PDA

View Full Version : Ampli nuovo per casse Elac 60W 4Ω


phaolo
06-10-2017, 09:12
Ciao,
da qualche anno ho collegato al mio pc questo vecchio sistema (ereditato):

- amplificatore Luxman LV92
(quanti W?)
8-16Ω

- casse Elac El60
2x 60-85W
2x 4Ω


Purtroppo un morsino di una cassa sull'amplificatore si è rotto.
Speravo fosse un problema facilmente risolvibile, ma:
- il blocco con i 4 connettori delle casse è saldato sulla scheda.
- anche se spingo il cavo nella porta senza morsino ora non si sente niente (prima si).
- far riparare l'ampli potrebbe costare un bel po'.


Sto, quindi, cercando un amplificatore nuovo.
Il problema è che non sono esperto e non ho idea delle caratteristiche minime\massime adatte alle mie casse!
Questi potrebbero andare bene?

- Onkyo A-9030
solo stereo
consumo 135w
output 2x65w
8Ω, compatibile 4-16Ω
80-105db
250€

- Yamaha RX-V383
(surround 5.1)
output 2x70w

(video 4k)
(bluetooth)
300€


P.s: ho letto che casse a 4Ω sono problematiche, ma il mio setup ha funzionato per anni..

azi_muth
06-10-2017, 15:37
Quelli sono ampli molto entry e non è detto che abbiano un suono che ti piaccia se sei abituato al luxman...

Io proverei a chiedere un preventivo...il laboratorio di elettronica sotto casa per cose del genere mi chiede 40 euro...


Cerca sull'usato un denon pma 1500ae sono ampli che non hanno alcun problema con casse a 4 ohm

phaolo
06-10-2017, 17:50
Quelli sono ampli molto entry e non è detto che abbiano un suono che ti piaccia se sei abituato al luxman...

Io proverei a chiedere un preventivo...il laboratorio di elettronica sotto casa per cose del genere mi chiede 40 euro...

Cerca sull'usato un denon pma 1500ae sono ampli che non hanno alcun problema con casse a 4 ohm
Azz.. entry-level?
Ma a che range di prezzo equivale il Luxman?

Proverò di nuovo la via delle riparazioni, allora.
Vorrei evitare l'usato, invece.

azi_muth
06-10-2017, 18:09
Azz.. entry-level?
Ma a che range di prezzo equivale il Luxman?


Più che altro i luxman di quel periodo '91 hanno un suono diverso da quello attuale. E' piuttosto morbido.
Non so se ti possono piacere gli amplificatori di oggi dovresti provarli prima.


Vorrei evitare l'usato, invece.

Beh fai male. In fondo il Luxman che ha ben 26 anni e ha ceduto sulla molletta che tiene il cavo che era già una cosa cheap.
Se gli audiofili dovessero comprare solo nuovo finirebbero tutti in rovina...
Un ampli puo' tranquillamente arrivare a 20/30 anni. Poi potrebbe avere qualche problema sui condensatori. Ma volendo si cambiano...anche con qualcosa di meglio se ne vale la pena.

DelusoDaTiscali
06-10-2017, 18:32
1) a meno di esigenze particolari, gli amplificatori multicanale come quell yamaha vanno bene per un utilizzo almeno 60% cinema e se corredati di almeno 3 casse + sub.

2) per la musica stereo il "fattapposta" è l'amplificatore integrato (integrato = include sia amplificatore che preamplificatore, tutto qui) stereo come quello che già hai

3) nel '91 il periodo d'oro dell'hi-fi era finito da un pezzo, non credo che quel luxman sia un oggetto di culto era solo un buon vecchio amplificatore

4) mi chiedo "perché no" l'Onkio, inutile farsi paranoie audiofile (che comunque per essere curate necessitano di impianti di ben altro livello) o perché sbattersi a cercare qualcosa usato magari per ascoltare mp3 (*)

Se hai tempo e voglia prova a postare su avmagazine, sezione "due canali e high end audio" magari trovi anche qualcuno che ti sa dire qualcosa in più sull'abbinamento timbrico.


(*) a proposito, cosa ascolti?

azi_muth
06-10-2017, 19:04
1) Non si capisce perchè uno che ha due casse dovrebbe prendere un ampli multicanale di fascia bassa. Già quelli di fascia media suonano peggio dei corrispettivi a 2ch.

3) Se uno è abituato a un certo suono puo' far fatica a cambiare. Gli amplificatori degli anni '90 sono molto più "caldi" di un qualsiai ampli attuale. Che magari suona in maniera più corretta. Ma è un fatto di gusti. Non sarebbe il primo che acquistando un'ampli moderno non ci si ritrova.

