PDA

View Full Version : Consiglio OLED LG 55C6V o Philps 55pos9002


emb
18-08-2017, 15:07
Ciao a tutti, approfitto della competenza del forum per chiedere un consiglio, sto finendo la ristrutturazione dell'appartamento e inzio già a pensare all'acquisto del nuovo tv da mettere nel soggiorno.
All'inizio ero orientato a prendere un 65 pollici (per forza di cose visto il budget LCD), ma ora mi sono un po' ricreduto e sono disposto anche a scendere di diagonale per regalarmi un OLED.
Ha contribuito a questa decisione il fatto che nell'appartamento dove sono ora in affitto in attesa di rientrare nel mio la distanza tra il divano e il tv è solo poco più piccola rispetto a quella che avrò nel mio salotto nuovo e pur utilizzando oggi il mio vecchio sony da 32 pollici tutto sommato non lo trovo poi così microscopico e mi sono convinto che un 55 potrei anche farmelo bastare.
Calcolate che il divano sarà distante (o meglio gli occhi, perché ho calcolato circa 25 cm in meno rispetto allo schienale del suddetto divano) dal pannello del tv da 1,6 a circa 2,5 metri (calcolando la poltrona che per motivi fisici risulterebbe più lontana dal tv).
Il budget MASSIMO è di 2K e quindi stavo valutando le opzioni entry level o di media gamma, per un 65 pollici OLED purtroppo il budget non basta.
Andando a spulciare un po' di thread qua nel forum e svariate news e prove che ho trovato online ho ristretto la mia opzione a due modelli (ma eventuali altri consigli "mirati" saranno ben accetti ovviamente, sono qua apposta per farmi consigliare), ossia:
1) Philips 55pos9002
2) LG 55C6V

Il primo ha come pro una porta hdmi in più (per me veramente utile dato che ho da connettere xbox one, nvidia shield, box tv now tv e NAS Qnap (ok che quest'ultimo lo uso bene anche senza connessione diretta ma se c'è meglio è), l'ambilight che trovo FANTASTICO e probabilmente una migliore qualità audio.
Il secondo ha il 3D (che io trovo una feature desiderabile) ma il fatto che sia curvo (per fortuna solo leggermente) non so se mi può dare qualche piccolo problema per chi lo vede da posizione decentrata o meno.

Ambedue sono nel budget ovviamente.
Aggiungo che quel che guardo di più sono le serie tv, ogni tanto qualche film e un po' di sport, l'ambiente è mediamente luminoso, ci sono sì una portafinestra e una finestra ma sono in una posizione tale da non dare problemi (ed eventualmente ci sono le serrande), la stanza è illuminata a led (dimmerabili) e c'è un ampia disponibilità di porte ethernet (cablate in cat 6e e collegate a uno switch 24 porte Gblan).
Se serve qualche altro dettaglio basta chiedere.

Perseverance
20-08-2017, 17:23
OLED!

emb
21-08-2017, 06:54
OLED!

Sono entrambi OLED... :)

marklevinson76
21-08-2017, 11:34
Ciao, sul Philips se hai letto qualche review si parla molto bene della gestione del movimento e del suo upscaling sui segnali a bassa risoluzione.
l'unica nota dolente è l'input lag elevato, che nel caso ci giochi potrebbe creare qualche difficoltà nella reattività dei comandi.
ma dirti effettivamente quale possa essere il migliore tra i due è difficile.
anche sull'LG si legge bene, forse un pò meno valido l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione.
per avere le idee un pò più chiare dovresti armarti di pazienza e fare qualche prova dal vivo.

Perseverance
21-08-2017, 15:14
Sono entrambi OLED... :)

Sono entrambi pannelli LG, quindi prendi l'LG direttamente no?

emb
22-08-2017, 07:11
Sono entrambi pannelli LG, quindi prendi l'LG direttamente no?

Beh il pannello conta relativamente, oltretutto fosse per quello sarebbe da preferire il philips dato che è un pannello LG 2017 mentre l'LG ha il pannello versione 2016.
Quello che conta veramente è il processore video (e qua è in vantaggio philips) e le funzionalità globali (e qua sono indeciso proprio perché philips ha android e ambilight che è veramente importante, mentre LG ha 3D e BT).

