View Full Version : [Aspettando] Jurassic World Evolution (Builder)
mircocatta
01-01-2020, 15:09
https://www.nexusmods.com/jurassicworldevolution/mods/19?tab=images
Appena torno dalle ferie la provo
10 ore di gioco in tre giorni scarsi
sto giocoo mi ha stra preso
domanda ma bella campagna si ddvono gedtire le varie isole contemporaneamente? ma che succede mentre siamo su un isola e lasciamo un altra gia ben avviata?
Io chi ho fatto 26 ore in 10 giorni,solo che finita la campagna,è diventato un po monotono
Spider-Mans
01-01-2020, 19:48
Niente rimane con i valori che hai lasciato al momento del cambio
ok grazie
fraussantin
02-01-2020, 14:31
C'é un motivo se é già all'80% ?
Servono i DLC oppure é godibile lo stesso?
Non lo giocherei al momento , anzi penso che prima di un paio di mesi non lo installerie neppure ma sono tentato per il prezzo.
Al massimo farei reso se domani esce un humble .. sarei in tempo.
C'é un motivo se é già all'80% ?
Servono i DLC oppure é godibile lo stesso?
Non lo giocherei al momento , anzi penso che prima di un paio di mesi non lo installerie neppure ma sono tentato per il prezzo.
Al massimo farei reso se domani esce un humble .. sarei in tempo.
Nessun motivo particolare. E' uscito più di un anno fa ormai e a dicembre è anche andato tra i giochi del Live Gold su One.
Sui DLCs ho indicato negli ultimi post (vai indietro di un paio di pagine) cosa aggiunge ciascuno di essi, non sono strettamente indispensabili, ma le rispettive aggiunte non sono male.
Se vuoi un consiglio, fai che aspettare il paccone che includa tutto. Tieni presente che i saldi per il capodanno cinese sono alle porte (fine gennaio). Il pacco attuale non include gli ultimi due DLC: quello di Jurassic Park che è appena uscito e quello precedente di Claire (ma per questo non chiedermi il motivo).
fraussantin
02-01-2020, 14:44
Nessun motivo particolare. E' uscito più di un anno fa ormai e a dicembre è anche andato tra i giochi del Live Gold su One.
Sui DLCs ho indicato negli ultimi post (vai indietro di un paio di pagine) cosa aggiunge ciascuno di essi, non sono strettamente indispensabili, ma le rispettive aggiunte non sono male.
Se vuoi un consiglio, fai che aspettare il paccone che includa tutto. Tieni presente che i saldi per il capodanno cinese sono alle porte (fine gennaio). Il pacco attuale non include gli ultimi due DLC: quello di Jurassic Park che è appena uscito e quello precedente di Claire (ma per questo non chiedermi il motivo).Sì ok mi ero scordato dei saldi cinesi .. aspetto il paccone o che al limite esca in humble.
mircocatta
03-01-2020, 08:07
@ulukaii, che tu sappia c'è un modo per ridurre il popup degli oggetti in lontananza? che poi tanto in lontananza non è, l'erba sparisce a poche decine di metri dalla visuale a terra..
ho cercato un file setting per vedere se si poteva "alzare" qualche settaggio a livello disumano ma...niente, non ne ho trovati
No, non è un parametro accessibile dall'esterno, intendo al di fuori dei settings. Non credo nemmeno che sia un parametro, ma piuttosto che faccia lo streaming, come per The Witcher 3.
Adoro i Velociraptor,sono proprio infami :asd: .....anche i loro parenti i Deinonychus non scherzano,si rompe per un millisecondo la recinzione e via uno dietro l'altro scappano per tutto il parco,il problema è che sono anche problematici da sedare :sofico:
Mi piacciono un casino,sono tra i primi che metto sempre,nonostante non ti lasciano respiro :D
mircocatta
04-01-2020, 15:15
Adoro i Velociraptor,sono proprio infami :asd: .....anche i loro parenti i Deinonychus non scherzano,si rompe per un millisecondo la recinzione e via uno dietro l'altro scappano per tutto il parco,il problema è che sono anche problematici da sedare :sofico:
Mi piacciono un casino,sono tra i primi che metto sempre,nonostante non ti lasciano respiro :D
a me non fanno impazzire, soprattutto esteticamente
quasi quasi provo questa mod:
https://www.nexusmods.com/jurassicworldevolution/mods/49
Parli dei Deinonychus. Neanche a me piace molto la loro interpretazione "con cresta" ed è un peccato perché usano una conformazione del teschio che ricalca abbastanza bene il cranio dell'animale reale, ma messo così sembra uscito da un cartone animato.
Quella mod gli rende certamente giustizia e non altera la struttura del modello base.
Alla fine comunque li trovo ridondanti, preferisco usare direttamente i raptor oppure carnivori piccoli che hanno una maggiore diversificazione, come i Dilophosauri, i Troodon, gli Herrerasauri e i Proceratosauri.
Parli dei Deinonychus. Neanche a me piace molto la loro interpretazione "con cresta" ed è un peccato perché usano una conformazione del teschio che ricalca abbastanza bene il cranio dell'animale reale, ma messo così sembra uscito da un cartone animato.
Quella mod gli rende certamente giustizia e non altera la struttura del modello base.
Alla fine comunque li trovo ridondanti, preferisco usare direttamente i raptor oppure carnivori piccoli che hanno una maggiore diversificazione, come i Dilophosauri, i Troodon, gli Herrerasauri e i Proceratosauri.
Belli anche i Dilophosauri,in generale mi piacciano più i piccoli carnivori che i bestioni
Gli ultimi 3 non li ho ancora sbloccati,quindi di piccoli carnivori ho solo i Raptor i Deino e i Dilo
Comunque intendevo proprio come comportamento al di là dell'aspetto fisico,sono proprio infami :asd:
Come erbivori invece i Parasurolophus sono davvero affascinanti,quando si mettono in cerchio e iniziano a "cantare"
Sì, vero, gli adrosauridi si radunano e si mettono a fare concerti, davvero molto belli.
Anche gli ornithomimidae (gallimimus, struthiomimus, etc) lo fanno, ma sono decisamente meno poetici :asd:
Finito oggi al 100% in quasi 40 ore,per 9,99€ non potevo chiedere di più,davvero un bel gioco,la sfida è quasi nulla,è molto facile,però regala ore e ore di spensieratezza,da soddisfazione anche solo vedere i dinosauri che interagiscono dentro i recinti.
Tecnicamente è anche fatto bene,molto belle le animazioni e la grafica in generale,dopo aver capito le meccaniche diventa un po monotono,perchè praticamente si ripetono sempre le stesse cose in sequenza.
Ricerca fossile,portare il genoma alla percentuale desiderata,fare schiudere il dino,creare habitat naturale,ripetere :D
Lato gestionale ridotto all'osso.
Io non sono super appassionato di dinosauri,però l'ho giocato molto volentieri.
A quel prezzo lo consiglio anche ai non appassionati del genere.
mircocatta
21-04-2020, 16:17
scaldate le vostre vga
https://jurassicoutpost.com/universal-pictures-trademarks-new-video-game-jurassic-world-aftermath/
chissà se è per questo che il progetto "jurassic park: Aftermath" fu interrotto anni or sono!
