PDA

View Full Version : Come schermare un ssd di un portatile


alex7.4
29-11-2017, 09:36
Buongiorno a tutti, mi sta capitando da 3 anni a questa parte di avere un Cliente che ogni anno brucia l'hdd del suo portatile. Dato che i test fatti sul notebook sono tutti positivi, ho chiesto in che ambiente di lavoro fosse; mi ha risposto che è costantemente vicino a saldatrici industriali e quindi ne ho dedotto che in qualche modo il motivo delle continue rotture sia legato a questo. Mi preoccupa però il fatto che ora vorrebbe mettere un ssd da 500Gb che già di per se sono più delicati dei classici hdd (premetto che l'ultima volta gli ho installato un hdd red). Vorrei capire se esiste un qualche modo di schermare l'SSD per evitare che venga investito da possibili onde elettromagnetiche sicuramente presenti in quell'ambiente e che sono convinto siano la causa di queste cicliche rotture. Va specificato che il portatile è costantemente acceso.
So che sono stato un pò lungo ma era necessario. Grazie in anticipo a chi riuscirà a rispondermi.
Saluti, Alex

Mavic
29-11-2017, 09:49
Buongiorno a tutti, mi sta capitando da 3 anni a questa parte di avere un Cliente che ogni anno brucia l'hdd del suo portatile. Dato che i test fatti sul notebook sono tutti positivi, ho chiesto in che ambiente di lavoro fosse; mi ha risposto che è costantemente vicino a saldatrici industriali e quindi ne ho dedotto che in qualche modo il motivo delle continue rotture sia legato a questo. Mi preoccupa però il fatto che ora vorrebbe mettere un ssd da 500Gb che già di per se sono più delicati dei classici hdd (premetto che l'ultima volta gli ho installato un hdd red). Vorrei capire se esiste un qualche modo di schermare l'SSD per evitare che venga investito da possibili onde elettromagnetiche sicuramente presenti in quell'ambiente e che sono convinto siano la causa di queste cicliche rotture. Va specificato che il portatile è costantemente acceso.
So che sono stato un pò lungo ma era necessario. Grazie in anticipo a chi riuscirà a rispondermi.
Saluti, Alex

L'unica è quello di metterlo in un contenitore metallico in modo da creare una sorta di "gabbia di Faraday".
Per semplificare...è un po come mettere il telefono nel forno a microonde...la dentro non riceverà alcun tipo di segnale.

hornet00
29-11-2017, 10:03
quoto per la schermatura. ma dubito che su un notebook ci sia lo spazio per fare questo.
anche io ho un amico che ha pc sempre a contatto con presse e cnc e quantaltro, anche lui dopo aveva problemi agli hd.
secondo me non è quello il motivo. il red non è certo un hd da notebook e immagino che il note lo spostano anche da acceso.
prova a mettergli un ssd economico magari usato e fagli fare una prova.

dirac_sea
29-11-2017, 10:36
quoto per la schermatura. ma dubito che su un notebook ci sia lo spazio per fare questo.
anche io ho un amico che ha pc sempre a contatto con presse e cnc e quantaltro, anche lui dopo aveva problemi agli hd.
secondo me non è quello il motivo. il red non è certo un hd da notebook e immagino che il note lo spostano anche da acceso.
prova a mettergli un ssd economico magari usato e fagli fare una prova.

Anche io sono più del parere che spostino il notebook non troppo gentilmente quando è acceso. Con un ssd risolverebbero, se il problema fosse quello. Per la schermatura, comunque, potrebbero racchiudere il notebook in un armadietto foderato con lastre di rame... la classica protezione che i catastrofisti adottano in previsione di un attacco EMP (esplosioni nucleari ad alta quota) :D

alex7.4
29-11-2017, 10:45
L'unica è quello di metterlo in un contenitore metallico in modo da creare una sorta di "gabbia di Faraday".
Per semplificare...è un po come mettere il telefono nel forno a microonde...la dentro non riceverà alcun tipo di segnale.

Peccato che non ci sia molto spazio dentro il portatile! Se lo avvolgessi con un qualche materiale refrattario? Che tipo di materiale useresti?
Grazie mille intanto!
By Alex

alex7.4
29-11-2017, 10:48
Anche io sono più del parere che spostino il notebook non troppo gentilmente quando è acceso. Con un ssd risolverebbero, se il problema fosse quello. Per la schermatura, comunque, potrebbero racchiudere il notebook in un armadietto foderato con lastre di rame... la classica protezione che i catastrofisti adottano in previsione di un attacco EMP (esplosioni nucleari ad alta quota) :D

Si effettivamente potrebbe essere un'idea! Grazie, glielo farò presente!;)

alex7.4
29-11-2017, 11:01
quoto per la schermatura. ma dubito che su un notebook ci sia lo spazio per fare questo.
anche io ho un amico che ha pc sempre a contatto con presse e cnc e quantaltro, anche lui dopo aveva problemi agli hd.
secondo me non è quello il motivo. il red non è certo un hd da notebook e immagino che il note lo spostano anche da acceso.
prova a mettergli un ssd economico magari usato e fagli fare una prova.

Grazie Hornet, sinceramente non conosco le dinamiche precise dell'utilizzo, ma so che lavora con progetti anche da 2,5 milioni di euro e quindi devo preoccuparmi di dargli un prodotto che sia valido da subito. E' vero anche che gli hdd red non sono specifici per notebook, ma siccome ho provato un pò tutti i tipi,blue, black e così via, mi rimaneva il red che sapevo dava ottime prestazioni su lettura/scrittura (inizialmente avevamo ipotizzato un problema simile per via dei programmi pesanti che fa girare sul portatile).
Grazie ancora per la risposta!
By Alex

hornet00
29-11-2017, 11:09
immagino. sempre per la schermatura, se hai un pò di manualità ti potresti procurare un foglio di rame da 0,1 mm e a mano cerchi di rifare il caddy originale, se poi sei fortunato e in origine monta un hd da 9mm con quelli nuovi da 7mm hai anche lo spazio.

alex7.4
29-11-2017, 18:08
immagino. sempre per la schermatura, se hai un pò di manualità ti potresti procurare un foglio di rame da 0,1 mm e a mano cerchi di rifare il caddy originale, se poi sei fortunato e in origine monta un hd da 9mm con quelli nuovi da 7mm hai anche lo spazio.

Grazie per la dritta, vedrò cosa riesco a combinare. Intanto non ricordavo bene, ma gli avevo già messo un SSD da 480 Gb ed è tutt'ora in garanzia. Il fornitore mi ha convalidato la sostituzione con un nuovo ssd e quindi credo che il Cliente possa già essere contento di non dover spendere di nuovo altri soldi.
Grazie ancora!
By Alex