PDA

View Full Version : consiglio su acquisto pc assemblato


Giulio_P
09-10-2017, 07:28
salve a tutti,

vorrei acquistare un nuovo pc fisso; l'ultimo acquisto risale a diversi anni fa (6) presso un negozio di grande distribuzione e non sono piu' aggiornato sull'hardware che adesso e' in circolazione.
Vorrei spendere sui 500-600 euro.
utilizzi principali:
1. ufficio (scrivere in latex)
2. navigare e scaricare da internet
3. saltuariamente giochi, ma cmq indie (this war of mine) o di vecchia generazione
4. uscita hdmi per collegarlo eventualmente alla tv

lo schermo non importa che ce l'ho di gia' (anche se oramai ha i suoi annetti...).

attualmente il mio principale pc e' un laptop HP Eliteboog 840 G2 (Intel i5) e un fisso con una tale cpu o maggiore andrebbe benone, direi. la scheda video e' integrata e non ho mai avuto problemi.
gradirei che fosse il piu' silenzioso possibile e veloce all'avvio. inoltre vorrei un singolo hd ssd da 256 Gb (vorrei poi mettere un NAS). Scheda di rete che supporti velocita' da 1 Gb (ma oramai questo dovrebbero averlo tutte le recenti mb).

via pm, King_Of_Kings_21 tra le altre cose mi ha consigliato questa configurazione:
Freezer i32 Dissipatore di Arctic
Asrock H270 Pro 4 Scheda Madre,
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 8 GB 2400, 2x4 GB
Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III
Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 550 W, certificazione 80+ Bronze, Semi Modulare
Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass Midi-Tower Bianco

la cpu mi aveva detto un Pentium 2 Core / 4 Thread, ma come ho detto sopra preferirei un intal i5.

dimenticavo che dovro' cercare qualcuno per aiutarmi ad assemblarlo... magari qualcuno qua sul forum e' di Padova?

grazie!

celsius100
09-10-2017, 10:23
Ciao
ci sono shop online che eventualmetne pososno anceh farti arrivare il pc a casa gia assemblato
cmq come configurazione punterei piu a qualcosa di simile:

Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 64,31

€ 64,31


Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]

Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 98,28

€ 98,28


SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 88,66

€ 88,66


Case BeQuiet midi silent base 600 Orange [bk-or] [BG005]

Case BeQuiet midi silent base 600 Orange [bk-or] [BG005]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 91,96

€ 91,96


Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]

Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 46,79

€ 46,79


Ram DIMM DDR4 8GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400 DIMM 288pin grey [BLS2C4G4D26BFSB]

Ram DIMM DDR4 8GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400 DIMM 288pin grey [BLS2C4G4D26BFSB]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 77,30

€ 77,30


Totale € 467,30
shop bpm-potenza, scritto in inglese

ho messo una cpu 4core e con una grafica integrata piu potente di quella del pentium, cosi puoi giocare a bassa risoluzione ad un po di tutto
x il resto un case piu silenzioso del P400, e si puo migliraore ancora l'acustica montando un dissipatore aftermarket ma puoi farlo pure in un secondo momento
nello shop che ho usato si puo pagare il servizio di assemblaggio, viene 40 euro

King_Of_Kings_21
09-10-2017, 15:39
Ciao
ci sono shop online che eventualmetne pososno anceh farti arrivare il pc a casa gia assemblato
cmq come configurazione punterei piu a qualcosa di simile:

Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 64,31

€ 64,31


Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]

Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 98,28

€ 98,28


SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 88,66

€ 88,66


Case BeQuiet midi silent base 600 Orange [bk-or] [BG005]

Case BeQuiet midi silent base 600 Orange [bk-or] [BG005]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 91,96

€ 91,96


Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]

Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 46,79

€ 46,79


Ram DIMM DDR4 8GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400 DIMM 288pin grey [BLS2C4G4D26BFSB]

