PDA

View Full Version : Oltre il 20% dei PC Windows 10 ha il Fall Creators Update installato


Redazione di Hardware Upg
30-11-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/oltre-il-20-dei-pc-windows-10-ha-il-fall-creators-update-installato_72688.html

Sono stati pubblicati i nuovi dati AdDuplex sulla diffusione delle varie versioni del sistema operativo Windows 10 attualmente disponibili su piazza

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
30-11-2017, 08:12
titolo errato.
Oltre il 20% dei PC Windows 10 ha il Fall Creators Update installato.

ovvero lo 0,1% dei pc windows :p

Maddog1976
30-11-2017, 08:26
titolo errato.
Oltre il 20% dei PC Windows 10 ha il Fall Creators Update installato.

ovvero lo 0,1% dei pc windows :p

Guardando la ripartizione percentuale delle varie release Windows

Windows 7 - 42,67
Windows 10 - 40,95
Windows 8.1 - 9,03
Windows XP - 3,89
Windows 8 - 2,64
Windows Vista - 0,73

Comprendo le sparate ironiche ma evitiamo caxxate... usando la matematica è un 8% abbondante (pochino ok ma di certo NON 0,1%)

TheZioFede
30-11-2017, 08:31
titolo errato.
Oltre il 20% dei PC Windows 10 ha il Fall Creators Update installato.

ovvero lo 0,1% dei pc windows :p

Quindi per te tra i pc windows solo lo 0.5% ha Windows 10, ok :D

Nino Grasso
30-11-2017, 08:39
titolo errato.

Hai ragione. Abbiamo corretto il titolo e grazie per la segnalazione! :)

zappy
30-11-2017, 09:36
...
Comprendo le sparate ironiche ma evitiamo caxxate... usando la matematica è un 8% abbondante (pochino ok ma di certo NON 0,1%)
ecco allora capiscile.... ;)

zappy
30-11-2017, 09:36
Hai ragione. Abbiamo corretto il titolo e grazie per la segnalazione! :)
:cincin:
mi offro come revisore di bozze :p

fabbri.fili
30-11-2017, 11:25
Guardando la ripartizione percentuale delle varie release Windows

Windows 7 - 42,67
Windows 10 - 40,95
Windows 8.1 - 9,03
Windows XP - 3,89
Windows 8 - 2,64
Windows Vista - 0,73

Comprendo le sparate ironiche ma evitiamo caxxate... usando la matematica è un 8% abbondante (pochino ok ma di certo NON 0,1%)

E lo 0,09% cosa usa?

sertopica
30-11-2017, 11:34
E fortuna che e' solo il 20%. Dopo averlo installato mi si e' inspiegabilmente incasinato il MBR senza possibilita' di ripristinarlo costringendomi a formattare il PC installando tutto ex novo, inoltre i profili colore del monitor vanno a farsi benedire (fortuna che sono riuscito a correggere il bug manualmente). E con il fast boot il PC si impalla al login con schermata nera. Ottimo lavoro! :asd:

tallines
30-11-2017, 12:42
Behhh mica bene :O che solo il 20% degli utenti che usano W10, ha installato l' ultima versione, ossia il Fall Creators Update, versione 1709, build 16299.15 che poi con gli aggiornamenti, diventa build 16299.64 .

Perchè molti utenti aspettano magari la nuova versione da Windows Update, che dato che è distribuita a scaglioni non arriva subito a tutti........

E manualmente, questi utenti non aggiornano la versione di W10...........

danieleg.dg
30-11-2017, 12:44
Io su due pc su due dopo l'aggiornamento sono dovuto tornare indietro (e devo dire che la procedura di rollback ha funzionato alla perfezione) per driver che sono spariti (in un caso la scheda wifi, nell'altro il touchpad) e non sono riuscito a reinstallarli in nessun modo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2017, 12:46
per affermare questo, hai scoperto che e' un problema che si e' verificato a un tot di persone, quindi ad una percentuale consistente? o si e' verificato solo a te, quindi automaticamente e' tutto una merda?


Il problema non è quello che è successo a lui o solo a lui, è che da sempre i service pack hanno introdotto problemi a tante installazioni di Windows. Uscivano ogni anno più o meno e ogni anno c'era chi doveva smarronare per sistemarli oppure disinstallare il SP.

