View Full Version : iPhone X: 1189 euro è un prezzo conveniente, secondo Tim Cook
Redazione di Hardware Upg
20-09-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-1189-euro-e-un-prezzo-conveniente-secondo-tim-cook_71251.html
Su iPhone X si è detto molto, e se ne dirà ancora parecchio, tuttavia è il prezzo che ha alimentato maggiormente i discorsi online sul nuovo melafonino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Timewolf
20-09-2017, 14:48
ci mancava solo che diceva che era un furto :asd:
Oste! Com'è il vino oggi? :read:
Sicuramente è un ottimo prezzo per Cook
Premettendo che io non spenderei mai quella cifra per uno smartphone, l'altro giorno in un negozio vedevo delle Converse con borchiette a 150e. Come costo di produzione se spendono 10e è tanto.
Questo per prendere ad esempio un prodotto non di lusso.
Se invece vogliamo aprire il capitolo "alto spendenti", solo a Milano è pieno di gente che ogni sabato fa aperitivo+cena+tavolo in disco.
Chiaro che questi argomenti non fanno presa su hwupgrade ma alla luce di questa realtà 1200e per un iPhone sono più giustificati che tante altre spese.
Lampetto
20-09-2017, 15:06
Ora che l'ha detto Tim Cook corro subito a comprarlo, sia mai che mi perdo questa occasione :asd:
Mars4ever
20-09-2017, 15:06
Venerdì ricomincia Crozza. Il nuovo parente è "anchecolnomecolnumeroromanotin"! :D
bronzodiriace
20-09-2017, 15:09
La presa, come dice l'utente poco sopra, è su quel pubblico che ha uno stile di vita nel quale non si pone la domanda: "vediamo cosa c'è dentro, quanta ram ha etc".
E' un cel da 1200 euro come la borsa Hermès da 6 mila euro come Church's da 450 euro.
Quello è il pubblico.
AlexSwitch
20-09-2017, 15:11
Ho visto l'intervista dove Cook ha fatto la sparata sul prezzo dell'iPhone X.... Le facce del pubblico erano un programma...
Se un iPhone X è " value ", un 8 o 8 Plus sono " cheap "?
E poi " la gente vuole che un iPhone faccia sempre più cose... ", come le emoticon cacchina in 3D animata o le mascherine da carnevale su Face Time? Cosa per altro che potrebbe fare benissimo anche un iPhone 8, 7 e 6S visto che sono compatibili con AR Kit!!!
Gli americani sono troppo " politically correct ", altrimenti a sentire certe parole si doveva levare un coro di pernacchie da crepargli le lenti degli occhiali!!! :rolleyes: :rolleyes:
non ci credo che ha avuto il coraggio di dire una cosa del genere. specie nei confronti degli utenti :doh:
domanda: è la prima volta che giustifica il prezzo? :mbe:
Premettendo che io non spenderei mai quella cifra per uno smartphone, l'altro giorno in un negozio vedevo delle Converse con borchiette a 150e. Come costo di produzione se spendono 10e è tanto.
Questo per prendere ad esempio un prodotto non di lusso.
Se invece vogliamo aprire il capitolo "alto spendenti", solo a Milano è pieno di gente che ogni sabato fa aperitivo+cena+tavolo in disco.
Chiaro che questi argomenti non fanno presa su hwupgrade ma alla luce di questa realtà 1200e per un iPhone sono più giustificati che tante altre spese.
Ma che discorso. Cioè, se sei strapieno di soldi te ne freghi di cosa conviene e cosa no e li spendi senza pensarci. :rolleyes:
Questo è ovvio e scontato.
Se invece andiamo a mettere sul piatto non quanti soldi hai da buttare ma l'effettivo rapporto costo-benefici di un determinato oggetto e lo mettiamo a confronto con le alternative sarà subito chiaro che la convenienza c'è giusto giusto per Cook.
"la gente vuole che faccia sempre più cose e così abbiamo inserito al suo interno tutta la tecnologia possibile per essere in grado di farlo"
Veramente il Face ID fa le stesse cose del Touch ID solo in modo diverso... E a parte lo schermo il resto dell'hardware e ovviamente l'os sono gli stessi dell' iPhone 8 che costa molto meno.
Oste, com'è il vino?
Non va paragonato agli smartphone, solo perchè fa le stesse cose.
Non è conveniente, e non è dispendioso. E' un oggetto alla moda.
Avete presente l'ombrello di Briatore in pelle di coccodrillo da 50.000 euro? Uguale.
sniperspa
20-09-2017, 15:17
Fixed
Inoltre molte persone daranno via il loro attuale culo
Non ho resistito :asd:
La presa, come dice l'utente poco sopra, è su quel pubblico che ha uno stile di vita nel quale non si pone la domanda: "vediamo cosa c'è dentro, quanta ram ha etc".
E' un cel da 1200 euro come la borsa Hermès da 6 mila euro come Church's da 450 euro.
Quello è il pubblico.
si, con la differenza che la borsa Hermès da 6mila euro la puoi trovare per strada dai nigeriani IDENTICA a 40€, e puoi ugualmente fare la figura di quello/quella che si può permettere una borsa da 6mila €.
perchè l'utilità finale è solo il Far Vedere che hai quella borsa, e non cosa puoi contenere rispetto ad un altra borsa.
Con l'iPhone purtroppo è piu difficile andare in giro con una cinesata e spacciarla per l'iPhone originale, quindi se lo vuoi devi tirare fuori i soldi che ti chiedono, magari anche a rate e magari saltando pranzo e cena per qualche giorno.
AlexSwitch
20-09-2017, 15:21
La presa, come dice l'utente poco sopra, è su quel pubblico che ha uno stile di vita nel quale non si pone la domanda: "vediamo cosa c'è dentro, quanta ram ha etc".
E' un cel da 1200 euro come la borsa Hermès da 6 mila euro come Church's da 450 euro.
Quello è il pubblico.
Non sono d'accordo... Certi manufatti di lusso, come le borse di Hermes o le scarpe di Santoni o gli abiti di Brioni, sono fatti davvero con materiali pregiati , con processi artigianali dove il dettaglio è perfetto fin nelle fodere interne.
Infatti non producono milioni di pezzi per articolo, ma qualche migliaio e in diversi casi, qualche centinaio... Ovvio poi ci mettono il ricarico da prodotto di lusso e tutti i costi, alti, del marketing e della vendita ( spese per i negozi - non frequentati come quelli di Apple - per il personale, immagine - qui a Firenze in Via Tornabuoni diversi negozi di marche di alta moda rifanno le vetrine ogni 3 settimane ).
Senza contare che una borsa di Hermes rimane perfetta e alla " moda " per anni e anni... Fra due/tre anni un iPhone X varrà la metà del suo prezzo e sarà " vecchio " per le future versioni di iOS...
Apple è un marchio di " pseudo lusso ", ovvero lo è solo nei prezzi sempre meno giustificabili.
AlexSwitch
20-09-2017, 15:23
non ci credo che ha avuto il coraggio di dire una cosa del genere. specie nei confronti degli utenti :doh:
domanda: è la prima volta che giustifica il prezzo? :mbe:
Lui direttamente si...
L'anno scorso toccò a Phil " Sancho Panza " Schiller giustificare il prezzo, parecchio esoso, dei nuovi MacBook Pro!
Infatti non producono milioni di pezzi per articolo, ma qualche migliaio e in diversi casi, qualche centinaio...
Secondo me hai centrato il punto: l'esclusività. C'è un limite sottile che rende un prodotto "esclusivo", non solo il suo prezzo. Ed è anche il numero di esemplari disponibili, la possibilità di averli, la personalizzazione, la durata nel tempo ecc...
Qui basta cacciare i soldi, e chiunque lo può comprare. Non è esclusivo. Se il prezzo quindi è "alto" e basta, è solo ostentazione. Tutto IMHO. :O
Mars4ever
20-09-2017, 15:43
Gli americani sono troppo " politically correct ", altrimenti a sentire certe parole si doveva levare un coro di pernacchie da crepargli le lenti degli occhiali!!!
Non c'entra niente il PC con questo discorso, non sono le pernacchie il tabù che lo violerebbe. È molto peggio, si tratta di un'ideologia finalizzata a linciare mediaticamente e rovinare per sempre la vita e la carriera a chi incappa anche solo nell'atto ingenuo di dire qualsiasi stupidaggine che vada a toccare le "categorie protette" e non abbia abbastanza la schiena dritta e l'esperienza da riuscire a sbattersene del massacro. Esempi di vittime di questa infamia: Alexandra Wallace, Matt Taylor, Paola Perego.
andreafitta
20-09-2017, 15:49
si, con la differenza che la borsa Hermès da 6mila euro la puoi trovare per strada dai nigeriani IDENTICA a 40€
Sì l'importante è crederci.
Poi onestamente se qualcuno salta i pasti per comprarsi l'iphone, il problema è solo suo, visto che nessun medico ti prescrive l'iphone. e aggiungo che il problema non è tim cook, non è la apple e non è certo colpa "della società che impone questo e quest'altro". Se la gente non è in grado di usare il cervello e di spendere secondo le proprie possibilità mica sarà colpa dell'offerta troppo allettante.
Sì l'importante è crederci.
non è questione di crederci o no, è la realtà dei fatti.
andreafitta
20-09-2017, 15:53
Non sono d'accordo... Certi manufatti di lusso, come le borse di Hermes o le scarpe di Santoni o gli abiti di Brioni, sono fatti davvero con materiali pregiati , con processi artigianali dove il dettaglio è perfetto fin nelle fodere interne.
Infatti non producono milioni di pezzi per articolo, ma qualche migliaio e in diversi casi, qualche centinaio... Ovvio poi ci mettono il ricarico da prodotto di lusso e tutti i costi, alti, del marketing e della vendita ( spese per i negozi - non frequentati come quelli di Apple - per il personale, immagine - qui a Firenze in Via Tornabuoni diversi negozi di marche di alta moda rifanno le vetrine ogni 3 settimane ).
Senza contare che una borsa di Hermes rimane perfetta e alla " moda " per anni e anni... Fra due/tre anni un iPhone X varrà la metà del suo prezzo e sarà " vecchio " per le future versioni di iOS...
Apple è un marchio di " pseudo lusso ", ovvero lo è solo nei prezzi sempre meno giustificabili.
è comunque il marchio di elettronica che più si avvicina al concetto di lusso. è uno status symbol a differenza dei suoi concorrenti.
quanto a ciò che dici parlando di certi marchi.. non potrei essere più d'accordo.. ma vallo a dire a quello che sostiene che la borsa hermes da 40 € che compri sul marciapiede è identica a quella originale :sofico:
comunque stasera quando stacco dal lavoro vado a comprarmi una panda e dei pannelli in vetroresina simil ferrari 488. tanto poi è IDENTICA. e vi assicuro che tra una borsa di hermes e una dell'ovs c'è grosso modo la stessa differenza (in fatto di contenuti e prestigio) che c'è tra una 488 e una panda.
andreafitta
20-09-2017, 15:54
non è questione di crederci o no, è la realtà dei fatti.
si si vedo che sei persona informata :sofico:
NickNaylor
20-09-2017, 16:05
Non sono d'accordo... Certi manufatti di lusso, come le borse di Hermes o le scarpe di Santoni o gli abiti di Brioni, sono fatti davvero con materiali pregiati , con processi artigianali dove il dettaglio è perfetto fin nelle fodere interne.
Infatti non producono milioni di pezzi per articolo, ma qualche migliaio e in diversi casi, qualche centinaio... Ovvio poi ci mettono il ricarico da prodotto di lusso e tutti i costi, alti, del marketing e della vendita ( spese per i negozi - non frequentati come quelli di Apple - per il personale, immagine - qui a Firenze in Via Tornabuoni diversi negozi di marche di alta moda rifanno le vetrine ogni 3 settimane ).
Senza contare che una borsa di Hermes rimane perfetta e alla " moda " per anni e anni... Fra due/tre anni un iPhone X varrà la metà del suo prezzo e sarà " vecchio " per le future versioni di iOS...
Apple è un marchio di " pseudo lusso ", ovvero lo è solo nei prezzi sempre meno giustificabili.
guarda, il telefono è fottutamente caro rispetto ai prezzi che girano ma per come la vedo io sono 1000 volte più giustificati rispetto alle marche(tte) che fanno borse o scarpe da fantordicimila euro.
se vai da un calzolaio ti fa le scarpe a mano, su misura dello stampo del tuo piede a tipo 300-400 euro, come si fa a pensare che un cacchio di prodotto venduto in negozio a taglie sia più esclusivo di quello?
per me le marche hanno senso solo fino a un certo budget, poi si passa al sartoriale su misura.
si si vedo che sei persona informata :sofico:si, a differenza di qualcun altro vivo nel mondo REALE e vedo le cose prima di parlare.
Non è iPhone caro, siamo noi ad avere pochi soldi...
Lui puo dire quello che vuole, poi sta alla gente decidere se il prezzo è giusto o meno, per quanto mi riguarda iPhone è il telefono migliore sulla piazza, sopratutto per IOS e l'innovazione, ma allo stesso tempo non sento il bisogno di prendere sempre l'ultimo uscito, ho un 6S comprato a 300 euro poco tempo fa e che va alla grande con IOS11, quando l'8 o il 7 saranno a quel prezzo e il 6s diventerà obsoleto passerò a quelli, iPhone X invece non va giù per niente, il design non mi piace, la mancanza del tasto fisico è impronte digitali è un contro per me, il riconoscimento facciale non è nulla di nuovo sui telefoni e gli ho sempre preferito le impronte
bonzoxxx
20-09-2017, 17:52
Anche Montezemolo disse che le polo della Ferrari a 100€ erano economiche. Quello che mi lascia basito è la leggerezza con cui dicono queste stupidaggini, Cook forse non si rende conto di quanti soldi sono, lui guadagna milioni...
GaryMitchell
20-09-2017, 17:53
l'iPhone... X o non, non è un bene di lusso. Non scriviamo stronzate per cortesia, paragonadolo a borse luxury in edizione limitata e materiali pregiatissimi o altri oggetti in edizioni limitate.
E' solo un telefono sovrapprezzato che tecnologicamente si è appena allineato ai suoi "fratelli" di pari tecnologie. Ma di che stiamo parlando, Oled? Face recognition? Borderless? Ricarica turbo e wireless? Tecnologie vecchie quasi 2 anni, siori e siore.. :D
In realtà Apple, NON produce beni di lusso, ma beni di moda. (eccezione per uno Watch gold edition, flop clamoroso e un altro paio di flop)
AlexSwitch
20-09-2017, 17:57
guarda, il telefono è fottutamente caro rispetto ai prezzi che girano ma per come la vedo io sono 1000 volte più giustificati rispetto alle marche(tte) che fanno borse o scarpe da fantordicimila euro.
se vai da un calzolaio ti fa le scarpe a mano, su misura dello stampo del tuo piede a tipo 300-400 euro, come si fa a pensare che un cacchio di prodotto venduto in negozio a taglie sia più esclusivo di quello?
per me le marche hanno senso solo fino a un certo budget, poi si passa al sartoriale su misura.
Bhè perchè Brioni, ad esempio, per i suoi abiti sopra una certa cifra ti prende le misure, lo fa confezionare in fabbrica, e poi te lo consegna a casa... Per i semi sartoriali, ti viene aggiustato addosso e rifinito prima della consegna.
Infatti non è prêt a porter, ma alta moda... senza contare i materiali, le personalizzazioni, etc... E così fanno anche diversi altri marchi.
Puoi documentarti anche su come lavora Hermes, soprattutto la pelletteria...
Apple con codesto citofono tutto schermo? Che giustifica lo schermo Oled, arrivato già da anni sul mercato? Il riconoscimento facciale che è paro paro quello del Kinect di xBox? Di esclusivo c'è solo il prezzo ingiustificato e stop a meno che, nella visione di Cook, un iPhone X sia capace di sostituire un notebook o un desktop di pari prezzo... la famosa concezione di " value Price ".... MAH!!
Bradiper
20-09-2017, 18:16
apple ha creato un hipe attorno ai suoi prodotti rendendoli unici ed esclusivi(che poi hanno tutti),che non seguono le regole di mercato in quanto a prezzo e svalutazione,in questo tanto di cappello e tutto grazie al gradimento dei consumatori,tutti quelli che sparano a zero su apple sono alla fine un esigua fetta di mercato che ad apple alla fine gli fa un baffo.
alla fine poi tanto bla bla ..sul prezzo ma poi il Note a 1000 euro,ora anche i google a 1000 euro.....stanno tutti tirando ad alzare i prezzi,tanto li vendono.
Bisogna anche considerare il contesto economico.
In USA iPhone X costa 999 USD. In USA la "average disposable income" per famiglia e` di 3422 USD al mese (dati OCSE). iPhone X costa il 29% della ADI.
In Italia iPhone X costa 1189 EUR. In Italia la ADI e` 1735 EUR al mese. iPhone costa il 69% della ADI.
O, in altre parole, lo sforzo economico che un americano medio deve fare per comprare un iPhone e` equivalente a quello di un italiano medio per spendere 507 euro!
Viste anche il quasi il 50% degli iPhone sono venduti in USA, il prezzo e` deciso principalmente in base a quel mercato.
Il riconoscimento facciale che è paro paro quello del Kinect di xBox?
Che ideona! Ora lancio un Kickstarter: "Aggiungi il riconoscimento facciale al tuo cellulare con il nostro BrownTape™ kit! Basta possedere un Kinect e un cellulare, e con un bel giro di BrownTape™ puoi appiccicarlo a qualsiasi telefono e trasformarlo "paro paro" in un Iph𝛐neχ*"
* I nomi che compaiono in questa campagna sono frutto di fantasia. Qualsiasi riferimento a prodotti realmente esistenti è puramente casuale. Le espressioni in corsivo potrebbero essere non totalmente veritiere. I risultati ottenuti potrebbero differire in parte o perfino in toto da quelli desiderati e/o sperati.
aspetta un attimo dov'è che lavora tim cook? ah si mi pare di ricordare.... e che doveva dire che costa un patrimonio? con i soldi che guadagna sarebbe disposto a dire anche che ja ucciso lui kennedy probabilmente.
Lian_Sps_in_ZuBeI
20-09-2017, 19:53
Conveniente per il suo stipendio?
Ah no per lui é gratis...
Stefano Landau
20-09-2017, 19:54
Il miglior telefono secondo me è quello che ha un rapporto costo/costo dei singoli componenti il più possibile vicino ad 1.
Se Apple paga i componenti di iPhone 200 € e poi vende il telefono a 1000 ci guadagna 800 €. Ovvio che qualche cosa va in progettazione e ecc....... quindi io posso capire che da 200 lo venda a 300, se è di successo anche a 400..... ma a 1000 proprio non ha senso!
Guarda caso apple è quella che guadagna più di tutti i produttori per i telefoni che vende, questo significa che i suoi prodotti sono i peggiori di tutti come rapporto qualità prezzo.
Perchè prendendo Apple uno paga soprattutto l'immagine.
Cooperdale
20-09-2017, 20:10
Io oggi ho speso 700 euro per una cucchiara, mi è sembrato conveniente.
alonenero
20-09-2017, 20:36
(in particolare il note 4x e a breve il 5x o a1) ci fai tutto quello che si richiede ad uno smartphone , due giorni di batteria e se lo rompi o te lo rubano non rischi l'infarto!
ios è meglio ? punti di vista degli utonti !
E scusatemi se non comprendo chi compra iphone di 3/4 generazioni fa , spendendo il doppio di quanto io spendo per un nuovo solo per avere la mela .. lo capite che non vanno meglio degli android di ultima gen ??! Mah ..
PS. cover silicone iphone 8 -> 45 euro .. Pensero' da povero , ma quei 42 euro in piu' mi sembrano un furto!
songohan
20-09-2017, 20:43
Ma poi il riconoscimento facciale serve davvero? E a quelli brutti come me che i telefoni li schifano? :fagiano:
berger81
20-09-2017, 21:01
Io penso che lo prenderò appena arriva in negozio ma essenzialmente perche lo pago "solo 500 euro" dando indietro il mio 7 plus e giusto per aver tra le mani un terminale quanto meno diverso da 5 anni a questa parte....6-6s-7 tutti dannatamente uguali...
Rimane però un fatto
Questo terminale è già vecchio ancor prima di uscire . 8 e 8 plus non li prendo neppure in considerazione....
Tutte tecnologie già sviluppate da altri agglomerate e se vogliamo perfezionate per girare su IOS, il prezzo di per se è un furto ma ormai l'abitudine ad usare il sistema operativo apple ti frega....cmq meglio che prendere un 8 uguale al 7 che poi è uguale al 6 uno si prende il modello X...