Ram DIMM DDR4 8GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 4GBx2 2400 DIMM 288pin grey [BLS2C4G4D26BFSB]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 77,30

€ 77,30


Totale € 467,30
shop bpm-potenza, scritto in inglese

ho messo una cpu 4core e con una grafica integrata piu potente di quella del pentium, cosi puoi giocare a bassa risoluzione ad un po di tutto
x il resto un case piu silenzioso del P400, e si puo migliraore ancora l'acustica montando un dissipatore aftermarket ma puoi farlo pure in un secondo momento
nello shop che ho usato si puo pagare il servizio di assemblaggio, viene 40 euro
Come fai a consigliare un APU basata sulla piattaforma vecchia AMD, che in quanto a IPC è 5 anni indietro rispetto a Intel? Non ha senso comprare un APU finché non escono quelle Ryzen.

celsius100
09-10-2017, 18:04
Come fai a consigliare un APU basata sulla piattaforma vecchia AMD, che in quanto a IPC è 5 anni indietro rispetto a Intel? Non ha senso comprare un APU finché non escono quelle Ryzen.

ha detto che ci vuole giocare un po, quella apu andrebbe piu veloce di qualsiasi altro processore in giro usando la scheda video integrata
x cui l'ho inserito x quello
come prestazioni generali beh andrebbe bene qualsaisi cosa dai 50 euro in su x svolgere le attività piu comuni di un pc oramai la potenza base di un processore entrylevel e gia tanto, l'A12 e cmq un quadcore che male nn fa

King_Of_Kings_21
09-10-2017, 18:39
ha detto che ci vuole giocare un po, quella apu andrebbe piu veloce di qualsiasi altro processore in giro usando la scheda video integrata
x cui l'ho inserito x quello
come prestazioni generali beh andrebbe bene qualsaisi cosa dai 50 euro in su x svolgere le attività piu comuni di un pc oramai la potenza base di un processore entrylevel e gia tanto, l'A12 e cmq un quadcore che male nn fa
Lui gioca senza problemi con l'integrata sul portatile, quindi non serve una GPU migliore. Senza considerare che volendo con 60€ può comprare una GT1030 che anche con le sue prestazioni ridicole è comunque meglio dell'integrata dell'APU:

https://www.techspot.com/review/1486-amd-a12-9800/page2.html

Poi il fatto che abbia 4 core non è rilevante dato che il Pentium ha il multithreading e con l'IPC nettamente superiore è di molto più veloce, sia in single thread che in multi-thread.

celsius100
09-10-2017, 19:28
Lui gioca senza problemi con l'integrata sul portatile, quindi non serve una GPU migliore. Senza considerare che volendo con 60€ può comprare una GT1030 che anche con le sue prestazioni ridicole è comunque meglio dell'integrata dell'APU:

https://www.techspot.com/review/1486-amd-a12-9800/page2.html

Poi il fatto che abbia 4 core non è rilevante dato che il Pentium ha il multithreading e con l'IPC nettamente superiore è di molto più veloce, sia in single thread che in multi-thread.

ha detto che nn vuole una scheda video dedicata
x cui se vuole fare un pc senza scheda dedicata io lo farei su base A12
se cambia idea allora possiamo rifare la configurazione

King_Of_Kings_21
09-10-2017, 19:42
ha detto che nn vuole una scheda video dedicata
x cui se vuole fare un pc senza scheda dedicata io lo farei su base A12
se cambia idea allora possiamo rifare la configurazione
No, ha detto che al momento usa la GPU integrata senza problemi.

celsius100
09-10-2017, 19:55
facciamo i precisi
ha scritto:
"la scheda video e' integrata e non ho mai avuto problemi."
parlando del suo notebook
dicendo che giocava poco ad indie o giochi di vecchia generazione
x cui mi fa capire ceh nn voglia metterci una shceda video dedicata o cmq spenderci molto nel reparto video, x questo ho messo il processore con la
grafica integrata migliore
questo e stato il mio ragionamento

rebagliatiedilio
09-10-2017, 20:36
concordo il ragionamento di celsius100 mi pare più che giusto, bisogna vedere se può fare comodo o meno a chi ha aperto il thread.


