View Full Version : oc 8350 x persone pazienti
Kitesurfer9
01-10-2017, 17:08
buona sera a tutti,
perdonatemi se scrivo l'ennesimo post sull'argomento 8350, ma faccio appello alla vostra pazienza: per quanto abbia provato a leggere, l'argomento è troppo ostico per me e totalmente nuovo.
Come sono poco pratico a scrivere nei forum, quindi perdonatemi eventuali errori che potrei commettere.
Come detto, sono totalmente ignorante dell'argomento e cercherei l'aiuto di qualcuno che mi sappia guidare passo passo nel mio primo overclock.
Ieri ho installato il Noctua ND-14 e tutto sembra andar molto bene, pertanto vorrei provare a spingere un po la macchina senza esagerare, vorrei un sistema piu potente ma molto stabile.
Sono un fotografo, e l'uso del pc è prevalentemente per lavori di photoshop e lightroom, spesso molto grossi, e con tanti hd collegati.
Ho scaricato i programmi consigliati, ho fatto screen della mia configurazione e temperatura sotto stress ... per il resto non so mettere mano.
La configurazione è la seguente:
CPU AMD fx 8350 con Noctua ND-14
MB Gigabyte 990-FXA UD5
RAM GSkill DDR3-1866 pc3-14900 32GB
SV Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660
SSD Corsair Force GS 128 Gb + 5 altri hd sata
ALI Corsair HX620W e case CoolMaster COSMOS
Ho stressato il pc col nuovo dissipatore con Prime95 per 1:30h ottenendo temperature comprese tra i 9 e i 36
So di essere un caso clinico... qualche anima pia che conduca in questa impresa esiste? :)
Grazie a tutti per l'attenzione
Kitesurfer9
01-10-2017, 17:10
Perdonatemi di nuovo, ci sto sbattendo da un'ora ma non riesco a creare screen che il forum accetti. come faccio a postarli? :muro:
papugo1980
01-10-2017, 18:45
Devi upparli su host esterni e poi qui incolli il collegamento
Kitesurfer9
01-10-2017, 19:16
Devi upparli su host esterni e poi qui incolli il collegamento
mi puoi dare un indirizzo da usare? cosi lo posto subito
papugo1980
01-10-2017, 19:31
http://www.imagebam.com/
E continua la.discussione qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022&page=317
Kitesurfer9
01-10-2017, 20:07
Ecco le foto della mia configurazione e lo screen delle temperature dopo 1,5h sotto stress con Prime95
ps. non posso continuare sotto l'altro post perche troppo complicato e incomprensibile per me
http://www.imagebam.com/image/362377615379333
http://www.imagebam.com/image/f1c8ef615379343
http://www.imagebam.com/image/190d8f615379363
http://www.imagebam.com/image/fe5e53615379383
http://www.imagebam.com/image/061032615379403
http://www.imagebam.com/image/97e331615379413
http://www.imagebam.com/image/1bb5b8615379423
Spero di aver fatto bene
papugo1980
01-10-2017, 20:30
Usa hwmonitor per monitorare le temperature...devi vedere quella sul package
Per iniziare nel BIOS disattiva il turbo e metti il moltiplicatore a 21.
Testa e riporta gli screen...posta dove ti ho linkato prima perché il post sarà più seguito da chi ha l fx8350 e fa chi ha la tua stessa scheda madre
Kitesurfer9
01-10-2017, 22:05
Usa hwmonitor per monitorare le temperature...devi vedere quella sul package
Per iniziare nel BIOS disattiva il turbo e metti il moltiplicatore a 21.
Testa e riporta gli screen...posta dove ti ho linkato prima perché il post sarà più seguito da chi ha l fx8350 e fa chi ha la tua stessa scheda madre
Grazie papu, ho appena impostato CPU CLOCK RATIO a 21.00.
Ora eseguo Prime95 e posto i risultati di hwmonitor
Kitesurfer9
01-10-2017, 22:13
http://www.imagebam.com/image/60390b615477303
sono normali quegli errori che indica il test?
buona sera a tutti,
perdonatemi se scrivo l'ennesimo post sull'argomento 8350, ma faccio appello alla vostra pazienza: per quanto abbia provato a leggere, l'argomento è troppo ostico per me e totalmente nuovo.
Come sono poco pratico a scrivere nei forum, quindi perdonatemi eventuali errori che potrei commettere.
Come detto, sono totalmente ignorante dell'argomento e cercherei l'aiuto di qualcuno che mi sappia guidare passo passo nel mio primo overclock.
Ieri ho installato il Noctua ND-14 e tutto sembra andar molto bene, pertanto vorrei provare a spingere un po la macchina senza esagerare, vorrei un sistema piu potente ma molto stabile.
Sono un fotografo, e l'uso del pc è prevalentemente per lavori di photoshop e lightroom, spesso molto grossi, e con tanti hd collegati.
Ho scaricato i programmi consigliati, ho fatto screen della mia configurazione e temperatura sotto stress ... per il resto non so mettere mano.
La configurazione è la seguente:
CPU AMD fx 8350 con Noctua ND-14
MB Gigabyte 990-FXA UD5
RAM GSkill DDR3-1866 pc3-14900 32GB
SV Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 660
SSD Corsair Force GS 128 Gb + 5 altri hd sata
ALI Corsair HX620W e case CoolMaster COSMOS
Ho stressato il pc col nuovo dissipatore con Prime95 per 1:30h ottenendo temperature comprese tra i 9 e i 36
So di essere un caso clinico... qualche anima pia che conduca in questa impresa esiste? :)
Grazie a tutti per l'attenzione
Se usi il pc per lavoro ti serve un oc ultra stabile e di conseguenza non troppo spinto, ma qualcosa si può fare,
per prima cosa disabilita turbo e APM, poi inizia a salire con il molti cpu, come primo passo puoi mettere 21 e testi la stabilità, se é tutto ok prosegui alzando di 0,5 alla volta, al primo sintomo d'instabilità o di calo di prestazioni (alzando la frequenza le prestazioni devono aumentare non diminuire) alzi il voltaggio del cpu-nb a 1,2 o poco sopra usando la modalità offset, se non basta inizi ad alzare il vcore di 1 o 2 step alla volta (sempre in modalità offset)... ma stando attento che la temp dei core non superi 62° C , quando arrivi a detta temperatura é il momento di fermarsi.
Il tutto detto in maniera molto sbrigativa, fai qualche prova, poi vediamo cosa fare.
PS
per la stabilità preferisco il test linpack di occt
;) ciauz
Kitesurfer9
01-10-2017, 23:24
ciao isomen e grazie.
Esatto, sistema molto stabile ma vorrei anche sfruttare la macchina al meglio.
Attualmente ho alzato il CPU CLOCK a 21 (è quello il moltiplicatore?) mentre non capisco dove disabilitare il turbo.
Ho fatto partire occt ma si è bloccato tutto dopo pochi minuti.
ora riprovo.
Kitesurfer9
01-10-2017, 23:30
http://www.imagebam.com/image/769fc5615528653
papugo1980
01-10-2017, 23:34
Core performance boost é il turbo...
Hai disabilitato l apm?
Con occt fai cpu linpack e spunta tutte e 3 le voci..
Kitesurfer9
02-10-2017, 00:13
Allora:
boost disabilitato ma apm non sono riuscito a trovarlo.
ho eseguito il test linpack ma delle 3 voci me ne faceva spuntare solo 2.
Il risultato è stato il freeze del sistema pochi secondo dopo aver salvato questo screen:
http://www.imagebam.com/image/713965615549193
papugo1980
02-10-2017, 00:24
Dovrebbe stare sempre in advanced cpu ( o core) features
Trova e disabilita
Apm
C1
C6
Buonanotte a domani..;)
Kitesurfer9
02-10-2017, 00:51
disabilitato boost, c1 e c6 ma apm non lo trovo da nessuna parte.
questo cio che vedo:
http://www.imagebam.com/image/07d8ff615559443
http://www.imagebam.com/image/6dfc2a615559463
ora ritento il test
grazie per l'infinita pazienza (se dovesse servire qualche dritta fotografica sono a disposizione eheheh)
notte
Kitesurfer9
02-10-2017, 09:32
disabilitando boost, c1 e c6 e portando il CLOCL RATIO a 21.00 il sistema mi si blocca in continuazione, anche senza test o stress ... credo non sia normale :(
papugo1980
02-10-2017, 12:00
Ti ho risposto di la
Kitesurfer9
02-10-2017, 13:06
Allora:
ho letto da qualche parte che l'apm non è presente su questo bios uefi.
consigliavano di disabilitare hpc, c6 e rimanere abilitato c1.
ci sto provando, ma innalzando cpu clock ratio a 22.00 il sistema va in crash subito. sono tornato a 21.00 per il test, volevo aumentare v-core e cpu-nb ma non sono stato capace non sapendo a quando portarli. posto gli screen del bios.
alle ram ancora non ci sono arrivato ...
cmq si blocca sia nei test che normalmente anche se indica temperatura intorno ai 34
http://www.imagebam.com/image/2afe3b615890653
http://www.imagebam.com/image/c3fc60615890723
papugo1980
02-10-2017, 13:11
ma hai impostato bene le ram?
Kitesurfer9
02-10-2017, 13:43
papu io cerco di fare meticolosamente solo quello che mi dite.
delle ram ancora non ne avevamo parlato.
ho solo alzato il clock da 20 a 21 e disabilitato boost e c6
negli screen di prima puoi vedere i valori del mio bios
papugo1980
02-10-2017, 13:54
Infatti volevo sapere come sono settate le ram perché potrebbero essere la causa del problema che hai
Altra cosa. Il connettore a 8 pin per la cpu é collegato alla mobo?
Kitesurfer9
02-10-2017, 14:15
Infatti volevo sapere come sono settate le ram perché potrebbero essere la causa del problema che hai
Altra cosa. Il connettore a 8 pin per la cpu é collegato alla mobo?
Ram ancora niente. Attendo istruzioni da voi.
Intendi il connettore del dissipatore?
papugo1980
02-10-2017, 14:43
Ram ancora niente. Attendo istruzioni da voi.
Intendi il connettore del dissipatore?
no ..il connettore ad 8 pin che sta più o meno sopra alla cpu(collegato alla mobo)
puoi fare una foto all interno del case?
edit:quello cerchiato in rosso
http://thumbs.imagebam.com/85/3d/d7/fa539c615993293.jpg (http://www.imagebam.com/image/fa539c615993293)
Kitesurfer9
02-10-2017, 16:49
si quella ovviamente collegata.
oggi ho trovato di nuovo il pc bloccato dopo la sospensione del sistema e non l'aveva mai fatto. riavviandolo, si sono resettati tutti i cambiamenti che avevo apportato. non mi sembra affatto normale sta cosa.
dici che è il caso che lasci perdere?
volevo solo settare la macchina in modo da sfruttarla meglio, senza record di prestazioni :)
http://www.imagebam.com/image/a525c5616115073
Ram ancora niente. Attendo istruzioni da voi.
Intendi il connettore del dissipatore?
Per la ram imposta il profilo XMP ma quasi sicuramente dovrai portare il DRAM Voltage intorno 1,6/1,62... ma hai un problema di base, devi per forza disabilitare l'APM, guarda se é indicato come Advanced Power Management o come APM Master Mode, perchè come si vede dallo screen di occt ti va in throttling... con cpu usage al 99% hai una frequenza di 3415mhz e con temp a 41°C non può dipendere che dal TDP, il voltaggio del memory controller (NB Core) nello screen non si legge.
Naturalmente controlla quello che ti ha detto papugo, perchè ok il throttling, ma questa instabilità praticamente a default non si spiega neanche con la ram settata male, che poi é downclockata non overclockata.
;) ciauz
Kitesurfer9
02-10-2017, 17:05
Per la ram imposta il profilo XMP ma quasi sicuramente dovrai portare il DRAM Voltage intorno 1,6/1,62... ma hai un problema di base, devi per forza disabilitare l'APM, guarda se é indicato come Advanced Power Management o come APM Master Mode, perchè come si vede dallo screen di occt ti va in throttling... con cpu usage al 99% hai una frequenza di 3415mhz e con temp a 41°C non può dipendere che dal TDP, il voltaggio del memory controller (NB Core) nello screen non si legge.
Naturalmente controlla quello che ti ha detto papugo, perchè ok il throttling, ma questa instabilità praticamente a default non si spiega neanche con la ram settata male, che poi é downclockata non overclockata.
;) ciauz
iso ti ringrazio tantissimo per per i consigli ma ho bisogno di aiuti piu "terra terra", dimmi cosa muovere e lo faccio e posto i risultati, altrimenti davvero non sto capendo nulla. Forse mi sono avviato in un'impresa piu grande di me.
Cmq non c'è nulla che assomigli ad APM, e in altre pagine ho letto che non è presente in questo bios.
Kitesurfer9
02-10-2017, 17:14
questa la situazione con occt dopo che il bios si è autoresettato
http://www.imagebam.com/image/0eb460616128963
http://www.imagebam.com/image/030cfb616128993
iso ti ringrazio tantissimo per per i consigli ma ho bisogno di aiuti piu "terra terra", dimmi cosa muovere e lo faccio e posto i risultati, altrimenti davvero non sto capendo nulla. Forse mi sono avviato in un'impresa piu grande di me.
Cmq non c'è nulla che assomigli ad APM, e in altre pagine ho letto che non è presente in questo bios.
Hai controllato di aver collegato il cavetto da 8 pin per l'alimentazione della cpu?
per la ram devi abilitare Extreme Memory Profile (XMP) e impostare il profilo a 1866mhz, poi porti il DRAM Voltage da 1,500v a 1,600v
Ti chiedo troppo se ti dico di mettere gli screen della seconda, terza e quarta pagina del bios, con tutti i sottomenu aperti?