Imho, con Aftermath (https://www.moddb.com/games/jurassic-parkaftermath) credo abbia in comune solo il nome.
Penso sia un re-impasto di quel famoso progetto "survival" sospeso anni fa, comunque si vedrà.
A tal proposito, lato progetti amatoriali, è tornato in vita anche Jurassic Life (https://www.moddb.com/mods/jurassic-life) ;)
Giusto ieri ho trovato anche quest'altro Jurassic Park S (https://www.artstation.com/artwork/2x0rJe).
mircocatta
21-04-2020, 16:38
Imho, con Aftermath (https://www.moddb.com/games/jurassic-parkaftermath) credo abbia in comune solo il nome.
Penso sia un re-impasto di quel famoso progetto "survival" sospeso anni fa, comunque si vedrà.
A tal proposito, lato progetti amatoriali, è tornato in vita anche Jurassic Life (https://www.moddb.com/mods/jurassic-life) ;)
Giusto ieri ho trovato anche quest'altro Jurassic Park S (https://www.artstation.com/artwork/2x0rJe).
vedo che questo jp S è scaricabile, l'hai provato?
vedo che questo jp S è scaricabile, l'hai provato?
No, non l'ho ancora provato, ma l'ho visto qui > https://www.youtube.com/watch?v=HqCJ0b3mHl8
fraussantin
23-05-2020, 08:38
ma non è possibile portare avanti più quest contemporanamente?
e conbiene saltare da un filone ad un altro oppure si perdono alcuni incarichi?
razor820
23-05-2020, 09:07
Io mi ricordo che riuscivo a fare fino a tre quest contemporaneamente.
Se però davo importanza solo ad alcuni reparti e tralasciavo un po’ la sicurezza cominciavano le rotture di scatole, ovvero corrente che mancava, gabbie aperte ecc..
fraussantin
23-05-2020, 09:08
Io mi ricordo che riuscivo a fare fino a tre quest contemporaneamente.
Se però davo importanza solo ad alcuni reparti e tralasciavo un po’ la sicurezza cominciavano le rotture di scatole, ovvero corrente che mancava, gabbie aperte ecc..
se passo ad un altr ami resetta la prima, e poi se per dire ho già fatto alcune cose prima di iniziare una quest le devo rifare cmq . è normale?
Mi sa che confondi le missioni storia coi contratti generici che ti affidano i 3 reparti per far aumentare la reputazione.
ma non è possibile portare avanti più quest contemporanamente?
e conbiene saltare da un filone ad un altro oppure si perdono alcuni incarichi?
Cosa intendi da "un filone all'altro"? Se intendi passare da Campagna principale, a quella di Claire, a RTJ, a Sandbox, Challange, etc. puoi farlo in qualsiasi momento, ciascuno ha i suoi save suddivisi per categoria.
Per quanto riguarda i contratti, puoi accettarli e rifiutarli in qualunque momento dal pannello della sala di controllo. Sempre lì ci sono le varie missioni storia e quelle legate alla reputazione dei 3 reparti.
In qualsiasi momento puoi anche spostarti da un'isola all'altra (man mano che le sblocchi), a quel punto, quando vai nel pannello delle isole vedrai per ciascuna di esse missioni completate e contratti in corso che sono "sospesi" finché non tornerai sull'isola in questione.
fraussantin
23-05-2020, 09:17
Mi sa che confondi le missioni storia coi contratti generici che ti affidano i 3 reparti per far aumentare la reputazione.
Cosa intendi da "un filone all'altro"? Se intendi passare da Campagna principale, a quella di Claire, a RTJ, a Sandbox, Challange, etc. puoi farlo in qualsiasi momento, ciascuno ha i suoi save suddivisi per categoria.
Per quanto riguarda i contratti, puoi accettarli e rifiutarli in qualunque momento dal pannello della sala di controllo. Sempre lì ci sono le varie missioni storia e quelle legate alla reputazione dei 3 reparti.
In qualsiasi momento puoi anche spostarti da un'isola all'altra (man mano che le sblocchi), a quel punto, quando vai nel pannello delle isole vedrai per ciascuna di esse missioni completate e contratti in corso che sono "sospesi" finché non tornerai sull'isola in questione.
no è che ero a metà missione con claire , ho iniziato quella di un altro e me l'ha resettata . o almeno credo . boh..
Vai nel pannello della sala controllo. Lì vedi i 3 tab per i contratti, reputazione e missioni, alcuni per il DLC saranno grigi.
Clicca sul tab che ti interessa (Missioni) e guarda la descrizione di quella che ti interessa. Può essere che la missione abbia degli obiettivi specifici che se non li porti a termine correttamente in sequenza devi riprenderla.
Non ricordo nello specifico le missioni di Claire, ma ti faccio un esempio. Mettiamo che sia necessario che tot animali di una determinata specie con specifiche caratteristiche debbano essere messi in condizioni controllate (esempio nello stesso recinto per una serie di compiti in sequenza), se tu non tieni quegli animali (che in genere hanno un'icona particolare) in quelle condizioni e magari li sposti altrove per soddisfare un contratto temporaneo, in quel caso la missione principale potrebbe subire un reset fintato che non vengono ripristinate le condizioni richieste.
I DLCs sono più story-driven rispetto al gioco normale, specie quello di Claire e RTJP, quindi ci sta che alcune cose abbiano delle restrizioni rispetto a quanto accadrebbe nella campagna principale.
razor820
23-05-2020, 09:27
Ah si pardon. Quelle erano le missioni di reputazioni. Missioni principali non mi ricordo bene.. ci ho giocato circa 2 mesi fa. Forse non puoi fare contemporaneamente missioni principali della stessa categoria...
fraussantin
23-05-2020, 09:37
Vai nel pannello della sala controllo. Lì vedi i 3 tab per i contratti, reputazione e missioni, alcuni per il DLC saranno grigi.
Clicca sul tab che ti interessa (Missioni) e guarda la descrizione di quella che ti interessa. Può essere che la missione abbia degli obiettivi specifici che se non li porti a termine correttamente in sequenza devi riprenderla.
Non ricordo nello specifico le missioni di Claire, ma ti faccio un esempio. Mettiamo che sia necessario che tot animali di una determinata specie con specifiche caratteristiche debbano essere messi in condizioni controllate (esempio nello stesso recinto per una serie di compiti in sequenza), se tu non tieni quegli animali (che in genere hanno un'icona particolare) in quelle condizioni e magari li sposti altrove per soddisfare un contratto temporaneo, in quel caso la missione principale potrebbe subire un reset fintato che non vengono ripristinate le condizioni richieste.
