View Full Version : oc 8350 x persone pazienti
Roland74Fun
20-10-2017, 21:00
Prima di mandare un'altra lettera dobbiamo essere sicuri.
Prova a togliere due banchi di ram. magari per vedere che non siano loro a dare problemi.
Poi fai esattamente come dice lui dal 4° minuto in poi.
https://www.youtube.com/watch?v=61Mmk6DEz5k
Kitesurfer9
20-10-2017, 21:45
Prima di mandare un'altra lettera dobbiamo essere sicuri.
Prova a togliere due banchi di ram. magari per vedere che non siano loro a dare problemi.
Poi fai esattamente come dice lui dal 4° minuto in poi.
https://www.youtube.com/watch?v=61Mmk6DEz5k
wow ...interessantissimo il video, ho dato una prima occhiata al volo (ho visto fare alcune cose opposte a come le stavamo facendo noi, tipo hpc disable quando la stessa giga ha detto di attivarlo, ecc ). dopo cena guardo con attenzione, grazie.
per le ram abbiamo gia provato, sembrano ok. ma il bios ne legge 32gb e win dice di usarne 16, risolveremo anche questo :)
Kitesurfer9
20-10-2017, 21:51
posso però azzardare una prima riflessione al volo (puo darsi che la sto sparando): ho notato subito che abilita CPU UNLOCK mentre noi lo abbiamo tenuto sempre disabilitato. Puo essere?
http://thumbs.imagebam.com/81/c2/61/6fbbd8632482833.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fbbd8632482833)
Roland74Fun
20-10-2017, 21:58
È quello che ho pensato anche io.
Dicevo di togliere fisicamente due banchi.
Kitesurfer9
20-10-2017, 21:59
È quello che ho pensato anche io.
Dicevo di togliere fisicamente due banchi.
tolti due, rimessi e tolti gli altri due, invertiti, provate tutte :)
Roland74Fun
20-10-2017, 22:15
Hai provato unlock cpu?
Io penso che serva per sbloccare core castrati di generazioni di CPU precedenti.
resettando il bios purtroppo non è cambiato nulla, ma anche io mi trovo col tuo ragionamento e ho provato a dirlo sopra, forse usando parole sbagliate e nn facendomi capire. Era questo che intendevo quando dicevo che bisognava sbloccare anche altro, anche io ho l'impressione che quello che faccio (aumentare molti, vcore, ecc) non basti, è come se qualcosa in auto o preimpostato cozzi con le impostazini manuali.
Se mi guidi passo passo provo con le modifiche che mi suggerisci.
ps Dice case aperto perche effettivamente lo è :) ... rappresenta un problema?
Non per dire, ma é difficile raccapessarsi in questo thread, stiamo confondendo la marmellata con la frutta fresca... cpu unlock con l'8350 non ha effetto, non c'é niente di bloccato e niente da sbloccare :doh:
secondo me le prove da fare sono:
in primis un bios diverso o quello secondario, poi puoi vedere se é un problema di memory controller o di ram (con NB core a intorno 1,25 e dram voltage intorno 1,65... che con 4 banchi su piattaforma am3+ é quasi imperativo).
;) ciauz
Roland74Fun
21-10-2017, 11:20
....cpu unlock con l'8350 non ha effetto, non c'é niente di bloccato e niente da sbloccare :doh:
Io l'ho detto eh? io non c'entro....
Comunque questa scheda madre è strana cime comportamento per cui tentare ogni cosa a caso....
Io l'ho detto eh? io non c'entro....
Comunque questa scheda madre è strana cime comportamento per cui tentare ogni cosa a caso....
Tranquillo, nessuno potrebbe mai potrà incolpare te :asd:
dovrebbe essere più recente e superiore alla mia UD3 990FXA rev 1.1 che non aveva neanche bios uefi, secondo me non ha neanche componenti danneggiati... ma potrebbe avere un bios buggato o problemi nella parte del bios che non si sovrascrive con il flash (da vedere se interessa anche il bios secondario), ma il fatto che come si modifica qualche parametro non riconosce più la cpu lascia pochi dubbi... la soluzione migliore in questo caso sarebbe ricorrere alla garanzia.
;) ciauz
Kitesurfer9
21-10-2017, 12:44
onestamente oggi sto di uno sconforto da depressione!
oltre al video linkato da roland
https://www.youtube.com/watch?v=61Mmk6DEz5k
ne ho visto un'altro
https://www.youtube.com/watch?v=wos7BspiD3o
ho provato entrambe le combinazioni.
Uno fa il contrario dell'altro eppure funzionano entrambi, mentre da me nessuno dei due! :muro:
l'unica cosa che è cambiata è questa:
http://thumbs.imagebam.com/21/85/61/dc1df8632971023.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc1df8632971023)
papugo1980
21-10-2017, 13:02
Guarda come già ti ha detto isomen usa l altro BIOS (io non so come si fa)
Molto probabilmente hai il BIOS corrotto
Oppure potresti provare a riflashare lo stesso BIOS.
É inutile che continui a provare perché non esiste che solo dando qualche millivolt in più alla cpu il pc non parta
Roland74Fun
21-10-2017, 13:04
Beh è già qualcosa che ti segna la frequenza della CPU.
Il core performance boos prova a lasciarlo su auto come nel video e vedi cosa fa.
Prova nel sito della scheda madre con il bios immediatamente precedente oppure col secondo bios.
Guarda come già ti ha detto isomen usa l altro BIOS (io non so come si fa)
Molto probabilmente hai il BIOS corrotto
Oppure potresti provare a riflashare lo stesso BIOS.
É inutile che continui a provare perché non esiste che solo dando qualche millivolt in più alla cpu il pc non parta
Da quello che ricordo c'é un tasto Fx da premere in fase d'avvio e appare la schermata per scegliere il bios di boot, non ricordo qual'é ma é indicato nella scritta che si vede durante il post.
;) ciauz
Kitesurfer9
21-10-2017, 15:03
io non riesco a trovare notizie di questo secondo bios ne di come avviarlo.
da come leggo su internet, il dual bios consiste in una copia di backup che si autoinstalla nel principale in momenti di bisogno.
io non riesco a trovare notizie di questo secondo bios ne di come avviarlo.
da come leggo su internet, il dual bios consiste in una copia di backup che si autoinstalla nel principale in momenti di bisogno.
Con la mia UD3 no, addirittura potevo flashare anche il bios secondario... ma non escludo che sia cambiato con i bios uefi.
;) ciauz
Kitesurfer9
21-10-2017, 17:12
iso c'è qualche procedura che posso tentare per avviare questo secondo bios senza fare danni?
ho guardato tutti i video su 8320 e 990fxa ... tutti fanno quello che vogliono ma io non posso alzare clock o llc che il sistema non parte!
papugo1980
21-10-2017, 17:28
Mi dici dentro al BIOS che versione di BIOS hai?
Kitesurfer9
21-10-2017, 17:53
FC
papugo1980
21-10-2017, 19:49
FC
E dove l hai preso?
L ultimo BIOS della tua scheda madre è l F12 (se il modello che hai scritto in prima pagina è giusto)
Kitesurfer9
21-10-2017, 20:04
E dove l hai preso?
L ultimo BIOS della tua scheda madre è l F12 (se il modello che hai scritto in prima pagina è giusto)
ti sbagli
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud5rev_30#support-dl
papugo1980
21-10-2017, 20:16
ti sbagli
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud5rev_30#support-dl
Ah ok avevo visto.la rev1
iso c'è qualche procedura che posso tentare per avviare questo secondo bios senza fare danni?
ho guardato tutti i video su 8320 e 990fxa ... tutti fanno quello che vogliono ma io non posso alzare clock o llc che il sistema non parte!