Ora il tempo è stato ridotto a sei mesi e quindi la frequenza è raddoppiata. Era proprio il caso????

E MS prima di iniziare la nuova era era ben conscia di quello che sarebbe successo, infatti ha tirato fuori l'edizione LTSB per le realtà in cui non conveniva andare a rompere i maroni con gli upgrade...

Lampetto
30-11-2017, 13:15
Il problema non è quello che è successo a lui o solo a lui, è che da sempre i service pack hanno introdotto problemi a tante installazioni di Windows. Uscivano ogni anno più o meno e ogni anno c'era chi doveva smarronare per sistemarli oppure disinstallare il SP.

Ora il tempo è stato ridotto a sei mesi e quindi la frequenza è raddoppiata. Era proprio il caso????

E MS prima di iniziare la nuova era era ben conscia di quello che sarebbe successo, infatti ha tirato fuori l'edizione LTSB per le realtà in cui non conveniva andare a rompere i maroni con gli upgrade...

Non per difendere nessuno ma ho visto istallare Windows 10 su macchine nate con XP o Vista, macchine che neppure il produttore si ricorda, figurati se hanno aggiornato i driver. Oppure nei casi peggiori, PC assemblati in casa con componenti rciclati dai tempi dei pc compatibili, roba da museo di antiquariato.

gd350turbo
30-11-2017, 13:50
Non per difendere nessuno ma ho visto istallare Windows 10 su macchine nate con XP o Vista, macchine che neppure il produttore si ricorda, figurati se hanno aggiornato i driver. Oppure nei casi peggiori, PC assemblati in casa con componenti rciclati dai tempi dei pc compatibili, roba da museo di antiquariato.

Io l'ho fatto !
E con successo !

Due portatili, anno 2006 è 2007, upgradati in RAM CPU ( è roba obsoleta in Cina si prende con pochi dollari ) e SSD.

L'unico problema riscontrato sono i driver della scheda di rete WiFi, prodotta da Intel, la quale si è fermata a Windows 7!

Quindi avrei potuto benissimo mettere 7 e venire qui a spammare che il 10 non funziona !

Cosa che tra l'altro non sarebbe neanche vera in quanto la colpa è di Intel !

Presa scheda broadcomm !

Quindi per me, un sistema operativo che va su benissimo su computer nato per xp si e no, è un ottimo sistema operativo

Lampetto
30-11-2017, 13:56
Io l'ho fatto !
E con successo !

Due portatili, anno 2006 è 2007, upgradati in RAM CPU ( è roba obsoleta in Cina si prende con pochi dollari ) e SSD.

L'unico problema riscontrato sono i driver della scheda di rete WiFi, prodotta da Intel, la quale si è fermata a Windows 7!

Quindi avrei potuto benissimo mettere 7 e venire qui a spammare che il 10 non funziona !

Cosa che tra l'altro non sarebbe neanche vera in quanto la colpa è di Intel !

Presa scheda broadcomm !

Quindi per me, un sistema operativo che va su benissimo su computer nato per xp si e no, è un ottimo sistema operativo

Infatti è da voi che c'è il miglior antiquariato del mondo mi sembra, tra Modena e Reggio, roba che va con tutto :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2017, 13:59
Non per difendere nessuno ma ho visto istallare Windows 10 su macchine nate con XP o Vista


Quindi per me, un sistema operativo che va su benissimo su computer nato per xp si e no, è un ottimo sistema operativo


Vebbé, non avete capito niente! Colpa mia che ho dimenticato la sezione in cui ci troviamo e la fauna che la popola. Scusate :D

gd350turbo
30-11-2017, 14:08
Infatti è da voi che c'è il miglior antiquariato del mondo mi sembra, tra Modena e Reggio, roba che va con tutto :asd:

Vero, ma più che altro vedo gente attorno a me che ci sa fare...

Vebbé, non avete capito niente! Colpa mia che ho dimenticato la sezione in cui ci troviamo e la fauna che la popola. Scusate :D

Sezione o non sezione, questo sito si chiama hwupgrade, quindi, in teoria, la fauna che lo popola di hardware / software ne dovrebbe masticare...
Vero anche che le nuove generazioni sono troppo impegnate a spippolare il cellulare per addentrarsi nel funzionamento di un PC, ma almeno un minimo !

