PDA

View Full Version : Upgrade blocco mobo/cpu/ ram -> AMD Ryzen


Elystar
31-08-2017, 13:22
Ciao, dopo anni di onorato servizio, causa imprevisto; la scheda madre ed una delle stecche ram del mio pc (vedi firma) hanno definitivamente smesso di funzionare.
Ora, complice anche la scimmia (son 2 anni che aspetto i nuovi processori ryzen), volevo sfruttare l'imprevisto per effettuare un bell'upgrade al blocco mobo/cpu/ram.
L'utilizzo che faccio del pc è principalmente gaming/office/multimedia (gioco su uno schermo FHD a titoli come mmorpg, azione/avventura, strategici/gestionali, ecc NO FPS/RTS mi accontento dei miei onesti 60fps a dettagli max).
Overclocking: mi piacerebbe provare a farlo, purtroppo fin'ora non ne ho mai avuto la possibilità causa mobo/dissipatore inadatti allo scopo/sottodimensionati, nella nuova configurazione mi piacerebbe avere componenti adatte allo scopo
Estetica: perchè anche l'occhio vuole la sua parte ;D visto il case bianco vorrei cercare di rimanere sulle tonalità nero/bianco il più possibile (mobo con inserti bianchi, ram con dissi bianco ecc). No roba multicolore/unicorni rosa/rgb.

La configurazione che avevo in mente è la seguente:
Mobo AsRock X370 Killer SLI : forse un pò sovradimensionata; ma visto il mio interesse per l'overclocking potrebbe andare bene. Sul sito del produttore ho notato che esiste anche la versione SLI/ac che sembra più completa ma che non riesco a trovare presso rivenditori italiani (se qualcuno ne conosce il motivo gliene sarei grata ^-^).
in alternativa Mobo Asrock X370 Taichi: beh se la killer SLI era sovradimensionata qui siamo nella metafisica ahah. Non lo nego il motivo principale per cui andrei ad acquistare questa mobo è prettamente estetico (si lo so che è marketing allo stato puro ma quel design con gli ingranaggi mi piace moltissimo), quindi se potessi penso opterei per questa mobo qua (stare 2 anni e mezzo con una mobo sottodimensionata mi ha traumatizzata xD)
diciamo che in generale preferisco spendere qualche decina di euro in più per una mobo affidabile, funzionale e che potrò sfruttare per eventuali/successivi uipgrade al comparto cpu/ram piuttosto che doverla stare a cambiare una volta all'anno.
CPU: AMD Ryzen 5 1500x: per il momento penso vada bene per le mie esigenze e, vista la mobo che andrei ad acquistare; se in un futuro prossimo poi dovessi avere bisogno di un upgrade potrei passare tranquillamente ad un 1600x
RAM: HyperX FURY Memory White 8GB DDR4 2666MHz 8GB DDR4 CL16 questa è la componente per la quale nutro più dubbi. Leggendo a giro infatti pare che i processori ryzen beneficino grandemente dell'overclocking delle ram per questo vengono consigliate frequenze minime di 3000MHz per questa famiglia. Il problema è che la mia disponibilità economica al momento non è molto elevata quindi avevo pensato di risparmiare un pochino sulle frequenze della ram per poi optare in futuro o ad un overclocking moderato o per una sostituzione con componenti più prestanti (es. 16 GB, 3200MHz).

Questo è quanto. Grazie per le eventuali risposte ;)

celsius100
31-08-2017, 13:37
Ciao
il budget a quanto ammonterebbe al max?

Elystar
31-08-2017, 16:10
ciao celsius :)

350 circa, euro più euro meno, posso arrivare fino a 400 se proprio ne vale la pena

celsius100
31-08-2017, 19:14
spremendo tutto il budget ce la fai ad arrivare ad un 6core e a 16gb di ram
ma nn con una X370:
1 Pz - memory D4 3000 16GB C15 GSkill TridZ K2 4719692005458 [F4-3000C15D-16GTZB]
Euro 140.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 177.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming]
Euro 89.23 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 398,91 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

Elystar
31-08-2017, 20:39
Capisco, in effetti credo che la configurazione così sia più equilibrata rispetto a prima O.o
Però ho un paio di perplessità in merito.

Mobo: in effetti penso che la piattaforma B350 sia un miglior compromesso riguardo al rapporto qualità/prezzo. Il problema, anche se in effetti si tratta di un aspetto secondario, è che non mi piacciono gli inserti rossi sulla mobo. Possibile non ne esista una con inserti bianchi senza dover spendere centinaia di euro?
CPU: mmhh credevo che i processori seguiti dalla x fossero migliori rispetto a quelli senza...c'è una così gran differenza fra il 1500x ed il 1600? ho notato che il 1500x ha un frequenza di clock superiore (per quanto il 1600 sia un 6/12 core mentre il 1500x un 4/8)
RAM: nulla da dire, peccato l'inserto rosso.

Tecnicamente la configurazione che mi hai proposto credo sia migliore rispetto a quella pensata da me (anche esteticamente la mobo si intona con le ram, peccato non mi piaccia l'accostamento rosso/nero).
Lo so sono una gran rompi@@ ma se qualcuno potesse fugare questi ultimi dubbi gliene sarei grata
PS: di solito a quali processori sono abbinate mobo come quelle che avevo pensato io?

celsius100
31-08-2017, 21:11
ci sarebbe la msi mortar arcitc b350 che e bianca
pero spinge meno in oc
si i modelli X hanno frequenze piu elevate quidni vanno meglio ma se tanto fai overclockd ella frequenza di base puoi nn tenerne molto conto x quello sono adnato sul 6core, tanto lo puoi far andare alla frequenza del 1500x mentre due core in meno all'altro nn si possono aggiungere :D

puoi metterci lo stesso il 1600 su quelle mobo, e solo una quesitone di far stare tutto nel budget però

Elystar
31-08-2017, 21:28
/cut

Elystar
31-08-2017, 23:07
Ok rileggendo i post mi rendo conto che (come pensavo) qui il problema di fondo è il budget.
In effetti per fare una configurazione da gaming basata su ryzen con le componenti che dico io la cifra ideale sarebbe almeno 500/550 euro...insomma sono fuori di 100 euro xD
Se avessi avuto modo avrei aspettato qualche mese per finire di mettere da parte tutto il budget necessario, purtroppo però un imprevisto mi costringe a metterci le mani ora.
A questo punto si aprono un paio di opzioni:
-aspettare un pò e provare a tirare avanti con il portatile che stò usando ora ed appena ho i soldi comprare tutta la configurazione come si deve. il problema è che suddetto portatile risale al 2006 e ci mette 5 minuti a caricare una pagina...non molto prestante
-optare per una via di mezzo come da te suggerito e poi appena ho i soldi necessari rivendere un paio di componenti per arrivare alla cifra necessaria ed acquistare quel che mi pare.

Una curiostià. C'è così tanta differenza di prestazioni fra il chipset b350 e l'x370? insomma vale la pena spendere 50/100 euro in più per una mobo con quel chipset o sono soldi buttati?
Differenze fra 1600 e 1600x? Noto che il 1600X ha clock/boost/xfr più alti, fanno molto la differenza?

celsius100
31-08-2017, 23:18
le x370 coprono una fascia piu alta quindi sono un po piu accessoriate, robuste e hanno piu funzionalita da overclock (specie x il settaggio della ram)
cmq se ne trovano dai 100 ai 150 euro x cui nn e ceh devi spenderci tanto in piu, anche meno di 50 euro come differenza
cmq quella gigabyte e piuttosto valida e un po di overclock lo puoi fare
il 1600x ha frequenze piu alte e un turbo migliroe, da dei vantaggi sicuramente ma cmq se fai overclock grossomodo avresti le stesse prestazioni sai con uno che con l'altro

Elystar
31-08-2017, 23:52
Riguardo al discorso mobo erano proprio le caratteristiche che hai descritto che mi spingevano a voler optare per una X370 al posto di una B350...diciamo che le ritengo dei prodotti più robusti/durevoli a fronte di qualche decina di euro in più di spesa....con questo non voglio sminuire le caratteristiche tecniche della gigabyte che mi hai suggerito (che anzi sarebbe un buon compromesso in realtà), diciamo piuttosto che una X370 mi fa più effetto "botte di ferro".

