione PPPOE non serve entrare nel router ma si fa da PS4, ma devono darti login e pass da inserire, per esempio per Telecom è aliceadsl - aliceadsl.
corsicali
03-03-2018, 14:21
;45411449']
E per impostare la connessione PPPOE non serve entrare nel router ma si fa da PS4, ma devono darti login e pass da inserire, per esempio per Telecom è aliceadsl - aliceadsl.
Esatto, ma da quanto mi pare di capire il suo ISP è Unidata e non ne vuol sapere di smollargli le credenziali di autenticazione, e questo può essere un problema.
Da quanto ricordo però queste credenziali dovrebbero avergliele fornite per effettuare la prima connessione all'attivazione del servizio.:what:
Purtroppo come potete vedere dalla lista nel primo post npn è l'unico provider che non fornirebbe tali dati a quanto sembra.
Colgo l'occasione per ricordare a tutti di riportare eventuali dati scoperti, così aggiornerei la lista, grazie :)
massimod74
22-04-2018, 20:31
;45411449']Scusa... se hai impostato le porte vuol dire che al router già ci accedi.
E per impostare la connessione PPPOE non serve entrare nel router ma si fa da PS4, ma devono darti login e pass da inserire, per esempio per Telecom è aliceadsl - aliceadsl.
grazie per la risposta "?"
ma purtroppo non è cosi...!
esatto CORSICALI
ciao ragazzi sono stato un pò impegnato, scusatemi se vi rispondo solo ora, Cmq ci sono aggiornamenti, ma prima rispondo all'amico "?".
....ripeto non posso accedere al mio router FritzBox 5490, pertanto mi è impossibile configurare/abilitare qualsiasi porta, in quanto il mio provider non rilascia le credenziali di accesso al router. Pertanto ho dovuto compilare un modulo di abilitazione porte ed inviarlo via email a Unidata.
..............
tutto ciò è avvenuto in data 03 marzo 2018.
Ad oggi 22.04.2018 su mia richiesta è stato fatto un adeguamento alla mia linea di fibra ottica da profilo 300 mb a 1000mb, pertanto mi è stato consegnato un nuovo router FritBox 7560 e consegnate le relative credenziali di accesso al router.
La prima cosa che ho fatto......
test con speedtest
ahahahhahah
chi non l'avrebbe fatto !!!
vabbè vi lascio immaginare
ok andiamo avanti, risolviamo il problema nat2 con la ps4.
configurazione personalizzata ppoe...ecc.....
nome utente
xxxxxx
password
xxxxxxx
inserite le credenziali del router. Ma la verifica connessione ha dato risultato "operazione fallita".
A questo punto penso che i dati da inserire, non sono del login del router, ma i dati di accesso alla rete internet del provider, che sinceramente tra le schermate d impostazioni del router (ora finalmente posso smanettare) c'è molto d'interessante, ho fatto dei Screenshot che non riesco a pubblicare, chi mi aiuta....grazie
Desidero rispondere anche ad "Aereo", in quanto anch'io trovo utile una tale lista specifica e sempre aggiornata, tranquillo da questo mese anche il provider Unidata sembra che stia rilasciando questi dati "sensibili", login per i router, e dati di accesso alla rete internet del provider, che questi ultimi ancora devo capire quali sono .
grazie a tutti ragazzi
attendo risposte
Desidero rispondere anche ad "Aereo", in quanto anch'io trovo utile una tale lista specifica e sempre aggiornata, tranquillo da questo mese anche il provider Unidata sembra che stia rilasciando questi dati "sensibili", login per i router, e dati di accesso alla rete internet del provider, che questi ultimi ancora devo capire quali sono
Mi spiace per la lunga assenza. Quando vi saranno nuovi dati aggiornerò senz'altro la lista, grazie a tutti.
mspataro78
15-10-2018, 23:17
Io sono 3 giorni che smanetto sul router e non reisco a connettermi in PPPoE. Ho attivato la Fibra a 100 di Wind con router Zyxel 8825. Con TIM andava tutto liscio. Eppure ho attivato il PPPoe passtrough nella connessione VDSL. Possibile che Wind limiti le connessioni PPPoE a cascata sulla LAN? Qualche consiglio?
alanfibra
28-12-2019, 17:28
Io sono 3 giorni che smanetto sul router e non reisco a connettermi in PPPoE. Ho attivato la Fibra a 100 di Wind con router Zyxel 8825. Con TIM andava tutto liscio. Eppure ho attivato il PPPoe passtrough nella connessione VDSL. Possibile che Wind limiti le connessioni PPPoE a cascata sulla LAN? Qualche consiglio?
Con infostrada non riesco neanch'io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.