PDA

View Full Version : HDD riconosciuto dal Bios ma non da Windows


Roxas93
31-07-2017, 18:40
Un saluto a tutta la comunità,
apro questo topic in quanto ho un bel problema per il quale vorrei evitare di spendere 5-600€.

Vi spiego:
Ho un hard disk Seagate Barracuda da 1TB.

Tale hdd (quasi del tutto pieno) da un giorno all'altro ha deciso di abbandonarmi. Non compare più tra gli HDD nella gestione di memoria, né viene rilevato da nessun programma di recupero dati (ho provato Recuva, AOMEI partition assistant, e un'altra decina di programmi).

La cosa "strana" è che viene regolarmente riconosciuto dal bios.


Informandomi ho comunque saputo che il mio HDD fa parte di una partita di HDD che Seagate considerava "difettosi" e avevano bisogno di un aggiornamento fw. Infatti qualche anno fa lo mandai proprio in assistenza (in garanzia) a Seagate e mi ritornò come nuovo. Beh, più o meno come nuovo, visto che appunto è rispuntato il problema.

Non dico che dovesse durarmi per sempre, ma almeno qualche preavviso che l'hdd si sta per rompere, solitamente arriva.

Percui ragazzi, cosa mi consigliate di fare per accedere all'hdd e recuperare quanto più dati possibili?

Alcune persone mi hanno detto che esiste un un OS Linux (avviabile da USB) con all'interno un programma che consente di recuperare i dati anche in casi come questi... voi cosa dite?

aled1974
31-07-2017, 20:25
diciamo che potresti provare a lanciare una distro linux live (consiglio mint + unetbootin + pendrive da 4gb) e con essa provare ad accedere ai dati del disco


se però come temo, neanche così hai modo di recuperare i dati, io proverei direttamente con photorec/testdisk http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo :sperem:

ciao ciao