PDA

View Full Version : iPhone X: eccolo da vicino grazie ad un video di una Youtuber all'interno dell'Apple Campus | AGG. Video rimosso dall'utente


Redazione di Hardware Upg
24-10-2017, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-eccolo-da-vicino-grazie-ad-un-video-di-una-youtuber-all-interno-dell-apple-campus-agg-video-rimosso-dall-utente_71941.html

La Youtuber Brooke Amelia Peterson è riuscita a mettere le mani anche se per pochi minuti al nuovo iPhone X durante una sua visita all'Apple Campus. Il nuovo smartphone di Cupertino in arrivo il prossimo 3 novembre viene dunque mostrato nuovamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash88
24-10-2017, 16:46
Video già rimosso

RaZoR93
24-10-2017, 18:53
il giorno che faranno un android così ad un prezzo accettabile ma soprattutto onesto, lo prenderò subito..."Così" in che senso? Dal punto di vista del display, c'è già l'Essential Phone, che ora costa 499$.

Non è a livello dell'iPhone X dal punto di vista hardware, ma è di sicuro un prezzo onesto.

gd350turbo
24-10-2017, 19:24
L'hanno già detto mio al dayone ?
No ?
Allora lo dico io!
:sofico:

Marko#88
24-10-2017, 19:40
Video già rimosso

Per coerenza bisognerebbe togliere l'articolo o quantomeno segnalare la cosa nel titolo... ma dopo i click sarebbero meno :asd:

mentalray
24-10-2017, 20:32
Per coerenza bisognerebbe togliere l'articolo o quantomeno segnalare la cosa nel titolo... ma dopo i click sarebbero meno :asd:

quel display mozzo su lato alto sta facendo uscire jobs dalla bara anche perché si sta rivoltando da quando hanno tradito il format "da qui a qui" relativamente alla diagonale usabile con una sola mano

brattak
24-10-2017, 21:34
a me piace moltissimo e quando arrivera a costare sui 300 usato me lo prendero di sicuro.....anche se ci vorranno almeno 3 anni....:doh:

theboy
24-10-2017, 21:40
Video già rimosso

http://24.media.tumblr.com/83d316c038288af41bfe302dc6882751/tumblr_mkfpzhImiO1rxofjho5_250.gif

Marko#88
25-10-2017, 06:51
quel display mozzo su lato alto sta facendo uscire jobs dalla bara anche perché si sta rivoltando da quando hanno tradito il format "da qui a qui" relativamente alla diagonale usabile con una sola mano

Si, il telefono è indecoroso ma questo si sapeva già.. :D

Raven
25-10-2017, 06:51
Le cornici laterali sono ben più "presenti" di come mi ricordassi in presentazione...
Niente da fare, esteticamente è davvero un aborto... una sorta di "mostro di frankenstein" dei cellulari... :rolleyes:

gd350turbo
25-10-2017, 07:56
Niente da fare, esteticamente è davvero un aborto... una sorta di "mostro di frankenstein" dei cellulari... :rolleyes:

Viviamo in un mondo davvero strano...
Nonostante tutto, c'è gente che sta pensando di usare una vpn per poter simulare di essere negli usa ed ordinarlo prima degli altri !
:sofico:

recoil
25-10-2017, 08:07
Le cornici laterali sono ben più "presenti" di come mi ricordassi in presentazione...
Niente da fare, esteticamente è davvero un aborto... una sorta di "mostro di frankenstein" dei cellulari... :rolleyes:

eppure loro sono convinti della bontà del design, non fanno niente per nascondere l'intaglio in alto anzi lo enfatizzano nel materiale promozionale

a me non piace, ma temo che nel giro di un paio d'anni l'intera lineup sarà fatta così quindi chi vorrà rimanere nell'ecosistema Apple dovrà digerire questo nuovo design

Kehlstein
25-10-2017, 08:17
quel display mozzo su lato alto sta facendo uscire jobs dalla bara anche perché si sta rivoltando da quando hanno tradito il format "da qui a qui" relativamente alla diagonale usabile con una sola mano

Jobs dopo il famoso "antenna gate" dove il telefono doveva essere progettato come diceva lui e non come consigliava chi ci capiva, è meglio che se ne sta a cuccia.
Fino a prova contraria, morto lui hanno sbagliato poco o nulla dei successivi prodotti presentati sul mercato.
Personalmente non mi convince questo X non tanto come design, ma come prezzo che è davvero fuori da molte tasche.
Ma come al solito, sarà il mercato a dare il giudizio definitivo.