;) ciauz
Kitesurfer9
02-10-2017, 17:18
niente ... il pc si è bloccato poco dopo i 5 minuti di test. e le impostazioni dovrebbero essere come sono sempre state. l'unica cosa nuova è il dissipatore.
l'alimentazione cpu è collegata (credo che altrimenti non si accenderebbe) e ho postato la foto prima. cerco di farti tutte le foto del bios attuale, poi seguirò le tue indicazioni
papugo1980
02-10-2017, 17:19
Purtroppo io non ho questa mobo e non ho mai avuto gigabite
Intanto che io mi leggo un Po il manuale ,cerca nel BIOS il settaggio delle RAM e posta gli screen
Kitesurfer9
02-10-2017, 17:27
ecco il bios resettato
ps. possibile poca pasta? e potrebbe influire il fatto che ho un so da formattare?
pss. avevo anche il case aperto! :muro:
http://thumbs.imagebam.com/31/2a/67/adbbce616136773.jpg (http://www.imagebam.com/image/adbbce616136773) http://thumbs.imagebam.com/53/7a/ee/d19ce1616136813.jpg (http://www.imagebam.com/image/d19ce1616136813) http://thumbs.imagebam.com/c9/c9/1c/9ce95d616136823.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ce95d616136823) http://thumbs.imagebam.com/f0/97/8d/fa01ca616136863.jpg (http://www.imagebam.com/image/fa01ca616136863) http://thumbs.imagebam.com/d7/62/46/b0702a616136903.jpg (http://www.imagebam.com/image/b0702a616136903) http://thumbs.imagebam.com/81/7f/54/471640616136943.jpg (http://www.imagebam.com/image/471640616136943) http://thumbs.imagebam.com/b6/92/58/83d327616136973.jpg (http://www.imagebam.com/image/83d327616136973) http://thumbs.imagebam.com/c1/6b/57/dbbcfa616137013.jpg (http://www.imagebam.com/image/dbbcfa616137013) http://thumbs.imagebam.com/b6/3c/fe/6be2a1616137063.jpg (http://www.imagebam.com/image/6be2a1616137063) http://thumbs.imagebam.com/e0/02/a9/abd27f616137123.jpg (http://www.imagebam.com/image/abd27f616137123) http://thumbs.imagebam.com/37/9a/e0/f6a85d616137183.jpg (http://www.imagebam.com/image/f6a85d616137183) http://thumbs.imagebam.com/cd/ed/4c/2dadd1616137203.jpg (http://www.imagebam.com/image/2dadd1616137203)
papugo1980
02-10-2017, 17:39
Abilita x.m.p. E setta il profilo RAM e posta lo screen
ecco il bios resettato
ps. possibile poca pasta? e potrebbe influire il fatto che ho un so da formattare?
pss. avevo anche il case aperto! :muro:
http://thumbs.imagebam.com/31/2a/67/adbbce616136773.jpg (http://www.imagebam.com/image/adbbce616136773) http://thumbs.imagebam.com/53/7a/ee/d19ce1616136813.jpg (http://www.imagebam.com/image/d19ce1616136813) http://thumbs.imagebam.com/c9/c9/1c/9ce95d616136823.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ce95d616136823) http://thumbs.imagebam.com/f0/97/8d/fa01ca616136863.jpg (http://www.imagebam.com/image/fa01ca616136863) http://thumbs.imagebam.com/d7/62/46/b0702a616136903.jpg (http://www.imagebam.com/image/b0702a616136903) http://thumbs.imagebam.com/81/7f/54/471640616136943.jpg (http://www.imagebam.com/image/471640616136943) http://thumbs.imagebam.com/b6/92/58/83d327616136973.jpg (http://www.imagebam.com/image/83d327616136973) http://thumbs.imagebam.com/c1/6b/57/dbbcfa616137013.jpg (http://www.imagebam.com/image/dbbcfa616137013) http://thumbs.imagebam.com/b6/3c/fe/6be2a1616137063.jpg (http://www.imagebam.com/image/6be2a1616137063) http://thumbs.imagebam.com/e0/02/a9/abd27f616137123.jpg (http://www.imagebam.com/image/abd27f616137123) http://thumbs.imagebam.com/37/9a/e0/f6a85d616137183.jpg (http://www.imagebam.com/image/f6a85d616137183) http://thumbs.imagebam.com/cd/ed/4c/2dadd1616137203.jpg (http://www.imagebam.com/image/2dadd1616137203)
Non riesco a trovare la soluzione, ma con tutto a default riesci a fare occt?
;) ciauz
Roland74Fun
02-10-2017, 21:23
Ciao.
Scusa ma la scheda madre che revisione è? Che versione del bios c'è ora?
Qui puoi controllare.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud5rev_31#support-dl
Kitesurfer9
03-10-2017, 01:39
Non riesco a trovare la soluzione, ma con tutto a default riesci a fare occt?
;) ciauz
no assolutamente non riesco, l'ultimo test postato è con parametri di default ed è durato poco piu di 5min con i risultati che vedi negli ultimi screen.
intanto il pc continua a bloccarsi. l'unica differenza rispetto a prima dovrebbe essere il dissipatore...
Kitesurfer9
03-10-2017, 16:25
ragazzi scusatemi ma avrei bisogno del vostro aiuto, il pc continua a bloccarsi anche a basso carico e ogni volta che va in standby... che mi conviene fare?
papugo1980
03-10-2017, 16:32
Intanto prova a partire da un sistema operativo pulito visto che secondo te poteva essere quello...ma bloccarsi che intendi? Schermate blu?
Kitesurfer9
03-10-2017, 17:07
no, freeze totale, devo riavviare col tasto.
e dopo lo standby si sente la macchina partire ma non si accende il monitor, quindi altro reset.
potrebbero essere problemi di pasta sul nuovo dissipatore? magari troppa o troppo poca?
ps. al riavvio dopo il blocco misura 30/32 gradi in bios, quindi credo non sia temperatura
papugo1980
03-10-2017, 17:22
No non é il problema la temperatura...
Il BIOS é aggiornato?
Kitesurfer9
03-10-2017, 18:56
si, all'ultima versione.
ora riapro il pc, pulisco dissipatore e cpu dalla pasta, lo rimonto e formatto il SO. e vi aggiorno ... incrociate le dita per me! :doh:
papugo1980
03-10-2017, 19:11
si, all'ultima versione.
ora riapro il pc, pulisco dissipatore e cpu dalla pasta, lo rimonto e formatto il SO. e vi aggiorno ... incrociate le dita per me! :doh:
Ok ma la pasta non é...se ti crasha pure in idle...
Ok ma la pasta non é...se ti crasha pure in idle...
Concordo, non dipende dalla pasta o dal montaggio del dissi, però un problema c'é... e anche abbastanza grave, visto che non é stabile neanche a default, i voltaggi sono buoni? che non fosse un ali morente
un test sulle ram? per assicurarsi che non ci sia un banco bacato!
;) ciauz
Kitesurfer9
03-10-2017, 20:13
Concordo, non dipende dalla pasta o dal montaggio del dissi, però un problema c'é... e anche abbastanza grave, visto che non é stabile neanche a default, i voltaggi sono buoni? che non fosse un ali morente
un test sulle ram? per assicurarsi che non ci sia un banco bacato!
;) ciauz
non voglio scartare nessuna ipotesi, di sicuro col vecchio dissi non succedeva, anche se non l'ho mai testato.
non vorrei averne messa troppa di pasta (anche se era na striscetta sottile).
per le ram non saprei, mi segna 32gb come dovrebbe essere, ma se mi dici come testarle lo faccio subito.
non voglio scartare nessuna ipotesi, di sicuro col vecchio dissi non succedeva, anche se non l'ho mai testato.
non vorrei averne messa troppa di pasta (anche se era na striscetta sottile).
per le ram non saprei, mi segna 32gb come dovrebbe essere, ma se mi dici come testarle lo faccio subito.
Per la ram devi fare un disco d'avvio (chiavetta usb va benone) con memtest e vedere se rileva errori, viste le temp escluderei problemi con il dissi, ma come ti é stato già detto, devi guardare la temperatura package in hwmonitor o hwinfo... del perfetto funzionamento dell'ali sei sicuro?
Visti i problemi anche a default e con carico basso dobbiamo vagliare tutte le possibilità, potrebbe dipendere da un componente non funzionante perfettamente.
;) ciauz
Kitesurfer9
03-10-2017, 21:59
vi aggiorno sulla situazione.
credo che qualcosa sono riuscito a risolvere, ho ripulito la pasta e reinstallato il dissi, ho avviato occt e sono riuscito a fare il test per 20 minuti poi ho interrotto io. è la prima volta che non si blocca.
posto uno screen intermedio ma purtroppo il finale l'ho perso. In ogni caso quando ho interrotto la temp era 49 dopo 20min.
Resta il problema dello standby: dopo la sospensione il pc parte ma il monitor no e sono costretto a resettare. Spero siano problemi diversi e che magari questo dipenda da win.
Ora si puo provare a fare qualcosa? :D :D
http://thumbs.imagebam.com/3a/45/07/bc9c6d617354453.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc9c6d617354453)
papugo1980
03-10-2017, 22:08
Installa hwinfo64 e avvia il monitoraggio dei sensori
Perché hai qualche problema dato che non ti regge a stock
Ti scala la frequenza a 3400 hai visto?
Secondo me come dice isomen hai qualche problema all' alimentatore (ne hai un altro da testare ) o peggio ancora la scheda madre ...di dove sei?
Kitesurfer9
03-10-2017, 22:14
sono di caserta e non ho altri alimentatori da testare.
con questo sono anni che ci tiro avanti effettivamente.
ho notato quelle oscillazioni, pensavo si potessero correggere.
Sto eseguendo il test con hwinfo64 ... aspetto che finisce o interrompo dopo un tot (quanto?) e post il risultato? per ora 0 errori
papugo1980
03-10-2017, 22:20
Più che altro mi interessano le temperature del package e dei vrm...quindi puoi stoppare pure a 15 minuti e metti lo screen di hwinfo aperto(allargato) di 3 finestre così da vedere tutto
Kitesurfer9
03-10-2017, 22:27
http://thumbs.imagebam.com/6d/b7/78/d16f88617368133.jpg (http://www.imagebam.com/image/d16f88617368133) http://thumbs.imagebam.com/8f/1d/4b/239651617368143.jpg (http://www.imagebam.com/image/239651617368143) http://thumbs.imagebam.com/c7/0c/79/192719617368173.jpg (http://www.imagebam.com/image/192719617368173) http://thumbs.imagebam.com/9f/41/e0/d16f88617369773.jpg (http://www.imagebam.com/image/d16f88617369773) http://thumbs.imagebam.com/97/63/19/239651617369793.jpg (http://www.imagebam.com/image/239651617369793) http://thumbs.imagebam.com/97/94/d4/192719617369803.jpg (http://www.imagebam.com/image/192719617369803)
papugo1980
03-10-2017, 22:34
Ok .
Da BIOS abilita X.M.P e fammi vedere i profili disponibili
Kitesurfer9
03-10-2017, 22:34
calcola pero che ho ancora 5 dischi sata staccati (ma sono stati sempre staccati dall'inizio del post), visto che parliamo di alimentazione
Kitesurfer9
03-10-2017, 22:45
abilitando XMP mi dava solo Profilo1 e Profilo2 ma a me sembravano identici, come vedi in foto.
ho selezionato prof1 per abilitarlo e al riavvio mi appare l'avviso in foto 3
http://thumbs.imagebam.com/27/46/89/81c027617378993.jpg (http://www.imagebam.com/image/81c027617378993) http://thumbs.imagebam.com/9b/82/f5/49bf81617379063.jpg (http://www.imagebam.com/image/49bf81617379063) http://thumbs.imagebam.com/d4/7b/fe/457e95617379113.jpg (http://www.imagebam.com/image/457e95617379113)
papugo1980
03-10-2017, 22:52
errore te lo da quando setti il profilo xmp?
edit: fai una prova togli 2 banchi di ram (visto che ne hai 4)
partendo da sinistra togli il primo e il terzo e riprova
Anche con ram a 1333 il vdimm éra sotto specifica, io proverei ad impostarlo manualmente a 1,65 e visto che ha 4 banchi anche 1,67... non sarebbe la prima mobo che su qualche slot fornisce alimentazione più bassa.
;) ciauz
Kitesurfer9
03-10-2017, 23:43
ragazzi se mi seguite passo passo e mi dite come fare, io ci provo e vediamo.
Kitesurfer9
04-10-2017, 00:44
ho tolto prima i due banchi 1 e 3, poi li ho rimessi e tolto il 2 e 4.
in occt i risultati erano pressoché identici
papugo1980
04-10-2017, 07:04
Vai in questa schermata
http://www.imagebam.com/image/6be2a1616137063
Abiliti xmp profilo 1
Dram Voltage metti 1.60
Salva ed esci e prova a usare intelburntest 2.54 in modalità high con hwinfo64 aperto e posta lo screen
Kitesurfer9
04-10-2017, 09:27
papu buongiorno
nella schermata da te indicata posso mettere profilo1 ma non posso cambiare il voltaggio, quello non è cliccabile in alcun modo. si cambia il dram timing e le opzioni sono auto, quick e expert ma con nessuna di questa si cambia il voltaggio in quella pagina.
come procedo?
Kitesurfer9
04-10-2017, 09:39
ho provato a seguire cmq le tue istruzioni e i risultati sono stati che con solo due banchi di ram sembra accettare l'opzione profilo1, poi ho rimesso tutti e 4 i banchi di ram e settato come vedi in foto e il sistema non è partito al boot chiedendomi di caricare impostazioni di default
http://thumbs.imagebam.com/33/f4/fb/5a58e0617636873.jpg (http://www.imagebam.com/image/5a58e0617636873) http://thumbs.imagebam.com/3d/9b/d8/cc2385617636903.jpg (http://www.imagebam.com/image/cc2385617636903)
papugo1980
04-10-2017, 09:49
Prova Solo con 2 banchi di ram e setta xmp.
Mettile al 2 e 4 partendo da sinistra
Fai un giro con IBT con hwinfo64 aperto e riporta lo screen
Kitesurfer9
04-10-2017, 10:00
Prova Solo con 2 banchi di ram e setta xmp.