Da una ricerca in rete, anche se abbastanza rapida (visto il poco tempo che avevo a disposizione), sembra che con i bios uefi il bios secondario entri in funzione solo automaticamente ed ho trovato anche alcune procedure per forzarne l'esecuzione... ma riguardano tutte casi di mancato boot del pc.
PS
il sistema più semplice per forzare il mancato boot é spengere per 3 volte consecutivamente il pc durante questa fase
PS2
credo che il sistema più semplice per risolvere il tuo problema sia mandare la mobo in RMA
;) ciauz
Roland74Fun
21-10-2017, 20:18
Ah ok avevo visto.la rev1
Ora ti banniamo. :D :D
Ora ti banniamo. :D :D
Dai Roland sii buono... per questa volta ammoniscilo soltanto :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
21-10-2017, 20:52
Dai Roland sii buono... per questa volta ammoniscilo soltanto :sbonk:
;) ciauz
Io non c'entro ma se poi arriva il dio dell'azoto che fa? :D :D
papugo1980
21-10-2017, 21:30
Ahhaahhahaha
Metterlo a -200°C può essere una soluzione :confused: :asd:
;) ciauz
Kitesurfer9
22-10-2017, 15:51
Metterlo a -200°C può essere una soluzione :confused: :asd:
;) ciauz
ho provato a mettere il pc nella cella frigo del ristorante di un amico, ma niente, stesso risultato: non si avvia proprio piu.
Ho notato però che la cella toccava massimo -100°, forse sarà per questo! :D
Roland74Fun
22-10-2017, 17:58
Cosa hai risolto?
Ancora nulla?
Hai provato col bios immediatamente precedente?
Hai provato lasciando il turbo su auto?
Domani scriviamo la lettera dicendo che il pc nonostante il bios aggiornato non parte appena si toccano voltaggio è clock.
Cosa hai risolto?
Ancora nulla?
Hai provato col bios immediatamente precedente?
Hai provato lasciando il turbo su auto?
Domani scriviamo la lettera dicendo che il pc nonostante il bios aggiornato non parte appena si toccano voltaggio è clock.
Sull'overclock non c'é garanzia, scrivi che ha comportamenti strani a default... come ad esempio che non riconosce la cpu e indica frequenza 0.
@ Kitesurfer9
i -200 érano per il dio dell'azoto, non per il tuo pc... ma quella é un'altra storia :asd:
;) ciauz
Kitesurfer9
22-10-2017, 19:35
Cosa hai risolto?
Ancora nulla?
Hai provato col bios immediatamente precedente?
Hai provato lasciando il turbo su auto?
Domani scriviamo la lettera dicendo che il pc nonostante il bios aggiornato non parte appena si toccano voltaggio è clock.
si roland, provato tutto.
proviamo a scrivere alla giga e vediamo che succede altrimenti amen, me la tengo a default finche riesco a tirare avanti. che tristezza però!
col bios precedente mancavano tante cose, tipo l'apm.
Kitesurfer9
22-10-2017, 19:36
@ Kitesurfer9
i -200 érano per il dio dell'azoto, non per il tuo pc... ma quella é un'altra storia :asd:
;) ciauz
lo so, scherzavo... ma lo sbatterei volentieri al fresco sto pc. :)
Kitesurfer9
23-10-2017, 10:48
buongiorno ragazzi ...
roland, quando hai un po di tempo, munito della tua santa pazienza, mi aiuti a scrivere questa lettera?
Intanto formatto di nuovo e provo win10 sperando almeno di recuperare i 16gb di ram che stanno a spasso :doh:
Roland74Fun
24-10-2017, 14:13
La stavo scrivendo or ora.
Ma scusa, non è che hai messo la versione FC senza la FB? :eek: :eek:
https://s1.postimg.org/2um5391zhb/Bios_GA990_FXA.jpg (https://postimg.org/image/2299lildqz/)
Kitesurfer9
24-10-2017, 15:16
No assolutamente.
A inizio post c'era l' FB, abbiamo aggiornato a FC dopo la mail alla giga.
Cmq ... ci sono cose che, alla luce dei fatti, mi danno stizza piu del mancato oc.
Ossia il problema della ram che non ho corretto nemmeno con win 10 pro (ho provato a leggere in giro e non ho trovato soluzione) e che magari si puo chiedere alla giga
http://thumbs2.imagebam.com/7d/c3/64/93e9bc635744523.jpg (http://www.imagebam.com/image/93e9bc635744523)
Altro problema: da quando smanettiamo col bios il pc non va piu in sospensione, funzione che io uso molto al posto di spegnere il pc.
Praticamente quando sospendo, il pc va in standby ma subito dopo si riaccende e rimane acceso
Roland74Fun
24-10-2017, 15:18
Ah ok. Allora completo la mail con la faccenda della ram che non viene riconosciuta neppure con Windows 10.
Appena e pronta te la mando in mpv.
Per la sospensione potrebbe dipendere dai risparmi energetici disattivati.
Roland74Fun
28-10-2017, 16:04
Kitesurfer9, cosa hai risolto?
Kitesurfer9
03-11-2017, 11:01
Kitesurfer9, cosa hai risolto?
Salve Roland e ciao a tutti.
La Giga mi ha finamente risposto, allego la foto della mail.
Mi hanno mandato un altro bios perche l'FC limitava la ram a 1333 con 4 moduli installati.
Ora aggiorno, provo e vi faccio sapere.
Notizie meno confortanti invece per quanto riguarda la questione ram. loro credono sia il processore.
Se col nuovo bios non risolvo provo a smontare di nuovo il dissi e pulire meglio la pasta termica. Ho il sentore che la prima volta ho sporcato qualcosa, cmq il pc va abbastanza male per ora
http://thumbs2.imagebam.com/97/91/ee/a4c5af645710433.jpg (http://www.imagebam.com/image/a4c5af645710433)
Kitesurfer9
03-11-2017, 12:38
nessuna buona notizia dal nuovo bios: il pc non parte non appena modifichi qualsiasi valore di vcore, loadline, xmp ecc.
Praticamente parte solo con tutto in auto :doh: :doh: :doh:
papugo1980
03-11-2017, 12:47
In pratica come prima.
Ma hai fatto un cmos dopo aver aggiornato il.bios?
Kitesurfer9
03-11-2017, 14:15
In pratica come prima.
Ma hai fatto un cmos dopo aver aggiornato il.bios?
oggi no! lo facemmo qualche esperimento fa.
devo rifarlo? sempre col metodo della batteria?
Roland74Fun
03-11-2017, 20:00
Io lo farei. Giusto come ultimo tentativo prima della resa. :(
macchiaiolo
04-11-2017, 12:00
Una curiosità ma che alimentatore hai?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
04-11-2017, 12:29
Ho riletto il post un po dall'inizio ,e a quanto ho capito il problema è sorto col cambio dissipatore, ma nn è che ce qualcosa che fa leggermente massa tipo ventola difettosa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Kitesurfer9
07-11-2017, 11:05
Buongiorno a tutti.
scusate la mia assenza ma è stata forzata, porto però con me un bel po di novita, per cui popcorn per tutti che ora, FORSE, ci divertiamo :)
La pulce che Gigabyte ha insinuato nel mio orecchio si è rivelata esatta: ho approfittato della disponibilita di un amico e ho provato un processore diverso e, montando un fx9590 ... pufffff! Gran parte dei problemi sono stati risolti.
Ho acquistato la cpu per 120€, resettato il bios aggiornato e fatto qualche prova, ma ho letto adesso che questa cpu è un po un cavallo pazzo da domare, quindi FORSE adesso possiamo cominciare quel benedetto "oc per persone pazienti" grazie al quale ci siamo conosciuti e incontrati qua :)
Punto importante, le ram funzionano correttamente, win vede e sfrutta tutti i 32gb e si sente sull'uso del pc.
