PDA

View Full Version : Windows: oltre il 21% degli utenti vorrebbe passare a Mac. Parola di Verto Analytics


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
01-07-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/windows-oltre-il-21-degli-utenti-vorrebbe-passare-a-mac-parola-di-verto-analytics_69700.html

Secondo la ricerca di Verto Analytics molti utenti che solitamente utilizzano il sistema operativo di Microsoft vorrebbero abbandonarlo per lavorare con un Mac di Apple. Ecco i motivi dei loro cambiamenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca1980
01-07-2017, 09:27
Non sono un massimo esperto di statistica, ma leggendo l'articolo sembra di capire che:

1) Più del 21% degli utenti Windows su laptop vorrebbe passare a Mac
2) "Chi realmente vorrebbe modificare il proprio modo di lavorare con i MacBook di Apple possiede un reddito elevato addirittura sui 150.000 dollari annui"
3) "La ricerca ha evidenziato come gli stessi risultino essere per la maggior parte ventenni o poco più."

Quindi circa il 20% degli utenti Windows su laptop ha 20 anni e guadagna 150.000 dollari l'anno? :rolleyes:

Dov'è che sbaglio?

Rubberick
01-07-2017, 09:31
Per come hanno cambiato il 10... vorrei vedere invece quelli con 7 che ne pensano..

Anderaz
01-07-2017, 09:34
Trovai interessanti due video che pubblicò BuzzFeed circa un annetto fa: Utenti Mac usano Windows e Utenti Windows usano Mac.
Se ne poteva evincere una chiusura dei primi rispetto a tutto ciò che è diverso e una maggiore capacità di adattarsi dei secondi.
https://www.youtube.com/watch?v=0o8BjH2YlOQ
https://www.youtube.com/watch?v=WzWqiHwJ1N0

Quindi il risultato di questa ricerca non mi stupisce.

Rinz
01-07-2017, 10:11
Bisogna anche vedere le piattaforme di partenza:
-se ho un pc da 800 euro è lecito dire che mi piacerebbe avere un Mac da 2000€
-se ho un Mac da 2000 non mi sognerei mai di dire che preferisco il vecchio PC con windows, faccio la figura da co****ne se non altro per i soldi che ho speso prima.

Se spendo 1000 euro nel folletto (l'aspirapolvere) non riuscirei mai a dire nemmeno sotto tortura che il vecchio aspirapolvere da 200 euro funzionava meglio :asd:

raoulduke881
01-07-2017, 10:15
portatile compaq del 2010 con ubuntu per la navigazione, i social e la posta.
imac mid-2011 con osX per tutto il resto.

la mia vita è felicemente windows-free da anni ormai :D

ziobepi
01-07-2017, 10:21
Assecondiamoli!

Volete provare il Mac? Compratevelo!
Volete provare Linux? Scaricatevi Ubuntu!

Dopo qualche mese,
ritorno a Windows garantito per una larghissima percentuale
dei No-Windows. :D

doctor who ?
01-07-2017, 10:27
Non sono un massimo esperto di statistica, ma leggendo l'articolo sembra di capire che:

1) Più del 21% degli utenti Windows su laptop vorrebbe passare a Mac
2) "Chi realmente vorrebbe modificare il proprio modo di lavorare con i MacBook di Apple possiede un reddito elevato addirittura sui 150.000 dollari annui"
3) "La ricerca ha evidenziato come gli stessi risultino essere per la maggior parte ventenni o poco più."

Quindi circa il 20% degli utenti Windows su laptop ha 20 anni e guadagna 150.000 dollari l'anno? :rolleyes:

Dov'è che sbaglio?



Magari era un questionario a crocette con una qualche estrazione\ricompensa ed è stato compilato a casaccio :asd:

Più di 10k$ al mese, vorrebbero passare ad un MacBook, ma cosa ? aspettano il questionario per farlo ? :asd:


Che poi mi sembra non si parli di OSX, ma di MacBook, che almeno qui viene visto come un oggetto elitario, costoso, di qualità.

Anche io se avessi un dignitoso laptop da 600€ lo scambierei al volo con un MacBook da 2000€, al massimo se non mi ci trovo lo rivendo :asd:

Filbell
01-07-2017, 10:34
lo sbaglio principale di microsoft e che c'era l'ottimo windows 7 il quale erano tutti un po contenti per la semplicità e leggerezza come ai tempi di xp poi hanno incasinato tutto con windows 8 e nonostante abbiano parzialmente rimediato col win 10 rimane comunque un sistema decisamente più complesso e meno intuitivo del 7 che molti utenti non digeriscono e anzi ho una buona fatta di cliente che mi chiedono ancora windows 7...

AUTOMAN
01-07-2017, 11:15
Io ne ho conosciuti diversi che sono passati a un Mac e l'hanno poi rivenduto per ritornare a Windows e anche chi ha preso un macbook e l'ha subito formattato per metterci esclusivamente Windows (diciamo in epoca pre-ultrabook, ora non ha più senso secondo me).

domthewizard
01-07-2017, 11:30
la butto lì: quel 21% è composto da biNbiminkia che "uau figo il portatile della eppol!" senza sapere che se collegano una pendrive o un hd esterno ntfs col kaiser che riescono ad utilizzarli :asd:

domthewizard
01-07-2017, 11:32
Io ne ho conosciuti diversi che sono passati a un Mac e l'hanno poi rivenduto per ritornare a Windows e anche chi ha preso un macbook e l'ha subito formattato per metterci esclusivamente Windows (diciamo in epoca pre-ultrabook, ora non ha più senso secondo me).

eccomi: ho utilizzato mac os forse per un annetto, appena saputo di bootcamp gli ultimi 2 mac mini li ho utilizzati con windows e appena ho avuto la possibilità di liberarmi dei mac (grazie asus) non ci ho pensato due volte :D

AUTOMAN
01-07-2017, 11:35
eccomi: ho utilizzato mac os forse per un annetto, appena saputo di bootcamp gli ultimi 2 mac mini li ho utilizzati con windows e appena ho avuto la possibilità di liberarmi dei mac (grazie asus) non ci ho pensato due volte :D

Ti stimo fratello! ;) :D

biffuz
01-07-2017, 11:44
Beh io sono passato a Mac quando avevo 24 anni, cioé 13 anni fa, e né allora né oggi guadagno 150k$ annui, purtroppo :D
Windows lo uso praticamente solo per giocare o necessità lavorative, per tutto il resto solo Mac, e ogni volta che devo usare un notebook non Apple mi viene sempre il nervoso per qualcosa... il che ovviamente è anche un problema, visto il costo non indifferente, tremo al pensiero che possa succedergli qualcosa.
Se non altro non ho altri vizi... se qualcuno comincia a criticarmi per il costo, posso sempre rispondergli per le rime e fargli notare quanto spende per la sigarette o per la macchina (io ho una Punto, e una volta sono stato criticato per il Mac da uno con il Q7, tanto per dire).