I DLCs sono più story-driven rispetto al gioco normale, specie quello di Claire e RTJP, quindi ci sta che alcune cose abbiano delle restrizioni rispetto a quanto accadrebbe nella campagna principale.
sono appena all'inizio. cmq non ho preso i dlc , alla fine con una offertaccia sul choice ho preso quello.
tanto mi conosco finisce che al prossimo choice se esce qualcos'altro di interessante e lo abbandono..
ps altra cosa, ho un lucertolone che mi sta mangiando tutte le ''gazzelle'' ho fatto il recinto , messo il cancello ma questo non ci entra. c'è un comando particolare per mandarcelo tipo con le guardie?
sono appena all'inizio. cmq non ho preso i dlc , alla fine con una offertaccia sul choice ho preso quello.
tanto mi conosco finisce che al prossimo choice se esce qualcos'altro di interessante e lo abbandono..
ps altra cosa, ho un lucertolone che mi sta mangiando tutte le ''gazzelle'' ho fatto il recinto , messo il cancello ma questo non ci entra. c'è un comando particolare per mandarcelo tipo con le guardie?
Mandi una squadra a narcotizzarlo e quindi lo sposti dove vuoi.
fraussantin
23-05-2020, 10:01
Mandi una squadra a narcotizzarlo e quindi lo sposti dove vuoi.Ecco il trucco..
djmatrix619
23-05-2020, 10:18
Ecco il trucco..
Anche perché da sveglio, diciamo non é raccomandabile cercare di spostarlo. :D
fraussantin
23-05-2020, 10:22
Cmq il gioco non è male , ho già dilapidato tutto il patrimonio iniziale e ho completato una sola missione xD
Però con le subquest un po' di soldi te li fa fare..
Anche perché da sveglio, diciamo non é raccomandabile cercare di spostarlo. :D
Si , io mi ero immaginato di dover aprire il cancello , poi una qualche trappola per attirarlo tipo un bisteccone :asd:
Volendo puoi fare anche così, se la mangiatoia per carnivori è solo nel recinto in cui vuoi farlo andare, lasci il cancello aperto e aspetti... che ti uccida tutti gli erbivori e poi, con tutta tranquillità, vada nel suo recinto a saziarsi nella mangiatoia ;)
razor820
23-05-2020, 11:02
Mi ricordo se le gabbie di alcune specie di dinosauri si trovavano in corrispondenza delle strade o di bar o non avevano la visuale coperta dagli alberi, ogni tot il dinosauro andava in panico, e anche se veniva sedato e riportato nella gabbia, dopo un po’ riprendeva a sfondare la recinzione
Personalmente, non m'è mai capitato di vedere una cosa del genere e sì che di configurazioni strane ne ho fatte parecchie per i recinti, alcune nemmeno contemplate dai devs alla release. L'unica cosa che può mandarli in panico è nel dimensionamento dei recinti stessi in combinazione con la popolazione presente. Se si tratta di specie che convivono generalmente bene (anche se carnivori con erbivori), se lo spazio è al limite dei rispettivi comfort questi possono scattare anche per un temporale.
Esempio, 5 raptor in un recinto con 8 stegosauri convivono, ma se il recinto è troppo piccolo gli animali vanno in continua sfida per chi è il leader, viceversa se è troppo grande c'è troppa dispersione e crea problemi di socializzazione. In entrambi i casi è una potenziale bomba ad orologeria appena parte una tempesta.
Il tutto ovviamente tenendo in considerazione le caratteristiche base del vari genomi, quindi senza gli interventi di modifica comportamentale del Dr. Wu.
razor820
23-05-2020, 12:39
Non lo so. Io mi ricordo che cliccando su un dinosauro, il valore comfort che era quasi impossibile da gestire, anche cercando di migliorare gli altri, come costruire recinti più grandi, pascolo, mangiatoia, acqua e un numero tale da altri esemplari simili da non creare casini..
Solamente dopo aver messo la torre panoramica, e le attività come bar e ristoranti lontano dal recinto riuscì a gestire la situazione
Dovrei vedere come sono stati strutturati quegli habit, ma ti posso dire che in più di 600 ore non ho mai avuto problemi di gestione del comfort riconducibili a casistiche del genere. La causa va cercata altrove. Ciò che c'è all'esterno di un recinto non influenza il comfort o il comportamento degli animali all'interno. Al massimo le piattaforme panoramiche possono avere un lieve impatto, ma solo se il loro inserimento va a modificare la conformazione interna del recinto riducendone lo spazio e/o il rapporto interno dell'habitat che vi è stato creato.
L'habit è dato dal rapporto tra dimensione e percentuali di vegetazione, pianura, fonti d'acqua e cibo, con ciascuna specie che ha i suoi range di tolleranza. Ma se fuori da un recinto c'è un bar o un sasso l'unica differenza è che i dinosauri (specie i carnivori) se c'è roba che si muove al di là della recinzione si fermano ogni tanto a guardarla.
PS: a meno che non ti riferisci a dinosauri legati da specifiche missioni perché quelli sono alterati per essere incontenibili.
ma che è i dinosauri?
Erano un gruppo di animali estremamente diversificato comparso sulla Terra nel triassico superiore (230 milioni di anni fa) e ha prosperato per tutta l'era mesozoica fino alla loro estinzione avvenuta alla fine nel cretaceo (65 milioni di anni fa). Ciò che resta oggi di loro sono fossili e alcuni superstiti: gli uccelli.
fraussantin
23-05-2020, 15:17
edit
Erano un gruppo di animali estremamente diversificato comparso sulla Terra nel triassico superiore (230 milioni di anni fa) e ha prosperato per tutta l'era mesozoica fino alla loro estinzione avvenuta alla fine nel cretaceo (65 milioni di anni fa). Ciò che resta oggi di loro sono fossili e alcuni superstiti: gli uccelli.
:asd:
djmatrix619
10-06-2020, 09:54
Nel caso qualcuno fosse interessato, mi é stato pubblicizzato questo gioco:
https://store.steampowered.com/app/1339460/Dinosaur_Fossil_Hunter_Prologue/
Sembra interessante. :) Scusate l'OT.
JuanCarlos
10-06-2020, 13:17
Che voi sappiate, il gioco su Steam può essere condiviso tramite condivisione familiare della libreria?
JuanCarlos
30-06-2020, 10:10
Iniziato oggi.
Che dire, c'è tanto tanto tanto fattore nostalgia, ma sembra davvero spettacolare :asd: poi vabbè, quando parla Jeff Goldblum silenzio e ammirazione :asd:
Devo dire che all'inizio mi sono sentito un po' spaesato perché pensavo di dover sbloccare materialmente tutto, invece diversi edifici sono già non solo disponibili ma anche già posizionati sull'isola. Una domanda, però: all'avvio mi ha chiesto quale campagna giocare tra Jurassic World Evolution, Claire e Return to Jurassic Park. Questo perché le altre due possono essere giocate singolarmente, oppure perché è l'unico modo di provarle? Io credevo fossero integrate nella campagna principale.
Iniziato oggi.
Che dire, c'è tanto tanto tanto fattore nostalgia, ma sembra davvero spettacolare :asd: poi vabbè, quando parla Jeff Goldblum silenzio e ammirazione :asd:
Devo dire che all'inizio mi sono sentito un po' spaesato perché pensavo di dover sbloccare materialmente tutto, invece diversi edifici sono già non solo disponibili ma anche già posizionati sull'isola. Una domanda, però: all'avvio mi ha chiesto quale campagna giocare tra Jurassic World Evolution, Claire e Return to Jurassic Park. Questo perché le altre due possono essere giocate singolarmente, oppure perché è l'unico modo di provarle? Io credevo fossero integrate nella campagna principale.
