PDA

View Full Version : Domanda :Salvataggio Dati per conservare nel tempo quale supporto ?


ninoo
23-09-2017, 09:12
Buongiorno a tutti
Su un hd esterno tengo il backup di foto e video piu' fino a poco tempo eseguivo una copia di riserva su BD da 50 Gb .Negli ultimi anni pero' con l'aumento delle dimensioni in GB dei contenuti (ora sono a circa 130 GB) Il sistema su copia di backup su BD diventa un po' scomodo .Secondo voi e la vostra esperienza quale e' il sistema piu' affidabile economico per avere un secondo backup oltre hd esterno ? C'e' chi mi dice un ssd esterno , chi di continuare con i BD , chi di comprarmi un nas con due hd ridondanti ecc...
Voi cosa mi consigliate di fare ?
Grazie ciao

P.S.
Ho un BD ASUS bw-12b1lt sapete mica se support ai nuovi BD da 100 GB ?

tallines
23-09-2017, 12:05
Ciao, o nello stesso hard disk dove hai già il primo backup, ne fai anche un secondo (chiaramente li nomini in modo tale da poter capire qual' è il primo e qual' è il secondo, a parte andare a vedere la data di creazione del backup stesso) o compri un altro hd esterno .

I BD sono irrilevanti, poi magari col tempo si graffiano......lascia stare......:)

stoka
23-09-2017, 12:31
se è un'archiviazione programmata e l'unità deve rimanere attaccata continuamente vai di Nas (minimo raid 1) - raid (https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#Livelli_RAID_standard) -
se è un'archiviazione occasionale (ti ricordi tu quando è ora) e non rimane sempre collegato vai di HD esterno.

unità a nastro magnetico detto anche DAT (la cassettina)...IMHO non fà al tuo caso.
supporti ottici BD o DVD...non comtemplo nemmeno...

Gekkota
24-09-2017, 10:48
Continua ad usare i CD/DVD/BD, masterizzane di nuovi a mano a mano che lo spazio occupato da foto e video cresce. Meglio più dischi di minore capacità che BD XL. A casa mia ho doppie copie di foto su CD/DVD (stoccati in posti diversi) da una ventina d'anni in qua. Backup su hard-disk (men che meno sempre lo stesso...) per questo utilizzo, non li considero nemmeno...

Nas solo per avere i media sempre disponibili in rete da casa e da fuori, che è appunto lo scopo di un Nas, mai commettere l'errore di considerarlo un backup. Raid serve per la continuità di servizio, a sua volta andrebbe backuppato regolarmente...

piwi
24-09-2017, 11:21
In alternativa ai Bluray, ti consiglierei un ulteriore disco esterno, da conservare lontano dal primo.

ninoo
24-09-2017, 14:33
Si alla fine ho fatto come ha detto @piwi. Due dischi esterni tradizionali e ho abbandonato i bd.

aled1974
25-09-2017, 20:09
arrivo tardi, ma io nel tuo caso

copia 1 su hdd esterno dedicato, che nelle intenzioni sarebbe il wd red in firma, ma che nella pratica è il backup meno affidabile per colpa del disco :doh: :muro:

copia 2 su una partizione dedicata e crittata del muletto asus b202 sul quale gira linux mint

copia 3 su quattro dischi bd riscrivibili che cancello e riscrivo con i dati aggiornati circa 2 volte l'anno


ma per costo/prestazione, tempi e comodità ti consiglio anch'io un secondo hdd esterno (se fai più copie sull'attuale e questo si rompe perdi tutto lo stesso), come al solito compra l'hdd per le sue e il casebox usb3 per le altre sue combinandoli poi insieme ;)

ciao ciao