Uakko
01-07-2017, 12:22
Beh io sono passato a Mac quando avevo 24 anni, cioé 13 anni fa, e né allora né oggi guadagno 150k$ annui, purtroppo :D
Windows lo uso praticamente solo per giocare o necessità lavorative, per tutto il resto solo Mac, e ogni volta che devo usare un notebook non Apple mi viene sempre il nervoso per qualcosa... il che ovviamente è anche un problema, visto il costo non indifferente, tremo al pensiero che possa succedergli qualcosa.
Se non altro non ho altri vizi... se qualcuno comincia a criticarmi per il costo, posso sempre rispondergli per le rime e fargli notare quanto spende per la sigarette o per la macchina (io ho una Punto, e una volta sono stato criticato per il Mac da uno con il Q7, tanto per dire).

Presentarsi ad un appuntamento con una Audi, fa MOLTA più differenza che con una Punto. E' come andare ad una serata di Gala in Smoking invece che in ciabatte e pantaloncini.
L'auto è uno status symbol, il mac no.

Poi dici che usi Windows per giocare e lavoro....quindi quando usi il mac???? Per leggere le email e navigare? :rolleyes:

Oenimora
01-07-2017, 12:53
A parte i pro e contro di ogni sistema operativo e versione (che comunque possono anche avere target diversi, non è che se una soluzione è migliore per uno, allora è migliore per tutti), c'è naturalmente sempre il solito fattore abitudine e difficoltà nell'adattarsi (oltre al tempo e alla voglia). Chi come me ha curiosità e non si attacca ad una marca, né ad un sistema, prova di tutto, come il BeOS, che era impressionante ai suoi tempi. La storia dell'informatica è piena di tante belle cose che non sono andate lontano più per questione di marketing, posizionamento, parco software e abitudine, piuttosto che di meriti e demeriti. Poi è chiaro che essere insoddisfatti, non vuol dire che l'alternativa o la versione nuova sia per forza migliore. L'importante è che ci sia e che si possa scegliere. Anche su Linux, dove la scelta non manca, ogni tanto cambio DE.
Riguardo ai giochi mi piacciono gli strategici e ormai quelli che mi piacciono ci sono tutti anche per Linux. Figuriamoci per Mac. Poi comunque molti ormai usano le console, per cui passare ai Mac non credo sia un gran problema per loro da quel lato. Personalmente sono anni che uso praticamente solo Linux, mi è rimasto un Windows 10 solo su un computer in cui era preinstallato e lo tengo in dual boot per curiosità, aggiornandolo di tanto in tanto, per vedere le novità.

X3n0
01-07-2017, 13:07
Io le ultime due volte che ho cambiato il portatile sono stato tentato di prendere un mac.
Peccato che l'ultima volta per quello che volevo io avrei speso 3k abbondanti, e invece il mio santech l'ho pagato 1200 :|

globi
01-07-2017, 13:34
Ci sono anche quelli che sono felicemente Applefree.

maxsy
01-07-2017, 13:53
pff...mai sfiorata l'idea di prendere un costosissimo giocattolo apple.:O

zbear
01-07-2017, 14:37
Quindi tutto normale.
Basta tener conto che là vendono sopratutto iphone mentre il resto del mondo vende sopratutto (e usa) felicemente android.
Il contesto è sempre importante.

demon77
01-07-2017, 14:56
Ok, da quello che si legge dalla news quel 21% è fatto soprattutto da ventenni.

In sostanza il ventenne vuole il mac soprattutto perchè fa figo.
Questione di stile.. questione di fare scena all'uviersità quando invece di un anonimo portatile windows tiri fuori un bel macbook.

Va beh. Prendiamo atto.
Se vogliono passare al mac facciano.

zappy
01-07-2017, 15:04
articolo poco completo.
onestamente su tom's è molto + completo e chiaro :(
https://www.tomshw.it/negli-usa-2-utenti-windows-10-pronti-passare-mac-86685

per es. si evidenzia che oltre a chi ha >150k$ di reddito annuo, un'altra buona fetta di chi vorrebbe migrare è la fascia che ha <15k$.

Guccia
01-07-2017, 15:07
Come da titolo, non mi stupisce il risultato a cui ha condotto questo sondaggio. Questo perché Apple, con il suo MacBook, come con qualsiasi prodotto, ha realizzato un dispositivo perfetto, in cui hardware e software si sposano perfettamente; verrebbe quasi da dire che non si vede dove finisce uno ed inizia l'altro talmente è di qualità l'insieme.
Il prezzo superiore è ampiamente giustificato, quindi, dall'indubbia superiorità rispetto alla concorrenza, rispetto alla quale mantiene un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Sì, anche a 3000€ Apple MacBook conserva un enorme rapporto qualità/prezzo, che è tanto più alto quanto è più basso il prezzo o è alta la qualità.
Nonostante il prezzo obiettivamente più alto, la qualità del prodotto è talmente alta da far passare in secondo piano il prezzo ai fini del suddetto rapporto.
Senza contare il supporto, l'assistenza e il rispetto per il cliente. Grazie Apple.

demon77
01-07-2017, 15:11
Come da titolo, non mi stupisce il risultato a cui ha condotto questo sondaggio. Questo perché Apple, con il suo MacBook, come con qualsiasi prodotto, ha realizzato un dispositivo perfetto, in cui hardware e software si sposano perfettamente; verrebbe quasi da dire che non si vede dove finisce uno ed inizia l'altro talmente è di qualità l'insieme.
Il prezzo superiore è ampiamente giustificato, quindi, dall'indubbia superiorità rispetto alla concorrenza, rispetto alla quale mantiene un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Sì, anche a 3000€ Apple MacBook conserva un enorme rapporto qualità/prezzo, che è tanto più alto quanto è più basso il prezzo o è alta la qualità.
Nonostante il prezzo obiettivamente più alto, la qualità del prodotto è talmente alta da far passare in secondo piano il prezzo ai fini del suddetto rapporto.
Senza contare il supporto, l'assistenza e il rispetto per il cliente. Grazie Apple.

