View Full Version : Costretto ad upgrade, appunti liberi ...
Ciao,
preciso subito che non gioco e non faccio editing video, il pc che ho in firma con il i5-2500k (mai fatto OC) mi andrebbe ancora molto bene, ma per problemi con la scheda mobo matx gigabyte che fatica ad accenderi causa condensatori del piffero .... ormai è ora di sistemare e cambiare parecchi componenti :cry:
Ho cercato invano una mobo mATX Z77 1155 usata ad un prezzo decente ma senza risultati, quindi mi sto preparando la lista della spesa in caso di promozioni o collasso definitivo del desktop in uso.
Siccome non amo trafficare e cambiare spesso hw, preferisco prenderlo buono e che duri. Uso principale internet, office in generale e file sharing (quindi deve restare acceso spesso accesso 24h e non collassare).
CPU
Cpu Intel Core i5-7600 (3,50Ghz/4,10Ghz) 1151 BOX [BX80677I57600] KABY LAKE 153,73
MOBO
Mb Intel 1151 Asus PRIME H270M-PLUS Chipset H270 [90MB0T00-M0EAY0] 77,35
In panchina:
Mb Intel 1151 Gigabyte GA-H270M-DS3H Chipset H270 [GA-H270M-DS3H] 65,66
Mb Intel 1151 Asrock H270M Pro4 Chipset H270 [90-MXB3D0-A0UAYZ] 64,24
RAM
16GB DDR4 2666 .... non ho idea, pensavo alle kingston Hyp X426C15FBK2/16g ma costano troppo.
L'importante per me è un sistema stabile e costruito per durare nel tempo (ultra durable !!) :D
I prezzi sopra sono del sito tao, ma non so se comprerò da amazon che conosco bene in affidabilità ed assistenza, al contrario di questo tao che ho scoperto per caso e non ho esperienze ...
Ho già alimentarore e disco SSD 128GB con win8. Al momento rimanderei successivamente l'acquisto di un M2 e migrazione a win10 pulita.
Ma non troppo in la perchè l'altro giorno ho perso un pomeriggio :mad: per cercare di far ripartire il pc, non c'era verso di far caricare win8! Schermata nera e l'accesso utenti non si caricava mai ...
Non mi vedeva neppure l'unità dvb, per colpa di un bug di win che non sono mai riuscito a risolvere, quindi ero nel panico perchè avevo solo un supporto dvd per fare il ripristino del sistema :stordita:
... poi tra tentativi vari e modalità provvisoria non so neppure come, sono riuscito a farlo ripartire!
Quindi è ora di preparare almeno la lista della spesa per bene, consigli ben accetti :p
celsius100
18-09-2017, 11:42
Ciao
io cercherei solo una shceda madre usata e la rimonterei
xke con un i5 nuovo avresti le stesse prestazioni del tuo in pratica, nn val la pena di cambiarlo e di dover ricomprare pure le ram
Sono d'accordo, ma il problema è che è quasi impossibile trovare una matx Z77 1155 usata ed ad un prezzo da usato!
Considerando che sono schede con 5/6 anni, ormai l'obsolescenza ha la polvere ........ non ho sicuramente intenzione di spenderci molto!
Con 300/350€ circa mi rifaccio il pc nuovo per altri 5 anni,
con l'usato, se si trova :( ...... 50€ senza garanzie sono già tanti.
celsius100
18-09-2017, 13:04
prova a cercare x qualche tempo se nn capita un'occasioen
se devosse putnare al nuovo invece farei:
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB]
Euro 137.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 155.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 77.62 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 363,48 iva Comp.
Preferirei restare in casa intel, anche perchè dovrei riuscire a recupare il dissipatore cpu che uso attualmente sul skt 1155 .... Hyper 212 Plus
La spesa non cambia di molto anche con amd .... non so a prestazioni, non mi tengo aggiornato su benchmark da parecchio :D
celsius100
21-09-2017, 12:48
quel ryzen ha 4core/8thread mentre gli i5 hanno 4core/4thread
x cui ci guadagni mezzo processore in piu :D
a parte cio nn ha senso comrpare un i5 adesso xke motna su un socket morto, fra un po escono i nuovi modelli a 6core x farti capire ceh oramai questa generazione ebella ceh andata
inoltre tutti i ryzen sono overcloccabili e puoi aggiornare con un processore a 6 o 8core quando vorrai, anche nei prossimi anni sono previsti aggiornametni sempre sullo stesso socket, x cui potrai tenere la scheda madre x diverso tempo
l'unico motivo x comprare oggi un i5 e se lo trovi usato a prezzo di saldo
x il dissipatore, beh purtroppo cooler master pare ceh x il 212 plus nn faccia l'adattatore am4, prova cmq a contattarli nn si sa mai, cmq il dissipatore di serie che danno col ryzen e piuttosto valido x essere regalato, magari ti aggrada (senno vendi il 212 a 10-15 euro e con 25 euro prendi un arctic freezer 33 che gli e superiore in prestazioni)
azzzz 1151 già da considerarsi morto? :rolleyes: :muro:
quando usciranno i nuovi proci intel ....tanto vale attendere a questo punto, anche se poi costeranno di più!
celsius100
21-09-2017, 13:17
in realta avranno sempre socket 1151 ma nn potranno essere montati sulle schede madri attualmente in giro, servira un nuovo chipset :help:
entro il 10 ottobre dovrebbero vedersi nei negozi
ma poi x il 2018 e previsto un nuovo socket incompatibile sia con quelle attuali ceh con il chipset che uscira a ottobre :doh:
Francy2040
21-09-2017, 18:32
in realta avranno sempre socket 1151 ma nn potranno essere montati sulle schede madri attualmente in giro, servira un nuovo chipset :help:
entro il 10 ottobre dovrebbero vedersi nei negozi
ma poi x il 2018 e previsto un nuovo socket incompatibile sia con quelle attuali ceh con il chipset che uscira a ottobre :doh:
Quoto celsius
A fine 2018 usciranno i cannonlake (ancora a 14nm) , mentre amd sarà già passata ai 12 nm (affinamento di ryzen,nel corso del 2018)
Ora come ora mi orienterei sui ryzen,scaldano meno e vai di più
Difficilmente i nuovi coffeelake andranno più veloci dei ryzen equivalenti (vedasi l'8700k)
Per quanto riguarda l'alimentatore francamente lo cambierei,visto che ha una sola rail 12V (quindi per un uso pesante non è il massimo)
Sui 60 euro su quello shop c'è l'lc power gp4 da 460 watt oppure il corsair cx550m a 56 euro , sennò si può prendere dall'amazzone ( o da un altro shop che ce l'ha ) un corsair vengeance 550m
Il primo è meglio anche se è meno potente (è una replica del corsair cs450m [tx e cs sono la stessa cosa] con condensatori migliori ;e in ogni caso 460 watt bastano) , il secondo è una versione del cx550m ma con condensatori full jappo (se lo trovi allo stesso prezzo dell'lc power allora prendi l'lc power)
Quoto celsius
A fine 2018 usciranno i cannonlake (ancora a 14nm) , mentre amd sarà già passata ai 12 nm (affinamento di ryzen,nel corso del 2018)
Ora come ora mi orienterei sui ryzen,scaldano meno e vai di più
Difficilmente i nuovi coffeelake andranno più veloci dei ryzen equivalenti (vedasi l'8700k)
Per quanto riguarda l'alimentatore francamente lo cambierei,visto che ha una sola rail 12V (quindi per un uso pesante non è il massimo)
Sui 60 euro su quello shop c'è l'lc power gp4 da 460 watt oppure il corsair cx550m a 56 euro , sennò si può prendere dall'amazzone ( o da un altro shop che ce l'ha ) un corsair vengeance 550m
Il primo è meglio anche se è meno potente (è una replica del corsair cs450m [tx e cs sono la stessa cosa] con condensatori migliori ;e in ogni caso 460 watt bastano) , il secondo è una versione del cx550m ma con condensatori full jappo (se lo trovi allo stesso prezzo dell'lc power allora prendi l'lc power)
Onestamente di cambiare l'alimentatore non ne vedo proprio la necessità!
