View Full Version : Attenti a GTA V, Call of Duty, e altri FPS: favoriscono la riduzione della massa cerebrale secondo uno studio
Redazione di Hardware Upg
18-08-2017, 16:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/attenti-a-gta-v-call-of-duty-e-altri-fps-favoriscono-la-riduzione-della-massa-cerebrale-secondo-uno-studio_70549.html
Secondo un (opinabile) studio condotto in Canada alcune tipologie di videogiochi condurrebbero ad una riduzione preoccupante della massa cerebrale se utilizzati per lunghi periodi di tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello&Monello
18-08-2017, 16:06
menomale che mi avete avvisato... allora adesso seratone a guardare la De Filippi e Il grande fratello così non mi rimbambisco...
Guardando come vanno le cose a livello "generale" mi viene spontaneo pensare che questa riduzione si è accellerata maggiormente a chi non ha giocato.
lollo durissimo alle due distinzioni (spatial learner) per platform e (response learners), immagina chi gioca a civ o addirittura a scacchi tutti scemi.
però in parte confermo che gli fps di oggi hanno livelli di classe tonto.
http://s-ak.buzzfed.com/static/imagebuzz/terminal01/2010/11/8/14/fps-map-design-then-and-now-10705-1289245688-26.jpg
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
18-08-2017, 22:11
Gli FPS sono il mio genere preferito e penso di averne giocato la maggior parte dal 1993 (da Spear of Destiny), fino al nuovo Doom, quindi in circa 25 anni cosa dovrei dire?
Eppure nonostante la mia passione per questo genere non mi sono MAI sognato di uscire di casa con un mitra, ho una famiglia, un buon lavoro e anche degli amici.
La massa celebrale me la sono probabilmente ridotta da solo per altre cose che ho fatto in gioventù, ma sicuramente non per colpa di questo genere di giochi o per i VG in generale.
C'è da dire che per più di un'ora e mezza massimo due di fila (ai vecchi tempi) non sono mai riuscito a giocare, ma alcuni studi mi lasciano veramente perplesso. Pensare che magari sono anche pagati mi viene il vomito....
Nonostante lo studio sia stato fatto da un team canadese, immagino già l'ipotetico servizio di 5 minuti di studio aperto, con la musichetta in sottofondo in stile profondo rosso :muro:
io gioco ancora le vecchie avventure grafiche, che tipo di learner sarei?
sintopatataelettronica
19-08-2017, 05:04
però in parte confermo che gli fps di oggi hanno livelli di classe tonto.
If Quake was done today
https://www.youtube.com/watch?v=W1ZtBCpo0eU
Desolantemente vero.
sintopatataelettronica
19-08-2017, 05:06
io gioco ancora le vecchie avventure grafiche, che tipo di learner sarei?
Ovviamente uno S.C.U.M.M. learner... quello che rischia di più.
Il tuo cervello non muterà di dimensioni ma andrà in tilt in assenza di un inventario.
sintopatataelettronica
19-08-2017, 08:31
Sarebbe bello avere un fps vecchio stile con mappe enormi completamente esplorabili senza robe che si chiudono o muri che crolla per limitarti sempre a piccole zone.
Già.. e senza tre cutscene ogni colpo che spari..
Tutta sta potenza di calcolo a disposizione, tantissima memoria in più, rispetto a quei tempi .. e i giochi diventano sempre più lineari, semplificati e limitati che mai... Terribile.
nickname88
19-08-2017, 09:08
Leggendo l'articolo l'ho ritenuto serio fino a quando non sono arrivato alla parte in cui affermava che invece Super Mario Bros favoriva l'incremento della massa.
Lì ho capito che era il solita pagliacciata.
TigerTank
19-08-2017, 10:10
La scrivo come battuta: la riduzione della materia grigia è dimostrata dal fatto che si comprino ancora certi giochi "minestra riscaldata" al day one(o preorder), a prezzo pieno e in versione "beta" :sofico:
aled1974
19-08-2017, 12:42
finalmente questa notizia riceve la giusta risonanza su hwupgrade :mano:
dovreste però citare anche le altre riferibili all'utilizzo di questi videogiochi: in particolare ricordo quella sui disturbi gastrici e l'aumento del testosterone
per chi avesse dei dubbi, sono sarcastico :D anche se non escludo studi universitari finanziati in tal senso (il mondo è abbastanza scemo eppure mi sorprende ogni giorno)
tornando seri un attimino mi rivolgo a chi, in redazione, decide la tipologia di articoli da presentare al pubblico
davvero, ma proprio davvero volete continuare su questa rotta e con "notizie" di questo genere? :cry:
ciao ciao
sintopatataelettronica
19-08-2017, 13:40
La scrivo come battuta: la riduzione della materia grigia è dimostrata dal fatto che si comprino ancora certi giochi "minestra riscaldata" al day one(o preorder), a prezzo pieno e in versione "beta" :sofico:
Di più!!!! Si fa pure il pre-order.. con già prenotato il "Season Pass" per avere tutti gli imperdibili DLC (tipo "cambia colore al giubbotto" o "pistole-uguali-a-tutte le-altre-ma-più-cool!" weapons pack )
predator87
19-08-2017, 15:54
If Quake was done today
https://www.youtube.com/watch?v=W1ZtBCpo0eU
Desolantemente vero.
