View Full Version : Amazon lancia Fire TV Stick Basic Edition in Italia. L'intrattenimento online secondo Amazon
Redazione di Hardware Upg
07-11-2017, 13:01
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-lancia-fire-tv-stick-basic-edition-in-italia-l-intrattenimento-online-secondo-amazon_72203.html
Fire TV Stick Basic Edition è disponibile da oggi anche in Italia. Un piccolo dispositivo tecnologico capace di offrire agli utenti intrattenimento online sulle proprie TV con la visione di Prime Video ma anche Netflix e molto altro. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-lancia-fire-tv-stick-basic-edition-in-italia-l-intrattenimento-online-secondo-amazon_72203.html
Fire TV Stick Basic Edition è disponibile da oggi anche in Italia. Un piccolo dispositivo tecnologico capace di offrire agli utenti intrattenimento online sulle proprie TV con la visione di Prime Video ma anche Netflix e molto altro. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci sono tv box che costano la metà e sono prestanti il doppio....
FirePrince
07-11-2017, 13:12
Ce l'ho da un po' (vivo in Inghilterra) e la sconsiglio caldamente. Lenta, anzi lentissima, anche per fare quel poco per cui e' stata pensata (fondamentalmente streaming su Amazon Prime e Netflix). Meglio guardare altrove.
Ci sono tv box che costano la metà e sono prestanti il doppio....
mi puoi dare qualche link ?
Più che altro io sono stra contento del mio Chromecast però non riesco a gustarmi il Prime video, questa fire stick la prenderei solo per quello praticamente:stordita:
Ci sono tv box che costano la metà e sono prestanti il doppio....
tipo?
si vede prime video?
Più che altro io sono stra contento del mio Chromecast però non riesco a gustarmi il Prime video, questa fire stick la prenderei solo per quello praticamente:stordita:
Se Amazon abilitasse la visione del suo catalogo sul chromecast chi si comprerebbe il suo aborto di stick ?
ZetaGemini
07-11-2017, 13:49
Ce l'ho da un po' (vivo in Inghilterra) e la sconsiglio caldamente. Lenta, anzi lentissima, anche per fare quel poco per cui e' stata pensata (fondamentalmente streaming su Amazon Prime e Netflix). Meglio guardare altrove.
guarda che per vedere amazon prime video a meno che tu non abbia una smart tv o un nvidia shield con la app dedicata non c'è verso... e se fai il sideload dell'apk non è perfetta... direi che per 39 euro ne vale la pena.
FirePrince
07-11-2017, 14:00
Ho una XboX e uso quella. Ovvio che non la consiglierei se l'intenzione e' solo quella di guardare Amazon Prime, ma Amazon stick e' frustrante a dir poco. A breve ci sara' l'app ufficiale anche su Apple TV. Costa di piu', ma penso sia un'alternativa migliore vista la frustrazione generata dalla chiavetta Amazon. Diciamo che costa 39€. ma che purtroppo come in molti casi si ha cio' per cui si e' pagato. Aggiungo che il telecomando e' progettato malissimo e al buio non si capisce mai in che verso lo si sta impugnando, e si finisce col premere il tasto sbagliato in maniera regolare (a me quasi il 50% delle volte), e quindi col tornare alla home quando l'intenzione era di mettere in pausa il video. Visto il lag tremendo tra il click e l'esecuzione del comando la cosa mette a dura prova il sistema nervoso XD
/Norway\
07-11-2017, 14:06
Ho una XboX e uso quella. Ovvio che non la consiglierei se l'intenzione e' solo quella di guardare Amazon Prime, ma Amazon stick e' frustrante a dir poco. A breve ci sara' l'app ufficiale anche su Apple TV. Costa di piu', ma penso sia un'alternativa migliore vista la frustrazione generata dalla chiavetta Amazon. Diciamo che costa 39€. ma che purtroppo come in molti casi si ha cio' per cui si e' pagato. Aggiungo che il telecomando e' progettato malissimo e al buio non si capisce mai in che verso lo si sta impugnando, e si finisce col premere il tasto sbagliato in maniera regolare (a me quasi il 50% delle volte), e quindi col tornare alla home quando l'intenzione era di mettere in pausa il video. Visto il lag tremendo tra il click e l'esecuzione del comando la cosa mette a dura prova il sistema nervoso XD
Interessante..Fonte?