aggiungo che la configurazione suggerita è valida nel caso visto che non mi sembra intenzionato ad acquistare gpu potenti potrebbe optare per il corsair cx450 (abbondantemente sovradimensionato anche se dovesse acquistare una gtx 1050 o rx 560)

infine con la serie 8 di intel alle porte è un po' un peccato non aspettare le prime disponibilità.
Infine se non dovessi trovare nessuno disposto ad aiutarti con l'assemblaggio sappi che non è diffiicile ma alla peggio molti siti offrono tale servizio senza spendere molto

King_Of_Kings_21
09-10-2017, 20:46
Ho scambiato 20 PM con l'OP, saprò quello che dico eh. :D

celsius100
09-10-2017, 20:51
Ho scambiato 20 PM con l'OP, saprò quello che dico eh. :D

aspettiamo il diretto interessato cosi ci dira di piu

Giulio_P
10-10-2017, 07:14
grazie a tutti.
non escludo che in futuro possa aver bisogno di prendere una scheda video dedicata (per ora visti i miei bisogni mi sembra improbabile), a cui pero' non vorrei pensare adesso.
non capisco quale sia la discussione nata tra celsius e kingofkings... per la mia ignoranza mi sembra proprio che state dicendo la stessa cosa! ma non so bene cosa sia una APU quindi sicuramente mi sfugge qualcosa...

cosa vorrebbe dire:

lo farei su base A12

?

king_of_kings mi diceva che il 5 ottobre scorso avrebbero annunciato le nuove cpu: a che punto siamo adesso? se volessi la stessa cpu del mio portatile (intel i5-5200U, 2.20 Ghz), quanto andrei a spendere? e restando sempre nella stessa serie i5 ma prendendo qualcosa di migliore?

celsius100
10-10-2017, 10:30
si sono uscite
bisogna fare una precisazione
gli I5 serie U come il tuo sono processori a basso consumo x pc notebook
rispetto a quelli desktop hanno specifiche diverse, cioe il 5200U e un processore dualcore con una frequenza di 2200Mhz, x dire una cpu entrylevel, piu in basso degli i5 e piu in basso degli i3, diciamo una sorta di i2, e il pentium, un Pentium G4560 e dualcore e gira a 3500Mhz, va piu forte del tuo i5 eppure come nomenclatura e ben al di sotto
questo x dire che qualsaisi processore base dai 50 euro in su da desktop va quanto il tuo o anche di piu

il discorso era nato dal fatto che King_Of_Kings pensava di farti mettere una shceda video dedicata io ho capito che invece nn la volessi
x cui io ho fatto una configurazione x usare il pc senza schede video dedicate, quindi ce un processore ceh ha una scheda video integrata abbastanza potente cosi da garentire un po di gaming (sempre cosucce semplici) piu la velocita x tutte le attivita quotidiane

Giulio_P
10-10-2017, 14:19
il discorso era nato dal fatto che King_Of_Kings pensava di farti mettere una shceda video dedicata


? ma dove lo ha detto scusa? via pm a me sicuramente no, vedi sopra nella lista delle cose che mi aveva suggerito (a parte la cpu che avevo tolto io) non trovi la scheda grafica.

celsius100
10-10-2017, 14:29
Senza considerare che volendo con 60€ può comprare una GT1030 che anche con le sue prestazioni ridicole è comunque meglio dell'integrata dell'APU:

qualche post piu su

cmq se nn vuoi metterci una scheda video dedicata io sono sempre convinto della configurazione ceh ho postato :)