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2017, 14:17
Sezione o non sezione, questo sito si chiama hwupgrade, quindi, in teoria, la fauna che lo popola di hardware / software ne dovrebbe masticare...
Vero anche che le nuove generazioni sono troppo impegnate a spippolare il cellulare per addentrarsi nel funzionamento di un PC, ma almeno un minimo !


Spiegami cosa c'entra questa filippica contro le nuove generazioni con il mio messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45211628&postcount=13

Capisco che qui si parla del più e del meno come gli anziani seduti sulle panchine al parco, ma "santiddio" datevi na regolata ogni tanto e restate in tema se volete rispondere ad un post. emiliano84 l'ha capito, ci vuol tanto? :D

Lampetto
30-11-2017, 14:35
Spiegami cosa c'entra questa filippica contro le nuove generazioni con il mio messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45211628&postcount=13

Capisco che qui si parla del più e del meno come gli anziani seduti sulle panchine al parco, ma "santiddio" datevi na regolata ogni tanto e restate in tema se volete rispondere ad un post. emiliano84 l'ha capito, ci vuol tanto? :D

...atteggiamento leggermente altezzoso?

Il problema che descrivi ad ogni aggiornamento (che sia 6 mesi o un anno) a me non succedono ad esempio su una 70ina di Surface come mai?
Ne deduco che ci sino anche altri problemi..tipo macchine obsolete ?...
E in ogni caso, questo cosa c'entra con la notizia in oggetto del thread, visto che parliamo del Più o del Meno

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2017, 14:43
...atteggiamento leggermente altezzoso?

No, esperienza di venti anni con Windows da Nt4 in poi. I SP (NT4 ne ebbe ben 7) hanno sempre provocato qualche problema a qualche macchina, più si aumenta la frequenza degli aggiornamenti di versione più aumenta il rischio di incapparci. Ripeto è MS stessa ad esserne cosciente, non che ci voglia tanto, ed infatti già al alncio di Windows 10 mise a disposizione le LTSB. Chiediti perché?

Il problema che descrivi ad ogni aggiornamento (che sia 6 mesi o un anno) a me non succedono ad esempio su una 70ina di Surface come mai?
Ne deduco che ci sino anche altri problemi..tipo macchine obsolete ?...

Non è questione di macchine obsolete, i malfunzionamenti succedono anche con macchine nuove di pacca, così come con le periferiche varie assortite che colleghiamo ai computer, non puoi stabilire a priori chi ci sbatte il muso e chi no. Posso presumere che le macchine Microsoft possano avere un occhio di riguardo nel betatesting delle buld, ma che facciamo? Prendiamo tutti dei surface anche se ci servono ben altre caratteristiche?

totalblackuot75
30-11-2017, 21:22
Ma andate a fan....,dopo l'installazione di sto c.... di FCU Edge mi si sblocca in continuazione,è frustante adesso utlizzarlo

nickname88
30-11-2017, 22:01
Ma andate a fan....,dopo l'installazione di sto c.... di FCU Edge mi si sblocca in continuazione,è frustante adesso utlizzarloA me gira perfetto

Maxt75
30-11-2017, 22:23
Ma andate a fan....,dopo l'installazione di sto c.... di FCU Edge mi si sblocca in continuazione,è frustante adesso utlizzarlo

Serve pazienza e tempo...
A me aveva incasinato i driver audio, quelli Creative per la precisione. Ci ho perso un paio di ore per venirne a capo. Purtroppo se uno ha poco tempo o poca voglia di sbattersi, questi aggiornamenti possono risultare fastidiosi. Niente di irrimediabile comunque.

sertopica
30-11-2017, 22:26
per affermare questo, hai scoperto che e' un problema che si e' verificato a un tot di persone, quindi ad una percentuale consistente? o si e' verificato solo a te, quindi automaticamente e' tutto una merda?

Ho anche verificato e purtroppo è capitato ad altri e non solo a me. A parte questo, come specificato da Nicodemo eccetera :D , rilasciare update con una tale cadenza fa sì che l'insorgere di bug e malfunzionamenti sia purtroppo più frequente. Da quando ho installato windows a fine 2015 non ho mai dovuto formattare una volta, non appena ho messo il FC Update ho avuto problemi.