Ho un Amazon Fire che usa mio figlio e con cui è possibile vedere Amazon Prime.
Nonostante funzioni molto bene, non è consentito riprodurre i contenuti tramite TV.
Strano che Apple apra le porte ad Amazon per in sui contenuti.
Ma se è disponibile da oggi come fate ad esprimere un parere??? questa è una versione aggiornata quadcore e non la dualcore precedente che si trovava nei mercati paralleli.
Io l'ho presa vedremo..........la userò anche per netflix....e streaming casalingo.
Ci sono tv box che costano la metà e sono prestanti il doppio....
No, la metà di 39€ impossibile, aria fritta la tua, quindi quello che hai detto vale 0.
Però ce ne sono che costano poco più del doppio e sono molto performanti e versatili, vedi le varie Wetek (Hub in primis)
Rei & Asuka
07-11-2017, 14:51
Mah, c'è l'app per android del prime video, qual'è il problema? :stordita:
Io la uso sul tablet... Con un box android da 40€ non va bene?
dumbo427
07-11-2017, 16:29
ma chi commenta negativamente un prodotto stra venduto con la fire tv che razza di interessi ha a farlo? io ho la versione tedesca da quasi 2 anni e funziona molto bene, il telecomano bluetooth è ottimo e non ci si può sbagliare se non il primo giorno.La fire tv tra l'altro è un dispositivo miracast e supporta la proiezione dello schermo della stragrande maggioranza dei pc da win 8 in poi.
No, la metà di 39€ impossibile, aria fritta la tua, quindi quello che hai detto vale 0.
Però ce ne sono che costano poco più del doppio e sono molto performanti e versatili, vedi le varie Wetek (Hub in primis)
Aria fritta un kaiser, siamo nel mercato globale, io sta roba la compro direttamente dalla cina anzichè su amazon rimarchiata dodocool al doppio del prezzo!
Per un utilizzo basic (kodi & amazon prime) vi consiglio un paio di prodotti della tanix, tx2 se vi serve il bluetooth o il tx3 che ne è sprovvisto ma ha un chipset più recente (parliamo sempre di fascia bassa).
Come venditore nel 90% dei casi opto per gearbest, anche con tempi a volte un pò lunghetti mi è sempre arrivato tutto, ma per la maggior parte dei prodotti in offerta dai 20€ in su c'è il corriere internazionale incluso, arriva in 10 giorni già sdoganato. Inoltre per i prodotti non in offerta ci sono miriadi di codici sconto che abbassano il prezzo anche del 30% a volte.
Dimenticavo : è possibile anche optare per una soluzione per molti versi più semplice da usare e addirittura più economica: un dongle miracast, meno di 10€ spedito (sempre dal sol levante). Con 2 click è possibile fare il mirror di telefono/tablet/pc, oppure usare la modalità cast per trasmettere i flussi video da app tipo YouTube (per restare nella legalità)
O da nas/hard disk di rete.
L'unico limite è che non è una soluzione indipendente, la sorgente è sempre un dispositivo terzo.
Rei & Asuka
08-11-2017, 10:11
Sono scelte. Anche io una volta ragionavo come te...
Poi dopo un pò di roba cinese che dopo pochi mesi non funziona più, ho capito che è meglio pagarla anche il doppio su Amazon, tanto alla fine entro i due anni nel 90% dei casi smette di funzionare, e mi riprendo i miei soldi senza farmi truffare da queste cinesate :fagiano:
Aria fritta un kaiser, siamo nel mercato globale, io sta roba la compro direttamente dalla cina anzichè su amazon rimarchiata dodocool al doppio del prezzo!
Per un utilizzo basic (kodi & amazon prime) vi consiglio un paio di prodotti della tanix, tx2 se vi serve il bluetooth o il tx3 che ne è sprovvisto ma ha un chipset più recente (parliamo sempre di fascia bassa).
Come venditore nel 90% dei casi opto per gearbest, anche con tempi a volte un pò lunghetti mi è sempre arrivato tutto, ma per la maggior parte dei prodotti in offerta dai 20€ in su c'è il corriere internazionale incluso, arriva in 10 giorni già sdoganato. Inoltre per i prodotti non in offerta ci sono miriadi di codici sconto che abbassano il prezzo anche del 30% a volte.
quindi mi stai dicendo che è meglio risparmiare 10€, aspettare 10 giorni, sperare che non si fermi in dogana e rinunciare alla garanzia (il costo di spedizione supera il valore dell'oggetto) per ottenere un prodotto cinese di qualità dubbia che ingombra il doppio dello spazio, meno supportato rispetto a cliccare acquista su Amazon, ritirare il prodotto il giorno dopo e farci praticamente le stesse cose con alle spalle una garanzia ed il classico super servizio clienti? :confused: :confused: :confused:
Pesmerga
08-11-2017, 11:43
Son davvero tentato di prenderlo, visto che per 40€ sembra ottimo. Mi interesserebbe principalmente per netflix visto che al momento uso ps3/xbox360 che consumano un bel po' per un compito così semplice :\
a me arriva oggi, ho lo stesso problema e uso la xbox one s.
Prima usavo la app della tv ma da un paio di mesi va continuamente in errore lo streaming.
ma amazon prime sulla smart tv non c'è?
io sulla mia samsung non lo trovo...
ThE cX MaN
08-11-2017, 12:51
Aria fritta un kaiser, siamo nel mercato globale, io sta roba la compro direttamente dalla cina anzichè su amazon rimarchiata dodocool al doppio del prezzo!
Per un utilizzo basic (kodi & amazon prime) vi consiglio un paio di prodotti della tanix, tx2 se vi serve il bluetooth o il tx3 che ne è sprovvisto ma ha un chipset più recente (parliamo sempre di fascia bassa).
Come venditore nel 90% dei casi opto per gearbest, anche con tempi a volte un pò lunghetti mi è sempre arrivato tutto, ma per la maggior parte dei prodotti in offerta dai 20€ in su c'è il corriere internazionale incluso, arriva in 10 giorni già sdoganato. Inoltre per i prodotti non in offerta ci sono miriadi di codici sconto che abbassano il prezzo anche del 30% a volte.
Spazzatura.:bsod:
quindi mi stai dicendo che è meglio risparmiare 10€, aspettare 10 giorni, sperare che non si fermi in dogana e rinunciare alla garanzia (il costo di spedizione supera il valore dell'oggetto) per ottenere un prodotto cinese di qualità dubbia che ingombra il doppio dello spazio, meno supportato rispetto a cliccare acquista su Amazon, ritirare il prodotto il giorno dopo e farci praticamente le stesse cose con alle spalle una garanzia ed il classico super servizio clienti? :confused: :confused: :confused:
A me non me ne viene niente in tasca e non voglio generare flame, ma contenti voi di spendere 40 sacchi per un prodotto con 1gb di ram e 8 di storage, manco fossimo nel 2013...
Sulla dubbia qualità avrei da ridire, occorre informarsi e saper scegliere, ho cominciato a comprare e far comprare huawei quando la gente non sapeva nemmeno pronunciarlo; "cliccare acquista" c'è su tutti gli store online, non servono strane pratiche esoteriche; se una cosa non mi serve oggi per domani sono disposto ad aspettare anche un mese, e lo spauracchio della dogana è effettivamente presente se scegliete la spedizione in 3 giorni con dhl o vi fate spedire un telefono con raccomandata con valore dichiarato sotto i 20$.
Il giorno in cui Xiaomi sbarcherà ufficialmente in Italia mi farò grasse risate,
perchè molti correranno felici a comprare un prodotto che hanno disprezzato fino al giorno prima in quanto cinese, al doppio del prezzo, e con una "garanzia" dalle tempistiche e dai risultati non certo soddisfacenti, e parlo da ex addetto post vendita di un centro commerciale...