No. Aspetta.. tu sei iscritto a questo forum DAL DUEMILAUNDICI.. e oggi è la prima volta che posti... per dire sta cazzata!?!? :help:

zappy
01-07-2017, 15:22
No. Aspetta.. tu sei iscritto a questo forum DAL DUEMILAUNDICI.. e oggi è la prima volta che posti... per dire sta cazzata!?!? :help:
LOL
Sarà un bot pubblicitario :D

Rinz
01-07-2017, 15:22
No. Aspetta.. tu sei iscritto a questo forum DAL DUEMILAUNDICI.. e oggi è la prima volta che posti... per dire sta cazzata!?!? :help:

Don't feed the troll :)

demon77
01-07-2017, 16:20
Don't feed the troll :)

Però i complimenti.
Iscriversi nel 2011 appositmante per poter sparare boiate sei anni dopo denota un certo stile! :D :D

Wikkle
01-07-2017, 16:26
Se sei uno smanettone, purtroppo, non puoi passare a macOS

Varg87
01-07-2017, 16:36
:asd:

Uakko
01-07-2017, 16:36
Come da titolo, non mi stupisce il risultato a cui ha condotto questo sondaggio. Questo perché Apple, con il suo MacBook, come con qualsiasi prodotto, ha realizzato un dispositivo perfetto, in cui hardware e software si sposano perfettamente

Ti faccio notare che la apple deve sviluppare un OS per un numero limitato di configurazioni mentre Windows deve adattarsi ad un gozziliardo di esse.

fraquar
01-07-2017, 16:47
Sul serio hanno chiesto a gente con configurazione di 5 anni fa se volessero o meno passare ad apple a prescindere dal prezzo?

Io non ci credo dai.

Wikkle
01-07-2017, 17:03
:asd:

Eh no... tu ridi... :D
Nel corso del tempo è da fine anni 90 che provo a passare a mac, perchè lo ritengo un sistema operativo di gran lunga migliore a windows.. purtroppo, per una cosa, per l'altra o l'altra ancora... i miei vari mac son sempre rimasti spenti, oppure usati da colleghi o familiari.

biffuz
01-07-2017, 17:36
Presentarsi ad un appuntamento con una Audi, fa MOLTA più differenza che con una Punto. E' come andare ad una serata di Gala in Smoking invece che in ciabatte e pantaloncini.
L'auto è uno status symbol, il mac no.
Grazie, me ne ricorderò la prossima volta che devo far colpo su qualcuno che si lascia impressionare da una macchina. Il genere di persone che non sopporto, insomma.
Poi dici che usi Windows per giocare e lavoro....quindi quando usi il mac???? Per leggere le email e navigare? :rolleyes:
Perché, per te usare un computer si limita a queste cose?

Varg87
01-07-2017, 17:42
Eh no... tu ridi... :D
Nel corso del tempo è da fine anni 90 che provo a passare a mac, perchè lo ritengo un sistema operativo di gran lunga migliore a windows.. purtroppo, per una cosa, per l'altra o l'altra ancora... i miei vari mac son sempre rimasti spenti, oppure usati da colleghi o familiari.

In realtà ridevo per il commento poco sopra. Non ho quotato ma pensavo si capisse.

freesailor
01-07-2017, 17:59
la butto lì: quel 21% è composto da biNbiminkia che "uau figo il portatile della eppol!" senza sapere che se collegano una pendrive o un hd esterno ntfs col kaiser che riescono ad utilizzarli :asd:

Dall'articolo:
"La ricerca ha evidenziato come gli stessi risultino essere per la maggior parte ventenni o poco più. In questo caso a rendere maggiormente "appetibile" i MacBook rispetto ad altri laptop della concorrenza sembrerebbe esserci il design degli stessi prodotti ma anche e soprattutto macOS che risulterebbe più alla mano per gli utenti e dunque più "comodo" da usare".

In pratica, è proprio come dici tu.
Bimbiminkia che vogliono fare i fighetti essendo a malapena in grado di usare uno smartphone.
Che a cinquant'anni lo potrei capire, ma a venti ...

Siamo alla de-alfabetizzazione informatica dei Millennials (o almeno di parte di essi)? Maggiore uso del digitale e meno comprensione di come funziona?

freesailor
01-07-2017, 18:04
In sostanza il ventenne vuole il mac soprattutto perchè fa figo.


http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2016/05/matteo_renzi_mac-650x245.jpg

GTKM
01-07-2017, 18:49
Siamo alla de-alfabetizzazione informatica dei Millennials (o almeno di parte di essi)? Maggiore uso del digitale e meno comprensione di come funziona?

Ma questa mica è una novità.

nickname88
01-07-2017, 19:31
"vorrebbero" ma non passano, della serie "vorrei ma non posso" una storia che oramai da un decennio :rolleyes:

Ma solo il 21% ? Mi aspettavo percentuali molto più alte, vuol dire che 3/4 degli utenti preferisce rimanere a Windows anche se avessero la possibilità di passare al Mac .... strano :D

nickname88
01-07-2017, 19:36
Io vedo che un sacco di gente compra sti mac (per andare su internet ovviamente) ma la percentuale di osx rimane praticamente sempre la stessa (7-10%). Quindi le cose sono due: o win in proporzione cresce tanto quanto osx oppure gli utenti mac hanno si un mac ma usano windows.
Molti di quelli che comprano prodotti Apple lo fanno per l'immagine infatti.
Quanti di questi sfruttano appieno le potenzialità esclusive di MacOS / iOS ?

Darth Sidious
01-07-2017, 20:32
[QUOTE]Io sono passato a MAcOSx dopo anni di windows e quando ormai, l'età dello smanettamento era passata da un bel pezzo.

Età dello smanettamento? io sapevo età dello svezzamento. Dai fa figo sfoggiare sulla scrivania un Mac Pro 17" e un I8 anche se li usi ad 1/100 di quello che possono fare e il più scarso dei notebook con Windows basterebbe

Secondo me, se il computer lo usi per lo più per giocare e per fare quattro cazzate, non ha alcun senso spendere soldi per prendersi un MAC.
Se invece vuoi una macchina che accendi e usi con piacere e senza perdere un solo secondo di tempo anche in occasione dei vari aggiornamenti di sistema dove Microsoft si diverte ogni volta a mettere e togliere mille cagate inutili, allora chi passa a MAC non fa certo una scelta stupida.

Ma dai un FanMac non ha più l'età di credere alle favole. :doh: Il mio scarsissimo PC in firma, avvia Windows in 5-8 secondi e se io voglio all'avvio è già pronto senza smanettarci tanto. Il mio tablet con Windows 10 home e un I3 sopra è altrettanto veloce. Se si puntano è perché per quello che faccio il mio hw ha i suoi limiti. Non ci gioco mai e ci lavoro moderatamente con 3D e Catia e Photoshop in HD.