Riguardo alla cpu, grazie al suggerimento che mi hai dato i potrei risparmiare quasi 30 euro acquistando un 1600 al posto di un 1600X, tanto ripeto l'idea era quella di farci OC. Però ho un dubbio riguardo al dissi, quello stock sarà sufficiente?

RAM: l'OC della ram ha grossi vantaggi?

In effetti facendo un paio di conti alla fine sarebbero sufficienti giusto quei 50 euro in più per portare a casa una signora configurazione...pensavo peggio xD

celsius100
01-09-2017, 11:13
quella giga nn e male
la struttura dei vrm ISL95712 (4+3)
http://www.hardwaresecrets.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard/5/
nn e pensata x occcare ma un po puoi farne assieme al dissi stock 3/400Mhz sono alla portata, ovviametne aumenti la rumorosità di conseguenza visto ceh il dissi di serie e qualcosa di basico
occare la ram piu ceh altro x tenerla ad alta frequenza, l'ideale sarebbe di saure dei oduli 3200Mhz CL14, danno le prestazioni nel complesso ottimali fra frequenza e timing, sono un po care x cui pure le CL15 o delle 3000Mhz cl15 van bene o altre soluzioni un po meno spinte a seconda del budget e delle occasioni che si trovano, su tao hanno scontato le trident-z 3000Mhz cl 15-16-16 nn sono un il plus ultra ma sotto i 150 euro sono interessanti

fatantony
01-09-2017, 13:00
Ciao elystar :)
Quoto tutto quanto detto da celsius ;)
@celsius faccio un integrazione alla risposta sull'oc Delle RAM.
In sostanza RAM a frequenza maggiore aumentano le prestazioni dei ryzen, perché queste cpu hanno al loro interno un bus che serve a fare comunicare tra loro i vari core (i core di ccx diversi per la precisione). Questo bus si chiama infinity fabric (o IF) la cui frequenza è legata a quella Delle RAM. Quindi si ha un "doppio giovamento" usando RAM ad alta frequenza ;)

Già che ci sono dico anche io la mia. Se preferisci avere una mobo carrozzata ci sta andare su una x370, però dovrai ridurre il budget per la cpu... P.es. mobo x370 con un R5 1500 (non x dato che vuoi OC) che comunque è già un buon 4 core 8thread. Quando vedi che inizia ad arrancare (tra quaaaalche anno), potrai sempre passare ad un r7.

Ciao :)

Elystar
03-09-2017, 19:24
Ri ciao anche a te fantatony, grazie per l'interessamento riguardo al problema e per i consigli offerti.

PS: Mi scuso per il ritardo nella risposta, abbiamo fatto un week-end in montagna e a 1000m di quota pensare di avere abbastanza campo per navigare su internet è una mera illusione

Tornando alla questione principale mi pare che qui il problema sia un pò quello della "coperta corta", nel senso che per riuscire a farci stare tutte le componenti necessarie con il budget che ho attualmente a disposizione o si risparmia da una parte oppure dall'altra (detta molto terra terra).

Da una parte la proposta di celsius di risparmiare un pochino sulla mobo optando per una soluzione un pò meno prestante basata su socket B350 e puntare di più su cpu/ram mi sembra la più ottimale in termini prestazionali.

D'altra parte però il suggerimento di fantatony rispecchia pienamente la mia idea di "mobo ideale" associata magari ad una cpu un pò meno prestante ma con possibilità di upgrade futuri....

Mi stavo chiedendo.. e se provassi a fondere le vostre idee? Nel senso che con un pò di pazienza e provando a mettere da parte qualcosa nel giro di qualche settimana potrei riuscire ad avere la cifra necessaria per un acquisto più "completo".
Pensavo di optare per la soluzione suggerita da celsius in ambito ram/cpu (magari optando per delle ram un pochino più economiche tipo delle 3000MHz/CL15 sfruttando il discorso OC) mentre optare per la soluzione mobo suggerita da fantatony. So che in questo modo la cifra si aggirerebbe intorno ai 500 e passa euro ma preferirei fare un acquisto un pò più completo invece di dover stare a cambiare componenti ogni 6 mesi....

Però c'è un però. La mia idea di acquistare delle componenti così prestanti è davvero necessaria o stò esagerando? Alla fine della festa l'utilizzo più pesante/stressante che farò a livello hw sarà il gaming a livello amatoriale (e con schermo FHD) anche se ripeto un pò di OC non mi discpiacerebbe.

celsius100
03-09-2017, 21:21
Si ci può stare
Cmq diciamo che dipende da te e da cosa vuoi
Io x dire con un budget e le tue esigenze nn investirei più di tanto in una scheda madre, ne prenderei una buona ma senza puntare alle top di gamma
Poi ovviamente se ci dici che hai 50 euro extra beh si può fare tutto :)

Elystar
05-09-2017, 17:07
Beh guarda celsius per 50 euro penso di poterci stare; vero che dove si può penso che sia sempre meglio risparmiare ma in questo caso come avevo scritto sopra preferisco spendere qualche euro in più.
Prendila come una fissa da parte mia (considera che anch'io ero partita col discorso "punto più alle prestazioni in ambito ram/cpu e cerco di risparmiare qualcosina sulla mobo optando per una soluzione buona ma non top, poi però ho pensato che era meglio spendere un 40/50 euro in più e star tranquilla).
Cmq, in caso si andasse su piattaforma X370 eviterei le top di gamma e rimarrei in una cifra intorno ai 130 euro, mi sembra più che sufficiente come soluzione.

Per il resto penso le proposte da te suggerite vadano più che bene, l'amd ryzen 1600 dovrebbe rappresentare un buon compromesso prestazioni/prezzo e sfruttando il discorso OC potrei prendere della ram 3000/CL15 (o a seconda di quel che trovo delle 3200).

celsius100
05-09-2017, 19:42
x me va bene :)
vedi asus X370 PRO o MSI gaming pro carbon o krait

Elystar
06-09-2017, 23:35
Allora ho fatto un pò di compiti a casa ed ho dato un'occhiata alle mobo da te suggerite.

Quella che mi ha convinto di più è la ASUS PRIME X370-PRO, che mi sembra unire delle ottime prestazioini ad un prezzo "abbastanza" abbordabile.

Avevo notato anche questa qua: ASROCK X370 Killer SLI più o meno allo stesso prezzo dell'altra (si era quella che avevo visto all'inizio e che avevo chiesto se poteva andare bene). E' un prodotto valido? O è meglio la asus?

celsius100
07-09-2017, 11:16
preferisco la asus x una questione di maggiori test fatti con le ram

Elystar
07-09-2017, 13:02
Vada per la asus allora! :D

PS: posso chiederti che cosa intendi per test fatti con le ram? riconosce più facilmente/da meno problemi con l'OC di fabbrica?

Cmq a questo punto direi che la configurazione può essere la seguente:
1 Pz - MB ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4 [90MB0TD0-M0EAY0]
Euro 128 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 175.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 16 GB DDR4-3200 Kit, Arbeitsspeicher CL16 18-18-38 [F4-3200C16D-16GTZKW]
Euro 152.17 iva compresa

PS: i timings delle ram sono troppo alti?

celsius100
07-09-2017, 13:09
ci sono piu recensioni in giro e anceh piu gente che nei forum ha provato ram ad alta frequenza su quell'asus ceh nn su praticametne tutta la gamma asrock x370, all'atto pratico nn significa che una sia meglio dell'altra ma solo ceh si e visto ceh sulal X370 PRO ci sono motle ram facilmente digeribili
il top sarebbero le g.skill flare, che sono progettate apposta x l'AM4 e sono CL14, quelle le ho viste andare come da specifica nel 90% e oltre delle mobo su cui erano state messe

Elystar
07-09-2017, 13:22
Ok capito grazie ;) quindi con la asus abbiamo più garanzie sia compatibilità che di qualità del prodotto giusto?