Se uno vuole la tecnologia all avanguardia segue il progetto hydrogen di RED
Un terminale che in preordine costa 1200 dollari ma monta uno schermo OLOGRAFICO e una fotocamera che pare sia uno spettacolo altro che queste minestre riscaldate di apple che imho ormai e capace solo di perfezionare invenzioni altrui senza dedicarsi veramente all' innovazione......
Poi quando nel 2030 federighi farà vedere lo schermo olografico di apple si griderà al miracolo :D
\_Davide_/
20-09-2017, 22:05
1) (in particolare il note 4x e a breve il 5x o a1) ci fai tutto quello che si richiede ad uno smartphone , due giorni di batteria e se lo rompi o te lo rubano non rischi l'infarto!
2) ios è meglio ? punti di vista degli utonti !
3)E scusatemi se non comprendo chi compra iphone di 3/4 generazioni fa , spendendo il doppio di quanto io spendo per un nuovo solo per avere la mela .. lo capite che non vanno meglio degli android di ultima gen ??! Mah ..
1) Avete ragione a dire che è un bene "alla moda": io prenderò sicuramente l'X vendendo il mio attuale 6S: lo prendo perchè mi piace: i miei precedenti iPhone mi sono sempre piaciuti e mi hanno sempre dato soddisfazione usandoli, non si sono mai bloccati, Apple Car Play non mi ha mai dato problemi, uso sempre iMessage, Apple Music, e potrei continuare... Soddisfazione che non ho avuto con altri telefoni che ho avuto modo di testare.
2) Per quanto mi riguarda sì: non ho mai smanettato per più di 5 minuti sulle impostazioni per disattivare alcune funzionalità ed il telefono fa esattamente tutto quello che voglio. Lo collego al mac, si sincronizza, si aggiorna e non devo pensare a nulla.
Quando metto le mani sugli android dei miei perdo sempre un sacco di tempo per trovare ciò che mi serve. Questo tempo per me ha un costo-opportunità, che mi spinge a scegliere iOs e non android, per me.
3) Quelli non li capisco nemmeno io, ma mi va bene così... Vendendo il 6S ora prendo ancora un bella cifra...
Riassumendo... Scelgo iPhone perchè mi piace, non guardando l'hardware... Allo stesso modo se si andassero a guardare solo le funzionalità dovremmo tutti girare con delle fiat 600, tanto sono sempre macchine, ai 130 ci arrivano e di più non si può andare perchè ci sono i limiti.
Tolto questo... C'è davvero chi lo compra "perchè fa figo", ma in quel caso va bene... Se hanno soldi da buttare per farsi vedere dagli altri buon per loro... Io li butto (perchè sì, è vero, vivrei anche con un P10 Lite, o senza smartphone) per qualcosa che mi dà soddisfazione :)
andreafitta
20-09-2017, 22:06
(in particolare il note 4x e a breve il 5x o a1) ci fai tutto quello che si richiede ad uno smartphone , due giorni di batteria e se lo rompi o te lo rubano non rischi l'infarto!
ios è meglio ? punti di vista degli utonti !
E scusatemi se non comprendo chi compra iphone di 3/4 generazioni fa , spendendo il doppio di quanto io spendo per un nuovo solo per avere la mela .. lo capite che non vanno meglio degli android di ultima gen ??! Mah ..
PS. cover silicone iphone 8 -> 45 euro .. Pensero' da povero , ma quei 42 euro in piu' mi sembrano un furto!
Quindi se io preferisco iOS ad Android sono un utonto? Alla fine il tonto è quello che “non comprende” chi ha gusti, usi e abitudini di spesa differenti dalle sue.
ZannaMax
20-09-2017, 23:22
Sicuramente è conveniente per il suo conto in banca.
INC. COOL EIGHT
se ti giri tim cook per 1189 sacchi
Il miglior telefono secondo me è quello che ha un rapporto costo/costo dei singoli componenti il più possibile vicino ad 1.
La prossima volta compra direttamente i componenti: avrai il miglior telefono.
Se Apple paga i componenti di iPhone 200 € e poi vende il telefono a 1000 ci guadagna 800 €.
Bello questo modo di ragionare:
1. Mi faccio un'idea su qualcosa
2. Non mi documento minimamente: troppo sforzo, e poi, qual è la probabilità che quello che il mio supercervellone ha concepito sia errato?
3. Nulla, me lo dico io, e tanto non solo basta, ma avanza!
4. Ora posso dire qualsiasi cosa basandomi sull'ideona al punto 1, comprovata da me medisimo, e quindi inconfutabile.
Ovvio che qualche cosa va in progettazione e ecc.......
Ma giusto un paio di dollari in totale, eh... :doh:
quindi io posso capire che da 200 lo venda a 300, se è di successo anche a 400..... ma a 1000 proprio non ha senso!
Punto 4 in piena realizzazione: e vai!
Guarda caso apple è quella che guadagna più di tutti i produttori per i telefoni che vende, questo significa che i suoi prodotti sono i peggiori di tutti come rapporto qualità prezzo.
No, Apple guadagna più di tutti gli altri perché vende più di tutti gli altri. Se qualche volta ti scomodassi e spendessi 2 minuti su Google potresti anche scoprire che Apple ha un utile netto del 20% circa: rispettabilissimo, ma lontanissimo dall'idea strampalata che hai tu e tutte le persone che come te basano le proprie idee sul qualunquismo, anche detto "aria fritta".
gd350turbo
21-09-2017, 07:45
PS. cover silicone iphone 8 -> 45 euro .. Pensero' da povero , ma quei 42 euro in piu' mi sembrano un furto!
3 euro ?
Con quella cifra ci comperi roba di marca e di provata qualità, altrimenti siamo circa su 1 euro !
Non è poi solo apple, al MW, ho visto delle custodie samsung da 59 euro !:mc:
leddlazarus
21-09-2017, 08:10
dite quello che volete su ios, su apple, su altro.
1000 e fischia eruo per un telefono sono tantissimi.
ovviamente per me sono carissimi tutti i top di gamma di qualsiasi marca.
io ho un cinesone da 200€ vecchio di 2 anni, ci faccio tutto quello che mi serve (mi collego in vpn e ts per la reperibilità) e anche di piu' di quello che fanno il 99% degli utenti (android e ios).
ti piace ios? ok ma non devi per forza prendere un iphone x. puoi prendere anche un iphone rigenerato e spendere molto meno.
su diciamolo perchè la gente non è stupida. Certe cifre si spendono per fare i fighi non per effettivo bisogno.
AlexSwitch
21-09-2017, 08:33
No, Apple guadagna più di tutti gli altri perché vende più di tutti gli altri. Se qualche volta ti scomodassi e spendessi 2 minuti su Google potresti anche scoprire che Apple ha un utile netto del 20% circa: rispettabilissimo, ma lontanissimo dall'idea strampalata che hai tu e tutte le persone che come te basano le proprie idee sul qualunquismo, anche detto "aria fritta".
Meglio specificare... Apple vende più di tutti gli altri in ben determinate fasce di mercato e non in senso assoluto. Altrimenti Samsung o Huawei avrebbero utili netti al pari di Apple.
Inoltre bisogna vedere come si arriva a comporre il valore della bottom line dove anche il discorso tasse è una variabile importante!!
tasse che si dovrebbero pagare tutte, peraltro (nb fino a prova contraria non è un accusa la mia, solo un sottolineare la questione)
poi come se samsung non fosse impelagata di suo su cose di questo genere, eh...
ma forse siamo talmente abituati con le cose de noantri che non ci si fa più caso :fiufiu:
cmq sia, a parte le questioni 'etiche', che in questo frangente lasciano in effetti il tempo che trovano, è un dato assodato che il margine per il prodotto in oggetto sia del 20%? (chiedo)
sarebbero cmq imho anche da considerare alcuni cosiddetti 'accessori obbligatori' nel totale. magari non interamente (come media) ma un tot si.
Bisogna anche considerare il contesto economico.
In USA iPhone X costa 999 USD. In USA la "average disposable income" per famiglia e` di 3422 USD al mese (dati OCSE). iPhone X costa il 29% della ADI.
In Italia iPhone X costa 1189 EUR. In Italia la ADI e` 1735 EUR al mese. iPhone costa il 69% della ADI.
O, in altre parole, lo sforzo economico che un americano medio deve fare per comprare un iPhone e` equivalente a quello di un italiano medio per spendere 507 euro!
Viste anche il quasi il 50% degli iPhone sono venduti in USA, il prezzo e` deciso principalmente in base a quel mercato.
rimane un prezzo alto anche per gli americani ma molto meno scandaloso di quello che sembra a noi
con tasse incluse è come se agli americani costasse circa 1400 dollari, mentre loro incluse tasse stanno sicuramente entro i 1100, quindi quasi 30% in più...
negli USA oltre ai piani con gli operatori c'è anche iPhone upgrade program quindi la stragrande maggioranza lo prende a rate in un modo o nell'altro e iPhone X rispetto a 8 significa pochi dollari in più al mese, non se ne accorgono nemmeno
Phoenix Fire
21-09-2017, 08:46
(in particolare il note 4x e a breve il 5x o a1) ci fai tutto quello che si richiede ad uno smartphone , due giorni di batteria e se lo rompi o te lo rubano non rischi l'infarto!
ios è meglio ? punti di vista degli utonti !
E scusatemi se non comprendo chi compra iphone di 3/4 generazioni fa , spendendo il doppio di quanto io spendo per un nuovo solo per avere la mela .. lo capite che non vanno meglio degli android di ultima gen ??! Mah ..
PS. cover silicone iphone 8 -> 45 euro .. Pensero' da povero , ma quei 42 euro in piu' mi sembrano un furto!
davide ti ha già detto qualcosa, aggiungo che
i cinafonini hanno il miglior rapporto qualità prezzo che puoi trovare riguardo hw, xiaomi poi praticamente aggiorna come apple ma:
i cinafonini spesso hanno schermi e fotocamere inferiori a molti telefoni medio gamma della concorrenza (lo dico da possessore di un redmi note 3 pro, ottimo telefono se non fosse per fotocamera e mancanza banda 20), non hanno una reale assistenza (va anche a fortuna, ma se mi si rompe un samsung o un apple ho vari centri assistenza in zona, di cui alcuni riparano anche direttamente), apple poi ha anche i Genius, ovvero tizi che molta gente stressa per le cose più banali per cui io e te non avremmo problemi, ma che per un "nabbo" tecnologico (nel senso anche positivo del termine) sono cose difficili da fare.
Poi come il tuo cinafonino andrà bene tra qualche anno, anche un iPhone può andare bene per qualche anno, quindi una vecchia gen (presa a prezzo corretto, ci sono anche pazzi che prendono iPhone vecchissimi a prezzi assurdi, per risparmiare due lire sul nuovo). Però l'phone ha il vantaggio che avrà un hw "multimediale" (che è quello che interessa alla maggior parte della gente) pari o superiore al tuo nuovo cinafonino.
Discorso accessori, sono tra le fonti di ricavo principali di Apple, ma anche di Samsung per dire
Ultimo iOS, secondo te io che magari mi trovo bene con iPhone, ho speso soldi sullo store per comprare le mie app preferite, perché dovrei cambiare? Finché mi posso permettere un iPhone (magari prendendo sempre quello di una o due generazioni passate) non vedo perché non farlo.
Discorso abitudini e app ovviamente vale anche per Android, anzi discorso abitudini vale anche parizialmente pr la marca, visto che ognuno ha la sua UI
1) Avete ragione a dire che è un bene "alla moda": io prenderò sicuramente l'X vendendo il mio attuale 6S: lo prendo perchè mi piace: i miei precedenti iPhone mi sono sempre piaciuti e mi hanno sempre dato soddisfazione usandoli, non si sono mai bloccati, Apple Car Play non mi ha mai dato problemi, uso sempre iMessage, Apple Music, e potrei continuare... Soddisfazione che non ho avuto con altri telefoni che ho avuto modo di testare.
2) Per quanto mi riguarda sì: non ho mai smanettato per più di 5 minuti sulle impostazioni per disattivare alcune funzionalità ed il telefono fa esattamente tutto quello che voglio. Lo collego al mac, si sincronizza, si aggiorna e non devo pensare a nulla.
Quando metto le mani sugli android dei miei perdo sempre un sacco di tempo per trovare ciò che mi serve. Questo tempo per me ha un costo-opportunità, che mi spinge a scegliere iOs e non android, per me.
3) Quelli non li capisco nemmeno io, ma mi va bene così... Vendendo il 6S ora prendo ancora un bella cifra...
Riassumendo... Scelgo iPhone perchè mi piace, non guardando l'hardware... Allo stesso modo se si andassero a guardare solo le funzionalità dovremmo tutti girare con delle fiat 600, tanto sono sempre macchine, ai 130 ci arrivano e di più non si può andare perchè ci sono i limiti.
Tolto questo... C'è davvero chi lo compra "perchè fa figo", ma in quel caso va bene... Se hanno soldi da buttare per farsi vedere dagli altri buon per loro... Io li butto (perchè sì, è vero, vivrei anche con un P10 Lite, o senza smartphone) per qualcosa che mi dà soddisfazione :)
discorso rivendita, mi stupisco sempre di come ci sia gente scema sull'usato apple, veramente ho visto gente vendersi telefoni di vecchie generazioni a prezzo di 50 euro meno del modello nuovo al negozio.
dite quello che volete su ios, su apple, su altro.
1000 e fischia eruo per un telefono sono tantissimi.
ovviamente per me sono carissimi tutti i top di gamma di qualsiasi marca.
io ho un cinesone da 200€ vecchio di 2 anni, ci faccio tutto quello che mi serve (mi collego in vpn e ts per la reperibilità) e anche di piu' di quello che fanno il 99% degli utenti (android e ios).
ti piace ios? ok ma non devi per forza prendere un iphone x. puoi prendere anche un iphone rigenerato e spendere molto meno.
su diciamolo perchè la gente non è stupida. Certe cifre si spendono per fare i fighi non per effettivo bisogno.
concordo quasi tutto, la parte finale no. Uno può anche togliersi lo sfizio di provare un top di gamma, magari prendendolo a "rate" col piano tariffario o rivendendo il modello vecchio prima che perda troppo valore. Il problema rimane chi per farlo poi non arriva a fine mese.
Ezechiele25,17
21-09-2017, 08:48
È sicuramente conveniente per lui e la Apple, visto che venderà ovviamente un botto.
Mi fanno ridere quelli che scrivono "Ah, io lo prenderò sicuramente. Però davvero costa tanto e non porta nessuna reale innovazione" :D
Perché prenderlo allora?
Personalmente sono "ostaggio" di iOs per via dell'ecosistema tra tablet e notebook e perché oggettivamente mi trovo bene. Il mio iPhone 6 ha batteria che perde colpi e lo storage di 16gb è ormai inutilizzabile. Per questo vorrei prendere un 7S (credo) da 128gb, che fa al caso mio. Capienza decente, schermo più grande e batteria che pare sia degna di tal nome.
Per questo vorrei prendere un 7S (credo) da 128gb, che fa al caso mio
Non esiste... forse volevi dire un iPhone 8 :)
Ezechiele25,17
21-09-2017, 09:57
Non esiste... forse volevi dire un iPhone 8 :)
Intendevo il 7Plus...
È sicuramente conveniente per lui e la Apple, visto che venderà ovviamente un botto.
Mi fanno ridere quelli che scrivono "Ah, io lo prenderò sicuramente. Però davvero costa tanto e non porta nessuna reale innovazione" :D
Perché prenderlo allora?
Personalmente sono "ostaggio" di iOs per via dell'ecosistema tra tablet e notebook e perché oggettivamente mi trovo bene. Il mio iPhone 6 ha batteria che perde colpi e lo storage di 16gb è ormai inutilizzabile. Per questo vorrei prendere un 7S (credo) da 128gb, che fa al caso mio. Capienza decente, schermo più grande e batteria che pare sia degna di tal nome.
se lo prendi da Apple però il 7+ 128 ti costa 909, con 949 ti prendi 8+ da 64GB se ti basta lo spazio prendi una generazione successiva, molto meglio...
se lo trovi in offerta altrove è un altro discorso
Carlo Pravettoni
21-09-2017, 10:13
Circonvenzione di incapace. E' ancora reato, mi pare.
Ezechiele25,17
21-09-2017, 10:17
se lo prendi da Apple però il 7+ 128 ti costa 909, con 949 ti prendi 8+ da 64GB se ti basta lo spazio prendi una generazione successiva, molto meglio...
se lo trovi in offerta altrove è un altro discorso
I 128 giga sono importanti per me... in più il colore jet black mi piace di più di qualsiasi colore di iphone 8. Però sicuramente la differenza di prezzo è minima, è vero. Io comunque non vedo questo grande salto generazionale, chip a parte.
I 128 giga sono importanti per me... in più il colore jet black mi piace di più di qualsiasi colore di iphone 8. Però sicuramente la differenza di prezzo è minima, è vero. Io comunque non vedo questo grande salto generazionale, chip a parte.
vanno visti dal vivo credo che con il vetro sembri più lucido il nero quindi più simile al jet black che anche a me piace un casino
hai chip veloce, ricarica a induzione e true tone display che non è come avere OLED ma non è così male
Ezechiele25,17
21-09-2017, 10:20
vanno visti dal vivo credo che con il vetro sembri più lucido il nero quindi più simile al jet black che anche a me piace un casino
hai chip veloce, ricarica a induzione e true tone display che non è come avere OLED ma non è così male
La ricarica a induzione non mi serve a nulla ed è lenta... senza contare ulteriori spese per il caricatore. Il resto deve essere visto di persona. Sulla carta il display imho è identico a occhio normale. Cmq domani arriva nei negozi e sicuramente farò le varie valutazioni. Di certo niente X... aspettiamo l'anno prossimo e vediamo che succede.
(in particolare il note 4x e a breve il 5x o a1) ci fai tutto quello che si richiede ad uno smartphone , due giorni di batteria e se lo rompi o te lo rubano non rischi l'infarto!
Se vuoi posso essere ancora più provocatorio, dicendo che il mio 4X ha una caratteristica assente su tutti gli iPhone: è dualsim, che per me è la manna dovendo girare con SIM svizzera e italiana e farlo con un solo telefono non ha prezzo.
Questo significa che avrei bisogno di due iPhone, oppure di uno di quegli accrocchi bluetooth che non mi sembrano il massimo della vita.
Il rapporto qualità/prezzo fra 4X e iPhone X s'impenna all'inverosimile a favore del primo. :p
Chiusa la modalità provocazione, ovviamente non ho niente contro chi vuole prendersi un iPhone X. Tra l'altro, sarò strano ma a me i "cornetti" piacciono.
Quasi spero che prima o poi la Xiaomi li scopiazzi sui suoi padelloni da 150 euro (non lapidatemi!:stordita:).
\_Davide_/
21-09-2017, 14:51
Il miglior telefono secondo me è quello che ha un rapporto costo/costo dei singoli componenti il più possibile vicino ad 1.
Anche io avevo idee simili. Le ho cambiate totalmente dopo aver studiato le basi dell'economia, così come ho capito che ci sono molti meno "KOMPLOTTI11!!!!1" di quanti si creda e che molte cose girano nel verso giusto anche se sembra esattamente il contrario: si tratta di punti di vista, ed il "corretto" non lo si guarda dalla parte del consumatore ma da entrambe, perchè se fosse come dici tu nessuno produrrebbe, e se qualcuno lo facesse ci ritroveremmo con prodotti di qualità scarsa e pieni di difetti di progettazione ;)
discorso rivendita, mi stupisco sempre di come ci sia gente scema sull'usato apple, veramente ho visto gente vendersi telefoni di vecchie generazioni a prezzo di 50 euro meno del modello nuovo al negozio.
Non posso fare che confermare... Il mio ha già la vendita programmata ad una cifra simile quando mi arriverà il nuovo... Lo lascio con accessori nuovi, due pellicole posteriori, due vetri temperati e gli faccio cambiare la batteria...
Io non lo prenderei, ma questa persona ha detto che vuole il mio perchè sa che lo tengo bene, alla fine lo usa solo per i social e secondo me andrà avanti ancora anni... Aveva preso il mio iPad 4 e lo sta ancora usando ogni giorno senza problemi :boh:
Se vuoi posso essere ancora più provocatorio, dicendo che il mio 4X ha una caratteristica assente su tutti gli iPhone: è dualsim, che per me è la manna dovendo girare con SIM svizzera e italiana e farlo con un solo telefono non ha prezzo.
E chi ti lapida... Sono, come sempre, punti di vista... Mi capita di viaggiare per l'Europa ma fortunatamente mai in svizzera, quindi non ho tale problema... Ora che c'è il roaming gratuito mi va benissimo così!
Più che altro io spero che si diano una mossa con le SIM digitali... Mi sembra di tornare al paleolitico a dover cambiare la scheda quando passo da un telefono all'altro, o a dover andare in negozio per sostituirla quando cambio operatore...
gd350turbo
21-09-2017, 15:00
I nuovi iPhone 8 e 8 Plus sono disponibili in preordine già da venerdì 15 settembre ma, secondo quanto riferito da Ming Chi-Kuo, famoso analista di KGI Securities, potrebbero non essere andate così bene e la colpa sarebbe, prevedibilmente, di iPhone X.