Attualmente è in uso questo: Jou Jye Computer BW-B520JL 520W
Ho tolto il CM Silent Pro M500 500W perchè credevo che i problemi che avevo fossero dipendenti dell'alimentatore, così lo sostituito con il Jou Jye, ma poi ho scoperto che il problema era la mobo.
Nel nuovo PC pensavo di rimontare il CM Silent, perchè il Jou ogni tanto emette un sibilo elettrico fastidioso ...
Non faccio uso "pesante" del pc, userò la scheda grafica integrata nella scheda madre più che adatta per me ....
Non seguo AMD da un pò, prima dei ryzen mi pare che i proci non fossero in linea con intel, quindi presi il 2500k di 2a generaizione che va ancora molto bene ... poi non ho più seguito molto le evoluzioni :O
Se intel sta per uscire con proci e skt differenti, sicuramente è un bel casino .... considerando che non cambio i componenti spesso, sarebbe un problema minore per me, però se la sfiga ci vede bene ancora e un pezzo si rompe (tipo la mobo), poi trovare il pezzo di ricambio usato tra 4/5 anni sarà un casino .... così come è un casino trovare ora una mATX Z77 :muro:
celsius100
23-09-2017, 11:50
se compri ora la scelta migliero e di puntare il socket am4 su ryzen
se aspetti un mesetto possiamo vedere cosa proporrà intel
si adesso esce con cpu nuove su chipset nuovo ma stesso scoekt attuale, ma imcompatibile con le schede madri attuali, quindi chi ha una scheda amdre comrpata l'anno scorso o anceh 3 settimane fa nn puoi motanre le pcu che usciranno ad ottobre
x l'anno prossimo e previsto un nuovo chipset, forse su un nuovo socket, cmq incompatibile sia con le schede madri attuali sia con quelle che usciranno x le cpu di ottobre
Stavo dando un'occhiata alle cpu amd,
da quel che ho letto il 1500x è in linea con la serie i5-7500 anche se sugli applicativi office e grafica resta un poco indietro.
Colma le differente se si fa OC ...
Ma la cosa che più mi da noia è che non ha un sistema GPU come ha intel, quindi vuol dire dover acquistare anche la scheda video ....
Sarà anche più economico, ma se la differenza devo metterla per la gpu allora siamo da capo :doh:
Intel purtroppo pecca per la gestione dei skt sempre nuovi che mi fa girare i maroni solo al pensiero .... :mbe:
celsius100
25-09-2017, 13:00
le prestazioni son piu o meno queste:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/luxmark.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/blender.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/handbrake_4k.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/7zip.png
si ryzen nn ha grafica itnegrata e in generele le cpu otlre una certa fascia (intel dagli i7) di solito nn ne fanno uso, cioe chi compra qualcosa di fascia alta in genere tende ad averla una buona scheda video dedicata
nel tuo caso ne basta anche una usata da 40 euro x star tranquillo, nn ti serve niente di particolare
se vuoi risparmai cmq potresti putnare ad un ryzen 1200 (ceh va quanto gli i5) e una scheda video dedicata usata da qualche spicciolo
senno conviene ricercare una vecchia scheda madre x il tuo e via
Convengo che la soluzione migliore per le mie esigenze, sarebbe trovare una mATX Z77 !!
Il problema è la fattibilità perchè non si trovano facilmente :(
In alternativa, si passa alla scelta tra intel ed amd .....
celsius100
25-09-2017, 23:33
se punti al nuovo nn vedo alternative ad un ryzen 1200 se vuoi spendere il meno possibile con una scheda video usata piccolina, o se vuoi qualcosa di piu "tosto" anche x far cose piu pesantucce vai direttamente sul 1500x, come vga nuove entrylevel ci sono le rx 550 o le gt 1030, ma anche un usato da meno di 50 euro puo andar bene
senno puoi cercare un i5 e relativa mobo nell'usato, vanno bene tutti quelli dalla serie 3xx0 in su, e di fatto van tutti uguali
ti direi che va bene pure un i3, ma sono solo dualcore, sarebbe un peggioramento rispetto ad ora, nn e il caso
E' quasi ora di Coffee :D
con l'uscita dei queste versioni credo che il Processore Intel Core i5 i5-8400 - Hexa core (6 Core) 2,80 GHz - Socket H4 LGA-1151 - 9 MB Cache
VPN: BX80684I58400
possa essere più interessante del i5-7600 che avevo messo in lista inizialmente.
Al momento non trovo nessuna scheda madre mATX che lo supporti però ... spero arrivi qualcosa da asus od altre case, ma senza andare su super mobo per giocatori ...
Resta il problema che questo socket H4 nuovo, non avrà lunga vita a quanto pare .... :mad:
Secondo questo articolo, viene consigliato rispetto ad amd ...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5015/intel-core-i7-8700k-i5-8600k-e-i5-8400-e-tempo-di-coffee-lake_7.html
.... la CPU Core i5-8400, che ha un prezzo di 7 dollari inferiore a quello del modello AMD Ryzen 5 1500X. In questo caso, alla luce dei nostri test medi, il margine di vantaggio della proposta Intel è netto: sono preferibili in questo caso i 6 core fisici, con una frequenza di clock effettiva che è ben superiore ai 2,8 GHz di default, rispetto ai 4 core e 8 threads della proposta AMD.
Non ho ben capito perchè ....
comnque se confronto con il 1600x allora forse conviene AMD :D :confused:
celsius100
13-10-2017, 13:41
i5 8400 e ryzen 1600/1600X vanno piu del 1500x
ma a te nn serve chissa cosa, anzi e fin troppo il 1500X ed ha un prezzo piu ceh invidiabile, inoltre in fuutro se vorrai potrai sempre aggiornare ad un mostro 8core sia ora che ne prossimi anni
cosa che lato intel nn si puo fare ne ora ne mai xke il socket su cui va l'8400 e nato morto
x cui ryzen qualità-prezzo vince
Vado avanti con gli appunti di viaggio .... :)
Considerando la differenza di prezzo tra 1500x e 1600 non proibitiva, sto prendendo più in considerazione il 1600 che offre più potenza di calcolo e può tornarmi utile e garantirmi una durata del pc più prolungato evitando di smanettare ... che non mi va!