Riguardo alle flare le ho cercate sul tao ed effettivamente hanno questo kit:
memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 177.92 iva compresa

che è esattamente quello che stavo cercando, il problema è che così sforo il budget di quasi 30 euro <,<'' (e già son passata da 350 a 450....)

celsius100
07-09-2017, 19:01
beh quelle sono il top ma se volessimo star piu bassi x dire sono interessanti le team TDPRD416G3000HC15ADC01 che si trovano a 135 euro

Elystar
07-09-2017, 22:52
Viste, sul tao le fanno intorno ai 140 euro.... francamente non conosco la marca "Team DarkPro"; è affidabile?

Riguardo le g. skill trident cosa ne pensi? Meglio le team dark?

Cmq direi che nel caso dovessi riuscirci proverò ad acquistare le flareX (ma la vedo davvero dura, la cifra totale con quelle si aggira intorno ai 500 euro O..o) altrimenti opterò per une delle soluzioni alternative.

celsius100
07-09-2017, 23:31
Ne team ne g.skill ne Corsair producono in proprio comprano i chip dai produttori coreani x cui la qualità e le prestazioni dipendono dalla fascia di prezzo a cui vogliono vendere
Comunque sono tutte garantite a vita
X le prestazioni 3200Mhz cl 16 o 3000Mhz cl 15 sono identiche

Elystar
09-09-2017, 13:22
Mi sono presa un pò di tempo per fare una piccola ricerca sul tao e sono emersi questi modelli:

memory D4 3000 16GB C15 GSkill Rip4 K2 4719692002495 [F4-3000C15D-16GRK] 138,54 euro

memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591088374 [CMK16GX4M2B3000C15W] 139,18 euro

MEM 16 GB DDR4-3200 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-3200C15D-16GTZKW] 170 euro

memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX] 178 euro

che ne pensi? potrebbero andare? ho scelto 2 fasce di prezzo differenti di modo tale da aver 2 opzioni fra cui poter scegliere in fase di acquisto (a seconda del budget)

celsius100
09-09-2017, 13:41
le flare sono il top specie puntando ad occare
ma cmq anche le Corsair vengenace o le Team DarkPro da 3000Mhz sono interessanti (meglio le team che sono CL15-15-15-35anziche le corsair 15-17-17-35)

Elystar
09-09-2017, 15:18
Allora facciamo così.

Se riesco cercherò a tutti i costi di pigliare le flare x, magari provando a risparmiare/aspettare ancora un pochino. Se proprio vedo che la cosa va alle calende greche piglio le teamdark/corsair vengeance sperando che il tao ce le abbia ancora disponibili.
A tal proposito, visto che stò usando il pc principale per navigare su internet (quello con mobo "rotta" cioè con uno slot ram in corto ed una sola stecca di ram perchè l'altra è andata), quanto posso tirarla ancora? un altro utente qua sul forum aveva consigliato di evitare di usare un pc con uno slot ram della mobo in corto, però per il momento mi pare che il pc "regga". rischio di far esplodere tutto oppure posso azzardarla ancora per qualche settimana?

celsius100
09-09-2017, 19:37
beh si poterbbe rovinare la mobo da un momento all'altro, se il problema elettrico ha colpito uno slot
ma se nn tieni a recuperarla puoi tirarci avanti ancora finche va
direi flare o team dark si

Elystar
09-09-2017, 22:16
Guarda celsius della mobo mi importa davvero 0. Si può schiantare con tanto di fuochi d'artificio e non mi cambierebbe nulla. Il problema riguarda le altre componenti. In caso di problemi potrebbe portarsi via qualcosaltro? (il mio timore riguarda vga, psu, hdd e ssd per il resto è tutto da cambiare).
PS: per il problema che ha avuto la mobo segui questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823546 e nello specifico questi 2 post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44966911&postcount=15 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44969306&postcount=18

Tornando al discorso upgrade in definitiva io direi che la configurazione potrebbe essere la seguente:
1 Pz - MB ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4 [90MB0TD0-M0EAY0]
Euro 125.65 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 174.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 177.92 iva compresa

in alternativa se le ram dovessero essere troppo costose optrei per queste:

memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630147 [TDPRD416G3000HC15ADC01]

può andare secondo te?

celsius100
10-09-2017, 11:49
puo in casi particolari dare problemi alla cpu e/o alla vga
ma e difficile che accada

si mi sembra tutto ok :)

Elystar
10-09-2017, 12:29
Ok perfetto, allora proverò a sfruttare ancora per un pò queste componenti, fermo restando che appena possibile effettuerò l'upgrade. nel caso malaugurato dovvessero esserci problemi con la VGA di che cosa potrebbe trattarsi? Roba da doverla buttar via?

Un ultima domanda riguardo ai processori ryzen. In giro per il forum ho letto che ci sono problemi di compatibilità con Win 7 (che è l'OS che ho in uso in questo momento). In pratica AMD non avrebbe rilasciato i driver per OS precedenti a Win 10 costringendo de facto gli utenti ad una migrazione forzata. Sono vere queste voci? Se si si può fare qualcosa per aggirare l'ostacolo o sarei costretta all'upgrade forzato? (vero che potrei aggirare il problema mettendo un sistema linux in dual-boot però la situazione comincerebbe a diventare abbastanza macchinosa).

Riguardo al discorso componenti direi che ci siamo, credo non avrei potuto chieder di meglio ^^ Grazie per l'aiuto ;)

celsius100
10-09-2017, 12:45
se una persona e molt motlo sfortunata potrebbe bruciarsi lo slot pci-e e danneggiare in modo irreparabile la scheda video ma e ma e molto raro

nn proprio, nn ci sono driver x i processori e quindi pososno funzionare da qualsiasi parte
ma windows 7/8 nn hanno piu aggiornamenti di supporto da parte di microsoft sulle piattaforme piu recenti
quindi nn conveine usarli, questione di sicurezza piu ceh altro
inoltre nwin7 e un vecchio sistema oerpativo, nn sfrutta bene i processori moderni ne le shcede video con le dx12 x cui e comrpare un'auto ibrida ma andare in giro bruciando carbone dentro :D

Elystar
10-09-2017, 13:36
Ahahahahaha va bene ho capito, farò stò benedetto upgrade al sistema operativo, ormai è dal 2010 che uso win 7 e credo che ormai è il caso di pensare ad un pre pensionamento xD

Cmq mi pare che possibili danni alla vga siano abbastanza remoti in quanto a possibilità in % ; certo è abbastanza rassicurante ma depone cmq a favore di un upgrade quanto prima. Spero di riuscirci entro la fine del mese, nel frattanto incrocio tutto. Se mi vedete in sezione VGA- cosigli per gli acquisti sapete cos'è successo <,<''' (no per pietà, ce l'ho da 6 mesi nemmeno stà vga xD)

celsius100
10-09-2017, 13:39
dai :D

Elystar
10-09-2017, 14:17
Potere del nuovo blocco cpu/mobo/ram...VIENI A ME!!!!

Win 10..SCELGO TE!!!

ok la faccio finita con stà deriva ultra nerd o qualcuno chiama il pulmino rosa della neuro ahahahah

PS: non è che qua sul forum c'è una qualche guida su win 10? così nel frattanto che aspetto di metter da parte i soldi necessari all'upgrade mi informo un pò e faccio i compitini a casa XD

celsius100
11-09-2017, 10:53
dipedne, guida su cosa?