Parti con la campagna base che ti farà da tutorial accompagnandoti tra le varie isole (e dalle quali potrai poi in seguito spostarti in ogni momento). Va avanti in modo graduale ponendo compiti man mano più incentrati sulle caratteristiche delle varie isole, eventi, etc.
Riguardo le altre campagne, quella di Wu è integrata e la puoi fare con la principale (nel pannello delle isole dovresti vedere le icone con il simbolo del laboratorio dove spostarti), quella di Claire e quella di RTJP sono a parte con i propri save (dal menù vedrai i save suddivisi per categorie) e hanno delle storie da seguire. Ciò che sblocchi in quelle campagne lo potrai comunque usare poi anche in quella base, eccetto per le strutture di Jurassic Park che rimangono legate a quella "era" e non possono essere mescolate con quelle "moderne" questo perché hanno anche delle caratteristiche diverse per richieste di visibilità, manutenzione, gestione, etc. Discorso che vale pure per la modalità sandbox, dove all'inizio ti fa scegliere appunto era JW oppure JP. C'è un mod che ti permette di mescolarle, ma fa un porcaio, meglio evitare. In ogni caso riguarda solo le strutture e non i dinosauri.
A tutto questo poi si affiancano la già citata modalità sandbox, in cui fai letteralmente quello che vuoi, come vuoi, con tutta la roba che sblocchi (eccetto mescolare le ere) e le challenges in cui devi costruire e portare avanti un parco fino alle 5 stelle con difficoltà e costi progressivi (sono una mazzata, cose da fare giusto per sbloccare eventuali skin aggiuntive o come sfide di per se a gioco finito).
In ogni caso puoi portare avanti tutto come vuoi, ci sono save separati per ogni singola modalità, ma il mio consiglio è concentrarti sulla main del gioco base e/o alternarla con RTJP che comunque è pensato anche questo per essere seguito dopo con una leggera infarinatura base (ma ci sono delle differenze nella gestione del parco, come dicevo sopra).
JuanCarlos
30-06-2020, 12:03
Devo dire che il gioco, pur essendo abbastanza semplice nelle meccaniche, non ti tiene tanto la manina, anche quando stai per fare delle cose palesemente stupide :asd:
All'inizio hai una sola area in cui rilasciare i dinosauri, e dopo 2 erbivori ho provato ad incubare un carnivoro. Sapevo di non doverlo rilasciare nello stesso recinto, ma al tempo stesso mi aspettavo che il gioco mi dicesse dove/come creare una seconda area (ma quindi devo creare un Hammond Center per gli erbovori ed uno per i carnivori?)... beh, morale della favola: il povero Triceratops è durato poco :asd:
L'unica cosa che non riesco a capire bene è l'elettricità: ho una centrale piccola che ha ancora dell'energia inutilizzata ma oltre un certo raggio non fornisce più energia. Allora ne ho costruita una seconda, ma pur essendo vicina (e pur avendo costruito una substation) non fornisce energia elettrica alle strutture adiacenti.
La centrale elettrica, ok, ma è solo la fornitura, è con le sottostazioni (pali col generatore sotto) che crei (e porti) la copertura entro l'area evidenziata. Mentre coi pali normali crei i semplici collegamenti. Poi la centrale ha un certo range di energia che può erogare, oltre al quale ti serviranno potenziamenti, collegare tra loro più centrali o sbloccare e costruire centrali più grandi.
Poi vedrai che arriverai a costruire più centrali, di vario tipo, collegate tra loro e con varie diramazioni che distribuiscono corrente su tutta l'isola. Tempo al tempo, giusto farci la mano all'inizio.
Le dinamiche base non sono molto complesse, anche perché così il gioco è stato pensato (sempre loro han fatto Planet Zoo e lì ad esempio è qualcosa che lascia di sasso anche un incallito dei gestionali), ma non ti tiene comunque troppo per mano, molte cose non ti verranno dette espressamente, lasciandoti compiere gli errori di rito.
Per le mescolanze, tieni presente che nei recinti puoi mettere (compatibilmente per habitat e popolazione):
- erbivori di ogni genere
- erbivori corazzati con carnivori piccoli
- sauropodi con carnivori piccoli, medio, grandi
- carnivori piccoli con carnivori grandi (eccetto Raptor e T.Rex che sono nemici giurati dopo RTJP)
Ciò che non devi fare è accoppiare:
- carnivori medio e grandi
- carnivori medi e piccoli
- erbivori non corazzati con carnivori di qualsiasi tipo
- erbivori corazzati con carnivori medi o grandi
JuanCarlos
30-06-2020, 12:54
Quindi diciamo che devo pensare per "aree" e andarmi a costruire un altro "macro-recinto" da un'altra parte, rispetto quello iniziale dove per forza di cose ci sono degli erbivori.
Puoi fare come faccio sempre io, davanti al laboratorio crei una piccola area di rilascio recintata con tot porte d'accesso (in genere ne faccio 2-3), ognuna di loro collegata ad altrettanti recinti. Così con 1 solo laboratorio si possono rifornire contemporaneamente più recinti ;)
Volendo puoi anche unificare tra loro più laboratori in una sola area e poi spostare manualmente gli animali con gli elicotteri, ma è una cosa da fare quando ormai hai ben chiare tutte le dinamiche, all'inizio ti diventa difficile da gestire, rischieresti di non star dietro alle esigenze dei vari recinti, esempio alcuni animali hanno un range di tolleranza basso, pochi esemplari possono portarli velocemente in stress (gli stegosauri sono maestri a sfondar recinzioni quando si sentono soli).
Poi una volta che hai preso la mano con la disposizione delle strutture e le rispettive necessità (che non sono poi molte), ti potrai sbizzarrire a creare i vari biomi > https://www.youtube.com/watch?v=tAClgTsmNTQ
JuanCarlos
30-06-2020, 16:12
Ottimo video, grazie!
Diciamo che questa partita la userò per capire le meccaniche ma poi voglio iniziarne una "seria". Non ho badato molto alla parte logistica e dopo un po' si vede :asd:
A occhio credo che serviranno diversi recinti e per ora non vedo molto spazio... il Dracorex mi ha sfondato la recinzione (aveva 0% comfort)... allora l'ho rimesso al suo posto e ho elettrificato la recinzione: niente, ha sfondato pure quella :asd: soltanto dopo ho notato che era "lonely", nonostante fosse con altri 3 Triceratops ed un Edmontosaurus, quindi presumo voglia una compagna della sua specie :asd: Fortissimo :asd:
Ogni tanto mi contiua a mancare energia elettrica, ma devo essere un po' stupidello io :asd:
Sì, ogni specie ha un min/max di tolleranza nella presenza di altri individui della propria specie e un min/max sulla popolazione globale del recinto.
Entrambi i valori possono poi essere modificati con appositi genomi attraverso il DLC di Wu.