Per quanto mi riguarda, mi sono evitato le pazzie di Microsoft degli ultimi anni come quelle di togliere il menù start, rimetterlo, aggiornare il sistema in modo ambiguo, trovarsi nel menù start cagate come Minercraft, Candy cash, trovarsi dalla sera alla mattina un doppio pannello di controllo e un altra caterva di roba assurda che verrebbe notte ad elencarla.

La storia del menu start è emblematica: prima si vuole un Windows moderno, elastico, etc. Poi no meglio quello di prima. A milioni di utenti il menu start piaceva allora quindi non era tanto male. Riguardo agli aggiornamenti l'equivalente versione "seria" di Windows la Enterprise prevede anche la LTSB e una Googlata non guasta. Per tutte le app c'è Tasto DX e disinstalla come anche in OS. Inoltre nei forum di Mac che ogni tanto mi diverto a seguire, leggo che neanche in casa Apple gli aggiornamenti sono sempre indolori :D

Io so che al 100% non tornerò mai più a windows. Se Apple dovesse fallire, metto in piedi una macchina Linux e tanti saluti.
L'età di perdere tempo l'ho passata da un bel pezzo.
Oggi accendo il computer per importare le foto e i video con gli ottimi software che Apple mi mette a disposizione, aggiornare i documenti e aggiornare il Backup con l'ottimo Time Machine.

Tutto è migliorabile ...e anche Windows e anche Mac altrimenti perché un nuovo Os ogni tanto :D Poi raramente ho ricevuto da Windows un messaggio tipo "Il tuo hardware non è compatibile con il nuovo Os". (quindi usa il tuo MacPro da 3000 € come fermalibro). Sarà un vezzo di Microsoft cercare di farti lavorare anche con macchine un po più obsolete per farti risparmiare soldini. Forse

fraquar
01-07-2017, 20:44
Ovviamente quoto in toto quello che hai detto.
Io sono passato a MAcOSx dopo anni di windows e quando ormai, l'età dello smanettamento era passata da un bel pezzo.
Secondo me, se il computer lo usi per lo più per giocare e per fare quattro cazzate, non ha alcun senso spendere soldi per prendersi un MAC.
Se invece vuoi una macchina che accendi e usi con piacere e senza perdere un solo secondo di tempo anche in occasione dei vari aggiornamenti di sistema dove Microsoft si diverte ogni volta a mettere e togliere mille cagate inutili, allora chi passa a MAC non fa certo una scelta stupida.
Per quanto mi riguarda, mi sono evitato le pazzie di Microsoft degli ultimi anni come quelle di togliere il menù start, rimetterlo, aggiornare il sistema in modo ambiguo, trovarsi nel menù start cagate come Minercraft, Candy cash, trovarsi dalla sera alla mattina un doppio pannello di controllo e un altra caterva di roba assurda che verrebbe notte ad elencarla.
Io so che al 100% non tornerò mai più a windows. Se Apple dovesse fallire, metto in piedi una macchina Linux e tanti saluti.
L'età di perdere tempo l'ho passata da un bel pezzo.
Oggi accendo il computer per importare le foto e i video con gli ottimi software che Apple mi mette a disposizione, aggiornare i documenti e aggiornare il Backup con l'ottimo Time Machine.
Fine.

Sei rimasto ad XP?

demon77
01-07-2017, 21:03
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2016/05/matteo_renzi_mac-650x245.jpg

:D :D

19andrew90
01-07-2017, 21:08
E' 20 anni che uso windows ma soprattutto solo configurazioni con processori Intel, sinceramente mi trovo bene e non cambierei il tutto con un mac.

Steven1987
01-07-2017, 21:39
Non ho letto tutti i commenti quindi non so se qualcuno prima di me ha espresso questo pensiero. Studiando architettura, in facoltà frequento una miriade di persone col mac. A sentire loro il mac non si impalla, il mac è ottimizzato, il mac è figo, bla bla bla...per carità..magari tutte cose super vere...poi li vedi che per passargli un dwg cad glielo devi salvare nel formato appropriato sennò autocad er mac non lo legge. QGIS, su mac funziona di cacca,ArcGIS non è nemmeno contemplato e alcuni software di modellazione 3d e rendering gli danno problemi...Risultato? Tutti col Mac ma con la doppia partizione con windows installato, allora mi chiedo... se diverse categorie necessitano di windows per lavoro, e magari anche nel gaming, il resto dell'utilizzo del pc cos'è? Office e mail e navigazione web? e per queste 3 minchiate uno dovrebbe preferire un Pc apple? La mia non vuole essere una domanda polemica, solo seriamente non capisco...

ThE cX MaN
01-07-2017, 21:54
Ovviamente quoto in toto quello che hai detto.
Io sono passato a MAcOSx dopo anni di windows e quando ormai, l'età dello smanettamento era passata da un bel pezzo.
Secondo me, se il computer lo usi per lo più per giocare e per fare quattro cazzate, non ha alcun senso spendere soldi per prendersi un MAC.
Se invece vuoi una macchina che accendi e usi con piacere e senza perdere un solo secondo di tempo anche in occasione dei vari aggiornamenti di sistema dove Microsoft si diverte ogni volta a mettere e togliere mille cagate inutili, allora chi passa a MAC non fa certo una scelta stupida.
Per quanto mi riguarda, mi sono evitato le pazzie di Microsoft degli ultimi anni come quelle di togliere il menù start, rimetterlo, aggiornare il sistema in modo ambiguo, trovarsi nel menù start cagate come Minercraft, Candy cash, trovarsi dalla sera alla mattina un doppio pannello di controllo e un altra caterva di roba assurda che verrebbe notte ad elencarla.
Io so che al 100% non tornerò mai più a windows. Se Apple dovesse fallire, metto in piedi una macchina Linux e tanti saluti.
L'età di perdere tempo l'ho passata da un bel pezzo.
Oggi accendo il computer per importare le foto e i video con gli ottimi software che Apple mi mette a disposizione, aggiornare i documenti e aggiornare il Backup con l'ottimo Time Machine.
Fine.

(92 minuti di applausi!) :D

Sono rimasto completamente spiazzato dal tuo commento, perché sembra scritto da me!
Stesse identiche parole, stessa esperienza. Dopo anni di Win, all'uscita di Vista ho mollato tutto. Era (è) una presa per i fondelli. Non torno indietro neanche sotto tortura, piuttosto Linux, di cui ho ottime esperienze.