In italia l'unica garanzia funzionale è quella di amazon, ma per questi prodotti, anche perchè non c'è un distributore ufficiale per l'europa (figurarsi per l'italia), è meglio comprare dalla cina, paypal già di per sè fornisce una sorta di garanzia per l'acquirente in caso di problemi.
Spazzatura.
Se vuoi partecipare alla discussione argomenta please...
ThE cX MaN
08-11-2017, 13:05
A me non me ne viene niente in tasca e non voglio generare flame, ma contenti voi di spendere 40 sacchi per un prodotto con 1gb di ram e 8 di storage, manco fossimo nel 2013...
Sulla dubbia qualità avrei da ridire, occorre informarsi e saper scegliere, ho cominciato a comprare e far comprare huawei quando la gente non sapeva nemmeno pronunciarlo; "cliccare acquista" c'è su tutti gli store online, non servono strane pratiche esoteriche; se una cosa non mi serve oggi per domani sono disposto ad aspettare anche un mese, e lo spauracchio della dogana è effettivamente presente se scegliete la spedizione in 3 giorni con dhl o vi fate spedire un telefono con raccomandata con valore dichiarato sotto i 20$.
Il giorno in cui Xiaomi sbarcherà ufficialmente in Italia mi farò grasse risate,
perchè molti correranno felici a comprare un prodotto che hanno disprezzato fino al giorno prima in quanto cinese, al doppio del prezzo, e con una "garanzia" dalle tempistiche e dai risultati non certo soddisfacenti, e parlo da ex addetto post vendita di un centro commerciale...
In italia l'unica garanzia funzionale è quella di amazon, ma per questi prodotti, anche perchè non c'è un distributore ufficiale per l'europa (figurarsi per l'italia), è meglio comprare dalla cina, paypal già di per sè fornisce una sorta di garanzia per l'acquirente in caso di problemi.
Dopo questo sproloquio, ti chiedo: quanto costa il Tv Box di Xiaomi?
ThE cX MaN
08-11-2017, 13:09
Se vuoi partecipare alla discussione argomenta please...
Non ce n'è un gran bisogno: sono pochi i device che Netflix garantisce non ti dico per il 4K, ma solo per il FullHD. Ma se ti accontenti dell'SD allora è diverso. :read:
Ho avuto due di quelle cinesate di cui parli, e le ho restituite dopo un'ora di utilizzo. Spazzatura per allocchi (io per primo), interfaccia ridicola, inutilizzabile.
Ben venga quindi la FireTV, che proverò, anche solo per Amazon Prime Film. Per Netflix ho già il miglior device sul pianeta: una vecchia Apple TV3.
Mi scuso per lo sproloquio ma a volte è necessario per mettere in chiaro il proprio pensiero!
Il tv box xiaomi viene sotto i 60€, ha dalla sua l'ottima miui che può non piacere e il telecomando con microfono incluso. Per contro l'hardware non è un fulmine di guerra.
Senti, la certificazione netflix è una cagata pazzesca, l'ennesima bustarella tra major e produttore, è come dire che non c'è la certificazione HDMI CEC,
poi metti LibreElec e per magia tutto funziona...
ThE cX MaN
08-11-2017, 13:26
Mi scuso per lo sproloquio ma a volte è necessario per mettere in chiaro il proprio pensiero!
Il tv box xiaomi viene sotto i 60€, ha dalla sua l'ottima miui che può non piacere e il telecomando con microfono incluso. Per contro l'hardware non è un fulmine di guerra.
Senti, la certificazione netflix è una cagata pazzesca, l'ennesima bustarella tra major e produttore, è come dire che non c'è la certificazione HDMI CEC,
poi metti LibreElec e per magia tutto funziona...
Guarda, il box Xiaomi era uno dei miei obiettivi, lo conosco e so che funziona bene. Però parliamo appunto di 60 euro. E' chiaro che una FireTV (al prezzo Prime) non è una pessima alternativa.
