View Full Version : Scelta Nuova CPU
Plutone1000
08-11-2017, 16:16
Ciao a tutti.
A distanza circa di un anno (ho avuto molta pazienza nell'attendere :) ) mi trovo nuovamente difronte alla medesima scelta che avevo posticipato......
Attualmente sicuramente ci saranno parametri e prove differenti in quanto i nuovi Processori Amd Ryzen non sono più un "tabù" anzi!
Nello specifico vi chiedo tra un intel I7-7700k ed un Rizen 5-1600X il resto dei componenti poi vien da se in quanto tutto ruota attorno al processore così evito di andare fuori OT.
Indipendentemente dalla simpatie personali (io le ho per intel) ciò che conta è sapere all'atto pratico se dopo tutto questo tempo gli Amd di rodaggio possono essere un'alternativa valida solida capace e duratura a fronte del consolidato I7 come velocità, lavorare meglio nelle varie situazioni ecc.
Credo sia tutto, tengo a precisare che con il PC ci faccio di tutto dai giochi,office, grafica non troppo esagerata ecc.ecc.
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti.
A distanza circa di un anno (ho avuto molta pazienza nell'attendere :) ) mi trovo nuovamente difronte alla medesima scelta che avevo posticipato......
Attualmente sicuramente ci saranno parametri e prove differenti in quanto i nuovi Processori Amd Ryzen non sono più un "tabù" anzi!
Nello specifico vi chiedo tra un intel I7-7700k ed un Rizen 5-1600X il resto dei componenti poi vien da se in quanto tutto ruota attorno al processore così evito di andare fuori OT.
Indipendentemente dalla simpatie personali (io le ho per intel) ciò che conta è sapere all'atto pratico se dopo tutto questo tempo gli Amd di rodaggio possono essere un'alternativa valida solida capace e duratura a fronte del consolidato I7 come velocità, lavorare meglio nelle varie situazioni ecc.
Credo sia tutto, tengo a precisare che con il PC ci faccio di tutto dai giochi,office, grafica non troppo esagerata ecc.ecc.
Grazie anticipatamente.
Ciao,
per un PC quasi tuttofare, anche se con un'occhio particolare al gaming, a mio parere Ryzen è più consigliabile che il 7700, tanto più ora che sono usciti anche i suoi successori.
Solo un dettaglio mi viene in mente, tu giocheresti in FHD o ad una risoluzione maggiore ?
Aspetta i feedback di altri utenti, ma le risoluzioni alte con GPU di una certa potenza, forse sono le uniche che potrebbero far ancora consigliare gli intel, almeno sino a che anche quei giochi non inizieranno a sfruttare tutti i thred.
In linea generale comunque l'AM4 come piattaforma sembra ancora la più consigliabile se negli anni vuoi cambiare qualche componente, sia confronto alle conflagrazioni 7700 che i nuovi 8xxx.
Se aggiungi la risoluzione a cui giocheresti, e quanto immagini di tenere questa configurazione (e soprattutto se pensi di cambiare CPU negli anni), si vede che cosnigliare :)
alexcoppola
08-11-2017, 17:04
ti consiglio di andare su ryzen essendo più versatile , il processore intel è un pelino meglio per quanto riguarda il gaming poichè al momento i giochi non vengono gestiti multicore ma nel momento in cui dovesse succedere (cosa che prima o poi accadrà) sarà una bomba.
tra in 7700k ed un ryzen 1600x la differenza è una sola :
l'i7 ha in ipc molto più elevato quindi tutte quelle app (giochi compresi)che nn sfuttano il multycore intel va più forte,ryzen invece parallelizza meglio quindi qualsiasi app che usa più core il 1600x va più forte.
quindi tutto si riduce a cosa fai col pc.
ad oggi se hai soldi e ti piace giocare il top è un 8700k ma nn è una scelta molto consigliata visto che è su un socket morto e le mobo sono costose,idem il 7700k va leggermente meno ed una mobo z270 buona si fa pagare.
per un pc a 360° meglio ryzen,ok in gaming perdi un pò(ma nn è che vai da schifo è)ma in altre cose ci guadagni,anche in ottica futura visto che i prossimi ryzen saranno compatibili con lo mobo odierne.