Elystar
11-09-2017, 11:39
Guida generale, tipo panoramica sul sistema operativo per principianti; magari con qualche accenno sull'utilizzo base e le caratteristiche principali.
Penso ci sia una sezione dedicata qua nel forum e se facessi una ricerca più approfondita la troverei pure....

celsius100
11-09-2017, 12:50
ho provato a cercare francamente nn ho visto molto
cmq si usa in modo analogo a win8

Elystar
11-09-2017, 12:54
Anche dell'8 mastico poco, ma da come vidi a suo tempo dal pc della suocera non mi èsembrato così ostico. Il widget è leggermente differente (era; poi hanno inserito l'opzione per renderlo simile a win 7) e per il resto le funzioni rimanevano le solite di winzozz. speriamo bene.
un ultima cosa. sapeva che esisteva la versione gratis di win 10, è ancora disponibile o hanno reso tutto a pagamento come al solito? (del resto non stiamo parlando di linux)

celsius100
11-09-2017, 13:42
si usa anche come 7, han cambiato qualceh nome e qualche icona ma sotto sotto e quello
oltre alla barra di ricerca al posto del tasto start
niente piu gratis ma ti mando via pm qualceh negozio a buon prezzo x le licenze

Elystar
12-09-2017, 13:41
Ok cercherò di prenderci la mano col tempo, del resto non mi par nulla di troppo trascendentale.
Un'altro paio di domande. Riguardo alla licenza che cosa accade in caso di formattazione? Posso utilizzare sempre lo stesso codice di attivazione come per le versioni precedenti oppure microsoft ha deciso di farci il pacco?
Discorso compatibilità: moltissime persone che conosco lamentano una scarsa compatibilità del sistema con componenti datate (anche se per datate intendo roba del 2015). E' un ostacolo aggirabile tramite ricerca driver dei dispositivi online oppure c'è davvero il rischio che qualcosa non venga riconosciuto? (penso all'ssd del 2015 o a mouse/tastiera/stampante)

celsius100
12-09-2017, 18:44
funziona come prima
x i driver dei dispositivi piu recenti nn ce problema, quelli ceh funzionano con win8 vanno anche col 10 senza particolari cambiamenti

Elystar
12-09-2017, 23:07
Ok perfetto quindi a licenze la situazione è abbastanza gestibile...

Riguardo alla compatibilità con dispositivi abbastanza vecchi invece come si comporta il sistema operativo? (alle volte mi capita di dover avere a che fare con roba che potrebbe andare al museo dell'antiquariato, per es hdd ide risalenti ai primi anni 2000 xD)

celsius100
13-09-2017, 08:26
Non c'è problema perché non usano driver comunque devi avere un box esterno per collegarti perché l'ide non ce l'hai più sulla scheda madre da 10 anni oramai

Elystar
13-09-2017, 22:01
Ok perfetto allora vedrò di organizzarmi per provare stò win 10 (nonostante il mio iniziale scetticismo mi sembra la scelta migliore sia a livello di sicurezza che di prestazioni ;) )

Riguardo al discorso hdd ho già avvertito i proprietari, poi vedranno loro se tengono abbastanza alle immagini da spenderci....15 euro :P ah già che ci siamo anche se non centra una mazza con la discussione i convertitori ide-->sata sono compatibili col sata3 ? leggevo dai vecchi post che i vecchi modelli andavano solo col sata1..è ancora così? perchè altrimenti sarebbe dura trovare una piattaforma sata1

celsius100
13-09-2017, 23:45
8 volte su 10 non funzionano invece per esperienza diretta ti direi che i box esterni che hanno sia gli te chi salta è più probabile che funzionino

Elystar
14-09-2017, 02:23
Guarda celsius sarà l'ora, ma non ho capito quel che mi volevi dire nel messaggio riguardo al tipo di box esterni da utilizzare per far andare gli hdd ide (cmq lo sapevo che c'era la fregatura con il convertitore...troppo bello per esser vero) <,<'''

celsius100
14-09-2017, 11:50
usrei l'hard disk IDE collegandolo esternamente, gli adattatori interni motlo spesso nn funzionano, invece i box esterni x hard disk ceh hanno sia interfaccia ide che sata di solito funzionano piu facilmente

Elystar
14-09-2017, 13:22
Ok, vedrò di rimediare uno di questi mirabolanti aggeggi xD avresti qualche modello da suggerire? (anche se ormai siamo andati ampiamente off topic xD)

Io per es ho trovato questo sull'amazzone nazionale:

BOX ESTERNO HARD DISK 3,5" COMBO IDE / SATA USB 2.0 Sa-id3508

celsius100
14-09-2017, 13:25
mi sembra che sia un linq, ne avevo uno simile 10 anni fa e funzionava

Elystar
14-09-2017, 13:28
Esatto è proprio un linq, dalla descrizione sembra proprio quello che fa al caso mio se ti andava senza problemi faccio la proposta da 1KK di dollari a chi di dovere xD

celsius100
14-09-2017, 13:39
ok :D

Elystar
14-09-2017, 13:57
Ottimo sentiamo che mi dicono, in caso vedranno loro quel che preferiscono fare ;)

Cmq mi pare che a domande pc/os ci siamo, quindi mi resta da solo da farti i complimenti per la disponibilità e la competenza nelle risposte. Grazie per l'aiuto ^-^
(ps: hai mai pensato di farti pagare per le consulenze personalizzate in campo informatico? potresti metter su un business O.o)

celsius100
14-09-2017, 18:30
prego :)
naaa mi basta gia x lavoro :D
cmq un conto e un hobby e un conto e doverlo fare di mestiere

Elystar
14-09-2017, 21:50
Ehehe bhe in effetti trovarsi tutti i giorni con 10 alla n persone che ti assillano con domande di ogni genere penso farebbe salire il nazismo a chiunque (a me bastano gli amici <,<''). E difficilmente si limiterebbero al campo informatico. Meglio il forum vah che è meglio :D :D

cmq grazie ancora ^-^

celsius100
15-09-2017, 08:56
ahah :D prego :D

Elystar
25-10-2017, 10:16
Ciao! dopo 2 mesi di lunghe ed estenuanti attese riesumo stò thread dato che è finalmente giunto il fatidico momento di sostituire le componenti indicate. (anche perchè giusto ieri anche l'ultimo banco di ram ha deciso di andarsene definitivamente e temo che si sia portato con se pure gli slot edi canali dedicati agli stessi sulla mobo).
Il problema però è che le Team Dark Pro su cui ci eravamo precedentemente accordati non sono più disponibili presso i negozi in cui effettuerei l'acquisto e le FlareX hanno raggiunto un prezzo davvero mostruoso (manca poco ai 200).
C'è una soluzione alternativa per caso?

celsius100
25-10-2017, 11:30
Ciao
o te le fai ordinare x vedere se possono spedirti poi tutto amgari
oppure x stare sotto i 170 euro l'unica altenrativa sono le ripjaws 3000Mhz C15 sono un performanti delle altre e nn motnano chip samsung x cui forse un pochino di piu da smanettare nel bios richiederanno ma qualità-prezzo son fra le piu convenienti

Elystar
25-10-2017, 12:59
Mmhh potrei provare a richiedere le Team Dark il problema è che da brava fessa son rimasta senza pc e quindi mi trovo in una situazione di semi-urgenza (motivo per cui ho aperto stò post).
Quindi o opto per le ripjaws o per le flareX. A livello prestazionale c'è un divario così grande fra le 2? che cosa intendi per "smanettare sul bios"? ci sono delle impostazioni particolare da settare per far riconoscere le giuste frequenza/latenze al pc?

celsius100
25-10-2017, 13:30
nono nn ce una differenza particolare ma cmq un minimo vanno di piu x quellos e le fanno pagare piu care
e questione dei chip di dram ceh usano, le CL14 3200 o 3200Mhz e le Cl15 3000Mhz di solito motnaon chip samsung ceh si settano ababstanza facilmetne a certe frequenze cosi alte, di soltio si impostano una votla solo nel bios o si attiva un profilo automatico e nnc e bisogno di fare altro
con altri chip di dram meno "buoni" puo essere che devi stare a provare qualceh impostazione in piu e nn va al primo colpo la ram a 3000 o 3200Mhz