Ho provato qualche smanettamento, ora si possono impostare voltaggi, xmp e tutto quello che non faceva fare prima, ma i risultati non sono stati perfetti: noto qualche freeze, credo dovuti a temperature alte (supera facilmente i 65-70gradi nonostante il noctua mentre la vecchia cpu si fermava a circa la metà).
non vorrei fossero dovuti a poca pasta refrigerante (ho comprato la mx4): questa volta l'ho stesa sulla cpu invece della classica goccia al centro, la superficie era omogenea, ben stesa, strato sottile... vedremo.
Possiamo quindi ora procedere a settare il bios?
Permettetemi un'ultima considerazione personale, gia detta piu volte: sono al limite dell'emozionato per il lavoro e per la pazienza che avete avuto con me, e per questo non posso smettere di ringraziarvi tutti, senza di voi non avrei mai saputo come fare!
Kitesurfer9
07-11-2017, 11:07
Ho riletto il post un po dall'inizio ,e a quanto ho capito il problema è sorto col cambio dissipatore, ma nn è che ce qualcosa che fa leggermente massa tipo ventola difettosa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ciao macchiaiolo, lieto di conoscerti. era la cpu che non funzionava bene, almeno per ora :)
Annamaria
07-11-2017, 11:25
ciao macchiaiolo, lieto di conoscerti. era la cpu che non funzionava bene, almeno per ora :)
Benvenuto nel club elitario dei possessori di FX 9590! ;)
Kitesurfer9
07-11-2017, 11:57
Benvenuto nel club elitario dei possessori di FX 9590! ;)
ciao annamaria... spero di non aver fatto una cavolata ma per ora sono entusiasta. tu come ti trovi?
Kitesurfer9
07-11-2017, 12:14
Appena bloccato: al riavvio nel bios misurava 56gradi ... con case aperto entrambi i lati :mbe:
papugo1980
07-11-2017, 12:42
Direi un ottima notizia...non l avrei mai detto che il colpevole era la cpu.
Fx9590 è una bestia.
Mi sembra che isomen aveva riportato che la temp Max del 9590 è di 56 (dichiarato da amd)
Quindi sicuramente lo devi downclocckare se non riesci a gestirle le temp.
Il vcore a quanto sta ?
P.s meglio un case chiuso con un buon flusso d aria all' interno che aperto.
Kitesurfer9
07-11-2017, 13:10
Direi un ottima notizia...non l avrei mai detto che il colpevole era la cpu.
Fx9590 è una bestia.
Mi sembra che isomen aveva riportato che la temp Max del 9590 è di 56 (dichiarato da amd)
Quindi sicuramente lo devi downclocckare se non riesci a gestirle le temp.
Il vcore a quanto sta ?
P.s meglio un case chiuso con un buon flusso d aria all' interno che aperto.
Ciao Papu ... il case è un coolmaster cosmos, vecchiotto ma be aerato, aperto perche ci sto lavorando.
La temperatura credo sia alta, mi scoccia un po rismontare, pulire e rimettere la pasta ma credo sia necessario visto che nei test supera, gia dopo il primo minuto i 70.
Mi ero dimenticato di dire una cosa: durante i test con occt, appena raggiunge i 65 il pc emette un bip fisso, e non smette finche non stacchi il test e la temp scende. Non ho capito da dove provenga, visto che nel bios i warning sembrano disattivati
papugo1980
07-11-2017, 13:36
Credo sia la cpu che ti segnala la temp alta.
Ma il vcore com'è?
Perché a volte la scheda madre può sparare vcore allucinanti che fanno salire drasticamente le temp
Annamaria
07-11-2017, 13:46
Appena bloccato: al riavvio nel bios misurava 56gradi ... con case aperto entrambi i lati :mbe:
Segui i consigli di papugo1980 io avevo il case aperto, chiudendolo su suo consiglio e curando meglio la ventilazione le temperature sono scese di molto!
Io non davo assolutamente credito agli FX ma mi sono ricreduto: nei bench i miei 4790k sono più performanti ma con gli FX posso giocare, fare streaming ed altro contemporaneamente, sono dei muli, puoi chiedere conferme a chi li possiede!
Con il 9590 hai ampia libertà io normalmente lo uso @ 4600MHz con vcore 1.356v anche @ 4800MHz puoi tenerlo con vcore relativamente basso, se non erro 1.452v nel mio caso certo, a salire di frequenza e vcore le temperature salgono e non sono facile da gestire nemmeno con il mio Noctua NH D15, in questo periodo sono combattuto se passare al Freezer 360 o custom loop ma in questo caso, il prezzo molto elevato mi frena forse a causa delle ripresa con il botto! ;) :D
Il sogno resta portarlo @ 5000MHz in daily!
x papugo1980: sulla mia scheda video "tampone" GT6600 con dissipatore Zalman CU come nell'immagine ma in rame
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-6600-gt-agp-con-dissipatore-low-noise_14041.html
Ho scollegato la ventola tanto niente game e massimo qualche video su Youtube, il rumore fastidioso proveniva da li... l'acquisto di una vera vga può attendere!
Annamaria
07-11-2017, 13:50
Ciao Papu ... il case è un coolmaster cosmos, vecchiotto ma be aerato, aperto perche ci sto lavorando.
La temperatura credo sia alta, mi scoccia un po rismontare, pulire e rimettere la pasta ma credo sia necessario visto che nei test supera, gia dopo il primo minuto i 70.
Mi ero dimenticato di dire una cosa: durante i test con occt, appena raggiunge i 65 il pc emette un bip fisso, e non smette finche non stacchi il test e la temp scende. Non ho capito da dove provenga, visto che nel bios i warning sembrano disattivati
Ma con cosa lo dissipi?
Inizia a fare come mi hanno detto, vcore 1.452v Turbo AMD disabilitato 4800MHz e testi!
Male che vada lo imposti @ 4700MHz o 4600MHz con 1.356v temperature basse e prestazioni :sofico: (non lo dire a voce alta ma meglio questo @ 4600MHz che un qualsiasi 8350 scalda meno e richiedo vcore più basso)!
Se cerchi nelle pagine dove parliamo di overclock di questi muli potrai vedere le frequenze, le temperature ed i voltaggi impostati che ho testato, ti farai un'idea e potrai scegliere la frequenza che più ti aggradi!
Ciao.
Roland74Fun
07-11-2017, 13:54
Benvenuto nel club elitario dei possessori di FX 9590! ;)
Si certo certo, ed intanto sei già lì che ci trasisci per RyZen. :D :D
Roland74Fun
07-11-2017, 13:59
Appena bloccato: al riavvio nel bios misurava 56gradi ... con case aperto entrambi i lati :mbe:
Attenzione! A default l'EX 9590 sta a 4.7 di base con turbo a 5.0 gigga.
Non è detto che la mobo ed il dissipatore reggiano.
Io downcloccherei e downvolterei 4.2 tanto per cominciare.
Annamaria
07-11-2017, 14:06
Si certo certo, ed intanto sei già lì che ci trasisci per RyZen. :D :D
Io sono pazzo! ;) :D
Credendo nelle ripresa renzesca con il botto, ogni tanto parto di slancio con iperboliche idee d'investimento in informatica che poi restano tali; basta dire che dopo aver rotto a papugo1980 ed altri utenti con la storia del custom loop ho messo in vendita, ieri, la piattaforma del 9590 al mio prezzo, non a quello che poi gli sciacalleros rivenderebbe guadagnando sulle mie spalle l'indomani!
Nella realtà il mio sogno resta il 1950x con tutto il corollario ma, resterà tale come molti altri per diverso tempo, temo!
