PDA

View Full Version : Passaggio ADSL --> FTTC


alicerasi
16-09-2017, 18:17
Ciao a tutti, attualmente ho la ADSL 20 Mega di Infostrada. Facendo il test copertura di Tim mi esce questo risultato:

https://s26.postimg.org/cl7jgl5qx/Cattura.png
https://s26.postimg.org/mjsi32f6h/Cattura1.png

L'offerta che mi viene consigliata in basso a destra è la seguente https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
Facendo però il test con Fibermap mi escono questi risultati:

https://s26.postimg.org/mxtu2nza1/fibermap1.png
https://s26.postimg.org/cp1cwub89/fibermap2.png
https://s26.postimg.org/fkeg3pf89/fibermap3.png

Quindi anche se il test copertura di Tim dice che potrei avere la fibra 100 Mega, in realtà potrei arrivare a max 22 secondo FiberMap.. è per via dell'elevata distanza dall'armadio?
Mi chiedo quindi se non sia il caso di attivare l'altra offerta fibra di Tim, quella 30/3 Mega https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition dato che mi sembra più adatta ai valori di FiberMap.

Detto questo, ho altri dubbi, mi dispiace per eventuali domande stupide/banali, ma sono inesperta.

1) Nel momento in cui farò il cambio di operatore, devo mandare a Infostrada il modulo di recesso compilato oppure basta chiedere a Tim di attivare la nuova offerta e poi ci penseranno loro a informare Infostrada?
2) Ho letto che nel momento in cui si attiva la fibra il telefono in tuo possesso smette di funzionare. Io ho un cordless al piano terra: da lì però parte un collegamento che porta al piano superiore, dove c'è il modem a cui sono collegati due fili Ethernet: uno porta al pc di mia sorella, che è vicino al modem, e uno porta al mio pc che è in una stanza vicina. La domanda è: con il passaggio a FTTC, che cambiamenti dovrò apportare?
3) Il mio modem è un TD-W8960N http://www.tp-link.it/products/details/cat-5030_TD-W8960N.html
Dato che mi pare di aver capito che non è possibile utilizzarlo per le offerte Fibra, per caso potrebbe avere un qualche altro uso?

Vi ringrazio molto per l'attenzione e per eventuali risposte.

lucano93
16-09-2017, 18:48
se hai tempo fai migrazione...se no attiva una nuova linea cmq si andrai al max a 50mb se non cè nessuno :(

diaretto
16-09-2017, 20:24
Non è detto...potrebbe anche essere sbagliata la posizione dell'armadio nell'anagrafica o essere sbagliato il conto della distanza.

La cosa migliore e sicuramente certa è usare Planetel che da l'indirizzo armadio, poi trovarlo direttamente con google maps (streetview) e quindi vedere la distanza PEDONALE con la propria abitazione.

Ovviamente i cavi non è detto che facciano lo stesso giro esatto ma la distanza sarà precisa al 90%.

alicerasi
16-09-2017, 23:03
Grazie per le risposte. Ecco i risultati di planetel e google maps

https://s26.postimg.org/jnyt62bgp/planetel.png (https://postimages.org/)https://s26.postimg.org/bwi37i7bd/maps.png (https://postimages.org/)

alicerasi
18-09-2017, 14:42
Ora vado a max 400 KiB/s in down e max 45 KiB/s in up.. :(
La velocità in up quanta potrebbe essere, considerando l'elevata distanza dall'armadio? Grazie

alicerasi
21-09-2017, 12:25
Grazie per la risposta. Tenendo conto dei valori stimati da Fibermap, è più sensato richiedere l'attivazione di un profilo 30/3 invece di un 100/20, sei d'accordo?

jake101
21-09-2017, 13:42
che io sappia il profilo 30/3 non esiste più , era roba del 2015

C'è ancora ;)

E ti viene fornito se attivi un offerta come la TIM SMART CASA e TIM SMART FIBRA EDITION