Elystar
26-10-2017, 21:33
Alla fine sono andata per le FlareX O.o spero davvero che vadano alla grande; 194 euro di ram è una cosa assurda (mannaggia a me che avevo fretta Q_Q)
ma si sa come mai i prezzi si sono alzati così tanto? Anche andando a logica i prezzi si sarebberro dovuto assestare sui 140-150 euro max per le ddr4 da 16gb (infatti ad inizio settembre i prezzi eranquelli più o meno) come mai c'è stata questa impennata mostruosa?

celsius100
26-10-2017, 22:22
i produttori di memorie hanno fatto "cartello"
producono poche ram da pc e vista la richiesta alta mantengono cosi alti i prezzi

Elystar
26-10-2017, 22:33
mamamama..maldetti!! non si può far nulla per questa situazione? (so di una class action intentata per gli stessi motivi riferita al periodo 1998-2002) ma te guarda se proprio mobo e ram mi si dovevano andare a rompere -.-''''' tra l'altro proprio in concomitanza con l'uscita dei nuovi processori delle famiglie ryzen e kabylake (e l'imminente coffelake)!

celsius100
26-10-2017, 22:45
ogni tanto prendono delle multe ma questa e piu una pratica commerciale ceh nn un vero e proprio "mascheramento" di un cartello

Elystar
26-10-2017, 23:55
pratica commerciale?
cioè sono delle manovre finanziare al limite del lecito ma cmq legali che vanno a provocare delle fluttuazioni di mercato e conseguenti variazioni di prezzi; quindi non si può far nulla? (credo si vedo che ne capisco poco o nulla di economia; vero? O.o)

celsius100
27-10-2017, 10:39
Assolutamente si
Poi cmq se vengono beccati a fare cose illecite comunque pagano multe agli Stati o all'Unione Europea ma ai clienti non ritorna nulla direttamente

Elystar
29-10-2017, 12:00
Maledetti birboni!! e proseguono in queste pratiche illecite nonostante il rischio di multe? evidentemente sono cifre irrisorie rispetto a quel che ci ricavano sopra, altrimenti dubito farebbero una mossa del genere...uff
Mi chiedo se non fosse possibile organizzarsi tramite le associazioni dei consumatori e denunciare il fattaccio. magari non ce ne ritorna nulla direttamente ma almeno se la fanno finita!!

celsius100
29-10-2017, 12:46
nn si puo fare molto xke sono pratiche commerciali e accordi
se si trovano i documenti di "cartello" sarebbe gia diverso

Elystar
29-10-2017, 23:27
Immaginavo :\\ e dubito possa essere semplice trovare questi documenti :\\ (a meno che qualcuno non faccia una soffiata o non ci siano degli interessi dietro da parte di qualche rivale intenzionato a danneggiare le aziende in questione, ma mi sembra più roba da romanzi/film thriller che roba che possa accadere tutti i giorni)

Tornando a noi tra pochi giorni arriveranno le nuove componenti (feste/scioperi permettendo) e mi premurerò di testare il tutto anche se sono sicura che andrà tutto alla grande.

Quindi se mi posso permettere volevo sfruttare il thread e la tua pazienza per chiederti consigli in merito alla configurazione di un eventuale pc anche per mio fratello se non vado troppo off topic (in caso ci si ferma qui).

A grandi linee avrebbe bisogno di un pc office/multimedia/gaming leggero (mi ha parlato di moba tipo League of legends/smite e sparatutto stile warframe) budget 500 euro (circa). Francamente sono un pò perplessa dato che gli attuali prezzi di ram/ssd non so se riesce a farci stare tutto con quella cifra (considera che necessita anche di un monitor dato che attualmente utilizza un vecchio notebook dove a malapena gira xubuntu -.-'''). pensavo al massimo di mettergli una rx 460 nella configurazione (o provare ad andare nell'usato) ma ripeto la vedo dura a farci stare tutto.

celsius100
29-10-2017, 23:36
assolutametne trovare accordi sottobanco o mazzette e quais impossibile
e quando sentono puzza di indagine forse si sbilancianoma nel caso delel dram in realta e tutto mesos nero su bianco, han deciso di fare cosi e se ne nesusno si pone in concorrenza i prezzi si alzano ce poco da fare

500 comrpeso di monitor e tutto e dura
si la cosa migliore nel complesso sarebbe cercare nell'usato, un buon blocco cpu-mobo-ram-vga nn troppo vecchiotti oppure pezzi secondari come case, aliemtnatore, dischi e monitor
ti direi di guardare nella zona mercatino e se pensi di trovare qualcosa di interessante valutiamo ogni offerta

Elystar
30-10-2017, 09:02
discorso prezzi ram/ssd e cartelli aziende: e quindi se non c'è nulla che si possa fare in merito; si può almeno sperare che prima o poi i prezzi calino? cioé non potranno tenere stì prezzi vita natural durante.... (spero)

discorso configurazione pc x mio fratello: come immaginavo, del resto l'ho anche avvertito della situazione a livello prezzi gonfiati.
cercherò di parlarci un pò e si valuterà il da farsi (aumentare un pochino il budget nel caso volesse il pc nell'immediato oppure convincerlo ad aspettare un pochino nella speranza che i prezzi si abbassino)
cmq darò un'occhiata al mercatino, non si sa mai, magari trovo delle offerte interessanti (anche se il problema è che lui pensava di farselo verso natale il pc....).

celsius100
30-10-2017, 11:04
Si fanno dei cicli un po' si alzano un po' Siri abbassano Poi dipende dalle tematiche di mercato Poi dipende da il cambio euro-dollaro oppure da catastrofi naturali che triplicano i prezzi eccetera

Eh si dovrebbe cominciare Comunque già vedere qualcosa nell'usato sicuramente

Elystar
03-11-2017, 13:04
Accipuffola in pratica i fattori che posso influenzare i prezzi di mercato sono talmente eterogenei che è davvero complesso prevedere quando e come questi cicli si verificheranno. Bah a questo punto speriamo che questo ciclo si concluda il prima possibile....

Cmq tornando a noi visto che lunedì arriveranno le componenti (speriamo) mi sono resa conto di aver dimenticato le pasta termica!!!! Volevo pigliare la MX-4 ma su amazon la vendono solo come prodotto plus (e io non ci voglio spendere 26 euro -.-'') mentre la MX-2 la potrei avere già per domani/lunedì a 6 euro nemmeno. Va bene cmq o mi devo armare di pazienza e cercare la MX4 altrove?

Discorso pc di mio fratello, ci ho parlato ed è disposto a spendere anche 200 euro in più pur di non andare nell'usato xD
Quindi il budget a disposizione si è alzato, passando da 500 a 700 euro. Dici che a questo punto può andare o serve qualcosa in più?

celsius100
03-11-2017, 13:47
eh insoma
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/9109-risultati-record-nel-3q17-per-samsung-grazie-a-dram-e-nand-flash
guarda la trimestrale


se ricordo bene avevi repso il ryzen 1600? se si puoi tenerti la pasta di default, dopo alla prima pulizia/manutenzione ci metti una MX4, e la peendi magari quando comrpi quals'altro da amaz

tuo fratello x dire nenache il monitor lo prenderebbe usato?
come shop amaz o anche altri van bene?

Elystar
03-11-2017, 15:02
eh insoma
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...m-e-nand-flash
guarda la trimestrale

Voglio morire...................:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:
Possiamo sperare di vedere un calo dei prezzi almeno nel 2095 o samsung ha insindacabilmente deciso che dovremo iniziare a vendere gli organi per rimediare 512 mb di ram? -.-'''''

Ah ok, avendo sempre preso cpu nell'usato non sapevo includessero anche la pasta termica nel kit di vendita (in effetti era facilmente deducibile; vendere cpu+dissi senza pasta termica sarebbe stato un pò un controsenso). meglio così, 9 euro risparmiati per il momento xD Cmq si sono andata per il ryzen 1600 compreso di dissi stock nel kit
PS: quanto mi dura la pasta termica stock? nel senso dopo quanti mesi è necessario effettuare la prima pulizia?