Annamaria
07-11-2017, 14:09
Attenzione! A default l'EX 9590 sta a 4.7 di base con turbo a 5.0 gigga.
Non è detto che la mobo ed il dissipatore reggiano.
Io downcloccherei e downvolterei 4.2 tanto per cominciare.
Non dare consigli sballati! ;)
Come gli ho consigliato, visto che ha un Noctua, 4600MHz e 1.356v di core dovrebbe reggere senza problemi e per tutte le impostazioni del caso, la rete o i messaggi/.jpg con i quali vi ho ammorbato! :D
Roland74Fun
07-11-2017, 14:22
Non dare consigli sballati! ;)
Come gli ho consigliato, visto che ha un Noctua, 4600MHz e 1.356v di core dovrebbe reggere senza problemi e per tutte le impostazioni del caso, la rete o i messaggi/.jpg con i quali vi ho ammorbato! :D
Non avevo visto che lo avevi già consigliato. Bene allora mi faccio da parte. Dovrà fare un po' di prove comunque. :)
macchiaiolo
07-11-2017, 15:05
Hai impostato bene la velocità della ventola? Prova a vedere anche a che temperatura arriva cn tt a default
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Kitesurfer9
07-11-2017, 15:34
Attualmente sono tutto in default, ma ho impostato il vcore a +0.1 come si vede in un filmato consigliatomi in questo post. Non so a quanto corrisponda, credo a 1.5 ma non ne sono certo.
Dalle impo di default ho solo disabilitato boost, apm, c1, c6 e abilitato hpm come ci consiglio la giga.
Ho chiuso il case e ora effettuo dei test per dirvi con precisione la temperatura.
Per quanto riguarda il bip siete sicuri che provenga dalla cpu? il warning nel bios era disabilitato e suonava, ho provato ad abilitarlo e portarlo a 80 visto che suonava a 65 ma a 65 suona di nuovo.
Non c'è modo di disabilitarlo?
papugo1980
07-11-2017, 15:49
Ma il vcore +0.1 era per overclocckare l fx 8350:doh:
Metti tutto a default e imposti solo il profilo xmp della ram
Edit: se hai messo +0.1 considerando che l fx9590 ha 1.452 di vcore di default stai a 1.552 di vcore....e ci credo che stai a 50 gradi da BIOS
Annamaria
07-11-2017, 15:54
Non avevo visto che lo avevi già consigliato. Bene allora mi faccio da parte. Dovrà fare un po' di prove comunque. :)
Ma dove vai?
Resta che senza te qui siamo finiti!
Tutti gli esperti degli FX devono restare qui, nei limiti del possibile, dove vuoi che si vada con un cialtrone dell'overclock come me? :D
Ciao.
Kitesurfer9
07-11-2017, 16:21
chiudendo il case.... succede questo :rolleyes:
http://thumbs2.imagebam.com/ba/c7/d0/ccd7a0650136743.jpg (http://www.imagebam.com/image/ccd7a0650136743) http://thumbs2.imagebam.com/75/a4/31/2e095d650136753.jpg (http://www.imagebam.com/image/2e095d650136753) http://thumbs2.imagebam.com/cc/f6/ad/10cedf650136783.jpg (http://www.imagebam.com/image/10cedf650136783)
Roland74Fun
07-11-2017, 16:31
[QUOTE=Kitesurfer9;45156892]chiudendo il case.... succede questo :rolleyes:
60 gradi. Sei al limite ma va bene. Direi che sei a posto allora.
Fossi in te disabiliterei il turbo core e proverei a downvoltare un pochino finchè resta stabile.
Se abbassi la frequenza a 4.5 avrai un vcore più umano e temperature molto più basse perdendo pochissime prestazioni.
papugo1980
07-11-2017, 16:43
chiudendo il case.... succede questo :rolleyes:
http://thumbs2.imagebam.com/ba/c7/d0/ccd7a0650136743.jpg (http://www.imagebam.com/image/ccd7a0650136743) http://thumbs2.imagebam.com/75/a4/31/2e095d650136753.jpg (http://www.imagebam.com/image/2e095d650136753) http://thumbs2.imagebam.com/cc/f6/ad/10cedf650136783.jpg (http://www.imagebam.com/image/10cedf650136783)
Ma hai letto il mio post di prima?
Hai visto che vcore Hai?
Hai 1.56 :doh: :doh:
Kitesurfer9
07-11-2017, 17:12
[QUOTE=Kitesurfer9;45156892]chiudendo il case.... succede questo :rolleyes:
60 gradi. Sei al limite ma va bene. Direi che sei a posto allora.
Fossi in te disabiliterei il turbo core e proverei a downvoltare un pochino finchè resta stabile.
Se abbassi la frequenza a 4.5 avrai un vcore più umano e temperature molto più basse perdendo pochissime prestazioni.
Procediamo passo passo e le proviamo tutte
Il vcore come devo impostarlo?
Non ho mai toccato la velocita delle ventole, si puo aumentare? se si come?
Provo ad impostare XMP su profilo2
Kitesurfer9
07-11-2017, 17:14
Ma hai letto il mio post di prima?
Hai visto che vcore Hai?
Hai 1.56 :doh: :doh:
ho fatto come diceva questo del video che montava il 9590 sulla mia stessa mobo
http://thumbs2.imagebam.com/9c/1a/be/1a2d4c650201013.jpg (http://www.imagebam.com/image/1a2d4c650201013)
papugo1980
07-11-2017, 17:34
ho fatto come diceva questo del video che montava il 9590 sulla mia stessa mobo
http://thumbs2.imagebam.com/9c/1a/be/1a2d4c650201013.jpg (http://www.imagebam.com/image/1a2d4c650201013)
Perché???
Kitesurfer9
07-11-2017, 17:46
ho abbassato il vcore a +0.025
ho disabilitato il boost e hpc
cosi il pc parte e ora ripeto il test
abilitando un xmp profile non parte
Kitesurfer9
07-11-2017, 18:12
testando con vcore +0.025 la temperatura sale a 70 dopo pochi minuti e si blocca prima dei 5 minuti.
sto provando con +0.05
papugo1980
07-11-2017, 18:18
testando con vcore +0.025 la temperatura sale a 70 dopo pochi minuti e si blocca prima dei 5 minuti.
sto provando con +0.05
Ok ma una cosa non capisco.
Se carichi i valori di default il pc non parte?
Perché aumenti il vcore?
Kitesurfer9
07-11-2017, 18:51
papu come ho piu volte ribadito, io non ne capisco nulla in materia, ho imparato le cose che mi avete spiegato in questo post ... stop.
l'ho visto fare in quel video, stessa cpu e stessa mobo e l'ho fatto.
se mi dite come settare io lo faccio e provo, ma dovete essere precisi perche io non ne capisco.
ho alzato a 0.05 e la temp arriva a 70 e si blocca.
sto provando a +0.075
alla fine solo a +0.1 sembrava reggere, come diceva il video, ma il perche non lo conosco :)
Annamaria
07-11-2017, 18:59
papu come ho piu volte ribadito, io non ne capisco nulla in materia, ho imparato le cose che mi avete spiegato in questo post ... stop.
l'ho visto fare in quel video, stessa cpu e stessa mobo e l'ho fatto.
se mi dite come settare io lo faccio e provo, ma dovete essere precisi perche io non ne capisco.
ho alzato a 0.05 e la temp arriva a 70 e si blocca.
sto provando a +0.075
alla fine solo a +0.1 sembrava reggere, come diceva il video, ma il perche non lo conosco :)
Scusa io ho la malefica Sabertooth R 2.0 ma sono tutte più o meno simili!