Stando al parere dell’analista, infatti, la maggior parte degli utenti starebbero aspettando le prevendite dell’iPhone con display OLED (che inizieranno il 27 ottobre): questo modello, infatti, potrebbe aver cannibalizzato l’interesse per iPhone 8 e 8 Plus.
LINK (http://www.mobileworld.it/2017/09/19/iphone-x-cannibalizzera-prevendite-iphone-8-130820/)
In apple vedranno che questa strategia di vendere caro prezzo funziona, quindi il prossimo costerà 1559, poi 1759, e fino ad arrivare a 1959 !
Che poi se ti prendi l'X +applecare+custodia+airpods+caricatore rapido arrivi già ora attorno i 2000 euro, che molti non se lo ricordano in quanto sono passati 15 anni, ma sono quasi quattro milioni di vecchie lire...
Tempo fa, vi era chi giustificava il costo paragonandolo a quello del motorola startac che al tempo costava un milione e mezzo !
\_Davide_/
21-09-2017, 15:16
In apple vedranno che questa strategia di vendere caro prezzo funziona, quindi il prossimo costerà 1559, poi 1759, e fino ad arrivare a 1959 !
Sono decisioni di marketing: non è che alzano il prezzo perchè la gente è stupida ed acquista comunque: posizionano il prezzo nel punto in cui il loro guadagno è più elevato: ciò significa che se lo vendessero a un prezzo più basso sì ne venderebbero di più, ma ci guadagnerebbero meno...
Questo vuol dire che la gente è disposta a spendere, e sarebbe pertanto contro natura vendere a un prezzo più basso. La domanda di iPhone è quasi anelastica a causa dell'ecosistema che crea: quando più persone inizieranno a pensare che il prezzo è troppo elevato e rinunceranno all'acquisto il prezzo scenderà, ma fino ad allora non hanno alcun motivo di diminuirlo!
P.S. Questo vuol dire che secondo le loro stime (per quanto anche a me sembri assurdo) guadagneranno anche con iPhone 8! (Il che non vuol per forza dire che ci guadagnino vendendolo direttamente, ma magari spinge inconsciamente la gente a puntare sull'X, aumentando le vendite di quest'ultimo ) ;)
Ezechiele25,17
21-09-2017, 15:16
[I]Che poi se ti prendi l'X +applecare+custodia+airpods+caricatore rapido arrivi già ora attorno i 2000 euro,
Vabbé mica sei obbligato. Non che voglia difendere l'X che non comprerò, ma ormai la soglia dei mille euro è stata toccata o sfiorata da diversi smartphone. Che poi è vero che per molti quei 280 euro in più (circa) possono valere la pena. Per me personalmente no. Sto valutando di cambiare smartphone e sono indeciso tra 7 e 8.
gd350turbo
21-09-2017, 15:28
Sono decisioni di marketing: non è che alzano il prezzo perchè la gente è stupida ed acquista comunque: posizionano il prezzo nel punto in cui il loro guadagno è più elevato: ciò significa che se lo vendessero a un prezzo più basso sì ne venderebbero di più, ma ci guadagnerebbero meno...
Questo vuol dire che la gente è disposta a spendere, e sarebbe pertanto contro natura vendere a un prezzo più basso.
Io non dico certo che dovrebbe vendere a prezzo più basso, anzi io penso che finchè la gente è in grana, ovvero il classico "shut up and take my money", va pompato il prezzo !
Vabbé mica sei obbligato. Non che voglia difendere l'X che non comprerò, ma ormai la soglia dei mille euro è stata toccata o sfiorata da diversi smartphone. Che poi è vero che per molti quei 280 euro in più (circa) possono valere la pena. Per me personalmente no. Sto valutando di cambiare smartphone e sono indeciso tra 7 e 8.
Bè 1400 euro di telefono, se non ti vuoi prendere un infarto se ti cade per terra, l'applecare, è assolutamente consigliata, poi vorrai prendere una custodia, e perchè non provare la carica rapida, e siamo già sui 1700 !
La domanda di iPhone è quasi anelastica a causa dell'ecosistema che crea
Il che rappresenta la loro anomalia e insieme la loro incredibile forza.
P.S. Questo vuol dire che secondo le loro stime (per quanto anche a me sembri assurdo) guadagneranno anche con iPhone 8!
Qui li aspetto. Secondo me ci sarà una certa cannibalizzazione. Di cosa a scapito di cosa, non ho idea.
Ezechiele25,17
21-09-2017, 15:31
Bè 1400 euro di telefono, se non ti vuoi prendere un infarto se ti cade per terra, l'applecare, è assolutamente consigliata, poi vorrai prendere una custodia, e perchè non provare la carica rapida, e siamo già sui 1700 !
Personalmente non prenderei nulla di tutto ciò, ma è solo il mio caso personale :D
Mai messa una custodia in vita mia
gd350turbo
21-09-2017, 15:34
Personalmente non prenderei nulla di tutto ciò, ma è solo il mio caso personale :D
Mai messa una custodia in vita mia
Ovvio, ho citato un ipotetico utente tipo.
Io una cosa sola mi chiedo : lasciando da parte chi ha soldi a palate e se lo compra solo per il gusto di averlo, per tutti i restanti comuni mortali l'unico motivo per spendere una tale cifra secondo me è per fare il figo mettendo in mostra le mela morsicata quando si telefona.
Cosa ci si fa di solito con uno smartphone oltre a telefonare? Social, foto e video e qualche giochino..... È davvero necessario spendere più di 1000€ per fare foto belline (che non saranno mai come quelle di una macchina fotografica vera) ed usare i social? Cioè mi chiedo cosa farà mai di più rispetto ad un telefono di fascia medio alta da 500/600€?!?!
Se parliamo di un pc che deve far girare magari software pesanti di fotoritocco editing video o grafica è giustificato spendere, ma con uno smartphone cosa mai dovrai produrre?
Sono curioso di vederlo all'opera non appena lo comprerà un amico per vedere quanto mi cambierebbe le vita
P.s. Il faceid c'è anche sul mio lg g6, magari quello di Apple funzionerà meglio eh.
\_Davide_/
21-09-2017, 16:02
1) Il che rappresenta la loro anomalia e insieme la loro incredibile forza.
2) Qui li aspetto. Secondo me ci sarà una certa cannibalizzazione. Di cosa a scapito di cosa, non ho idea.
1) Esatto... E sarebbe un controsenso non sfruttarla
2) Penso non lo sappia nessuno, senza avere dati in mano... Ma sono sicuro che abbiano preso delle scelte ben ponderate prima di fare un'azione quasi senza senso come questa! :)
Vedendo come hanno impostato IOS11 e' palese che il target oggi di Apple e' chiaramente il popolo dei selfie.
Quindi gente che ama la moda, i risvoltini e le facce con la bocca a culo di gallina.
Purtroppo e' la triste verita', il fantotto va dietro a Apple e Apple va dietro al fantotto.
Quoto :D
Ma che discorso. Cioè, se sei strapieno di soldi te ne freghi di cosa conviene e cosa no e li spendi senza pensarci. :rolleyes:
Questo è ovvio e scontato.
Se invece andiamo a mettere sul piatto non quanti soldi hai da buttare ma l'effettivo rapporto costo-benefici di un determinato oggetto e lo mettiamo a confronto con le alternative sarà subito chiaro che la convenienza c'è giusto giusto per Cook.
Trovo invece l'esempio delle Converse posto dall'utente particolarmente calzante.
Ho un'amica che per "Hobby" produce scarpe (prevalentemente sneakers), tra cui anche un modello in coccodrillo (vero) che costa 2500 euro..Bene, mi ha confessato che a lei costano 45 euro circa aprezzo..E parliamo di quelle di coccodrillo vendute a 2.500.
Lascio immaginare quelle "Barbon Style" quanto le costano...E lei le vende comunque a cifre che vanno dai 100 ai 2/3/4 cento euro...
Un iPhone X costa ad Apple circa 400 Dollari...Lo rivende a 999... E cioè il Doppio più o meno.
un esempio su un paio i scarpe non può essere che calzante
/gni tanto meglio staccare...
\_Davide_/
21-09-2017, 18:04
Un iPhone X costa ad Apple circa 400 Dollari...Lo rivende a 999... E cioè il Doppio più o meno.
Di materiale? Oppure compreso lo sviluppo e le spese collegate?
Ezechiele25,17
22-09-2017, 09:32
Sempre gli stessi discorsi quando escono nuovi iPhone :D
Ognuno ha le sue esigenze e disponibilità, anche economiche. Chi può lo prende, ma anche chi può a volte sceglie altre soluzioni in base a ciò che gli serve davvero.
Intanto l'8 è in vendita da oggi, ma all'Apple Store in Campania non lo danno disponibile. Meno male che era stato cannibalizzato :asd:
Trovo invece l'esempio delle Converse posto dall'utente particolarmente calzante.
Ho un'amica che per "Hobby" produce scarpe (prevalentemente sneakers), tra cui anche un modello in coccodrillo (vero) che costa 2500 euro..Bene, mi ha confessato che a lei costano 45 euro circa aprezzo..E parliamo di quelle di coccodrillo vendute a 2.500.
Lascio immaginare quelle "Barbon Style" quanto le costano...E lei le vende comunque a cifre che vanno dai 100 ai 2/3/4 cento euro...
Un iPhone X costa ad Apple circa 400 Dollari...Lo rivende a 999... E cioè il Doppio più o meno.
No ma io non sto parlando di quanto costa davvero ad apple un iphone rispetto a quanto lo vende.
Io da utente mi limito a dire che se un prodotto viene venduto a 1000 ed altri a 200 guardo come viaggia uno da 200 e poi guardo cosa mi da in più uno da 1000. Da li deduco il rapporto costo-benefici.
Portandolo al caso Sneakers: chiaro che quelle di vero coccodrillo vendute a 2500 euro siano scarper con un rapporto costo-benefici ridicolmente basso.
\_Davide_/
22-09-2017, 11:24
Sempre gli stessi discorsi quando escono nuovi iPhone :D
Ognuno ha le sue esigenze e disponibilità, anche economiche. Chi può lo prende, ma anche chi può a volte sceglie altre soluzioni in base a ciò che gli serve davvero.
Anche tu hai centrato il punto! Io ho iPhone e Macbook Pro, non li cambierei con nulla al mondo, però (sempre io) non acquisterei mai e poi mai un iPad, un Apple Watch, un iMac o un Mac Pro... Ognuno ha le sue necessità ed i suoi gusti: non si può dire a prescindere che un prodotto costa troppo o che non ha alcun senso comprarlo...
Phoenix Fire
22-09-2017, 12:09
Anche tu hai centrato il punto! Io ho iPhone e Macbook Pro, non li cambierei con nulla al mondo, però (sempre io) non acquisterei mai e poi mai un iPad, un Apple Watch, un iMac o un Mac Pro... Ognuno ha le sue necessità ed i suoi gusti: non si può dire a prescindere che un prodotto costa troppo o che non ha alcun senso comprarlo...
aspetta che il prodotto costa troppo in certi contesti è palese, specialmente guardando magari "medie" di mercato. Poi che il prezzo sia cmq un compromesso accettabile o che ognuno compra quello che vuole ci sta
è palese che Apple ha prezzi molto più elevati della concorrenza e che le differenze di prezzo non sono mediamente giustificabili, è anche palese però che alcune di queste differenze per alcuni sono fondamentali (vedi Os/integrazione/sw precedentemente comprato)
Raghnar-The coWolf-
22-09-2017, 12:30
Non sono d'accordo... Certi manufatti di lusso, come le borse di Hermes o le scarpe di Santoni o gli abiti di Brioni, sono fatti davvero con materiali pregiati , con processi artigianali dove il dettaglio è perfetto fin nelle fodere interne.
Infatti non producono milioni di pezzi per articolo, ma qualche migliaio e in diversi casi, qualche centinaio... Ovvio poi ci mettono il ricarico da prodotto di lusso e tutti i costi, alti, del marketing e della vendita ( spese per i negozi - non frequentati come quelli di Apple - per il personale, immagine - qui a Firenze in Via Tornabuoni diversi negozi di marche di alta moda rifanno le vetrine ogni 3 settimane ).
Senza contare che una borsa di Hermes rimane perfetta e alla " moda " per anni e anni... Fra due/tre anni un iPhone X varrà la metà del suo prezzo e sarà " vecchio " per le future versioni di iOS...
Apple è un marchio di " pseudo lusso ", ovvero lo è solo nei prezzi sempre meno giustificabili.
Esattamente.
Non e' lusso e nn c'entra assolutamente coi marchi di lusso che sono stati portati di esempio, e' assolutamente un altro mercato.
E' un mercato borghese, molto mediocre e molto "fast fashion", come puo' essere un capo di Zara. "Fashion" borghesotto, che si distrugge nel giusto tempo.
Apple e' lo Zara dei telefoni.
Hermes dei telefoni non esiste, ci ha provato Vertu, ma l'essenza stessa del telfono non lo permette molto.
\_Davide_/
22-09-2017, 14:23
è palese che Apple ha prezzi molto più elevati della concorrenza e che le differenze di prezzo non sono mediamente giustificabili, è anche palese però che alcune di queste differenze per alcuni sono fondamentali (vedi Os/integrazione/sw precedentemente comprato)
Quindi diventano giustificabili, perchè altrimenti nessuno acquisterebbe più i loro prodotti :)
Chiaro che se uno guarda solo il prezzo dell'hardware sembra un furto, ma a volte si deve "andare oltre" la visione comune e a volte troppo scontata delle cose
Ezechiele25,17
22-09-2017, 17:22
Io proprio in questi giorni ho "deciso" di cambiare il mio buon iPhone 6. Purtroppo lo storage di 16gb è insufficiente e il telefono mi avvisa continuamente dello spazio in esaurimento. Spesso anche whatsapp etc si rifiutano di funzionare. In più la batteria ha salutato con largo anticipo, praticamente a ora di pranzo il tel è scarico.
Chiaro che mi piacerebbe l'iphone X, ma per principio mi vergogno a spendere 1200 euro per un telefono. Ne spenderò parecchi (circa 900) ma prenderò un telefono dalla ampia capienza (pensavo al 7S plus 128gb) e con una batteria decente. Questo ciò che mi serve. Quei circa 300 euro li risparmierò volentieri per altro. Per l'iphone X se ne riparla l'anno prossimo, semmai.
songohan
22-09-2017, 17:56
... spenderò parecchi (circa 900) ma prenderò un telefono dalla ampia capienza (pensavo al 7S plus 128gb) ... Per l'iphone X se ne riparla l'anno prossimo, semmai.
Cioè facci capire... Ti vergogni a spende 1200 euro tutti in una volta ma.non ti vergogni a spenderne 1800 (900+900) in due anni?
Io proprio in questi giorni ho "deciso" di cambiare il mio buon iPhone 6. Purtroppo lo storage di 16gb è insufficiente e il telefono mi avvisa continuamente dello spazio in esaurimento. Spesso anche whatsapp etc si rifiutano di funzionare. In più la batteria ha salutato con largo anticipo, praticamente a ora di pranzo il tel è scarico.
Chiaro che mi piacerebbe l'iphone X, ma per principio mi vergogno a spendere 1200 euro per un telefono. Ne spenderò parecchi (circa 900) ma prenderò un telefono dalla ampia capienza (pensavo al 7S plus 128gb) e con una batteria decente. Questo ciò che mi serve. Quei circa 300 euro li risparmierò volentieri per altro. Per l'iphone X se ne riparla l'anno prossimo, semmai.
se ne era parlato ampiamente a suo tempo che i 16Gb non espandibili erano una miseria. sopratutto per un top di gamma.
la apple lo sapeva bene ma ha continuato su quella strada (eliminando strategicamente il taglio da 32Gb e infischiandosene dei propri utenti) per far in modo di rendere meno longevo il modello da 16Gb.
con i nuovi modelli escluderei anche il 64Gb visto foto e video in alta risoluzione: equivalgono ai 16Gb di 2 anni fà.
casualmente hanno fatto l'iphone X da 64Gb (obsoleto) e 256gb. tra i due conviene il 256.
la apple ''gioca sporco'' con i propri utenti e per assurdo è conveniente prendere il modello più costoso.
loro sono folli ma chi compra i loro prodotti lo è ancor di più
\_Davide_/
22-09-2017, 23:07
con i nuovi modelli escluderei anche il 64Gb visto foto e video in alta risoluzione: equivalgono ai 16Gb di 2 anni fà.
casualmente hanno fatto l'iphone X da 64Gb (obsoleto) e 256gb. tra i due conviene il 256.
la apple ''gioca sporco'' con i propri utenti e per assurdo è conveniente prendere il modello più costoso.
loro sono folli ma chi compra i loro prodotti lo è ancor di più
Mannò... Non è detto... io preferisco non tenere mai troppi dati sul tel, e di conseguenza sincronizzo sempre su Mac..
Ho un 6S 64 GB, e ne sto utilizzado 16,5, di cui 3,45 GB di foto e video, 1,7 GB di musica offline, 1,64 GB di messaggi 1,57 GB di Wa e 1 GB di mappe offline...
Dubito che con l'X potrei riuscire a suerare i 64 GB, ma anche in ambito di rivendibilità sto pensando di prendere il 256...
I 16 GB, in confronto, erano mooolto più limitanti... Compresa la parte occupata dal SO, che sui 64 GB è molto meno influente...
Mannò... Non è detto... io preferisco non tenere mai troppi dati sul tel, e di conseguenza sincronizzo sempre su Mac..
Ho un 6S 64 GB, e ne sto utilizzado 16,5, di cui 3,45 GB di foto e video, 1,7 GB di musica offline, 1,64 GB di messaggi 1,57 GB di Wa e 1 GB di mappe offline...
Dubito che con l'X potrei riuscire a suerare i 64 GB, ma anche in ambito di rivendibilità sto pensando di prendere il 256...
I 16 GB, in confronto, erano mooolto più limitanti... Compresa la parte occupata dal SO, che sui 64 GB è molto meno influente...
curioso rileggere le stesse parole che furono dette riguardo l'iphone 6 16gb.
probabilmente tu fai pochi/niente video in 4k. se non sbaglio 1 minuto di video in 4k corrisponde a poco meno di mezzo giga.
cioè, spendo 1200€ per l'iphone X da 64Gb e poi devo scendere a compromessi?
poi, ci rendiamo conto che 64Gb (tra l'altro espandibili) vengono montati su smartphone da 100 euri?
bah:doh:
\_Davide_/
23-09-2017, 00:31
1) cioè, spendo 1200€ per l'iphone X da 64Gb e poi devo scendere a compromessi?
2) poi, ci rendiamo conto che 64Gb (tra l'altro espandibili) vengono montati su smartphone da 100 euri?
bah:doh:
1) Unico motivo per il quale probabilmente prenderò il 256, anche con la certezza di non riempirlo mai..Se faccio video più lunghi di quelli di Snapchat è perchè mi servono sul PC, o per qualcosa di serio, quindi li trasferisco subito e non si accumulano sul telefono
2) Parliamone... "espandibili" ma con un telefono android tipo l'Xcover 3 di mio padre, che non ha nemmeno 2 anni con 8GB di memoria "espandibile" non posso scaricargli mappe del navigatore offline perchè la micro SD può essere usata solo per foto e musica (di cui avrà se va bene 150 MB)...
Come sempre, son tutti punti di vista... Se ora con un telefono che fa video 4K 30 fps ho 3,45 GB di foto e video... Dubito che la dimensione aumenti anche solo di dieci volte...
Il discorso è quello... Il 256 GB preso in America con il cambio corrente costa sui 1000€... Risparmiare 100/150€ per prendere il 64 GB con la possibilità di pentirsene più avanti potrebbe essere poco sensato, non posso darti torto :)
mattia.l
23-09-2017, 00:54
Vedendo come hanno impostato IOS11 e' palese che il target oggi di Apple e' chiaramente il popolo dei selfie.
Quindi gente che ama la moda, i risvoltini e le facce con la bocca a culo di gallina.
Purtroppo e' la triste verita', il fantotto va dietro a Apple e Apple va dietro al fantotto.
Stronzate, ho preso iPhone dal 4S in avanti, e preordinerò il nuovo X, ma sul mio telefono selfie di sicuro non ne trovi
1) Unico motivo per il quale probabilmente prenderò il 256, anche con la certezza di non riempirlo mai..Se faccio video più lunghi di quelli di Snapchat è perchè mi servono sul PC, o per qualcosa di serio, quindi li trasferisco subito e non si accumulano sul telefono
2) Parliamone... "espandibili" ma con un telefono android tipo l'Xcover 3 di mio padre, che non ha nemmeno 2 anni con 8GB di memoria "espandibile" non posso scaricargli mappe del navigatore offline perchè la micro SD può essere usata solo per foto e musica (di cui avrà se va bene 150 MB)...