Win è stata una palestra? Forse, però riguardando a quegli anni quanto tempo ho perso, mi mordo le mani, purtroppo non conoscevo il mondo Apple e forse non sarei stato in grado di acquistare un Mac. (Tanto è vero che in quegli anni rimpiangevo il mio Atari ST!)

Come vedete, non sono qui dentro da poco, e alcuni commenti li trovo veramente fuorvianti e ridicoli. Se una ricerca conferma una trend sempre più evidente, non vedo cosa ci sia di così strano o scandaloso.
Forse la gente è semplicemente stufa di ransomware, virus, aggiornamenti assurdi, drivers e altre amenità.

Si vive una volta sola.

ThE cX MaN
01-07-2017, 22:05
solo seriamente non capisco...

Questo è il problema, tutto qui.

maxsy
02-07-2017, 00:56
(92 minuti di applausi!) :D

Sono rimasto completamente spiazzato dal tuo commento, perché sembra scritto da me!
Stesse identiche parole, stessa esperienza. Dopo anni di Win, all'uscita di Vista ho mollato tutto. Era (è) una presa per i fondelli. Non torno indietro neanche sotto tortura, piuttosto Linux, di cui ho ottime esperienze.

Win è stata una palestra? Forse, però riguardando a quegli anni quanto tempo ho perso, mi mordo le mani, purtroppo non conoscevo il mondo Apple e forse non sarei stato in grado di acquistare un Mac. (Tanto è vero che in quegli anni rimpiangevo il mio Atari ST!)

Come vedete, non sono qui dentro da poco, e alcuni commenti li trovo veramente fuorvianti e ridicoli. Se una ricerca conferma una trend sempre più evidente, non vedo cosa ci sia di così strano o scandaloso.
Forse la gente è semplicemente stufa di ransomware, virus, aggiornamenti assurdi, drivers e altre amenità.

Si vive una volta sola.

quindi ti sei fermato a Xp?

wolverine
02-07-2017, 04:39
No. Aspetta.. tu sei iscritto a questo forum DAL DUEMILAUNDICI.. e oggi è la prima volta che posti... per dire sta cazzata!?!? :help:

Fa parte della collezione di account, ogni buon troll ne ha sempre di scorta. :D

Uakko
02-07-2017, 04:52
Grazie, me ne ricorderò la prossima volta che devo far colpo su qualcuno che si lascia impressionare da una macchina. Il genere di persone che non sopporto, insomma.

E' la realtà.

Perché, per te usare un computer si limita a queste cose?

Te lo sto chiedendo. Non si risponde a una domanda con una domanda.

rokis
02-07-2017, 06:02
Soliti discorsi del cappero.
Qua dentro dubito che tutti quelli che postano sappiano per filo e per segno come funziona un moderno motore di una automobile.
Maggiore uso di una automobile e meno comprensione di come funziona? :asd:

:ave: :ave: :ave: :cincin: 92 minuti di applausi! :D

Wikkle
02-07-2017, 08:07
Non ho letto tutti i commenti quindi non so se qualcuno prima di me ha espresso questo pensiero. Studiando architettura, in facoltà frequento una miriade di persone col mac. A sentire loro il mac non si impalla, il mac è ottimizzato, il mac è figo, bla bla bla...per carità..magari tutte cose super vere...poi li vedi che per passargli un dwg cad glielo devi salvare nel formato appropriato sennò autocad er mac non lo legge. QGIS, su mac funziona di cacca,ArcGIS non è nemmeno contemplato e alcuni software di modellazione 3d e rendering gli danno problemi...Risultato? Tutti col Mac ma con la doppia partizione con windows installato, allora mi chiedo... se diverse categorie necessitano di windows per lavoro, e magari anche nel gaming, il resto dell'utilizzo del pc cos'è? Office e mail e navigazione web? e per queste 3 minchiate uno dovrebbe preferire un Pc apple? La mia non vuole essere una domanda polemica, solo seriamente non capisco...

*

Sei fantastico, hai colto il vero non sense della maggioranza dei mac-user-fan.
Ovvero super tronfi del loro mac, ma poi quando ci devono lavorare sono smadonnamenti continui, rogne, un cerca-carca l'escamotage per fare cose che con i pc fai di default in 1 secondo.

Se devi guardare la posta, youtube, foto, lavoricchiare con programmi adobe.... ok, prendi il mac, stai sereno.
Ma se devi fare uso intenso di vari programmi e interfacciarti con altri clienti... il mac è la scelta più sbagliata. Troppe rogne!!
E macOS è fantastico, per carità.. veramente bello, fluido, solido e sicuro.
Che peccato!
E poi il fatto che non puoi farti upgrade hardware?? naaaaa

Wikkle
02-07-2017, 08:08
:ave: :ave: :ave: :cincin: 92 minuti di applausi! :D

(92 minuti di applausi!) :D




ma cos'è questo "giochino" dei minuti di applausi? Un po' come fare le virgolette con le dita quando si parla e si vuole sottolinerare qualcosa per fare i gaggi?

https://youtu.be/zjzaC_f0ziA?t=79

:rolleyes:

ThE cX MaN
02-07-2017, 08:31
quindi ti sei fermato a Xp?

Non sai leggere? Vista!

ThE cX MaN
02-07-2017, 08:35
ma cos'è questo "giochino" dei minuti di applausi? Un po' come fare le virgolette con le dita quando si parla e si vuole sottolinerare qualcosa per fare i gaggi?

https://youtu.be/zjzaC_f0ziA?t=79

:rolleyes:

Non so cosa voglia dire "gaggi", ma ti suggerisco di rivederti qualche vecchio film.

ThE cX MaN
02-07-2017, 08:40
*

Sei fantastico, hai colto il vero non sense della maggioranza dei mac-user-fan.
Ovvero super tronfi del loro mac, ma poi quando ci devono lavorare sono smadonnamenti continui, rogne, un cerca-carca l'escamotage per fare cose che con i pc fai di default in 1 secondo.

Se devi guardare la posta, youtube, foto, lavoricchiare con programmi adobe.... ok, prendi il mac, stai sereno.
Ma se devi fare uso intenso di vari programmi e interfacciarti con altri clienti... il mac è la scelta più sbagliata. Troppe rogne!!
E macOS è fantastico, per carità.. veramente bello, fluido, solido e sicuro.
Che peccato!
E poi il fatto che non puoi farti upgrade hardware?? naaaaa

Inutili provocazioni di troll. Ti rispondo con lo stesso tono: fatti una bella scorta di bitcoin per il prossimo ransomware che prenderai.

Di default con PC non fai niente in un secondo, proprio niente. Windows è l'anti-lavoro (è tutto il resto) per eccellenza. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e del resto 11 anni fa ero come voi (ma non trollavo, solo non sapevo)

Buona fortuna.

nickname88
02-07-2017, 08:54
(92 minuti di applausi!) :D

Sono rimasto completamente spiazzato dal tuo commento, perché sembra scritto da me!
Stesse identiche parole, stessa esperienza. Dopo anni di Win, all'uscita di Vista ho mollato tutto. Era (è) una presa per i fondelli. Non torno indietro neanche sotto tortura, piuttosto Linux, di cui ho ottime esperienze.

Win è stata una palestra? Forse, però riguardando a quegli anni quanto tempo ho perso, mi mordo le mani, purtroppo non conoscevo il mondo Apple e forse non sarei stato in grado di acquistare un Mac. (Tanto è vero che in quegli anni rimpiangevo il mio Atari ST!)

Come vedete, non sono qui dentro da poco, e alcuni commenti li trovo veramente fuorvianti e ridicoli. Se una ricerca conferma una trend sempre più evidente, non vedo cosa ci sia di così strano o scandaloso.
Forse la gente è semplicemente stufa di ransomware, virus, aggiornamenti assurdi, drivers e altre amenità.

Si vive una volta sola.Se sei rimasta a Vista dovresti renderti conto di avere dei buchi lato Windows.

Mac e Windows hanno PRO e Contro, entrambi, nessuno è esente.

Dovresti comprendere che esistono utenti il cui focus può essere l'immediatezza nell'uso della macchina, che non voglio o han tempo di smanettare e ok ( anche se poi ok sempre non è, visto che la convenienza svanisce col prezzo ), però ci sono altre persone il cui focus è un altro, che da un lato la piattaforma Apple non è in grado di soddisfare e dall'altro lo "smanettamento" non rappresenta un problema.

Anche chi acquista una Ferrari è sempre dal meccanico o in una qualunque officina ogni due per tre, ma i contro portano anche a dei pro.
Ovviamente quoto in toto quello che hai detto.
Io sono passato a MAcOSx dopo anni di windows e quando ormai, l'età dello smanettamento era passata da un bel pezzo.
Secondo me, se il computer lo usi per lo più per giocare e per fare quattro cazzate, non ha alcun senso spendere soldi per prendersi un MAC.
Se invece vuoi una macchina che accendi e usi con piacere e senza perdere un solo secondo di tempo anche in occasione dei vari aggiornamenti di sistema dove Microsoft si diverte ogni volta a mettere e togliere mille cagate inutili, allora chi passa a MAC non fa certo una scelta stupida.
Per quanto mi riguarda, mi sono evitato le pazzie di Microsoft degli ultimi anni come quelle di togliere il menù start, rimetterlo, aggiornare il sistema in modo ambiguo, trovarsi nel menù start cagate come Minercraft, Candy cash, trovarsi dalla sera alla mattina un doppio pannello di controllo e un altra caterva di roba assurda che verrebbe notte ad elencarla.
Io so che al 100% non tornerò mai più a windows. Se Apple dovesse fallire, metto in piedi una macchina Linux e tanti saluti.
L'età di perdere tempo l'ho passata da un bel pezzo.
Oggi accendo il computer per importare le foto e i video con gli ottimi software che Apple mi mette a disposizione, aggiornare i documenti e aggiornare il Backup con l'ottimo Time Machine.
Fine.
L'età del perditempo spesso per molte persone corrisponde al periodo di frustrazione in cui non si è riuscito a comprendere le problematiche incontrate, e quindi si è ripiegato su una piattaforma a prova di nabbo.

Quindi chi gioca è classificato come uno che fa caxxate ? Mentre uno che invece importa video e foto è una figura altamente professionale e che sfrutta appieno la macchina che ha comprato vero ?
Chissà perchè ma penso che i giocatori riescano a sfruttare l'hardware di ciò che acquistano molto di più della maggior parte delle persone che acquista un Mac.

Potrei anche aggiungere a questo punto la provocazione che con Windows puoi fare entrambe le cose e con Mac no volendo ....
Quì in pochi spendono migliaia di euro per un hardware spesso non all'altezza del prezzo e per giunta per sfruttarne solo 1/10 delle potenzialità.

Falcoblu
02-07-2017, 08:55
*

Sei fantastico, hai colto il vero non sense della maggioranza dei mac-user-fan.
Ovvero super tronfi del loro mac, ma poi quando ci devono lavorare sono smadonnamenti continui, rogne, un cerca-carca l'escamotage per fare cose che con i pc fai di default in 1 secondo....

Non solo , oramai questi utenti hanno degli stereotipi consolidati secondo cui chi utilizza Windows è:

-Tutto il giorno con le mani nel case a smontare/rimontare componenti hardware.

-Tutto il giorno a smanettare con overclock, bench e quant' altro.

-Tutto il giorno e tutti i giorni a installare aggiornamenti che, ovviamente, regolarmente bloccano il sistema operativo.

-Tutto il giorno a imprecare contro Windows perchè non gli permette di lavorare e produrre.

-Sono figli di un Dio minore perchè ancora si ostinano a usare Windows e non vogliono vedere la luce che propaga il Mac.

-Si prodigano nella consueta catechizzazione secondo cui "Mac è meglio" a prescindere.

Se poi milioni di utenti lavorano , giocano , ecc.. con il loro sistema Windows da anni senza problemi, ecc... è solo per pura fortuna perchè all' amico del cugino l' ultimo aggiornamento ha cancellato l' intero HD mentre all' amico dell' amico del cugino ha provocato Bsod un giorno si e un giorno no...

Se sono convinti loro , peccato che non lo sono i milioni di utenti di cui sopra..

:)

ThE cX MaN
02-07-2017, 09:10
L'età del perditempo spesso per molte persone corrisponde al periodo di frustrazione in cui non si è riuscito a comprendere le problematiche incontrate, e quindi si è ripiegato su una piattaforma a prova di nabbo.



Parlo per me, ma hai proprio sbagliato obiettivo. Dal 2006 ad oggi non faccio altro che aiutare amici, parenti, perfetti sconosciuti a configurare sistemi, recuperare dati, togliere virus, spiegare funzionamenti dei sistemi Win.

Conosco molto bene Win7 (ancora ottimo), Win8 (ahahahah), Win10 (passabile, ma stanno iniziando a massacrarlo). Ho esperienza, anche se meno approfondita, del mondo Linux, che trovo eccellente. Quindi non venire a dire a me che "non comprendo le problematiche incontrate", ti suggerisco di guardare la data di iscrizione qui a lato.