Mettile al 2 e 4 partendo da sinistra
Fai un giro con IBT con hwinfo64 aperto e riporta lo screen
ma il voltaggio a 1.6 non riesco a settarlo come dicevi tu
nel post precedente andava bene cosi?
papugo1980
04-10-2017, 10:01
Si prova
Vediamo intanto se va cosi
Kitesurfer9
04-10-2017, 10:10
con 4 banchi di ram e impostazioni default il test che suggerivi ha crashato due volte riavviando da solo il pc.
ora ho solo due banchi (ho lasciato 1 e 3), le impostazioni XMP e 1.6 le ha accettate mentre con 4 no, il pc è partito e sto eseguendo il test. appena finisce post i risultati
papugo1980
04-10-2017, 10:12
Ok pero ti avevo detto al 2 e al 4:D
Sennò non credo ti funzioni il dual channel... vabe dopo vediamo
Kitesurfer9
04-10-2017, 10:27
ho tolto la 2 e 4 perche smontare e rimontare la 1 con questo dissipatore è complicato.
sembrava andare tutto bene, ma poi il sistema si è bloccato e quella è l'unica immagine che sn riuscito a fare a pc bloccato.
http://thumbs.imagebam.com/1c/6e/b1/865f7c617667983.jpg (http://www.imagebam.com/image/865f7c617667983)
papugo1980
04-10-2017, 10:39
La temperatura sulla cpu com'era?
Kitesurfer9
04-10-2017, 10:46
quella è sempre regolare e bassa.
ascolta puo essere ancora un eccesso di pasta?
perche ora mi sta preoccupando la situazione
papugo1980
04-10-2017, 11:14
Ma non é la pasta.... se le temp sono basse come fa a essere la pasta?
Ricapitolando
Da quanto tempo hai questi crash o Freez?
Hai provato a preparare la chiavetta con memtest e testare le ram?
Kitesurfer9
04-10-2017, 11:42
Ma non é la pasta.... se le temp sono basse come fa a essere la pasta?
Ricapitolando
Da quanto tempo hai questi crash o Freez?
Hai provato a preparare la chiavetta con memtest e testare le ram?
un eccesso di pasta porta al freeze del sistema, ieri rimovendola la situazione è notevolmente migliorata.
freeze e crash da quando ho messo il nuovo dissi, ma prima non lo avevo mai testato, semplicemente funzionava. Ma ora la situazione è peggiorata.
non ho preparato quei test. cosa devo fare?
ps. formatto?
Kitesurfer9
04-10-2017, 11:52
ps
papugo1980
04-10-2017, 11:53
Mai sentito...
Si se puoi formatta prepara la chiavetta non memtest e lo lasci fare
Kitesurfer9
04-10-2017, 12:02
monto i 4 banchi per il test?
papugo1980
04-10-2017, 12:15
Si poi se ci sono errori togli un banco alla volta per capire qualé?
Kitesurfer9
04-10-2017, 15:06
test finalmente concluso e senza errori su tutti e 4 i banchi di ram.
i settaggi erano default perche con 4 banchi non mi tiene XMP e 1.6 come avevamo impostato.
questo test serve ad escludere la ram?
http://thumbs.imagebam.com/b3/f3/53/19e6be617887003.jpg (http://www.imagebam.com/image/19e6be617887003)
Roland74Fun
04-10-2017, 15:20
Bene. Allora un cosa è esclusa.
Ora ricomincia da capo.
Titoli a default senza turbo boost e le ram collea tensione consigliata.
Kitesurfer9
04-10-2017, 15:21
Bene. Allora un cosa è esclusa.
Ora ricomincia da capo.
Titoli a default senza turbo boost e le ram collea tensione consigliata.
roland perdonami... non ho capito l'ultima riga :p
cosa mi consigli di fare?
Roland74Fun
04-10-2017, 15:44
Ti hanno consigliato di impostare le RAM con una tensione maggiore? Ho hanno retto nel test con quella originale?
papugo1980
04-10-2017, 16:21
Credo che gli ha retto tutto a default....
Ti hanno consigliato di impostare le con una tensuin maggiore? Ho hanno retto nel test con quella originale?
Spero che per i compiti non usi il correttore di android... altrimenti é una tragedia :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
04-10-2017, 16:59
Non insegno più. Ora lavoro come ATA in segreteria.
papugo1980
04-10-2017, 17:01
Spero che per i compiti non usi il correttore di android... altrimenti é una tragedia :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
:D :sofico:
Secondo te isomen potrebbe essere la scheda madre?
Perché dai test su alcuni core li mette a 3.400 a random finché non crasha
Roland74Fun
04-10-2017, 17:11
Un attimo. Il mio a default con turbo attivato a volte sotto stress droppa a 3.4 su 4 core per rientrare nel TDP.
Generalmente con APM su auto, disattivando il turbo o core performance boost si disatttiva pure l'APM. Lui non ha questa opzione a quanto ho capito.
Anche la msi 970 gaming buonanima funzionava così, che automaticamente disabilitava l'APM quando si toglieva il turbo.
papugo1980
04-10-2017, 17:15
Ok quindi é l APM che abbassa a 3400..
Secondo me deve intervenire gigabite...magari gli manda qualche BIOS modificato
Roland74Fun
04-10-2017, 17:44
Eco cosa ho trovato sul forum ufficiale gigabyte.
Comincia a scaricare AMD overdrive.
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive
"There are NO APM settings on the Revision 3.0 board. The BIOS options are extremely limited and it appears even manual voltage is broken in the FA version it was shipped with. This is the entirety of the issue here. Gigabyte did not see fit to include them in this UEFI implementation. The only workaround is to run AOD every time the computer boots and disable turbo core, which also confirms it as a BIOS issue"
Praticamente non disabilita il turbo.
Una volta scaricato ed installato AMD overdrive Cai su clock e tensione.
Poi clicchi su turbocore e togli la spunta per disabilitarlo.
Roland74Fun
04-10-2017, 17:58
http://thumbs.imagebam.com/1c/6e/b1/865f7c617667983.jpg (http://www.imagebam.com/image/865f7c617667983)
Da questa immagine si vede benissimo che 4 core vanno a 3.4
E poi perchè L'HT è a 2600? Abbassalo a 2400 che tanto non serve a nulla così alto.
Roland74Fun
04-10-2017, 18:15
Prova così:
Nel Bios MIT.
BLCK Clock contro manuale 200
CPU Nortbridge manuale 2200
HT Link frequency manuale 2400
CPU advanced core features
Advanced core features
cpu clock ratio manuale x20 (4.0 ghz.)
Core performance boost disable
CPB ratio disable (è la frequenza del turbo)
Rurro il resto disable tranne cool & quiet oppure disabilita pure quello per il momento.
Advanced voltage settings
CPU vcore metti manual ed imposta 1.38.
Poi se è alto casomai lo limiamo dopo.
Se vedi che il turbo è ancora attivo allora disabilitalo tramite overdrive come ho detto nel post precedente.
Kitesurfer9
04-10-2017, 19:39
che bello che finalmente qualcosa si muove.
ora provo i settaggi consigliati e vi faccio sapere :)
Non insegno più. Ora lavoro come ATA in segreteria.
Cosa significa?
Che non fai un c@__o :confused:
:D :sofico:
Secondo te isomen potrebbe essere la scheda madre?
Perché dai test su alcuni core li mette a 3.400 a random finché non crasha
che alcuni core taglino la frequenza a 3,4 significa che c'é un problema di throttling, ma non implica che c'é un malfunzionamento della mobo... anche se potrebbe essere un problema di bios :boh:
Un attimo. Il mio a default con turbo attivato a volte sotto stress droppa a 3.4 su 4 core per rientrare nel TDP.
Generalmente con APM su auto, disattivando il turbo o core performance boost si disatttiva pure l'APM. Lui non ha questa opzione a quanto ho capito.
Anche la msi 970 gaming buonanima funzionava così, che automaticamente disabilitava l'APM quando si toglieva il turbo.
Che senso ha tenere l'APM su auto?
Se vuoi overclockare lo disabiliti e... buonanotte :asd:
Ok quindi é l APM che abbassa a 3400..
Secondo me deve intervenire gigabite...magari gli manda qualche BIOS modificato
qualunque sia il problema, se é riconducibile alla mobo, deve mandargliela nuova... visto che lo fa anche a default :read:
Eco cosa ho trovato sul forum ufficiale gigabyte.
Comincia a scaricare AMD overdrive.
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive
"There are NO APM settings on the Revision 3.0 board. The BIOS options are extremely limited and it appears even manual voltage is broken in the FA version it was shipped with. This is the entirety of the issue here. Gigabyte did not see fit to include them in this UEFI implementation. The only workaround is to run AOD every time the computer boots and disable turbo core, which also confirms it as a BIOS issue"
Praticamente non disabilita il turbo.
Una volta scaricato ed installato AMD overdrive Cai su clock e tensione.
Poi clicchi su turbocore e togli la spunta per disabilitarlo.
questo significa solo che non é una mobo adatta all'oc :sbonk:
;) ciauz
Kitesurfer9
04-10-2017, 22:25
Prova così:
Nel Bios MIT.
BLCK Clock contro manuale 200
CPU Nortbridge manuale 2200
HT Link frequency manuale 2400
CPU advanced core features
Advanced core features
cpu clock ratio manuale x20 (4.0 ghz.)
Core performance boost disable
CPB ratio disable (è la frequenza del turbo)
Rurro il resto disable tranne cool & quiet oppure disabilita pure quello per il momento.
Advanced voltage settings
CPU vcore metti manual ed imposta 1.38.
Poi se è alto casomai lo limiamo dopo.
Se vedi che il turbo è ancora attivo allora disabilitalo tramite overdrive come ho detto nel post precedente.
Allora: ho provato le impostazioni che suggerivi. Sono riuscito su tutte tranne che CPB ratio che non è disabilitabile e per CPU VCORE che mi da valori da -0.800v a +0.775v e ho lasciato su AUTO.
ho provato lo stesso il test ma da quel che mi sembra di capire la situazione non è tanto migliorata.
http://thumbs.imagebam.com/27/3f/0e/ce597a618277703.jpg (http://www.imagebam.com/image/ce597a618277703) http://thumbs.imagebam.com/1e/4a/85/becf5d618277733.jpg (http://www.imagebam.com/image/becf5d618277733)
papugo1980
04-10-2017, 22:41
No no....non va bene....contatta gigabyte e magari allegaci anche lo screen che si vede che ti scala a 3400...
Vedi che ti dicono
Roland74Fun
05-10-2017, 05:37
Ok. Hai installato overdrive? Hai provato a disabiliitare il turbo core da lì?
Il CPU vcore ti da quei valori perché evidentemente si può modificare solo in offset. Ossia togliendo od aggiungendo valore a quello di base.
Però è assurdo che gigabyte faccia delle robe del genere.
Hanno voglia poi ha sbandierare nelle specifiche:
8+2 phase power design for AMD high-TDP CPU support
Ecco che poi in questi anni abbiamo avuto tutta la shitstorm da parte di redattori incapaci e techtubers da strapazzo a ribadire che questi sistemi non servivano a nulla. :mad: :mad:
Kitesurfer9
05-10-2017, 13:16
ho disattivato il boost dall'ap e ho ritentato il test.
il test cpu linpark che facevo prima ora non lo fa piu partire, si interrompe dopo 1 secondo.
mentre il test cpu occt invece per la prima volta va abbastanza bene
http://thumbs.imagebam.com/7a/77/f9/2c04c9618728573.jpg (http://www.imagebam.com/image/2c04c9618728573)
Roland74Fun
05-10-2017, 14:34
Ok bene. Però 10 min non son tanti.
Le temperature sono buone.
Il vcore però passa da 1.37 a 1.33 sotto carico.
Dovrebbe essere sufficiente.
Per saper qual è il VID però puoi fare una schermata di stato CPU di overdrive?
Quella con tutti i core dove si alzano le barrette.
Poi puoi salvare un profilo di overdrive in modo che all'avvio disabiliti automaticamente il turbo core.
Poi vai nel bios ed un uno di quei menu trovi l'opzione LLC.
Impostalo su medium e vediamo se il vcore si abbassa ancora.
Kitesurfer9
05-10-2017, 15:23
Ok bene. Però 10 min non son tanti.
Le temperature sono buone.
Il vcore però passa da 1.37 a 1.33 sotto carico.
Dovrebbe essere sufficiente.
Per saper qual è il VID però puoi fare una schermata di stato CPU di overdrive?
Quella con tutti i core dove si alzano le barrette.
Poi puoi salvare un profilo di overdrive in modo che all'avvio disabiliti automaticamente il turbo core.
Poi vai nel bios ed un uno di quei menu trovi l'opzione LLC.
Impostalo su medium e vediamo se il vcore si abbassa ancora.
Roland grazie, avrei bisogno di istruzioni piu dettagliate per fare quello che mi chiedi.
la schermata la devo fare da quale programma? durante il test?
i profili overdrive dove li salvo?
Roland74Fun
05-10-2017, 15:41
AMD overdrive, cliccare su STATO CPU
Viene Indicato il VID ed anche il margine termico ossia i gradi che ti mancano dal limite della temperatura.
https://s1.postimg.org/10jfq1mh27/Overdrive_VID-_Stato_CPU.jpg (https://postimages.org/)
Per salvare schiacci su Preferenze inaltro a destra, poi scegli impostazioni. metti la spunta su : "Applica le impostazioni più recenti all'avvio del sistema" e poi d salva con nome salvi il profilo se ne vuoi fare diversi oppure schiacci OK.
https://s1.postimg.org/6ml63wkcf3/Overdrive_s_Alva_impostazioni.jpg (https://postimages.org/)
Kitesurfer9
05-10-2017, 18:47
stavolta il test linpak me lo ha fatto partire ma i risultati sono meno buoni di prima.
http://thumbs.imagebam.com/bb/a7/86/62709f618986773.jpg (http://www.imagebam.com/image/62709f618986773) http://thumbs.imagebam.com/a9/87/c0/3475d9618986803.jpg (http://www.imagebam.com/image/3475d9618986803)
Roland74Fun
05-10-2017, 19:10
Certo che i VID sono alti. 1.40 per 4.0 GHz.
Se vai in advanced voltage settings alla voce vcore loadline calibration, che opzioni ti da?
Kitesurfer9
06-10-2017, 01:50
http://thumbs.imagebam.com/ab/ed/07/b48d8d619285923.jpg (http://www.imagebam.com/image/b48d8d619285923)
Roland74Fun
06-10-2017, 08:09
Se schiacci nel pulsante relativo all'opzione Load line calibration, dove ora c'è AUTO cosa ti dice? Ti da delle percentuali?