Per la ram, volevo puntare sui 16GB ddr4, ma dato il prezzo in salita credo che opterò in questo caso per il risparmio andando su 1 banco da 8GB e rimandando il 2o banco al futuro remoto.
Ho letto che amd preferisce ram con frequenze elevate, quindi ho trovato queste su amazon:
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK
circa 86€ivate
Non ho trovato nulla a 3200 a banco singolo .... suggerimenti?
Per la scheda madre mATX, dopo verifica tra asrock, gigabyte, msi, asus.... quasi tutte hanno solo 4 porte SATA ed avento 4HD sata in essere preferirei averne decisamente 6 come minimo (considerano anche il masterizzatore BR che ho già!). Quindi l'unica selezionabile sembra essere la ASUS PRIME B350M-A a circa 86€ivati con 6 porte sata.
Purtroppo non vedo commenti entusiasmante e quindi mi rattristaa :cry:
Non voglio prendere una scheda madre del piffero e ritrovarmi con condensatori del cavolo che causano problemi di accensione come adesso ho sulla mia gigabyte :(
Quindi:
CPU, la scelta è quasi fatta;
RAM, ci siamo quasi ... dipenderà da prezzo e disponibilità al momento dell'ordine di 1 singolo banco 8gb;
MOBO, ancora molto dubbioso .... :rolleyes:
celsius100
16-10-2017, 13:05
Vado avanti con gli appunti di viaggio .... :)
Considerando la differenza di prezzo tra 1500x e 1600 non proibitiva, sto prendendo più in considerazione il 1600 che offre più potenza di calcolo e può tornarmi utile e garantirmi una durata del pc più prolungato evitando di smanettare ... che non mi va!
ok
Per la ram, volevo puntare sui 16GB ddr4, ma dato il prezzo in salita credo che opterò in questo caso per il risparmio andando su 1 banco da 8GB e rimandando il 2o banco al futuro remoto.
Ho letto che amd preferisce ram con frequenze elevate, quindi ho trovato queste su amazon:
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK
circa 86€ivate
2666 e 2800Mhz e una frequenza media, e alta dai 3000Mhz in su, prova a vedere le Adata in genere si vendono in banchi singoli anche da 3000/3200Mhz
Non ho trovato nulla a 3200 a banco singolo .... suggerimenti?
Per la scheda madre mATX, dopo verifica tra asrock, gigabyte, msi, asus.... quasi tutte hanno solo 4 porte SATA ed avento 4HD sata in essere preferirei averne decisamente 6 come minimo (considerano anche il masterizzatore BR che ho già!). Quindi l'unica selezionabile sembra essere la ASUS PRIME B350M-A a circa 86€ivati con 6 porte sata.
Purtroppo non vedo commenti entusiasmante e quindi mi rattristaa :cry:
Non voglio prendere una scheda madre del piffero e ritrovarmi con condensatori del cavolo che causano problemi di accensione come adesso ho sulla mia gigabyte :(
Quindi:
CPU, la scelta è quasi fatta;
RAM, ci siamo quasi ... dipenderà da prezzo e disponibilità al momento dell'ordine di 1 singolo banco 8gb;
MOBO, ancora molto dubbioso .... :rolleyes:
in quella fascia di prezzo le m-atx coprono la fascia emdio-bassa, nn e ceh ci siano schede particolarmente robuste o altro, cmq quella asus o la gigabyte GA-AB350M-D3H nn sono neanche fatte male, un 6core come questi lo reggono senza problemi particolari
Grazie celsius, la scheda gigabyte GA-AB350M-D3H che suggerisci ha effettivamente 6 porte sata e sulla carta risulta anche migliore rispetto alla asus ….
Mi rode solo un po’ darla vita alla gigabyte dato che con l’attuale non mi sono trovato molto bene … :rolleyes:
Per il resto vedo che ha anche la grafica integrata, quindi non ho necessità di aggiungere una scheda dedicata come avevo capito di dover fare con AMD. Good!
celsius100
16-10-2017, 18:07
si tutto giusto tranne il fatto che nessuna shceda madre da qualche anno a questa parte monta gpu integrate, le schede video le mettono dentro ai processori (ad esempio dentro le cpu della serie Axx ma sono dei piccoli quadcore) ma nei ryzen nn ce un processore puro
Marcomass
16-10-2017, 20:01
Scusa hai considerato di prendere dei condensatori nuovi e sostituirli?
si tutto giusto tranne il fatto che nessuna shceda madre da qualche anno a questa parte monta gpu integrate, le schede video le mettono dentro ai processori (ad esempio dentro le cpu della serie Axx ma sono dei piccoli quadcore) ma nei ryzen nn ce un processore puro
Ricordo che lo avevi detto, ma poi guardando le specifiche sul sito gigabyte mi vedo:
Integrated Graphics Processor:
1 x D-Sub port, supporting a maximum resolution of 1920x1200@60 Hz
1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 1920x1200@60 Hz
* The DVI-D port does not support D-Sub connection by adapter.
1 x DisplayPort, supporting a maximum resolution of 4096x2304@60 Hz
* Support for DisplayPort 1.2 version.
1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160@24 Hz
* Support for HDMI 1.4 version.
Support for up to 3 displays at the same time
Maximum shared memory of 2 GB
Quindi essendoci tutte le uscite video a disposizione, come fa a non esserci una GPU integrata?? :confused:
Adesso sono confuso .... :mbe:
Scusa hai considerato di prendere dei condensatori nuovi e sostituirli?
Non saprei dove mettere le mani! Non ho idea di quale sia il problema di preciso e quale condensatore abbia problemi e non sono pratico neppure di saldature :D
Purtroppo con il freddo il pc non si accende e fatica, quindi devo aiutarlo con una scaldatina con il phon .... per questo sono costretto a cambiare :(
Oppure posso attendere l'estate, perchè con il caldo si accende in un attimo senza problemi :D
celsius100
16-10-2017, 21:27
Ricordo che lo avevi detto, ma poi guardando le specifiche sul sito gigabyte mi vedo:
Integrated Graphics Processor:
1 x D-Sub port, supporting a maximum resolution of 1920x1200@60 Hz
1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 1920x1200@60 Hz
* The DVI-D port does not support D-Sub connection by adapter.
1 x DisplayPort, supporting a maximum resolution of 4096x2304@60 Hz
* Support for DisplayPort 1.2 version.
1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160@24 Hz
* Support for HDMI 1.4 version.