Plutone1000
08-11-2017, 18:34
Ciao e grazie per le risposte.
Allora risoluzione direi sicuro Full Hd (devo comprare un monitor magari chiedo consiglio nella sezione dedicata).
Per gli Intel caspita non avevo visto che è uscita la serie 8 e 9...e questo sicuro mi orienta verso AMD non mi piace per niente questa mossa Intel che poi sembra la vecchia serie 7 pompata all'estremo...
A questo punto visto che il prezzo è in linea con Il 7-7700K cosa ne dite se prendo direttamente la serie Ryzen 7-1700 o meglio il 7-1700X?
Di sicuro anche il raffronto è più corretto tra le due Cpu.
Che voi sappiate sia il 7-1700 che 1700X hanno la ventola in dotazione (quella colorata per capirsi').
A presto!
celsius100
08-11-2017, 18:54
Ciao
direi ryzen 1600/1600X
(il 1700 e esagerato e puoi sempre montarlo piu avanti un 8core tanto e una piattaforma longeva)
Plutone1000
08-11-2017, 20:34
Ciao Celsius.
Non ho assolutamente idea di come si comportano questi nuovi Amd, ultimamente mi capitava di adoperare quello di un mio amico (quando andavo a casa sua) che aveva un i7-7700 credo nemmeno K ed era rapidissimo,per questo di primo impulso avevo mensionato Intel.
Tu che gli hai visti all'opera quindi pensi che assomiglino? certo questa opzione mi permette di risparmiare e magari tra un anno se necessario "upgradare" con il 1700 tanto la S.madre credo sia compatibile.
Voglio vedere per curiosità la differenza di prezzo tra i due.
Temo che dovrò scrivere anche nella sezione S.Madri Ram ecc. perchè ho bisogno di alcune informazioni, (credo qualcosa si sia chiarito da quasi un'anno fa che ne parlavo) almeno avito di fare cavolate :D
Do uno sguardo in rete e vi aggiorno.
A presto.
celsius100
08-11-2017, 22:13
sei abituato ad usare un pc con hard disk tradizionale?
il tuo amico al 99% ha un ssd
la velocita/reattivita dipende da quello in primis
che poi un i7 7700 sia una cpu ad alte prestazioni nn ci piove, ceh ci sia di melgio in termini di prestazioni e di qualità-prezzo come alternativa anche però
Non ne sono certo, ma forse ti converrebbe un post nella sezione PC completo, così non dovresti ogni volta aprirne uno nei vari forum specializzati. Se poi hai una configurazione da cui partivi come "idea base", aggiungila specificando che era solo l'idea di partenza, così possono di volta in volta consigliarti restando su un set di componenti bilanciato.
Per il resto quoto un i commenti sopra, e aggiungo che se ora resti su un 1600/1600X, probabilmente tra uno o due anni (sempre che sia poi necessario), potresti mettere un qualche cosa tipo "R7 2700" o "R7 3700", perché limitarsi all'attuale 1700 ? :D
Scherzi a parte, è questa la speranza che abbiamo con il socket AM4, vedremo poi a livello di bios, ma se non sei contrario di principio ad aggiornare un pezzo qui e uno li nel tempo, per ora Ryzen e AM4 potrebbe essere un'ottima scelta.
Plutone1000
09-11-2017, 07:05
Ok grazie.
Si in effetti aveva un SSD più il meccanico come dati...
Grazie per il suggerimento credo che dirotterò il tutto su PC completo più che altro per non fare confusione ed avere la possibilità suggerimenti su diversi componenti.
Ci vediamo lì!!!
TUTTO DIROTTATO SU PC COMPLETI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.