Kitesurfer9
06-10-2017, 10:09
Se schiacci nel pulsante relativo all'opzione Load line calibration, dove ora c'è AUTO cosa ti dice? Ti da delle percentuali?
no, mi da 7 opzioni: auto, normal, high, ultra high, extreme, medium e regular
Kitesurfer9
06-10-2017, 20:19
roland, ragazzi ... che faccio? :cool:
papugo1980
06-10-2017, 20:29
Niente secondo me ha qualche problema la scheda madre dato che non riesce a gestire ne le ram (utilizzando il profilo xmp) e ne l fx a stock dato che scala la frequenza
Già in passato é capitato un caso analogo al tuo con una gigabyte
Roland74Fun
06-10-2017, 21:28
roland, ragazzi ... che faccio? :cool:
Metti il Load line calibration su medium. È vediamo se tiene la tensione più srabile. Può darsi che se tiene il voltaggio non droppi.
Se non basta metti su high.
Mi raccomando. Disabilita sempre il turbo con overdrive.
Kitesurfer9
07-10-2017, 12:31
ho provato le varie opzioni, al di sotto di high non mi fa partire il test.
il risultato è sempre quello:
http://thumbs.imagebam.com/59/ef/8d/a1f6ab620362503.jpg (http://www.imagebam.com/image/a1f6ab620362503)
pero ho notato che il problema inizia dopo il minuto 1, quando cioè l'utilizzo della memoria tocca l'apice.
papugo1980
07-10-2017, 12:36
Se Tieni hwinfo64 aperto vedi invece che a 1 minuto partono tutti i core della cpu...;)
Kitesurfer9
07-10-2017, 12:51
Se Tieni hwinfo64 aperto vedi invece che a 1 minuto partono tutti i core della cpu...;)
ma è risolvibile questo problema secondo voi?
Roland74Fun
07-10-2017, 13:10
ma è risolvibile questo problema secondo voi?
Il fatto che parta dopo 1 minuto è normale. È la sua procedura.
Per il fatto del drop, che non c'è l'APM e non si disabilita il turbo, è una grave mancanza della mobo su queste CPU.
Se la tieni a stock non dropperà praticamente mai un quel modo nell'uso normale.
Se vuoi fare overclock o comunque così non ci vuoi stare hai tre strade:
1) Mandi una mail alla gigabyte spiegando il problema ed allegando lo screen del test.
È probabile che ti mandino un bios personalizzato o se è un difetto magari si offrono di cambiarti il modello di MB.
2) Cerchi un'altra motherboard magari usata. Un modello noto per non avere questi problemi.
3) Vendi tutto e passi a Intel, nuovo od usato. Dai vecchi ivy bridge ai nuovi coffe Lake.
Oppure a RyZen 1500x/1600 se vuoi ancora AMD.
La prima opzione la puoi tentare comunque.
papugo1980
07-10-2017, 13:11
Edit: ha risposto prima Roland
Kitesurfer9
07-10-2017, 14:22
Ma il turbo risulta disabilitato tramite amd overdrive, non è influente?
Mi aiutate a scrivere una mail alla gigabyte spiegando il problema?
Vediamo se e cosa rispondo, in ogni caso non sono in garanzia.
Secondo voi Win7 da pulire e l'ssd piena (per ora ho attaccato solo C) possono essere una causa?
papugo1980
07-10-2017, 14:25
Ma il turbo risulta disabilitato tramite amd overdrive, non è influente?
Mi aiutate a scrivere una mail alla gigabyte spiegando il problema?
Vediamo se e cosa rispondo, in ogni caso non sono in garanzia.
Secondo voi Win7 da pulire e l'ssd piena (per ora ho attaccato solo C) possono essere una causa?
Hai window7?????????
Metti subito il.10
Roland74Fun
07-10-2017, 14:36
Hai window7?????????
Metti subito il.10
Cioè... non è possibile.... ancira win7? ma di cosa stiamo parlando.... :eek:
Comunque non credo influisca sul tuo problema.
il turbo evidentemente non lo disabilita visto che ancora gestisce frequenze e voltaggi come gli pare. :( :(
Stasera te la scrivo io la lettera.
tu mi devi dare il modello preciso della mobo ed il numero seriale.
Kitesurfer9
07-10-2017, 14:38
Hai window7?????????
Metti subito il.10
:doh: :mbe:
Kitesurfer9
07-10-2017, 14:41
Cioè... non è possibile.... ma di cosa stiamo parlando.... :eek:
Comunque non influisce sul tuo problema.
il turbo evidentemente non lo disabilita visto che ancora gestisce frequenze e voltaggi come gli pare. :( :(
Stasera te la scrivo io la lettera.
tu mi devi dare il modello preciso della mobo ed il numero seriale.
grazie roland!
http://thumbs.imagebam.com/73/ad/61/ea8531620443373.jpg (http://www.imagebam.com/image/ea8531620443373)
Roland74Fun
07-10-2017, 22:21
Ti ho mandato un MS PVT con il testo della mail.
Questa è la pagina del bios.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_30#support-dl
Kitesurfer9
07-10-2017, 23:54
Ti ho mandato un MS PVT con il testo della mail.
Questa è la pagina del bios.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_30#support-dl
roland, nel ringraziarti vivamente per la lettera, volevo farti notare una cosa che mi era sfuggita: io ho installato 32gb, e non 16 come dicono gli screen dei test (e come hai scritto nella mail) ma nel bios appare 32gb correttamente.
altra cosa: non mi apre la pagina contatti della gigabyte.
roland, nel ringraziarti vivamente per la lettera, volevo farti notare una cosa che mi era sfuggita: io ho installato 32gb, e non 16 come dicono gli screen dei test (e come hai scritto nella mail) ma nel bios appare 32gb correttamente.
altra cosa: non mi apre la pagina contatti della gigabyte.
Prova ad aggiornare il bios, se vuoi puoi flashare il secondario e fare il boot con quello (la tua mobo, come molte gigabyte é dual bios).
@ Roland
il link che hai messo é della UD3 Kitesurfer9 ha la UD5, é uno dei modi più sbrigativi di rendere una mobo inservibile... o quanto meno di tribolare per recuperarla
;) ciauz
Kitesurfer9
08-10-2017, 00:28
Prova ad aggiornare il bios, se vuoi puoi flashare il secondario e fare il boot con quello (la tua mobo, come molte gigabyte é dual bios).
@ Roland
il link che hai messo é della UD3 Kitesurfer9 ha la UD5, é uno dei modi più sbrigativi di rendere una mobo inservibile... o quanto meno di tribolare per recuperarla
;) ciauz
ho gia scaricato il bios della ud5
che significa flashare il secondario?
ho gia scaricato il bios della ud5
che significa flashare il secondario?
L'ultima giga che ho avuto é stata la 990FXA UD3 e anche quella é dual bios, cioé ha un bios di riserva e puoi scegliere quale flashare e con quale fare il boot... ma é passato un po' di tempo e non ricordo la procedura, cmq male che vada hai sempre un bios con cui ripartire.
PS
se il bios secondario é diverso da quello primario puoi bootare con quello e vedere se si comporta allo stesso modo
;) ciauz
Roland74Fun
08-10-2017, 00:55
@ Roland
il link che hai messo é della UD3 Kitesurfer9 ha la UD5, é uno dei modi più sbrigativi di rendere una mobo inservibile... o quanto meno di tribolare per recuperarla
LoL... Ho sbagliato pagina.... :doh: :doh:
chiedo scusa a Kitesurfer9
Spero di non avere combinato danni.
Avevo un paio di pagine aperte e confrontavo le versioni....
alla fine ho messo quella sbagliata....
Hai messo questo vero?
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud5rev_30#support-dl
Kitesurfer9
10-10-2017, 18:03
ciao a tutti, scusate la mia assenza ma sono stato costretto a letto in questi giorni.
roland non scusarti assolutamente, era evidente il lapsus.
Ho inviato la mail. dicono che risponderanno in 3-7 settimane lavorative ... :doh: :muro:
intanto avete avuto qualche nuova intuizione? o aspettiamo e basta?
papugo1980
10-10-2017, 18:10
ciao a tutti, scusate la mia assenza ma sono stato costretto a letto in questi giorni.
roland non scusarti assolutamente, era evidente il lapsus.
Ho inviato la mail. dicono che risponderanno in 3-7 settimane lavorative ... :doh: :muro:
intanto avete avuto qualche nuova intuizione? o aspettiamo e basta?
Io pensavo che avevi "Killato" la mobo :asd: :asd:
Se hai da provare magari un altro alimentatore...anche se non credo
Kitesurfer9
11-10-2017, 12:33
Signori, vi giro subito la mail di risposta della gigabyte ... mi sembrano positivi.
attendo i vostri pareri e le vostre istruzioni su come procedere :)
http://thumbs.imagebam.com/d7/f7/32/88ff29624217273.jpg (http://www.imagebam.com/image/88ff29624217273)
Kitesurfer9
11-10-2017, 12:38
Io pensavo che avevi "Killato" la mobo :asd: :asd:
Se hai da provare magari un altro alimentatore...anche se non credo
papu ti ringrazio per la tua offerta di vendita, ma tra roland e la gigabyte confido di recuperare la mia ;) :D
papugo1980
11-10-2017, 12:46
Ok prova ad abilitare l hpc...
Cmq la mia sabertooth sta per partire oggi
Roland74Fun
11-10-2017, 14:12
Quindi secondo loro basta abilitare questo?
Bene prova, ma non ci credo molto.
https://s1.postimg.org/854o4yu19b/HPC.jpg (https://postimages.org/)
Kitesurfer9
11-10-2017, 16:02
roland ti va se setto tutto a default e cominciamo da capo con le manovre?
ancora un po di pazienza dai... ho l'impressione che riusciremo
Kitesurfer9
11-10-2017, 17:04
ho abilitato l'hpc e effettuato il test: le cose sembravano andar bene, i picchi erano pochissimi all'inizio poi sono aumentati fino al freeze del sistema a 8min circa
http://thumbs.imagebam.com/46/23/de/43989b624407423.jpg (http://www.imagebam.com/image/43989b624407423) http://thumbs.imagebam.com/83/02/1c/07c325624407433.jpg (http://www.imagebam.com/image/07c325624407433) http://thumbs.imagebam.com/a6/f9/b0/f384a6624407453.jpg (http://www.imagebam.com/image/f384a6624407453)
ho abilitato l'hpc e effettuato il test: le cose sembravano andar bene, i picchi erano pochissimi all'inizio poi sono aumentati fino al freeze del sistema a 8min circa
http://thumbs.imagebam.com/46/23/de/43989b624407423.jpg (http://www.imagebam.com/image/43989b624407423) http://thumbs.imagebam.com/83/02/1c/07c325624407433.jpg (http://www.imagebam.com/image/07c325624407433) http://thumbs.imagebam.com/a6/f9/b0/f384a6624407453.jpg (http://www.imagebam.com/image/f384a6624407453)
Prova a default e con i risparmi energetici disattivi, ma con HPC attivo, vorrei vedere un'ora di test con la frequenza fissa a 4000 (quindi puoi lasciare anche il turbo disattivo), l'hpc dovrebbe servire a saltare gli stadi intermedi del risparmio energetico, aumentando così le prestazioni, ma non vorrei che sulla tua mobo abbia anche la funzione che si ottiene disabilitando l'apm... ma é un'ipotesi tutta da verificare.
;) ciauz
Roland74Fun
11-10-2017, 17:25
Quei drop a 1300 MHz mi vanno venire in mente il throtteling dei VRM....
ma è impossibile..... :muro: :muro:
Vedi un po' quà....
https://www.overclockers.com/forums/showthread.php/765208-Gigabyte-GA-990FXA-UD5-R5-mini-review
Kitesurfer9
11-10-2017, 17:47
default + hpc enable è un vero disastro! :muro:
http://thumbs.imagebam.com/37/d8/95/08ebe2624434383.jpg (http://www.imagebam.com/image/08ebe2624434383) http://thumbs.imagebam.com/21/d6/0d/914b7b624434433.jpg (http://www.imagebam.com/image/914b7b624434433) http://thumbs.imagebam.com/a1/77/24/0edbf2624434473.jpg (http://www.imagebam.com/image/0edbf2624434473)
gliel'ho scritto alla giga :mad:
default + hpc enable è un vero disastro! :muro:
http://thumbs.imagebam.com/37/d8/95/08ebe2624434383.jpg (http://www.imagebam.com/image/08ebe2624434383) http://thumbs.imagebam.com/21/d6/0d/914b7b624434433.jpg (http://www.imagebam.com/image/914b7b624434433) http://thumbs.imagebam.com/a1/77/24/0edbf2624434473.jpg (http://www.imagebam.com/image/0edbf2624434473)
gliel'ho scritto alla giga :mad:
Ma i risparmi energetici l'hai disattivati?
metti anche opzioni risparmio energia su prestazioni elevate
Quei drop a 1300 MHz mi vanno venire in mente il throtteling dei VRM....
ma è impossibile..... :muro: :muro:
Vedi un po' quà....
https://www.overclockers.com/forums/showthread.php/765208-Gigabyte-GA-990FXA-UD5-R5-mini-review
non sono 1300 sono 1400mhz ed é la frequenza di idle degli FX, il linpack non tiene costantemente la cpu al 100%... se i cali di frequenza corrispondono al calo di carico va bene, con i risparmi energetici attivi, se corrispondonoad utilizzo alto della cpu é throttling e non va bene.
;) ciauz
Kitesurfer9
11-10-2017, 18:40
Ma i risparmi energetici l'hai disattivati?
metti anche opzioni risparmio energia su prestazioni elevate
Iso dove devo cambiare?
Quei test sn a defaul + hpc come suggerisce la giga
papugo1980
11-10-2017, 18:47
Sono In breve:
C1
C6
APM
Cool&quiet
I risparmi energetici da disattivare...e già che ci sei metti prestazioni elevate in Windows
E ovviamente abilita HPC
Annamaria
11-10-2017, 19:05
Vedo che la mia marketta pro Sabertooth R 2.0 di papugo non è piaciuta; sono l'ultimo a poter parlare di overclock ma ho l'impressione che la Gigabyte in questione non sia l'ideale per fare salire un FX!