Tieni anche presente il fattore dell'habitat, alcune specie tollerano bene vegetazione e prateria, altri vogliono invece una a scapito dell'altra oppure ambienti paludosi (quindi rapporto maggiore di acqua rispetto a terreno), etc. (anche su questi aspetti si può agire via modifiche al genoma).
Ciascuno poi ha esigenze di spazio, sia in rapporto alla popolazione presente che alla distribuzione delle risorse (cibo/acqua). Per la serie, si possono fare recinti enormi e metterci molti animali, ma se questi vogliono gruppi numerosi della medesima specie e le risorse di cibo/acqua sono lontane, tenderanno a dividersi in gruppetti e se sono specie poco tolleranti allo stress da separazione... In genere tendono a ricompattare i branchi, specie se l'acqua è al centro del recinto e il cibo ai bordi, ma se nel mentre scatta una tempesta (che fa scendere le soglie di stress un po' su tutte le specie) e questi erano ai margini, beh, hai capito ;)
Ultima cosa, le recinzioni possono essere tutte sfondate, anche da uno Struthiomius, la differenza sta in quanti urti assorbono prima di cedere.
Sulla corrente, potrai poi sbloccare moduli per migliorare fornitura, stabilità o risparmio economico, in modo da rendere il tutto più efficiente. Tieni anche però presente di sabotaggi alla "Dennis Nedry". Se facendo i contratti sbilanci troppo i 3 reparti, qualcuno di questi può far partire un sabotaggio alle strutture (tipo un bel blackout), quindi quando accetti dei compiti cerca di farlo dando possibilità un po' a tutti (nel limite del possibile, sia chiaro, se un contratto risulta essere poco fattibile o troppo dispendioso, puoi anche andare a scartarlo nel menù e aspettarne uno nuovo).
JuanCarlos
30-06-2020, 20:24
Ho sbloccato la seconda isola :winner: :winner: :winner:
Una volta capite le meccaniche di base è divertente e non complicatissimo, ma è pur sempre vero che sono ancora a cinque sole specie :asd:
Diciamo che secondo me, una volta terminata la campagna, darà il meglio di sé in sandbox, quando potrai progettare proprio tutto dall'inizio alla fine. Bello però, mi sta piacendo parecchio.
JuanCarlos
02-07-2020, 08:58
Seconda isola, sbloccato i velociraptor: CAOS. :asd: :asd:
Rilasciato il primo e non mi ha dato neanche il tempo di incubarne un secondo che, sentendosi "lonely" (anche a causa di una tempesta però, ho sbagliato io a non aspettare passasse per rilasciarlo) ha sfondato una recinzione ed è scappato nel parco. Il suo comfort era sceso sotto il 50%, quindi anche quando è arrivato il secondo non era ancora risalito e stavolta sono scappati in due, tra l'altro sfondando la recinzione in tre punti :asd:
A tutto questo va sommato anche un altro dinosauro (erbivoro) con lo stesso problema, che ha fatto lo stesso quando la sua compagna è morta di vecchiaia. Ho avuto 10 minuti di follia pura :asd: :asd: e ancora devo incubare i dilofosauri :asd:
Il secondo immagino fosse il corythosaurus che ha bisogno anche lui di almeno di 2 esemplari.
Per animali di questo genere (la maggior parte dei dinos a dire il vero), fai sempre un +1/2 a distanza di qualche tempo, in modo che se uno dei vecchi crepa per una qualsiasi ragione, ne hai almeno 1 o 2 che fanno da cuscinetto per la soglia minima, in modo da avere tempo di incubarne di nuovi.
Poi col tempo, tra ricerche per ridurre malattie, miglioramenti nella velocità/efficienza dei laboratori e ricerche scientifiche su longevità, robustezza, etc. gli animali vivranno meglio e più a lungo.
Per i carnivori come i raptor che hanno soglie di stress molto basse, quando partono tempeste (metti una buona copertura di stazioni in modo da essere avvisato per tempo), vai subito a narcotizzarli in modo che quando ti parte la tempesta almeno sotto quell'aspetto stai più tranquillo.
PS: magari può tornarti utile questo datasheet (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1asbl4934A6JhpCrZvQzU3S8Qu1DTZSguCuLihiNzrFk/edit#gid=0) con tutte le stats dei dinosauri.
djmatrix619
02-07-2020, 10:46
https://i.imgur.com/0qsibas.png
:asd:
JuanCarlos
02-07-2020, 10:59
Il secondo immagino fosse il corythosaurus che ha bisogno anche lui di almeno di 2 esemplari.
Per animali di questo genere (la maggior parte dei dinos a dire il vero), fai sempre un +1/2 a distanza di qualche tempo, in modo che se uno dei vecchi crepa per una qualsiasi ragione, ne hai almeno 1 o 2 che fanno da cuscinetto per la soglia minima, in modo da avere tempo di incubarne di nuovi.
Poi col tempo, tra ricerche per ridurre malattie, miglioramenti nella velocità/efficienza dei laboratori e ricerche scientifiche su longevità, robustezza, etc. gli animali vivranno meglio e più a lungo.
Per i carnivori come i raptor che hanno soglie di stress molto basse, quando partono tempeste (metti una buona copertura di stazioni in modo da essere avvisato per tempo), vai subito a narcotizzarli in modo che quando ti parte la tempesta almeno sotto quell'aspetto stai più tranquillo.
PS: magari può tornarti utile questo datasheet (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1asbl4934A6JhpCrZvQzU3S8Qu1DTZSguCuLihiNzrFk/edit#gid=0) con tutte le stats dei dinosauri.
Sì esatto era un Corythosaurus :asd: fortunatamente sono riuscito a ristabilire l'ordine abbastanza in fretta (o meglio, abbastanza da salvare e staccare che era tardi :asd:) perché il parco sta andando abbastanza spedito e viaggio stabilmente sopra i dieci milioni, dopo aver fatto un paio di ricerche costose. Però nella seconda isola manca lo spazio, è davvero difficile far coesistere tutti. Ho ampliato uno dei due recinti e l'ho suddiviso in due per avere due zone per i carnivori, ma ho dovuto vendere i Ceratosauri perché presumo che insieme a dilofosauri e raptor il mix sarebbe ingestibile :asd:
https://i.imgur.com/0qsibas.png
Non l'ho fatto io (mettermelo come avatar) solo perché ho visto che lo aveva già fatto lui. L'adesivo più bello di tutto Steam :asd:
djmatrix619
02-07-2020, 11:02
Non l'ho fatto io (mettermelo come avatar) solo perché ho visto che lo aveva già fatto lui. L'adesivo più bello di tutto Steam :asd:
Assolutamente d'accordo! :D
:asd:
Sì esatto era un Corythosaurus :asd: fortunatamente sono riuscito a ristabilire l'ordine abbastanza in fretta (o meglio, abbastanza da salvare e staccare che era tardi :asd:) perché il parco sta andando abbastanza spedito e viaggio stabilmente sopra i dieci milioni, dopo aver fatto un paio di ricerche costose. Però nella seconda isola manca lo spazio, è davvero difficile far coesistere tutti. Ho ampliato uno dei due recinti e l'ho suddiviso in due per avere due zone per i carnivori, ma ho dovuto vendere i Ceratosauri perché presumo che insieme a dilofosauri e raptor il mix sarebbe ingestibile :asd:
A dire il vero il mix ceratosaurus + dilophosaurus non è male. Non è un carnivoro particolarmente rognoso e risultano più gestibili rispetto ad altri (anche perché son grossi, fai prima a vederli quando devi narcotizzarli). Basta non metterne troppi insieme ai carnivori piccoli, altrimenti li stressano tutto il tempo. Ma se piazzi due mangiatoie di carne distanti e una pozza bella grande al centro, vedrai che 1-2 ceratosauri + 3-4 dilo (se il recinto non è troppo piccolo) dovrebbero convivere bene.