Entri nel bios, vai alla voce vcore, nel mio caso mi posiziono sulla casella relativa e scrivo il valore desiderato, nel tuo caso prova a scrivere 1.452 e premi il tasto Invio, successivamente, premi il tasto F10 e poi di nuovo quello Invio salvando la configurazione; riprova il testa e vediamo!
Occhio ai video su youtube, mi è capitato di vedere utenti che si spacciano per guru informatici saperne meno di me che ne so nulla!
Roland74Fun
07-11-2017, 19:08
ho alzato a 0.05 e la temp arriva a 70 e si blocca.
sto provando a +0.075
alla fine solo a +0.1 sembrava reggere, come diceva il video, ma il perche non lo conosco :)
Ma se alzi il vcore fa peggio...
Resetta tutto. Disattiva il core performance boost e testa. Così.
Se non è stabile a default la mobo non ce la fa a 4.7 non c'è nulla da fare devi abbassare.
Kitesurfer9
07-11-2017, 19:32
infatti sta andando peggio in ogni modo adesso.
ricomincio dal default.
stabiliamo per prima cosa come settare in modo definitivo questa benedetta pagina?
http://thumbs2.imagebam.com/ee/d7/67/20204b650336553.jpg (http://www.imagebam.com/image/20204b650336553)
Annamaria
07-11-2017, 19:35
infatti sta andando peggio in ogni modo adesso.
ricomincio dal default.
stabiliamo per prima cosa come settare in modo definitivo questa benedetta pagina?
http://thumbs2.imagebam.com/ee/d7/67/20204b650336553.jpg (http://www.imagebam.com/image/20204b650336553)
Scherzi?
Pure la schermata rovesciata! ;) :D
Intanto cerca nel manuale o nel bios la voce vcore ed impostala a 1.452v!
Roland74Fun
07-11-2017, 19:36
Te l'ho detto.
Disattiva turbo. LLC su medium il resto lascia com'è.
Posta schermata completa di hwinfo sotto carico.
Se continui a farmi intervenire così..... mi fai esporre alle scudisciate di isomen... :eek: :eek:
papugo1980
07-11-2017, 19:43
Scherzi?
Pure la schermata rovesciata! ;) :D
Intanto cerca nel manuale o nel bios la voce vcore ed impostala a 1.452v!
Non può settarlo in Manual il vcore su quella scheda madre.
@Kitesurfer9 prova:
Carichi le impostazioni di default dal bios(sarebbe ancora meglio fare un CMOS)
Disabiliti il turbo
Salvi ed esci
Su Windows apri Hwmonitor (fai uno screenshot) e posti la schermata.
Dopo di che rientri nel BIOS e imposti il profilo Xmp
Salva ed esci.
Torni su Windows e posti gli screenshoot relativi alle ram
Kitesurfer9
07-11-2017, 19:45
Te l'ho detto.
Disattiva turbo. LLC su medium il resto lascia com'è.
Posta schermata completa di hwinfo sotto carico.
Se continui a farmi esporre così..... mi fai esporre alle scudisciate di isomen... :eek: :eek:
ok
ps scusate la foto storta, ovviamente non voluto
Annamaria
07-11-2017, 19:56
Non può settarlo in Manual il vcore su quella scheda madre.
@Kitesurfer9 prova:
Carichi le impostazioni di default dal bios(sarebbe ancora meglio fare un CMOS)
Disabiliti il turbo
Salvi ed esci
Su Windows apri Hwmonitor (fai uno screenshot) e posti la schermata.
Dopo di che rientri nel BIOS e imposti il profilo Xmp
Salva ed esci.
Torni su Windows e posti gli screenshoot relativi alle ram
Quindi quando all'inizio della sua avventura da overclocker gli consigliavo il cambio della scheda madre con una più idonea non sbagliavo; tutto più difficile non potendo impostare il vcore!
macchiaiolo
07-11-2017, 20:05
Se è la Ga990 fx quella scheda madre ti fa pure il caffè... ce l'ho io... puoi regolare sia in manuale che con l'offset
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Kitesurfer9
07-11-2017, 20:23
Te l'ho detto.
Disattiva turbo. LLC su medium il resto lascia com'è.
Posta schermata completa di hwinfo sotto carico.
Se continui a farmi intervenire così..... mi fai esporre alle scudisciate di isomen... :eek: :eek:
default + llc MEDIUM
http://thumbs2.imagebam.com/35/52/29/a4696d650382473.jpg (http://www.imagebam.com/image/a4696d650382473) http://thumbs2.imagebam.com/b9/6b/80/24d9d7650382493.jpg (http://www.imagebam.com/image/24d9d7650382493) http://thumbs2.imagebam.com/3e/ab/6a/e9c5d8650382523.jpg (http://www.imagebam.com/image/e9c5d8650382523)
papugo1980
07-11-2017, 20:23
Se è la Ga990 fx quella scheda madre ti fa pure il caffè... ce l'ho io... puoi regolare sia in manuale che con l'offset
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sul post 236 ci sono gli screen del suo BIOS...
Guarda un po
Kitesurfer9
07-11-2017, 20:27
Sul post 236 ci sono gli screen del suo BIOS...
Guarda un po
papu quel bios è cambiato due volte da allora, e in ogni caso li la cpu aveva problemi
papugo1980
07-11-2017, 20:34
papu quel bios è cambiato due volte da allora, e in ogni caso li la cpu aveva problemi
Si ti hanno passato il BIOS per reggere le 32 Gb di Ram...
Ti hanno aggiunto l opzione per mettere il vcore in manuale?
Perché li non c era
Cmq vedendo gli ultimi screen stai oltre fuori temperatura massima.
Ma io una cosa mi chiedo.
Mettendo tutto a default (perché a default sarebbe la base da cui partire) che succede?:confused:
Perché hai cambiato cpu con un altro modello e di regola il BIOS andrebbe resettato. Visto tutte le prove e parametri che avevi cambiato
Roland74Fun
07-11-2017, 20:40
default + llc MEDIUM
http://thumbs2.imagebam.com/35/52/29/a4696d650382473.jpg (http://www.imagebam.com/image/a4696d650382473) http://thumbs2.imagebam.com/b9/6b/80/24d9d7650382493.jpg (http://www.imagebam.com/image/24d9d7650382493) http://thumbs2.imagebam.com/3e/ab/6a/e9c5d8650382523.jpg (http://www.imagebam.com/image/e9c5d8650382523)
Hai la temperatura oltre i 60 gradi, 2 core a 4.7 e e gli altri che vanno a 1400 mhz.
Non ce la fa.
Abbassa la frequenza a 4.5 e al vcore metti -0.05.
Kitesurfer9
07-11-2017, 20:46
Forse mi spiego male, quindi provo a rispondere punto per punto
Cmq vedendo gli ultimi screen stai oltre fuori temperatura massima.
56 gradi è fuori quota? (chiedo)
Si ti hanno passato il BIOS per reggere le 32 Gb di Ram...
Ti hanno aggiunto l opzione per mettere il vcore in manuale?
Perché li non c era
Anche nel "vecchio" bios si poteva cambiare il vcore solo che la cpu non me lo permetteva, cosi come non mi permetteva di modificare xmp e llc.
Sia questo che l'altro bios aumentano il vcore per incrementi, non puoi inserire direttamente il valore
Ma io una cosa mi chiedo.
Mettendo tutto a default (perché a default sarebbe la base da cui partire) che succede?:confused:
Come ho scritto sopra gli ultimi screen, sono impostazioni default con in piu llc settato su medium
Perché hai cambiato cpu con un altro modello e di regola il BIOS andrebbe resettato. Visto tutte le prove e parametri che avevi cambiato
Il bios è stato resettato, o meglio la cpu è stata montata con batteria staccata e rimontata per ultima
papugo1980
07-11-2017, 20:59
Forse mi spiego male, quindi provo a rispondere punto per punto
56 gradi è fuori quota? (chiedo)
non ricordo se era 56-57-58 Cmq non oltre 60
E cmq la temperatura che devi vedere è la temp sul pakage.