Mi lascia basito vedere un 8350 a 4000MHz quando il mio precedente 8320 andava come l'attuale 9590 a 4600MHz con temperature risibili specie paragonato alle nuove cpu stratosferiche tipo Intel 8700k... scusate non ho resistito! :D
P.S. Se sei ancora in tempo prendi quella di papugo e vendi la tua!
P.S. 2° @ papugo: come la vedi una
h77ps://www.amazon.it/Asus-GeForce-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING-Grafica-Express/dp/B01IHEUDWA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507744689&sr=8-1&keywords=asus+1080
in abbinata alla mia Sabertooth R 2.0 ed FX 9590 @4600MHz?
Ci sto pensando seriamente visto quello che ho risparmiato per la piattaforma, il resto lo spenderei per la vga, la 1080 in questione sarebbe sfruttata al massimo in fullhd e superiori o la cpu farebbe da collo di bottiglia?
Un altro dubbio è che leggo del fatto che NVdia presenterà a breve le nuove vga abbandonando le attuali quasi immediatamente lato driver essendo le future 20xx differenti come architettura e quindi consigliano una vga AMD magari Vega 56 prestazionale come la 1080 ma con maggior longevità (visto il prezzo equivalente la cosa mi lascia qualche dubbio)!
Roland74Fun
11-10-2017, 19:06
APM non ce l'ha .... :muro:
Edit.....
Eppure nelle schermate della recensione di overclock.net si vede che c'è.
Si può sapere che versione del bios hai?
Kitesurfer9
11-10-2017, 19:21
APM non ce l'ha .... :muro:
infatti.
http://thumbs.imagebam.com/f9/99/29/adf329624518123.jpg (http://www.imagebam.com/image/adf329624518123) http://thumbs.imagebam.com/21/13/48/4bf193624518133.jpg (http://www.imagebam.com/image/4bf193624518133) http://thumbs.imagebam.com/58/56/90/0919ab624518153.jpg (http://www.imagebam.com/image/0919ab624518153) http://thumbs.imagebam.com/9d/77/7e/ac89e2624518163.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac89e2624518163)
Kitesurfer9
11-10-2017, 19:39
correggo il post precedente... non vorrei dirlo, ma qualcosa si muove :)
dopo aver disattivato c1, c6, cool e con hpc enable, mi sono accorto che c'era di nuovo il boost attivato. l'ho disattivato tramite amd overdrive e rifatto il test
http://thumbs.imagebam.com/68/ce/dd/f891d2624530613.jpg (http://www.imagebam.com/image/f891d2624530613) http://thumbs.imagebam.com/c3/6e/4a/fd0321624530753.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd0321624530753)
ma occt si è impallato (solo quello, non tutto il sistema come accadeva prima) quando la mem è arrivato al massimo.
curiosita: ma occt la indica correttamente tutta la memoria installata?
Roland74Fun
11-10-2017, 19:43
Si la usa quasi tutta.
IBT invece ne usa 4.0 gb.
Allora che versione haibdel bios? Possibile che quel core performance boost non si possa disattivare dal bios?
Kitesurfer9
11-10-2017, 19:50
allora: come mi ha fatto notare la gigabyte, il bios non è aggiornato all'ultima versione nonostante l'app loro del bios, tramite la quale credevo di aggiornarlo, mi dicesse che avevo aggiornato con successo.
Adesso formatto tutto perche ne ho bisogno e installo la FC, l'ultima.
Intanto sembra andare tutto alla grande.
è un buon punto di partenza per lavorarci?
http://thumbs.imagebam.com/23/03/dd/32e06a624546043.jpg (http://www.imagebam.com/image/32e06a624546043) http://thumbs.imagebam.com/6e/1f/a5/df0abe624546073.jpg (http://www.imagebam.com/image/df0abe624546073)
papugo1980
11-10-2017, 19:57
Vedo che la mia marketta pro Sabertooth R 2.0 di papugo non è piaciuta; sono l'ultimo a poter parlare di overclock ma ho l'impressione che la Gigabyte in questione non sia l'ideale per fare salire un FX!
Mi lascia basito vedere un 8350 a 4000MHz quando il mio precedente 8320 andava come l'attuale 9590 a 4600MHz con temperature risibili specie paragonato alle nuove cpu stratosferiche tipo Intel 8700k... scusate non ho resistito! :D
P.S. Se sei ancora in tempo prendi quella di papugo e vendi la tua!
P.S. 2° @ papugo: come la vedi una
h77ps://www.amazon.it/Asus-GeForce-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING-Grafica-Express/dp/B01IHEUDWA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507744689&sr=8-1&keywords=asus+1080
in abbinata alla mia Sabertooth R 2.0 ed FX 9590 @4600MHz?
Ci sto pensando seriamente visto quello che ho risparmiato per la piattaforma, il resto lo spenderei per la vga, la 1080 in questione sarebbe sfruttata al massimo in fullhd e superiori o la cpu farebbe da collo di bottiglia?
Un altro dubbio è che leggo del fatto che NVdia presenterà a breve le nuove vga abbandonando le attuali quasi immediatamente lato driver essendo le future 20xx differenti come architettura e quindi consigliano una vga AMD magari Vega 56 prestazionale come la 1080 ma con maggior longevità (visto il prezzo equivalente la cosa mi lascia qualche dubbio)!
La mia sabertoot l ho inscatolata e parte domani..
Cpu limited in alcuni giochi ma a limite metti il dsr per il 2k
Aspetta Vega
Ps.Nvidia con Dx12 non ci va d'accordo
Roland74Fun
11-10-2017, 20:21
è un buon punto di partenza per lavorarci?
Direi di aggiornare prima il bios.
Non farlo tramite le app. Scaricalo su chiavetta e fallo da bios.
Kitesurfer9
11-10-2017, 20:24
Direi di aggiornare prima il bios.
Non farlo tramite le app. Scaricalo su chiavetta e fallo da bios.
gia scaricato, se mi spieghi la procedura lo faccio subito, prima di formattare
Roland74Fun
11-10-2017, 20:35
P.S. 2° @ papugo: come la vedi una
h77ps://www.amazon.it/Asus-GeForce-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING-Grafica-Express/dp/B01IHEUDWA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507744689&sr=8-1&keywords=asus+1080
in abbinata alla mia Sabertooth R 2.0 ed FX 9590 @4600MHz?
Ci sto pensando seriamente visto quello che ho risparmiato per la piattaforma, il resto lo spenderei per la vga, la 1080 in questione sarebbe sfruttata al massimo in fullhd e superiori o la cpu farebbe da collo di bottiglia?
Ciao. Scusa se mi intrometto.
Ma papugo mi metteva sempre a conoscenza dei suoi smanettamenti.
Considerando che tra i fx e la 1080 ci sono 4 anni di differenza è che la 1080 è una scheda dedicata al 2k posso dire a mio parere che il risultato c'era.
A 1080p e con giochi un po' vecchi che non scalavano bene sui core si evidenziava un po' la condizione di CPU limited.
Ma diciamo che nei casi peggiori i 60 FPS ci stavano sempre.
Ad ogni modo nel suo canale youtube v'è ampia documentazione.
Direi che potresti mal che vada metterla sull' i7 4970k .
Roland74Fun
11-10-2017, 20:53
gia scaricato, se mi spieghi la procedura lo faccio subito, prima di formattare
Qui lo spiega bene.
https://www.youtube.com/watch?v=f1Rrcmk6AQU
Comunque basta che vai nel menù save ed exit e lì trovi le impostazioni per upgradare.
Non c'è bisogno poi di formattare. Mica siamo ai tempi di windows 95....
Kitesurfer9
11-10-2017, 21:01
infatti è stato piu facile del previsto.
bios aggiornato e APM disabilitato finalmente.
Test avviato e sembra andare tutto bene.
Roland ora puoi divertirti :)
http://thumbs.imagebam.com/8c/91/fe/dc4840624607343.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc4840624607343) http://thumbs.imagebam.com/9c/f4/4d/6fbbd8624607413.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fbbd8624607413)
Vedo che la mia marketta pro Sabertooth R 2.0 di papugo non è piaciuta; sono l'ultimo a poter parlare di overclock ma ho l'impressione che la Gigabyte in questione non sia l'ideale per fare salire un FX!
Mi lascia basito vedere un 8350 a 4000MHz quando il mio precedente 8320 andava come l'attuale 9590 a 4600MHz con temperature risibili specie paragonato alle nuove cpu stratosferiche tipo Intel 8700k... scusate non ho resistito! :D
P.S. Se sei ancora in tempo prendi quella di papugo e vendi la tua!
P.S. 2° @ papugo: come la vedi una
h77ps://www.amazon.it/Asus-GeForce-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING-Grafica-Express/dp/B01IHEUDWA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507744689&sr=8-1&keywords=asus+1080
in abbinata alla mia Sabertooth R 2.0 ed FX 9590 @4600MHz?
Ci sto pensando seriamente visto quello che ho risparmiato per la piattaforma, il resto lo spenderei per la vga, la 1080 in questione sarebbe sfruttata al massimo in fullhd e superiori o la cpu farebbe da collo di bottiglia?
Un altro dubbio è che leggo del fatto che NVdia presenterà a breve le nuove vga abbandonando le attuali quasi immediatamente lato driver essendo le future 20xx differenti come architettura e quindi consigliano una vga AMD magari Vega 56 prestazionale come la 1080 ma con maggior longevità (visto il prezzo equivalente la cosa mi lascia qualche dubbio)!
Vega 560 sicuramente, ma per i 1080p anche una 480 non la vedrei male, il risparmio sarebbe consistente... la longevità probabilmente no, soprattutto se in futuro vorrai andare oltre il fullHD :boh:
;) ciauz
infatti è stato piu facile del previsto.
bios aggiornato e APM disabilitato finalmente.
Test avviato e sembra andare tutto bene.
Roland ora puoi divertirti :)
http://thumbs.imagebam.com/8c/91/fe/dc4840624607343.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc4840624607343) http://thumbs.imagebam.com/9c/f4/4d/6fbbd8624607413.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fbbd8624607413)
:yeah: :yeah: :yeah:
fallo andare per un'ora e posta lo screen, per prima cosa vediamo se c'é stabilità, 0,07 di vdoop non é poco... ma ho visto di peggio.
;) ciauz
Kitesurfer9
11-10-2017, 22:32
1 ora di test superata con successo, si è bloccato alla chiusura del test.
http://thumbs.imagebam.com/7f/d3/f9/6ed168624681023.jpg (http://www.imagebam.com/image/6ed168624681023)
come procediamo? :)
papugo1980
11-10-2017, 22:39
Beh ora come all' inizio della discussione
Alzi il moltiplicatore e testi finché regge...
Quando non regge più bisogna agire sul vcore..
Disattiva il turbo mi raccomamdo
Ma come si é bloccato alla chiusura del test?
Hai le streghe nel case :confused:
a default e con il turbo disabilitato non deve bloccarsi :muro: :muro: :muro:
;) ciauz
Roland74Fun
11-10-2017, 23:10
Forse intendeva che ha finito.
Se vuoi stabilizzare il vcore devi agire sull'LLC.
Puoi provare con medium.
L'ideale , come dice il maestro isomen e che resti in una escursione di 0.012
Ad es. 1.320-1.332....
Poi fai i test alzando di 100 mhz per volta. Finché non fallisce. A quo punto se vuoi salire ancora bisognerà aggiungere tensione al vcore.
Domani vedremo.
Annamaria
12-10-2017, 02:02
Vega 560 sicuramente, ma per i 1080p anche una 480 non la vedrei male, il risparmio sarebbe consistente... la longevità probabilmente no, soprattutto se in futuro vorrai andare oltre il fullHD :boh:
;) ciauz
Nell'altro pc ho un 4790k con Evga Classified 980, con una RX 480/580 (rispetto alla GTX 980) temo che il livello di fps scenderebbe!
Intanto grazie a tutti per i consigli!
@ Roland74Fun, scherzi?
Sono io che dovrei scusarmi considerato che continuo ad importunarvi, nonostante il vostro preziosissimo aiuto pregresso, a causa della mia ignoranza infinita!
@ papugo1980, non sono mai riuscito a far funzionare il 5.1 sulla Sabertooth R 2.0, collego il relativo cavo tipo questo:
h77ps://www.amazon.it/UGREEN-Digitale-Toslink-Amplificatore-Altoparlante/dp/B00HL850VI/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1507778450&sr=8-16&keywords=cavo+ottico+audio+digitale
sul relativo connettore nella parte posteriore della scheda madre (non dovrebbe illuminarsi di rosso l'altro capo del cavo?) ma nonostante varie impostazioni del bios (magari non ci sto capendo più nulla...), Windows 7 x64, 8.1 x64 e 10 x64 non riesco a far funzionare e/o ascoltare in nessun modo l'audio del pc, unica soluzione casse usb!
Dove sbaglio o magari la Sabertooth R 2.0 in mio possesso ha il chip Azalia danneggiato e quindi si capirebbe il suo costo basso nel mercatino?
P.S. Per assurdo usando una Vega 64 e 2k/4k dove possibile ci sarebbe lo stesso il collo di bottiglia con FX 9590 @ 4600MHz (la mia idea è che ormai avendo cpu sempre più votate al multi-core con l'arrivo degli Intel, il supporto sarà maggiore ed anche i nostri FX ne beneficeranno)?
papugo1980
12-10-2017, 06:46
@Annamaria può darsi che non funziona la tua uscita ottica perché io l ho collegato ad una soundbar e funzionava...
Qua ti puoi vedere tutti i vari test
https://www.youtube.com/channel/UC7f5jPAO6YFP4EjkNXkgu9g :D
Annamaria
12-10-2017, 08:01
@Annamaria può darsi che non funziona la tua uscita ottica perché io l ho collegato ad una soundbar e funzionava...
Qua ti puoi vedere tutti i vari test
https://www.youtube.com/channel/UC7f5jPAO6YFP4EjkNXkgu9g :D
Lo pensavo anch'io, me ne farò una ragione!