:asd:
A dire il vero il mix ceratosaurus + dilophosaurus non è male. Non è un carnivoro particolarmente rognoso e risultano più gestibili rispetto ad altri (anche perché son grossi, fai prima a vederli quando devi narcotizzarli). Basta non metterne troppi insieme ai carnivori piccoli, altrimenti li stressano tutto il tempo. Ma se piazzi due mangiatoie di carne distanti e una pozza bella grande al centro, vedrai che 1-2 ceratosauri + 3-4 dilo (se il recinto non è troppo piccolo) dovrebbero convivere bene.
confermo è fattibile
mircocatta
20-08-2020, 23:28
Intanto
The sequel to Jurassic World Evolution will be announced at Gamescom 2020 on the Saturday.
The game will be simply titled Jurassic World Evolution 2. The announcement trailer will be entirely cinematic, so do not expect gameplay.
The trailer will include a Claire Dearing VO as we pan over a series of procedurally changing tropical islands, before shifting to quick cuts of guests walking down a mainstreet, queuing at a bathroom, admiring different dinosaurs, entering a giant birdcage, and finally entering the Mosasaur lagoon. Claire then emphasises guest safety as top priority when a dozen guests are surrounded by Velociraptors. A ranger jeep arrives with an Indoraptor in tow. The ranger points his gun at one of the Raptors and the Indoraptor charges at the target. The trailer then cuts to black
UnicoPCMaster
23-08-2020, 18:55
Ma è come Zoo Tycoon: Ultimate Animal Collection?
E' come Jurassic Park Operation Genesis, ma con qualche semplificazione sul lato gestionale (bisogni e necessità dei visitatori) rimanendo più focalizzato sull'azione e sui dinosauri.
Se invece cerchi una simulazione a 360° degli zoo allora devi puntare su Planet Zoo, sempre dei Frontiers, mentre se sei interessato ai dinosauri devi aspettare Prehistoric Kingdom quando mai uscirà... ormai sono anni, probabilmente uscirà prima Jurassic World Evolution 2 (che per ora è solo un leaked).
Va comunque detto che non necessariamente JWE2 potrà essere ai livelli di Planet Zoo, in quanto è Universal che decide, potrei sbagliarmi, ma imho rimarrà un titolo comunque "action".
UnicoPCMaster
24-08-2020, 14:37
Ah ok, grazie.
Il fatto che da vecchio fan dei gestionali odio quelli un pò sempliciotti che ho provato negli ultimi tempi, e visto che ho recentemente provato grazie al game pass zoo tyccon ultimate collection e non mi era piaciuto per niente, ero curioso dato che sviluppatori sono gli stessi...
UnicoPCMaster
02-01-2021, 16:39
Domanda, c'è un livello di difficoltà impostabile da qualche parte? :D
grazie
Non nella campagna, la difficoltà è pre-impostata e graduale man mano che ti sposti tra le isole.
Solo nelle modalità alternative, come le challenges oppure in sandbox, è possibile variare la difficoltà oppure modificare manualmente i vari parametri di gestione del parco.
stefano192
03-01-2021, 13:12
Avviato oggi grazie ad epic. Non mi sembra male, non è particolarmente complesso, è abbastanza rilassante (per me che gioco principalmente fps multiplayer :sofico: ) e nulla, sti giochi qua non mi dispiacciono affatto. Più che altro non mi sono chiarissime alcune cose, tipo ad esempio come aumentare di livello gli edifici. :rolleyes:
Altra roba, come aumentare il numero di visitatori, e che prezzi settare per ristoranti/shop. C'è solo una slide per aumentare il costo degli oggetti, però non è che ti dice: se lo setti così, guadagni di più ma hai meno attrattiva. Se lo setti cosà, hai meno guadagni ma più attrattiva quindi più gente che verrà e quindi più guadagni poi. Forse è molto più semplificato di quanto sto dicendo?
UnicoPCMaster
06-01-2021, 12:42
Dovrei aver sbloccato praticamente tutto nella campagna, isole a cinque stelle, sbloccato tutte le ricompense reputazioni e fatto tutte le missioni.... in queste ultime c'è un pò di trama con degli affari loschi che stanno avvenendo dietro le quinte... ma c'è un prosieguo nei dlc o resta così oscura?
Ho notato che i grandi carnivori conviene non metterne più di due (a meno che non siano tutti della stessa specie) perché se ne sono di più a lungo andare uno di essi si fa ammazzare perché non aspetta di essere completamente guarito (o comunque di avere abbstanza salute da avere abbastanza margine per avere quel minimo di salute per "scappare") prima di lottare con un grande carnivoro con salute massima...
:D
Dovrei aver sbloccato praticamente tutto nella campagna, isole a cinque stelle, sbloccato tutte le ricompense reputazioni e fatto tutte le missioni.... in queste ultime c'è un pò di trama con degli affari loschi che stanno avvenendo dietro le quinte... ma c'è un prosieguo nei dlc o resta così oscura?
Ho notato che i grandi carnivori conviene non metterne più di due (a meno che non siano tutti della stessa specie) perché se ne sono di più a lungo andare uno di essi si fa ammazzare perché non aspetta di essere completamente guarito (o comunque di avere abbstanza salute da avere abbastanza margine per avere quel minimo di salute per "scappare") prima di lottare con un grande carnivoro con salute massima...
:D
Sì, c'è qualcosina nel DLC legato a Wu, ormai triggerato come il cattivo della nuova serie. Dei DLCs dicevo qualcosa qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46550411&postcount=724
Nell'elenco manca l'ultimo legato a Jurassic Park, dove in pratica fai una campagna per riaprire il Jurassic Park originale, quindi con le strutture storiche, il cast originale (noi non abbiamo tutti i doppiatori storici, ma le controparti sono i rispettivi attori originali), etc.
Sui carnivori, diciamo che salvo specifiche soglie di tolleranza (esempio per default il T.rex è solitario, non vuole altri neanche della stessa specie), non si possono mettere carnivori di specie diverse insieme, possono convivere solo con carnivori piccoli e, volendo, con sauropodi. Ma il recindo deve soddisfare appieno le loro esigenze, altrimenti vanno in stress.