King_Of_Kings_21
10-10-2017, 14:57
La scheda video dedicata l'ho tirata in ballo perché le APU hanno prestazioni pessime sia dal lato CPU che quello GPU. Per la roba a cui giochi tu non hai praticamente nessun vantaggio, e se proprio avresti bisogno di quelle poche prestazioni in più le raggiungi con 60€ di scheda video dedicata, cosa che non consiglio in ogni caso.

celsius100
10-10-2017, 15:04
La scheda video dedicata l'ho tirata in ballo perché le APU hanno prestazioni pessime sia dal lato CPU che quello GPU. Per la roba a cui giochi tu non hai praticamente nessun vantaggio, e se proprio avresti bisogno di quelle poche prestazioni in più le raggiungi con 60€ di scheda video dedicata, cosa che non consiglio in ogni caso.

ma con un A12 9800 giocherebbe meglio che con un pentium o un I3
direi che e quesot cio che gli interessa, metterci schede video dedicate
x il resto tutte le altre attività puo svolgere con qualsaisi processore moderno in commercio

King_Of_Kings_21
10-10-2017, 15:36
Che senso ha 'giocare meglio' se già con l'integrata del portatile ha le giuste prestazioni? Per poi perdere prestazioni in maniera netta lato CPU. Oggi andrà anche bene la CPU dell'APU, ma fra 3-4 anni? Se poi volesse davvero mettere una scheda video dedicata in futuro per giocare ai giochi tripla A l'APU farà da collo di bottiglia enorme.

Roland74Fun
10-10-2017, 19:19
Ciao. Io farei così con l' I5.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/4cd5bf8b75775ef083efca412c06a8e1.jpg

Avanza del budget per una vga da 100 euro o magari una usata. Oppure un SSD se vuoi il pc scattante.

celsius100
10-10-2017, 19:36
Che senso ha 'giocare meglio' se già con l'integrata del portatile ha le giuste prestazioni? Per poi perdere prestazioni in maniera netta lato CPU. Oggi andrà anche bene la CPU dell'APU, ma fra 3-4 anni? Se poi volesse davvero mettere una scheda video dedicata in futuro per giocare ai giochi tripla A l'APU farà da collo di bottiglia enorme.

anche un pentium dualcore fara da collo di bottiglia
insomma fra 4 anni se vorra farci del gaming sostanzialmetne dovrà fare un pc nuovo apposito
cmq se resta su socket am4 potrebbe metterci un processore piu grosso senza problemi, ci stanno cpu fino ad 8core e in futuro sara cmq aggiornabile

King_Of_Kings_21
10-10-2017, 19:49
Il Pentium è dual core con hyperthreading, quindi l'equivalente di un i3. Hai ragione sul fatto che AM4 verrà supportato più a lungo, ma a quel punto se OP può prendere un i5 tanto vale mettere Ryzen o un i3 Coffee Lake.

celsius100
10-10-2017, 20:01
ma tu il pc xke lo faresti con un pentium? nn capisco la scelta di quello da cosa deriva

io come dicevo l'A12 lo userei xke meglio di cosi con una grafica integrata nn ce :)
poi ha altri vantaggi come un socket longevo con possibilità di upgrade

King_Of_Kings_21
10-10-2017, 22:09
ma tu il pc xke lo faresti con un pentium? nn capisco la scelta di quello da cosa deriva

io come dicevo l'A12 lo userei xke meglio di cosi con una grafica integrata nn ce :)
poi ha altri vantaggi come un socket longevo con possibilità di upgrade
Il motivo di usare quel Pentium è perché ha l'hyper-threading, quindi è uguale ad un i3. In confronto alla APU che hai consigliato ha prestazioni CPU di molto superiori, e prestazioni grafiche inferiori. Il punto è che ad OP la grafica importa poco dato che già ora gioca su un portatile con grafica integrata senza grossi problemi. Se invece volesse giocare a roba più pesante può aggiungere una scheda video al Pentium senza problemi e giocare ad ultra se vuole, mentre l'APU sarebbe un collo di bottiglia notevole.