Come sempre, son tutti punti di vista... Se ora con un telefono che fa video 4K 30 fps ho 3,45 GB di foto e video... Dubito che la dimensione aumenti anche solo di dieci volte...
Il discorso è quello... Il 256 GB preso in America con il cambio corrente costa sui 1000€... Risparmiare 100/150€ per prendere il 64 GB con la possibilità di pentirsene più avanti potrebbe essere poco sensato, non posso darti torto :)
2) forse non ci siamo capiti:
64Gb espandibili significa 64Gb interni più slot microSD. su smartphone da 100€.
esattamente gli stessi Gb dell'iphone X da 1200€.
dal tuo punto di vista, ti sembra un pò più assurdo adesso?
ronin789
23-09-2017, 07:14
Earlier we showed that in a striking lack of enthusiasm for Apple's latest offering, the iPhone 8 which went on sale today, there were just two people in "line" in front of an Apple store in China: less than the security guards at the same location.
http://www.zerohedge.com/news/2017-09-22/its-not-just-china-no-lines-new-iphone-8-virtually-anywhere
Confirming reports that reception for Apple's newly launched iPhone 8 may be "underwhelming" to put it lightly, as the phone provides little if any material improvement over its lower-priced predecessor even as sales for hardcore fans will be cannibalized by the iPhone X, is the following report from Hangzhou, China which shows that all of 2 people were waiting in line for the latest gizmo from Tim Cook.
http://www.zerohedge.com/news/2017-09-22/embarrassing-2-people-show-iphone-8-launch-china
\_Davide_/
23-09-2017, 09:52
Stronzate, ho preso iPhone dal 4S in avanti, e preordinerò il nuovo X, ma sul mio telefono selfie di sicuro non ne trovi
Anche io! Ho tenuto il 4S 4 anni, ora avevo il 6S e passerò ad X... Prima del 4S effettivamente io non mi trovavo..
2) forse non ci siamo capiti:
64Gb espandibili significa 64Gb interni più slot microSD. su smartphone da 100€.
esattamente gli stessi Gb dell'iphone X da 1200€.
dal tuo punto di vista, ti sembra un pò più assurdo adesso?
No... Perchè il tuo smartphone da 100€ non farà mai quello che fa il mio da 1200... E pagare 100-150€ in più per 192 GB di differenza ora mi sembra molto più sensato di qualche anno fa quando se ne spendevano 100 per passare da 16 a 32 GB!
E se sei come me e i GB ti servono per app e dati ma non per selfie e video... Della memoria espandibile non te ne fai assolutamente nulla!
Allora la mia auto ha un motore 1.6L, ma anche le auto di formula uno hanno un motore 1.6L... Vanno uguali? Non penso :D (Anche se la mia può viaggiare in mezzo ai fossi e la F1 no, perchè come in tutti gli ambiti ci sono pro e contro).
P.S. Non sono assolutamente qui a dire che l'iPhone sia il miglior telefono, anzi... Dico solo che per le mie esigenze è il migliore, ed il prezzo lo vale tutto per quanto mi riguarda.
Quindi diventano giustificabili, perchè altrimenti nessuno acquisterebbe più i loro prodotti :)
Chiaro che se uno guarda solo il prezzo dell'hardware sembra un furto, ma a volte si deve "andare oltre" la visione comune e a volte troppo scontata delle cose
Ciao.tu pensi veramente che queste differenze rappresentano il motivo principale del successo di apple e dei suoi prezzi fuori "dal mondo"?Guarda,magari sarò banale o scontato,ma a mio avviso il motivo principale resta sempre quello: status symbol e moda.
Saluti
Ezechiele25,17
23-09-2017, 10:37
Io non lo farei mai.
Spenderei anzi 40€ in piu e prenderei l'8 plus 64Gb.
In effetti sto riflettendo su questo... aspetto di vederlo dal vivo
Cioè facci capire... Ti vergogni a spende 1200 euro tutti in una volta ma.non ti vergogni a spenderne 1800 (900+900) in due anni?
Chi ha detto che voglio comprarlo? Anno prox mi aspetto un nuovo X a costi inferiori, tutto qua. In ogni caso per me 900 euro vanno bene, 1200 no. Quale il problema?
con i nuovi modelli escluderei anche il 64Gb visto foto e video in alta risoluzione: equivalgono ai 16Gb di 2 anni fà.
casualmente hanno fatto l'iphone X da 64Gb (obsoleto) e 256gb. tra i due conviene il 256.
la apple ''gioca sporco'' con i propri utenti e per assurdo è conveniente prendere il modello più costoso.
loro sono folli ma chi compra i loro prodotti lo è ancor di più
Ho sempre avuto 16gb (dal 4 in poi) e fino a quest'anno mai avuto problemi. A un certo punto le app sono diventate enormi (Twitter ad esempio, oltre 1gb e non si può ripulire comodamente) etc. Considerando che non sono uno che riempie il tel di stro**ate, giochi e video continui penso che con 64gb un paio d'annetti si riesce a stare.
AlexSwitch
23-09-2017, 11:02
In effetti sto riflettendo su questo... aspetto di vederlo dal vivo
Chi ha detto che voglio comprarlo? Anno prox mi aspetto un nuovo X a costi inferiori, tutto qua. In ogni caso per me 900 euro vanno bene, 1200 no. Quale il problema?
Ho sempre avuto 16gb (dal 4 in poi) e fino a quest'anno mai avuto problemi. A un certo punto le app sono diventate enormi (Twitter ad esempio, oltre 1gb e non si può ripulire comodamente) etc. Considerando che non sono uno che riempie il tel di stro**ate, giochi e video continui penso che con 64gb un paio d'annetti si riesce a stare.
Purtroppo questo è un problema che andrebbe affrontato sia da Apple ( anche se non gli conviene ) che dagli sviluppatori... App come FB, Messenger, Twitter sono lievitate senza misura ma, soprattutto, divorano spazio per la cache dati!!
Almeno mettessero un sistema per ripulire i dati senza cancellare tutta l'app... :rolleyes:
Ezechiele25,17
23-09-2017, 11:04
Purtroppo questo è un problema che andrebbe affrontato sia da Apple ( anche se non gli conviene ) che dagli sviluppatori... App come FB, Messenger, Twitter sono lievitate senza misura ma, soprattutto, divorano spazio per la cache dati!!
Almeno mettessero un sistema per ripulire i dati senza cancellare tutta l'app... :rolleyes:
Esattamente... basterebbe quello e teoricamente (senza video, giochi etc) si starebbe dentro con 16gb. Soprattutto se si spende l'euro al mese per il cloud.
Purtroppo molti parlano per pregiudizi, invece hai detto le cose come stanno realmente. Nel senso che se uno non riempie il telefono di roba non serve tutto quello storage.
\_Davide_/
23-09-2017, 11:06
Ciao.tu pensi veramente che queste differenze rappresentano il motivo principale del successo di apple e dei suoi prezzi fuori "dal mondo"?Guarda,magari sarò banale o scontato,ma a mio avviso il motivo principale resta sempre quello: status symbol e moda.
Saluti
Hai perfettamente ragione: io ho detto ciò che spinge me ad acquistarlo, poi che un buon 80% lo prenda per farsi vedere e per poi non sfruttarlo neanche per un quarto è cosa risaputa... Ma anche lì sono riusciti a creare un simbolo e ora si godono i vantaggi...
No... Perchè il tuo smartphone da 100€ non farà mai quello che fa il mio da 1200...
Dimmi una cosa che iPhone fa ma uno da 100 euro non riesce a fare
Dimmi una cosa che iPhone fa ma uno da 100 euro non riesce a fare
far girare app pesanti da gestire
bom col mio huawei honor 9 da 440 euro ci gira di tutto comunque, stabilissimo che ciao ciao apple che non ho mai avuto e non ci tengo
gd350turbo
23-09-2017, 14:57
No... Perchè il tuo smartphone da 100€ non farà mai quello che fa il mio da 1200... E
100€ forse no...
Ma da 300€ si, a meno che non parli di app che sono sviluppate solo per iPhone...
\_Davide_/
23-09-2017, 15:32
Dimmi una cosa che iPhone fa ma uno da 100 euro non riesce a fare
Qualche esempio? Non bloccarsi e non richiedere una minima manutenzione nemmeno dopo 2 anni di utilizzo, che non siano gli aggiornamenti che fa da solo di notte per i fatti suoi.
La sincronizzazione delle impostazioni quando cambio telefono e passo ad uno nuovo: in 20 minuti ho esattamente quello che avevo prima. A configurare un telefono android ci passerei delle ore (e ce le passo ogni volta che lo cambiano i miei).
Ho una UI semplice, con lo stretto necessario e sempre perfettamente efficiente, senza nessuna informazione o banner che non desidero.
Ho una integrazione con Apple Car Play che mi permette di avere un navigatore sempre aggiornato e dal funzionamento perfetto (dove android auto oltre ad essere supportato su meno veicoli, si pianta). Siri capisce qualsiasi ordine anche parlando piano e posso dettare messaggi senza problemi, anche mentre guido.
iMessage è una applicazione seria e scherzosa allo stesso tempo, che preferisco a tutte le altre di messaggistica istantanea, e che uso con gli amici con iPhone, che mi sincronizza i messaggi su Mac senza dover installare app di terze parti con condizioni di sfruttamento dei dati che non approvo (le avete lette?). Stesso discorso per FaceTime.
Alcune applicazioni come UniFi, Alpine TuneIt, AppRadio, ed internet banking mi hanno dato molte meno rogne su iPhone.
Apple Music mi consente di avere tutta la libreria di iTunes a disposizione, cosa per me fondamentale visto che acquisto i brani sullo stesso store per riproduzioni in pubblico, e so esattamente cosa avrò. (Ancora una volta non devo stare alle condizioni di Spotify & friends, e mi costa ugualmente 4,99€ al mese).
In un attimo, con AirDrop posso trasferire una foto sul MB, ed inserirla nel documento che sto creando.
I telefoni da 4-500€ che ho avuto questo non lo facevano, se non con qualità e tempi differenti :boh:
P.S. Doppia sim? Non ne vedo l'utilità, specie ora che c'è il roaming ovunque. Sarebbe utile quella digitale.
Il file manager lo hanno appena inserito, da iOS 11.
Espansioni di memoria utili solo per foto e video, perchè le app non si possono trasferire... E allora me ne faccio molto poco...
Per quanto mi riguarda (e da "smanettone" e studente in informatica) lo smartphone deve essere uno smartphone, non un pc. Deve essere autonomo, permettermi di comunicare sempre, comunque e nient'altro, senza richiedermi continuamente attenzioni, o reinstallazioni, o modifiche di impostazioni, o app per il risparmio energetico, o per pulire la RAM, o per pulire la memoria... etc
gd350turbo
23-09-2017, 15:33
Anzi , un Cell da 300 può fare cose che l'iPhone da 1400 si sogna.
Doppia sim , espansioni di memoria e una gestione dei documenti avanzata con veri file manager.
Questione di punti di vista che poco hanno a che fare con i soldi.
Possibilità di clonare app, ed usare impostazioni diverse per ognuna, multiscreen ecc.ecc
.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/0f90b08abbeabcf083eab1dd0f5139d7.jpg
Phoenix Fire
23-09-2017, 15:37
non portiamo la lotta iOS vs android, ognuno ha pregi e difetti, funzioni che uno ha e l'altro no
ricordo cmq che cambiare os è difficile, specialmente da iOS a android, visto che sullo store apple la gente spende mediamente di più e quindi dovrebbe poi rispondere per cambiare
gd350turbo
23-09-2017, 15:44
Qualche esempio? Non bloccarsi e non richiedere una minima manutenzione nemmeno dopo 2 anni di utilizzo, che non siano gli aggiornamenti che fa da solo di notte per i fatti suoi.
La sincronizzazione delle impostazioni quando cambio telefono e passo ad uno nuovo: in 20 minuti ho esattamente quello che avevo prima. A configurare un telefono android ci passerei delle ore (e ce le passo ogni volta che lo cambiano i miei).
I telefoni da 4-500€ che ho avuto questo non lo facevano, se non con qualità e tempi differenti :boh:
Non sei molto aggiornato in materia...
Fai più bella figura a dire solamente che ti trovi meglio con Apple e stop..
Un esempio ?
Quando sono passato dal mi5 al mi6 l'ho acceso selezionato Italia, lingua italiana, inserita pass wifi, account mi Cloud, attivata l'app mi mover ed dopo un oretta avevo il mi6 con le stesse app del mi5 e tutto configurato...
Si blocca dopo due anni ?
Ha la pulizia automatica.
Poi le famose app che si bloccano... Non vi viene in mente che potrebbe essere stata sviluppata con i piedi ?
Non si evolve solo Apple, anche il resto del mondo
\_Davide_/
23-09-2017, 15:47
non portiamo la lotta iOS vs android, ognuno ha pregi e difetti, funzioni che uno ha e l'altro no
È quello che sto cercando di dire io... Lo so benissimo che Android permette di fare molte cose in più e di usare il telefono come se fosse un pc... Ma io cerco tutt'altro, e qui sembra pieno di persone con i paraocchi che non riescono a vedere oltre alla loro recinzione...
Poi per carità, io ero uno di quelli "Apple mai nella vita", poi ho provato... Alcuni dispositivi continuano a non piacermi minimamente (iPad, iMac, Apple Watch), altri invece (MBP, iPhone) li trovo ottimi...
Non mi sogno nemmeno di dire che iPhone sia il telefono migliore del mondo ed Android sia sotto... Torniamo al discorso del motore 1.6: dipende sempre da cosa uno cerca da un telefono!
Io cerco che mi faccia perdere meno tempo possibile, che non si blocchi mai, che non richieda attenzioni e poco altro, e posso permettermi di mettere in secondo piano il prezzo, quindi la scelta ricade lì; se avessi un budget più limitato mi orienterei verso altri telefoni e ovviamente non morirei con un P10 Lite o con uno Xiaomi...
Da un lato posso anche capire chi lo acquista perchè è un simbolo, come chi si compra un Rolex: è risaputo che meccanicamente fanno pena rispetto a orologi di pari prezzo, ma il marchio vale quei soldi, e indossarlo dà una certa soddisfazione (poi non è il mio caso, perchè non riesco a tenere su nemmeno un braccialettino di corda, e tantomeno mi piacciono gli orologi).
Non riuscirò mai a capire il senso, comunque, di tutto questo accanimento su Apple :boh:
@gd350turbo: e se avessi comprato uno Huawei? Ciccia... Curiosità: hai letto il trattamento dei dati di Xiaomi? (tutto?), poi... Certo che l'app l'hanno sviluppata coi piedi su android... Ma su iOS funziona... La "pulizia automatica" potrebbe essere integrata nel SO, non in un'app esterna
Tutto questo senza parlare dell'assistenza finale all'utente, perchè in ambito lavorativo per quanto mi riguarda è un valore aggiunto che vale ogni centesimo speso: se ho un problema ad iPhone in qualche giorno è risolto, se ho un problema al Mac in meno tempo ancora.... Se hai un problema al mi6? (Tolto questo, ad esempio, sui pc la penso diversamente in quanto sto aspettando di prendermi un Mi Air 13" :) )
P.P.S. Mi piace iniziare queste discussioni con la speranza che qualcuno mi faccia cambiare idea e che un telefono da 500€ funzioni meglio di uno da 1000... Ma nemmeno questa volta è andata così
Phoenix Fire
23-09-2017, 16:07
Non sei molto aggiornato in materia...
Fai più bella figura a dire solamente che ti trovi meglio con Apple e stop..
Un esempio ?
Quando sono passato dal mi5 al mi6 l'ho acceso selezionato Italia, lingua italiana, inserita pass wifi, account mi Cloud, attivata l'app mi mover ed dopo un oretta avevo il mi6 con le stesse app del mi5 e tutto configurato...
Si blocca dopo due anni ?
Ha la pulizia automatica.
Poi le famose app che si bloccano... Non vi viene in mente che potrebbe essere stata sviluppata con i piedi ?
Non si evolve solo Apple, anche il resto del mondo
tutti i telefoni android hanno mi mover? che garanzia ti da xiaomi sul tuo telefono? Hai letto di alcuni smartphone xiaomi che includevano delle sopresine? Poi ripeto avevo uno xiaomi, miglior telefono come rapporto qualità prezzo (a parte quello altro consumo, ma solo perché costava 2 euro e si accendeva :D) ma ci sono cose in cui anche quello è debole, vedi questione assistenza come detto da Davide.
\_Davide_/
23-09-2017, 16:13
Esatto, ora non vorrei andare in flame o creare discussioni poco costruttive... Sono il primo che prova le cose prima di parlarne, poi mi faccio un'opinione e la condivido, modificandola se qualcuno me ne da un buon motivo.
Noto anche che su ogni discussione su iPhone c'è sempre l'utente Android che se ne esce con "il mio fa le stesse cose e costa 1/4"... Possiamo anche vedere il link nella firma di gd350turbo... Forse lamentarsi del rapporto Q/P di iPhone fa scaricare i nervi? :D
Curiosità mia: come mai sei passato da mi5 a mi6?
gd350turbo
23-09-2017, 16:33
Bè, faccio meno fatica che faresti tu....
Se si rompe in una settimana, con 300€ ne ho.uno nuovo, se non voglio comprare uso il muletto in attesa che lo riparino...
Se prendi un iPhone e non si rompe mai né si blocca mai hai pagato un servizio che non usi.
Io non voglio converti nessun appleiano, voglio solo mettere le cose in chiaro.
Phoenix Fire
23-09-2017, 16:50
Bè, faccio meno fatica che faresti tu....
Se si rompe in una settimana, con 300€ ne ho.uno nuovo, se non voglio comprare uso il muletto in attesa che lo riparino...
Se prendi un iPhone e non si rompe mai né si blocca mai hai pagato un servizio che non usi.
Io non voglio converti nessun appleiano, voglio solo mettere le cose in chiaro.
si, valutando la garanzia uno potrebbe dire che conviene cambiare n telefoni piuttosto che tenersene uno per più tempo :D
\_Davide_/
23-09-2017, 16:50
Bè, faccio meno fatica che faresti tu....
1) Se si rompe in una settimana, con 300€ ne ho.uno nuovo, se non voglio comprare uso il muletto in attesa che lo riparino...
2) Se prendi un iPhone e non si rompe mai né si blocca mai hai pagato un servizio che non usi.
1) In tal caso tu butteresti via 300€ di telefono, ovvero il tuo telefono costerebbe 600€... Se sei particolarmente sfortunato e ti si rompe 4 volte...
2)Allora anche se pago l'assicurazione sulla casa e poi non viene un terremoto pago un servizio che non uso, o se pago furto e incendio sull'auto e nessuno me la ruba... Non mi sembra un discorso valido
3) Come mai sei passato da mi5 a mi6? Non poteva fare le stesse cose? Forse non è proprio così...
Ma anche senza andare su Xiaomi... La mia ex è rimasta senza telefono (Samsung) per più di un mese a causa di un problema al microfono, e quando le è tornato era esattamente come prima; l'ha spedito nuovamente e dopo un totale di due mesi ha riavuto il telefono funzionante...
gd350turbo
23-09-2017, 16:53
tutti i telefoni android hanno mi mover?
tutti non credo, altrimenti sarebbe anche sugli apple... :D
che garanzia ti da xiaomi sul tuo telefono?
Che funziona e che viene aggiornato...
Hai letto di alcuni smartphone xiaomi che includevano delle sopresine?
Hai letto che era gearbest che ci metteva una rom sua ?
Poi ripeto avevo uno xiaomi, miglior telefono come rapporto qualità prezzo (a parte quello altro consumo, ma solo perché costava 2 euro e si accendeva :D) ma ci sono cose in cui anche quello è debole, vedi questione assistenza come detto da Davide.
Tu quando compri un iphone, paghi xxx euro per l'assistenza...
Non sai come installare whatsapp, vai la e te lo fanno, non sai come usare itunes, vai la e te lo spiegano, ma dato che io queste cose le so fare da solo, perchè devo pagare una persona per farle ?
A ma se si rompe...
Se ti cade, se non hai fatto applecare, sono volatili per diabetici ugualmente, se mi cade, 300 euro e ne compero uno nuovo, se non ho voglia di portarlo da un cinese che mi cambia il display...
ma se si rompe in garanzia...
Stesso discorso, se non ho voglia di aspettare che torni dalla cina riparato, ne prendo un altro nel frattempo !
Non mi sembra che il punto sia giudicare l'assistenza, o le norme della privacy, ma che un telefono da 300 euro non riesce a fare cose che un telefono da >1000 fa non servizi che uno possiede ed un altro no, cose, app, e benchmark a parte, ancora non è stato dimostrato !