I nabbi per me oggi sono quelli che non provano nemmeno un'alternativa per partito preso o si permettono sparate tipo "gli utenti Mac usano solo web, posta e YouTube".

Faccio audio professionale con Mac e ricordo benissimo quando lavoravo con Windows. Oggi è "meglio"? Forse, però nel frattempo MacOS è diventato perfetto. Ho bisogno di stabilità e certezze quando uso un computer e Windows non le da. Punto.

ThE cX MaN
02-07-2017, 09:14
Se poi milioni di utenti lavorano , giocano , ecc.. con il loro sistema Windows da anni senza problemi, ecc... è solo per pura fortuna perchè all' amico del cugino l' ultimo aggiornamento ha cancellato l' intero HD mentre all' amico dell' amico del cugino ha provocato Bsod un giorno si e un giorno no...

:)

Beh, se volete raccontarvela fate pure, ragazzi, sono fatti Vostri.

A me basta sentire le voci del "milioni" di utenti che si sono beccati Petya e Wannacry. Parla con loro. Vedrai che ti daranno ragione.

rokis
02-07-2017, 09:22
ma cos'è questo "giochino" dei minuti di applausi? Un po' come fare le virgolette con le dita quando si parla e si vuole sottolinerare qualcosa per fare i gaggi?

https://youtu.be/zjzaC_f0ziA?t=79

:rolleyes:

Ah beata ignoranza della gioventù....... :O :rolleyes:


https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco

Fattela una cultura..... :D

Rinz
02-07-2017, 09:29
Beh, se volete raccontarvela fate pure, ragazzi, sono fatti Vostri.

A me basta sentire le voci del "milioni" di utenti che si sono beccati Petya e Wannacry. Parla con loro. Vedrai che ti daranno ragione.

Non uso antivirus da anni e non ho mai beccato un virus (macchina Windows). E giro anche siti che chiamare spazzatura è un complimento, scaricando cacca ovunque. Basta essere accorti.
Considerando che esistono ransomware anche per Mac (ho letto un articolo settimane fa) mi sembra ovvio che beccarsi un virus dipenda dalle abitudini d'uso dell'utente piuttosto che dal SO.
Oltretutto credo che sia molto più remunerativo sviluppare un malware per windows (90% dei sistemi operativi) piuttosto che per altro.

Non ho ancora letto un post che dica "il mac per la grafica è meglio", giuro che è una frase che sento ogni giorno

matsnake86
02-07-2017, 09:35
Beh, se volete raccontarvela fate pure, ragazzi, sono fatti Vostri.

A me basta sentire le voci del "milioni" di utenti che si sono beccati Petya e Wannacry. Parla con loro. Vedrai che ti daranno ragione.

Il discorso virus ormai lascia il tempo che trova.
Con i sistemi moderni l'unico problema è l'utente piu che windows in sè.

Stai tranquillo che se ci fosse la versione per mac di cryptolocker sarebbe una pandemia anche su osx.

andy45
02-07-2017, 09:36
Risultato? Tutti col Mac ma con la doppia partizione con windows installato, allora mi chiedo... se diverse categorie necessitano di windows per lavoro, e magari anche nel gaming, il resto dell'utilizzo del pc cos'è? Office e mail e navigazione web?

Io lavoro con C/C++ e matlab, usare windows, linux o macos mi è completamente indifferente...cmq almeno dove lavoro io windows è usato solo da pochi irriducibili, la maggior parte sono mac, il resto pc con linux.

e per queste 3 minchiate uno dovrebbe preferire un Pc apple? La mia non vuole essere una domanda polemica, solo seriamente non capisco...

Design, autonomia, semplicità di gestione, possesso di altri dispositivi apple, moda, marketing, consigli del commesso del negozio...di motivi se ne trovano tanti, che poi considera che il 90% dei lavori sono quasi esclusivamente office, mail e navigazione web, quindi stai parlando delle 3 "minchiate" fondamentali :).

ThE cX MaN
02-07-2017, 09:41
.
Non ho ancora letto un post che dica "il mac per la grafica è meglio", giuro che è una frase che sento ogni giorno

Pensa, io ho appena letto che i virus per Windows non sono più un problema, fai tu...

Varg87
02-07-2017, 09:44
Beh, se volete raccontarvela fate pure, ragazzi, sono fatti Vostri.

A me basta sentire le voci del "milioni" di utenti che si sono beccati Petya e Wannacry. Parla con loro. Vedrai che ti daranno ragione.

Occhio che ad essere troppo sicuri che il proprio sistema, a prescindere da quale esso sia, sia infallibile prima o poi potrebbero arrivare brutte soprese proprio per il fatto che non si presta attenzione.

ThE cX MaN
02-07-2017, 09:46
Occhio che ad essere troppo sicuri che il proprio sistema, a prescindere da quale esso sia, sia infallibile prima o poi potrebbero arrivare brutte soprese proprio per il fatto che non si presta attenzione.

Grazie, "mo me lo segno" (cit.)

Scusate, non ho resistito...;)

Varg87
02-07-2017, 10:02
Finchè la percentuale di diffusione è quella attuale puoi stare relativamente tranquillo. Spera solo che non si diffonda troppo. :D

Falcoblu
02-07-2017, 10:36
Beh, se volete raccontarvela fate pure, ragazzi, sono fatti Vostri.

A me basta sentire le voci del "milioni" di utenti che si sono beccati Petya e Wannacry. Parla con loro. Vedrai che ti daranno ragione.

Pensa un pò , nel reply precedente non avevo riportato il punto "dei virus" intenzionalmente tanto ero sicuro che sarebbe arrivato da parte di qualche utente mac-user , e come volevasi dimostrare è puntualmente arrivato visto che , evidentemente, quando non si hanno più argomentazioni per sostenere il proprio beniamino ci si attacca alla solita storia dei virus...

A prescindere che, parlando di utenza consumer, come è già stato detto giustamente da altri se si prende un virus o qualche altro malaware la responsabilità è di chi lo usa , magari apre allegati da mail sospette , magari frequenta siti warez , magari scarica la peggio roba presa dal sito nei bassifondi di caracas , ecc... ,ma si sa è colpa di windows, è evidente che chi fa questi virus li fa per un sistema operativo che ha il 90% del mercato , certamente non per un' altro che ne ha l' 8/9% con tutto ciò che ne consegue...

Ad ogni modo continuo a non spiegarmi una cosa dopo quasi 30 anni di informatica , se il mac è così perfetto come mai continua ad avere una diffusione così irrisoria? non rispondete per favore con le solite motivazioni secondo cui per usare un mac bisogna essere "avanti" come se coloro che usano windows sono tutti delle capre , che costa tanto quindi è per pochi e coloro che usano windows sono dei barboni , che per avere un mac bisogna anche avere l' iphone per fare l' ecosistema e altre baggianate simili....