celsius100
10-10-2017, 22:54
ah ok
però nn mi suona bene un fatto, xke finche nn userà uan scheda video dedicata sarebbe meglio usare un A12 al posto di un pentium,
quando metterà una scheda video dedicata, se vorrà giocare a cosa pesantucce direi che sarebbe meglio aggiornare il processore con qualcosa di piu spinto, che sia l'A12 o il pentium
considerando i costi di una scheda video dedicata, forse del cambio di alimentatore, dell'aggiornamento del processore (se e un A12 puo tenere shceda madre e ram, se e un pentium e vuol montare una cpu nuova dovrà cambiare shceda madre e forse ram oppure andare nell'usato) e qualche altra aggiustatina e quasi come se facesse un pc nuovo, tiene di sicuro solo case e dischi
mi sembra un'ipotesi cmq un po lontata dall'idea attuale

King_Of_Kings_21
11-10-2017, 03:32
Non sono d'accordo, il Pentium va esattamente quanto un i3 Skylake, quindi più che sufficiente per quasi tutti i giochi recenti. Se poi uno ha uno schermo a 60 Hz e non a 144 Hz allora la differenza la si sente ancora meno, e il Pentium non farà da collo di bottiglia per molto tempo.

celsius100
11-10-2017, 11:05
se usa giochi semplici si, ma aquel punto che tenga l'A12 e la grafica integrata, xke andare a spendere in una scheda video dedicata e cambiare processore...
ma se magari nel 2020 vuol giocare a cosa un po pesantucce toccherà metetrci una buona shceda video e a quel punto nn credo che ne con un dualcore pentium o i3 ne con un A12 possa gestire una scheda video di fascuia emdia e giochi futuri con facilità
quindi se rpende il pentium giocherà maluccio finche nn ci mette una shceda video e poi forse lo cambiera xke nn reggerà i giochi di quel tempo, x cui nn mi sembra la scelta migliore, io la vedo cosi
preferisco l'A12, giochera melgio del pentium senza shceda video dedicata, se poi in futuro ci metterà una shceda e nn sara soddisfatto delle prestazioni potra sempre aggioranre con un processore piu moderno (anche quelli nn ancora usciti oggi sul mrrcato visto che le shcede madri saranno aggiornabili) e andar sereno

King_Of_Kings_21
11-10-2017, 22:12
Anche giochi pesanti non hanno problemi a 60 FPS. Comunque OP è intenzionato a spendere soldi in più per mettere un i5, quindi aspettiamo lui. Del resto se è possibile ha più senso mettere una CPU Ryzen o un i3/i5 Coffee Lake.

celsius100
11-10-2017, 22:29
volendo spendere tutto il budget spingendo di piu le prestazioni da gaming si potrebbe fare qualcosa del genere:

1 Pz - SVGA ASUS Radeon RX 560 OC, Grafikkarte---> punterei anche magari la versione da 4gb (adesso nn disponibile) se nn si sforasse troppo il budget
Euro 115.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350 PC Mate Ryzen [7A36-003R]
Euro 75.55 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3000 8GB C15 Kingston Hyp K2 0 [HX430C15PB3K2/8]
Euro 88.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Antec Performance Series P100 Midi-Tower - white [0-761345-81101-9]
Euro 78.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - AMD Ryzen 3 1300X WRAITH 3400MHZ AM4 BOX - Wraith Stealth 65W Cooler YD130XBBAEBOX
Euro 109.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 240GB Team L7 Evo [T253L7240GTC101]
Euro 78.85 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! Pure Power 10 CM 500W, PC-Netzteil [BN277]
Euro 65.67 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 601,90 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

Giulio_P
14-10-2017, 19:59
ma la mb va scelta in funzione della cpu o anche di tutto il resto? per esempio, se volessi una cpu intel i5, che mb dovrei andare a scegliere?

celsius100
14-10-2017, 20:17
di soltio si sceglie la cpu e poi di conseguenza la scheda madre in base al socket, poi il chipset se di fascia alta, media, bassa, da overclock, ecc... infine contano la qualita costruttiva, gli accessori e le dimensioni
ovviametne si puo motanr eun pc con qualsaisi processore basta metterci una scheda madre compatibile, un i5 nn te lo consiglio nn porterebbe vantaggi, costa di piu, nn e aggiornabile
insomma nn sarebbe un buon consiglio fartelo montare

Roland74Fun
14-10-2017, 20:44
Per l' I5 kabylake di settima generazione come i 7400-7500-7600 devi prendere una scheda madre B250 oppure H270.

Per quelli skylake di sesta generazione Comi il 6400-6500-6600 ci vogliono schede madri H110 o B150 oppure H170.

Teoricamente puoi mettere i processori di settima generazione anche su schede madri di quelli di sesta generazione previo aggiornamento del bios.

Se poi vuoi le versione da overclock allora per il 6600k ci vuole una Z170 e per il 7600K la Z270.

Francy2040
14-10-2017, 21:59
Non sono d'accordo, il Pentium va esattamente quanto un i3 Skylake, quindi più che sufficiente per quasi tutti i giochi recenti. Se poi uno ha uno schermo a 60 Hz e non a 144 Hz allora la differenza la si sente ancora meno, e il Pentium non farà da collo di bottiglia per molto tempo.

L'a12 9800 va tanto quanto il Pentium
https://www.youtube.com/watch?v=2d3TeXThNsU (qui viene usato l'athlon x4 950,ossia la versione dell'a12 senza la gpu integrata)
In ogni caso il gaming si sta orientando verso il multi threading, infatti sono interessanti le apu zen che arriveranno a febbraio e saranno dei 4 core + ht

King_Of_Kings_21
15-10-2017, 08:24
L'a12 9800 va tanto quanto il Pentium
https://www.youtube.com/watch?v=2d3TeXThNsU (qui viene usato l'athlon x4 950,ossia la versione dell'a12 senza la gpu integrata)
In ogni caso il gaming si sta orientando verso il multi threading, infatti sono interessanti le apu zen che arriveranno a febbraio e saranno dei 4 core + ht
Quello è un benchmark inutile. Fare un test GPU limited per mostrare la differenza fra CPU è uno spreco di tempo che non porta nessuna informazione utile all'utente. A questo punto prendiamo una 9800 GT e dimostriamo che un Pentium di 10 anni fa e un i9 vanno uguale. :p

Quando confronti CPU per uso gaming c'è bisogno di usare una scheda video di fascia alta alla risoluzione più bassa, dove si vede la differenza di prestazioni della CPU. Qua trovi bench che hanno senso:

https://www.techspot.com/review/1486-amd-a12-9800/page2.html

Come puoi vedere il Pentium è avanti in tutti i test CPU limited, e in CSGO (uno dei giochi più importanti da questo punto di vista per la grafica molto leggera) ha framerate doppi.

Fare test con una Titan Xp può sembrare un'assurdità, ma il punto di questi benchmark è di rimuovere qualsiasi variabile che non siano le prestazioni in game delle CPU prese in esame. E se è vero che oggi la differenza con schede più adatte a questo tipo di computer come la GTX 950 è inferiore, è altrettanto vero che chi compra un computer non ha intenzione di cambiarlo l'anno dopo, e col tempo i requisiti CPU non possono fare altro che salire.

Per quanto riguarda le APU Ryzen hai assolutamente ragione, non vedo l'ora che escano... ma nel frattempo c'è poco da fare, il Pentium è nettamente superiore a tutta l'offerta AMD sotto ai 100€ per la maggior parte degli utenti.

