DrUmAsSoLo
01-08-2017, 13:30
Ciao ragazzi, perdonatemi ma devo fare una premessa.
Non fatevi ingannare dallo scarso numero di messaggi, leggo molto, ma posto pochissimo (principalmente nel mercatino).
Ho deciso di aprire una nuova discussione non fondandomi solo su quanto letto sul forum, ma necessito di consigli ad-hoc, "cuciti" sul mio caso specifico.
Quattro anni fa ho iniziato a scattare con una Pentax ME Super che mi ha permesso di appassionarmi alla fotografia ed apprenderne le tecniche basilari. Tre anni fa ho acquistato la mia prima reflex (Canon 600D).
Adoro scattare ritratti e paesaggi.
Ora sento la necessità di cambiare l'attrezzatura e muovermi verso qualcosa di semi-pro.
Al momento mi sono posto come budget 2000€. Non sono nuovo dell'ambiente e di conseguenza so benissimo che non sono cifre elevate, ma è la mia disponibilità al momento e non sento ancora la necessità di acquistare corpi macchina/obiettivi che vanno a formare un corredo da 10k €.
Vorrei semplicemente fare un buon upgrade.
Se dovessi acquistare un nuovo corpo macchina Canon, probabilmente andrei sulla 6DM2 ma dovrei sostituire gli obiettivi ed andrei ampiamente fuori budget.
Con la 7DM2 mi avvicino, ma non è FullFrame.
Nikon mi interessa ma non essendone proprietario, non saprei su quale modello indirizzarmi? 7100?
Valutando (ormai da mesi) le infinite possibilità, trovo che un ottimo compromesso attualmente risiede nelle mirrorless.
Di conseguenza mi sono mosso subito in tal senso:
- ho escluso Nikon (ancora indietro) e Canon (l'M5 è interessante, ma si ferma qui);
- ho escluso olympus, causa 4/3;
- ho avuto modo di provare la Fuji X-T10 e devo dire che mi ha stupito positivamente (forse perchè scattando con 600D avevo una tecnologia decisamente "passata"), ma ho trovato poco intuitivo il software;
- sono quindi atterrato su Sony, nonostante tutti dicano che i Menu siano decisamente intricati, trovo che a7/a7M2 siano dei sistemi eccellenti.
Su amazon si trovano inoltre a prezzi decisamente allettanti. Dubito, come sempre, della qualità degli obiettivi presenti in kit, ma il 28-70 presente non è stato eccessivamente bombardato di critiche.
Sono dunque a chiedere il vostro punto di vista. Carta bianca. Nella storiella che vi ho raccontato sopra sono sicuro di avervi dato molti elementi di spunto.
Chiedo pertanto il vostro aiuto/parere.
GRAZIE
Non fatevi ingannare dallo scarso numero di messaggi, leggo molto, ma posto pochissimo (principalmente nel mercatino).
Ho deciso di aprire una nuova discussione non fondandomi solo su quanto letto sul forum, ma necessito di consigli ad-hoc, "cuciti" sul mio caso specifico.
Quattro anni fa ho iniziato a scattare con una Pentax ME Super che mi ha permesso di appassionarmi alla fotografia ed apprenderne le tecniche basilari. Tre anni fa ho acquistato la mia prima reflex (Canon 600D).
Adoro scattare ritratti e paesaggi.
Ora sento la necessità di cambiare l'attrezzatura e muovermi verso qualcosa di semi-pro.
Al momento mi sono posto come budget 2000€. Non sono nuovo dell'ambiente e di conseguenza so benissimo che non sono cifre elevate, ma è la mia disponibilità al momento e non sento ancora la necessità di acquistare corpi macchina/obiettivi che vanno a formare un corredo da 10k €.
Vorrei semplicemente fare un buon upgrade.
Se dovessi acquistare un nuovo corpo macchina Canon, probabilmente andrei sulla 6DM2 ma dovrei sostituire gli obiettivi ed andrei ampiamente fuori budget.
Con la 7DM2 mi avvicino, ma non è FullFrame.
Nikon mi interessa ma non essendone proprietario, non saprei su quale modello indirizzarmi? 7100?
Valutando (ormai da mesi) le infinite possibilità, trovo che un ottimo compromesso attualmente risiede nelle mirrorless.
Di conseguenza mi sono mosso subito in tal senso:
- ho escluso Nikon (ancora indietro) e Canon (l'M5 è interessante, ma si ferma qui);
- ho escluso olympus, causa 4/3;
- ho avuto modo di provare la Fuji X-T10 e devo dire che mi ha stupito positivamente (forse perchè scattando con 600D avevo una tecnologia decisamente "passata"), ma ho trovato poco intuitivo il software;
- sono quindi atterrato su Sony, nonostante tutti dicano che i Menu siano decisamente intricati, trovo che a7/a7M2 siano dei sistemi eccellenti.
Su amazon si trovano inoltre a prezzi decisamente allettanti. Dubito, come sempre, della qualità degli obiettivi presenti in kit, ma il 28-70 presente non è stato eccessivamente bombardato di critiche.
Sono dunque a chiedere il vostro punto di vista. Carta bianca. Nella storiella che vi ho raccontato sopra sono sicuro di avervi dato molti elementi di spunto.
Chiedo pertanto il vostro aiuto/parere.
GRAZIE