Support for up to 3 displays at the same time
Maximum shared memory of 2 GB
Quindi essendoci tutte le uscite video a disposizione, come fa a non esserci una GPU integrata?? :confused:
Adesso sono confuso .... :mbe:
È dentro il processore Se tu compri un processore che ha dentro la scheda grafica integrata puoi usare quelle uscite video se il processo e non ce l'ha ovviamente anche collegandoti non vedresti nulla
I processori serie ryzen nn hanno la scheda grafica integrata mentre i processori Serie Axx ce l'hanno, pero sono piccolini e destinati alla fascia bassa o medio-bassa, Se vuoi un bel bestione 6core nn ce l'hanno
OK, quindi tutte queste mobo hanno un sacco di porte video che promettono di collegare anche 3 monitor, ma in realtà con ryzen non servono a nulla :mbe: :D
A questo punto prendo in considerazione la Gigabyte ga-ab350m-gaming 3, dato che la precedente GA-AB350M-D3H ha 1 slot pci ed una attacco display port che non servono a nulla!
celsius100
17-10-2017, 12:38
sisi
Dover aggiungere la gpu mi rompe assai ...
comparativa appena fatta su amazon :
AMD AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz 199,17
Scheda madre Gigabyte ga-ab350*m-gaming 3 85,99
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK 80,39
GT730-SL-2GD3-BRK Asus GeForce GT730 Scheda Video PCIe, Silent 2GB LP, Nero 65,9
TOTALE 431,45
INTEL Intel Core i5-7600 3.5GHz 6MB Cache intelligente Scatola 217,85
ASUS PRIME H270M-PLUS Scheda Madre, Socket 1151 mATX, Dual M.2, HDMI, USB 3.0 102,99
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK 80,39
TOTALE 401,23
In magazzino abbiamo un paio di asus GT610-SL-2GD3-L che magari posso prendere ad una cifra simbolica .... ma alla fine della fiera la differenza prezzi è irrisoria. Se non fosse per l'obsolescenza del socket intel ..... andrei per la soluzione 1151 :rolleyes:
Anche se le gpu su pci-e vetuste dovrebbero essere comunque più prestanti dell'integrata intel ...
Ancora meglio sarebbe puntare sul i5-8400, ma purtroppo non ho ancora trovato nessuna scheda madre matx per poter fare una compartiva prezzi completa.
celsius100
18-10-2017, 11:03
Stai confrontando un secolo nuovo su un socket nuovo overcloccabile con un vecchio i5 su un socket morto e non bloccabile
Dovresti mettere a confronto quell'i5 con un ryzen 1200 e una scheda madre nn portata l'overclock tipo una asrock a320
Oppure confronto ryzen 1600 con un i7 6core ma la maggioranza di quelli la scheda video nn ce l'ha
Magari fai una via di mezzo un ryzen 1500x al massimo che è già tanto e puoi sempre montare in 8core in futuro se vorrai
Se ti danno una gt 610 a 10 euro sarebbe interessante
Sennò x un vecchio i5 buttati nell'usato, da spenderci meno della metà fra mobo e cpu di quanto nn costano nuovi
Avrei preferito inserire un M.2 256gb invece della gpu :D
celsius100
18-10-2017, 13:32
prendi la GT610 ceh ti danno e investi i soldi nell'ssd
Ho visto un paio di video di montaggio del ryzen, quindi ora non serve più mettere la pasta terminca sulla cpu, ma è già appicciata sul dissipatore?
E' buona? o tanto vale aggiungerne un pò ....
Intanto sto anche pensando di trovare una mobo itx usata per poter recuperare il mio attuale i5-2500k e farci un pc di backup ... così ci metto anche l'attuale ssd 128GB e sul nuovo vado con M.2 .
Evito di vendere un sig. processore e per un pc itx non dovrei spendere più di 100eurozzi, case incluso ....
Intanto aspetto il mese prossimo per deciderre quando ordinare il principale sperando calino un pò i prezzi, o magari qualche promozione black friday :D
celsius100
24-10-2017, 13:08
si ce sempre stato il pad termico
nn e nietne di che ma puo andare, poi quando farai la normale manutenzione del dissi lo levi e monti una pasta termica anche migliore, tipo arctic mx-4
sono un po rari da trovare ma se nn hai fretta
si ce sempre stato il pad termico
nn e nietne di che ma puo andare, poi quando farai la normale manutenzione del dissi lo levi e monti una pasta termica anche migliore, tipo arctic mx-4
sono un po rari da trovare ma se nn hai fretta
Esatto, il tempo è il nodo principale :D
E se ti facessi il mini itx ora per poi aspettare la primavera ?
Dovrebbero arrivare le APU Ryzen, che sono poi il motivo per cui le attuali schede AM4 hanno le uscite video, vero che è una speranza, ma potrebbero essere degli oggetti davvero molto interessanti per prestazioni e speriamo anche prezzo.
Ho visto un paio di video di montaggio del ryzen, quindi ora non serve più mettere la pasta terminca sulla cpu, ma è già appicciata sul dissipatore?
E' buona? o tanto vale aggiungerne un pò ....
Intanto sto anche pensando di trovare una mobo itx usata per poter recuperare il mio attuale i5-2500k e farci un pc di backup ... così ci metto anche l'attuale ssd 128GB e sul nuovo vado con M.2 .
Evito di vendere un sig. processore e per un pc itx non dovrei spendere più di 100eurozzi, case incluso ....
Intanto aspetto il mese prossimo per deciderre quando ordinare il principale sperando calino un pò i prezzi, o magari qualche promozione black friday :D
Solo una nota per il mini itx ... intendi usarlo come HTPC o PC generico ?
I nuovi codec video, detto che probabilmente il 2500 li gestisce comunque ... non sono accelerati dalla sua GPU, ne da molte discrete :(
Esatto, il tempo è il nodo principale :D
E se ti facessi il mini itx ora per poi aspettare la primavera ?
Dovrebbero arrivare le APU Ryzen, che sono poi il motivo per cui le attuali schede AM4 hanno le uscite video, vero che è una speranza, ma potrebbero essere degli oggetti davvero molto interessanti per prestazioni e speriamo anche prezzo.
Solo una nota per il mini itx ... intendi usarlo come HTPC o PC generico ?
I nuovi codec video, detto che probabilmente il 2500 li gestisce comunque ... non sono accelerati dalla sua GPU, ne da molte discrete :(
Ho 5 harddisk sul principale e col cavolo che ci collegano su un mini itx :D
L'idea per l' itx è solo per NON svendere al mercatino CPU con Hyper 212 Plus e G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz.
Non lo userei per htpc, solo come muletto od emergenze ....
Ho 5 harddisk sul principale e col cavolo che ci collegano su un mini itx :D
L'idea per l' itx è solo per NON svendere al mercatino CPU con Hyper 212 Plus e G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz.
Non lo userei per htpc, solo come muletto od emergenze ....
