View Full Version : WiFi4EU, via libera del Parlamento Europeo: WiFi gratis in 6000 località pubbliche in Europa
Redazione di Hardware Upg
27-10-2017, 09:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wifi4eu-via-libera-del-parlamento-europeo-wifi-gratis-in-6000-localita-pubbliche-in-europa_72004.html
Il progetto WiFi4EU riceve l'approvazione del Parlamento Europeo, che fa quindi sì che fino a 6000 località nell'Unione Europea possano accedere a fondi per installare reti WiFi pubbliche da mettere a disposizione dei cittadini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, al contrario a che punto è l'accesso unificato e comune per tutti?
Una sorta di Eduroam (università) per tutti e in tutti i luoghi?
Sputafuoco Bill
27-10-2017, 11:10
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
s0nnyd3marco
27-10-2017, 12:01
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
Inutile? Tutta la schifosa burocrazia Italiana sta cercando di migrare (attualmente malissimo, dato che spesso prevede comunque l'interazione con qualche ufficio fsico) verso le pratiche ed i servizi on-line a tutti i costi... A quel punto, quando sarà indispensabile al 100% l'accesso gratuito alla rete e dovrà necessariamente essere un diritto garantito a tutti.
Zererico
27-10-2017, 15:31
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario.
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
Direi che la connessione gratuita nelle biblioteche è tutto fuorché inutile, puoi chiedere al 99,99% degli studenti. Ma immagino che preferiamo restare ignoranti
SpyroTSK
27-10-2017, 16:21
120 milioni di euro?
Con gli appalti truccati che faranno forse gli basteranno a malapena per mettere un palo a terra. :doh:
GrowingTentacles
27-10-2017, 17:47
ma secondo voi l'hanno fatto per farci un favore? per me no.
s0nnyd3marco
28-10-2017, 09:59
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario.
Direi che la connessione gratuita nelle biblioteche è tutto fuorché inutile, puoi chiedere al 99,99% degli studenti. Ma immagino che preferiamo restare ignoranti
Nelle biblioteche ed aule studio, la connessione viene usata al 90% su FB e simili. La percentuale che la usano per scopi didattici e' ridicola.
Inutile? Tutta la schifosa burocrazia Italiana sta cercando di migrare (attualmente malissimo, dato che spesso prevede comunque l'interazione con qualche ufficio fsico) verso le pratiche ed i servizi on-line a tutti i costi... A quel punto, quando sarà indispensabile al 100% l'accesso gratuito alla rete e dovrà necessariamente essere un diritto garantito a tutti.
Primo, il fatto che ci sia l'on-line nella burocrazia non vuol dire che non ci saranno piu' gli uffici pubblici. Se uno non ha l'accesso ad internet, si fa la fila in ufficio.
Secondo, visto che la connessione ad internet e' indispensabile per la burocrazia, seguendo la tua linea di pensiero, dovremmo rendere gratuita anche la corrente elettrica che serve per alimentare i dispositivi connessi al wifi. Quindi oltre al wifi gratuito anche prese di corrente gratuito. Per favore non diciamo fesserie.
biometallo
28-10-2017, 13:36
120 milioni di euro?
Con gli appalti truccati che faranno forse gli basteranno a malapena per mettere un palo a terra. :doh:
ma secondo voi l'hanno fatto per farci un favore? per me no.
Certo che si respira proprio un clima di grande fiducia per le istituzioni pubbliche :sofico:
Sicuramente come sempre ci saranno sprechi e furbetti che ne aprofitterano, ma di per se l'idea di finanziare questo tipo di progetti mi sembra più che sacrosanta.
Quindi oltre al wifi gratuito anche prese di corrente gratuito.
Credo che in molte bibblioteca sia prassi ofrire oltre al wifi gratuito anche delle prese di corrente dove poter ricaricare il prorpio smartphone\pc portatile, non ci vedo alcuna fesseria solo semplici servizi al cittadino.
marchigiano
28-10-2017, 14:27
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario
una cosa utile sarebbe obbligare i gestori telefonici, quando acquistano le frequenze, a garantire a ogni codice fiscale una sim con un piccolo bundle gratuito e navigazione sui siti istituzionali che non erodono il bundle
queste iniziative invece servono solo a ingrassare amici degli amici con trasferte, straordinari, merce venduta a prezzi folli, installazioni non funzionanti ecc...
tipico esempio il dvb-t2 che in italia GUARDACASO samsung spinge per farlo h265 mentre secondo me sarebbe meglio farlo h264 per non costringere a cambiare tv a tutti un'altra volta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.