View Full Version : Lo spazzolino automatico che ti fa guadagnare 100 giorni di vita
Redazione di Hardware Upg
20-07-2017, 15:01
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/lo-spazzolino-automatico-che-ti-fa-guadagnare-100-giorni-di-vita_70106.html
Amabrush è uno spazzolino elettrico che funziona in maniera autonoma e che permette di svolgere altre operazioni durante la pulizia dei denti
Click sul link per visualizzare la notizia.
bodomTerror
20-07-2017, 15:36
stupidaggine mangiasoldi, con l'era di internet i polli aumentano
10 secondi ?
Se hai un dente solo, forse
matrix83
20-07-2017, 15:49
stupidaggine mangiasoldi, con l'era di internet i polli aumentano
Se pulisce bene mi sembra tutt'altro che stupido. E' di una comodità assurda.
10 secondi ?
Se hai un dente solo, forse
Se guardi il video o l'immagine capirai che li fa tutti insieme, ha la forma dell'intera arcata dentaria superiore e inferiore. Devi solo applicarlo e accenderlo per pochi secondi.
Io ho un'idea persino migliore: un preservativo con setole esterne. Ed ecco unito l'utile al dilettevole. (ps esistono già preservativi con escrescenze strane attaccate che sembrano mostri http://www.comodo.it/1050-large_default/luxe-condom-hawaii-cactus-1-pezzo.jpg tanto vale attaccarci le teste degli spazzolini).
Comunque, se questo affare funziona o no lo può dimostrare solo l'esperienza. Ovvio che chi lo vuole produrre dice che funziona, ma finché non si fanno test indipendenti non investirei nemmeno un soldo per un affare simile.
Ricordo che era stata inventata anni fa una sorta di pallina di gomma con setole attaccate che dovevi masticare come se fosse una cicca. Ma è stato dimostrato che non puliva un bel niente rispetto a uno spazzolino tradizionale. E così l'idea è stata venduta a chi vuole pulire i denti ai propri cani
10 secondi ?
Se hai un dente solo, forse
Se pulisce bene mi sembra tutt'altro che stupido. E' di una comodità assurda.
Se guardi il video o l'immagine capirai che li fa tutti insieme, ha la forma dell'intera arcata dentaria superiore e inferiore. Devi solo applicarlo e accenderlo per pochi secondi.
Matematica, questa sconosciuta.
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno 3 minuti, ovvero 180 secondi.
L'uomo ha, al massimo 32 denti.
In media insisterà su ogni dente per (180/32=) 5,625 secondi. Questo spazzolino raddoppia questo tempo.
Non è improbabile che vi sia una logica, in tutto questo, sempre che la vibrazione sia efficace come la spazzolatura manuale (e purtroppo molto spesso la gente non ha la minima idea di come ci si lavano i denti).
By(t)e
i dentisti ringraziano. :asd:
matrix83
20-07-2017, 16:11
Matematica, questa sconosciuta.
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno 3 minuti, ovvero 180 secondi.
L'uomo ha, al massimo 32 denti.
In media insisterà su ogni dente per (180/32=) 5,625 secondi. Questo spazzolino raddoppia questo tempo.
Non è improbabile che vi sia una logica, in tutto questo, sempre che la vibrazione sia efficace come la spazzolatura manuale (e purtroppo molto spesso la gente non ha la minima idea di come ci si lavano i denti).
By(t)e
Gia sconosciuta proprio :D
Capisco il ragionamento, ma è sbagliato. In ogni caso il calcolo perde di valore poiche, anche lasciandolo per 10 secondi, LI FA TUTTI INSIEME. Quindi in realtà invece di 3 minuti che tu normalmente spenderesti (di cui da tuo calcolo circa 6sec a dente) useresti solo 10 secondi per TUTTI, raddoppiando di fatto la pulizia per dente (10 invece di 6sec) senza doverlo moltiplicare per ogni dente.
Non è che siccome lo tieni 10secondi, diventa 10/32 (o 10*32 a seconda se lo vedi per singolo dente o globale), perchè lo spazzolino non prende solo un dente, li prende tutti insieme.
Lampetto
20-07-2017, 16:22
E' il titolo che fa acqua da tutte le parti...