Morto :asd: :asd:
Condivido pienamente!
Già.. e senza tre cutscene ogni colpo che spari..
Tutta sta potenza di calcolo a disposizione, tantissima memoria in più, rispetto a quei tempi .. e i giochi diventano sempre più lineari, semplificati e limitati che mai... Terribile.
è per impedirti di vivere l'esperienza nel modo sbagliato
sintopatataelettronica
20-08-2017, 01:52
è per impedirti di vivere l'esperienza nel modo sbagliato
The way it's meant to be played ? :stordita:
Eversor2
20-08-2017, 06:20
personalmente penso che ci possa essere un fondo di verità. Alcuni giochi favoriscono un approccio di scoperta che favorisce il pensiero interpretativo e creativo. altri giochi favoriscono la rapiditá di risposta e la memorizzazione di sequenze di azioni. questo giustificherebbe la creazione di algoritmi neurali ottimizzati , meno flessibili, ma anche meno ingombranti e pesanti fisicamente parlando.
perchè?
Lavorare 8 ore in catena di montaggio o insaccare mortadelle favorisce lo sviluppo del cervello?
qualcuno sa se The Witcher3 c'entra pure tra questi giochi accusati?
e GTA IV? l'ho giocato ed è un pò diverso da San Andreas per esempio che dovrebbe essere invece simile al GTA5...
GTA IV propone una giocata parossistica, tipo da soluzione da dare nel minor tempo possibile, freneticamente, come fosse reale, ovvero non dando tempo di considerarlo un gioco,
ovvero si sa che è un gioco, edit: però la frenesia che viene chiamata invoca risposte del cervello, che chiaramente sono invalidate dall'irrealtà del gioco...
mi ripeto dall'edit: ad un certo punto sembra di aver, quasi, risolto qualcosa di fisico, con il richiamo a soluzioni, come dicevo, da dare in maniera quasi immediata, però cosa rimane? il cervello viene ingannato, alla fine ci deve essere, in questo parossismo, un'evidenza reale che non c'è, magari fatta appunto alle spese del cervello... non è che abbia letto completamente l'articolo...
altro gioco su cui chiedo è Burn Out Paradise, non è da frenesia come GTA IV anche se il coinvolgimento è assicurato un pò...
non conosco altri giochi a dire il vero, ma la delusione è che se così comincerò a cestinare questo e altri giochi,
si costruiscono scenari di realtà che fino ad un certo punto si sa che sono finte, gioco, però quello che viene di sotto chiamato, tra organizzazione dello spazio e decisioni, repentine (ecco il trucco) da dare bè comincia a fuffare così un pò il tutto, compresa la risposta del giocatore
a quale az... non scherziamo...
qualcuno sa se The Witcher3 c'entra pure tra questi giochi accusati?
e GTA IV? l'ho giocato ed è un pò diverso da San Andreas per esempio che dovrebbe essere invece simile al GTA5...
GTA IV propone una giocata parossistica, tipo da soluzione da dare nel minor tempo possibile, freneticamente, come fosse reale, ovvero non dando tempo di considerarlo un gioco,
ovvero si sa che è un gioco, edit: però la frenesia che viene chiamata invoca risposte del cervello, che chiaramente sono invalidate dall'irrealtà del gioco...
mi ripeto dall'edit: ad un certo punto sembra di aver, quasi, risolto qualcosa di fisico, con il richiamo a soluzioni, come dicevo, da dare in maniera quasi immediata, però cosa rimane? il cervello viene ingannato, alla fine ci deve essere, in questo parossismo, un'evidenza reale che non c'è, magari fatta appunto alle spese del cervello... non è che abbia letto completamente l'articolo...
altro gioco su cui chiedo è Burn Out Paradise, non è da frenesia come GTA IV anche se il coinvolgimento è assicurato un pò...
non conosco altri giochi a dire il vero, ma la delusione è che se così comincerò a cestinare questo e altri giochi,
si costruiscono scenari di realtà che fino ad un certo punto si sa che sono finte, gioco, però quello che viene di sotto chiamato, tra organizzazione dello spazio e decisioni, repentine (ecco il trucco) da dare bè comincia a fuffare così un pò il tutto, compresa la risposta del giocatore
a quale az... non scherziamo...
Si, insomma... "Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribàcchi confaldina? Come antifurto, per esempio"
[CIT. Amici miei 1975]
era chiaro che chiedevo spiegazioni
segnalato,
comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.