:sbonk:
lo avevo inteso per le 6 sata, ma non voleva essere una soluzione definitiva, è che speriamo davvero molto in quelle APU ... poi magari non saranno buone e/o a buon prezzo, ma prendere un PC qualche mese prima per tenerlo a lungo, mi scoccerebbe :)
Certo, se poi il tuo case fosse compatibile con le viti del mini-itx ... ssd e 3 dischi ci sarebbero ... :fiufiu:
In ogni caso, buona scelta !
Miseria .... sono mesi e mesi che devo cambiare il pc, ora che mi sono quasi deciso vien fuori che amd ha grossi problemi di Segmentation Fault (segfault) :muro:
Anche se non sono programmatore e non uso linux, non mi va assolutamente di prendere una cpu che magari in futuro può dare qualche problema con upgrade che verranno.
Gestire eventuale rma è poi una rottura da quello che ho letto .... con il rischio di beccarsi comunque un'altra cpu con problemi :doh:
celsius100
03-11-2017, 12:10
Se non usi Linux e non programmi non è una cosa che potrai mai notare se ce l'hai o nn ce l'hai e ininfluente
Comunque puoi sempre fare i test per vedere se è attivo il problema è nel caso ti sostituiscono il processore gratis
Se in generale invece hai paura dei bug ti posso dire che sono cose che si scoprono anche dopo svariati anni ad esempio al lavoro quest'estate abbiamo dovuto sostituire quasi €50000 di workstation/server dotate di processori Atom che tendono a esplodere dopo due anni due anni fa non si sapeva e questi ci hanno speso una bella cifretta e adesso hanno dovuto spenderne e quasi la metà per le modifiche che non passano in assistenza tecnica non sono in garanzia...
Nel tuo caso è in garanzia e nn è un difetto che comporta problemi di affidabilità ne in prestazioni quindi
Riprendo il progetto dopo un po' di tempo …
Sono rimasto in attesa degli eventi ed al momento la scelta più congeniale per le mie esigenze sembra questa:
Ryzen 5 2400G 3.6GHz 2MB
Ram kit 8GBx2
Scheda madre M-ATX
Già disponibili:
SSD Samsung Evo Pro 256GB (nuovo)
Alimentatore CM Silent Pro M500
Il mio tallone d’Achille al momento è la scheda madre m-atx che gradirei fosse recente ed avesse già installato il bios in grado di riconoscere le cpu con VGA integrata.
Trovata la mobo, poi le ram vengono di conseguenza …
Consigli??
celsius100
18-06-2018, 10:18
Se compri in un buono Shop è improbabile che di questi tempi rifilino una scheda madre dotata di un vecchio Bios Perché oramai sono quasi tutte abbastanza recenti da leggere un processore così senza bisogno di aggiornarla in precedenza
Quindi un classico e la gigabyte ab350m gaming3 con ram da 3200Mhz magari cl15
Se compri in un buono Shop è improbabile che di questi tempi rifilino una scheda madre dotata di un vecchio Bios Perché oramai sono quasi tutte abbastanza recenti da leggere un processore così senza bisogno di aggiornarla in precedenza
Quindi un classico e la gigabyte ab350m gaming3 con ram da 3200Mhz magari cl15
Sarebbe bello fosse così, ma ho qualche remora su questo ....
Se la relese della mobo è sempre 1.0, dubito che il bios sia aggioranto. ... almeno servirebbe qualche certezza e se chiedo agli shop in questione, temo non sappiano darmi info utili.
Speravo di trovare una mobo con chipset aggioranto, tipo B450 .... ma sembra che ancora non si trovi nulla :rolleyes:
celsius100
18-06-2018, 14:12
In realtà la revisione Comunque non è utile a definire il Bios che manderebbe la scheda madre In quanto ogni giorno vengono prodotte in serie le schede e quindi dipende più che altro da quando è stata prodotta Cioè se ti arriva una scheda madre che è in una nave porta container in mare da tre mesi probabilmente sarà una scheda dotata di un vecchio Bios idem Se la scheda è rimasta in un magazzino da prima di marzo Se invece la scheda non ha più di due mesi di vita Probabilmente arriverà con un Bios recente
Ad oggi e difficile beccare una "vecchia" scheda
Ci può stare .... certo che se ora escono le B450, abbinarlo al 2400G lo vedo bene :D
Ad esempio ho scovato la ASRock B450M Pro4
sperando la mettano in vendita velocemente...
celsius100
18-06-2018, 19:42
si dovrebbero arrivare presto ma nn ce una data, ogni produttore e abbastanza libero
Mi appunto le prossime candidate per futuro confronto :D
ASUS PRIME B450-A
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/06/20180605_181939-740x360.jpg
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/06/20180605_181941-740x360.jpg
ASRock B450 PRO4
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/06/20180605_181336-740x360.jpg
https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS8xL00vNzc2MzYyL29yaWdpbmFsL0lNR180MjE3LkpQRw==
celsius100
18-06-2018, 22:22
e facile basta guardare i modelli attuali e poi sostituire b350 con b450 :D
Eh già, hanno molta fantasia con i nomi :D
Ora bisogna capire le date di uscita, perchè non vorrei attendere settembre ....
Ed almeno una recensione meriterebbe di essere letta prima del buy :O
celsius100
19-06-2018, 13:50
si vociferava entro l'estate
Miseria, ma quanto ci mettono?
Di solito sfornano schede su schede alla velocità della luce .... ora che tuttti attendono le nuove da abbinare ai Ryzen 2 ci fanno attendere :muro:
Qui rischio di attendere sino a settembre :doh:
celsius100
05-07-2018, 12:55
penso siano scelte politiche/economiche di gigabyte, asus, msi, asrock e company
alla fine nn ce nessun problema a passare da b350 a b450 le schede sono praticamente invariate
Avranno i magazzini ancora pieni di B350 :mbe:
celsius100
06-07-2018, 13:04
credo piu che altro accordi commerciali con intel, tipo nn possono sfornare un certo numero di schede x la concorrenza o nn hanno slot liberi x la produzione xke appunto stanno sfordando altri chipset
x le b350 in magazzino cedo di no xke in fondo cmq nn e un volume enorme la produzione di queste schede e poi xke i ryzen hanno venduto lato cpu oltre le aspettative, ma le produce una "fabbrica" sola Globalfoundries e difficile che ad un produttore di schede madri si partita la scheggia e abbia fatto over produzione
1A candidata
ASUS TUF B450M-Plus Gaming AMD Ryzen 2 AM4 DDR4 HDMI DVI-D M.2 mATX
https://www.asus.com/us/Motherboards/TUF-B450M-PLUS-GAMING/overview/
2A candidata
ASRock B450M Pro4
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450M%20Pro4/index.asp
3A candidata (manca Type C)
Gigabyte B450 AORUS M
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/b450_aorus_mrev_10#kf
Ecco, direi che quella che costerà meno potrà fare ampiamente al caso mio e di molti .....
unnilennium
24-07-2018, 12:03
penso che più che gli accordi comerciali pesino i fondi di magazzino, mica possono bruciare le scehde madri coem fa ruberry coi vestiti... e come per x470, non è una rivoluzione... se non cabi i pin come fa intel mica ti comprano le schede per forza...