Mmmhh proverò a proporglielo, credo che per il monitor non ci siano problemi a cercarlo nell'usato. Diciamo che il motivo per cui non vuole andare sull'usato è che non ha voglia di aspettare "l'occasione giusta" (è un pò frettoloso anche se il pc è previsto per natale xD); ma penso che almeno per il monitor non dovrebbe far storie visto che ha la tv in camera.
come shop pensavo al tao, sono un pò lenti ma hanno dei buoni prezzi.
se non dovessero avere sufficente scelta va bene anche l'amazzonia

celsius100
03-11-2017, 15:19
da 6 mesi ad un anno, poi diepnde dalle condizioni in cui lavora il pc, se ci finisce tanta polvere dentro, da quante ore al giorno e accesso, ecc...

beh guarda nella discussione sotto di questa cehidevano un pc da gaming a 700 euro, e saltatato fuori questo:

Cpu Amd Ryzen 5 1500X Box AM4 (3,500GHz) YD150XBBAEBOX [YD150XBBAEBOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 152,39

€ 152,39


Scheda Madre Msi AMD AM4 B350M Bazooka [7A38-001R]

Scheda Madre Msi AMD AM4 B350M Bazooka [7A38-001R]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 77,70

€ 77,70


Scheda Video Amd Asus EX-RX570-O4G [90YV0AI0-M0NA00]

Scheda Video Amd Asus EX-RX570-O4G [90YV0AI0-M0NA00]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 239,63

€ 239,63


SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 87,97

€ 87,97


Case Zalman Z3 - nero [Z3]

Case Zalman Z3 - nero [Z3]
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 43,13

€ 43,13


Ram DIMM DDR4 8GB Ballistix Tactical 3000 MT/s 288pin [BLT8G4D30AETA]

Ram DIMM DDR4 8GB Ballistix Tactical 3000 MT/s 288pin [BLT8G4D30AETA]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 83,33

€ 83,33


Alimentatore 500W Evga Bronze [110-BQ-0500-K2]

Alimentatore 500W Evga Bronze [110-BQ-0500-K2]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 48,06

€ 48,06

consdierando che nei prosismi tempi magari le vga calano un po (quella settimana scorsa si trovava a piu di 250 euro)
magari riesce a fare x natale un pc simile

Elystar
03-11-2017, 21:45
Mmhh capisco, cercherò di regolarmi in base ai fattori che mi hai suggerito... Cmq indicativamente polvere tanta; minimo 12 ore al gg acceso, carico di lavoro relativamente leggero (rappresentato da gaming 6 ore al gg 4 volte alla settimana più o meno)...insomma tempo 6-8- mesi sarà da aprire xD

La configurazione per il pc di mio fratello mi sembra perfetta! Rispetta tutti le rischieste a livello di prestazioni (perlomeno quelle che mi ha fatto xD) ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ;) aggiudicata! Ora non resta che sottoporla al giudizio dell'interessato e sentire che ne pensa xD (forse il case sarà da cambiare, non so se gli piace quello zalman O.o)
PS: ennesima lamentela sui prezzi...mamamammmamamama la r9 270 all'epoca del 2014 costava quasi 100 euro di meno!! mi rendo conto che sono stati apportati dei miglioramenti sia a livello di prestazione che di tecnologie implementate...ma..quasi 100 euro in più...mi sembra un furto! insomma non so a quanto corrisponda l'incremento prestazionale fra una r9 270 e una rx570 ma....non so se equivale all'incremento di prezzo (sempre sulla falsa riga cattifa samsung, maledetti perfidi miner di bitcoin rintanti nei loro oscuri pertugi e via discorrendo....-.-'')

Una curiosità se posso. Sono riuscita miracolosamente a riaccendere il pc "rotto" (anche se io non ho fatto nulla, ho premuto il tasto di accensione e la ram invece che andare in loop è partita xD). Ovviamente l'occasione fa la donna ladra e un bel memtest86 da 6+ ore e 6 e passa cicli non gliel'ha levato nessuno....Risultati............0 errori!!!! nulla, lindo, pulito ed immacolato! Manco una virgola fuori posto.
Ora capirai bene che comincio a non racapezzarmi più in questa situazione.
L'unico componente che rimane da incriminare è la Mobo a questo punto, suppongo....

celsius100
03-11-2017, 23:01
la 270 adesso ricoprirebbe il ruovo della 560, dicimoa una fascia entrylevel da gaming, quindi tutto somamto nn e ceh sia cambiata molto la fascia di prezzo
x le prestazioni ad occhio e croce la 570 va circa il doppio e forse un pochino di piu coi giochi piu nuovi/pesanti

sembra un problema elettrico
la mobo presenta qualche condensatore rigonfiato, segni strani di usura?
cmq un memtest puo dare errori anceh dopo 8/12 ore, nn e usuale ma puo anche capitare

Elystar
03-11-2017, 23:26
Ok; basandomi sulle sigle pensavo che la 570 fosse una versione "rimasterizzata" della 270; ma evidentemente mi stavo sbagliando. Meglio così; soldi spesi meglio ;)
Dai vabbeh te lo chiedo; volessi cambiare la mia 280X la 580 potrebbe rappresentare un sostituto valido? O è sovradimensionata?

mmhh considera che ci è andato sopra del vomito corrosivo su quei condensatori, ho cercato di pulire il tutto il più rapidamente possibile, ma qualche danno potrebbe essersi verificato. Cmq anche controllando così ad occhio nudo non ho visto grosse anomalie.

Cmq domani o dopodomani sarò fuori tutto il giorno, lascerò acceso il pc con memtest per 12 ore e vediamo cosa ne emerge.
Ormai stà diventando una questione personale, anche se lunedì arrivano le nuove componenti sarei proprio curiosa di scoprire qual'è il danno di preciso....

celsius100
03-11-2017, 23:51
sisi x il full-hd e il top

nn si vedono danni ad occhio?

Elystar
04-11-2017, 12:19
Ok ottimo a sapersi, quando e se verrà il momento di sostituire vga la terrò presente ;) (anche se in realtà stavo mezzo pensando di cambiare pure il monitor, 24" cominciano a starmi un pò strettini per il gaming, soprattutto nelle fasi più concitate..)
c'è una grande differenza fra full/ultra hd e 2k?
ho letto un thread in cui accennavi al free-sync come metodo economico ed efficace per ottenere un framerate molto elevato in game senza dover vendere un rene (come invece accadrebbe col discorso g-sync di nvidia). ne vale la pena? si applica solo ai giocatori di fps?

riguardo alla mobo rotta ho provato a ridare un'occhiata ed ho scattato queste foto
https://drive.google.com/open?id=0B5qAoUhbruNuRUhxOVpXRm1iLVU

(spero non ci siano problemi col link, porta direttamente al mio account drive)
ok lo ammetto non ho avuto voglia di stare a smontare tutto, cmq ripeto a parte un paio di punti su cui mi sembra siano rimasti alcuni residui per il resto sembra tutto a posto. la sezione più colpita è quella intorno alle ram, c'era qualcosina attorno al chipset del SB ma poca roba...
poi lunedì una volta smontato tutto farò ulteriori foto

celsius100
04-11-2017, 13:00
e molto sogettiva come cosa, dovresti vedere tu due schermi e se noti la differenza
personalmetne se si va sopra i 27" ci sta una risoluzione 1440p o piu xke poi vedi i pixelloni davanti alla faccia
di contro si spende il doppio rispetto allo stare su una scelta full-hd

il free-sync nn e che da piu fps, da maggiore fluidita, evita i fenomeni fastidiosi coem lo stuttering e il microstuttering, ghosting/scia, di quando nn si ha un buon frame rate o nn un frame rate stabile, in pratica e come giocare con il v-sync sempre attivo anche quando le condizioni di gioco nn permettono di fare sempre piu di 60 fps (molti schermi free-sync si attivano infatti a 40Hz cioe da quando il pc fa almeno 40fps in game) il g-sync fa la stessa cosa, solo ceh i monitor costano di piu xke oltre al costo del monitor bisogna pagare una tassa a nvidia x usare il g-sync
alle alte risoluzioni o su schermi nn velocissimi (tipo i pannelli di tipo IPS) avere free/g-sync da una buona amno e fa durare un po di piu la scheda video, quidni sarebbe tutto di guadagnato

si cosi ad uno sguardo rapido nn sembra che ci sia qualcosa di verametne corroso o di danneggiato