"Lo spazzolino che ti fa guadagnare 100 giorni di vita"
..neppure l'acqua di Lourdes riesce tanto :asd:
Prima di tutto che schifo quel coso :D
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Gia sconosciuta proprio :D
Capisco il ragionamento, ma è sbagliato. In ogni caso il calcolo perde di valore poiche, anche lasciandolo per 10 secondi, LI FA TUTTI INSIEME. Quindi in realtà invece di 3 minuti che tu normalmente spenderesti (di cui da tuo calcolo circa 6sec a dente) useresti solo 10 secondi per TUTTI, raddoppiando di fatto la pulizia per dente (10 invece di 6sec) senza doverlo moltiplicare per ogni dente.
Non è che siccome lo tieni 10secondi, diventa 10/32 (o 10*32 a seconda se lo vedi per singolo dente o globale), perchè lo spazzolino non prende solo un dente, li prende tutti insieme.
Non hai capito. Io ti davo ragione. :D
Infatti ho seguito il tuo ragionamento e dimostrato che, conti alla mano, la cosa ha un senso (teorico). Poi bisogna vedere la pratica.
By(t)e
matrix83
20-07-2017, 16:25
Non hai capito. Io ti davo ragione. :D
Infatti ho seguito il tuo ragionamento e dimostrato che, conti alla mano, la cosa ha un senso (teorico). Poi bisogna vedere la pratica.
By(t)e
Scusami, pensavo fosse una risposta a me visto il quote.
Prima di tutto che schifo quel coso :D
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Errato.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole :D).
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti. :(
By(t)e
Mah, mi sembra impossibile che possa pulire bene come uno spazzolino manuale/elettrico tradizionale, che logicamente ha molta più libertà di movimento per seguire il profilo dei denti.
Giacky91
20-07-2017, 16:32
Matematica, questa sconosciuta.
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno 3 minuti, ovvero 180 secondi.
L'uomo ha, al massimo 32 denti.
In media insisterà su ogni dente per (180/32=) 5,625 secondi. Questo spazzolino raddoppia questo tempo.
Non è improbabile che vi sia una logica, in tutto questo, sempre che la vibrazione sia efficace come la spazzolatura manuale (e purtroppo molto spesso la gente non ha la minima idea di come ci si lavano i denti).
By(t)e
Veramente con uno spazzolino elettrico bastano due minuti!
Prima di tutto che schifo quel coso :D
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Intanto uno spazzolino a setole dure rischia di fare più danni rispetto a non lavarsi i denti, non tutti i denti sono uguali
Un buon spazzolino elettrico ( a rotazione ) permette di spazzolare adeguatamente tutte le zone, mentre per questioni fisiche con lo spazzolino manuale alcune zone inevitabilmente sono difficili
Inoltre con lo spazzolino manuale è più difficile regolare la pressione esercitata e si corre il rischio di premere troppo col risultato di danneggiare lo smalto
Lampetto
20-07-2017, 16:37
Dubito che a efficacia si avvicini agli spazzolini ultrasonici...
Veramente con uno spazzolino elettrico bastano due minuti!
Sì però sono (almeno sui philips) 30 secondi per metà arcata, in cui comunque devi anche spostarti visto che la setola non la prende tutta.
Di fatto questo prendendo tutta la dentatura lava per 10 secondi tutti i denti.
Potrebbe essere sufficiente per lavarli come uno spazzolino elettrico.
Errato.
Gli spazzolini che vibrano servono a poco, quelli che ruotano sono leggermente più efficaci di una spazzolatura manuale da manuale (tié il gioco di parole :D).
Il problema è che, come detto, spesso la gente non sa lavarsi i denti. :(
By(t)e
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Lampetto
20-07-2017, 17:38
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Le operazioni che hai elencato, dubito fortemente possano essere completate efficacemente da questo spazzolino, anche nei tempi ridotti dovuti alla copertura dell'intera arcata dentale. Lavaggio con spazzolino, filo interdentale e colluttorio...se riesce a fare queste tre operazioni hanno trovato una bomba...ci cedo poco
Diciamo che potrebbe essere adatto quando hai poco tempo a disposizioni, magari si è fuori casa per lavoro o per viaggio e questo apparecchio potrebbe venirci incontro...
tallines
20-07-2017, 18:15
Ma questa, è una notizia tecnologica che ha a che fare con i dispositivi fissi, dispositivi mobili, ossia i computer in generale, o..........?
