PDA

View Full Version : Continui freeze PC


Giuse_0708
09-12-2017, 18:18
https://image.ibb.co/mr90nw/Immagine.png

Salve ragazzi,

come da titolo il mio attuale PC (configurazione simile all'immagine, cambiano solo le RAM che sono 2 banchi da 4GB) ha continui rallentamenti (disco al 100% con freeze momentaneo) che spariscono dopo circa 1-2 minuti e almeno una volta al giorno un freeze totale (che è irrisolvibile se non riavviando il PC dall'apposito tasto fisico). Il mio dubbio è trovare il responsabile, il componente che causa tutti questi freeze parziali o totali. Io ho due ipotesi: l'HDD che lentamente mi sta lasciando (quando ho i freeze parziali noto dal task manager che il suo utilizzo è del 100%) oppure un banco di RAM che è prossimo alla morte (ma Memtest86 ha testato un banco alla volta, non trovando alcun errore). Non so se ci possano essere altri responsabili, anche perché mi sembrano i due componenti più probabili.

Vi lascio lo stato del mio HDD che rileva "Crystal Disk Info". Inoltre, ho utilizzato il PC due giorni prima con un singolo banco di RAM e poi con l'altro, ma i problemi restano comunque.

https://image.ibb.co/bCfUfG/1.png

https://image.ibb.co/gKYh0G/2.png

quizface
10-12-2017, 11:21
https://image.ibb.co/mr90nw/Immagine.png

Salve ragazzi,

come da titolo il mio attuale PC (configurazione simile all'immagine, cambiano solo le RAM che sono 2 banchi da 4GB) ha continui rallentamenti (disco al 100% con freeze momentaneo) che spariscono dopo circa 1-2 minuti e almeno una volta al giorno un freeze totale (che è irrisolvibile se non riavviando il PC dall'apposito tasto fisico). Il mio dubbio è trovare il responsabile, il componente che causa tutti questi freeze parziali o totali. Io ho due ipotesi: l'HDD che lentamente mi sta lasciando (quando ho i freeze parziali noto dal task manager che il suo utilizzo è del 100%) oppure un banco di RAM che è prossimo alla morte (ma Memtest86 ha testato un banco alla volta, non trovando alcun errore). Non so se ci possano essere altri responsabili, anche perché mi sembrano i due componenti più probabili.

Vi lascio lo stato del mio HDD che rileva "Crystal Disk Info". Inoltre, ho utilizzato il PC due giorni prima con un singolo banco di RAM e poi con l'altro, ma i problemi restano comunque.

https://image.ibb.co/bCfUfG/1.png

https://image.ibb.co/gKYh0G/2.png

Prova con una ram alla volta. Hai per caso un Antivirus diverso da quello di Microsoft Defender?

Giuse_0708
10-12-2017, 12:55
Prova con una ram alla volta. Hai per caso un Antivirus diverso da quello di Microsoft Defender?

Ho utilizzato sia il PC con un banco alla volta sia facendo il Memtest con un banco alla volta. Utilizzare il PC con un solo banco non risolve il problema, mentre il Memtest non ha trovato alcun errore. Utilizzo Kaspersky Total Security!

quizface
10-12-2017, 14:03
Ho utilizzato sia il PC con un banco alla volta sia facendo il Memtest con un banco alla volta. Utilizzare il PC con un solo banco non risolve il problema, mentre il Memtest non ha trovato alcun errore. Utilizzo Kaspersky Total Security!

A parte lo spionaggio venuto fuori negli ultimi giorni ( Kaspersky smentisce), hai disabilitato Windows Defender? controlla in Gestione Attivita'. Potrebbe essere quella la causa.

bancodeipugni
11-12-2017, 21:31
la responsabilità potrebbe essere anche di scheda madre alimentatore...

escludi il sistema operativo
il disco è buono

Giuse_0708
11-12-2017, 21:37
A parte lo spionaggio venuto fuori negli ultimi giorni ( Kaspersky smentisce), hai disabilitato Windows Defender? controlla in Gestione Attivita'. Potrebbe essere quella la causa.

Già disabilitato! ;)

la responsabilità potrebbe essere anche di scheda madre alimentatore...

escludi il sistema operativo
il disco è buono

La scheda madre è stata cambiata qualche mese fa, poiché la vecchia scheda madre (stesso identico modello) ha smesso di funzionare. I freeze parziali si verificavano anche con la vecchia scheda madre, quindi o sono stato sfortunato per ben due volte oppure la escluderei.

Potrebbe essere anche colpa della pasta termica che si sta seccando? Però questo problema lo faceva, seppur in maniera minore, anche con la pasta nuova. Non vorrei che a questo punto sia colpa dell'alimentatore... però se fosse un problema di alimentazione, non dovrebbe non fornire corrente del tutto?

bancodeipugni
11-12-2017, 21:41
non è detto..
se non tiene l'amperaggio e si sdraia quello è uno dei primi sintomi...

testare un alimentatore diverso si fa presto

la pasta termica malmessa provoca salti di temperatura che verrebbero segnalati prima

Giuse_0708
11-12-2017, 22:15
non è detto..
se non tiene l'amperaggio e si sdraia quello è uno dei primi sintomi...

testare un alimentatore diverso si fa presto

la pasta termica malmessa provoca salti di temperatura che verrebbero segnalati prima

Ora che ci penso probabilmente l'alimentatore è stato difettoso fin dal suo acquisto. Questo "piccolo" problema dei freeze temporanei capitava anche circa 2 anni fa, ma molto più raramente di ora. Attualmente siamo nell'ordine di un freeze temporaneo o addirittura totale al giorno, che è davvero frustrante come cosa.

bancodeipugni
13-12-2017, 12:56
cambialo :fagiano: