View Full Version : Niente supporto SLI per le schede NVIDIA Titan V
Redazione di Hardware Upg
08-12-2017, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/niente-supporto-sli-per-le-schede-nvidia-titan-v_72849.html
La nuova scheda top di gamma di NVIDIA, annunciata da poche ore, non integra onboard connettori che la rendono compatibile con la tecnologia SLI. Niente configurazioni a due GPU in parallelo quindi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh noes! E io che avevo venduto un rene per preparare il nuovo gaming rig...
https://developer.nvidia.com/explicit-multi-gpu-programming-directx-12
LucaLindholm
08-12-2017, 18:05
Che spasso... il color ORO, l'assenza dello SLI.
Proprio un'azienda professionale... :rolleyes:
draffaele1972
08-12-2017, 18:19
Abbiamo raggiunto oramai la follia!!! 3100€ per una scheda video, ma....come dice Kamon vendiamoci un rene per acquistare un portento tecnologico del genere...ma siamo impazziti!!!!!
Io sono per NVIDIA, certo, soprattutto dopo le mie tre esperienze con le RX 580, ora nulla a che dire sul hardware di queste schede, ma ragazzi il software, continui crash sui driver, AMD AMP che non funziona come dovrebbe sui software di editing ecc..ecc.. al principio pensavo fosse la prima scheda video che ho acquistato, quindi chiesi il cambio, poi la seconda lo stesso, poi la terza lo stesso, provate su tre computer diversi su configurazioni entry level a Beast, ma nulla problemi di software ai quale AMD dovrebbe porre rimedio quindi alla fine, con il mal di stomaco ho dovuto aggiungere 180€ e passare ad una GTX 1070 di NVIDIA, altro pianeta, mi ero convinto dopo svariate recensione a passare ad AMD ma alla fine mi son dovuto ricredere.
Però 3100€ per questa scheda e da folli per quanto possa essere potente innovativa ecc...ecc..
Gyammy85
08-12-2017, 18:28
Ah si certo, tolgono lo sli perchè si può fare il multi gpu tramite dx12.... in due giochi.
https://controcorrenteblogdotcom.files.wordpress.com/2017/01/toto-piacere1.jpg
Io è da stamattina che rido :asd: :asd:
Scelta condivisibile. Uno SLI/Crossfire consuma di più non andando mai il doppio, lo fanno in pochissimi e per questo non viene ottimizzato o peggio ancora non è supportato/funziona peggio di una configurazione a singola scheda, scalda di più, è più rumoroso, in alcuni case/mobo (ad esempio mATX) è difficile se non impossibile da implementare se non rinunciando ad esempio alla scheda audio dedicata. Io ci vedo solo contro.
Personalmente non ho mai preso in considerazione la possibilità di aggiungere una seconda scheda, sono sempre passato ad una scheda di nuova generazione ottenendo prestazioni migliori con consumi, temperature e rumorosità inferiori dello SLI/Crossfire su vecchia scheda ma c'è da dire che non sono uno di quelli che cerca sempre l'ultima novità e che pretende di giocare con tutti i dettagli e filtri al massimo.
Abbiamo raggiunto oramai la follia!!! 3100€ per una scheda video, ma....come dice Kamon vendiamoci un rene per acquistare un portento tecnologico del genere...ma siamo impazziti!!!!!
Io sono per NVIDIA, certo, soprattutto dopo le mie tre esperienze con le RX 580, ora nulla a che dire sul hardware di queste schede, ma ragazzi il software, continui crash sui driver, AMD AMP che non funziona come dovrebbe sui software di editing ecc..ecc.. al principio pensavo fosse la prima scheda video che ho acquistato, quindi chiesi il cambio, poi la seconda lo stesso, poi la terza lo stesso, provate su tre computer diversi su configurazioni entry level a Beast, ma nulla problemi di software ai quale AMD dovrebbe porre rimedio quindi alla fine, con il mal di stomaco ho dovuto aggiungere 180€ e passare ad una GTX 1070 di NVIDIA, altro pianeta, mi ero convinto dopo svariate recensione a passare ad AMD ma alla fine mi son dovuto ricredere.
Però 3100€ per questa scheda e da folli per quanto possa essere potente innovativa ecc...ecc..
e poi quando uno dice che amd ha ancora problemi di driver viene flammato fino alla morte :rolleyes:
AceGranger
08-12-2017, 20:45
Abbiamo raggiunto oramai la follia!!! 3100€ per una scheda video, ma....come dice Kamon vendiamoci un rene per acquistare un portento tecnologico del genere...ma siamo impazziti!!!!!
Io sono per NVIDIA, certo, soprattutto dopo le mie tre esperienze con le RX 580, ora nulla a che dire sul hardware di queste schede, ma ragazzi il software, continui crash sui driver, AMD AMP che non funziona come dovrebbe sui software di editing ecc..ecc.. al principio pensavo fosse la prima scheda video che ho acquistato, quindi chiesi il cambio, poi la seconda lo stesso, poi la terza lo stesso, provate su tre computer diversi su configurazioni entry level a Beast, ma nulla problemi di software ai quale AMD dovrebbe porre rimedio quindi alla fine, con il mal di stomaco ho dovuto aggiungere 180€ e passare ad una GTX 1070 di NVIDIA, altro pianeta, mi ero convinto dopo svariate recensione a passare ad AMD ma alla fine mi son dovuto ricredere.
Però 3100€ per questa scheda e da folli per quanto possa essere potente innovativa ecc...ecc..
la scheda da cui deriva costa 12.000 euro, dodicimila.
non è una GPU per il mercato gaming, ma per il mercato Pro/ricercatori.
AceGranger
08-12-2017, 20:47
Ah si certo, tolgono lo sli perchè si può fare il multi gpu tramite dx12.... in due giochi.
hanno tolto lo SLI perchè il PCB è quello della Tesla e ha i connettori nVlink.
essendo una GPU pensata perlopiu per il Computing per il mercato Pro/ricercatori, lo SLI è totalmente inutile.
per il mercato gaming arrivera presumo un'altra Titan al solito prezzo derivata dal futuro chip gaming.
Gyammy85
08-12-2017, 20:50
Resta comunque il fatto che la titan prima costava 1000 euro e ora tremila. E che la gente nel thread vega conta euro per euro lo scostamento dal msrp dei prezzi di vega, giorno per giorno :asd:
LucaLindholm
08-12-2017, 21:04
Resta comunque il fatto che la titan prima costava 1000 euro e ora tremila. E che la gente nel thread vega conta euro per euro lo scostamento dal msrp dei prezzi di vega, giorno per giorno :asd:
Confermo.
Nel febbraio 2009, si poteva prendere la GPU top del momento - la GTX 295 - appena dopo un mese dall'uscita, a soli 600-650€ (a quel prezzo infatti la comprai... pentendomene, in quanto inutile dual-GPU).
Oggi, la Titan xp a quanto stava dopo un mese dall'uscita? :D
Qui i prezzi vanno costantemente aumentando per tutti i reparti di tecnologia, lo dico da un bel po'.
L'idea era che per lo stesso prezzo, ogni anno si ottenessero incrementi prestazionali, oppure si rimanesse sulle stesse performance spendendo sempre meno... non che i prezzi aumentassero di continuo!
Gyammy85
08-12-2017, 21:11
Confermo.
Nel febbraio 2009, si poteva prendere la GPU top del momento - la GTX 295 - appena dopo un mese dall'uscita, a soli 600-650€ (a quel prezzo infatti la comprai... pentendomene, in quanto inutile dual-GPU).
Oggi, la Titan xp a quanto stava dopo un mese dall'uscita? :D
Qui i prezzi vanno costantemente aumentando per tutti i reparti di tecnologia, lo dico da un bel po'.
L'idea era che per lo stesso prezzo, ogni anno si ottenessero incrementi prestazionali, oppure si rimanesse sulle stesse performance spendendo sempre meno... non che i prezzi aumentassero di continuo!
Eh be, stai pagando le hbm2, gli sp ricavati da pascal e i tension cores, mica latta e caramelle di amd :read:
Alla notizia della ti a 1800 euro diremo wow va uguale alla titan e con la differenza di prezzo ti compri il resto del piccì :asd:
AceGranger
08-12-2017, 21:35
Resta comunque il fatto che la titan prima costava 1000 euro e ora tremila. E che la gente nel thread vega conta euro per euro lo scostamento dal msrp dei prezzi di vega, giorno per giorno :asd:
si, ma mi sembra che tu abbia abbastanza neuroni per capire che questa Titan è LEGGERMENTE differente dalle vecchie Titan, visto che le vecchie Titan derivavano da GPU Pro da massimo 4000 euro, mentre questa deriva da una GPU che costa 12.000 euro....
quando uscira il chip Full Gaming nuovo, tranquillo che arrivera la Titan per i videogiocatori al prezzo dell'attuale.
AceGranger
08-12-2017, 21:39
Ci sono mille motivi plausibili... quello più assurdo è che verrà sostituito dal multi gpu delle dx12, che arriverà ma è ancora lontano
in realta no, non ce ne sono 1000, ce ne è solo uno, che è quello che ho scritto;
Come le Titan sono ricavate dalle Quadro e prendono il PCB delle Quadro x6000, allo stesso modo questa Titan è ricavata dalla Tesla V100 e ha lo stesso PCB, lo stesso chip e la stessa connessione.
il resto si, hai ragione, sono vaneggiamenti.
Gnubbolo
08-12-2017, 23:21
una workstation wintel per fare grafica a metà anni 90 costava minimo 10 milioni di lire. 6500 euro di oggi.
e mi ricordo workstation sparc a 64 bit a 40 milioni di lire.
il prezzo per l'hardware pro è sempre quello.
mirkonorroz
09-12-2017, 06:50
Si' Ace, ma il discorso non dovrebbe traslare anche sul Pro?
Cioe' sono veramente giustificati i 12000 euro rispetto ai 4000 di prima?
gigioracing
09-12-2017, 07:54
quindi in linea teorica le prende da uno Sli di 1080ti visto che non ha il supporto SLI... scheda inutile
Gyammy85
09-12-2017, 08:02
una workstation wintel per fare grafica a metà anni 90 costava minimo 10 milioni di lire. 6500 euro di oggi.
e mi ricordo workstation sparc a 64 bit a 40 milioni di lire.
il prezzo per l'hardware pro è sempre quello.
Ma si dai è troppo poco, l'ho detto, ci vuole una titan xv a 5000 euro
Poi vorrei sapere perché prendere questa, stiamo parlando di 14 tf vs i 12 della vega fe, che però costa un terzo. Ma se è vero che il multigpu è del tutto inutile, perché ci sono quelli che hanno preso 2 o anche 4 vega fe? Tutti nabbi? tutti fanboy? con due vega in fp16 spendendo 1600 euro asfalto questa qui.
Eh ma un computer nell'86 costava 10 milioni, nel 56 1 miliardo, e stiamo facendo storie per miseri 3100 euri nel 2017? :rolleyes:
I geni che commentano evidentemente non hanno capito che questa non è una scheda per giocare, ma è indirizzata al deep lerning ed altre applicazioni incentrate sull'ia.
Ma d'altronde questo sito, che è caduto in basso da diversi anni, si merita questo tipo di utenza senza mezzo neurone che funzioni.
Eppure era sufficiente guardare da quale scheda sia stata derivata Titan V.
Eppure era sufficiente guardare da quale scheda sia stata derivata Titan V.
Troppo complesso quando si commenta solo in base alla "fede" in cui si crede.
una volta tanto tocca darti ragione. :D
Sono sincero, non mi ricordo di te ne se abbiamo avuto discussioni in passato, visto che commento molto di rado da parecchio tempo.
Quand'è che non mi hai dato ragione?
Roland74Fun
09-12-2017, 10:15
Io sono per NVIDIA, certo, soprattutto dopo le mie tre esperienze con le RX 580, ora nulla a che dire sul hardware di queste schede, ma ragazzi il software, continui crash sui driver, AMD AMP che non funziona come dovrebbe sui software di editing ecc..ecc.
Per fortuna che sulla mia 480 mai nessuno di questi problemi. Sono stato proprio fortunato...
Ed ora amici "ROSSI", via colle pacche sulle spalle, noi ci vogliamo bene. :) :)
Gyammy85
09-12-2017, 10:27
I geni che commentano evidentemente non hanno capito che questa non è una scheda per giocare, ma è indirizzata al deep lerning ed altre applicazioni incentrate sull'ia.
Ma d'altronde questo sito, che è caduto in basso da diversi anni, si merita questo tipo di utenza senza mezzo neurone che funzioni.
Eh ormai solo nabbi e fanboy rossi qui, meno male che ci sono i guru :ave: :ave: :ave: :ave:
Gyammy85
09-12-2017, 10:29
Per fortuna che sulla mia 480 mai nessuno di questi problemi. Sono stato proprio fortunato...
Ed ora amici "ROSSI", via colle pacche sulle spalle, noi ci vogliamo bene. :) :)
I problemi ci sono ma noi siamo come i fan di win mobile, bistecche alla fiorentina sugli occhi, non vediamo niente
Eh ormai solo nabbi e fanboy rossi qui, meno male che ci sono i guru :ave: :ave: :ave: :ave:
Potresti semplicemente dire che hai(avete) scritto un mucchio di fesserie, senza che la butti nel solito rossi contro verdi e sul solito vittimismo.
Vana speranza a quanto vedo.
Gyammy85
09-12-2017, 10:45
Potresti semplicemente dire che hai(avete) scritto un mucchio di fesserie, senza che la butti nel solito rossi contro verdi.
Vana speranza a quanto vedo.
Ho capito, questa è la titan ricavata dalla tesla, ma non si chiama tesla perché si chiama titan, la titan ricavata dalla vecchia concezione di titan uscirà dopo, costerà 100 euro in meno per il drop del brand tesla inside, non avrà i tensor cores, ma si chiamerà comunque titan perché avrà il gv102. Tutto chiaro
AceGranger
09-12-2017, 12:24
Si' Ace, ma il discorso non dovrebbe traslare anche sul Pro?
Cioe' sono veramente giustificati i 12000 euro rispetto ai 4000 di prima?
il prezzo lo fa il mercato; quelle GPU sono di fascia altissima, come lo sono le CPU IBM o gli Xeon Gold; ma non mi sembra di aver mai visto cosi tante lamentele a vanvera sul costo dei server IBM... le GPU Pro da 4000 continuano e continueranno ad esserci, queste sono una fascia superiore.
3000 euro sono tanti ? si, in valore assoluto sono tanti, ma se ti permettono di fare parte del lavoro che ieri facevi con 12.000 euro e che fino all'altro ieri non potevi nemmeno fare, allora forse non sono poi cosi tanti; se poi quello che ti permettono di fare di fa guadagnare molto di piu.
Le Titan sono nate come GPU con un piede in 2 scarpe, il mercato Gaming e quello Pro, ma qui sono state percepite sempre in modo miope solo come GPU Gaming; alcune versioni avevano piu feature Pro, altre meno, ma rimanevano comunque ottime GPU per particolari ambiti; qui la maggior parte della gente ragiona con i prezzi delle GPU da gioco e con la mentalita delle prestazioni in game, ma con una GPU Pro, quel modo di pensare non andra mai bene; il he non vuol dire che questa sara la GPU per tutti i Pro è, ma solo che è una fascia estrema che pero andrasicuramente bene a qualcuno ed è per quello che nVidia ha lanciato questo tipo di GPU, ti danno di meno della versione Tesla/Quadro, ma riescono a vendere ai professionisti che quelle Tesla e Quadro non le prenderebbero perchè pagherebbero troppo per altre feature non desiderate/essenziali per il loro lavoro.
Gyammy85
09-12-2017, 13:02
il prezzo lo fa il mercato; quelle GPU sono di fascia altissima, come lo sono le CPU IBM o gli Xeon Gold; ma non mi sembra di aver mai visto cosi tante lamentele a vanvera sul costo dei server IBM... le GPU Pro da 4000 continuano e continueranno ad esserci, queste sono una fascia superiore.
3000 euro sono tanti ? si, in valore assoluto sono tanti, ma se ti permettono di fare parte del lavoro che ieri facevi con 12.000 euro e che fino all'altro ieri non potevi nemmeno fare, allora forse non sono poi cosi tanti; se poi quello che ti permettono di fare di fa guadagnare molto di piu.
Le Titan sono nate come GPU con un piede in 2 scarpe, il mercato Gaming e quello Pro, ma qui sono state percepite sempre in modo miope solo come GPU Gaming; alcune versioni avevano piu feature Pro, altre meno, ma rimanevano comunque ottime GPU per particolari ambiti; qui la maggior parte della gente ragiona con i prezzi delle GPU da gioco e con la mentalita delle prestazioni in game, ma con una GPU Pro, quel modo di pensare non andra mai bene; il he non vuol dire che questa sara la GPU per tutti i Pro è, ma solo che è una fascia estrema che pero andrasicuramente bene a qualcuno ed è per quello che nVidia ha lanciato questo tipo di GPU, ti danno di meno della versione Tesla/Quadro, ma riescono a vendere ai professionisti che quelle Tesla e Quadro non le prenderebbero perchè pagherebbero troppo per altre feature non desiderate/essenziali per il loro lavoro.
Hai detto bene 1 piede in 2 scarpe, così quando escono le nuove amd e le confronteranno con questa diranno eh ma non è una scheda gaming, poi quando confronteranno la pro si dirà eh ma non è una scheda pro :asd:
Comunque i 7 nm permetteranno un aumento del 40% di performances, unite all'aumento di sp avremo navi perfettamente in grado di competere con queste.
Lampetto
09-12-2017, 13:35
I geni che commentano evidentemente non hanno capito che questa non è una scheda per giocare, ma è indirizzata al deep lerning ed altre applicazioni incentrate sull'ia.
Ma d'altronde questo sito, che è caduto in basso da diversi anni, si merita questo tipo di utenza senza mezzo neurone che funzioni.
Senza dubbio hai ragione, ma sono convinto che il grosso delle vendite questa scheda le farà con i giocatori e gli appassionati di benchmark.
... Nvidia lo sa benissimo,resta sul (vago) circa la destinazione d’uso, confidando nella scimmia acuta degli appassionati di Benchmark e opzioni video a manetta
gigioracing
09-12-2017, 17:32
ma quello che non capisco e "con 3000 euro di scheda non potavano fare anche il supporto SLI ?? chi usa programmi professionali potrebbe volerne montare anche piu di una x aumentare la potenza
BulletHe@d
09-12-2017, 19:11
@gigioracing
se non ho capito male nell'articolo si mensiona l'assenza dello SLi ma per la parte pro il multiGPU è supportato, credo che in questo caso o abbiano un altro tipo di canale oppure come con le DX12/Vulkan il multiGPU è fattibile senza bridge particolari, difatti lo SLI che io ricordi è sempre stato disponibile solo sulle vga gaming non su quelle pro
Micene.1
09-12-2017, 20:33
beh se nn l'hanno attivato vorrà dire che quel tipo di utenti nn lo richiede
AceGranger
10-12-2017, 01:13
Hai detto bene 1 piede in 2 scarpe, così quando escono le nuove amd e le confronteranno con questa diranno eh ma non è una scheda gaming, poi quando confronteranno la pro si dirà eh ma non è una scheda pro :asd:
La Titan non è ne piu ne meno della Vega FE, solo che questa particoalre versione è di una fascia sopra.
Comunque i 7 nm permetteranno un aumento del 40% di performances, unite all'aumento di sp avremo navi perfettamente in grado di competere con queste.
si va bè, inizia a farla uscire... poi se ne riparlera.
AceGranger
10-12-2017, 01:15
ma quello che non capisco e "con 3000 euro di scheda non potavano fare anche il supporto SLI ?? chi usa programmi professionali potrebbe volerne montare anche piu di una x aumentare la potenza
nel GPU Computing NON si usa lo SLI.
@gigioracing
se non ho capito male nell'articolo si mensiona l'assenza dello SLi ma per la parte pro il multiGPU è supportato, credo che in questo caso o abbiano un altro tipo di canale oppure come con le DX12/Vulkan il multiGPU è fattibile senza bridge particolari, difatti lo SLI che io ricordi è sempre stato disponibile solo sulle vga gaming non su quelle pro
no, è disponibile anche sulle Quadro ( solo quelle di punta ) ma non serve per il GPU Computing; serve per la gestione delle vieport, ma sono pochissimi i software sfruttano 2 GPU per le vieport.
tuttodigitale
10-12-2017, 18:53
La Titan non è ne piu ne meno della Vega FE, solo che questa particoalre versione è di una fascia sopra.
Vorrei solo puntualizzare che prima di VEGA FE, le Titan non avevano ottimizzazioni per le applicazioni professionali rispetto alle controparti consumer....si pagava un premio fin troppo eccessivo per il solo raddoppio della Vram, pratica che è stata impedita da nvidia sui modelli di fascia appena inferiore.
E i 64 bit, tra le altre cose abbandonate nelle versioni successive, come hai fatto notare, erano una caratteristica utile più sulla carta che in pratica.
tuttodigitale
10-12-2017, 18:57
Hai detto bene 1 piede in 2 scarpe, così quando escono le nuove amd e le confronteranno con questa diranno eh ma non è una scheda gaming, poi quando confronteranno la pro si dirà eh ma non è una scheda pro :asd:
Comunque i 7 nm permetteranno un aumento del 40% di performances, unite all'aumento di sp avremo navi perfettamente in grado di competere con queste.
Premesso che per i 7nm sono attese CPU SERVER con clock di 5GHz....:D , per le prestazioni è vero che si parla di 40% di prestazioni in più, ma solo se si punta solo sull'aumento di frequenza....a parità di condizioni il consumo (e quindi le prestazioni per watt e per mmq, visto che questo è un vero shrink) aumenteranno più del 100%, sempre se non verranno disattesi quelli che sono i proclami di GF.
AceGranger
10-12-2017, 22:07
Vorrei solo puntualizzare che prima di VEGA FE, le Titan non avevano ottimizzazioni per le applicazioni professionali rispetto alle controparti consumer....
avevano/hanno piu memoria e il chip piu potente in circolazione, e in motori di rendering o elaborazioni video rappresentavano/rappresentano le migliori GPU per quel tipo di lavori ( fra l'altro certificate anche da svariate software house al pari delle Quadro. )
l'unica eccezione la fa l'ultima Titan, che effettivamente è uno spreco, in quanto la Ti ha una vram di poco inferiore e un chip di uno sputo meno potente.
si pagava un premio fin troppo eccessivo per il solo raddoppio della Vram, pratica che è stata impedita da nvidia sui modelli di fascia appena inferiore.
si , ma vorrei farti notare che in assenza della Titan si doveva pagare ENORMEMENTE di piu per la Vram delle Quadro, sempre facendoti notare che in GPGPU, es rendering, tu pagavi un botto di soldi per una Quadro buttandoli praticamente quasi tutti nel cesso perchè dei driver Quadro, in quel tipo di calcoli, non sfrutti nulla...
poi oh, mica sto dicendo che le Titan siano il meglio delle GPU in ambito pro, io stesso non sfruttandole appieno, ho preferito una FE :stordita:, sto solo dicendo che un loro perchè lo hanno.
Oramai i mobile-device stanno arrivando a potenze tali che il pc fisso avrà senso solo a doppia cpu e doppia vga... .. .
tuttodigitale
11-12-2017, 16:48
si , ma vorrei farti notare che in assenza della Titan si doveva pagare ENORMEMENTE di piu per la Vram delle Quadro, sempre facendoti notare che in GPGPU, es rendering, tu pagavi un botto di soldi per una Quadro buttandoli praticamente quasi tutti nel cesso perchè dei driver Quadro, in quel tipo di calcoli, non sfrutti nulla...
In assenza delle Titan, ci sarebbero state schede con un quantitativo doppio di Vram rispetto alle reference....come ci sono state per le R9 290x e le hd7970, così come non erano certo rare le GTX580 con 3GB di VRAM.
AceGranger
11-12-2017, 20:55
In assenza delle Titan, ci sarebbero state schede con un quantitativo doppio di Vram rispetto alle reference....come ci sono state per le R9 290x e le hd7970, così come non erano certo rare le GTX580 con 3GB di VRAM.
le ipotetiche xx80Ti con il doppio della Vram sarebbero costate come una Titan... tanto vale allora avere direttamente le Titan.
gigioracing
12-12-2017, 10:32
In assenza delle Titan, ci sarebbero state schede con un quantitativo doppio di Vram rispetto alle reference....come ci sono state per le R9 290x e le hd7970, così come non erano certo rare le GTX580 con 3GB di VRAM.
schede un po inutili . oramai una 580gtx anche se con 3gb e limitata pesantemente dalla gpu nei giochi in ogni caso .
lo stesso la prima titan 6gb che oramai va meno di una 1060 gtx 3gb :D
Gyammy85
12-12-2017, 10:39
schede un po inutili . oramai una 580gtx anche se con 3gb e limitata pesantemente dalla gpu nei giochi in ogni caso .
lo stesso la prima titan 6gb che oramai va meno di una 1060 gtx 3gb :D
La prima titan va poco perché kepler è invecchiato molto male, mica per la quantità di memoria...
gigioracing
12-12-2017, 10:46
La prima titan va poco perché kepler è invecchiato molto male, mica per la quantità di memoria...
si ma confrontata a una 780ti che ha la stessa gpu e solo 3gb le prende...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.