PDA

View Full Version : MSI X370 SLI plus + RAM Corsair 3200 MHz


Archon75
15-09-2017, 22:09
Buonasera, ho appena comprato una mobo MSI X370 SLI plus che uso insieme a una CPU Ryzen 1700x. Ho anche preso delle RAM Corsair CMK16GX4M2B3200C16R (2 x 8 Gb).

Ho letto in giro, soprattutto sui forum americani, che settare nel bios della mobo una frequenza di 3200 MHz è impresa complicatissima. In ogni caso, armato di pazienza, ho provato tutti i suggerimenti dati dagli utenti. Sapevo che non era facile riuscire, e infatti anche settando voltaggio e timing nel modo corretto (secondo i forum) la mobo non riusciva neanche a effettuare il post. Si riavviava 3 o 4 volte di seguito e poi riportava i valori al default di 2133 MHz. Il fatto di avere attivato l'XMP oppure di averlo disattivato e di impostare manualmente i valori (timing, voltaggi) aveva lo stesso risultato nullo.

Ho anche provato a cercare un compromesso. A 2600 MHz sono riuscito a superare il post, ma poi Windows 10 si piantava, prima ancora di aprire la schermata di immissione password, con una bella schermata blu con "memory management error". Evviva.

Qualcuno è riuscito a far funzionare questa configurazione o una simile? Non dico che pretendo di arrivare a 3200, ma certo che restare a 2133 è un po' deprimente...

celsius100
15-09-2017, 23:24
Ciao
Che versione di BIOS hai su?
Il problema con le Corsair e cge di settimana in settimana cambiano i chip di dram che usano, quindi modelli diversi danno risultati un Po diversi e purtroppo nn cambiano pe sigle o i codici x dirlo
Quindi msi magari ha testato delle ram diverse da quelle che adesso hai tu anche se il nome e lo stesso
Cmq se facessi un po di overclock qualche probabilità in più di tenerle a 3200Mhz potresti averlo
Che voltaggi hai impostato?

Archon75
16-09-2017, 10:19
Ciao
Che versione di BIOS hai su?
Il problema con le Corsair e cge di settimana in settimana cambiano i chip di dram che usano, quindi modelli diversi danno risultati un Po diversi e purtroppo nn cambiano pe sigle o i codici x dirlo
Quindi msi magari ha testato delle ram diverse da quelle che adesso hai tu anche se il nome e lo stesso
Cmq se facessi un po di overclock qualche probabilità in più di tenerle a 3200Mhz potresti averlo
Che voltaggi hai impostato?

Ciao, come BIOS ho installato l'ultima versione (7A33v35).
Ho provato a settare i 3200 Mhz con le impostazioni suggerite dal BIOS stesso e riscontrate come compatibilità a questa pagina:https://www.msi.com/Motherboard/support/X370-SLI-PLUS.html#support-mem-2
In altre parole avevo impostato tutto a 3200 Mhz, 1.35 di voltaggio e i timings predefiniti (si tratta di una configurazione che il BIOS infatti prevedeva già). Come ho scritto sopra, non superavo il POST.
Poi ho provato a mettere 2600 Mhz e giocare un po' coi timings, usando la funzione Memory Try It del BIOS, ma in questo caso come detto avevo la schermata blu di Windows.

celsius100
16-09-2017, 12:09
bisognerebbe fare un po di prove
innanzitutto variando le varie ram negli slot
tu le hai messe in quelli principali, come da indicazione msi?
un memtest x vedere se nn hanno problemi e poi si puo giocare sui settaggi

Archon75
16-09-2017, 12:29
bisognerebbe fare un po di prove
innanzitutto variando le varie ram negli slot
tu le hai messe in quelli principali, come da indicazione msi?
un memtest x vedere se nn hanno problemi e poi si puo giocare sui settaggi

Sì, per gli slot sono stato attentissimo.
Più tardi avvio il memtest, ma quindi tu dici che dovrei semplicemente provare i settaggi fino a quando non riesco a trovarne uno che parte? (sempre che le RAM non diano errori al memtest)

celsius100
16-09-2017, 14:36
piu che altro mi sembra strano che a 2666Mhz hai avuto problemi
x cui prima verificherei ceh a quella frequenza sia tutto a posto
dopo si giocando un po coi timing e i voltaggi si puo provare a vedere fin dove arrivano

Archon75
20-09-2017, 10:50
piu che altro mi sembra strano che a 2666Mhz hai avuto problemi
x cui prima verificherei ceh a quella frequenza sia tutto a posto
dopo si giocando un po coi timing e i voltaggi si puo provare a vedere fin dove arrivano

Ho fatto un memtest approfondito e mi ha restituito zero errori, quindi le RAM vanno bene.

Appena avrò un po' di tempo dovrò provare a settare i valori per la frequenza: da cosa mi conviene cominciare, dato che per ora sono fermo a 2133 e che a 2600 mi aveva dato problemi?

celsius100
20-09-2017, 11:54
il test fatto a 2133Mhz pero nn e molto indicato lavorano sotto frequenza
e un po come provare un motore senza spingerlo mai a piu di 2000 giri
dovresti provare a rifarlo settandoti alla massima frequenza raggiungibile
cioe prova ad esempio a farlo a 2666mHz, timing default e voltaggio 1.35V

Archon75
01-10-2017, 21:45
Giusto per informazione, se dovesse servire ad altri: con il BIOS più recente (7A33v36, del 22/09/2017) il problema si è risolto quasi del tutto.

Appena installato il BIOS nuovo, ho attivato l'XMP e in automatico la RAM si è settata a 3066 Mhz. Da 2133 è un bel passo avanti, anche se non sono riuscito ad arrivare a 3200 (ma onestamente va bene anche così). Il sistema è stabilissimo. :-)

celsius100
01-10-2017, 22:51
bene e una bella frequenza con ram schizzonose e piu ceh buona
con quali timing?

Archon75
03-10-2017, 16:33
bene e una bella frequenza con ram schizzonose e piu ceh buona
con quali timing?

16-18-18-36

celsius100
03-10-2017, 19:29
Va bene :)