Phoenix Fire
23-09-2017, 16:58
tutti non credo, altrimenti sarebbe anche sugli apple... :D
Che funziona e che viene aggiornato...
Hai letto che era gearbest che ci metteva una rom sua ?
Tu quando compri un iphone, paghi xxx euro per l'assistenza...
Non sai come installare whatsapp, vai la e te lo fanno, non sai come usare itunes, vai la e te lo spiegano, ma dato che io queste cose le so fare da solo, perchè devo pagare una persona per farle ?
A ma se si rompe...
Se ti cade, se non hai fatto applecare, sono volatili per diabetici ugualmente, se mi cade, 300 euro e ne compero uno nuovo, se non ho voglia di portarlo da un cinese che mi cambia il display...
ma se si rompe in garanzia...
Stesso discorso, se non ho voglia di aspettare che torni dalla cina riparato, ne prendo un altro nel frattempo !
Non mi sembra che il punto sia giudicare l'assistenza, o le norme della privacy, ma che un telefono da 300 euro non riesce a fare cose che un telefono da >1000 fa non servizi che uno possiede ed un altro no, cose, app, e benchmark a parte, ancora non è stato dimostrato !
l'ecosistema apple (con le funzioni come il copia incolla da una parte all'altra) non lo replichi, che poi per molti queste funzionalità (come l'assistenza per inesperti) siano inutili è probabilmente vero, però queste cose non le replichi facilmente (non so se riesci con difficoltà)
\_Davide_/
23-09-2017, 16:59
Se ti cade, se non hai fatto applecare, sono volatili per diabetici ugualmente, se mi cade, 300 euro e ne compero uno nuovo, se non ho voglia di portarlo da un cinese che mi cambia il display...
Non mi sembra che il punto sia giudicare l'assistenza, o le norme della privacy, ma che un telefono da 300 euro non riesce a fare cose che un telefono da >1000 fa non servizi che uno possiede ed un altro no, cose, app, e benchmark a parte, ancora non è stato dimostrato !
MBP ricondizionato acquistato da Apple (internet), lo porto in assistenza a causa di un guasto provocato da me, senza Apple Care nel secondo anno di garanzia mi hanno sostituito tastiera, trackpad, body in alluminio e batteria, con un totale in fattura di 1200€, pagati? 0.
Io alla privacy ci tengo parecchio, invece
E sì, è stato dimostrato, perchè altrimenti nessuno spenderebbe così tanto... Guarda gli ultimi Samsung (top di gamma= immessi sul mercato: quanta gente li acquista a quel prezzo? Perchè?
Quello che piace a me è la semplicità con cui si usa... Sono il primo a cui piace "smanettare" e provare a fare di tutto con la tecnologia, ma non con il telefono e non con il pc che uso per studio e lavoro...
gd350turbo
23-09-2017, 17:03
1) In tal caso tu butteresti via 300€ di telefono, ovvero il tuo telefono costerebbe 600€... Se sei particolarmente sfortunato e ti si rompe 4 volte...
1) Calcolando che mi si è rotto 1 volta in 18 anni di telefonia, direi che sia un caso da spararsi !
Poi non è che lo butti, lo fai riparare, con il tempo che ci vuole !
2)Allora anche se pago l'assicurazione sulla casa e poi non viene un terremoto pago un servizio che non uso, o se pago furto e incendio sull'auto e nessuno me la ruba... Non mi sembra un discorso valido
Come no ?
Scelte personali, c'è gente che si assicura contro il rapimento da parte di alieni, o in caso di morte dovuta ad un meteorite, se va bene a loro !
Quando stipuli l'assicurazione per la macchina hai scelto tutti gli optional che ti propongono ?
O ne hai scelta una per le tue esigenze ?
3) Come mai sei passato da mi5 a mi6? Non poteva fare le stesse cose? Forse non è proprio così...
Le app, vanno uguali...
Infatti il prezzo di acquisto è stato più o meno simile per entrambi..
Ma anche senza andare su Xiaomi... La mia ex è rimasta senza telefono (Samsung) per più di un mese a causa di un problema al microfono, e quando le è tornato era esattamente come prima; l'ha spedito nuovamente e dopo un totale di due mesi ha riavuto il telefono funzionante...
Lo so, pure io ho avuto a che fare con l'assistenza samsung, e quindi cosa serve averla ?
gd350turbo
23-09-2017, 17:10
E sì, è stato dimostrato, perchè altrimenti nessuno spenderebbe così tanto...
Il mio telefono l'ho preso in pausa pranzo mentre ero in mensa, per i colleghi che erano con me, era come se fossi andato a prendere un gelato su marte !
Guarda gli ultimi Samsung (top di gamma= immessi sul mercato: quanta gente li acquista a quel prezzo? Perchè?
A lo chiedi a me ?
io di motivi non ne trovo nemmeno uno !
Quello che piace a me è la semplicità con cui si usa... Sono il primo a cui piace "smanettare" e provare a fare di tutto con la tecnologia, ma non con il telefono e non con il pc che uso per studio e lavoro...
Anche a me !
per la MIUI, hanno preso "ispirazione da ios", appunto per quello che non arriverà mai in europa/usa...
Prendendo ispirazione da ios, hai la semplicità di ios e la "smanettabilità" di android, se vuoi smanettare, altrimenti lo usi normalmente !
Io posso scegliere tra tre diverse distribuzioni di rom ufficiali e quattro non ufficiali ( sarebbero molte di più diciamo solo le più famose ) ma ho ancora la rom ufficiale !
songohan
23-09-2017, 17:14
In ogni caso per me 900 euro vanno bene, 1200 no. Quale il problema?
:eek: No, niente. Se per te va bene, non c'è alcun problema.
Ezechiele25,17
23-09-2017, 17:20
:eek: No, niente. Se per te va bene, non c'è alcun problema.
Meno male. Mi era sembrato ;)
\_Davide_/
23-09-2017, 17:34
1) Calcolando che mi si è rotto 1 volta in 18 anni di telefonia, direi che sia un caso da spararsi !
Poi non è che lo butti, lo fai riparare, con il tempo che ci vuole !
Hai tenuto uno Xiaomi per 18 anni?
Come no ?
Scelte personali, c'è gente che si assicura contro il rapimento da parte di alieni, o in caso di morte dovuta ad un meteorite, se va bene a loro !
Quando stipuli l'assicurazione per la macchina hai scelto tutti gli optional che ti propongono ?
O ne hai scelta una per le tue esigenze ?
Esatto, ne ho scelta una per le mie esigenze, allo stesso modo in cui scelgo uno smartphone per le mie esigenze
Le app, vanno uguali...
Infatti il prezzo di acquisto è stato più o meno simile per entrambi..
Allora perchè lo hai cambiato? Da quanto tempo avevi il mi5?
Lo so, pure io ho avuto a che fare con l'assistenza samsung, e quindi cosa serve averla ?
Quella di Samsung a niente, quella di Apple a molto...
Il mio telefono l'ho preso in pausa pranzo mentre ero in mensa, per i colleghi che erano con me, era come se fossi andato a prendere un gelato su marte !
Questa non l'ho capita
per la MIUI, hanno preso "ispirazione da ios", appunto per quello che non arriverà mai in europa/usa...!
Se hanno preso ispirazione evidentemente qualcosa di buono c'era :rolleyes:
songohan
23-09-2017, 17:34
Meno male. Mi era sembrato ;)
Giusto per dire. Io non sono un fan di questo o quello e nemmeno un hater. Considera che l'anno scorso mi son fatto un iMac retina da 2800 euro perché mi piaceva da morire e perché - fattore discriminante - era l'unico all-in-one ad avere uno schermo 5K. Ma davvero, non capisco cosa spinge la gente a comprare uno smartphone da 900-1000 euro al posto di uno da 300 che fa esattamente le stesse cose e allo stesso modo. L'imac a differenza degli altri all-in-one aveva uno schermo da paura. E questa differenza sono stato ben felice di pagarla. Ma uno smartphone?
Ezechiele25,17
23-09-2017, 18:00
Giusto per dire. Io non sono un fan di questo o quello e nemmeno un hater. Considera che l'anno scorso mi son fatto un iMac retina da 2800 euro perché mi piaceva da morire e perché - fattore discriminante - era l'unico all-in-one ad avere uno schermo 5K. Ma davvero, non capisco cosa spinge la gente a comprare uno smartphone da 900-1000 euro al posto di uno da 300 che fa esattamente le stesse cose e allo stesso modo. L'imac a differenza degli altri all-in-one aveva uno schermo da paura. E questa differenza sono stato ben felice di pagarla. Ma uno smartphone?
Ti rispondo per quelle che sono le mie esigenze. Io con lo smartphone ci lavoro e praticamente lo sfondo con milioni di notifiche e un uso continuo. Ormai ben poche telefonate, per quello va bene il nokia. Al di là della questione hardware, mi piace l'ecosistema ios. Un sistema operativo che non rallenta neanche dopo anni di utilizzo e che non si impappina quasi mai. Posso dire di avere la controprova perché ho un OnePlus X che tengo sulla scrivania senza credito e col quale mi rendo conto di come Android sia per me molto più incasinato e tendente a rallentamenti dopo un po' di tempo. Considerando che per me iphone è uno strumento di lavoro (faccio il giornalista), spendo volentieri qualcosa in più.
songohan
23-09-2017, 18:11
Ti rispondo per quelle che sono le mie esigenze. Io con lo smartphone ci lavoro e praticamente lo sfondo con milioni di notifiche e un uso continuo. Ormai ben poche telefonate, per quello va bene il nokia. Al di là della questione hardware, mi piace l'ecosistema ios. Un sistema operativo che non rallenta neanche dopo anni di utilizzo e che non si impappina quasi mai. Posso dire di avere la controprova perché ho un OnePlus X che tengo sulla scrivania senza credito e col quale mi rendo conto di come Android sia per me molto più incasinato e tendente a rallentamenti dopo un po' di tempo. Considerando che per me iphone è uno strumento di lavoro (faccio il giornalista), spendo volentieri qualcosa in più.
Nel tuo caso, eventualmente, ha un senso. Ma non penso che questo discorso si possa applicare all'utente medio che con il suo iPhone - preso a rate - fa le stesse cose che faccio io con uno smartphone da 250 euro. Ad ogni modo ognuno con i propri soldi ci fa quello che gli pare, fintanto che son guadagnati onestamente.
Ezechiele25,17
23-09-2017, 18:17
Nel tuo caso, eventualmente, ha un senso. Ma non penso che questo discorso si possa applicare all'utente medio che con il suo iPhone - preso a rate - fa le stesse cose che faccio io con uno smartphone da 250 euro. Ad ogni modo ognuno con i propri soldi ci fa quello che gli pare, fintanto che son guadagnati onestamente.
Ma io solo per fare un esempio ho frotte di notifiche al giorno da twitter etc, e se faccio foto o video devo condividerli all'istante. Se serve devo fare e tenermi anche un video pesante 500 mega. Quindi non posso permettermi un sistema operativo che balbetti o che si degrada con l'utilizzo. Come hardware prenderei tranquillamente un S8 tanto per dire, ma non riesco a rinunciare a IOS. E ci ho provato perché ho un altro dispositivo Android che per me più del telefono di riserva non può fare.
songohan
23-09-2017, 18:20
Ma io solo per fare un esempio ho frotte di notifiche al giorno da twitter etc, e se faccio foto o video devo condividerli all'istante. Se serve devo fare e tenermi anche un video pesante 500 mega. Quindi non posso permettermi un sistema operativo che balbetti o che si degrada con l'utilizzo. Come hardware prenderei tranquillamente un S8 tanto per dire, ma non riesco a rinunciare a IOS. E ci ho provato perché ho un altro dispositivo Android che per me più del telefono di riserva non può fare.
Ecco, che poi il mio discorso è generico e non riferito solo all'Iphone. Cioè, adesso anche Google sta vendendo i Pixel a mille euro. Cioè, ma scherziamo?
gd350turbo
23-09-2017, 18:34
Hai tenuto uno Xiaomi per 18 anni?
Quasi tutti nokia, di cui avevo il centro di assistenza a 2 km da casa !
Visitato una sola volta !
Esatto, ne ho scelta una per le mie esigenze, allo stesso modo in cui scelgo uno smartphone per le mie esigenze
Cosa buona e giusta, micca voglio convertirti, solo illustrare le cose come stanno !
[QUOTE=\_Davide_/;45043634]
Allora perchè lo hai cambiato? Da quanto tempo avevi il mi5?
Circa un anno, la mamma mi fa, tutte le mie amiche hanno whatsapp/facebook, lo voglio anch'io...
Va bene ti do il mio telefono e io mi prendo quello nuovo...
Dopo un periodo di rodaggio è li che fa foto, condivide, posta, tagga, ecc.ecc, fa quello che fanno il 99% delle persone, e calcola che è la negazione della tecnologia fatta persona, quindi non deve essere un gran cesso di telefono...
Se gli avessi preso un iphone 7plus 256 jet black, avrebbe 1000 euro in meno, e farebbe le stesse identiche cosa che fa ora !
Del resto io prendo sempre telefoni senza contratto e dal prezzo di 300-350 massimo, perchè in tal modo posso cambiare come e quando voglio !
Del resto io prendo sempre telefoni senza contratto e dal prezzo di 300-350 massimo, perchè in tal modo posso cambiare come e quando voglio !
idem con patate, passato da s7 edge a huawei honor 9 per lo stesso motivo, pagato 440 ma li vale tutti!
\_Davide_/
23-09-2017, 20:17
Giusto per dire. Io non sono un fan di questo o quello e nemmeno un hater. Considera che l'anno scorso mi son fatto un iMac retina da 2800 euro perché mi piaceva da morire e perché - fattore discriminante - era l'unico all-in-one ad avere uno schermo 5K. Ma davvero, non capisco cosa spinge la gente a comprare uno smartphone da 900-1000 euro al posto di uno da 300 che fa esattamente le stesse cose e allo stesso modo. L'imac a differenza degli altri all-in-one aveva uno schermo da paura. E questa differenza sono stato ben felice di pagarla. Ma uno smartphone?
Avresti benissimo potuto comprarti lo schermo 5K prodotto da Dell, per quello che mi riguarda è sicuramente superiore a quello del mac ;)
Io, ad esempio, non vedo un senso a spendere quella cifra su un pc con hardware che non permette di fare nulla in campo pro, ma non vengo a dirti che il tuo pc fa schifo ed il mio è meglio come stanno facendo tutti gli altri qui sotto parlando di iPhone... Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze :D
1) Quasi tutti nokia, di cui avevo il centro di assistenza a 2 km da casa !
Visitato una sola volta !
2) Del resto io prendo sempre telefoni senza contratto e dal prezzo di 300-350 massimo, perchè in tal modo posso cambiare come e quando voglio !
1) Allora non hai Xiaomi da 18 anni :) anche io ho sempre avuto Nokia prima di passare ad iPhone...
2) Anche io li prendo senza contratto, ed ora inizierò a rivenderli visto che perdono il 50% del valore dopo due anni, e c'è gente disposta a prendersi il mio 6S a 450€ (Già praticamente venduto) :)
1) in realta' sarebbe utile per non andare in giro con due cell.
A me hanno dato un telefono per il lavoro e se l'iphone avesse avuto due sim avrei messo entrambe sul mio.
2)Fa vomitare, scusa la volgarita'.
Un app pensata coi piedi. Stamani sono stato un po con il cell collegato al PC per cercare di capire cosa fumavano alla Apple mentre la partorivano.
1) Per quanto mi riguarda telefono di lavoro e telefono privato devono essere due cose diverse, separate fisicamente, ma ovviamente è un buon punto di vista... Quando implementeranno le sim digitali penso che ci possano essere delle interessanti novità in campo.
2) Usala qualche mese prima di giudicare. Ormai tutto ciò che è diverso dal normale viene criticato... Come le porte USB-C sul Macbook... Tutti ad insultarle (me compreso), mentre ora mi ritrovo a dire che sono una figata pazzesca :)
\_Davide_/
23-09-2017, 21:16
E' come la foto della figlia di Fantozzi, non sai da che parte girarla per dargli un verso.
:rotfl:
Mannò... Secondo me avrà un senso... Anche io ho sempre trovato da dire a ogni cosa fatta... Ora non dico più nulla all'inizio perchè poi trovo tutto comodo... :rolleyes:
Tolto questo non dico più nulla perchè file sul telefono difficilmente ne ho...
gd350turbo
24-09-2017, 11:47
1) Allora non hai Xiaomi da 18 anni :) anche io ho sempre avuto Nokia prima di passare ad iPhone...
Seeee, vade retro satana !
Per provare a convincermi, dovrebbero togliere l'1 da prezzo del x, allora, forse ci potrei pensare !
2) Anche io li prendo senza contratto, ed ora inizierò a rivenderli visto che perdono il 50% del valore dopo due anni, e c'è gente disposta a prendersi il mio 6S a 450€ (Già praticamente venduto) :)
Vedo sui vari siti tipo subito e shpock, che vuoi che ti dica, contenti loro contenti tutti !
1) Per quanto mi riguarda telefono di lavoro e telefono privato devono essere due cose diverse, separate fisicamente, ma ovviamente è un buon punto di vista... Quando implementeranno le sim digitali penso che ci possano essere delle interessanti novità in campo.
Io mi trovo bene con due sim, numero per amici e familiari e numero per altri ed eventuali, ho due whatsapp e due telegram ognuno registrato sul suo numero e si usano perfettamente !
1) Calcolando che mi si è rotto 1 volta in 18 anni di telefonia, direi che sia un caso da spararsi !
Poi non è che lo butti, lo fai riparare, con il tempo che ci vuole !
effettivamente io in 21 anni di mobile non ho mai avuto la necessità di portarlo in assistenza.
quindi della fantasmagorica assistenza post vendita apple non saprei che farmene.
allora smartphone ''normale'', cambio ogni 2 anni, sempre in garanzia e aggiornato.
mettiamo una media di 200€ (anche meno) a smartphone impiegherei 14 anni per spendere i 1400€ di un iphone X.
chissà se tra 14 anni si vedranno in giro gli attuali iphone X :asd:
\_Davide_/
24-09-2017, 12:35
iPhone X mi costa poco più di 1000€ nella versione da 256 GB, sottraendo i 450€ di iPhone 6S sono circa 550€, non 1400€...
Poi, io l'assistenza preferisco averla, ma ovviamente è giusto che non tutti la pensino allo stesso modo, altrimenti ci sarebbe un singolo prodotto sul mercato.
Riguardo alle due SIM avete ragione... Io non me ne farei nulla di due abbonamenti, quindi mi trovo bene così, altrimenti, come voi, guarderei altrove ;)
\_Davide_/
24-09-2017, 18:51
Torna troppo male andare in giro con due telefoni, molto meglio un dual sim.
Questo senza dubbio! Se avessi la necessità della doppia SIM di certo non prenderei due telefono a SIM singola...
Pensavo ci fosse molta meno gente a sfruttarli!
songohan
24-09-2017, 21:44
Nemmeno io ho mai avuto l'esigenza di una doppia sim.
Non ho datori di lavoro, colleghi, o clienti fastidiosi in rubrica
per cui non ho motivi per avere due numerazioni differenti.
Se proprio voglio stare tranquillo, abilito la modalità 'non disturbare'
e faccio passare solo i preferiti.
Io uso la doppia sim perché
1. Nel primo slot ho la sim voce ricaricabile
2. Nel secondo slot ho la sim dati, riciclata da un vecchio piano dati agganciato al pacchetto internet e TV.
Senza la doppia sim, avrei dovuto terminare quel piano dati e sottoscrivere un piano - costoso - sulla sim voce.
\_Davide_/
24-09-2017, 21:51
Nemmeno io ho mai avuto l'esigenza di una doppia sim.
Non ho datori di lavoro, colleghi, o clienti fastidiosi in rubrica
per cui non ho motivi per avere due numerazioni differenti.
Se proprio voglio stare tranquillo, abilito la modalità 'non disturbare'
e faccio passare solo i preferiti.
Anche io, però ovviamente qui si tratta di esigenze particolari, e nel caso avere un numero diverso per il lavoro può avere i suoi vantaggi :)
gd350turbo
25-09-2017, 07:29
La doppia sim serve soprattutto perche la seconda scheda che mi hanno dato per lavoro non la pago io.
In pratica semplicemente tutte le foto che devo inviare subito quando sono nei cantieri non mi vanno ad incidere nel mio piano dati.
Chi ha bisogno di molto traffico, può prendere una sim dati di omnia24, che con essa puà avere fino a 200 gb/mese per 39€ e mettere la sim voce nell'altro slot..
Non so se gli ultimi Android permettono di usare questi servizi in modo distinto in funzione dei numeri, se la risposta e' si nella lista delle scelte per il mio prossimo cell ci metto sicuramente un Android doppia sim.
Con la miui, si fa...