Anche nel "vecchio" bios si poteva cambiare il vcore solo che la cpu non me lo permetteva, cosi come non mi permetteva di modificare xmp e llc.
Sia questo che l'altro bios aumentano il vcore per incrementi, non puoi inserire direttamente il valore
Appunto non lo puoi inserire manualmente. Io questo dicevo a macchiaiolo
Come ho scritto sopra gli ultimi screen, sono impostazioni default con in piu llc settato su medium
ok si ma il turbo l hai disabilitato come ti ha detto Roland?
E cmq la prova tutto a default l hai mai fatta?
Il bios è stato resettato, o meglio la cpu è stata montata con batteria staccata e rimontata per ultima
Bene ottimo allora
macchiaiolo
07-11-2017, 21:38
yi posto i miei screen e fai uguale e vedi come ti va... è impostato su manual senza offset per andare a 4.9, poi se va ti regoli tu a mano l'offset... da me lho messo a 5 ma partiamo con 4.9 che poi altrimenti puoi scaldare i vrm e vai in throttle
http://thumbs2.imagebam.com/57/39/e0/466ee1650436613.jpg (http://www.imagebam.com/image/466ee1650436613) http://thumbs2.imagebam.com/34/c0/cb/3c0848650436633.jpg (http://www.imagebam.com/image/3c0848650436633) http://thumbs2.imagebam.com/93/b2/d9/790117650436653.jpg (http://www.imagebam.com/image/790117650436653) http://thumbs2.imagebam.com/86/71/fc/21e4f6650436673.jpg (http://www.imagebam.com/image/21e4f6650436673) http://thumbs2.imagebam.com/b1/6f/5d/ebbf54650436683.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebbf54650436683) http://thumbs2.imagebam.com/12/6e/ea/6fb585650436733.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fb585650436733)
Kitesurfer9
09-11-2017, 09:58
yi posto i miei screen e fai uguale e vedi come ti va... è impostato su manual senza offset per andare a 4.9, poi se va ti regoli tu a mano l'offset... da me lho messo a 5 ma partiamo con 4.9 che poi altrimenti puoi scaldare i vrm e vai in throttle
http://thumbs2.imagebam.com/57/39/e0/466ee1650436613.jpg (http://www.imagebam.com/image/466ee1650436613) http://thumbs2.imagebam.com/34/c0/cb/3c0848650436633.jpg (http://www.imagebam.com/image/3c0848650436633) http://thumbs2.imagebam.com/93/b2/d9/790117650436653.jpg (http://www.imagebam.com/image/790117650436653) http://thumbs2.imagebam.com/86/71/fc/21e4f6650436673.jpg (http://www.imagebam.com/image/21e4f6650436673) http://thumbs2.imagebam.com/b1/6f/5d/ebbf54650436683.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebbf54650436683) http://thumbs2.imagebam.com/12/6e/ea/6fb585650436733.jpg (http://www.imagebam.com/image/6fb585650436733)
ho provato con le tue impostazioni e mi ha dato il solito errore:
http://thumbs2.imagebam.com/43/fa/1f/8a4a93651725793.jpg (http://www.imagebam.com/image/8a4a93651725793)
errore che mi da (da sempre) anche semplicemente impostando profilo xmp con tutto il resto in default
Kitesurfer9
09-11-2017, 10:00
ora sto testando con le seguenti impostazioni
http://thumbs2.imagebam.com/ff/04/7d/c83dda651727083.jpg (http://www.imagebam.com/image/c83dda651727083) http://thumbs2.imagebam.com/07/01/37/a1750a651727123.jpg (http://www.imagebam.com/image/a1750a651727123) http://thumbs2.imagebam.com/9d/5a/7c/95a422651727143.jpg (http://www.imagebam.com/image/95a422651727143)
appena posso vi posto i risultati, se non vanno bene procederemo con la dolorosa soluzione di roland.
Ps scusate questo nuovo disagio delle foto rotate: è da ieri che ci sbatto ma non riesco a correggere questo nuovo fatto. Le ho rotate e caricate piu volte, ma in qualsiasi modo le ruoti, anche rivolte verso dx o sx, me le carica a testa in giu :muro: :muro: :muro:
Kitesurfer9
09-11-2017, 10:24
ora sto testando con le seguenti impostazioni
http://thumbs2.imagebam.com/ff/04/7d/c83dda651727083.jpg (http://www.imagebam.com/image/c83dda651727083) http://thumbs2.imagebam.com/07/01/37/a1750a651727123.jpg (http://www.imagebam.com/image/a1750a651727123) http://thumbs2.imagebam.com/9d/5a/7c/95a422651727143.jpg (http://www.imagebam.com/image/95a422651727143)
appena posso vi posto i risultati, se non vanno bene procederemo con la dolorosa soluzione di roland.
Ps scusate questo nuovo disagio delle foto rotate: è da ieri che ci sbatto ma non riesco a correggere questo nuovo fatto. Le ho rotate e caricate piu volte, ma in qualsiasi modo le ruoti, anche rivolte verso dx o sx, me le carica a testa in giu :muro: :muro: :muro:
Questo il risultato, temperatura alle stelle con tanto di warning acustico
http://thumbs2.imagebam.com/73/c8/af/e77a5f651736973.jpg (http://www.imagebam.com/image/e77a5f651736973)
siete sicuri che non sia (anche) un problema di poca pasta? o è normale questo nonostante il noctua?
ps. mi capovolge solo le foto scattate col cel, quindi quelle del bios, scusate!
macchiaiolo
09-11-2017, 12:41
Allora riprova tutto uguale a me ma le ram lasciale a stock.. nn modificarle , niente xmp ecc
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
09-11-2017, 14:42
Perlomeno ora non ha il throtteling. Riprovare pasta del dissipatore.
macchiaiolo
09-11-2017, 17:03
Il problema è che qui si capisce e nn si capisce.. si dovrebbe avere il computer sotto mano.. ti assicuro di per se la CPU nn è un forno ,figurati che con l'APM abilitato secondo me lo raffreddi facile , solo che taglia tutta la sua forza bruta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
09-11-2017, 17:12
Io vedo 1.44 sotto carico e 75 gradi. Mi pare un problema di dissipazione a questo punto.
Oppure mi sono perso qualche pezzo per strada.
Io ho un AIO 120 e a 4.6 con 1.43 sono al limite delle temperature sotto stress.
Per cui secondo me se scende di 100 mhz può abbassare il vcore di un bel po' e rientrare nelle temperature. Altrimenti o il dissipatore e messo male o è la pasta termica.
papugo1980
09-11-2017, 17:38
Il problema è che qui si capisce e nn si capisce.. si dovrebbe avere il computer sotto mano.. ti assicuro di per se la CPU nn è un forno ,figurati che con l'APM abilitato secondo me lo raffreddi facile , solo che taglia tutta la sua forza bruta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quoto. Anche perché prima con il cambio cpu sembrava risolto il problema ram e ora invece di nuovo no.
Ma il problema principale è che Apm o meno come dici tu, visto che tutto a default non va lo stesso(quindi Apm) abilitato. Ce qualche problema a livello hardware/ e o montaggio.
Io con le varie configurazioni che ho fatto (sul mio pc) ho applicato la pasta termica in tutti i vari metodi ed è andato sempre bene.
Ora mi chiedo se è possibile avere una foto della cpu e del dissipatore per vedere l impronta della pasta termica applicata.(qual era?)