Giulio_P
17-10-2017, 17:20
Il Pentium è dual core con hyperthreading, quindi l'equivalente di un i3. Hai ragione sul fatto che AM4 verrà supportato più a lungo, ma a quel punto se OP può prendere un i5 tanto vale mettere Ryzen o un i3 Coffee Lake.

premesso che ho le idee piu' confuse di prima, sto cercando di capire in qua e la' cosa mi avete consigliato..
ad esempio qua sopra, come mai consigli una Ryzen della AMD che sarebbe poi la stessa casa della CPU consigliata da Celsius? pero' poi si presenterebbe il problema che mi dicevi via pm, ossia:


Salendo un po' di prezzo troviamo le CPU Ryzen di AMD, che però purtroppo non hanno una GPU integrata. Per questo necessitano di una scheda video dedicata per funzionare, che io non ho messo per motivi di budget.


e al momento vorrei evitare di prendermi una scheda video dedicata...
forse qualche modello della ryzen ha la scheda video integrata?
stessa domanda per l'i3 coffee lake...

mi sento tanto che l'adagio: " non fate domande se non siete in grado di capire le risposte.." ben mi si applica... :mbe:

celsius100
17-10-2017, 17:52
Ma in futuro la vorresti montare una scheda video dedicata?
No ryzen nn ha l'integrata
Gli i3 vecchi ce l'hanno ma ti consiglio di cercarli usati nuovi non ha senso più comprarli
Quelli nuovi ce l'hanno ma il costo di quelle cpu più relative schede madre ti viene quasi quanto un ryzen e scheda video piccolina dedicata
Per cui se prendi un i3 spendi comunque abbastanza è senza scheda video dedicata giochi male E allora tanto vale metterci €30 in più per la dedicata e giochi
Oppure prendi un A12, giochi con l'integrata migliore sul mercato e poi quando vuoi di più aggiorni il processore visto che ci puoi montare quello che vuoi fino ad 8 Core anche di processore non ancora usciti sul mercato perché tanto il Socket è aggiornabile e poi aggiungi una scheda video dedicata

Roland74Fun
17-10-2017, 18:08
Qui ci sono 30 giochi tanto per farti un'idea.

https://www.youtube.com/watch?v=X4FdhgSUKuA

Qui la comparazione delle integrate.

https://www.youtube.com/watch?v=Z9ytwUfV5XE

Eh insomma, non è che entrambi siano molto performanti.

Giulio_P
17-10-2017, 19:00
Qui ci sono 30 giochi tanto per farti un'idea.

https://www.youtube.com/watch?v=X4FdhgSUKuA

Qui la comparazione delle integrate.

https://www.youtube.com/watch?v=Z9ytwUfV5XE

Eh insomma, non è che entrambi siano molto performanti.

non giochero' mai a 1st person shooter.. :-)
il massimo nel prox futuro potrebbe essere Little Nightmares, che ha questi requisiti consigliati (fonte steam):
Processore: Intel CPU Core i7
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GPU GeForce GTX 660
Note aggiuntive: SSE4.2 required

leggendo questi requisiti su quale pc dovrei rivolgermi? quelli che mi avete consigliati A12 o Pentium andrebbero bene o no?

Roland74Fun
17-10-2017, 19:59
leggendo questi requisiti su quale pc dovrei rivolgermi? quelli che mi avete consigliati A12 o Pentium andrebbero bene o no?

Nella pagina precedente ti ho fatto una configurazione con i5 per poco più di 400 euro.

Se ci mettiamo sopra una scheda video da 120 euro per quello che vuoi fare tu andrai avanti per anni.
Se vuoi risparmiare qualcosa possiamo mettere un ryzen 3.

Sotto questo è inutile andare.