Io ho due telegram e due whatsapp uno per ogni numero, e sono ovviamente indipendenti uno dall'altro, in quanto la "seconda" app gira in uno spazio di memoria separato.
gd350turbo
25-09-2017, 07:42
iPhone X mi costa poco più di 1000€ nella versione da 256 GB, sottraendo i 450€ di iPhone 6S sono circa 550€, non 1400€...
Comunque sia, pare che tim abbia ragione, il prezzo non pare essere alto visto che stanno tutti aspettando l'X:
Dormono in auto per l'iPhone 8, all'ingresso si ritrovano in tre
Erano in tre, due fratelli e un’amica. Sono arrivati all’una di notte nel parcheggio dell’Orio Center, a Orio al Serio. Hanno dormito in auto. Si sono presentati all’ingresso alle 6.10. E solo uno di loro ha comprato l’iPhone 8.
https://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/dormono-in-auto-per-l-iphone-8-all-ingresso-si-ritrovano-in-tre-1.3205986
\_Davide_/
25-09-2017, 08:16
Comunque sia, pare che tim abbia ragione, il prezzo non pare essere alto visto che stanno tutti aspettando l'X:
Dormono in auto per l'iPhone 8, all'ingresso si ritrovano in tre
Erano in tre, due fratelli e un’amica. Sono arrivati all’una di notte nel parcheggio dell’Orio Center, a Orio al Serio. Hanno dormito in auto. Si sono presentati all’ingresso alle 6.10. E solo uno di loro ha comprato l’iPhone 8.
https://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/dormono-in-auto-per-l-iphone-8-all-ingresso-si-ritrovano-in-tre-1.3205986
Ahahhahaha! Non ci credo... Dopotutto perché comprare un telefono già “obsoleto” dopo dieci minuti dall’uscita? Pazienza per l’8... Ma chi si comprerà l’8 Plus?
Ecco, ad esempio se non fosse uscito X, un iPhone 8 a quel prezzo non lo avrei mai acquistato ed avrei atteso il prossimo :)
gd350turbo
25-09-2017, 08:30
Secondo me, stanno tutti aspettando almeno di vedere l'X, dal vivo, e sempre secondo me, lo compreranno in parecchi nonostante il prezzo, ovviamente l'8 almeno per ora, lo compreranno in pochi, relativamente.
Ezechiele25,17
25-09-2017, 08:48
Ahahhahaha! Non ci credo... Dopotutto perché comprare un telefono già “obsoleto” dopo dieci minuti dall’uscita? Pazienza per l’8... Ma chi si comprerà l’8 Plus?
Ecco, ad esempio se non fosse uscito X, un iPhone 8 a quel prezzo non lo avrei mai acquistato ed avrei atteso il prossimo :)
Citi un caso isolato... all'Apple Store Campania il telefono è disponibile solo da oggi
gd350turbo
25-09-2017, 10:27
Ecco, vedo che ci capiamo.
Come sempre !
:mano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/9b440bed11a4fa97894fb97f548b0494.jpg
gd350turbo
25-09-2017, 10:43
Bè fanno al pari con i 229 euro di applecare...
Sono uscite le tariffe dei ricambi:
Lo schermo viene 180€ sul base e 200€ sul Plus.
La scocca posteriore , che e' in vetro, costa 400€ sul base e 450€ sul plus.
"Non e' un telefono per ricchi" cit.
Se si spacca la scocca posteriore... conviene mettere su un secondo schermo, tanto è vetro :asd:
Comunque sia, pare che tim abbia ragione, il prezzo non pare essere alto visto che stanno tutti aspettando l'X:
Dormono in auto per l'iPhone 8, all'ingresso si ritrovano in tre
Erano in tre, due fratelli e un’amica. Sono arrivati all’una di notte nel parcheggio dell’Orio Center, a Orio al Serio. Hanno dormito in auto. Si sono presentati all’ingresso alle 6.10. E solo uno di loro ha comprato l’iPhone 8.
https://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/dormono-in-auto-per-l-iphone-8-all-ingresso-si-ritrovano-in-tre-1.3205986
E' normalissimo. Il 90% dei potenziali clienti aspettava l'X non l'8.
gd350turbo
25-09-2017, 11:04
Se lo prende qualche mio amico di nascosto gli metto sia davanti che dietro l'adesivo del vetro rotto. :D
Muore...
:D
Non so se gli ultimi Android permettono di usare questi servizi in modo distinto in funzione dei numeri, se la risposta e' si nella lista delle scelte per il mio prossimo cell ci metto sicuramente un Android doppia sim.
Come ti ha detto bene il Fuoristrada Mercedes, la MIUI permette di "clonare" certe app (come WA e Telegram) associandole singolarmente ai numeri delle due sim.
Ma il dual sim ha anche altri vantaggi.
Io mi divido fra Svizzera e Italia, due Paesi fra i quali, purtroppo, il roaming dati è parecchio salato. Ho un abbonamento svizzero e uno italiano.
Fino a 6 mesi fa avevo anch’io due telefoni (rottura di palle infinita) e avevo aperto due profili WA, uno per numero, per poter inviare e ricevere sia da Italia sia da Svizzera.
Taccio sugli inconvenienti che si verificavano ogni volta che qualcuno mi inviava messaggi a un numero invece che all’altro, e io li ricevevo solo rientrando nel paese “giusto” quando riattivavo i dati.
Ora non solo quei problemi sono scomparsi, ma ho quasi perso l’utilità dell’app clonata. Infatti ora ricevo i messaggi nel WA “svizzero” anche se mi trovo in Italia, perché pur avendo attivato i dati sul contratto italiano, grazie alla doppia sim il WA svizzero resta attivo (è collegato al n. di tel.) ed è quindi in grado di ricevere e trasmettere pur usando i dati dell'abbonamento italiano.
A meno che un domani non arrivi un accordo telefonico con il territorio elvetico, per me la doppia sim è ormai irrinunciabile.
gd350turbo
25-09-2017, 11:10
Comunque non voglio convincere nessuno...ognuno ha le proprie esigenze, se avete bisogno di 2 sim, 2 whatsapp ecc, fate bene ad usarli,
Più che bisogno, io la definirei una comodità...
Io uso il secondario per gli annunci che metto sui vari siti di vendita e/o quando compro online, e tengo il primario solo per amici e familiari, il 99% dello spam che ricevo, arriva appunto dal secondario..
é un pò come avere due caselle di posta, una privata e una pubblica.
gd350turbo
25-09-2017, 11:12
.
A meno che un domani non arrivi un accordo telefonico con il territorio elvetico, per me la doppia sim è ormai irrinunciabile.
Si questo è un caso diverso, qui si parla correttamente di bisogno/necessità, di due sim !
Ezechiele25,17
25-09-2017, 11:29
Beh ma tra iphone iphone 8 plus e x sono comunque 240 euro di differenza... non sono pochi
Phoenix Fire
25-09-2017, 11:31
Beh ma tra iphone iphone 8 plus e x sono comunque 240 euro di differenza... non sono pochi
si ma sono il 20% della cifra, fatto 30 fai 31 :D
Ezechiele25,17
25-09-2017, 11:32
si ma sono il 20% della cifra, fatto 30 fai 31 :D
ma per cosa? L'oled senza bordi e un face id che è più una rottura che altro. Non ne sono così sicuro... io penso di prendere l'8 plus
Lampetto
25-09-2017, 13:20
Che fine hanno fatto i tagli da 32 e 128 GB :asd:
Il premio furbizia quest'anno lo vince Tim Cook a piene mani :D
Phoenix Fire
25-09-2017, 13:30
Che fine hanno fatto i tagli da 32 e 128 GB :asd:
Il premio furbizia quest'anno lo vince Tim Cook a piene mani :D
il 32 è scomparso tempo fa per lo stesso "giochetto"
lascio il taglio base e lo rendo sconveniente sia economicamente che fisicamente (fotocamera 4k a 60fps che fa mezzo gb al minuto di registrazione :D)
secondo me la scelta di non implementarla ha a che fare con l'estetica, poi mi sbaglierò...
Phoenix Fire
25-09-2017, 14:47
secondo me la scelta di non implementarla ha a che fare con l'estetica, poi mi sbaglierò...
semplicemente che con telefoni single sim ne devi comprare due, quindi sei costretto a dare in cambio due organi :D
se vuoi due sim e ti piace apple, devi per forza avere due telefoni apple.
Come più di un mio collega infatti ha.
Dalle mie parti iPhone è molto popolare (addirittura il più diffuso fino a poco tempo fa) e, data la vicinanza con l'Italia, le doppie utenze sono diffuse.
Soluzione? Due iPhone, ovviamente. Di solito quello "italiano" è quello dell'anno prima. ;)
beh, se è per raddoppiare il piatto e ci riescono, tanto di cappello (senza ironia, ma una grattata di pelata)
(magari quella dell'estetica è la versione 'diplomatica')
gd350turbo
25-09-2017, 20:36
Con l'iphone se hai 5/6 app in aggiornamento rischi di sfiorare 1 Gb di download.
Questa non la sapevo...
Ecco perchè, cercano sempre il wifi !
Pensa che io aggiorno anche la rom, ogni venerdi tramite 4G!
gd350turbo
25-09-2017, 21:43
l'importante è crederci :sofico:
hint: di default ios scarica gli aggiornamenti delle app solo su rete wifi
Idem, ma se li vuoi scaricare su rete 3-4g puoi ?
gd350turbo
26-09-2017, 08:27
Puoi si ma non ti conviene.
Stamani mi hanno aggiornato 9 app, totale 1.2Gb di download.
Oltretutto in IOS 11 hanno avuto la brillante idea di non farti piu vedere il peso dell'aggiornamento.
Con il 10 ti veniva scritto subito, ora devi aprire app per app per andare a vedere. :D
Ah in tal caso sono sicuro che non ti conviene !
Tu pensa che l'aggiornamento settimanale della mia rom pesa sui 250 mega, gli aggiornamenti delle app, sono 10-20 mega.
Ecco, ora si spiegano tante cose che prima non capivo...
Tipo la ricerca spasmodica di una rete wifi se fuori casa.
\_Davide_/
26-09-2017, 08:39
Citi un caso isolato... all'Apple Store Campania il telefono è disponibile solo da oggi
No, intendevo che essendo stati presentati a 10 minuti di distanza, iPhone 8 è già "obsoleto", in quanto esiste già un modello successivo... Non so cosa si sia inteso :fagiano:
ma c'è un motivo per il mancato suppporto dei 'delta' per gli update? penso la cosa (che non sapevo nemmeno io) sia stata chiesta a gran voce, o per lo meno immagino...
edit: ma quindi è una bischerata? che sarebbe veramente strano come alludevo
Pensa che io aggiorno anche la rom, ogni venerdi tramite 4G!
Allora non hai la stable. Io aggiorno circa una volta al mese.
Non è un po' troppo una volta alla settimana?
(scusate :ot: MIUIesco)
il supporto ai delta update è presente già da un pò
https://developer.apple.com/library/content/qa/qa1779/_index.html
ok, me pareva strano
ennesimo esempio (e lo scrivo qui perchè in parte c'ero 'caduto' pure io) che alcune opinioni, anche forti, sono basate su informazioni insufficienti, diciamo così (niente male come cerchiobottismo... :D)
sottolineo anche che non sono utilizzatore, e probabilmente non lo sarò mai (per motivi diciamo miei), giusto come, ennesimo ma ci va, puntinaggio sulle i
gd350turbo
26-09-2017, 09:28
Allora non hai la stable. Io aggiorno circa una volta al mese.
Non è un po' troppo una volta alla settimana?
(scusate :ot: MIUIesco)
Global dev :cool:
Ezechiele25,17
26-09-2017, 09:31
No, intendevo che essendo stati presentati a 10 minuti di distanza, iPhone 8 è già "obsoleto", in quanto esiste già un modello successivo... Non so cosa si sia inteso :fagiano:
Appare obsoleto ma ovviamente non lo è. A parte schermo di forma diversa, oled e face id (siamo sicuri sia un vantaggio?) è identico al modello 8 plus
Phoenix Fire
26-09-2017, 10:02
Appare obsoleto ma ovviamente non lo è. A parte schermo di forma diversa, oled e face id (siamo sicuri sia un vantaggio?) è identico al modello 8 plus
infatti era virgolettato, ma la stessa apple propone l'X come il futuro rispetto alla "vecchia" tipologia
\_Davide_/
26-09-2017, 10:03
Poi ci sarebbe da fare un altra considerazione.
Siccome gli update delle app ono pesissimi, se uno avesse la seconda SIM aziendale li fai da li. :D
Dovrebbero imparare da Android che scarica solo una piccola parte dell'app.
Con l'iphone se hai 5/6 app in aggiornamento rischi di sfiorare 1 Gb di download.
Appare obsoleto ma ovviamente non lo è. A parte schermo di forma diversa, oled e face id (siamo sicuri sia un vantaggio?) è identico al modello 8 plus
Nì, per il face id bisogna vedere se funziona davvero con il telefono appoggiato sul tavolo... Più che altro se come me dopo qualche hanno li rivendi ho paura che l'8 si svaluti in quanto più avanti la differenza di prezzo sull'usato sarà piccola, e chi cerca propenderà sicuramente per l'X...
La filosofia "fatto 30 facciamo 31" sull'uscita di 8 e X contemporanea penso sia stata più una strategia per poter tirare più su il prezzo di X senza scatenare troppe polemiche, e riuscendo a tenersi anche quei clienti che non spenderebbero mai più di 1000€ su un telefono, perchè come dite giustamente per la gran parte delle persone non fanno nulla che un telefono da 1/4 del prezzo non possa fare...
L'8 Plus purtroppo non mi starà mai in tasca... Con il 6S ora mi trovo bene; X a quanto pare è già più grosso... Vedremo...
Diciamo che io l'8 lo avrei chiamato "7S"
Diciamo che io l'8 lo avrei chiamato "7S"
Per farlo apparire ancora più vecchio? Penso, a percezione, sia stato il lancio più freddo dal primo iPhone ad oggi. Addirittura il thread ufficiale è praticamente abbandonato.
\_Davide_/
26-09-2017, 10:50
Per farlo apparire ancora più vecchio? Penso, a percezione, sia stato il lancio più freddo dal primo iPhone ad oggi. Addirittura il thread ufficiale è praticamente abbandonato.
Per apparire come un aggiornamento del 7, ovvero ciò che è! Novità non ne ha portate, non vedo il senso di farlo sembrare più nuovo...
P.S. Ovviamente dal mio punto di vista, dove della CPU potente e della ricarica wireless non me ne farò mai nulla... Anche qui si ricorre sempre al discorso delle esigenze, ma solitamente il cambiamento di numero indicava "grosse novità", cosa che questa volta non ho visto
Non so, ma a volte ho l'impressione che stiate tirando fuori esempi poco concreti solo per il gusto di criticare.
A me era successo di stare qualche tempo senza WiFi ai tempi del 4S, e poco dopo avevano introdotto il limite... Io non vedo perchè non debbano dare la possibilità di disattivarlo, visto che c'è chi ha 10 o 20 GB di piano tariffario...
Ma ad ora, avendo il wifi ovunque, le app mi si aggiornano automaticamente di notte quando non uso il telefono e sfruttando il WiFi, senza che io debba fare nulla (cosa che adoro sul telefono, ma non su pc).
gd350turbo
26-09-2017, 11:05
scusa ma chi è che attiva volontariamente gli aggiornamenti di app sotto rete dati, a
parte quelli che se non sono sempre aggiornati all'ultima versione stanno male?
Magari con il rischio che improvvisamente capiti in una zona con poco o niente segnale
e ti ritrovi magari il cellulare inutilizzabile perchè l'app è stata aggiornata a metà.
E spiegami, quale urgente necessità avrebbe una persona di scaricarsi app quando è in giro?
Intendo qualcosa che non possa essere rinviato di qualche ora, quando magari avrà la copertura wifi?
Non so, ma a volte ho l'impressione che stiate tirando fuori esempi poco concreti solo per il gusto di criticare.
Io lo faccio...
Ho 10240 mb/28gg, quindi scarico sia gli aggiornamenti delle app, sia gli aggiornamenti del telefono senza curarmi se sono sotto wifi o sotto rete dati, infatti il telefono è configurato per scaricarli sotto qualsiasi rete.
Non che ne abbia bisogno o urgenza, lo faccio perchè non mi cambia nulla !
Se un app/aggiornamento non viene scaricata completamente, non viene installata, idem gli aggiornamenti del telefono, quindi non c'è pericolo di corruzione dei dati.
gd350turbo
26-09-2017, 11:18
E dubito che una persona che ha 10/20gb di traffico abbia sottoscritto un piano del genere per poter aggiornare il cellulare in qualunque momento...
Ovviamente no...
Degli aggiornamenti, me ne frega assai poco, le app che uso, funzionano già bene così...
L'ho fatto perchè mi è capitata l'occasione di passare da 3072 a 10240 pagando lo stesso prezzo ogni 28gg.
gd350turbo
26-09-2017, 11:22
A casa e in ufficio ho una fibra 100/20 quindi le occasioni per avere il terminale
sempre aggiornato non mi mancano...
In ufficio, ho un ponte vodafone 4G+ a 200 metri...
Ho praticamente una 150/50 !
A casa, è più lontano, ho circa una 50/10.
Simonex84
26-09-2017, 11:25
Sono in vacanza da 10 giorni senza WiFi ed ho un sacco di app vecchie, son problemi..... :asd:
Simonex84
26-09-2017, 11:30
è la giusta punizione per chi va in vacanza in questo periodo quando
tutti gli altri stanno lavorando! :D
Mi sembra una punizione più che giusta, non sai quanto sto soffrendo nel vedere il pallino rosso sopra l'App Store che mi segnala 30 aggiornamenti da fare che però non posso fare :D
Non ti puoi infilare in un McDonald's o uno Starbucks? Prendi un caffé e gli sfondi il Wi-Fi con i tuoi aggiornamenti. :ciapet:
gd350turbo
26-09-2017, 12:39
Mi sembra una punizione più che giusta, non sai quanto sto soffrendo nel vedere il pallino rosso sopra l'App Store che mi segnala 30 aggiornamenti da fare che però non posso fare :D
Visto i primi che hanno preso ios11, ritieniti fortunato, di non poter aggiornare !
:sofico:
gd350turbo
26-09-2017, 12:41
Si ma te hai Android e quindi un update ti pesa pochissimo essendo cumulativo.
Si tratta di pochi mega.
Qui noi nel nostro mondo tiriamo giu dati come il pane.
Tra App e aggiornamenti del telefono, saranno 300/350 mb/settimana, quindi 1200-1400 al mese, me ne avanzano quasi 9000...
Simonex84
26-09-2017, 12:44
Non e' vero che non li puoi fare, non puoi fare solo quelli sopra i 150Mb.
Daltronde se Mamma Apple ha deciso che il telefono si deve usare cosi e' giusto, non vorrai mica contraddire la Mamma?
Se anche non ci fosse questo vincolo non sprecherei mai i miei preziosissimi gighi in aggiornamenti di app, app che tra l'altro funzionano.
Visto i primi che hanno preso ios11, ritieniti fortunato, di non poter aggiornare !
:sofico:
mi sono sempre tutto alla larga dalle .0 di qualsiasi sistema, anche avessi la wifi non l'avrei mai messa, se ne riparla dalla .2 o .3 e dopo almeno due settimane dalla pubblicazione, giusto per stare tranquilli :D
Per apparire come un aggiornamento del 7, ovvero ciò che è! Novità non ne ha portate, non vedo il senso di farlo sembrare più nuovo...
P.S. Ovviamente dal mio punto di vista, dove della CPU potente e della ricarica wireless non me ne farò mai nulla... Anche qui si ricorre sempre al discorso delle esigenze, ma solitamente il cambiamento di numero indicava "grosse novità", cosa che questa volta non ho visto
non ha la ricarica wireless, ma è predisposto per la ricarica wireless.:read:
per ricaricarlo senza fili occorrerà spendere circa un 10% in più. un ulteriore 10% che finisce dritto dritto nelle tasche di mamma apple.
direi geniale dato che per apple incassare un 10% in più, per una feature che è inclusa nel dispositivo, rappresenta un surplus non indifferente.
ricordiamolo quando parliamo di dispositivi apple.