Non ha molto senso come notizia ehhh, poi.............:)
A livello teorico magari è anche in grado di lavarseli correttamente con un semplice spazzolino.
Il problema è che, 3 volte al giorno, ogni santissimo giorno, da quando sei un bambino fino alla tomba, resta un enorme rottura di scatole, una di quelle operazioni abitudinarie che fai "perchè devi farlo".
Aggiungici il filo interdentale (mi raccomando passare più volte e con attenzione alle gengive). Altri minuti.
Aggiungici il risciacquo col colluttorio 1-2 volte al giorno (facciamo un altro minuto buono).
Sono oltre 82.000 lavaggi in una vita media (dai 5 agli 80 anni), della durata variabile dai 2 ai 5 minuti, direi che è inevitabile che un'operazione così ripetitiva alla fine, non venga eseguita correttamente.
Secondo alcuni studi il filo interdentale è tra l'inutile ed il dannoso.
Quanto al colluttorio, il suo utilizzo quotidiano comporta un aumento di rischio di cancro alla bocca.
By(t)e
Ma questa, è una notizia tecnologica che ha a che fare con i dispositivi fissi, dispositivi mobili, ossia i computer in generale, o..........?
Non ha molto senso come notizia ehhh, poi.............:)
...di tecnologico c'è solo il motorino che fà vibrare il sistema...
devono pur sostenersi...quindi per il capo ben venga la marketta. :banned:
A giudicare dalla forma/grandezza/disposizione/inclinazione di quelle setole... è già tanto se pulisce la metà di quello che si dovrebbe normalmente pulire con un buon spazzolamento tecnicamente corretto.
IMHO è una vaccata colossale.
Prima di tutto che schifo quel coso :D
Seconda cosa per me i denti si possono lavare efficacemente solo manualmente. Tutti questi apparecchi che "massaggiano i denti" non servono ad una cippa.
Armatevi di uno spazzolino con setole dure e strofinateeeeee
Bravo... il miglior modo per procurarsi la piorrea...
Se la gente sapesse lavarsi i denti manualmente o avesse voglia lo spazzolino manuale basterebbe.
Dato che il 90% non lo usa correttamente, un spazzolino elettrico a rotazione (sto parlando di roba serie Braun non le cinesate da 15euro) è molto meglio, lo uso da 10 anni.
"secondo alcuni studi" = "c'era una volta tanto tempo fa"
http://www.gla.ac.uk/news/archiveofnews/2014/april/headline_320819_en.html
http://www.rdhmag.com/articles/print/volume-34/issue-1/features/the-effectiveness-of-interdental-brushes.html
E per la prossima volta: https://www.google.it/
By(t)e
Le operazioni che hai elencato, dubito fortemente possano essere completate efficacemente da questo spazzolino, anche nei tempi ridotti dovuti alla copertura dell'intera arcata dentale. Lavaggio con spazzolino, filo interdentale e colluttorio...se riesce a fare queste tre operazioni hanno trovato una bomba...ci cedo poco
Diciamo che potrebbe essere adatto quando hai poco tempo a disposizioni, magari si è fuori casa per lavoro o per viaggio e questo apparecchio potrebbe venirci incontro...
Anch'io non credo all'efficacia di quel prodotto Kickstarter, ma apprezzo che almeno tentino di trovare una soluzione diversa a questa attività piuttosto tediosa.
A detta loro, stanno collaborando con diversi studi medici.
Secondo alcuni studi il filo interdentale è tra l'inutile ed il dannoso.
Quanto al colluttorio, il suo utilizzo quotidiano comporta un aumento di rischio di cancro alla bocca.
By(t)e
Dipende da caso a caso, non puoi generalizzare.
Esistono i dentisti per questo e per consigliare le personali esigenze.
Il colluttorio lo usano i dentisti stessi nei loro studi.
E lo studio che hai elencato parla di "Excessive use is defined as more than three times a day."
Io lo uso la sera prima di andare a dormire. Direi che non è eccessivo.
Aumenta il rischio di cancro significa poco, probabilmente hanno un incidenza inferiore alle infezioni gengivali.
Stessa cosa per il filo interdentale (non gli "scotolini" interdentali): se lo usi correttamente, è il miglior strumento di pulizia.