E ho provato il Chromecast, DUE VOLTE (per differenti situazioni) e l'ho dato via subito. Dipende da che cosa ci vuole fare l'utente. Io cercavo un box per vedere PERFETTAMENTE Netflix e l'ho trovato nella vecchia ATV3. Purtroppo non è possibile avere Amazon Prime Video con ATV (quella nuova si, sembra tra poco, ma costa un botto)
Aggiungo che funzionano MOLTO bene i player di nuova generazione (es. Sony): con quelli hai (quasi) tutto. Blu-ray, DVD, CD, USB per collegare HD con MKV e compagnia, Netflix ecc.ecc, però parliamo di 70/80 euro.
Il concetto è sempre lo stesso, chi più spende meno spende. Bene Xiaomi, che conosco e apprezzo, male le cineserie da 20 euro.
Il tutto IMHO, con rispetto. :cincin:
Io mi trovo molto bene con il chromecast, è compatibile quasi con tutto e non ho altri scatolotti e telecomandi in giro
Guarda, il box Xiaomi era uno dei miei obiettivi, lo conosco e so che funziona bene. Però parliamo appunto di 60 euro. E' chiaro che una FireTV (al prezzo Prime) non è una pessima alternativa.
E ho provato il Chromecast, DUE VOLTE (per differenti situazioni) e l'ho dato via subito. Dipende da che cosa ci vuole fare l'utente. Io cercavo un box per vedere PERFETTAMENTE Netflix e l'ho trovato nella vecchia ATV3. Purtroppo non è possibile avere Amazon Prime Video con ATV (quella nuova si, sembra tra poco, ma costa un botto)
Aggiungo che funzionano MOLTO bene i player di nuova generazione (es. Sony): con quelli hai (quasi) tutto. Blu-ray, DVD, CD, USB per collegare HD con MKV e compagnia, Netflix ecc.ecc, però parliamo di 70/80 euro.
Il concetto è sempre lo stesso, chi più spende meno spende. Bene Xiaomi, che conosco e apprezzo, male le cineserie da 20 euro.
Il tutto IMHO, con rispetto. :cincin:
Perfettamente d'accordo con tutto quello che hai scritto, ma da quanto ho letto questi fire stick sono alla stregua dei vecchi tablet amazon: con garanzia, consegna il giorno dopo, costano poco, ma sempre prodotti mediocri sono!
Anche non essendo un fruitore assiduo di netflix capisco il tuo punto di vista,
anche se basterebbe perdere un pò di tempo per informarsi per trovare un modello adatto alle proprie esigenze.
Non ho mai provato una chromecast originale, ma ho due ***cast cinesi aggiornate col firmware Ezcast (che sarebbe la cinese"originale"!) e funzionano a meraviglia, anzi è la soluzione che consiglio alle persone di una certa età che hanno già dimestichezza con lo smartphone ma rimarebbero confusi davanti ad un tv box.
Ho provato ieri sera la Fire TV Stick e funziona non bene, benissimo.
La navigazione nei menu è veloce ed il caricamento di netflix è quasi istantaneo. :cool:
Ho provato brevemente anche Plex con i video presenti sul mio NAS senza riscontrare il minimo rallentamento.
Non vedo cosa chiedere di più per quella cifra.
Rei & Asuka
09-11-2017, 08:48
Al Play Store accede? Ho preso Xcom tempo fa e non funziona ne sul cell se sul tablet, magari è la volta che riesco ad usarlo :stordita:
Non ho provato. Ufficialmente non è supportato.
Se riesco nel weekend con un po' di tempo a disposizione posso provare a darci uno sguardo, ma sinceramente ieri non ne ho sentito la necessità.
ThE cX MaN
09-11-2017, 09:01
Non ho provato. Ufficialmente non è supportato.
Se riesco nel weekend con un po' di tempo a disposizione posso provare a darci uno sguardo, ma sinceramente ieri non ne ho sentito la necessità.
Ciao, hai avuto occasione di provare Amazon Prime Video? C'è una App dedicata?
Mi confermi la fluidità del tutto? E' semplice? Come scriveva prima Arioch, devo farlo usare ad una persona anziana. In caso negativo gli darò la mia ATV ed il firestick lo tengo io.
Grazie.:)
alcuni dei contenuti di Amazon prime video li trovi direttamente nella schermata principale. Non ho aperto la app, stasera ci guardo e ti aggiorno, ieri sera dovevo assolutamente guardare un paio di episodi di stranger things :D
Il funzionamento io l'ho trovato molto semplice e fluido con il suo telecomando ed anche la configurazione è stata rapida, arriva con il tuo account pre-abbinato.
