View Full Version : Win10 install ??
Buongiorno, posto in questo forum,ritenendolo consono al quesito ma non ne sono sicuro, nel caso mi scuso, chiedendo consiglio (aiuto) per la risoluzione di un problema:
sto cercando di (re)installare win10 su un ssd che ha già win 10 ma che non avvia (non fa il boot e blocca il bios);
L'installazione mi chiede dove installare il o.s, :confused: perche:
ho disco 0 (zero) con:
partizione 1 ripristino,
partizione 2 sistema,
partizione 3 NSR (riservato)
partizione 4 primario
partizione 5 ripristino
partizione 6 ripristino
sul pc avrei solo questo disco e non necessito di altra partizione,
riuscite a dirmi come fare o indicarmi un sito o post che mi fornisca tali indicazioni?
grazie :)
p.s. l'ssd va formattato come un hdd o necessita di procedure dedicate?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2017, 10:47
Guarda le dimensioni delle partizioni, quella che conteneva Windows e su cui devi reinstallarlo deve essere di adeguata capacità. Diverse decine o centinaia di gigabyte. In ogni caso se hai dubbi scrivi qui le dimensioni di tutte le partizioni e saremo più precisi. Secondo me, allo stato attuale delle conoscenze, dovrebbe essere la partizione 2.
Windows 10 supporta senza problemi gli SSD per cui non c'è nulla di particolare da fare, ci pensa lui a formattare come si deve quella partizione.
grazie Nicodemo Timoteo Taddeo,
vado ad illustrare la situazione.
---------------------------Dimensioni ---- spazio disponibile
partizione 1 ripristino, ------ 300MB ------- 49MB
partizione 2 sistema, ------ 100MB ------- 70MB
partizione 3 NSR (riservato) -- 128MB ------- 128MB
partizione 4 primario ------ 110,4GB ------- 71,5GB
partizione 5 ripristino ------ 450MB ------ 78MB
partizione 6 ripristino ------- 450MB ----- 119MB
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2017, 11:32
OK, a sto punto mi pare ci siano pochi dubbi, l'unica partizione che può contenere Windows è la 4, che ha 110 gigabyte di dimensione.
Installalo lì previa formattazione di quella partizione, ci penserà lui a predisporre tutto quello che serve anche nelle altre partizioni.
:)
risposta del sistema:
windows non può essere installato nella partizione 4 >> vedi dettagli:
impossibile installare windows nel disco.
per disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT.
:(
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2017, 12:52
Due domande:
Il SSD era già presente e funzionante dentro quel PC oppure stava su un altro e l'hai portato dentro questo in cui stai provando?
La scheda madre ha firmware UEFI? Se è di ultima generazione (tre-quattro anni) dovrebbe esserlo, se è più vecchia potrebbe ancora avere il vecchio BIOS. Che scheda madre o PC è?
Ma perchè non tagliare la testa al toro e formattare e reinstallare da zero?
all'att. di Nicodemo Timoteo Taddeo:
unico disco già presente e funzionante fino a ieri, che non ha più voluto saperne di fare il boot ed avviarsi; mobo a78 dual boot uefi
all'att. PRS: strada su cui mi sono avviato ma subito intimorito dal numero di partizioni, presumibilmente create dal o.s., ero abituato a vederne una sola,
e successivamente stoppato dalla dicitura di cui sopra.
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2017, 15:57
https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx
Vedi anche:
https://tecnouser.net/guida-risolvere-lerrore-impossibile-installare-windows-nel-disco-per-il-disco-selezionato-e-impostato-un-tipo-di-partizione-gpt/
https://giovannilubrano.blogspot.it/2016/01/windows-quick-tip-impossibile.html
Se hai più dischi collegati alla scheda madre, staccali tutti prima di procedere all'eventuale intervento con Diskpart, meno possibilità di irreparabili errori.
cercherò di seguire la procedura
https://tecnouser.net/guida-risolver...artizione-gpt/
mi sembra più semplice.
intanto
grazie
saluti
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.