celsius100
24-07-2018, 12:20
1A candidata
ASUS TUF B450M-Plus Gaming AMD Ryzen 2 AM4 DDR4 HDMI DVI-D M.2 mATX
https://www.asus.com/us/Motherboards/TUF-B450M-PLUS-GAMING/overview/
2A candidata
ASRock B450M Pro4
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450M%20Pro4/index.asp
3A candidata (manca Type C)
Gigabyte B450 AORUS M
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/b450_aorus_mrev_10#kf
Ecco, direi che quella che costerà meno potrà fare ampiamente al caso mio e di molti .....
aspettiamo anche le recensioni
penso che più che gli accordi comerciali pesino i fondi di magazzino, mica possono bruciare le scehde madri coem fa ruberry coi vestiti... e come per x470, non è una rivoluzione... se non cabi i pin come fa intel mica ti comprano le schede per forza...
si anche questo conta
però considera ceh i produttori di schede cmq conoscono in anticipo i piani su nuove cpu/chipset/socket quindi si regolano di conseguenza anche con la produzione
aspettiamo anche le recensioni
Si, tanto ormai ho capito che bisogna aspettare settembre :(
Poi a settembre sarò incasinato e non avrò tempo .... peccato perchè agosto il tempo l'avrei avuto ...
celsius100
30-07-2018, 15:55
e se ti butti su una b350?
e se ti butti su una b350?
No! Aggiorno il pc ogni "luna rossa", quindi meglio prendere qualcosa di aggiornato :D
celsius100
30-07-2018, 23:07
va bene ci sta
Case .... quale sarà quello più silenzioso??
CORSAIR MicroATX Carbide Series™ Air 240
https://www.corsair.com/us/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-per-PC-Mini-ITX-e-MicroATX-Carbide-Series%E2%84%A2-Air-240-ad-areazione-elevata/p/CC-9011070-WW
Fractal Design Node 804
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-804
C'è un'interessante sconto del 15% su ebay e vale la pena iniziare gli acquisti ..
celsius100
11-08-2018, 12:32
direi il node 804
direi il node 804
Lo penso anche io, ma Air 240 è in promo e si trova sui 60€, il node sta sui 100€
40€urozzi di risparmio ed entrambi sono dei bei case.
Forse Air240 è più figo, ma ha le pareti molto sottili ... molto sottili .... io vorrei un pc super silenzioso e della parete trasparente per i led non mi frega nulla ;)
Intanto credo procederò con ordinare il Ryzen 2400G, sta sui 140€, meno sconto ebay lo porto a casa ad un buon prezzo mi pare.
Resta mobo, ram ... oltre al case :mbe:
celsius100
11-08-2018, 19:18
60 euro e un buon prezzo di solito si trovava vicino ai 100 come il node pero se vuoi silenziosità ce poco da fare
60 euro e un buon prezzo di solito si trovava vicino ai 100 come il node pero se vuoi silenziosità ce poco da fare
Si, il prezzo promozionale è ottimo ma ho visto video in cui le coperture si flettono solo con il pensiero ...
Il Node è anche esagerato! Come cavolo si fa a mettere più di 10 hard disk in un case da m-atx, dove oggi al massimo troviamo 6 porta SATA se va bene :confused:
Presumo sia necessario mettere un controller pci-e sata aggiuntivo, altrimenti "appendere" tutti quei dischi non servirebbe a nulla :D
Carino ci sarebbe anche il case BitFenix Phenom Micro-ATX, costa poco meno di 90€ e sono sicuro che la posizione della psu mi far tirare diverse imprecazioni causa cavi da attorcigliare ..
https://hardwarepick.com/pc-cases/bit-fenix-phenom-micro-atx-vs-fractal-design-node-804/
E' un case del 2013, ma non trovo nulla sotto i 100€ decente ...
Se però mi mandano la tipa a montare tutto è molto meglio :D
https://www.youtube.com/watch?v=1gXFEuN7CI8
celsius100
14-08-2018, 07:27
Si più o meno i prezzi son quelli
E un buon case ma nn è il più silenzioso in circolazione però
Potrebbe andare bene anche il case AeroCool DS (Dead Silence) ma non lo vedo disponibile da nessuna parte .... inzio ad andare in sbattimento :(
C'è qualche altro case similare con buoni pannelli, silenzioso e sufficentemente elegante da poter prendere in considerazione ?
celsius100
14-08-2018, 10:35
Sì credo che sia fuori produzione oramai
Di fractal hai visto altro?
Sì credo che sia fuori produzione oramai
Di fractal hai visto altro?
Sto vendendo il
Thermaltake Core V21 , ma sembra leggerino.
Enthoo Evolv mATX Tempered Glass, troppo caro e poi sto prezzo solo 2 hd da 3.5
...
More difficult .... al momento il Bit Fenix Phenom Micro-ATX mi sembra il migliore, peccato per la mancanza di spazio per il masterizzatore BR! Mentre il Fractal 802, può ospitare uno slim ... ma io ho un 5.25 mai usato tra l'altro perchè Win 8 non me lo vuole riconoscere :mad:
celsius100
14-08-2018, 16:19
fra quelli direi che dovrebbe essere un pelo piu silenzioso il Phenom
Recensione Asus
https://teckknow.com/asus-tuf-b450m-plus-gaming-review/9/
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/46956-asus-tuf-b450m-plus-gaming-im-test-anders-als-der-vorgaenger.html?start=7
Sembra una mobo decente! Presto per avere una comparativa completa tra mobo B450, ma in settimana qualcosa devo ordinare per sfruttare la promo del 15% su ebay.
Da amazon, le consegne da inizio settembre ed attualmente vedo prezzo di 118€, un pò sovrastimato :(
Sulla baya invece ho trovato chi vende cpu 2400g e mobo asus B450, e con la promozione arrivo a 215€ e non mi sembra male. :)
Potrei prendere anche le ram, ma queste forse è meglio amazon perchè posso sempre rispedirle se non vanno bene.
Giusto le ram, qui è un bagno di sangue ... quelle certificate sarebbe queste: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_B450M-A/Memory-QVL-For-AMD-Ryzen-2000-Series-Processors.pdf
Restando su 8gbx2 quelle da 3200 più economiche che ho trovato sono le F4-3200C16D-16GTZR a 173€ ma non sono state certificate da asus, quindi un minimo di rischio ce l'ho ...
Tra le certificate ci sono HyperX Predator DDR4 HX433C16PB3K2/16 a 193€ !!
Sulle ram non ci scapisco molto, sembrano tutte uguali ma con le frequenze è un attimo raddoppiare il prezzo :confused:
Consigli??
celsius100
20-08-2018, 18:24
Si e una buona scheda
Ma a 215 quanto paghi una e quanto l'altra?