Solo per oggi con il codice GRAZIE1000 è possibile prenderla a 29,90€.
Papero63
17-11-2017, 21:54
Solo per oggi con il codice GRAZIE1000 è possibile prenderla a 29,90€.
Difatti :sofico: ..! Cnq non va male , e volendo con app2fire carichi applicazioni dal playsore usando un tablet tramite WifY..:!:ciapet:
Come si comporta con Kodi ragazzi?
Cade a fagiuolo per affiancarla a Shield tv :D la metterei in cucina:p
ninja750
14-12-2017, 14:37
adesso costa 59 :confused: :mbe:
edit: niente come non detto, 39 per chi ha prime
Rei & Asuka
15-12-2017, 11:07
Per il Play Store, confermate o meno la possibilità di installarlo?
Presa a 29,99€ per una TV secondaria: credo che a questo prezzo valga la pena
Per quanto riguarda i TV-Box personalmente uso Nvidia Shield (Amazon Video e Netflix certificato 4K preinstallati di default) e non c'è confronto con Apple Tv o Box cinese che sia: la più costosa (quasi 200€ il modello base), ma vale ogni centesimo di euro
Rei & Asuka
20-12-2017, 14:22
Domanda: ma a 200€, non conviene un htpc a quel punto? Chiedo eh.:stordita:
Domanda: ma a 200€, non conviene un htpc a quel punto? Chiedo eh.:stordita:
rispetto alla fire stick?:mbe:
Rei & Asuka
20-12-2017, 15:52
Per quanto riguarda i TV-Box personalmente uso Nvidia Shield (Amazon Video e Netflix certificato 4K preinstallati di default) e non c'è confronto con Apple Tv o Box cinese che sia: la più costosa (quasi 200€ il modello base), ma vale ogni centesimo di euro
Intendevo questo.
Intendevo questo.
La Shield è ben più di un TV Box, si avvicina quasi di più ad una console giochi stile PlayStation o Xbox
Un HTPC è di fatto un PC classico compatto (e/o depotenziato al massimo) che per default lancia l'nterfaccia di un software madia player
Personalmente trovo difficile confrontare le due soluzioni, sono abbastanza differenti come target di utilizzo
Arrivata oggi, buone impressioni generali per i 30 euro richiesti. Mi serviva un tv box in cucina ed ero vicino ad acquistare una seconda Nvidia Shield tv..anche se sinceramente titubante per la cifra da sborsare.
Appena letta la notizia ho preferito aspettare i primi feedback prima di comprarla in vista anche di un piccolo ribasso e conoscendo Amazon non si è fatta attendere molto :D
Provata subito con Prime video e Netflix e che dire...soldi felicemente spesi/risparmiati anche perchè a 30 euro più che un box cinese non trovavo come alternativa.
Il suo lavoro lo fa egregiamente e l'interfaccia è praticamente simile a quella di Shield tv essendo una rivisitazione di Android Tv. :oink:
La uso con il telecomando della tv senza averne altri tra le scatole! da comprare ad occhi chiusi!
Unico neo è il cavetto prolunga hdmi. Troppo corto, avrebbero potuto farlo poco più lungo per permettere di avere più margine nel posizionamento dello stick!
Arrivata oggi, buone impressioni generali per i 30 euro richiesti. Mi serviva un tv box in cucina ed ero vicino ad acquistare una seconda Nvidia Shield tv..anche se sinceramente titubante per la cifra da sborsare.
Appena letta la notizia ho preferito aspettare i primi feedback prima di comprarla in vista anche di un piccolo ribasso e conoscendo Amazon non si è fatta attendere molto :D
Provata subito con Prime video e Netflix e che dire...soldi felicemente spesi/risparmiati anche perchè a 30 euro più che un box cinese non trovavo come alternativa.
Il suo lavoro lo fa egregiamente e l'interfaccia è praticamente simile a quella di Shield tv essendo una rivisitazione di Android Tv. :oink:
La uso con il telecomando della tv senza averne altri tra le scatole! da comprare ad occhi chiusi!