eppure loro sono convinti della bontà del design, non fanno niente per nascondere l'intaglio in alto anzi lo enfatizzano nel materiale promozionale

a me non piace, ma temo che nel giro di un paio d'anni l'intera lineup sarà fatta così quindi chi vorrà rimanere nell'ecosistema Apple dovrà digerire questo nuovo design

A me invece non dispiace, ma mi riservo un giudizio definitivo quando lo vedrò e toccherò con mano.
Sul fatto che se funziona poi lo piazzeranno anche su altri prodotti, ben venga. Se posso avere il faceID su uno prodotto da 4,3" delle stesse dimensioni di uno da 4", può solo farmi piacere visto che sono proprio quelli i prodotti che cerco e preferisco mettermi in tasca.

Phoenix Fire
25-10-2017, 09:18
Le cornici laterali sono ben più "presenti" di come mi ricordassi in presentazione...
Niente da fare, esteticamente è davvero un aborto... una sorta di "mostro di frankenstein" dei cellulari... :rolleyes:

invece a me è il primo iPhone con estetica che mi "piace", anche se sospendo il mio giudizio fino al vederlo fisicamente

Jobs dopo il famoso "antenna gate" dove il telefono doveva essere progettato come diceva lui e non come consigliava chi ci capiva, è meglio che se ne sta a cuccia.
Fino a prova contraria, morto lui hanno sbagliato poco o nulla dei successivi prodotti presentati sul mercato.
Personalmente non mi convince questo X non tanto come design, ma come prezzo che è davvero fuori da molte tasche.
Ma come al solito, sarà il mercato a dare il giudizio definitivo.
cut


io continuo a dire che il successo odierno di apple è più figlio del successo precedente che di grandi meriti odierni, e lo testimonia il fatto che è l'unica marca che alza il prezzo come e quando vuole e si può permettere di non fare sconti manco pregando in ginocchio.
sul discorso sbagliato poco post jobs potrei concordare, ma da utilizzatore di un pro 2016, ti dico che danno troppa importanza al design, il mac ha alcune oggettive scomodità/limiti, che ovviamente per molti non sono un problema, ma per altri, complice anche il prezzo sempre in salita ripida e il miglioramento delle controparti (sia win che produttori hw) porteranno in futuro ad un abbandono, che non so se verrà "pareggiato" dai fanboy che comprano macbook solo per la mela (e che purtroppo sono imho la causa del comportamento di apple, che può permettersi di fare un po quello che vuole)

pakal77
25-10-2017, 09:22
Viviamo in un mondo davvero strano...
Nonostante tutto, c'è gente che sta pensando di usare una vpn per poter simulare di essere negli usa ed ordinarlo prima degli altri !
:sofico:

Ma se sei loggato con una vpn USA non ti fa scegliere AS in Europa tantomeno te lo spediscono in EU..che senso ha scusa?

gd350turbo
25-10-2017, 09:53
Ma se sei loggato con una vpn USA non ti fa scegliere AS in Europa tantomeno te lo spediscono in EU..che senso ha scusa?

Era una battuta, c'era anche il :sofico:

Kehlstein
25-10-2017, 10:16
io continuo a dire che il successo odierno di apple è più figlio del successo precedente che di grandi meriti odierni, e lo testimonia il fatto che è l'unica marca che alza il prezzo come e quando vuole e si può permettere di non fare sconti manco pregando in ginocchio.
sul discorso sbagliato poco post jobs potrei concordare, ma da utilizzatore di un pro 2016, ti dico che danno troppa importanza al design, il mac ha alcune oggettive scomodità/limiti, che ovviamente per molti non sono un problema, ma per altri, complice anche il prezzo sempre in salita ripida e il miglioramento delle controparti (sia win che produttori hw) porteranno in futuro ad un abbandono, che non so se verrà "pareggiato" dai fanboy che comprano macbook solo per la mela (e che purtroppo sono imho la causa del comportamento di apple, che può permettersi di fare un po quello che vuole)

Mha...continuano a proporre prodotti che sono facili da usare.
Prendi le airpods, me le ha regalate ieri mia moglie.
Le tolgo dalla scatola, e dico: "e mo, come le collego...spetta che leggo" non faccio neppure in tempo a tirare fuori le istruzioni che, con il fatto che si trovavano vicino all'iphone, mi appare sullo stesso un pop-up dove mi informava di aver trovate le airpods e se le volevo collegare. un tap su si, ed erano belle che collegate.
Il successo è dovuto anche al fatto che non hanno perso di vista il loro unico obiettivo: fornire al consumatore prodotti facili da utilizzare e che si integrano perfettamente nel loro ecosistema.
Poi sui prezzi di alcuni prodotti concordo, sono da rapina. Altri invece, come ad esempio le airpods, sono anche un pelo sotto a quello che offre la concorrenza.
Ma come al solito a parlare sarà sempre il mercato...scommettiamo che, visto l'enorme successo che hanno avuto, il prossimo anno ci piazzano una gesture in più e le vendono a 200€?
Il prezzo purtroppo lo fa sempre chi acquista i suoi prodotti.
Sarebbe bello poter decidere a priori quanto pagare un loro prodotto ma bisogna rassegnarsi al fatto che non è così che funziona.

gd350turbo
25-10-2017, 10:32
Mha...continuano a proporre prodotti che sono facili da usare.
Prendi le airpods, me le ha regalate ieri mia moglie.
Le tolgo dalla scatola, e dico: "e mo, come le collego...spetta che leggo" non faccio neppure in tempo a tirare fuori le istruzioni che, con il fatto che si trovavano vicino all'iphone, mi appare sullo stesso un pop-up dove mi informava di aver trovate le airpods e se le volevo collegare. un tap su si, ed erano belle che collegate.

Bè tra due prodotti della stessa ditta, mi pare il minimo sindacale...
Pure il mio router xiaomi da 20 euro riconosce gli altri prodotti xiaomi...

Il successo è dovuto anche al fatto che non hanno perso di vista il loro unico obiettivo: fornire al consumatore prodotti facili da utilizzare

nel mio ufficio, nella stessa stanza siamo in quattro , tre iphoniani ed io…
(più diverse decine nel resto degli uffici )
Quando uno di questi ad esempio cambia gestore telefonico , e magari deve fare operazioni “ad alto contenuto tecnologico” tipo il cambio/verifica di un apn che si riuniscono in “simposio” operazione che viene di norma risolta in un paio di giorni…
Perchè è facile da usare...


Poi sui prezzi di alcuni prodotti concordo, sono da rapina. Altri invece, come ad esempio le airpods, sono anche un pelo sotto a quello che offre la concorrenza.
Ma come al solito a parlare sarà sempre il mercato...scommettiamo che, visto l'enorme successo che hanno avuto, il prossimo anno ci piazzano una gesture in più e le vendono a 200€?
Il prezzo purtroppo lo fa sempre chi acquista i suoi prodotti.
Sarebbe bello poter decidere a priori quanto pagare un loro prodotto ma bisogna rassegnarsi al fatto che non è così che funziona.

Vero...
Il prezzo lo fanno i consumatori !
Se metto sul mercato un telefono da 10000 euro e lo comprano milioni di persone, significa che quello è il prezzo che ritengono giusto...
Se lo comprano 10 persone, qualcosa che non va c'è...

Vedi il tuo 6SE, che ora viene venduto ad un prezzo più basso di un cinafonino...

Hanno visto che al prezzo proposto non lo comprava nessuno e per vuotare io magazzini, hanno calato le braghe !

Phoenix Fire
25-10-2017, 11:34
Mha...continuano a proporre prodotti che sono facili da usare.
Prendi le airpods, me le ha regalate ieri mia moglie.
Le tolgo dalla scatola, e dico: "e mo, come le collego...spetta che leggo" non faccio neppure in tempo a tirare fuori le istruzioni che, con il fatto che si trovavano vicino all'iphone, mi appare sullo stesso un pop-up dove mi informava di aver trovate le airpods e se le volevo collegare. un tap su si, ed erano belle che collegate.
Il successo è dovuto anche al fatto che non hanno perso di vista il loro unico obiettivo: fornire al consumatore prodotti facili da utilizzare e che si integrano perfettamente nel loro ecosistema.
Poi sui prezzi di alcuni prodotti concordo, sono da rapina. Altri invece, come ad esempio le airpods, sono anche un pelo sotto a quello che offre la concorrenza.
Ma come al solito a parlare sarà sempre il mercato...scommettiamo che, visto l'enorme successo che hanno avuto, il prossimo anno ci piazzano una gesture in più e le vendono a 200€?
Il prezzo purtroppo lo fa sempre chi acquista i suoi prodotti.
Sarebbe bello poter decidere a priori quanto pagare un loro prodotto ma bisogna rassegnarsi al fatto che non è così che funziona.