X la ram diciamo che quelle con chip migliori e le più semplici da settare a 3200Mhz sono quelle cl14 o cl15 ma costano più di 200 euro,con le cl16 nn ce certezza che si tirino a quelle frequenze o quanto meno potrebbe esserci bisogno di passare più tempo con i setting del bios
Di solito le g.skill ripjaws o trident cl16 vanno bene,ma pii vicino ai 150 euro le paghi e meglio è
Si e una buona scheda
Ma a 215 quanto paghi una e quanto l'altra?
X la ram diciamo che quelle con chip migliori e le più semplici da settare a 3200Mhz sono quelle cl14 o cl15 ma costano più di 200 euro,con le cl16 nn ce certezza che si tirino a quelle frequenze o quanto meno potrebbe esserci bisogno di passare più tempo con i setting del bios
Di solito le g.skill ripjaws o trident cl16 vanno bene,ma pii vicino ai 150 euro le paghi e meglio è
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 Prezzo: EUR 148
ASUS TUF B450M-PLUS Gaming Prezzo: EUR 106
-15%
Sperando di non prendere una cantonata perchè sono anni che non compro su ebay :O
Per le ram, più che arrivare vicino ai 150€, mi pare che si arrivi più facilmente ai 250 ed oltre .. :muro:
Tra la lista prodotti su amazon ormai ho insertio in lista almeno una ventina di modelli di ram differenti. E' un gran casino ..
celsius100
21-08-2018, 12:06
sono dei prezzi normali nessuna offerta particolare
ma di ram nn ne metti 2x4gb?
sono dei prezzi normali nessuna offerta particolare
ma di ram nn ne metti 2x4gb?
15% sconto ebay su tutto il catalogo, mi sembra un'offerta molto particolare :D
Dove altro li trovi questi prodotti a prezzo netto simile?
Tra l'altro oggi, ha aumentato di qualche euro il preozzo della cpu :(
Dopo pranzo credo che ordinerò mobo e cpu ....
Devo mettere RAM 2x8gb con frequenza alta indispensabile per il 2400G
celsius100
21-08-2018, 12:47
si ci sono altri shop ceh han prezzi simili senza promozioni
ti ho mandato qualceh nome via PM
il fatto e che 8gb sono gia piu che sufficienti x un pc casalingo, certo 8gb ad alta frequenza sono un po meno convienti come costo al giga rispetto a 16gb ma si spende una cifra piu vicina ai 100 euro che nn ai 200 euro
si ci sono altri shop ceh han prezzi simili senza promozioni
ti ho mandato qualceh nome via PM
il fatto e che 8gb sono gia piu che sufficienti x un pc casalingo, certo 8gb ad alta frequenza sono un po meno convienti come costo al giga rispetto a 16gb ma si spende una cifra piu vicina ai 100 euro che nn ai 200 euro
Ti rispondo qui perchè hai i troppi PM !
Grazie,
effettivamente i prezzi sono simili, solo b** ha entrambi i prodotti, spediti con pagamento carta di credito sono 237€
Su ebay spedito era 219€con paypal, solo che ora è esaurito il 2400G :muro: :muro: :muro:
Questa mattina hanno alzato di 5€ il prezzo e ne avevano 5 pz disponibili ... :muro:
:doh:
celsius100
21-08-2018, 13:46
nn volevo dire di nn comprare li intendevo dire che cmq altri shop han prezzi simili tutto l'anno senza aspettare promozioni particolare alla Giorgio Mastrota
digi e ad esmepio ancora in ferie ma penso che uando ritorneranno avranno un po di schede madri nuove in piu (anche se cm con il 2400g nn devi perndere x forza una b450 x il bios dovrebbe gia essere aggiornato)
PM sistemati ma durerà poco mi sa, ci sono giorni in cui me ne arrivano anche 30 o 40 e nn posso cancellarli tuti senno nn mi ricordo le cose scritte prima :doh:
nn volevo dire di nn comprare li intendevo dire che cmq altri shop han prezzi simili tutto l'anno senza aspettare promozioni particolare alla Giorgio Mastrota
digi e ad esmepio ancora in ferie ma penso che uando ritorneranno avranno un po di schede madri nuove in piu (anche se cm con il 2400g nn devi perndere x forza una b450 x il bios dovrebbe gia essere aggiornato)
PM sistemati ma durerà poco mi sa, ci sono giorni in cui me ne arrivano anche 30 o 40 e nn posso cancellarli tuti senno nn mi ricordo le cose scritte prima :doh:
Vero, potrei anche aspettare settembre a questo punto ... azz
E' che uno sconto del 15% da ebay lo volevo proprio sfruttare in qualche modo, ma non saprei che altro prendere al momento :D
Scade questo venerdì e perderlo sarebbe un peccato .... il più è trovare un prodotto al prezzo giusto e non pompato alla bisogna! Ormai da ebay non compro più da anni, non c'è più molta convenienza rispetto ad altri siti noti come amazon od altri ....
celsius100
21-08-2018, 14:33
si il prezzo nn e male
e la ram la parte piu rincarata
Come dicevi anche su digi è arrivato la scheda.
Questo store non lo conosco e mai sentito nominare sino a ieri .... è valido?
Hanno anche il case Phenom Micro-ATX .... quindi potrei prendere quasi tutto da questi, salvo la ram che resta ancora un'incognita! :mbe:
celsius100
23-08-2018, 18:39
devo dire che ultimamente lo usano in molto e problemi particolari nn ne ho sentiti
Queste ram risultanbo certificate per la Asus:
Ram Corsair Vengeance LED Blu 16GB (2x8GB) DDR4 3200MHz
Codice prodotto : CMU16GX4M2C3200C16B
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3333MHz 288 PIN
Codice prodotto : HX433C16PB3K2/16
Meglio le 3200 Corsair o le HyperX 3333 ?
Costano praticamente uguali su digi, mentre su amazon c'è un abisso ... almeno 40€ in più ....
celsius100
27-08-2018, 13:00
ti riferisci alla tuf b450?
se si, ci sono ma occhio che indicano chiaramente CMU16GX4M2C3200C16 Ver5.39, se nn trovi delle Ver5.39 ma altre vengeance identiche ma in verisone differente potrebbero montare chip diversi e il test fatto da asus nn conta
ti riferisci alla tuf b450?
se si, ci sono ma occhio che indicano chiaramente CMU16GX4M2C3200C16 Ver5.39, se nn trovi delle Ver5.39 ma altre vengeance identiche ma in verisone differente potrebbero montare chip diversi e il test fatto da asus nn conta
Si, i codici li ho presi dal pdf asus infatti :D , ma è praticamente impossibile sapere quale versione si acquista...
Più che altro le kingston a 3333 costano come le altre e sulla carta dovrebbero essere più veloci.