Discorso simile per i carnivori piccoli, non tollerano altri carnivori piccoli di specie diverse e fanno secchi tutti gli erbivori di taglia piccola/media, eccetto gli erbivori corazzati (ceratopsidi, stegosauridi e anchilosauridi). Con questi convivono, litigano ogni tanto, ma non si fanno male.
UnicoPCMaster
06-01-2021, 15:28
Ah ok grazie.
Ma le sfide se le completo entro X ore cambia qualcosa? O posso preoccuparmi solo di fare le cose come si deve nei miei tempi?
Ah ok grazie.
Ma le sfide se le completo entro X ore cambia qualcosa? O posso preoccuparmi solo di fare le cose come si deve nei miei tempi?
Dunque, le sfide se completate entro l'ora indicata sbloccano la rispettiva skin per il/i dinosauri a seconda della difficoltà scelta. Per il resto, nulla, salvo un paio di achievements.
Occhio, però, che le sfide son toste perché a differenza del gioco base qui c'è il "pizzo" da pagare alla fondazione Hammond. E questo sale in modo proporzionale nel tempo. Se al primo giro paghi 100, al secondo è 150 e via via a salire, senza mai scendere. Basta fare qualche errore di gestione, ti arriva la legnata e vai rapidamente in rosso. Nel gioco base non c'è quel concetto, quindi anche un parco che è finito sull'orlo del baratro, lo puoi recuperare, in modalità sfida è grigia. Quindi pianifica bene ;)
Lo sto provando anche io grazie al regalo di Epic.
Nonostante l'estrema semplicità in termini gestionali... lo trovo un pò macchinoso nei menù e nelle dinamiche...
finito adesso, la modalita' storia ovviamente.
a parte un paio di momenti un po' incasinati, e si, dovuti per lo piu' alla gestione dei menu' piuttosto dispersiva, direi easy come gestionale, quello che ci vuole per passare qualche ora di svago, senza troppa pressione.
i soldi non sono mai stati un problema per tutta la campagna, l'ultima isola l'ho finita con tipo 300 milioni e passa in cassa... continuando a spammare dinosauri random senza manco guardare il costo :D
nel complesso gioco piacevole dai, non un capolavoro, ma si fa giocare e si passa il tempo senza rischi di "ragequit" :D
poi e' gratis! meglio di cosi'!?
Io sono arrivato alla seconda isola.
In questo periodo sono in vena di giochi relax, ma questo è proprio lento soporifero :D
Belli i dinosauri... la cosa più bello di sto gioco è spammarli dentro i recinti e star lì ad osservarli..
Avessero aggiunto un pò di pepe in più...
qualche fase frenetica c'e', ma in effetti sono poche.
UnicoPCMaster
11-01-2021, 19:49
Cuoriosità... in una sfida con un sito di scavo mi compare il messaggio che è necessario avere più centri spedizioni per sfruttarlo ulteriormente... ma nelle sfide per ovvi motivi si può avere un solo centro di spedizione... come si fa? :D
Cuoriosità... in una sfida con un sito di scavo mi compare il messaggio che è necessario avere più centri spedizioni per sfruttarlo ulteriormente... ma nelle sfide per ovvi motivi si può avere un solo centro di spedizione... come si fa? :D
la farai in un isola con due centri se non ricordo male, devi prima sbloccre le nuove isole.
basta andare avanti nelle isole, no, non si possono avere piu' centri di spedizione.
tranquillo che si sblocca tutto completando tutti gli incarichi e portando a 5 stelle tutte le isole.
UnicoPCMaster
12-01-2021, 19:43
Parlo delle sfide, la campagna principale con tutte le isole l'ho già fatta.
ah scusa... le sfide non le ho ancora fatte, mi sono limitato a completare il gioco, non ho manco fatto l'isola quella in alto a dx, dove non hai manco i soldi da considerare..
polli079
15-01-2021, 11:07
Ciao, sto giocando anche io a questo gioco, versione liscia, senza DLC, sono alla seconda isola e ho sbloccato la terza ma ho parecchi dubbi.
Nella seconda isola ho sbloccato l'erbivoro con le scaglie sulla schiena (scusate ma non ricordo i nomi), ne ho messi circa 3 assieme ad altri 3 erbivori della stessa taglia, non c'è modo di non farlo uscire dal recinto!
Ogni 2,3 minuti inizia a spaccare il recinto e ne scappano un paio, ho provato anche a mettere i recinti in acciaio leggero elettrificato ma nulla, rimane violento e intenzionato a girovagare per il parco!
Come mai non si rassegna a rimanere dentro?
Volevo poi capire se c'è una logica particolare quando si crea un nuovo recinto, meglio farne pochi ma grandi con diverse tipologie di dinosauri oppure tanti ma piccoli con poche tipologie?
Sempre inerente al recinto, le decorazioni servono a qualcosa oppure sono solo estetiche?
Una cosa che trovo poi macchinosa a livelli assurdi, livellare il terreno, faccio una fatica pazzesca per cercare di livellarlo e guadagnare spazio e spesso non riesco nell'imprea.
Detto questo il gioco mi sembra abbastanza carino, preso con epic ma se si rivela valido farò come Dungeons 3, dove ho poi preso tutti i dlc.
Ciascuna specie di dinosauro ha esigenze particolari che vanno soddisfatte, questo vale sia per l'habitat che per gli altri animali presenti. Ti faccio degli esempi.
Habitat:
- più o meno grande
- più o meno coperto da foresta
- più o meno quantità d'acqua
Popolazione:
- tolleranze minime/massime di esemplari della stessa specie
- tolleranze minime/massime di animali in generale
Ciascuna specie ha poi una soglia di tolleranza diversa allo stress e alle condizioni ambientali che possono incrementarlo (pioggia, temporali, tempeste, uragani). Se l'habitat e la popolazione del recinto soddisfano le sue necessità, anche la risposta allo stress in caso di condizioni ambientali avverse sarà migliore, viceversa sfonderà il recinto e uscirà alla prima occasione.
Sono tutte informazioni che puoi vedere nella scheda degli animali. Clicka su un animale e vedrai come questo si trova nel recinto in cui l'hai messo, quanti esemplari vuole della stessa specie, quanti ne può tollerare al massimo, se vuole presenza di altri animali, se l'ambiente lo soddisfa, etc, etc.
polli079
15-01-2021, 15:43
Ciascuna specie di dinosauro ha esigenze particolari che vanno soddisfatte, questo vale sia per l'habitat che per gli altri animali presenti. Ti faccio degli esempi.
Habitat:
- più o meno grande
- più o meno coperto da foresta
- più o meno quantità d'acqua
Popolazione:
- tolleranze minime/massime di esemplari della stessa specie
- tolleranze minime/massime di animali in generale
Ciascuna specie ha poi una soglia di tolleranza diversa allo stress e alle condizioni ambientali che possono incrementarlo (pioggia, temporali, tempeste, uragani). Se l'habitat e la popolazione del recinto soddisfano le sue necessità, anche la risposta allo stress in caso di condizioni ambientali avverse sarà migliore, viceversa sfonderà il recinto e uscirà alla prima occasione.