Una domanda, ma è normale nei tuoi video che con Ryzen la gpu sia sotto il 40% e con FX anche al 100%?
Non dovrebbe essere il contrario?
Cosa ne pensi di una RX 580 8GB nel mio caso?
Non sarebbe troppo inferiore alla mia Evga 980 anche con bios @ 1450MHz - 7904MHz?
Alternative?
Ciao e grazie della pazienza.
Roland74Fun
12-10-2017, 08:11
Se guardi video con bench comparativi di certi giochi non troppo pesanti per la gpu, fatti a 1080p a dettagli medi con gtx 1080(ti), si vede che spesso con nessuna CPU arriva al 100%.
Per le RX polaris ormai mi sa che hai perso il treno.
Ci sono prezzi che neppure le 480 reference al day one avevano.
Vedo difficile il futuro.
Se non punti al freesync puoi prendere anche un'alternativa di un altra marca, che si trovano a prezzi migliori.
Annamaria
12-10-2017, 09:07
Se guardi video con bench comparativi di certi giochi non troppo pesanti per la gpu, fatti a 1080p a dettagli medi con gtx 1080(ti), si vede che spesso con nessuna CPU arriva al 100%.
Per le RX polaris ormai mi sa che hai perso il treno.
Ci sono prezzi che neppure le 480 reference al day one avevano.
Vedo difficile il futuro.
Se non punti al freesync puoi prendere anche un'alternativa di un altra marca, che si trovano a prezzi migliori.
Spiegati meglio!
Dici che le RX 580 resteranno a quel livello per sempre?
Io non credo, AMD vorrà tenersele sul groppone visto l'arrivo delle Vega
h77ps://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_sapphire_nitrop_rx_580_8gb.aspx
come scrivo da tempo comprerò mal che vada, una RX 580 8GB in area 250,00€ anche sotto, nuova!
Come ho scritto sopra una RX 580 8GB sarebbe inferiore alla mia Classified e di quanto?
Forse intendeva che ha finito.
Se vuoi stabilizzare il vcore devi agire sull'LLC.
Puoi provare con medium.
L'ideale , come dice il maestro isomen e che resti in una escursione di 0.012
Ad es. 1.320-1.332....
Poi fai i test alzando di 100 mhz per volta. Finché non fallisce. A quo punto se vuoi salire ancora bisognerà aggiungere tensione al vcore.
Domani vedremo.
NOOO... il maestro sei te :asd:
Come ti ho ripetuto più volte gli LLC non si comportano allo stesso modo su tutte le mobo :doh:
sulla mia giga l'impostazione migliore era disabled :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
12-10-2017, 11:35
NOOO... il maestro sei te :asd:
Come ti ho ripetuto più volte gli LLC non si comportano allo stesso modo su tutte le mobo :doh:
sulla mia giga l'impostazione migliore era disabled :cool:
;) ciauz
Guarda che l'ha detto il guru di un altro forum. Sempre su medium.
Diceva anche, vcore su fixed, oppure override. :)
Guarda che l'ha detto il guru di un altro forum. Sempre su medium.
Diceva anche, vcore su fixed, oppure override. :)
Io sulla M5A97 l'ho ultra high, sulla saber medium, sulla giga auto (disabled non c'è), sull'asrock disabled :read:
Ah... salutami il guuuru :D
;) ciauz
Roland74Fun
12-10-2017, 14:40
Io sulla M5A97 l'ho ultra high, sulla saber medium, sulla giga auto (disabled non c'è), sull'asrock disabled....
Gliel'ho detto perché ha un certo droop poi vediamo cosa gli va meglio.
Restiamo in attesa dei test. Sono curioso.
Kitesurfer9
12-10-2017, 16:50
Forse intendeva che ha finito.
Se vuoi stabilizzare il vcore devi agire sull'LLC.
Puoi provare con medium.
L'ideale , come dice il maestro isomen e che resti in una escursione di 0.012
Ad es. 1.320-1.332....
Poi fai i test alzando di 100 mhz per volta. Finché non fallisce. A quo punto se vuoi salire ancora bisognerà aggiungere tensione al vcore.
Domani vedremo.
roland scusami ma non ho capito dove e come agire.
intanto ho scoperto che la mia attuale versione di win7 x64 mi legge solo 16gb nonostante constati che ne sono installati 32.
sto cambiando e installa il 7 ultimate
Gliel'ho detto perché ha un certo droop poi vediamo cosa gli va meglio.
Restiamo in attesa dei test. Sono curioso.
Per prima cosa bisogna distinguere fra vdrop e vdroop (la mia UD3 l'aveva entrambi) e poi vedere il comportamento del voltaggio in idle e in full... ma secondo te se con la mia giga gli LLC fossero serviti a diminuire l'escursione del voltaggio avrei detto che l'impostazione migliore éra disabled :confused:
la sua dovrebbe essere migliore (neanche la mia éra male, solo non éra adatta ad oc ad aria tirati per via della gestione dei voltaggi), ma Kitesurfer9 é a default e non ha problemi di temp... oltretutto gli ultimi 5 minuti del linpack la cpu non é stressata quindi se c'é un problema alla chiusura del test non é causato dall'abbassamento del voltaggio (che come tutti sappiamo per gli 8350 quello assegnato da amd é sempre generoso).
;) ciauz
Kitesurfer9
12-10-2017, 17:01
Per prima cosa bisogna distinguere fra vdrop e vdroop (la mia UD3 l'aveva entrambi) e poi vedere il comportamento del voltaggio in idle e in full... ma secondo te se con la mia giga gli LLC fossero serviti a diminuire l'escursione del voltaggio avrei detto che l'impostazione migliore éra disabled :confused:
la sua dovrebbe essere migliore (neanche la mia éra male, solo non éra adatta ad oc ad aria tirati per via della gestione dei voltaggi), ma Kitesurfer9 é a default e non ha problemi di temp... oltretutto gli ultimi 5 minuti del linpack la cpu non é stressata quindi se c'é un problema alla chiusura del test non é causato dall'abbassamento del voltaggio (che come tutti sappiamo per gli 8350 quello assegnato da amd é sempre generoso).
;) ciauz
iso proverò di nuovo il test completo e ti saprò dire, giusto a questo punto togliersi i dubbi e capire.
ma vorrei farlo a sistema pulito visto che questo è intasato da taaanto tempo.
se intanto vogliamo provare qualcosa... io ci sto prendendo gusto :D
pss ... sarà suggestione, ma sento il computer andare meglio gia dal semplice utilizzo quotidiano rispetto a qualche giorno fa.
Roland74Fun
12-10-2017, 17:02
Ho omesso una "o".
Vabbeh sto zitto. :( :(
Ho omesso una "o".
Vabbeh sto zitto. :( :(
No, dai... se stai zitto non mi diverto :D
quante O volevi mettere :confused: :asd:
;) ciauz
iso proverò di nuovo il test completo e ti saprò dire, giusto a questo punto togliersi i dubbi e capire.
ma vorrei farlo a sistema pulito visto che questo è intasato da taaanto tempo.
se intanto vogliamo provare qualcosa... io ci sto prendendo gusto :D
pss ... sarà suggestione, ma sento il computer andare meglio gia dal semplice utilizzo quotidiano rispetto a qualche giorno fa.
Che ci prendi gusto mi fa piacere :)
ma la prima cosa da testare é la stabilità, se non c'é quella il resto non serve a niente... generalmente a default é data per scontata, ma visto i problemi che hai avuto mi sembra importante testarla.
PS
normalmente i 4,3/4,4ghz si raggiungono stabilmente alzando semplicemente il molti cpu
;) ciauz
Kitesurfer9
12-10-2017, 17:37
Ho omesso una "o".
Vabbeh sto zitto. :( :(
se dici cosi mi fai dispiacere!
sei il mio eroe del mese :D
Kitesurfer9
12-10-2017, 17:38
Che ci prendi gusto mi fa piacere :)
ma la prima cosa da testare é la stabilità, se non c'é quella il resto non serve a niente... generalmente a default é data per scontata, ma visto i problemi che hai avuto mi sembra importante testarla.
PS
normalmente i 4,3/4,4ghz si raggiungono stabilmente alzando semplicemente il molti cpu
;) ciauz
ok ... pulisco, moltiplico, testo e vi aggiorno in serata
grazieeee :)
Roland74Fun
12-10-2017, 19:38
Posso chiederti per curiosità, perché vuoi overcloccare?
Se è per il gaming non credo che anche a stock abbia difficoltà a tirare la tua 660.
Hai intenzione di aggiornare la scheda video?
Posso chiederti per curiosità, perché vuoi overcloccare?
Se è per il gaming non credo che anche a stock abbia difficoltà a tirare la tua 660.
Hai intenzione di aggiornare la scheda video?
Dai Roland l'oc é come una droga, ti fa salire l'adrenalina... cominci per gioco e finisci per overclockare anche l'usb :asd:
;) ciauz
papugo1980
12-10-2017, 20:59
Dai Roland l'oc é come una droga, ti fa salire l'adrenalina... cominci per gioco e finisci per overclockare anche l'usb :asd:
;) ciauz
Quoto :asd: :asd:
Kitesurfer9
13-10-2017, 11:40
buongiorno a tutti
ho ripulito il sistema e fatto vari test anche molto lunghi senza avere mai alcun problema. Possiamo considerarlo stabile il sistema?
http://thumbs.imagebam.com/8b/04/b6/c25233625865003.jpg (http://www.imagebam.com/image/c25233625865003) http://thumbs.imagebam.com/af/46/92/55b201625865023.jpg (http://www.imagebam.com/image/55b201625865023) http://thumbs.imagebam.com/09/c4/f2/cc4fc7625865043.jpg (http://www.imagebam.com/image/cc4fc7625865043)
non riesco a venire a capo di un altro problema pero: la ram installata e quella utilizzata da win 7, nemmeno con la versione ultimate :muro: :muro:
http://thumbs.imagebam.com/1c/eb/cc/a929fa625865083.jpg (http://www.imagebam.com/image/a929fa625865083)
papugo1980
13-10-2017, 12:18
Si sei stabile Ma una domanda:
Le ram sono tutte dello stesso modello? Se si quali esattamente?
Se no come sono montate?
Perché hai window7?
Kitesurfer9
13-10-2017, 12:26
Si sei stabile Ma una domanda:
Le ram sono tutte dello stesso modello? Se si quali esattamente?
Se no come sono montate?
Perché hai window7?
Si sono 4 banchi identici da 8Gb
RAM GSkill DDR3-1866 pc3-14900 32GB
Win7 perche non ho confidenza con le nuove interfacce e le app, il 7 mi sembra leggero e poco pretenzioso.
Kitesurfer9
13-10-2017, 12:30
queste (link esterno è ammesso? spero di si altrimenti rimuovo subito)
https://www.amazon.it/G-Skill-PC3-14900-1866MHz-memory-module/dp/B006TCKCMO/ref=sr_1_3/262-8482978-4184844?ie=UTF8&qid=1507894130&sr=8-3&keywords=gskill+ddr3+32gb
queste (link esterno è ammesso? spero di si altrimenti rimuovo subito)
https://www.amazon.it/G-Skill-PC3-14900-1866MHz-memory-module/dp/B006TCKCMO/ref=sr_1_3/262-8482978-4184844?ie=UTF8&qid=1507894130&sr=8-3&keywords=gskill+ddr3+32gb
I link esterni sono ammessi, non sono ammessi quelli a siti commerciali, a meno che non siano 2 o più... se lo sostituisci con quello di g.skill va bene.
Puoi postare l'immagine memory e spd di tutti e quattro i moduli, basta che apri 5 istanze di cpuz, anche se dubito che saprò aiutarti sul problema della ram... vede tutti e 32 i gigabyte ma può usarli solo 16 come se il sistema lì dedicasse ad altro :doh:
vedo con piacere che a default sei stabile, ma mi sconcerta un po' vedere il picco minimo del vcore a 1,16 e quello massimo a 1,37... ma da bios a quanto éra impostato?
A default immagino, ma che valore dava?
;) ciauz
papugo1980
13-10-2017, 16:53
A me é successa una cosa analoga con w10 e la Asus 970 pro gaming aura
16 disponibili e 8 utilizzabili..
Magicamente spostando le ram negli altri slot e poi rimesse al loro posto sono andate...boh
Roland74Fun
13-10-2017, 18:09
Ricordo un utente , principevlad che aveva faticato non poco con 32 gb di RAM.
Kitesurfer9
13-10-2017, 18:16
I link esterni sono ammessi, non sono ammessi quelli a siti commerciali
scusatemi, rimuovo subito
Puoi postare l'immagine memory e spd di tutti e quattro i moduli, basta che apri 5 istanze di cpuz, anche se dubito che saprò aiutarti sul problema della ram... vede tutti e 32 i gigabyte ma può usarli solo 16 come se il sistema lì dedicasse ad altro :doh:
esatto, e con ultimate dovrebbe usarli tutti. pensate mi convenga passare al 10?
http://thumbs.imagebam.com/15/b7/3d/65ca5a626151823.jpg (http://www.imagebam.com/image/65ca5a626151823) http://thumbs.imagebam.com/12/a2/0b/86099a626151873.jpg (http://www.imagebam.com/image/86099a626151873)
ma da bios a quanto éra impostato?
1.356 V
scusatemi, rimuovo subito
esatto, e con ultimate dovrebbe usarli tutti. pensate mi convenga passare al 10?
http://thumbs.imagebam.com/15/b7/3d/65ca5a626151823.jpg (http://www.imagebam.com/image/65ca5a626151823) http://thumbs.imagebam.com/12/a2/0b/86099a626151873.jpg (http://www.imagebam.com/image/86099a626151873)
1.356 V
Vedo una cosa che non mi piace, la ram é in single channell... con 4 banchi identici, perchè?
per prima cosa aggiorna cpuz, poi dovresti postare tutte e quattro le schermate SPD dei moduli (in alto a sinistra dove é scritto slot#1 devi selezionare anche 2/3/4), cmq prova la soluzione detta da papugo, sembra una cosa inutile, ma a volte basta anche togliere il banco e rimetterlo (nello stesso slot)... però mi risulta strano che veda l'intera quantità della ram (mi é capitato che con ram dual side legga solo 1/2 banco, ma quella che legge la usa :boh: ).