Il fatto che siano ottimizzate per intel e non amd, mi dovrebbe fare differenza o si tratta solo di marketing?
celsius100
27-08-2018, 14:07
esatto alla fine e come se nn facessero parte della qvl visto che ce ne sono troppe varianti e sarebbe un'impresa beccare proprio quella usata da asus
x le kingston io le setterei sui 3200MHz nn andrei a cercare freuenze superiori
nn le vedo quasi mai sfruttare su schede madri simili x cui e difficile dire se siano un po rognose da gestire oppure no, in generale nn pare montino chip di fascia alta però
Arrivate ram, mobo e cpu.
Il case dovrebbero spedirlo lunedì prox. .... ho duvuto anche cambiarlo e prendere quello nero, perchè dopo 5gg di attesa viene fuori che quello bianco non gli è arrivato e non gli arriverà più ..... della serie "disponibile e spedizione in 3/5gg" :doh:
Comunque non ho resistito ed ho collegato tutto per cercare di installare il sistema operativo. Dopo aver tribulato un pò per fare i collegamenti volanti, procurarmi un tasto di avvio (smontando un pannello di un vecchio pc), faccio partire.
Si accendo i led, gira la ventola cpu ma non arriva nulla al monitor ... niente segnale video! Ho connesso in hdmi .... tutto nero!
Che può essere? Ti pareva che doveva andare storto qualcosa :muro:
celsius100
16-09-2018, 13:21
proverei prima cose semplici
reset cmos e riprovi
hai un altro cavo hdmi o cmq modo di collegarti ad uno schermo in altra maniera?
Era ancora più semplice :D
Avevo dimenticato di collegare il cavetto da 4+4 pin dell'alimentatore e quindi partiva metà scheda!
Ho già instalalto windows da usb, il tutto ha richiesto il recupero di una vecchia tastiera PS2 .....
Ed ho dovuto fare tutto senza mouse, perchè non riconosce un mouse wifi logitech, non capisco.... il ricevitore usb viene riconosciuto ma il mouse non funziona!
Va be, domani arriva anche il case e posso collocare tutto correttamente, ora è tutto volante! PSU sulla scrivania, tastiera per terra, mobo in verticale sopra una cassa audio ed appoggiata la muro, sportello fronta di un vecchio case con i cavetti power appoggiato sul fianco ..... un bordello :D
celsius100
17-09-2018, 23:18
forse nn alimenta a dovere il ricevitore
prova in qualche usb diversa
Case arrivato ed assemblato il 90%.
Il mouse continua a non andare neppure cambiando le porte; se non riparte caricando i driver logitech poi lo butto.
Il case è molto bello, forse il migliore che abbia mai acquistato. Pannelli belli pesanti e spessi! Arrivato con 2 ventole.
Una da 140cm con led, dotata di connettore a 3 pin ed altro connettore LED FAN a 2 pin
Una da 120cm con connettore a 3 pin.
La Asus ha soli 2 attacchi fan a 4 pin !
Ora la prima domanda è: dove cavolo lo metto il connettore LED FAN ?
Per connettere le ventole a 3 pin e per sdoppiare una porta FAN prendo questo? https://www.startech.com/it/Cavi/Cavi-alimentazione-computer/Interni/Cavo-Y-estensione-alimentatore-ventola-PWM-4-pin-30-cm-femmina-maschio~FAN4SPLIT12
Ho aggiunto una fan da 20cm sul fondo, questa si alimenta direttamente dalla PSU tramite connettore PWD a 4 poli ma così facendo non è gestibile e gira un po' troppo veloce, tanto da causare un po' di ronzio ed ho notato anche che si scalda un po' il motorino …. quindi anche per questa devo trovare l’ennesimo adattatore per collegarla all’ultimo connettore della mobo….
C’è altra soluzione più intelligente e pratica?
Marco Zilioli
celsius100
20-09-2018, 11:58
hai tutte ventole pwm?
se si allora conviene prendere gli sdoppiatori
se nn lo sono andrebbero uguali anche se connesse direttamente all'ali
in alternativa si puo prendere a parte un rehobus/fan controller x gestirle
hai tutte ventole pwm?
se si allora conviene prendere gli sdoppiatori
se nn lo sono andrebbero uguali anche se connesse direttamente all'ali
in alternativa si puo prendere a parte un rehobus/fan controller x gestirle
Hanno 3 cavetti
celsius100
20-09-2018, 13:27
generalmente le pwm hanno 4 pin
le tue sono tutte da 3 pin?
generalmente le pwm hanno 4 pin
le tue sono tutte da 3 pin?
si, come ho scritto sopra. Sono quelle che ho trovato in dotazione del case .... e quella da 140 ha pure un connettore a 2 pin Led che non ho idea di dove attaccare. Tra l'altro questa fan è stata una sorpresa perchè non risulta nella dotazione standard .. dovevano essere 2 ventole da 120 senza led :eek:
celsius100
20-09-2018, 18:10
la cosa piu semplice x gestirle sarebbe un fan controller allora
Questo potrebbe essere una soluzione e rientra nel budget :)
https://www.amazon.it/Demiawaking-Alimentazione-Ventilatore-Raffreddamento-Splitter/dp/B074Z52LMF/ref=pd_sbs_201_2?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B074Z52LMF&pd_rd_r=d1a72481-bd77-11e8-9daf-352a4519fba6&pd_rd_w=I8azB&pd_rd_wg=L9DzG&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=18ac1db8-8667-475d-a3cb-dc2e0028cb9b&pf_rd_r=Y0AA371NCFRRK44501WR&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=Y0AA371NCFRRK44501WR
Altrimenti prendo questo kit che ha un fan slim che sarebbe perfetta per il case che ho preso .. . ma non risolve tutti i problemi ...
https://www.amazon.it/dp/B071W6HJP6/?coliid=IIT2B0148J3C2&colid=2642JLFRXSUAH&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
celsius100
21-09-2018, 11:04
Una noctua niente da dire
X quel cavo francamente nn ti saprei dire come e se funziona, e uno degli oggetti che si puo sapere com'e solo dopo averlo provato
Allora nel case ho 3 ventole a 3 pin e solo 2 prese fan a 4 pin sulla mobo.
Ho provato a collegarle a rotazione e sono tutte pwm ed infatti se setto la modalità Silent ed ottimizzo le temperature in cui devono entrare in fuzione, tutte svolgono il lavoro egregiamente e con temperatura inveriore a 40° si spengono da sole e ripartono solo sopra i valori da me impostati.
Quindi per farla semplice, sdoppiare una sola porta fan per me è più che sufficente ... perchè mi basterebbero anche sole 2 ventole!
Quella a pavimento da 20 cm, compensa molto bene tutto il volume d'aria e quando si attiva, si accendono pure i led blu :D
Le Ram Kingston 3333, invece non ci arrivano .... se attivo l'oc automatico DOCP mi vede solo 2 profili, uno a 3333 ed uno a 3000.
Con il primo il pc non si avvia! Mentre con il 3000 non sembra esserci problemi di sorta. Mi devo accontentare?
celsius100
24-09-2018, 12:51
si allora uno sdoppaitore e via
guarda io magari proverei anche manualmente a 3200MHz con timing e voltaggi come da specifiche a 3333
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.