King_Of_Kings_21
17-10-2017, 21:19
Non ha senso oggi costruire un PC con i5 Kaby Lake. Paghi di più per avere una piattaforma già morta. Può prendere un i3 Coffee Lake che va uguale oppure Ryzen.

celsius100
17-10-2017, 21:48
non giochero' mai a 1st person shooter.. :-)
il massimo nel prox futuro potrebbe essere Little Nightmares, che ha questi requisiti consigliati (fonte steam):
Processore: Intel CPU Core i7
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GPU GeForce GTX 660
Note aggiuntive: SSE4.2 required

leggendo questi requisiti su quale pc dovrei rivolgermi? quelli che mi avete consigliati A12 o Pentium andrebbero bene o no?

premetto ceh nn conosco quel gioco en ho trovato molte info a riguardo in giro
sembra piu pesante di Battlefield ma che e :D :eek: :cry:
i requisiti minimi cmq li regeresti anche con l'integrata praticamente, se giochi a risoluzioni medie ce la dovresti fare
se voglaimo stare in quei requisiti devi spendere piu del doppio di quanto nn stai facendo ora oppure puntare a cercare qualcosa nell'usato

Roland74Fun
17-10-2017, 22:00
Non ha senso oggi costruire un PC con i5 Kaby Lake. Paghi di più per avere una piattaforma già morta. Può prendere un i3 Coffee Lake che va uguale oppure Ryzen.

Per mettere un i3 8100 Coffe lake ad ora non ci sono le schede madri a meno che non prenda una Z370 che a meno di 100 euro non so se la trova.
Se può aspettare le h370 tanto meglio.

Roland74Fun
17-10-2017, 22:20
il massimo nel prox futuro potrebbe essere Little Nightmares, che ha questi requisiti consigliati (fonte steam):
Processore: Intel CPU Core i7
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GPU GeForce GTX 660

Stiamo parlando di un gioco che anche su i3 dual core con 1050 liscia fa più di 100 FPS tutto ad ultra.

https://youtu.be/ROupnfjAn3Y

Giulio_P
18-10-2017, 11:31
premetto ceh nn conosco quel gioco en ho trovato molte info a riguardo in giro
sembra piu pesante di Battlefield ma che e :D :eek: :cry:
i requisiti minimi cmq li regeresti anche con l'integrata praticamente, se giochi a risoluzioni medie ce la dovresti fare
se voglaimo stare in quei requisiti devi spendere piu del doppio di quanto nn stai facendo ora oppure puntare a cercare qualcosa nell'usato

piu' del doppio, ossia 1200 euro? accidenti, per aggiungere solo una scheda video dedicata credevo che al massimo dovessi spendere sui 200 euro...

Per mettere un i3 8100 Coffe lake ad ora non ci sono le schede madri a meno che non prenda una Z370 che a meno di 100 euro non so se la trova.
Se può aspettare le h370 tanto meglio.

non capisco, ci sono o non ci sono le schede madri che supportano un i3 8100 Coffe lake ? mettono in giro nuove cpu senza proeccuparsi che ci siano le mb adatte?

celsius100
18-10-2017, 13:25
il doppio di quello ceh ho postato io all'inizio sui 450 euro, quindi diciamo dagli 800 in su
ma cmq secondo me quel game nn e cosi pesante come sparano nei requisiti
se ci riferiamo a quella da 600 euro potresti metterci 16gb di ram, una scheda video da 300 euro, un ryzen 1500X e coem alimetnatore un corsair TX550M cosi asaresti apposto x ogni tipologia di gaming presente e futuro

si ci sono le mobo x gli i3 nuovi, sono tutte quelle con chipset Z370, costano una sassata francamente nn le guarderei proprio

King_Of_Kings_21
18-10-2017, 18:09
È vero che al momento ci sono solo MoBo Z370, ma dimentichi che l'MSRP dell'i3 Coffee Lake è di molto più basso degli i5 Kaby Lake. Quindi si spendono 30€ in più sulla scheda madre ma 30€ in meno sulla CPU. Il problema vero è trovarle le nuove CPU Coffee Lake...

Roland74Fun
18-10-2017, 19:27
In Amazzonia ieri c'era l' I3 8100 a 149 euro.

Se si potesse fare come con le z170 che col bios giusto si overcloccavano anche i processori lisci....