PS
imposta il profilo XMP, che quella ram a 1333 non si può vedere :cool:
;) ciauz
Kitesurfer9
13-10-2017, 20:30
a quanto devo impostarlo xmp?
Kitesurfer9
13-10-2017, 20:34
http://thumbs.imagebam.com/a9/58/79/271465626298793.jpg (http://www.imagebam.com/image/271465626298793) http://thumbs.imagebam.com/fc/88/6d/aaeb60626298943.jpg (http://www.imagebam.com/image/aaeb60626298943) http://thumbs.imagebam.com/51/44/0b/a91d84626299033.jpg (http://www.imagebam.com/image/a91d84626299033) http://thumbs.imagebam.com/b0/f9/c1/0303c3626299063.jpg (http://www.imagebam.com/image/0303c3626299063)
papugo1980
13-10-2017, 20:35
Xmp e imposti il profilo 1866
Kitesurfer9
13-10-2017, 23:00
Xmp e imposti il profilo 1866
come gia detto in precedenza, xmp mi da, oltre che auto, le opzioni profilo1 e profilo2 non meglio specificate. ho messo l'1 e portato la ram a 1866 ma con le impostazioni attuali non mi fa partire il pc e ricarica le impostazioni default
papugo1980
13-10-2017, 23:32
E il profilo 2?
Prova ora magari prima era il bios che dava problemi
Kitesurfer9
13-10-2017, 23:52
E il profilo 2?
Prova ora magari prima era il bios che dava problemi
certo che ho provato, entrambi.
forse va sbloccato qualcosa prima
Il profilo 2 dovrebbe essere quello con CL1 (quello più performante), ma per tenerlo probabilmente dovrai impostare il vdimm a 1,65 e con la giga mi sembra che dovevo anche mettere i timings principali a mano.
PS
se avevi aggiornato la versione di cpuz, come ti avevo chiesto, vedevamo anche se érano single o dual rank
;) ciauz
Kitesurfer9
18-10-2017, 17:23
Il profilo 2 dovrebbe essere quello con CL1 (quello più performante), ma per tenerlo probabilmente dovrai impostare il vdimm a 1,65 e con la giga mi sembra che dovevo anche mettere i timings principali a mano.
PS
se avevi aggiornato la versione di cpuz, come ti avevo chiesto, vedevamo anche se érano single o dual rank
;) ciauz
profilo 1 o 2 non cambia molto, al riavvio mi chiede di caricare le impo di default e riavviare.
il vdimm non sono riuscito a modificarlo come dicevi.
Ho rifatto anche gli screen con cpuz aggiornato, sono dual rank.
http://thumbs.imagebam.com/af/f6/55/a00832630434553.jpg (http://www.imagebam.com/image/a00832630434553) http://thumbs.imagebam.com/88/5f/65/396b2b630434563.jpg (http://www.imagebam.com/image/396b2b630434563) http://thumbs.imagebam.com/4f/e5/af/9180ac630434573.jpg (http://www.imagebam.com/image/9180ac630434573) http://thumbs.imagebam.com/d3/75/02/b50c51630434603.jpg (http://www.imagebam.com/image/b50c51630434603)
il problema della ram rimane, ho provato anche a smontarle e rimontarle.
Ora provo Win10
Kitesurfer9
18-10-2017, 18:39
Gliel'ho detto perché ha un certo droop poi vediamo cosa gli va meglio.
Restiamo in attesa dei test. Sono curioso.
roland mi hai abbandonato? :(
Roland74Fun
18-10-2017, 20:15
No no, sono quà. Ma visto che ti stavano aiutando bene gli altri.
A che punto sei? 4.2 tutto a posto?
profilo 1 o 2 non cambia molto, al riavvio mi chiede di caricare le impo di default e riavviare.
il vdimm non sono riuscito a modificarlo come dicevi.
Ho rifatto anche gli screen con cpuz aggiornato, sono dual rank.
http://thumbs.imagebam.com/af/f6/55/a00832630434553.jpg (http://www.imagebam.com/image/a00832630434553) http://thumbs.imagebam.com/88/5f/65/396b2b630434563.jpg (http://www.imagebam.com/image/396b2b630434563) http://thumbs.imagebam.com/4f/e5/af/9180ac630434573.jpg (http://www.imagebam.com/image/9180ac630434573) http://thumbs.imagebam.com/d3/75/02/b50c51630434603.jpg (http://www.imagebam.com/image/b50c51630434603)
il problema della ram rimane, ho provato anche a smontarle e rimontarle.
Ora provo Win10
Il vdimm puoi modificarlo su qualsiasi mobo (o quasi) anche su quelle scrause, magari é indicato come vram o ram voltage, fino a 1,7 puoi andare tranquillo ma potrebbe andare bene anche a 1,62/1,63 però di media anche i moduli a 1,5 su piattaforma amd richiedono intorno 1,65 per essere stabili con i parametri XMP.
PS
il voltaggio della ram é collegato a doppia mandata con il voltaggio del cpu-nb, prova con vdimm a 1,65 e cpu-nb a 1,25 e vedrai che vanno anche i profili XMP (fino a pochi giorni fa, ma l'ho usato per più di un anno, avevo un kit 2x4gb single rank e uno dual rank di g.skill a 1866mhz e 1,5v, lo tenevo con il profilo 1t a 1,63v) :cool:
;) ciauz
Kitesurfer9
19-10-2017, 16:33
Il vdimm puoi modificarlo su qualsiasi mobo (o quasi) anche su quelle scrause, magari é indicato come vram o ram voltage, fino a 1,7 puoi andare tranquillo ma potrebbe andare bene anche a 1,62/1,63 però di media anche i moduli a 1,5 su piattaforma amd richiedono intorno 1,65 per essere stabili con i parametri XMP.
ho provato a fare le modifiche indicate e non sono riuscito.
vdimm impostata a 1.65 e provato sia profilo1 che 2, ma in nessuno dei due casi il pc è partito, nemmeno con prof auto + vdimm a 1.65
il voltaggio della ram é collegato a doppia mandata con il voltaggio del cpu-nb, prova con vdimm a 1,65 e cpu-nb a 1,25 e vedrai che vanno anche i profili XMP
ho provato a modificare cpu-nb ma mi da valori, oltre che auto e normal, compresi tra -0.800 e +0.775 v quindi, non sapendo a quanto corrispondesse l'1.25 indicato da te, ho fatto un tentativo con normal e uno con auto ma niente in entrambi i casi.
ps. sia il bios che windows continuano a dirmi che ho 32gb di ram. ma ein continua a dirmi di usarne 16 ...:muro:
Kitesurfer9
19-10-2017, 16:44
No no, sono quà. Ma visto che ti stavano aiutando bene gli altri.
A che punto sei? 4.2 tutto a posto?
praticamente fermi al punto di partenza, e con l'aggiunta dell'enigma ram
Roland74Fun
19-10-2017, 17:44
Lascia per il momento le ram come sono.
Prova così:
Nel Bios MIT.
BLCK Clock contro manuale 200
CPU Nortbridge manuale 2200
HT Link frequency manuale 2400
CPU advanced core features
Advanced core features
cpu clock ratio manuale x20 (4.0 ghz.)
Core performance boost disable
CPB ratio disable (è la frequenza del turbo)
tutto o il resto disable HPC tranne cool & quiet oppure disabilita pure quello per il momento.
LA magica funzione APM comparsa dopo l'aggiornamento del bios
va disabilitata.
Advanced voltage settings
Per il vcore. per il momento lascialo come sta.
Il load line calibration io lo metterei su medium.
Fai il test very high con IBT e controlla le temperature del socket.
Kitesurfer9
19-10-2017, 18:27
Lascia per il momento le ram come sono.
Prova così:
Roland queste sono praticamente le mie impostazioni di default attuali a cui siamo arrivati col post, solo che normalmente questi valori sono in auto e tu mi dicevi di mettere gli stessi manualmente. Cosi il sistema è stabile e nessun problema di temperatura.
unica nota: impostando la load line calibration su medium il pc non si avvia
Roland74Fun
19-10-2017, 18:35
Allora metti il moltiplicatore a 21.5 e rifai il test.
Se passa fai 22 e rifai.
Continua finché non si pianta o da errore.
Kitesurfer9
19-10-2017, 18:56
Allora metti il moltiplicatore a 21.5 e rifai il test.
Se passa fai 22 e rifai.
Continua finché non si pianta o da errore.
con 21.5 mi ha dato schermata blu poco dopo l'avvio del test.
con 21.00 stava andando bene ma schermata blu a circa 7 minuti.
http://thumbs.imagebam.com/81/07/11/12cf24631339213.jpg (http://www.imagebam.com/image/12cf24631339213)
ora riprovo.
ps il test è giusto?
Roland74Fun
19-10-2017, 19:23
IL LOAD LINE CALIBRATION è a medium?
Per alzare il vcore aggiungi +0.025 alla volta finchè non passa il test.
Kitesurfer9
19-10-2017, 19:28
IL LOAD LINE CALIBRATION è a medium?
Per alzare il vcore aggiungi +0.025 alla volta finchè non passa il test.
load line su auto altrimenti non partiva.
il prob del vcore è che non so a quanto sta adesso per alzarlo di +0.025: come ho gia detto, sta su auto e se aumento mi parte da -0.800 (che dovrebbe essere il minimo) per arrivare a +0.755 (massimo). quindi come lo imposto?
al prossimo riavvio posto anche le foto di come sta settato
Kitesurfer9
19-10-2017, 19:30
ok scusami roland: riflettendoci a +0.025 posso portarlo.
provo e testo ... pardon
Kitesurfer9
19-10-2017, 19:37
così ... non parte :(
http://thumbs.imagebam.com/99/e8/70/94600e631364393.jpg (http://www.imagebam.com/image/94600e631364393) http://thumbs.imagebam.com/6f/03/d3/f264a9631364413.jpg (http://www.imagebam.com/image/f264a9631364413) http://thumbs.imagebam.com/d6/a2/3c/69068c631364443.jpg (http://www.imagebam.com/image/69068c631364443)
papugo1980
19-10-2017, 20:40
Ma hai mai provato a settare il profilo e mettere a dram Voltage 1.600?
E vedere se parte?
Se col moltiplicatore a 21 non parte aumenta Ancora il vcore...
Potresti mettere uno screen del menu cpu load line calibraton per vedere cosa si può scegliere?
Roland74Fun
19-10-2017, 21:02
A medium non parte?.
nell'ultimo test in idle segna 1.38 per calare ad 1.30 sotto carico. 1.30 per 4.2 GHz non è detto che sia sufficiente.
Con +0.025 dovrebbe andare sui 1.325 e potrebbe bastare.
Se poi trovassi una impostazione del Load line calibration il vcore calerebbe di meno. Potresti a vedere se parte e come si comporta colle altre impostazioni di LLC.
Kitesurfer9
19-10-2017, 21:19
cosi come sta non me lo fa partire con nessun vcore, anche aumentando.
andrà sicuramente sbloccato qualche altra cosa prima
Kitesurfer9
19-10-2017, 21:33
ecco cosa succede
http://thumbs.imagebam.com/bd/47/6a/4191ef631492923.jpg (http://www.imagebam.com/image/4191ef631492923) http://thumbs.imagebam.com/f4/c1/63/40248f631492983.jpg (http://www.imagebam.com/image/40248f631492983) http://thumbs.imagebam.com/2c/a7/07/cb2cda631493053.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb2cda631493053) http://thumbs.imagebam.com/27/94/c4/28517f631493183.jpg (http://www.imagebam.com/image/28517f631493183)
Roland74Fun
19-10-2017, 21:34
Cosa vuoi dire? Che non cambia vcore?
Il turbo è disabilitato?
Oppure ce con LLC non su auto non funziona?
Rimetti LLC su auto allora
Kitesurfer9
19-10-2017, 21:36
Cosa vuoi dire? Che non cambia vcore?
Il turbo è disabilitato?
Oppure ce con LLC non su auto non funziona?
Rimetti LLC su auto allora
significa che come aumento il vcore, almeno in quel modo mostrato in foto, il pc non parte. sicuramente ometto qualcosa.
LLC, se quella che si vede in foto, è sempre stata su auto
papugo1980
19-10-2017, 21:47
Foto menu vcore load line calibration (menu a tendina)
Grazie
Kitesurfer9
19-10-2017, 21:49
Foto menu vcore load line calibration (menu a tendina)
Grazie
non ho un menu a tendina, posso solo muovere + e - . valori da auto a high, very high, medium ecc
papugo1980
19-10-2017, 22:18
Quindi in ordine sarebbe auto.medium.high.very high e? Extreme?
Se si prova a mettere high e vedi se ti parte a 4200 con il vcore che hai aggiunto 0.0250
Kitesurfer9
19-10-2017, 22:28
Quindi in ordine sarebbe auto.medium.high.very high e? Extreme?
Se si prova a mettere high e vedi se ti parte a 4200 con il vcore che hai aggiunto 0.0250
l'ordine è inverso, ossia auto, normal, extreme, very high, ecc
ho provato come dicevi e stessa schermata di prima.
mi permetto di notare, da ignorante, che quando modifichiamo questi parametri nella schermata esce CPU SPEED 0.0 ... per questo penso che vada sbloccata qualche opzione, qualcuna di quelle ancora su auto magari.
papugo1980
19-10-2017, 22:36
Quindi che hai messo di vcore llc?
Roland74Fun
19-10-2017, 22:37
Cosa hai su auto?
Kitesurfer9
19-10-2017, 22:47
Cosa hai su auto?
quello che vedete nelle foto poco sopra
papugo1980
19-10-2017, 22:59
Prova a fare una cosa
Metti a 4200 e alza il vcore llc finché non ti parte
E il vcore lascialo su auto
Kitesurfer9
19-10-2017, 23:02
Prova a fare una cosa
Metti a 4200 e alza il vcore llc finché non ti parte
E il vcore lascialo su auto
dove lo trovo vcore llc?
papugo1980
19-10-2017, 23:07
dove lo trovo vcore llc?
:muro: :doh:
Vcore load line calibration :D
Roland74Fun
19-10-2017, 23:09
dove lo trovo vcore llc?