Unico neo è il cavetto prolunga hdmi. Troppo corto, avrebbero potuto farlo poco più lungo per permettere di avere più margine nel posizionamento dello stick!
Ottimo!...esattamente le aspettative che avevo e che ho io...felice di leggere questo feedback
Ottimo!...esattamente le aspettative che avevo e che ho io...felice di leggere questo feedback
Sinceramente non mi aspettavo una fluidità del genere per 30 euro. Considera che prima di Shield tv avevo un tv box Himedia (non sono esattamente gli ultimi) da 80 euro ed aveva più lag e impuntamenti lui in lan che il Fire Stick di Amazon in wifi.
Sinceramente posso ancora capire le critiche per quel che riguarda il supporto di Youtube (anche se non credo lo facciano veramente, troveranno un tacito accordo perché conviene ad entrambi i colossi supportarsi a vicenda) ma non quello per l'arrivo in Italia di un prodotto obsoleto che in altri paesi Ue hanno da anni. Per chi non vuole spendere molto ed ha una tv in cucina hd ready/hd è la soluzione ideale.
Arriverà anche il modello 4K sicuramente.. non bisogna stupirsi se da noi arrivano con molto ritardo le novità. Non è la prima volta insomma.
Ah il telecomando me lo aspettavo molto più cheap in realtà non è affatto male per i miei gusti! forse quello che proprio manca è la possibilità di regolare il volume dallo stesso. Mancanza che si risolve con la funzione
hdmi-cec della tv:D
amd-novello
23-12-2017, 02:02
Anch'io presa tre giorni fa con lo sconto prime. Netflix e l'app di youtube per android tv scaricata da aptoide tv vanno bene. Prime video pure. Solo non trovo prime foto! Da voi c'è ?
Arrivata oggi, buone impressioni generali per i 30 euro richiesti. Mi serviva un tv box in cucina ed ero vicino ad acquistare una seconda Nvidia Shield tv..anche se sinceramente titubante per la cifra da sborsare.
Appena letta la notizia ho preferito aspettare i primi feedback prima di comprarla in vista anche di un piccolo ribasso e conoscendo Amazon non si è fatta attendere molto :D
Provata subito con Prime video e Netflix e che dire...soldi felicemente spesi/risparmiati anche perchè a 30 euro più che un box cinese non trovavo come alternativa.
Il suo lavoro lo fa egregiamente e l'interfaccia è praticamente simile a quella di Shield tv essendo una rivisitazione di Android Tv. :oink:
La uso con il telecomando della tv senza averne altri tra le scatole! da comprare ad occhi chiusi!
Unico neo è il cavetto prolunga hdmi. Troppo corto, avrebbero potuto farlo poco più lungo per permettere di avere più margine nel posizionamento dello stick!
come fai ad usarla con il telecomando della tv?
Ottimo!...esattamente le aspettative che avevo e che ho io...felice di leggere questo feedback
come fai ad usarla con il telecomando della tv?
Basta attivare dalle impostazioni della tv la voce HDMI-CEC (se è predisposta) ed è una comodita immensa. La uso anche in camera dove ho shield tv :)
Basta attivare dalle impostazioni della tv la voce HDMI-CEC (se è predisposta) ed è una comodita immensa. La uso anche in camera dove ho shield tv :)
dovrò cercarlo, grazie!
sapete come posso vedere il computer sulla fire stick?:confused:
Basta attivare dalle impostazioni della tv la voce HDMI-CEC (se è predisposta) ed è una comodita immensa. La uso anche in camera dove ho shield tv :)
Molto soddisfatto anche io del prodotto (per 30€ vale assolutamente la pena).
L'ho utilizzato abbastanza fra Netflix e Amazon Prime e devo dire che è molto più fluido e veloce di quello che mi aspettavo.
L'unico neo (ma mi sa che sono sfigato io) il CEC non mi funziona con la TV, in realtà manco con la Shield su un'altra TV (devono essere le mie TV della LG che sono pacco con la funzione HDMI/CEC)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.