Kitesurfer9
09-11-2017, 22:27
Io vedo 1.44 sotto carico e 75 gradi. Mi pare un problema di dissipazione a questo punto.
Oppure mi sono perso qualche pezzo per strada.
Io ho un AIO 120 e a 4.6 con 1.43 sono al limite delle temperature sotto stress.
Per cui secondo me se scende di 100 mhz può abbassare il vcore di un bel po' e rientrare nelle temperature. Altrimenti o il dissipatore e messo male o è la pasta termica.
credo anche io fosse un problema di dissipazione.
ho cambiato la pasta di nuovo e sono tornato alla vecchia goccia al centro.
Il risultato è questo, e non mi sembra male
http://thumbs2.imagebam.com/b5/1a/a3/1cafd0652213143.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cafd0652213143)
L'unico neo è il bip acustico che parte gia a 60 adesso
Roland74Fun
09-11-2017, 22:37
Dai che ci se quasi. Anche le foto ora sono per il "verso" giusto. :D :D
Kitesurfer9
09-11-2017, 22:39
Dai che ci se quasi. Anche le foto ora sono per il "verso" giusto. :D :D
:D :D :D
solo quelle scattate col cel, e quindi del bios, me le carica storte.
Roland come la vedi la temperatura? ancora alta?
Kitesurfer9
09-11-2017, 22:40
Quoto. Anche perché prima con il cambio cpu sembrava risolto il problema ram e ora invece di nuovo no.
Ma il problema principale è che Apm o meno come dici tu, visto che tutto a default non va lo stesso(quindi Apm) abilitato. Ce qualche problema a livello hardware/ e o montaggio.
Io con le varie configurazioni che ho fatto (sul mio pc) ho applicato la pasta termica in tutti i vari metodi ed è andato sempre bene.
Ora mi chiedo se è possibile avere una foto della cpu e del dissipatore per vedere l impronta della pasta termica applicata.(qual era?)
papu avevo provato a scattare la foto prima di leggere il tuo mes ma mi si è scaricato il cell, ci tenevo al vostro parere.
papugo1980
09-11-2017, 23:03
Il bip potrebbe essere anche la temperatura alta del NB che è alta( ed è anomala come cosa)
Provalo un Po a toccare per vedere se scotta...(È quel dissipatorino sotto alla cpu)
macchiaiolo
09-11-2017, 23:39
Nn è bassa ma nn è neanche altissima visto il vcore... che poi e strano xke io con quel valore anche meno tengo i 4.9
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Kitesurfer9
10-11-2017, 17:53
finalmente mezzo sospiro di sollievo.
possiamo migliorare? :D
papugo1980
10-11-2017, 17:59
finalmente mezzo sospiro di sollievo.
possiamo migliorare? :D
O abbassi il vcore mettendo es: - 0.005
O alzi il moltiplicatore a 24 o 24,5 e vedere come va.
Domanda: per caso con il noctua stai utilizzando il cavetto fan che abbassa i giri ventole?
Puoi postare una foto dell' interno case?
Kitesurfer9
11-11-2017, 11:05
O abbassi il vcore mettendo es: - 0.005
O alzi il moltiplicatore a 24 o 24,5 e vedere come va.
Domanda: per caso con il noctua stai utilizzando il cavetto fan che abbassa i giri ventole?
Puoi postare una foto dell' interno case?
foto scattate col cell ... quindi me le ruota a suo piacimento nell'upload (win10 invece me le fa vedere corrette... bho!)
http://thumbs2.imagebam.com/4b/05/3d/725342653639853.jpg (http://www.imagebam.com/image/725342653639853) http://thumbs2.imagebam.com/6b/f3/88/12d036653639873.jpg (http://www.imagebam.com/image/12d036653639873) http://thumbs2.imagebam.com/af/0b/38/87f81e653639883.jpg (http://www.imagebam.com/image/87f81e653639883)
sto usando un cavetto che mi permette di collegare entrambe le ventole su un ingresso.
provo ad alzare un po il moltiplicatore:D
Kitesurfer9
11-11-2017, 11:16
@24
http://thumbs2.imagebam.com/cc/e4/73/92ea52653647023.jpg (http://www.imagebam.com/image/92ea52653647023)
abbasso un po il vcore
Annamaria
11-11-2017, 12:45
@24
http://thumbs2.imagebam.com/cc/e4/73/92ea52653647023.jpg (http://www.imagebam.com/image/92ea52653647023)
abbasso un po il vcore
Quelle temperature mi sembrano alte e sicuramente non gestibili in estate!
Roland74Fun
11-11-2017, 13:12
In effetti sono ancora molto alte seppur il sistema sembra stabile.
Io metterei a 4.6/4.5 con i quali probabilmente necessiterai di vcore molto minori.
Cosa fai col pc di solito? Se giochi non credo che anche a 4.5 la cpu farà da collo di bottiglia alla 660.
Kitesurfer9
11-11-2017, 17:34
In effetti sono ancora molto alte seppur il sistema sembra stabile.
Io metterei a 4.6/4.5 con i quali probabilmente necessiterai di vcore molto minori.
Cosa fai col pc di solito? Se giochi non credo che anche a 4.5 la cpu farà da collo di bottiglia alla 660.
no non gioco assolutamente. tanto photoshop, con file molto grandi.
Adesso ho abbassato il vcore di -0.05 tenendo sempre il moltiplicatore a 24.
Nei primi test guadagnavo circa 10gradi, sembrava stabile, ma poi si blocca tutto dopo 4/5 minuti. Continuo a provare intorno a questi valori e vi aggiorno
papugo1980
11-11-2017, 17:40
no non gioco assolutamente. tanto photoshop, con file molto grandi.
Adesso ho abbassato il vcore di -0.05 tenendo sempre il moltiplicatore a 24.
Nei primi test guadagnavo circa 10gradi, sembrava stabile, ma poi si blocca tutto dopo 4/5 minuti. Continuo a provare intorno a questi valori e vi aggiorno
Il moltiplicatore mettilo a 23.5 quando gli dai meno vcore..
E mi raccomando disabilita sempre il turbo
Kitesurfer9
11-11-2017, 19:28
Il moltiplicatore mettilo a 23.5 quando gli dai meno vcore..
E mi raccomando disabilita sempre il turbo
uffff .... sembrava andare alla grande con -0.05 e x24, temperatura stabilissima a 64 fissi ... poi freeze dopo il minuto 10:30 :cry:
papugo1980
11-11-2017, 19:44
Appunto scendi col moltiplicatore a 23.5 e testa e se riesci lima ancora il vcore per abbassare le temp
Annamaria
11-11-2017, 19:50
no non gioco assolutamente. tanto photoshop, con file molto grandi.
Adesso ho abbassato il vcore di -0.05 tenendo sempre il moltiplicatore a 24.
Nei primi test guadagnavo circa 10gradi, sembrava stabile, ma poi si blocca tutto dopo 4/5 minuti. Continuo a provare intorno a questi valori e vi aggiorno
Visto che ormai non sei più un novizio segui la guida
http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard
Ci troverai spunti interessanti come il disabilitare i risparmi energetici fino a quando non avrai trovato una configurazione stabile
Advanced Tab •Cool'n'Quiet - Always Enabled will lower frequency of Cores under load.
Recommend - Always Disabled - or Always Enabled once your Overclock is fine tuned.