Phoenix Fire
26-09-2017, 13:43
non ha la ricarica wireless, ma è predisposto per la ricarica wireless.:read:
per ricaricarlo senza fili occorrerà spendere circa un 10% in più. un ulteriore 10% che finisce dritto dritto nelle tasche di mamma apple.
direi geniale dato che per apple incassare un 10% in più, per una feature che è inclusa nel dispositivo, rappresenta un surplus non indifferente.
ricordiamolo quando parliamo di dispositivi apple.
guarda che la ricarica wifi è implementata tramite standard compatibili anche con altri dispositivi, c'è gente che lo sta usando con una basetta aurei da 10-15 euro senza problemi. Mai come in questo caso nessuno ti obbliga ad usare un accessorio apple originale
Syriochan
26-09-2017, 13:46
guarda che la ricarica wifi è implementata tramite standard compatibili anche con altri dispositivi, c'è gente che lo sta usando con una basetta aurei da 10-15 euro senza problemi. Mai come in questo caso nessuno ti obbliga ad usare un accessorio apple originale
https://www.geek.com/wp-content/uploads/2014/09/Bx5mgJXIMAEVlZl.jpg
:D :D :D :D :D :D
gd350turbo
26-09-2017, 14:05
https://www.geek.com/wp-content/uploads/2014/09/Bx5mgJXIMAEVlZl.jpg
:D :D :D :D :D :D
meeee, questa foto è un mito...
:ave:
Sarei tentato ad inoltrarla a qualche mio collega, ma temo che lo faccia davvero e che mi citi per danni !
Ora me la salvo assieme a quella dell'aggiornamento che lo faceva diventare impermeabile !
:ave:
Syriochan
26-09-2017, 14:16
meeee, questa foto è un mito...
:ave:
Sarei tentato ad inoltrarla a qualche mio collega, ma temo che lo faccia davvero e che mi citi per danni !
Ora me la salvo assieme a quella dell'aggiornamento che lo faceva diventare impermeabile !
:ave:
Questa era stata fatta per il 6, ora che han parlato di ricarica wireless pare stia mietendo nuovamente vittime ahahahahah
gd350turbo
26-09-2017, 14:34
Questa era stata fatta per il 6, ora che han parlato di ricarica wireless pare stia mietendo nuovamente vittime ahahahahah
Ne stampo qualche copia e le lascio nei pressi della macchinetta per il caffè dove c'è anche un forno a microonde...
Poi aspetto !
:D :D :D
cmq lo 'scherzo' funzionerebbe (e non ho dubbi che lo faccia...) anche con un device a carica wireless di un'altra marca, non credo cambi molto l'utenza 'potenziale'
gd350turbo
26-09-2017, 14:46
cmq lo 'scherzo' funzionerebbe (e non ho dubbi che lo faccia...) anche con un device a carica wireless di un'altra marca, non credo cambi molto l'utenza 'potenziale'
Quella fa...
gd350turbo
26-09-2017, 14:53
infatti fino a prova contraria, non dimostrabile, non c'è motivo di
pensarla diversamente
Bè una prova empirica è vedere che telefono ha chi ci casca, non sarà certamente un campione significativo, ma da una vaga idea...
Diciamo che è più facile che ci caschi l'utente di un sistema considerato praticamente perfetto installato su un device considerato il migliore in assoluto e commercializzato da una casa specializzata in miracoli tecnologici, nonché detentrice della migliore assistenza tecnica in circolazione.
A occhio, anch'io un'idea me la sono fatta. :)
Diciamo che è più facile che ci caschi l'utente di un sistema considerato pubblicizzato come praticamente perfetto installato su un device considerato pubblicizzato come il migliore in assoluto e commercializzato da una casa specializzata in miracoli tecnologici di marketing, nonché detentrice della migliore assistenza tecnica in circolazione basta che la paghi un rene.
A occhio, anch'io un'idea me la sono fatta. :)
Direi che sistemato così il discorso fila :fiufiu:
A proposito ...
Se il sistema è perfetto, perché continuano ad aggiornarlo ? :asd:
mah, io sinceramente non credo nella cosiddetta 'selezione naturale' a seconda del device che si usa. poi ci sono le eccezioni, ma le lascerei come tali. nel senso, se uno è mona, è mona...
è un discorso troppo generalizzante, e identico al
dimmi che telefono usi e dirò chi sei
dimmi che os usi e ti dirò chi sei
potrei andare avanti all'infinito, mi limito a ciò che si legge quotidianamente sui vari thread..
gd350turbo
26-09-2017, 15:09
appunto, siccome quello scherzo è stato fatto solo per l'iphone
è impossibile stabilire come sarebbe andata con possessori di
altri marchi, e non ci sono motivi per pensare che sarebbe andata
diversamente
Prova a fare un annuncio semplice senza foto e senza un riferimento ad un marca precisa, poi lo mettiamo in un ufficio composto da 5 iphone, 5 samsung, 5 huawei e 5 xiaomi e vediamo cosa succede...:sofico:
Direi che sistemato così il discorso fila :fiufiu:
Cattivo. :p
A proposito ...
Se il sistema è perfetto, perché continuano ad aggiornarlo ? :asd:
La perfezione è un cammino, non un traguardo. :D
\_Davide_/
26-09-2017, 15:16
Ma, a parte casi di nicchia, non vedo l'utilità di scaricare gb di aggiornamenti quando si è in giro,
fosse anche per qualche giorno. E dubito che una persona che ha 10/20gb di traffico abbia
Qui mi devo schierare dalla parte di Android, mi dispiace... È vero ciò che stavi dicendo, ma i casi particolari ci sono sempre, e non vedo perchè non si debba poter scegliere...
non ha la ricarica wireless, ma è predisposto per la ricarica wireless.:read:
Come ti ha già detto si può ricaricare con qualsiasi basetta... Menomale che non c'è di serie, io non la utilizzerei mai... Meno efficiente ed il telefono deve anche restare appoggiato... Alla fine è come una docking station.
A proposito ...
Se il sistema è perfetto, perché continuano ad aggiornarlo ? :asd:
Da quando esiste un software perfetto? È impossibile svilupparlo tenendo conto di tutte le variabili, a meno che sia il software di una lavatrice...
Inoltre, si introducono novità :D
gd350turbo
26-09-2017, 15:22
io ho un'idea, ma mi sa che diametralmente opposta alla tua :sofico:
Eh chi vivrà vedrà...
:sofico:
gd350turbo
26-09-2017, 15:39
beh con un ponte 4g li vicino per tutto il giorno, il tuo
xiaomi sarà sempre al 100% di carica...non ti serve metterlo nel microonde
:sofico:
In effetti, una carica mi dura due giorni con cazzeggio e tre senza cazzeggio !:cool:
Dici che sia per quello ?
\_Davide_/
26-09-2017, 15:45
ma se so che ragionevolmente non avrò mai l'urgenza di fare un aggiornamento alle app sotto rete dati,
cosa me ne faccio di tale possibilità, se in cambio devo rinunciare a tutti gli altri vantaggi (miei soggettivi) che mi da ios?
Infatti anche io ho un iPhone :)
Non sono gli aggiornamenti il mio problema... Ma la possibilità di scaricare nuove app!!!
gd350turbo
26-09-2017, 20:16
mi sa di no...dovrebbe durarti molto di più :D
...il mio segna 71 ore dall'ultima ricarica e sono al 38%
ma lavorando 10 ore al giorno ho poco tempo di usarlo,
a parte telefonate, wa e qualche email
Evabbe te hai un iPhone... Ti piace vincere facile?
:sofico:
Evabbe te hai un iPhone... Ti piace vincere facile?
:sofico:
io ho fatto il processo inverso....da apple mac, iphone etc, sono passato a xiaomi. Soddisfattissimo, rimpiando di non averlo fatto prima..peccato usavo il mondo mac da snow leopard il migliore osx, poi da quando arriva cook tutto è cambiato. Da brand innovativo a brand che punta a spennare il portafoglio, a oggetto di lusso, di moda con sostanza minore di quello che ci si aspetta vista la spesa.
Si sono dimenticati che c'è chi comprava ios o mac os, per il software, per i servizi, per abitudine a quel sistema operativo. A tutto c'è un limite hanno toccato il fondo, e gli utenti seri se ne sono accorti costruendo workstation con i controcazz*, al posto di mac da 2000€.
Con mi6 faccio 8h di display, con iphone ios 11 arrivo a malapena 5h di utilizzo(statistiche pompate su ios).
\_Davide_/
26-09-2017, 21:50
A tutto c'è un limite hanno toccato il fondo, e gli utenti seri se ne sono accorti costruendo workstation con i controcazz*, al posto di mac da 2000€.
Questo è vero, per lavori di rendering audio/video non ha alcun senso spendere 4000€ in un mac con la potenza che in un pc costa 1800€...
Al contrario ci sono programmi che su Windows non ne vogliono sapere di girare correttamente... E su mac continuano a difendersi bene :)
Pero vedo che in firma hai l'ipad.
Giustamente perche secondo me resta l'unico prodotto veramente insostituibile di Apple.
Ecco, io invece non riesco a usarlo... Pensavo diventasse insostituibile ed alla fine non lo toccavo mai se non per modificare le foto con iPhoto (Pagato 8,99€). Poi qualche mese dopo hanno eliminato l'applicazione... L'ho venduto immediatamente :muro:
Phoenix Fire
26-09-2017, 22:05
io ho fatto il processo inverso....da apple mac, iphone etc, sono passato a xiaomi. Soddisfattissimo, rimpiando di non averlo fatto prima..peccato usavo il mondo mac da snow leopard il migliore osx, poi da quando arriva cook tutto è cambiato. Da brand innovativo a brand che punta a spennare il portafoglio, a oggetto di lusso, di moda con sostanza minore di quello che ci si aspetta vista la spesa.
Si sono dimenticati che c'è chi comprava ios o mac os, per il software, per i servizi, per abitudine a quel sistema operativo. A tutto c'è un limite hanno toccato il fondo, e gli utenti seri se ne sono accorti costruendo workstation con i controcazz*, al posto di mac da 2000€.
Con mi6 faccio 8h di display, con iphone ios 11 arrivo a malapena 5h di utilizzo(statistiche pompate su ios).
il problema è che questi utenti consapevoli sono la minoranza. C'è buona parte della gente che compra il portatile perchè ma mac è meglio e pppppoi non ha virus (in realtà spesso neanche sanno cosa è un virus, ma vabbè)
queste persone sono quelle che continuerebbero a comprare anche con raddoppi del prezzo, gente che pensa sempre che "se costa di più sarà più meglio, se no come mai costerebbe tanto?"
\_Davide_/
26-09-2017, 22:38
(in realtà spesso neanche sanno cosa è un virus, ma vabbè)
Ed alla fine riescono a prendersi quei pochi che ci sono :D
Ed alla fine riescono a prendersi quei pochi che ci sono :D
oppure cercano app crakk*** per mac, dopo aver speso 2000€ di mac:D
\_Davide_/
26-09-2017, 23:20
oppure cercano app crakk*** per mac, dopo aver speso 2000€ di mac:D
Esatto... E ne conosco una riga... "Ma davvero usi quell'app che costa 9,99€? :eek: " "Perchè su Mac non hai i programmi cra***ti?"
Ed alla fine uso la scusa che essendo per lavoro preferisco avere il PC perfettamente pulito, così posso anche evitargli gli insulti :rolleyes:
Su iPhone poi è ancora peggio! "No ma va, a me basta Spotify, c'è solo un po' di pubblicità in mezzo"... "Caspita, ho finito i giga!"... Terminale da 1300€...
gd350turbo
27-09-2017, 07:46
Con mi6 faccio 8h di display, con iphone ios 11 arrivo a malapena 5h di utilizzo(statistiche pompate su ios).
Ti stimo fratello !:cool:
gd350turbo
27-09-2017, 07:51
non ho un iphone...
Anch'io...
ho un telefono da 300 euro (anzi ad oggi lo prendi anche con meno)
Anch'io...:sofico:
io ho fatto il processo inverso....da apple mac, iphone etc, sono passato a xiaomi. Soddisfattissimo, rimpiando di non averlo fatto prima
La cosa notevole è che non sei passato da un iPhone a un Galaxy S8, quindi stessa fascia di prezzo e potenza, ma a un Note 4 3/32 come il mio (telefono da 150 euro, tanto per intenderci), eppure ti dichiari soddisfattissimo. Come lo sono io, peraltro, ma non avendo mai avuto un iPhone non posso fare confronti.
Questo è davvero interessante. Evidentemente, chi dice che gli iPhone sono spesso sovradimensionati per l'uso che se ne fa non ha poi tutti i torti.
gd350turbo
27-09-2017, 08:17
Questo è davvero interessante. Evidentemente, chi dice che gli iPhone sono spesso sovradimensionati per l'uso che se ne fa non ha poi tutti i torti.
Ad un mio amico, tempo fa si è rotto lo schermo del iphone, doveva andare via per il weekend, e mi aveva chiesto se avevo da prestarli un telefono per un paio di giorni, gli avevo dato il mio muletto del tempo un doogee x5, ha fatto quello che doveva fare normalmente, magari ci metteva un pò più di tempo...
Phoenix Fire
27-09-2017, 08:34
La cosa notevole è che non sei passato da un iPhone a un Galaxy S8, quindi stessa fascia di prezzo e potenza, ma a un Note 4 3/32 come il mio (telefono da 150 euro, tanto per intenderci), eppure ti dichiari soddisfattissimo. Come lo sono io, peraltro, ma non avendo mai avuto un iPhone non posso fare confronti.
Questo è davvero interessante. Evidentemente, chi dice che gli iPhone sono spesso sovradimensionati per l'uso che se ne fa non ha poi tutti i torti.
Ad un mio amico, tempo fa si è rotto lo schermo del iphone, doveva andare via per il weekend, e mi aveva chiesto se avevo da prestarli un telefono per un paio di giorni, gli avevo dato il mio muletto del tempo un doogee x5, ha fatto quello che doveva fare normalmente, magari ci metteva un pò più di tempo...
neo-possessore di iPhone 7+, preso con un offerta particolare, quindi pagato molto poco (più o meno quanto un top xiaomi), prima avevo un op2 (quindi un top di gamma di due anni fa). Se non si parla di prezzi la differenza è palese, sia in reattività che in qualità dei materiali che di schermo. Un esempio stupido, la variazione di luminosità è molto più ampia e la notte l'iphone è molto meno fastidioso, secondo me le differenze sono abbastanza marcate da "superare" il discorso età, nel senso che rapportando l'evoluzione hw a quelle dell'epoca, le differenze sarebbero probabilmente le stesse, anche se ovviamente meno marcate. L'integrazione iOs-MacOs è straordinaria, ma se non si hanno altri dispositivi apple è ovviamente inutile.
Detto questo, a prezzo pieno ne vale la pena il cambio? Secondo me no :D, il rapporto qualità prezzo è di molto a favore dei redmi-note e viene solo parzialmente compensato dall'ecosistema apple (ad oggi credo unico vero ecosistema "completo" per tutti gli utilizzi, meno cose super specifiche)
gd350turbo
27-09-2017, 08:54
:mano:
\_Davide_/
27-09-2017, 08:59
A prezzo pieno nemmeno io sarei propenso a cambiarlo... :)
gd350turbo
27-09-2017, 11:14
A prezzo pieno nemmeno io sarei propenso a cambiarlo... :)
Non sei il solo...
Dato che nessuno si compera il 8, tutti stanno aspettando l'X, leggevo su tom, che il prezzo del medesimo è calato da 839 a 799 in cinque giorni !
Sarei curioso di vedere a quanto arriva se non lo vendono...
Phoenix Fire
27-09-2017, 11:33
Non sei il solo...
Dato che nessuno si compera il 8, tutti stanno aspettando l'X, leggevo su tom, che il prezzo del medesimo è calato da 839 a 799 in cinque giorni !
Sarei curioso di vedere a quanto arriva se non lo vendono...
leggendo velocemente l'articolo, dicevanp che il prezzo "ribassato" era su ebay, quindi non un vero calo. Non mi sembra di aver letto riferimenti a cosa accadeva in passato (con iphone 7/7+ dopo quanto su ebay si trovava a 50 euro in meno?)
che poi vorrei vedere quanti che hanno più di un neurone si affiderebbero a ebay per risparmiare 50 euro su 800, sinceramente apple store tutta la vita che almeno ho garanzia da loro (per due anni) e possibilità di resot
gd350turbo
27-09-2017, 11:40
leggendo velocemente l'articolo, dicevanp che il prezzo "ribassato" era su ebay, quindi non un vero calo. Non mi sembra di aver letto riferimenti a cosa accadeva in passato (con iphone 7/7+ dopo quanto su ebay si trovava a 50 euro in meno?)
che poi vorrei vedere quanti che hanno più di un neurone si affiderebbero a ebay per risparmiare 50 euro su 800, sinceramente apple store tutta la vita che almeno ho garanzia da loro (per due anni) e possibilità di resot
Chiedo perchè non sono informato, se lo prendi su ebay, non vale l'assistenza dell'applestore ?
theJanitor
27-09-2017, 11:44
per il primo anno, il secondo lo fornisce il venditore
per il primo anno, il secondo lo fornisce il venditore
infatti se la differenza di prezzo non è significativa Apple store tutta la vita... o risparmi tantissimo e ti puoi permettere la AC+ o un'altra assicurazione simile oppure corri il rischio di avere problemi il secondo anno, magari l'assistenza te la danno ma con tempi biblici...
Phoenix Fire
27-09-2017, 13:00
buona fortuna a dimostrare un difetto di conformita' nel secondo anno (garanzia legale vs commerciale anyone).
non so apple, ma durante il secondo anno altri marchi (samsung, lg, Motorola) non hanno fatto troppi problemi sul "difetto", comunque rimane sempre il discorso che un "negozio esterno" difficilmente mi garantisce un secondo anno come quello della casa madre, sia come tempistiche che come qualità
infatti se la differenza di prezzo non è significativa Apple store tutta la vita
Sono curioso. Come si attiva la garanzia dell'AppleStore? Ossia, come si fa a sapere dove lo si è comprato? Occorre lo scontrino/fattura?
Per non essere criptico, specifico: sto pensando a quegli italiani che vengono dalle mie parti ad acquistare l'iPhone e poi passano la frontiera "dimenticandolo" in tasca per non pagare l'IVA italiana al rientro. Sono comunque coperti dalla garanzia dell'AppleStore?
gd350turbo
27-09-2017, 13:27
...sto pensando a quegli italiani che vengono dalle mie parti ad acquistare l'iPhone e poi passano la frontiera "dimenticandolo" in tasca per non pagare l'IVA italiana al rientro...
Giusta osservazione, del resto uno che lo fa lo conosciamo, quindi è un informazione che gli può essere utile !
non so apple, ma durante il secondo anno altri marchi (samsung, lg, Motorola) non hanno fatto troppi problemi sul "difetto"
Molti marchi ( tra cui Samsung, LG e altri ma non Apple ) offrono una garanzia commerciale pari a due anni in modo da coprire in toto la garanzia legale
Potete approfondire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)
Per altri marchi la garanzia legale ha durata inferiore ai due anni ( ad es Apple ), col risultato che se insorge un problema bisogna invocare la garanzia legale, cosa per niente semplice e scontata, anzi per i beni elettronici si può affermare con buona approssimazione che la garanzia legale non serve a niente
A proposito
ah, se per te un rene vale solo 300 euro allora hai ragione,
perchè quello è il prezzo che ho pagato per l'SE
Tu hai pagato 300 il telefono
Ma Applecare non è inclusa
Sono curioso. Come si attiva la garanzia dell'AppleStore? Ossia, come si fa a sapere dove lo si è comprato? Occorre lo scontrino/fattura?
Per non essere criptico, specifico: sto pensando a quegli italiani che vengono dalle mie parti ad acquistare l'iPhone e poi passano la frontiera "dimenticandolo" in tasca per non pagare l'IVA italiana al rientro. Sono comunque coperti dalla garanzia dell'AppleStore?
se in Svizzera valgono anche i 2 anni sicuramente lo sai meglio di me se ci vivi
se lo compri negli USA, in Apple store, hai 12 mesi e non 24 quindi immagino faccia fede il paese di acquisto
ho idea che in Italia ti danno il secondo anno se lo hai comprato qui, altrimenti mi sa che devi tornare in Svizzera
comunque non sono molto informato a riguardo, quello che so è che il secondo anno in Apple non è un problema se lo hai comprato in Italia e presumo che controllino il seriale
Giusta osservazione, del resto uno che lo fa lo conosciamo, quindi è un informazione che gli può essere utile !
;)
se in Svizzera valgono anche i 2 anni sicuramente lo sai meglio di me se ci vivi
Qui la garanzia è sempre di 24 mesi su tutti i prodotti elettronici, ovviamente dietro presentazione dello scontrino originale.
Per questo chiedevo, non avendo un iPhone (in realtà ho un vecchio iPod, ma la garanzia è scaduta da anni e non ne ho mai dovuto usufruire).
Tutti i prodotti che compri
da Apple, anche quelli non a marchio Apple, sono coperti dalla
garanzia legale di due anni del venditore prevista dal Codice del Consumo (Decreto
Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005).
fonte: http://images.apple.com/it/legal/warranty/Garanzia_legale_del_Venditore.pdf
in ogni caso apple care per l'SE viene €99 e include 2 danni accidentali (29 euro per il display e 99 per altri danni).
siamo sempre ben lontani dal valore di un rene...