Elystar
04-11-2017, 21:53
risoluzione monitor: mmhh capisco, diciamo che il discorso di sostituzione monitor è abbastanza prematuro per il momento, avevo cominciato a pensarci ma non si tratta di un urgenza, dato che come minimo se ne parla per la 2° metà del prossimo anno. quindi avrò modo e tempo per confrontare i vari polliciaggi/risoluzioni e farmene un'idea...

da come lo descrivi il free-sync mi sembra una soluzione molto funzionale e meno costosa; mi chiedevo dove è possibile trovarlo. Nel senso è necessario che sia la vga che il monitor siano predisposti per il suo utilizzo giusto? (o meglio che la funzionalità sia implementata nel firmware di entrambi)

mobo rotta: infatti ad occhio e croce non noto grossi casini ed è questo che mi ha lasciata perplessa fin da subito. ripeto forse c'è qualche residuo nella zona appena sotto gli slot delle ram ma è davvero difficile vederlo ad occhio nudo....non capisco cosa possa essere

pc mio fratello: appena ha visto il prezzo della vga gli è preso un colpo (eh si che l'avevo avvertito quel cicisbeo -.-''') ora vuole che gliela trovo usata -.-'''' io in realtà preferirei spaccargli il collo, ma nel caso riuscissi a desistere dal tentativo una 280X/380X potrebbero andar bene per caso? (non ci uccidere per favore celsius <,<)

PS: ho notato che siamo arrivati a quasi 85 messaggi nel thread, va bene o devo aprirne degli altri, uno per ogni argomento? perchè qui si stà spaziando parecchio O.o

celsius100
05-11-2017, 00:56
Pensavo che se tu dessi la 280 xe a tuo fratello e ti fai dare qualcosa così aggiorni la tua?

Probabilmente ha fatto corto circuito ti ho detto un contatto elettrico e quindi non si notano grossi danni ma all'interno è saltato qualcosa

Elystar
05-11-2017, 08:54
:mbe: :D :D :D :D :sofico: :sofico:

è un'idea G E N I A L E !!!! non ci avevo proprio pensato...O.o
e quindi io a stò punto che ci potrei prendere? la rx570? (la 580 sarebbe fantastica ma costa troppo mi sa...)
cmq gli propongo "l'affare" (per me) e sento che ne pensa....

mobo rotta: guarda a stò punto io direi di darla per rotta a prescindere (cmq oggi proverò a fare il memtest da 12 ore; vediamo se tante volta salta fuori qualcosa)

celsius100
05-11-2017, 11:36
Una 580 da 4 Giga tanto i costi sono simili a quelli delle 570
Ok vediamo un po' che succede

Elystar
22-01-2018, 13:33
Ciao, mi scuso se ho aspettato così tanto per aggiornare il thread (più di 2 mesi xD) ma siccome il discorso di aggiornamento desktop di mio fratello era in stand by causa mancanza fondi ho preferito aspettare ulteriori sviluppi. Che per inciso ci sono stati, dato che è cambiata la destinazione di utilizzo del pc.
Infatti mio fratello si è iscritto ad un corso di game designing e da come ho capito da adesso in poi dovrà fare largo utilizzo di programmi di rendering in 3d come maya.
Che io sappia si tratta di software abbastanza esosi a livello di risorse hw; mi chiedo quindi se le precedente configurazione sia ancora adatta a questo tipo di utilizzo (e se in caso fosse ancora valido il discorso di "scambio" fra la mia 280X ed una eventuale rx 580 4gb).
Quindi aggiornando un pochino il post direi che ora come ora l'utilizzo sarebbe il seguente: rendering 2d/3d (maya), gaming, office, multimedia. ambito gaming titoli come warframe, League of legends, smite, heroes of the storm, starcraft 2.
Quale tipo di configurazione potrebbe essere adatta a questo tipo di esigenze?

celsius100
22-01-2018, 15:14
ciao il budget sarebbe sempre il medesimo?

Elystar
22-01-2018, 16:07
850 euro, si è alzato vista la necessità del programma di rendering

celsius100
22-01-2018, 18:47
Si potrebbe fare qualcosa di simile:

**1 Pz*- CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]*
Euro*25.82*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]*
Euro*39.98*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming]*
Euro*74.46*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154 [TDPGD416G3000HC15ADC01]*
Euro*183.37*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO*
Euro*82.07*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]*
Euro*57.14*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER*
Euro*181.06*iva compresa*
|------------**------------|*

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*631,01*iva Comp. Ti invio via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
Paypal :*643,89*iva Comp.
X la scheda video andrei nell'usato xke e un brutto periodo e nn si trova quasi nulla in giro :eek:
Inoltre se trovi una buona occasione si potrebbe salire dal ryzen 1600x al 1700 (da 6core ad 8core) sempre restando negli 850 totali

Elystar
22-01-2018, 22:20
come al solito grazie davvero infinite per la tua disponibilità celsius; mi sembra davvero un'ottima configurazione ;D
Domani la propongo con calma a mio fratello e sento che cosa mi dice stavolta :)

Riguardo al discorso scheda grafica è davvero così difficile trovarne di nuove a giro? ma che stà succedendo al mercato della componentistica hw? prima le ram a prezzi stratosferici, ora le vga introvabili, ma che è; un gombloddo? >,<
Comunque ripensandoci avevo già sentito parlare di questo problema a giro (persone che hanno impiegato mesi per ricevere un ordine contenente vga di ultima generazione), si tratta dello stesso fenomeno oppure le ragioni vanno ricercate altrove?

In ogni caso seguirò il tuo consiglio e comincerò a bazzicare fra mercatino qui del forum, baia e quant'altro; speriamo di trovare una buona occasione.

Per il discorso Maya, su quale componente dovrebbe puntare mio fratello per avere le migliori prestazioni; cpu, vga o entrambe? Ho letto che consigli (addirittura) un 1700, tutti quei core fanno davvero la differenza?

celsius100
22-01-2018, 23:36
xke ce un'altissima richiesta di schede video x il mining di criptomonete, comprano sopratutto in asia all'ingrosso e quindi le poche che rimangono han prezzi elevati

conta un po tutto, piu core ci sono ,piu ram ce ed e veloce, piu la vga spinge melgio è, sopratutto nel rendering

Elystar
23-01-2018, 12:19
Ok fatta la proposta da 1kk di dollari al cicisbeo e la configurazione gli piace. tutto. tranne il case. Vuole questo
http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVX01&area=en&top=Chttp://
il tamarro...:sofico: :sofico:

Ok quindi i miner si pigliano il meglio ed a noi restano le briciole; bella fregatura....
Comunque ho parlato delle prestazioni con mio fratello dice che per il momento il 1600X gli va bene dato che ha iniziato solo ora ed il corso dura più di un anno (secondo lui prima che arriva a programmare roba seria gli ci vorrà un pò e spera in un abbassamento generale dei prezzi :mbe: :mbe: -->questa è stata la mia risposta :Prrr: :Prrr: )

Riguardo al discorso vga la 280X gli potrebbe essere sufficente per ora oppure c'è da andare per forza su un modello più performante? Sono andata nella pagina delle specifiche tecniche del programma maya e le nuove vga della serie 5xx di amd non sono fra le "garantite". Che vor dì? Il programma ci gira cmq ma non garantiscono che vada tutto liscio come l'olio? Oppure non gira proprio?

celsius100
23-01-2018, 13:21
Bel case

Come Potenza può andare
Certo di solito consigliano i modelli professionali quadro o fire cmq se guardi nei requisiti di maya 2018 ce ed è supportata

Elystar
23-01-2018, 13:48
Beh si molto, se mi fosse piaciuto il nero c'avrei fatto un pensierino pure io...