discorso prezzo, ho detto quello che hai detto tu, ovvero il prezzo lo fa il mercato, ma al contrario di altri marchi, apple ha dalla sua uno zoccolo duro di fanboy che comprerebbe a qualsiasi prezzo, aggiungi che cambiare os (specialmente sul mobile) è una cosa pesante, sia per abitudini acquisite, che per l'account che si è creato (se uno appunto ha tutto apple ha tutto su iCloud per esempio) che anche per parco software, app e programmi comprati per iOs/MacOs vanno ricomprate, quindi molti aumenti di prezzo vengono "ammortizzati" così.
Io spero che ad un certo punto la corda si spezzi e molti cambino abitudini perchè il prezzo è diventato troppo alto

discorso semplicità, dipende da cosa devi fare, io ho due reti wifi in casa, cambiare rete su android è rapidissimo, farlo su iOS è molto più lungo e mi obbliga ad uscire dall'app corrente per dire.
io sono un neouser di iOS, per molte cose, causa anche abitudini androidiane ovviamente, non lo trovo affatto semplice
i prodotti apple sono ottimi se hai tutto l'ecosistema, ma ti chiudono anche in una gabbia dorata e se ne vuoi uscire avrai sempre "problemi/limiti"

Kehlstein
25-10-2017, 12:17
i prodotti apple sono ottimi se hai tutto l'ecosistema, ma ti chiudono anche in una gabbia dorata e se ne vuoi uscire avrai sempre "problemi/limiti"

Cosa che succede del resto anche con molti altri prodotti e di altre marche che sono legati tra di loro.
"Gabbia d'orata", uscirne e avere problemi mi pare un po una "forzatura"
Ho sopportato per 20 anni l'ecosistema windows mobile dove tutto era legato a windows e ne sono uscito, qualora entri in gioco un altro produttore che mi offre il medesimo ecosistema e la medesima esperienza d'uso, non avrò alcun problema a migrare nuovamente.
Fino a prova contraria, i files contenuti nel PC non sono criptati da Apple ma restano di mia esclusiva porpietà.
Documenti, JPG, video M2TS e .mov possono essere letti con qualsiasi O.S, Linux compreso.

Raven
25-10-2017, 12:35
Viviamo in un mondo davvero strano...
Nonostante tutto, c'è gente che sta pensando di usare una vpn per poter simulare di essere negli usa ed ordinarlo prima degli altri !
:sofico:

eppure loro sono convinti della bontà del design, non fanno niente per nascondere l'intaglio in alto anzi lo enfatizzano nel materiale promozionale

a me non piace, ma temo che nel giro di un paio d'anni l'intera lineup sarà fatta così quindi chi vorrà rimanere nell'ecosistema Apple dovrà digerire questo nuovo design

Boh, è un'accozzaglia pazzesca di stili e forme che stanno malissimo, nell'insieme:
- display di forma "irregolare" (ma che si sono fumati?)
- cornici laterali non a livello della concorrenza (cosa di cui io onestamente me ne frego, eh, e che anzi vedo come fattore positivo, ma sicuramente non segue la "moda" del momento)
- retro con una fotocamera sporgente come non si è mai vista
- bordo laterale in acciaio lucido che si integra zero col resto e che e fa tanto iPhone 3GS (e ci sarà un motivo se da allora non si usa più)
Lo salverà l'ottimo hardware sottostante e il fatto che è della mela...
Intendiamoci: Apple doveva svecchiare uno stile protrattosi fin troppi anni (iphone 6-->8) e che ormai è davvero vecchio (e infatti l'8 vende una miseria. Chi ha il 7 o se lo tiene o fa il salto sull'X... chi ha meno del 7, va sul 7 che costa meno dell'8 e manco ti accorgi della differenza)... ma il nuovo corso intrapreso con X va in una direzione che non mi piace assolutamente... Un S8 (pur coi suoi difetti di "usabilità") è 100 spanne sopra, a livello di pura estetica...

maxsy
25-10-2017, 12:47
a me piace moltissimo e quando arrivera a costare sui 300 usato me lo prendero di sicuro.....anche se ci vorranno almeno 3 anni....:doh:



non credo lo troverai mai a 300€ anche se usato, ma poi usato di 3-4 anni non lo comprerei mai...


infatti...non ha senso aspettare 3 anni sperando di risparmiare acquistando un modello usato, fuori garanzia e vecchio.