Sono tutte informazioni che puoi vedere nella scheda degli animali. Clicka su un animale e vedrai come questo si trova nel recinto in cui l'hai messo, quanti esemplari vuole della stessa specie, quanti ne può tollerare al massimo, se vuole presenza di altri animali, se l'ambiente lo soddisfa, etc, etc.
Mhh, ottimo, tutte informazioni a cui non ho badato, tanto vale iniziare da capo tutte e due le isole per fare le cose con un pò più di senno.
Per livellare il terreno hai qualche consiglio oppure è tempo perso?
Non è necessario ricominciare, nelle isole che hai già sbloccato puoi tornarci quando vuoi, eventualmente ricostruire i parchi che hai già fatto (distruggendo e ricostruendo).
Il denaro tra le isole non è condiviso, ma le risorse (fossili e altre estrazioni) sì, quindi puoi sfruttare lato economico un parco messo bene (esempio sulla prima isola) per finanziare risorse e scavi che utilizzerai in altre messe male o con fondi scarsi iniziali (esempio Tacano).
Come > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46546726#post46546726
Nel tempo ho scritto molte strategie per gestire al meglio i parchi e gli animali nel thread, sono un po' sparpagliate, ma se hai voglia di cercare trovi un po' tutto ;)
UnicoPCMaster
15-01-2021, 19:38
edit
UnicoPCMaster
19-01-2021, 21:18
Superata la sfida di Isla Nublar, me ne sono fregato di completarla il prima possibile ed ho fatto semplicemente il parco come mi garbava... e si vede, ci ho messo 30 ore. :D
UnicoPCMaster
10-06-2021, 19:25
Jurassic World Evolution 2 adesso annunciato alla summer game fest!
DJurassic
10-06-2021, 19:47
Trailer di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=YJv0s9bJIXU&t=67s
Coming 2021. Ma non ci credo.
UnicoPCMaster
10-06-2021, 20:17
Effettivamente avrebbe senso rilasciarlo in concomitanza del prossimo film come fatto con il primo...
Il problema con JWE fu proprio quello infatti: vennero spinti per uscire con il film, ma lo sviluppo era troppo indietro. Molti aspetti vennero poi introdotti solo in seguito con le patch e coi DLCs.
Spero facciano un giusto mix tra JWE e il lavoro fatto poi in Planet Zoo.
DJurassic
11-06-2021, 09:21
Qui (https://www.dsogaming.com/screenshot-news/here-are-the-first-official-screenshots-for-jurassic-world-evolution-2/) ci sono i primi screenshots.
Quello che mi lascia un pò perplesso è l'ultima immagine che mostra il parco dall'alto. A primo occhiata ci vedo molto di dlc e poco di capitolo 2, anche come struttura del parco stesso che appare molto regolare e poco Jurassic Park (per non dire selvaggia).
Di sicuro si tratta di un gioco pensato per essere rilasciato in contemporanea col film o giù di lì, più che una vera e propria evoluzione di quello che abbiamo visto nel primo. Poi magari a livello di meccaniche cambierà in modo radicale, non possiamo saperlo.
mircocatta
11-06-2021, 16:15
l'importante è che la base sia buona e che sia aperto alle mod come lo è stato poi il primo :asd: le texture vanilla proprio non le digerivo (soprattutto quelle dei terreni)
molto, mooolto contento
se lo rendono compatibile alla vr stappo una boccia e ci innaffio il giardino
4 modalità di gioco: campagna, chaos theory che permette di rivivere certi momenti chiave dei film e modificarli e vedere cosa cambia, sandbox e challenge
75 dinosauri ( compresi rettili volanti e Marini) al lancio
Niente più isole ma terra ferma, nuove ambientazioni come foreste e deserti
inoltre la testa del rex è presa finalmente dall'animatronic del primo film e non piu dalla versione cgi
https://techprincess.it/wp-content/uploads/2021/06/JWE2_Announce_Screenshots_TRex_WM_4K-1024x576.jpg
UnicoPCMaster
11-07-2021, 18:12
Feature Focus - Dinosaur Acquisition and Management
https://forums.frontier.co.uk/threads/feature-focus-dinosaur-acquisition-and-management.583444/
Feature Focus: Guest Building and Dinosaur Customisation
https://forums.frontier.co.uk/threads/feature-focus-guest-building-and-dinosaur-customisation.584342/
UnicoPCMaster
22-07-2021, 19:57
https://www.youtube.com/watch?v=oT84gvaHaS0
UnicoPCMaster
13-08-2021, 17:21
Feature Focus: Challenge and Sandbox Mode
https://forums.frontier.co.uk/threads/feature-focus-challenge-and-sandbox-mode.586835/
Feature Focus - Guided Tour Improvements
https://forums.frontier.co.uk/threads/feature-focus-guided-tour-improvements.587991/
djmatrix619
02-09-2021, 20:24
Ragazzi, per chi é intenzionato a comprare il secondo capitolo in pre-ordine, occhio che ci sono dei coupon in giro sui vari siti di key, cosí risparmiate qualcosa. ;)
UnicoPCMaster
22-09-2021, 21:26
https://www.youtube.com/watch?v=iR8I8uEY2hU
UnicoPCMaster
08-10-2021, 21:57
https://www.twitch.tv/videos/1171038936
con Jeff Goldblum
Come non direbbe Hammond, adoro quest'uomo :asd:
Quasi 2 ore, più tardi me lo sparo con calma ;)
Sono stati pubblicati parecchi video dai tubaroli vari che hanno avuto il gioco in anteprima, c'è quindi un sacco di materiale, su tutti:
- le varie intro della modalità Chaos Theory (https://www.youtube.com/watch?v=qtsTCyLn9ro) (un po' spoileroso, ovviamente)
- showcase delle mappe "pulite" della modalità sandbox (https://www.youtube.com/watch?v=idq_b-rKJAs) (utile per farsi un'idea delle varie dimensioni)
- alcuni test di generali di costruzione (https://www.youtube.com/watch?v=T4rAlZL1QfE) (voliere e lagune)
Ci sono anche video della campagna e delle nuove specie di dinosauri e rettili marini/volanti, insomma, c'è un po' di tutto ;)
DJurassic
05-11-2021, 21:26
Tra di voi c'è qualche buon anima che vorrebbe creare il thread del 2 in modo da non mischiare i giochi? Non guardate me
Va ben, mi metto un attimo lì e tiro sul qualcosa al volo ;)
Ecco > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2950932
UnicoPCMaster
14-11-2021, 08:48
Qualcuno ha già provato il 2?
Ho seguito un po twitter ed i diari di sviluppo e sembrava lo avessero migliorato molto con varie novità che molti chiedevano...
Sì. C'è il link al thread che ho creato proprio sopra ;)
UnicoPCMaster
14-11-2021, 14:14
Ah ecco grazie, non riuscivo a trovarlo, mi ci fiondo. :D
UnicoPCMaster
26-12-2021, 19:31
Sapete se hanno anche introdotto una qualche meccanica di riproduzione e accoppiamento?
No, non mi risulta neanche via mods.
UnicoPCMaster
29-12-2021, 17:56
Chiedo scusa... pensavo di averlo chiesto nel threa del 2... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.