Mmmhh ho dato un'occhiata veloce alle nvidia quadro ed alle soluzione per workstation di amd, direi che ci sono svariati modelli fra cui scegliere. Ora per il momento visto che ha appena iniziato e non si sa bene che piega potrebbe prendere il corso forse è meglio che resti sulla 280X ma magari in un futuro prossimo potrebbe cominciare a pensare di orientarsi verso una di queste soluzioni.
Ho notato che il range ed i prezzi variano molto in base al modello (la GP100 di nvdia costa addirittura 7000 euro!!) su quale potrebbe cominciare ad orientarsi essendo alle prime armi?

celsius100
23-01-2018, 14:52
I modelli con un minimo di Potenza in ambito professionale vanno dai 250-300 euro in su ma sono meno potrntindella 280x
X cui terrei questa
Poi in futuro magari quando verrà pagato x i lavoricneh farà si potrà permettere una scheda professionale anche di fascia alta

Elystar
23-01-2018, 15:15
Che era quello che pensavamo pure io e lui.
Cioè finchè non sa nemmeno se potrà lavorarci o meno in un ambito del genere (attualmente qua in italia non so quali possano essere le reali possibilità di lavoro per un game designer) vuole mantenere un profilo relativamente basso a livello di costi, se poi riuscirà effettivamente a trovare uno sbocco poi se ne parla, ma qui si parla di anni. Quindi per ora vada di 280X

Tornando a bomba sulla rx 580..celsius non se trova...o meglio si trova ma a minimo 350-400 euro....ero rimasta sui 270....posso provare a piangere miseria da qualche parte o devo proprio andare in casa dei miner di bitcoin?

celsius100
23-01-2018, 15:24
Nulla di qualsiasi cosa si trovano oramai solo i resti di achede sovraprezzate

Elystar
23-01-2018, 18:27
Si ma così mi coglie lo sconforto.....proprio non ci sono versi se non aspettare per mesi una botta di c*** che forse non arriverà mai? o,o

non è che per caso qualcuno stà cercando di affossare il mercato della componentistica per caso? Ma poi voglio dire, le produrrano ste scheda da qualche parte no? Possibile che non ci siano versi di rimediare la situazione? Q_Q

Anche perchè il problema è abbastanza serio, se non trovo una scheda con qui sostituire la mia 280X non posso nemmeno darla a mio fratello...bel casino :\

celsius100
23-01-2018, 20:04
il problema e ceh la produzione nn puo salire da una settimana all'altra, gli stabilimenti quelli sono
inoltre nessuno avvia una "fabbrica" nuova x un boom ceh magari dura 2 mesi
nn e possibile ne economicamente conveniente x asus, gigabyte, msi, ecc... ceh tutto sommato son produttori medio-piccoli

la produzione probabilmetne al 90% e gia tutta venduta x quello rimangono briciole x il resto del mercato

Elystar
23-01-2018, 21:57
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

e quindi? basandosi su questi volumi di produzione quando potrebbe essere ipotizzabile una "ripresa" del mercato (miner permettendo perchè se il fenomeno continua la situazione potrebbe rimanere in stallo anche per anni).
Facendo un discorso in assurdo ed eliminando i miner dall'attuale scena di mercato quando potrebbe teoricamente essere possibile rivedere qualche vga sul mercato a prezzi decenti?

celsius100
23-01-2018, 22:44
e impossibile dirlo troppe variabili in gioco
cmq cosnidera che se domani cessassero di comrpare shcede i minatori la situazione si stabilizzerebbe forse dopo un mese

Elystar
24-01-2018, 21:58
Maledizione :\

Nulla farò presente la cosa a mio fratello e sentirò che mi dice. Ci stà che possa essere disposto a pagare la scheda anche sovraprezzata, il pc gli serve.

Io intanto tengo il mercatino sotto controllo, hai visto mai saltasse fuori l'occasione da non perdere (la vedo dura).

Io non cpaisco stò fenomeno del mining di bitcoin (ammetto che sono una gran pigrona e non ho mai avuto voglia di approfondire). C'è qualche link dove quest'argomento viene approfondito in maniera seria?

celsius100
24-01-2018, 23:05
ok facci aspere

si ci sono svariati articoli e post in giro
uno che puo dare una lettura interessante a 360 gradi puo esser questo
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-bitcoin-schede-video-mining-criptomonete-sold-out-delle-gpu-34156.html

Elystar
24-01-2018, 23:33
Grazie mille, domani me lo leggo e con calma e vi faccio sapere riguardo alla configurazione ;)

celsius100
24-01-2018, 23:48
prego :)

Elystar
27-01-2018, 23:08
Ok aggiorno il post dato che io e mio fratello siamo riusciti (spero) a trovare una soluzione al problema scheda grafica.

Siccome ci siamo resi conto che trovare una gpu polaris (o pascal, è uguale) a prezzi decenti in questo momento è come vincere al superenalotto, si è optato per l'acquisto di un'altra 280X (anche questa a circa il 20-30% in più del prezzo "normale" ma almeno non sfora il budget che si era prefissato) a circa 150 euro; e magari procedere all'upgrade della scheda grafica fra 5 o 6 mesi quando (speriamo) il mercato si sarà nuovamente stabilizzato su dei prezzi decenti.

La domanda è: 5 o 6 mesi sono una tempo di attesa credibile perchè le vga ritornino a dei prezzi accettabili oppure il tutto è avvolto nel mistero? Ci sono speranze almeno? In effetti anch'io c'avevo fatto un pò la bocca sui nuovi prodotti grafici e trovarsi nell'impossibilità di acquistarli perchè fuori dal mercato è abbastanza fastidioso.

celsius100
27-01-2018, 23:39
Purtroppo e diffiicle dirlo dipende dal mercato, da questioni politiche e anche dai tassi di cambio, ecc...
Ti posso dire che nn credo cambierà nel breve periodo la situazione (intendo che in un paio di mesi nn credo si avranno più schede a disposizione, x fare previsioni più in là nel tempo invece serve la sfera di cristallo:D )

Elystar
28-01-2018, 00:23
Accipuffola era come immaginavo.... va beh per il momento speriamo gli basti la 280X; e riguardo all'upgrade credo che l'unica cosa che mi resti da fare sia controllare ogni tanto i soliti e-shop ed il mercatino nella speranza che la situazioni cambi almeno un pochino...

Una curiosità ma s'era mai visto un fenomeno simile prima d'ora? Cioè che al lancio du una nuova generazione di gpu i prodotti sparissero dal mercato in maniera così massiccia e senza possibilità di prevederne con certezza il ritorno? Io seguo il mondo hw da relativamente poco tempo, e non mi era mai capitato prima d'ora di vedere un simile scempio.....

celsius100
28-01-2018, 11:35
nel campo delle schede video nn proprio
ma nel mondo dell'hardware in generale capita x svariate ragioni
le ram sono aumetnate xke i produttori hanno deciso ceh ci guadagnavano troppo poco
gli hard disk hanno avuto un boom nei prezzi xke alcune fabriche di produzione sono state colpite da eventi climatici inaspettati e han dovuto taglaire x qualceh settimana la produzione

Elystar
28-01-2018, 22:24
ah ok quindi a seconda di come si mettono le cose possono avvenire anche queste "bolle" di mercato...bah speriamo che questa situazione migliori prima o poi.
però mi sale un dubbio, da come avevo letto in giro l'esempio che fai sugli hdd è un evento risalente al 2012 (mi pare, l'avevo letto qua sul forum da qualche parte) eppure i prezzi sono rimasti alti per parecchio tempo in seguito alle alluvioni che colpirono il sud est asiatico.
quindi una volta che si verificano non c'è modo di capire quando e come possano rientrare...va beh forse è meglio che smetto di fare congetture; avessi una laurea in economia e commercio sarebbe un conto ma così è un disastro..

celsius100
28-01-2018, 22:38
esatto purtroppo son tante le variabili e quidni ne puo saltare fuori ogni giorno una diversa e fa saltare le previsioni fatte prima