Per fortuna non serve usarlo ogni giorno, ma solo con cibi "particolari"
http://www.gla.ac.uk/news/archiveofnews/2014/april/headline_320819_en.html
http://www.rdhmag.com/articles/print/volume-34/issue-1/features/the-effectiveness-of-interdental-brushes.html
E per la prossima volta: https://www.google.it/
By(t)e
1- lo studio parla di "uso eccessivo del colluttorio" più di 3 volte al giorno, inoltre non si specifica che tipo di colluttorio, quelli che contengono alcool sono molto aggressivi e rischiano di fare più male che bene a prescindere
2- Gli scovolini sono molto più efficaci del filo
1- lo studio parla di "uso eccessivo del colluttorio" più di 3 volte al giorno, inoltre non si specifica che tipo di colluttorio, quelli che contengono alcool sono molto aggressivi e rischiano di fare più male che bene a prescindere
2- Gli scovolini sono molto più efficaci del filo
Grazie, so leggere :D
Infatti parlavo di filo interdentale, non di scovolini (perché chi ho quotato parlava di filo interdentale, non di scovolini).
By(t)e
Non è questo il punto, trovi studi che affermano qualsiasi cosa ma "degli studi" non è la prova che sia vero.
Gli studi devono essere confermati, riproducibili e condotti secondo criteri ben precisi.
E visto che fai il simpatico, per la prossima volta: http://www.ilpost.it/2016/05/11/problemi-giornalismo-scientifico/
Faccio il simpatico perché stiamo parlando di uno spazzolino che nessuno ha mai visto ne provato :sofico:
E nei link che ho lasciato (che non portano al daily mail :fagiano: ), c'è anche la bibliografia. :read:
By(t)e
TheZioFede
21-07-2017, 09:35
Cosa non causa il cancro secondo alcuni studi :D
Sarà il caso di spegnere tutte le comunicazioni wireless :stordita:
http://www.gla.ac.uk/news/archiveofnews/2014/april/headline_320819_en.html
"There might be a relationship between excessive use of mouthwash and people who used it to mask the smell of smoking and alcohol"
"they were unable to analyse the types of mouthwash used many years ago by participants in the study"
Mi pare che non provi nulla:
-persone fumatrici e che bevono quindi già ad alto rischio
-non si sa cosa hanno usato per gli sciacqui
Secondo alcuni studi il filo interdentale è tra l'inutile ed il dannoso
http://www.rdhmag.com/articles/print/volume-34/issue-1/features/the-effectiveness-of-interdental-brushes.html
L'alternativa, che lì è descritta (quindi non parla del filo ma come alternativa al filo), ovvero lo scovolino, NON è un presidio di igiene quotidiana e non va assolutamente usato in una bocca sana, nella quale può essere usato invece il filo. Lo scovolino, avendo uno spessore comunque importante (minimo 0,4 mm) e avendo una anima rigida (il filo metallico che tiene le setole) va usato in quei casi in cui gli spazi interprossimali sono alterati da pregresse situazioni patologiche e quindi la papilla risulta più "scarsa" non andando a chiudere gli spazi nella posizione fisiologica. Usarli in uno spazio sano sarebbe difficile in quanto andrebbero forzati e andrebbero a traumatizzare la papilla.
Non stavamo parlando di filo interdentale e collutorio? :what:
Eh, no, siamo finiti fortemente OT :D
By(t)e
tallines
21-07-2017, 11:48
...di tecnologico c'è solo il motorino che fà vibrare il sistema...
devono pur sostenersi...quindi per il capo ben venga la marketta. :banned:
Siccome questo non mi sembra che sia un forum per dentisti o simili.......la notizia non c' entra nulla con i temi trattati dal forum..............:)
zerothehero
21-07-2017, 23:54
Io mi lavo i denti con l'elettrico mentre leggo le news di hwupgrade. così ottimizzo i tempi. Idem col filo interdentale. Unica cosa che faccio in bagno è il colluttorio. :D
zerothehero
21-07-2017, 23:56
Secondo alcuni studi il filo interdentale è tra l'inutile ed il dannoso.
Quanto al colluttorio, il suo utilizzo quotidiano comporta un aumento di rischio di cancro alla bocca.
By(t)e
Senza filo si come fai a pulire tra un dente e l'altro?
Carie a go go..
Portate sfiga.
Ieri sera mi s'è spaccato a metà un dente :D
Ma carie nulla, e non ho mai usato il filo. :)
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.