4) E chi ha detto no? Più che altro con gli stessi soldi si prende un ampli di fascia più alta sull'usato oppure vogliamo mettere sullo stesso piano quell'onkyo con un denon pma 1500 da 1200 e passa euro?

Si forse è meglio che posti su avmagazine...così gli rispondo da lì.

phaolo
06-10-2017, 19:09
Beh fai male. In fondo il Luxman che ha ben 26 anni
Ok, in effetti quello era po' usato.. ma l'ho ricevuto gratis da mio zio che l'aveva "abbandonato" da tempo (e non aveva mai pensato di attaccarlo al pc).
Si dice di no ad un tale sistema free? :D
Mi sono brillati gli occhi quando sono passato da 2 schifo-casse a questo sistema.

mi chiedo "perché no" l'Onkio, inutile farsi paranoie audiofile (che comunque per essere curate necessitano di impianti di ben altro livello) o perché sbattersi a cercare qualcosa usato magari per ascoltare mp3 (*) a proposito, cosa ascolti?
Non sono certo un audiofilo. Ho per lo più mp3 con pochi flac.
Ma lo uso anche per film e giochi che hanno una qualità migliore.
Se come dice azi_muth sentirei la differenza, mi dispiacerebbe "regredire" nel comparto sonoro. :(

P.s: tra parentesi, non ho ancora trovato un negozio musicale online (non solo indie) di cui mi fidi..

azi_muth
06-10-2017, 19:28
Non sono certo un audiofilo. Ho per lo più mp3 con pochi flac.
Ma lo uso anche per film e giochi che hanno una qualità migliore.
Se come dice azi_muth sentirei la differenza, mi dispiacerebbe "regredire" nel comparto sonoro. :(
P.s: tra parentesi, non ho ancora trovato un negozio musicale online (non solo indie) di cui mi fidi..

Qui non si tratta di regredire andare avanti o di lato.
Suonano differentemente. Però se non hai esperienza è difficile capire cosa intendo.

Puoi fare un'altra cosa
Se vuoi il nuovo acquista su amazon.
Se ti piace lo tieni altrimenti lo rendi. Personalmente ti suggerirei un denon 720.

Multicanale tipo quello yamaha 383 non lo prenderei in considerazione, nemmeno nel tuo caso.

quizface
07-10-2017, 09:38
Quel Luxman era un entry level da 35W su 8 ohm.
Qui' il Service Manual Luxman LV 92 (https://www.google.co.uk/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0ahUKEwjX58fOi97WAhUKVhoKHaKuDpsQFggtMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.vintageshifi.com%2Frepertoire-pdf%2Fpdf%2Ftelecharge.php%3Fpdf%3DLuxman-LV-92-Service-Manual.pdf&usg=AOvVaw2t8qVjW1YauLla-PQkIN8u)
La riparazione (se la vuoi fare) potrebbe essere molto semplice, basta adattare un blocchetto di 4 nuovi morsetti e collegarli alla scheda madre con cavetti

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1nmj_SXXXXXXkaXXXq6xXFXXXZ/2pcs-font-b-Speaker-b-font-font-b-wire-b-font-clip-horn-font-b-clamp.jpg

anche singoli se vuoi

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61JdYy81rJL._SL1000_.jpg

phaolo
07-10-2017, 12:57
Quel Luxman era un entry level da 35W su 8 ohm.
Qui' il Service Manual Luxman LV 92 (https://www.google.co.uk/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0ahUKEwjX58fOi97WAhUKVhoKHaKuDpsQFggtMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.vintageshifi.com%2Frepertoire-pdf%2Fpdf%2Ftelecharge.php%3Fpdf%3DLuxman-LV-92-Service-Manual.pdf&usg=AOvVaw2t8qVjW1YauLla-PQkIN8u)

Ah perfetto, quindi non dovrei sentire molta differenza con un nuovo entry-level. :)
Ma.. un 33W 8Ω è adatto per casse da 60W 4Ω? O_o


La riparazione (se la vuoi fare) potrebbe essere molto semplice, basta adattare un blocchetto di 4 nuovi morsetti e collegarli alla scheda madre con cavetti
[..]
anche singoli se vuoi
[..]

Il primo pezzo l'avevo già preso.. prima di scoprire che doveva essere saldato XD
Cmq non credo vada bene perchè le parti di metallo sono più corte e sottili di quelle dell'ampli.
(ma i secondi come si chiamano e dove si infilerebbero?)

Poi c'è un altro problema: il contatto del morsetto rotto non sembra funzionare più.
Forse si è guastato qualcos'altro..

azi_muth
07-10-2017, 13:13
Ah perfetto, quindi non dovrei sentire molta differenza con un nuovo entry-level. :)
Ma.. un 33W 8Ω è adatto per casse da 60W 4Ω? O_o


Non è che esista un suono "standard" da entry level. Ogni amplificatore ha una sua personalità.
Quando dico che un ampli anni '90 suona differentemente da quelli attuali è perchè tendevano ad avere un basso un po' più pronunciato ma si perdevano un po' a livello di definizione e dettaglio.