Hai ragione
Ho sbagliato a scrivere
La frase corretta era
Per altri marchi la garanzia legale commerciale ha durata inferiore ai due anni ( ad es Apple )
Come ben sai la garanzia legale è praticamente impossibile da far valere dopo i 6 mesi per prodotti elettronici, quindi se il tuo venditore decide che il problema del telefono è dovuto all' uso scorretto sei tu a dover provare il contrario, il che è molto difficile, se poi il negozio chiude non c' è proprio niente da fare
Sul fatto che 99 euro ( cioè il 33% del valore del telefono ) siano un buon prezzo io ho alcuni dubbi, specialmente se consideri che la concorrenza per i guasti non dovuti a incuria o danneggiamento evidente offre la garanzia gratis
\_Davide_/
27-09-2017, 16:26
Chiedo perchè non sono informato, se lo prendi su ebay, non vale l'assistenza dell'applestore ?
buona fortuna a dimostrare un difetto di conformita' nel secondo anno (garanzia legale vs commerciale anyone).
sto pensando a quegli italiani che vengono dalle mie parti ad acquistare l'iPhone e poi passano la frontiera "dimenticandolo" in tasca per non pagare l'IVA italiana al rientro. Sono comunque coperti dalla garanzia dell'AppleStore?
Svizzera a parte... Io ordino spesso da siti tedeschi o non italiani pagando l'iva al 19%... Anche tramite il più famoso sito...
Alla fine chi lo fa fare di pagare l'IVA più alta qui? Se il governo per combattere l'evasione aumenta l'iva come ho sentito dire da qualcuno... Meglio non commentare neanche...
Poi per il resto sono il primo che cerca di essere in regola al 100%, di pagare ciò che è dovuto e di non fare il classico "italiota"...
Alla fine chi lo fa fare di pagare l'IVA più alta qui? Se il governo per combattere l'evasione aumenta l'iva come ho sentito dire da qualcuno... Meglio non commentare neanche...
Guarda che non l'ho messa sul piano "morale", eh, figurati se mi metto a giudicare le persone (chi è senza peccato scagli la prima pietra).
Era un discorso più pratico, ossia: se aggiro l'IVA, perdo l'estensione della garanzia al secondo anno? Credo sia un fattore da tenere nel debito conto, se si importa in modo parallelo.
\_Davide_/
27-09-2017, 16:42
Guarda che non l'ho messa sul piano "morale", eh, figurati se mi metto a giudicare le persone (chi è senza peccato scagli la prima pietra).
Era un discorso più pratico, ossia: se aggiro l'IVA, perdo l'estensione della garanzia al secondo anno? Credo sia un fattore da tenere nel debito conto, se si importa in modo parallelo.
Chiedo venia... Avevo inteso male io!
Se lo acquisti in USA hai solo un anno di copertura, quindi non conviene (a meno che compri qualcosa che costi molto meno e tu riesca a fare l'AC)...
In Svizzera non ne ho la minima idea
Nel resto dell'europa dovrebbe valere la stessa legge europea che richiede i 2 anni in Italia, quindi in teoria sì...
buona fortuna a dimostrare un difetto di conformita' nel secondo anno (garanzia legale vs commerciale anyone).
Mai avuto problemi con Apple... Mi hanno cambiato sul mac precedente tastiera + body + trackpad + batteria in garanzia, nonostante ci fossero tracce di sporco appiccicoso evidenti sotto alla tastiera e per un solo problema al trackpad 2 mesi prima della scadenza del secondo anno... 1200€ di fattura completamente a carico loro... :)
Kehlstein
27-09-2017, 18:14
Chiedo venia... Avevo inteso male io!
Se lo acquisti in USA hai solo un anno di copertura, quindi non conviene (a meno che compri qualcosa che costi molto meno e tu riesca a fare l'AC)...
In Svizzera non ne ho la minima idea
Nel resto dell'europa dovrebbe valere la stessa legge europea che richiede i 2 anni in Italia, quindi in teoria sì...
Mai avuto problemi con Apple... Mi hanno cambiato sul mac precedente tastiera + body + trackpad + batteria in garanzia, nonostante ci fossero tracce di sporco appiccicoso evidenti sotto alla tastiera e per un solo problema al trackpad 2 mesi prima della scadenza del secondo anno... 1200€ di fattura completamente a carico loro... :)
In svizzera ha senso acquistarlo se ci abiti oppure ci lavori.
In caso di problemi, torni dove lo hai comprato e se la smazzano loro.
Se ad esempio prendi iPhone 8 64gb (quello più economico che puoi trovare sulllo store) con Apple care in svizzera, ti costa circa 890€. Se lo prendi in Italia il prezzo diventa 990. Certo, se abiti a Barberino del Mugello, e passi per caso in quella nazione, non ha alcun senso ripsarmiare 100€ perché in caso di guasto, dubito che QUELLA garanzia, acquistata in Svizzera, dopo il primo anno valga anche in Italia.
Piuttosto, quelle 100€ le spendo in cioccolata e alla frontiera non c'è neppure bisogno di nasconderle nelle tasche. :p
Phoenix Fire
27-09-2017, 20:50
Anche se passi dal venditore cmq la valutazione del problema compete sempre a Apple. La qualità quindi non cambia .
Le tempistiche puo darsi , anzi , quasi sicuramente cambiano .
che io sappia, al secondo anno questo non è vero, la valutazione spetta al venditore e sarà lui a "pagare" eventuali cambi
se poi il venditore è un negozio su ebay, bisogna vedere se vende con fattura e se rimane "aperto" per sufficiente tempo
In svizzera ha senso acquistarlo se ci abiti oppure ci lavori.
In caso di problemi, torni dove lo hai comprato e se la smazzano loro.
Se ad esempio prendi iPhone 8 64gb (quello più economico che puoi trovare sulllo store) con Apple care in svizzera, ti costa circa 890€. Se lo prendi in Italia il prezzo diventa 990. Certo, se abiti a Barberino del Mugello, e passi per caso in quella nazione, non ha alcun senso ripsarmiare 100€ perché in caso di guasto, dubito che QUELLA garanzia, acquistata in Svizzera, dopo il primo anno valga anche in Italia.
Piuttosto, quelle 100€ le spendo in cioccolata e alla frontiera non c'è neppure bisogno di nasconderle nelle tasche. :p
da quanto so, nel caso di apple, la garanzia la puoi "sfruttare" in qualunque parte del mondo ci sia un AS, quindi se con AC paghi pari o meno che in Italia, conviene prenderlo fuori
OT
I macbook hanno ancora più vantaggio ad essere presi in paesi vantaggiosi, l'ac estende la garanzia a 3 anni, quindi anche se preso in USA o altri paesi dove è di 12 mesi, col risparmio ci si potrebbe comunque "guadagnare"
\_Davide_/
27-09-2017, 21:06
OT
I macbook hanno ancora più vantaggio ad essere presi in paesi vantaggiosi, l'ac estende la garanzia a 3 anni, quindi anche se preso in USA o altri paesi dove è di 12 mesi, col risparmio ci si potrebbe comunque "guadagnare"
(E non poco... Con iPhone ha già meno senso Chiudo OT)
da quanto so, nel caso di apple, la garanzia la puoi "sfruttare" in qualunque parte del mondo ci sia un AS, quindi se con AC paghi pari o meno che in Italia, conviene prenderlo fuori
Se è così, è un bell'incentivo all'aggiramento dell'IVA.
Non mi stupisce che i governi di mezzo mondo abbiano Apple nel mirino. ;)
D'altronde, io sono per la concorrenza fiscale, quindi personalmente niente da dire.
Phoenix Fire
28-09-2017, 08:51
Se è così, è un bell'incentivo all'aggiramento dell'IVA.
Non mi stupisce che i governi di mezzo mondo abbiano Apple nel mirino. ;)
D'altronde, io sono per la concorrenza fiscale, quindi personalmente niente da dire.
in teoria quando torni in Italia dovresti pagare l'iva alla dogana e poi farti rimborsare le tasse del paese di acquisto iniziale (chi compra iPhone in USA infatti spesso deve "buttare" la scatola) al rientro per non far capire che lo ha comprato li da poco
in teoria quando torni in Italia dovresti pagare l'iva alla dogana e poi farti rimborsare le tasse del paese di acquisto iniziale
Esatto, questa è la procedura corretta.
Il che non è conveniente, quando l'IVA del paese d'acquisto è l'8% (Svizzera) mentre quella del paese di residenza è il 22%.
Un bell'incentivo allo sdoganamento regolare è costituito proprio dalla garanzia (non puoi portare un articolo difettato in un centro assistenza italiano esibendo lo scontrino svizzero, mentre puoi farlo se lo accompagni alla bolla di sdoganamento), ma se con Apple puoi comunque usufruirne, l'incentivo viene a mancare.
\_Davide_/
28-09-2017, 09:33
Con AC confermo che la copertura è in tutto il mondo (e meno male... IVA a parte!)
Phoenix Fire
28-09-2017, 10:49
Esatto, questa è la procedura corretta.
Il che non è conveniente, quando l'IVA del paese d'acquisto è l'8% (Svizzera) mentre quella del paese di residenza è il 22%.
Un bell'incentivo allo sdoganamento regolare è costituito proprio dalla garanzia (non puoi portare un articolo difettato in un centro assistenza italiano esibendo lo scontrino svizzero, mentre puoi farlo se lo accompagni alla bolla di sdoganamento), ma se con Apple puoi comunque usufruirne, l'incentivo viene a mancare.
il discorso è anche che dipende dai prodotti, un telefono lo ha anche un turista o un visitatore temporaneo, se sto all'estero 6 mesi, mi si rompe il cell italiano, che faccio, me ne compro un altro o lo riparo in garanzia come avrei fatto in Italia?
la tv presa da meno di una settimana magari merita di non sfruttare la garanzia in altro paese, ma per oggetti "portatili" andrebbe valutato meglio la cosa
\_Davide_/
28-09-2017, 11:13
garanzia primo anno o secondo anno?
Secondo anno, quasi alla fine del secondo anno!!
\_Davide_/
28-09-2017, 12:21
sei stato fortunato allora, non c'e' niente per legge che li vincola ad un comportamento del genere.
Lo so, ma visto che non è neanche la prima volta tra me e amici... Sono più che soddisfatto! Con iPhone ovviamente non fanno così perchè altrimenti sarebbero sempre tutti lì...
Ezechiele25,17
29-09-2017, 09:33
Non sei il solo...
Dato che nessuno si compera il 8, tutti stanno aspettando l'X, leggevo su tom, che il prezzo del medesimo è calato da 839 a 799 in cinque giorni !
Sarei curioso di vedere a quanto arriva se non lo vendono...
Ma dove? Di che parli
nickname88
29-09-2017, 10:41
Prezzo conveniente ? Perfetto vediamo ..... rispetto ad un P8 Lite 2017 dove l'iPhoneX varrebbe 10 volte di più ?
Cosa puoi fare con l'iPhoneX che con il P8 Lite no ?
Chi dispone di più App ?
Ezechiele25,17
29-09-2017, 10:47
Prezzo conveniente ? Perfetto vediamo ..... rispetto ad un P8 Lite 2017 dove l'iPhoneX varrebbe 10 volte di più ?
Cosa puoi fare con l'iPhoneX che con il P8 Lite no ?
Chi dispone di più App ?
:asd:
Soliti interventi illuminanti
nickname88
29-09-2017, 10:48
:asd:
Soliti interventi illuminanti
E le risposte ?
Ezechiele25,17
29-09-2017, 10:55
E le risposte ?
Risposte a cosa? Non vedo argomenti ;)
nickname88
29-09-2017, 11:03
Risposte a cosa? Non vedo argomenti ;)
Ci sono delle domande, gli argomenti dovresti darmeli tu all'interno delle risposte.
Ci sono delle domande, gli argomenti dovresti darmeli tu all'interno delle risposte.
I fan della mela non potranno mai rispondere a quelle domande...
Prezzo conveniente ? Perfetto vediamo ..... rispetto ad un P8 Lite 2017 dove l'iPhoneX varrebbe 10 volte di più ?
Cosa puoi fare con l'iPhoneX che con il P8 Lite no ?
Chi dispone di più App ?
Cosa puoi fare in citta' con l'X6 che non puoi fare con la Panda?
A parte lo sborone, intendo :D
trvdario
29-09-2017, 14:41
Cosa puoi fare in citta' con l'X6 che non puoi fare con la Panda?
A parte lo sborone, intendo :D
Le sgomme
nickname88
29-09-2017, 15:05
Cosa puoi fare in citta' con l'X6 che non puoi fare con la Panda?
A parte lo sborone, intendo :DE in quale articolo BMW avrebbe dichiarato che l'X6 è conveniente, come ha fatto Tim Cook ?
\_Davide_/
29-09-2017, 17:24
Cosa puoi fare con l'iPhoneX che con il P8 Lite no ?
Eccoloooo! :D
Come promesso questa settimana sono con un P10 Lite ed ho abbandonato all'assistenza il mio iPhone per un alone sullo schermo, visto che a Novembre scadrà la garanzia.
Devo dire che in tanti aspetti mi ha sorpreso, ha un ottimo schermo, un sensore delle impronte velocissimo... La grafica non mi piace per niente però.
Lo accendo e mi chiede già di creare 2 account diversi... ma va bene... Inizio a scaricarmi qualche app.. Tutto benissimo (a parte che non mi ci trovo, ma è solo questione di abitudine)... Faccio il pairing bluetooth in auto (5 minuti prima che vedesse l'autoradio, come con lo ZenFone di mia madre) e faccio partire la musica in streaming... Salta ogni minuto circa; a volte si blocca e non ne vuole sapere di ripartire (con iPhone mai successo).
Ho disabilitato l'accesso alla localizzazione ai servizi Google (come con iPhone li nego ad Apple) e ogni volta che apro un'app mi compare un messaggio di errore, clicco OK, e poi tutto funziona... Ma ogni volta mi compare il messaggio.
Inoltre mi ritrovo molte notifiche non desiderate: lo so che ho la batteria scarica, non serve che tu me lo dica con ben due banner. Lo so che devo aggiornare le app, basta un badge sul play store... Lo so che vuoi farmi scaricare quell'app... Ma io non voglio!
Insomma... Avete ragione a dire che la differenza di prezzo non è giustificata, ma solo apparentemente... Ci si possono assolutamente fare quasi le stesse cose ma il discorso è esattamente quello di Panda vs. X6. L'iPhone non sarà sicuramente un prodotto "conveniente", ma oltre ad essere più "figo!!11!1!!1" e con la possibilità di animare una cacchina con la mia faccia, ha un software che io preferisco rispetto ad android, e che per me vale la differenza di prezzo, contando che prendo ancora una cifra alta vendendo quello vecchio.
Se ci mettessimo a confrontare il top di gamma Samsung con questo P10 lite, invece, sceglierei il P10 tutta la vita.
P.S. La cosa più fastidiosa (ma magari ho sbagliato qualcosa io) è che appena acceso il firmware occupava 12 GB! (su 32) lasciandomene solo 20 liberi!
PPS: Aggiungo anche la regolazione automatica della retroilluminazione che è come se non ci fosse
Le sgomme
Giustamente :rotfl:
Kehlstein
29-09-2017, 20:10
Eccoloooo! :D
Come promesso questa settimana sono con un P10 Lite ed ho abbandonato all'assistenza il mio iPhone per un alone sullo schermo, visto che a Novembre scadrà la garanzia.
Devo dire che in tanti aspetti mi ha sorpreso, ha un ottimo schermo, un sensore delle impronte velocissimo... La grafica non mi piace per niente però.
Lo accendo e mi chiede già di creare 2 account diversi... ma va bene... Inizio a scaricarmi qualche app.. Tutto benissimo (a parte che non mi ci trovo, ma è solo questione di abitudine)... Faccio il pairing bluetooth in auto (5 minuti prima che vedesse l'autoradio, come con lo ZenFone di mia madre) e faccio partire la musica in streaming... Salta ogni minuto circa; a volte si blocca e non ne vuole sapere di ripartire (con iPhone mai successo).
Ho disabilitato l'accesso alla localizzazione ai servizi Google (come con iPhone li nego ad Apple) e ogni volta che apro un'app mi compare un messaggio di errore, clicco OK, e poi tutto funziona... Ma ogni volta mi compare il messaggio.
Inoltre mi ritrovo molte notifiche non desiderate: lo so che ho la batteria scarica, non serve che tu me lo dica con ben due banner. Lo so che devo aggiornare le app, basta un badge sul play store... Lo so che vuoi farmi scaricare quell'app... Ma io non voglio!
Insomma... Avete ragione a dire che la differenza di prezzo non è giustificata, ma solo apparentemente... Ci si possono assolutamente fare quasi le stesse cose ma il discorso è esattamente quello di Panda vs. X6. L'iPhone non sarà sicuramente un prodotto "conveniente", ma oltre ad essere più "figo!!11!1!!1" e con la possibilità di animare una cacchina con la mia faccia, ha un software che io preferisco rispetto ad android, e che per me vale la differenza di prezzo, contando che prendo ancora una cifra alta vendendo quello vecchio.
Se ci mettessimo a confrontare il top di gamma Samsung con questo P10 lite, invece, sceglierei il P10 tutta la vita.
P.S. La cosa più fastidiosa (ma magari ho sbagliato qualcosa io) è che appena acceso il firmware occupava 12 GB! (su 32) lasciandomene solo 20 liberi!
PPS: Aggiungo anche la regolazione automatica della retroilluminazione che è come se non ci fosse
Giustamente :rotfl:
Beh dai...tutto sommato ti è andata bene.
Ti saltavano le canzoni, hai dovuto trappolare con alcune impostazioni, banner fastidiosi (mi ricordano un certo sistema operativo)...
Pensa invece i miei amici che corrono con me e che utilizzano SportWatch che mal digeriscono Android come bestemmiano in aramaico ogni volta. Però we...è un Huawei che costa la metà...si, ma se quelle metà delle cose le fa a cazzum, allora tanto vale spendere di più (che poi non è detto) e avere anche di più.
E in quale articolo BMW avrebbe dichiarato che l'X6 è conveniente, come ha fatto Tim Cook ?
Perché una frase buttata lì, che ovviamente tira acqua al proprio mulino, come fanno tutte le società del mondo, cambia tutto. :rolleyes:
\_Davide_/
01-10-2017, 14:45
Beh dai...tutto sommato ti è andata bene.
Ti saltavano le canzoni, hai dovuto trappolare con alcune impostazioni, banner fastidiosi (mi ricordano un certo sistema operativo)...
Pensa invece i miei amici che corrono con me e che utilizzano SportWatch che mal digeriscono Android come bestemmiano in aramaico ogni volta. Però we...è un Huawei che costa la metà...si, ma se quelle metà delle cose le fa a cazzum, allora tanto vale spendere di più (che poi non è detto) e avere anche di più.
I banner continuo ad averli... In più non c'è stato verso di farlo funzionare correttamente con l'autoradio che da specifiche dovrebbe supportare Android Auto... Pazienza, ho colto l'occasione per aggiornare il Garmin.
Ho anche altri problemini vari... Diciamo che anche questa volta non cambio idea sullo smartphone...
Sui PC invece uso Win e Mac senza troppi problemi (ma su Win ci sono cresciuto e lo conosco molto bene, quindi tante cose le sistemo...)
Perché una frase buttata lì, che ovviamente tira acqua al proprio mulino, come fanno tutte le società del mondo, cambia tutto. :rolleyes:
Esatto: l'oste non ti dirà mai che il suo vino non è buono... E siccome i dubbi più grandi che si hanno a riguardo sono sul prezzo... Doveva dirlo...
Kehlstein
01-10-2017, 17:07
Sui PC invece uso Win e Mac senza troppi problemi (ma su Win ci sono cresciuto e lo conosco molto bene, quindi tante cose le sistemo...)
Anche io...solo che adesso che sono diventato vecchio non ho più voglia di perderci tempo. Spendo il mio tempo libero in altro modo e mi diverto di più...;)
\_Davide_/
03-10-2017, 16:19
Riporto l'esperienza al Juice Store:
Porto l'iPhone venerdì alle ore 18, perchè aveva un alone sullo schermo (non causato dalla produzione... ma probabilmente da me). Me lo ritirano e mi dicono che sarà pronto in 6-7 giorni lavorativi perchè lo devono spedire al centro assistenza.
Stamattina, alle ore 9:00 mi arriva il messaggio che il mio iPhone poteva essere ritirato, quindi dopo poco più di 1 giorno lavorativo...
Sostiutiti display e vetro in garanzia, senza un euro di spesa :)
\_Davide_/
03-10-2017, 16:49
Il mio collega ha portato il 6S l'8 Settembre ma ancora nulla.
Strano! Ma in centro autorizzato? Sui fogli che ho firmato c'era una tempistica massima dichiarata di 10 giorni lavorativi, e lui sarebbe abbondantemente fuori!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.