•C1E - Enhanced Halt State. Lowers Power Consumption - Recommend - Disabled while testing Overclock (Enabled - Once fine tuned)
•SVM - Virtual Machine - Recommend - Disabled unless running Virtual Machines
•Core C6 State - Effects Overclock. Recommend - Disabled
•HPC Mode - Recommended - Enabled - Prevents Throttling when Socket Temp gets high. (In some cases it may cause freezing - if this occurs its recommended to disable)
•Amp Master Mode - Disabled - (Set to Auto once Overclock is fine tuned)
Kitesurfer9
09-06-2018, 13:15
buongiorno a tutti, torno su questo forum dopo mesi di assenza a causa di grave incidente che ho avuto e che mi ha tenuto lontano da tutto, dal lavoro, dal forum e dal pc.
chiedo quindi scusa a tutte le persone che cercavano con tanta pazienza di aiutarmi a risolvere i problemi col mio pc per essere sparito cosi all'improvviso, ma alle volte la vita sa essere davvero crudele.
come detto, dall'ultimo post non ho piu messo mani vicino al pc che, cosi come allora, continua a darmi problemi.
Ieri sera l'ennesimo freeze improvviso, con impostazioni default, mi ha portato un crash totale di win10. ho dovuto ripristinare riuscendo a conservare i file personali, ma è diventata una situazione insopportabile.
Tra l'altro il pc non va piu in standby quindi rimane sempre acceso e questo non mi piace e mi causa parecchi problemi.
prima di andare avanti, dopo ieri sera, sto valutando l'idea di cambiare di nuovo componenti e abbandonare a malincuore la mia amata configurazione amd+gigabyte.
attualmente ho un fx 9590 su gigabyte fx 990 ud5.
cosa mi consigliate di fare? tenere la cpu e optare per una nuova mobo o cambiare entrambi?
è una spesa che non calcolavo di fare, quindi molto a malincuore.
nel caso di sostituire entrambi i componenti credete che riesca a vendere quelli in mio possesso? in particolar modo la cpu comprata il 30/11/2017 e rimasta praticamente a lungo inutilizzata per le cause di cui sopra.
grazie per la vostra attenzione e per i consigli che sicuramente riuscirete a darmi.
Roland74Fun
09-06-2018, 13:54
Ciao. Mi dispiace per il problema che hai avuto. Spero che tu abbia risolto tutto.
Ero rimasto ha avevi un 8350 ed adesso hai un 9590!
Comunque supponendo che la scheda madre sia andata, puoi fare due cose.
1) Trovare una scheda madre usata (nuovo non si trova più nulla) 990 Asus da spendere poco.
2) cambiare direttamente piattaforma. Sono usciti i nuovi AMD ed Intel ottimi ed a prezzi onesti. Devi cambiare naturalmente anche le RAM, ma direi che con 500 in tutto euro faresti un grande salto.
Kitesurfer9
09-06-2018, 15:22
ciao roland ...che piacere ritrovarti!
al 9590 arrivammo gia durante i post, e cambiando ila cpu cominciammo ad avere qualche risultato. Ma non siamo mai riusciti a settarlo come si deve.
i miei dubbi sono: conviene tenere questa cpu e spenderci soldi per una nuova mobo? se si, verso quale modello dovrei orientarmi? ho trovato poco in rete e a prezzi alti.
Se cambiassi tutto, verso cosa orientarmi? i7? nuovi amd? (ricordo che l'utilizzo del pc è prevalentemente per foto editing)
Perche cambiare anche la ram? quella mi dispiacerebbe per ora
La 9590 riuscirei a venderla e ricavarne qualcosa?
o vogliamo continuare a provare a far funzionare la configurazione attuale con la 990-ud5 ? :)
Ciao. Mi dispiace per il problema che hai avuto. Spero che tu abbia risolto tutto.
Ero rimasto ha avevi un 8350 ed adesso hai un 9590!
Comunque supponendo che la scheda madre sia andata, puoi fare due cose.
1) Trovare una scheda madre usata (nuovo non si trova più nulla) 990 Asus da spendere poco.
2) cambiare direttamente piattaforma. Sono usciti i nuovi AMD ed Intel ottimi ed a prezzi onesti. Devi cambiare naturalmente anche le RAM, ma direi che con 500 in tutto euro faresti un grande salto.
Roland74Fun
10-06-2018, 14:43
.....al 9590 arrivammo gia durante i post, e cambiando ila cpu cominciammo ad avere qualche risultato. Ma non siamo mai riusciti a settarlo come si deve.
Ah ok mi ero perso il passaggio.
i miei dubbi sono: conviene tenere questa cpu e spenderci soldi per una nuova mobo? se si, verso quale modello dovrei orientarmi? ho trovato poco in rete e a prezzi alti.
A mio avviso meglio riuscire a far funzionare quello che si ha se basta ancora alle nostre esigenze.
Altrimenti meglio andare sul nuovo.
Le migliori sono quelle con Chipset AMD 990FX / SB950
ASUS Saberboot 990FX
https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/
ASUS Crosshair V Formula-Z
https://www.asus.com/it/Motherboards/CROSSHAIR_V_FORMULAZ/
Oppure ASUS 970 Pro Gaming AURA
https://www.asus.com/it/Motherboards/CROSSHAIR_V_FORMULAZ/
Hanno senso solo le le trovi usate a buon prezzo ed in ottime condizioni.
Ormai nuove le hanno solo come fondo di magazzino.
Se cambiassi tutto, verso cosa orientarmi? i7? nuovi amd? (ricordo che l'utilizzo del pc è prevalentemente per foto editing)
Perche cambiare anche la ram? quella mi dispiacerebbe per ora
Come CPU non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Intel con i 6 core i5/i7 8XXX(k)
Amd con i nuovi ryzen.
Pezzi buoni. Solo le RAM sono alte di prezzo.
La 9590 riuscirei a venderla e ricavarne qualcosa?
Puoi venderla qualcuno interessato lo puoi trovare se non spari troppo alto.
Ma se riesci a farla funzionare anche allestendo un muletto potresti tenerla a fianco di un nuovo computer.
o vogliamo continuare a provare a far funzionare la configurazione attuale con la 990-ud5 ? :)
Io non ho nessun problema a continuare ma se ci sono problemi di scheda madre o di ram c'è poco da fare.
Annamaria
10-06-2018, 16:26
Cambiare tutto mi sembra come minimo anti economico…
h..ps://it.empowerlaptop.com/p/asus-crosshair-v-formula-motherboard-w1711/?wmc-currency=EUR&gclid=Cj0KCQjwmPPYBRCgARIsALOziAPDdxDWgU9dd47M6ShiLJLWmij54JMQPqhN6y6PwKD6kirK03i2bdkaAqJnEALw_wcB
Prendi questa e setti il 9590 @ 4700MHz come me con la Sabertooth 2.0 e vai tranquillo, io ci faccio tutto, di sicuro, per almeno due/tre anni non ci penso proprio a cambiare specie con queste cpu, Intel/ADM buggate di serie per le quali dovrei fare minimo il beta tester a pagamento! :muro:
Roland74Fun
10-06-2018, 17:44
Per cominciare da capo...
Aggiornamento bios scheda madre.
Reset togliendo batteria.
Test a default senza turbo core con controllo del drop dl vcore e delle temperature con occt.
macchiaiolo
11-06-2018, 23:04
Ma a che frequenza tieni la CPU? Tieni presente che a 5GHz mura, quanti banchi di ram hai?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma a che frequenza tieni la CPU? Tieni presente che a 5GHz mura, quanti banchi di ram hai?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Veramente no, con raffreddamento adeguato a 5ghz non murano neanche gli 8350... figuriamoci i 9590, é più probabile che si arrendano i vrm della mobo, cmq Roland é da un po' che consiglia di testarlo a frequenza default e turbo disabilitato :)
;) ciauz
Kitesurfer9
13-06-2018, 15:48
va bene, ringrazio tutti per la disponibilita.
scrivo e rispondo a tutte le domande tra qualche giorno, appena finisco di ritinteggiare l'ufficio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.