Sono due parametri uno è il vcore.
L'altro è il Load line calibration. Rimettilo su auto.
Il vcore riprova a +0.025 e vedi se da ancora problemi all'avvio.
Kitesurfer9
19-10-2017, 23:12
Sono due parametri uno è il vcore.
L'altro è il Load line calibration. Rimettilo su auto.
Il vcore riprova a +0.025 e vedi se da ancora problemi all'avvio.
gia provato piu volte cosi
papugo1980
19-10-2017, 23:19
Quello che ti ho suggerito l hai provato?
l'ordine è inverso, ossia auto, normal, extreme, very high, ecc
ho provato come dicevi e stessa schermata di prima.
mi permetto di notare, da ignorante, che quando modifichiamo questi parametri nella schermata esce CPU SPEED 0.0 ... per questo penso che vada sbloccata qualche opzione, qualcuna di quelle ancora su auto magari.
Questi sono i misteri dell'informatica e davanti a questi siamo tutti ignoranti :mc:
secondo me (opinione quasi insignificante) quando succedono questi fatti é il bios che sbarella... io proverei a flasharne un altro (ma avendo una mobo dul bios puoi anche provare a bootare con il secondario).
;) ciauz
:muro: :doh:
Vcore load line calibration :D
Del bios gigabyte ricordo poco, ma generalmente é cpu llc e nb llc... non vcore llc :boh:
;) ciauz
papugo1980
20-10-2017, 00:07
@isomen io sai cosa ho pensato? Che magari quella gigabyte non può settare il vcore in offset (quindi quando lui setta +0.025 ) non fa vcore (vid) più quello che setta..in pratica é o manuale o automatico
Questo perché negli altri BIOS gigabyte ho visto invece che ce anche il dinamic vcore...
Che dici?
Edit: ecco il vcore load line calibration (in fondo)
http://www.imagebam.com/image/4191ef631492923
Kitesurfer9
20-10-2017, 01:13
secondo me è come quando all'inizio non riuscivamo a sbloccarla perche non abilitavamo hpc, allo stesso modo ora appena modifico llc e vcore al riavvio dice sempre CPU speed 0.0 .
nessuno ci puo aiutare?
e per il problema della ram nessuno mi sa dire niente?
papugo1980
20-10-2017, 08:33
secondo me è come quando all'inizio non riuscivamo a sbloccarla perche non abilitavamo hpc, allo stesso modo ora appena modifico llc e vcore al riavvio dice sempre CPU speed 0.0 .
nessuno ci puo aiutare?
e per il problema della ram nessuno mi sa dire niente?
Posso sapere quali delle prove che ti abbiamo detto hai fatto?
Kitesurfer9
20-10-2017, 08:44
Posso sapere quali delle prove che ti abbiamo detto hai fatto?
papu le ho fatte e rifatte tutte le prove che mi avete chiesto, se sbaglio non lo so, ho postato le foto, ma non sono qui per farvi perdere tempo
papugo1980
20-10-2017, 09:17
Quindi a 4200 aumentando il vcore load line calibration hai provato? Lasciando il vcore (voltaggio) in auto
Se si é non funziona toglimi questo dubbio
Rimetti a 4000 mhz e lasciando il vcore load line calibration cambia il vcore facendo + 0.0025 e vedi se parte
Kitesurfer9
20-10-2017, 09:38
le ho provate entrambe ottenendo lo stesso risultato ossia cpu speed = 0Mhz, per questo penso a qualche parametro che blocca tutto, tipo con l'hpc da attivare che ce lo consigliò la gigabyte a meta discussione.
poi puo sempre darsi che muovo e faccio le cose sbagliate io.
Kitesurfer9
20-10-2017, 11:09
Quindi a 4200 aumentando il vcore load line calibration hai provato? Lasciando il vcore (voltaggio) in auto
Se si é non funziona toglimi questo dubbio
Rimetti a 4000 mhz e lasciando il vcore load line calibration cambia il vcore facendo + 0.0025 e vedi se parte
Per sfatare ogni dubbio, ti elenco tutti i tentativi fatti con i risultati.
@4000 con VCORE AUTO cambiando llc abbiamo:
-Auto OK
-Normal OK
-Extreme NO
-Ultra High NO
-High NO
-Medium NO
-Regular NO
@4000 VCORE +0.025 cambiando llc abbiamo:
-Auto NO
-Normal NO
-Extreme NO
-Ultra High NO
-High NO
-Medium NO
-Regular NO
@4200 con VCORE AUTO
-Auto NO
-Normal NO
-Extreme NO
-Ultra High NO
-High NO
-Medium NO
-Regular NO
@4200 con VCORE +0.025
-Auto NO
-Normal NO
-Extreme NO
-Ultra High NO
-High NO
-Medium NO
-Regular NO
In tutti i casi di NO parte sempre la stessa schermata blu prima del boot, ossia questa:
http://thumbs.imagebam.com/ed/72/34/457e95631911073.jpg (http://www.imagebam.com/image/457e95631911073)
dove i risultati di BCLK e Memory SPEED cambiano sempre mentre CPU resta sempre a 0
Per questo ci sta qualche conflitto tra le impostazioni manuali e quelle auto, tipo queste in foto ...
http://thumbs.imagebam.com/71/75/2a/d19ce1631914163.jpg (http://www.imagebam.com/image/d19ce1631914163)
papugo1980
20-10-2017, 11:20
Quindi a 4000 mhz se appena setti il vcore a 0.0025 non parte confermi,
Kitesurfer9
20-10-2017, 11:25
Quindi a 4000 mhz se appena setti il vcore a 0.0025 non parte confermi,
si
papugo1980
20-10-2017, 11:27
Ok quando non parte dopo aver modificato il vcore entra nel BIOS invece di ricaricare i parametri ottimali e mettimi questo screen
http://www.imagebam.com/image/f6a85d616137183
Kitesurfer9
20-10-2017, 11:52
Ok quando non parte dopo aver modificato il vcore entra nel BIOS invece di ricaricare i parametri ottimali e mettimi questo screen
http://www.imagebam.com/image/f6a85d616137183
ok ... dimmi tu che impostazione vuoi provare
papugo1980
20-10-2017, 12:09
Metti 4200 vcore +0.00250 e metti uno screen di quella schermata..
Poi sempre 4.200 vcore + 0.10000 e metti quella schermata..
In pratica voglio vedere se setta il vcore e come lo setta
Kitesurfer9
20-10-2017, 12:30
caso 1 - @4200 con +0.025
http://thumbs.imagebam.com/23/67/4f/4c71f9631955243.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c71f9631955243) http://thumbs.imagebam.com/36/a7/27/a3ba12631955343.jpg (http://www.imagebam.com/image/a3ba12631955343) http://thumbs.imagebam.com/84/4a/56/7ef963631955443.jpg (http://www.imagebam.com/image/7ef963631955443) http://thumbs.imagebam.com/92/e9/51/0fb13a631955543.jpg (http://www.imagebam.com/image/0fb13a631955543)
caso 2 - @4200 con +0.1
http://thumbs.imagebam.com/8a/71/2a/4c71f9631957153.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c71f9631957153) http://thumbs.imagebam.com/f8/12/95/a99b95631957253.jpg (http://www.imagebam.com/image/a99b95631957253) http://thumbs.imagebam.com/1c/49/13/9271b9631957363.jpg (http://www.imagebam.com/image/9271b9631957363) http://thumbs.imagebam.com/64/d0/61/b2600e631957443.jpg (http://www.imagebam.com/image/b2600e631957443)
papugo1980
20-10-2017, 12:41
Eh vedi che ha qualcosa che non va ?
Dato che al secondo test hai aggiunto +0.1
Dovresti avere 1.456 di vcore e non 1.356
Avevi aggiornato il bios giusto?
Bene resetta il bios e riprova .
Per resettare o usi il jumper cmos
Oppure stacchi la corrente e togli la batteria alla scheda madre per un paio di minuti
Kitesurfer9
20-10-2017, 12:51
cavolo! davvero devo arrivare a questo?
ho un po di timore.
non sarebbe meglio scrivere di nuovo alla giga?
papugo1980
20-10-2017, 12:59
Guarda che a resettare il bios é una procedura da manuale
Kitesurfer9
20-10-2017, 13:01
Guarda che a resettare il bios é una procedura da manuale
ho paura di far disastri, perche in quel caso non avrei nessuno che mi aiuterebbe
papugo1980
20-10-2017, 13:06
Guarda che ho scritto resettare il Bios e non cancellare
Il CMOS o reset del BIOS reimposta le impostazioni di fabbrica come quando la compri e la monti
Quindi da reimpostare sono solo i valori che hai messo fino ad adesso
Kitesurfer9
20-10-2017, 13:10
Guarda che ho scritto resettare il Bios e non cancellare
Il CMOS o reset del BIOS reimposta le impostazioni di fabbrica come quando la compri e la monti
Quindi da reimpostare sono solo i valori che hai messo fino ad adesso
ok provo. stacco la corrente e tolgo la batteria per qualche minuto. giusto?
dopo rimetto e chiudo? basta cosi?
poi cosa dovrò fare? aggiornare il bios di nuovo?
papugo1980
20-10-2017, 13:13
ok provo. stacco la corrente e tolgo la batteria per qualche minuto. giusto?
dopo rimetto e chiudo? basta cosi?
poi cosa dovrò fare? aggiornare il bios di nuovo?
No dopo lo reimposti come ora
Abilitando hpc e disabilitando i risparmi energetici
Magari riprova a vedere se ti funziona il profilo Xmp
E riprovi a farlo partire a 4200
Roland74Fun
20-10-2017, 13:15
Mi complimento con papugo per una idea che non mi era ancora venuta.
Si. Togli la batteria un paio di minuti. Era una cosa da fare come procedura un ogni caso.
Nella mia scheda madre l'offset si va ad aggiungere al core VID.
Ad sesempio io di VID ho 1.325. Se metto +0.05v diventa circa 1.38v.
Ip VID te lo dice hwinfo oppure AMD overdrive.
Kitesurfer9
20-10-2017, 15:58
bios resettato e tentativi riprovati ma la situazione non è cambiata in nulla.
con nessun profilo llc parte e ne tantomeno con i profili xmp
papugo1980
20-10-2017, 16:33
Scrivi alla gigabyte
Dato che
Se setti il profilo Xmp non parte
Se setti il moltiplicatore non parte
Se setti il vcore non parte
Se setti il vcore load line calibration non parte
Secondo me qualche problema lo ha
A limite potresti tentare anche un Reflash del BIOS.. Ma ho dubbio che risolvi
Digli anche che qualunque cosa setti all' avvio ti appare quello screen con cpu speed 0
Edit: sicuro che hai l ultimo BIOS?
Che versione è?
Eh vedi che ha qualcosa che non va ?
Dato che al secondo test hai aggiunto +0.1
Dovresti avere 1.456 di vcore e non 1.356
Avevi aggiornato il bios giusto?
Bene resetta il bios e riprova .
Per resettare o usi il jumper cmos
Oppure stacchi la corrente e togli la batteria alla scheda madre per un paio di minuti
Papu perdonami, non é che voglio riprenderti, ma ho notato (nello screen) che anche il molti cpu é a 20 nonostante abbia impostato 21... probabilmente é l'avvio conseguente ad un fail boot ed é ripartito con l'impostazioni di default, cmq concordo con il clear cmos (io avevo anche suggerito di fare il boot con il bios di riserva) e proverei anche ad alzare un pochino NB core e dram voltage che sono ancora su auto (anche se non credo serva a molto, abiliterei anche reset case open status, in modo da far scomparire l'antipatico yes a case open).
@ Kitesurfer9
capisco le tue paure, soprattutto se non hai altro modo per collegarti alla rete, ma il clear cmos é un'operazione sicura (come ti hanno già spiegato), molto più che aggiornare il bios e da quanto ho capito quello l'hai fatto.
;) ciauz
bios resettato e tentativi riprovati ma la situazione non è cambiata in nulla.
con nessun profilo llc parte e ne tantomeno con i profili xmp
A bootare con il bios di riserva hai provato?
;) ciauz
Kitesurfer9
20-10-2017, 20:18
Scrivi alla gigabyte
Dato che
Se setti il profilo Xmp non parte
Se setti il moltiplicatore non parte
Se setti il vcore non parte
Se setti il vcore load line calibration non parte
Secondo me qualche problema lo ha
A limite potresti tentare anche un Reflash del BIOS.. Ma ho dubbio che risolvi
Digli anche che qualunque cosa setti all' avvio ti appare quello screen con cpu speed 0
Edit: sicuro che hai l ultimo BIOS?
Che versione è?
se non risolviamo, scriverò di sicuro alla giga ... cn l'aiuto di Roland lol :)
Kitesurfer9
20-10-2017, 20:22
Papu perdonami, non é che voglio riprenderti, ma ho notato (nello screen) che anche il molti cpu é a 20 nonostante abbia impostato 21... probabilmente é l'avvio conseguente ad un fail boot ed é ripartito con l'impostazioni di default, cmq concordo con il clear cmos (io avevo anche suggerito di fare il boot con il bios di riserva) e proverei anche ad alzare un pochino NB core e dram voltage che sono ancora su auto (anche se non credo serva a molto, abiliterei anche reset case open status, in modo da far scomparire l'antipatico yes a case open).
@ Kitesurfer9
capisco le tue paure, soprattutto se non hai altro modo per collegarti alla rete, ma il clear cmos é un'operazione sicura (come ti hanno già spiegato), molto più che aggiornare il bios e da quanto ho capito quello l'hai fatto.
;) ciauz
resettando il bios purtroppo non è cambiato nulla, ma anche io mi trovo col tuo ragionamento e ho provato a dirlo sopra, forse usando parole sbagliate e nn facendomi capire. Era questo che intendevo quando dicevo che bisognava sbloccare anche altro, anche io ho l'impressione che quello che faccio (aumentare molti, vcore, ecc) non basti, è come se qualcosa in auto o preimpostato cozzi con le impostazini manuali.
Se mi guidi passo passo provo con le modifiche che mi suggerisci.
ps Dice case aperto perche effettivamente lo è :) ... rappresenta un problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.