Sono ancora indecisissimo e addirittura ancora "tentato" dal rinunciare all'oled per regalarmi i 65 pollici (e risparmiare 550 euro!).

Perseverance
22-08-2017, 17:57
Allora dovresti vederli dal vivo così fai i tuoi paragoni, continuare a leggere non ti servirà a capire quanto è verità e quanto è marketing.

malaigo
22-10-2017, 20:52
.

Manuel Ferrari
26-10-2017, 22:56
Ciao a tutti, approfitto della competenza del forum per chiedere un consiglio, sto finendo la ristrutturazione dell'appartamento e inzio già a pensare all'acquisto del nuovo tv da mettere nel soggiorno.
All'inizio ero orientato a prendere un 65 pollici (per forza di cose visto il budget LCD), ma ora mi sono un po' ricreduto e sono disposto anche a scendere di diagonale per regalarmi un OLED.
Ha contribuito a questa decisione il fatto che nell'appartamento dove sono ora in affitto in attesa di rientrare nel mio la distanza tra il divano e il tv è solo poco più piccola rispetto a quella che avrò nel mio salotto nuovo e pur utilizzando oggi il mio vecchio sony da 32 pollici tutto sommato non lo trovo poi così microscopico e mi sono convinto che un 55 potrei anche farmelo bastare.
Calcolate che il divano sarà distante (o meglio gli occhi, perché ho calcolato circa 25 cm in meno rispetto allo schienale del suddetto divano) dal pannello del tv da 1,6 a circa 2,5 metri (calcolando la poltrona che per motivi fisici risulterebbe più lontana dal tv).
Il budget MASSIMO è di 2K e quindi stavo valutando le opzioni entry level o di media gamma, per un 65 pollici OLED purtroppo il budget non basta.
Andando a spulciare un po' di thread qua nel forum e svariate news e prove che ho trovato online ho ristretto la mia opzione a due modelli (ma eventuali altri consigli "mirati" saranno ben accetti ovviamente, sono qua apposta per farmi consigliare), ossia:
1) Philips 55pos9002
2) LG 55C6V

Il primo ha come pro una porta hdmi in più (per me veramente utile dato che ho da connettere xbox one, nvidia shield, box tv now tv e NAS Qnap (ok che quest'ultimo lo uso bene anche senza connessione diretta ma se c'è meglio è), l'ambilight che trovo FANTASTICO e probabilmente una migliore qualità audio.
Il secondo ha il 3D (che io trovo una feature desiderabile) ma il fatto che sia curvo (per fortuna solo leggermente) non so se mi può dare qualche piccolo problema per chi lo vede da posizione decentrata o meno.

Ambedue sono nel budget ovviamente.
Aggiungo che quel che guardo di più sono le serie tv, ogni tanto qualche film e un po' di sport, l'ambiente è mediamente luminoso, ci sono sì una portafinestra e una finestra ma sono in una posizione tale da non dare problemi (ed eventualmente ci sono le serrande), la stanza è illuminata a led (dimmerabili) e c'è un ampia disponibilità di porte ethernet (cablate in cat 6e e collegate a uno switch 24 porte Gblan).
Se serve qualche altro dettaglio basta chiedere.

Beh con il tuo budget cercherei di sfruttarlo tutto visto che è un investimento importante, e quindi andrei a prendere il top sul mercato, quindi per lo meno l'HDR e l'ultimo sistema operativo deve averlo

Questo in particolare https://www.amazon.it/LG-OLED55C7V-Ultra-Smart-Wi-Fi/dp/B06XTL2GHC/ref=as_li_ss_tl?s=dvd&ie=UTF8&qid=1509054802&sr=8-2&keywords=oled+55%22&linkCode=ll1&tag=manuelferra08-21&linkId=a55e630a26043c5912909bcd3a3a008f è davvero ottimo, HDR 10, Dolby Atmos, WebOS 3,5 ed ovviamente OLED 4k

Per prenderlo ti conviene amazon a questo punto, come al solito garanzia top, e sentiti libero di usare direttamente quei link per l'acquisto.
A disposizione.

miticofuro
02-08-2018, 18:35
Ragazzi
Consigliatemi per 55POS9002


una staffa da muro fissa
una orientabile.
La compro su Amazon

Grazie mille

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk