PDA

View Full Version : ASUS Rampage III GENE, led rosso CPU


sdrol
10-12-2017, 18:11
Buonasera,
posseggo il pc seguente:
- ASUS Rampage III GENE
- ALI ENERMAX Galaxy DXX 1000W
- CPU i7 950 (dissipatore ZALMAN ZP...)
- 12GB RAM Exceleram 1600
- GPU Zotac 580GTX
- SSD crucial 240GB
- HDD Seageate Barracuda 4TB
- Windows 10 PRO

molto semplicemente, dalla suddetta configurazione ho avuto fino ad adesso 3 HDD (HDD 74GB Raptors e 2 semplici HDD da 300GB) e l'ho utilizzato senza problemi negli ultimi 4 anni almeno...

Utilizzerò l'SSD (C:) come oS e l'altro come archiviazione classica.
Installo correttamente da USB bootable Windows 10 PRO, riesco a installare i driver della scheda video ecc, formatto l'HDD da 4TB in NTFS come lettera D:.

Spengo il PC, riavvio, e rimane schermo nero (senza farmi accedere nemmeno al BIOS), con il LED ROSSO CPU sulla MB.

La cosa strana è che se tolgo l'SSD, lo formatto su un altro PC e lo reinserisco il PC mi parte e mi fa tranquillamente re installare l'oS....

da cosa puo derivare tale problema?

considerando che comunque il PC, formattando l'SSD mi funziona perfettamente penso sia un problema o di qualche impostazione BIOS oppure sinceramente non saprei... Il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione rilasciata da ASUS, la 1003.

Grazie per l'aiuto :mc: :mc: :mc:

Marcomass
11-12-2017, 21:34
Ti commento principalmente per seguire il thread...

Detto questo mi sembra strano, hai solamente formattato l'ssd?
Potrebbe essere solamente qualche contatto temporaneo...
Detto questo lascio la parola a chi ne sa più di me

sdrol
11-12-2017, 22:08
Esatto!
Ho semplicemente rimosso i vecchi HDD e messo un SSD nuovo su SATA rossa 6gb/s e l'HDD 4TB sul sata 1 nero 3gb/s.
Dopo di che ho avviato chiavetta bootable WIN10 e installato.
Al primo avvio parte easy.
Come spengo e riaccendo LED ROSSO su CPU.

Adesso ho smontato completamente il pc, ricomprato pasta dissipatrice è un nuovo case (lo dovevo fare ugualmente). Appena arrivano (mercoledì), provo ad assemblare tutto con molta calma ma son sicuro che già così com'è non ci sono particolari errori...
Non riesco a venirne a capo perché come hai detto bene anche tu la cosa è molto strana!

Ps. Volevo aspettare a fare un CLEAN CMOS perché ho alcune configurazioni salvare di O.C. per la CPU (funzionanti da circa 4 anni)..
in ogni caso ho anche provato a rimettere la modalità standard non O.C. ma non cambia niente!

Grazie

sdrol
13-12-2017, 20:20
Salve,
Ho riassemblato tutto!
SSD SATA3 Windows 10
HDD SATA2 archivio

Sempre stesso problema LED ROSSO CPU

Ogni tanto si riavvia 2/3 volte poi parte (operazione di circa 2-3 minuti) mentre avvolge rimane in CPU LED ROSSO e schermo nero senza neanche poter entrare nel bios!

Avete qualche idea?