Quindi ognuno fa caso a sè.

Quello è il massimo che le casse possono sopportare, non la potenza che deve avere l'amplificatore.

Ovviamente va tolta la vecchia morsettiera e saldata quella nuova. Ma se non hai preso in mano il saldatore non è cosa.

phaolo
07-10-2017, 13:36
Quello è il massimo che le casse possono sopportare, non la potenza che deve avere l'amplificatore.
Mm.. quindi è un valore indipendente dall'ampli?
Posso scegliere sia un <60W che >60W senza problemi?

DelusoDaTiscali
07-10-2017, 15:32
La potenza nominale delle casse è normalmente indicata come un range di potenze massime dell'amplificatore del tipo:

20w-60w

che si interpreta: se l'ampli ha meno di 20 watt potresti sfruttare male le casse, se ne hai di più di 60 rischi di superare il limite con distorsioni del suono fino a romperle

azi_muth
07-10-2017, 19:16
I valori di impedenza e potenza normalmente utilizzati per i diffusori sono valori che non hanno praticamente alcun valore utile tranne qualche caso specifico.

Esprimono la potenza massima continua ai morsetti e un valore quasi fittizio d'impedenza.
Il segnale musicale non è continuo, ma la potenza applicata varia in funzione dell'impedenza e della frequenza.
Anche qui 4 ohm ha poco senso perchè il modulo dell'impedenza varia in funzione della frequenza e con esso anche la potenza.

https://www.stereophile.com/images/archivesart/905MP6FIG1.jpg

Il fatto è che su quella "giostra" per mantenere il segnale allo stesso livello l'amplificatore deve erogare il doppio della potenza per segnali a 4ohm rispetto a quelli da 8ohm.

Un buon amplificatore dovrebbe essere in grado di raddoppiare la potenza a secondo del segnale senza battere ciglio e non è affatto scontato.

E' più facile danneggiare un diffusore con un amplificatore poco potente che va in clipping, il "fuorigiri" degli amplificatori eccessiva la potenza richiesta rispetto a quelle che puo' effettivamente erogare, piuttosto che con uno molto potente che però ha sempre la possibilità di essere gestito tramite il controllo del volume.

phaolo
07-10-2017, 19:49
I valori di impedenza e potenza normalmente utilizzati per i diffusori sono valori che non hanno praticamente alcun valore
[..]l'amplificatore deve erogare il doppio della potenza per segnali a 4ohm rispetto a quelli da 8ohm.[..]

Grazie per le info.
Ma quindi alla fine ho un ampli scarso e delle casse che consumano un casino.. :doh:

azi_muth
07-10-2017, 20:16
E mica è un SUV. :D
Al limite potrebbero essere casse un po' più difficili da pilotare ma come ho detto l'impedenza dichiarata è una misura quasi fittizia.
Finora te la sei cavata con un ampli da 8ohm...

phaolo
07-10-2017, 23:25
Nuovi dubbi:

- ma delle casse attive sui 200-400€ sarebbero molto peggiori del mio ampli+casse? (o quello nuovo tipo Onkyo A-9010)

- poi stavo pensando che se mai volessi provare il config 5.1, sarei fregato con l'ampli stereo. :\
(ci sarebbe, comunque, il problema dei cavi per le rear)

azi_muth
08-10-2017, 10:51
1) Dipende dalle casse. Si tratta di casse monitor.
2) Il 5.1 moltiplica l'investimento iniziale e complica molto la situazione logistica. Solo un il sub appena sufficiente ti viene 200, poi devi prendere un avr multicanale almeno di fascia media ( un ampli multich da 200 euro non suonerà mai come un ampli stereo da 200 euro), poi altre casse...

phaolo
08-10-2017, 11:22
1) Dipende dalle casse. Si tratta di casse monitor.
2) Il 5.1 moltiplica l'investimento iniziale e complica molto la situazione logistica. Solo un il sub appena sufficiente ti viene 200, poi devi prendere un avr multicanale almeno di fascia media ( un ampli multich da 200 euro non suonerà mai come un ampli stereo da 200 euro), poi altre casse...
1- Umm.. ma le casse monitor non erano quelle con poca potenza e pochi bassi?
2- vero, però potrei spalmare l'investimento su vari mesi.
Per un multichannel decente basterebbe spendere sui 400€?
Devo pensarci, non vorrei trovarmi con un secondo ampli stereo costoso diventato inutile.. :mbe:

quizface
08-10-2017, 12:33
1- Umm.. ma le casse monitor non erano quelle con poca potenza e pochi bassi?
2- vero, però potrei spalmare l'investimento su vari mesi.
Per un multichannel decente basterebbe spendere sui 400€?
Devo pensarci, non vorrei trovarmi con un secondo ampli stereo costoso diventato inutile.. :mbe:

Se ti basta un suono stereo, puoi pensare a speakers amplificati da PC,
ottime sono le Edifier R1700BT (https://www.amazon.it/Edifier-R1700BT-loudspeaker-loudspeakers-Built/dp/B00MXY21LW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1507462050&sr=8-3&keywords=pc+speaker+bluetooth+edifier) (con connessione anche bluetooth )
o le Edifier Studio R2730DB (https://www.amazon.it/Edifier-Studio-R2730DB-altoparlante-telecomando/dp/B00TY8CZVQ/ref=sr_1_17?ie=UTF8&qid=1507462145&sr=8-17&keywords=pc+speaker+bluetooth+edifier) (con oltre al bluetooth anche ingresso digitale)
Con le ultime puoi collegarci di tutto dal PC (via RCA) al Telefonino (via BT) alla Televisione (via Digital) o a qualsiasi altro componente come lettore CD/DVD

azi_muth
08-10-2017, 12:50
1- Umm.. ma le casse monitor non erano quelle con poca potenza e pochi bassi?
2- vero, però potrei spalmare l'investimento su vari mesi.
Per un multichannel decente basterebbe spendere sui 400€?
Devo pensarci, non vorrei trovarmi con un secondo ampli stereo costoso diventato inutile.. :mbe:


1 Chi l'ha detto che siano "quelle con poca potenza e bassi"?
Le casse monitor sono casse amplificate per l'ascolto in campo vicino di uso professionale.
Possono costare anche migliaia di euro. Dipende sempre da quello che compri.

2 Per me No.
Se ti ho scritto che per un sub appena decente devi spendere 200 euro, con altri 200 euro ci compri appena un'altro paio di casse.
Poi certo si puo' prendere del pattume vario con scritto su dolby 5.1 o thx... ma su questo non so darti suggerimenti.

phaolo
08-10-2017, 14:55
ottime sono le Edifier R1700BT (https://www.amazon.it/Edifier-R1700BT-loudspeaker-loudspeakers-Built/dp/B00MXY21LW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1507462050&sr=8-3&keywords=pc+speaker+bluetooth+edifier) (con connessione anche bluetooth )
o le Edifier Studio R2730DB (https://www.amazon.it/Edifier-Studio-R2730DB-altoparlante-telecomando/dp/B00TY8CZVQ/ref=sr_1_17?ie=UTF8&qid=1507462145&sr=8-17&keywords=pc+speaker+bluetooth+edifier)
Ah, queste le avevo adocchiate in passato quando volevo tentare un 4.0 fai-da-te.
Il problema era:
- la sincronizzazione probabilmente impossibile tra rear wireless e ampli+front.
- la scomodità di dover gestire le rear separatamente (accensione e volume sulle casse).
- che il BT delle Edifier sarebbe rimasto sempre aperto (non configurabile).
- che le Edifier parevano andare in standby dopo pochi minuti (non configurabile).

1 Chi l'ha detto che siano "quelle con poca potenza e bassi"?
Le casse monitor sono casse amplificate per l'ascolto in campo vicino di uso professionale.
Possono costare anche migliaia di euro. Dipende sempre da quello che compri.

Emm.. la mia ignoranza XD
Ma 1000€ per 2 casse sono troppi per me.
Non avresti neanche considerato le Edifier?


2 Per me No. Se ti ho scritto che per un sub appena decente devi spendere 200 euro, con altri 200 euro ci compri appena un'altro paio di casse.

Ma per 400€ non intendevo tutto l'impianto, solo l'ampli 5.1.
Per le casse aggiuntive ci penserò poi.
Cercavo solo una soluzione più future-proof.

azi_muth
08-10-2017, 18:20
Emm.. la mia ignoranza XD
Ma 1000€ per 2 casse sono troppi per me.
Non avresti neanche considerato le Edifier?


Non ho detto mica che devi spendere 1000 euro per due case...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Ma per 400€ non intendevo tutto l'impianto, solo l'ampli 5.1.
Per le casse aggiuntive ci penserò poi.
Cercavo solo una soluzione più future-proof.

Tieni conto però dell'investimento complessivo... è facile arrivare a 1500/2000 euro...


Senza ripetere due volte le stesse cose segui le indicazioni di Kha-Jinn di là.
Lo conosco da un bel po' di tempo ( frequentiamo gli stessi forum audio) ti sta dando buone dritte.

phaolo
08-10-2017, 20:45
Senza ripetere due volte le stesse cose segui le indicazioni di Kha-Jinn di là.
Hehe guardate tutti entrambi i posti XD