:)

X3n0
02-07-2017, 11:03
comunque basta cambiare "utenti" in "utonti" e tutto torna!

andy45
02-07-2017, 11:10
Secondo Apple il PC classico desktop o minidesktop non esiste, ti obbligano a prendere o un AIO o un Notebook.

Stanno semplicemente seguendo il trend di questo periodo, dove il pc diventa sempre più personale e spazio in casa per "cassettoni" non ce ne stà...quindi gli all in one e i notebook coprono perfettamente tutte le esigenze.

L'unica e' consigliare l'iMac, ma anche li il problema e' che gli fai spendere una fracconata di soldi per poi vincolarlo a un modello praticamente inespandibile.
Il base con il Fusion drive sono quasi 1500€, se poi a questa persona tra un mese, sei mesi, un anno, gli viene in mente che il monitor da 21 e' troppo piccolo cosa fa?
Prende e butta via tutto?

Target di riferimento? Tranne tra gli amici un po' più esperti o appassionati di pc io per lo più vedo computer (sia desktop che notebook), nascere e morire con lo stesso hardware e software...il discorso del monitor poi è legato sempre al discorso dello spazio, io più di un 22'' ad esempio non posso mettere, il posto riservato al pc desktop è quello, anzi occupa anche fin troppo spazio per i miei gusti.

Oppure se non volendo, ma non volendo.. gli viene in mente che vuole farci qualcosa di un attimo piu impegnativo (tipo giochini o editing un po piu in la dell'uso superbasico) che fa?
Si trova con un i5 dual core modello base che fa un po schifetto.

Aspetta dieci minuti di più, non muore nessuno, oppure non gioca al giochino...è lo stesso identico discorso che si può fare acquistando un qualsiasi notebook con processore serie U e vga integrata o di fascia bassa, se voglio farci più di quello per cui l'ho comprato non è detto che io riesca a farlo, o se ci riesco impiego più tempo.
Si acquista in base all'uso del momento, se poi gli usi cambiano c'è anche il rischio di dover cambiare computer...la stessa cosa ti può capitare anche su un desktop classico, magari ti scontri con le limitazioni della motherboard che ti costringe a cambiare tutto, mi è capitato una volta, mi sono girate le pa**e in un modo assurdo.

L'altro giorno ho dato in pasto al mio Mac Mini un po di Raw della mia uscita fotografica
Una banale conversione di foto mi ha tenuta impegnata la macchina un pomeriggio..

Bisogna vedere che intendi con " un po' ", se gli dai una ventina di foto è un tempo assurdo, se gliene dai 500 ci sta che impiega tanto.

zappy
02-07-2017, 11:13
cmq, penso che il sondaggio dimosti che:
- MS con 8 e poi con 10 ha fatto una vaccata: alla gente piaceva XP o 7, MS ha completamente toppato, per cui ora molkti vorrebbero provare "qualcos'altro".
- il "qualcos'altro" per gran parte dell'utenza è il mac, perchè consoscono solo quello, ed inoltre "fa figo", fa status.
- purtroppo linux nelle sue varie declinazioni non viene molto considerato. vuoi (imho in gran parte) per ignoranza, vuoi perchè i suoi difetti senza dubbio li ha.

s0nnyd3marco
02-07-2017, 11:14
Offese e prese per il culo a parte, ho usato tutti e tre i sistemi operativi, ed ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro. Per sviluppo (C e C++) preferisco di gran lunga Linux, ma anche su windows non e' un grosso problema. Di Linux adoro la gestione degli aggiornamenti tramite packet manager e la user interface di KDE (il resto e' piuttosto discutibile). Riguardo Office vince a man bassa Windows (Libre Office e Office per Mac non sono comparabili alla versione Windows. Per quanto riguarda lo sviluppo/progettazione elettronica, spesso la scelta di Windows e' necessaria. Stesso discorso per i giochi.

Io ho usato tutti e tre i sistemi operativi e per le mie esigenze ho scelto Windows e Linux. Sinceramente spendere tutti i soldi richiesti per un AIO Apple per le mie esigenze e' folle (preferisco di gran lunga un assemblato di fascia alta).

s0nnyd3marco
02-07-2017, 11:15
cmq, penso che il sondaggio dimosti che:
- MS con 8 e poi con 10 ha fatto una vaccata: alla gente piaceva XP o 7, MS ha completamente toppato, per cui ora molkti vorrebbero provare "qualcos'altro".
- il "qualcos'altro" per gran parte dell'utenza è il mac, perchè consoscono solo quello, ed inoltre "fa figo", fa status.
- purtroppo linux nelle sue varie declinazioni non viene molto considerato. vuoi (imho in gran parte) per ignoranza, vuoi perchè i suoi difetti senza dubbio li ha.

Guarda, ho criticato aspramente la UI di Windows 8, ma quella di 10 e' molto meglio. E spero continuino a farlo con i nuovi update.

andy45
02-07-2017, 11:23
Se uno mi chiedesse una macchina per navigare, office e mail gli consiglierei di valutare questi aspetti

1) Monitor piu ampio possibile
2) Tastiera meccanica e mouse super ergonomico.
3) Pacchetto Office di MS.
4) Possibilita' di installare browser con ampia personalizzazione di plug in.

A parità di budget gli direi di prendere la soluzione dove riesce ad avere al meglio questi aspetti.

Mi capita di girare in molti uffici e sinceramente a parte office non ho visto nessuno degli altri aspetti :D...di solito vedo sempre monitor "piccoli", tastiere e mouse super economici, di solito regalati con l'acquisto del resto del pc, e il browser è quasi sempre internet explorer, raramente chrome.
Cmq il discorso non era questo, era solo che motivi ci fossero per prendere un mac per l'uso office...in generale tanti e nessuno, in genere vengono usati per fare buona impressione sui clienti.

s0nnyd3marco
02-07-2017, 11:31
Hai provato a usare Kikad su Linux per la progettazione elettronica ? Negli ultimi tempi ha fatto passi da gigante. Alcune aziende hanno pure iniziato ad usarlo.

Si, di solito gioco con quello. Ma spesso ho visto casi (e non parlo solo del CAD elettrico, ma anche per esempio di programmatori per PLC tipo TwincCAT) di software ausiliari che trovi solo per Windows. Ora e' un po di tempo che non seguo, non so se la situazione e' cambiata.

Folgore 101
02-07-2017, 11:51
Se se se....con i se non si va da nessuna parte.
Vero.
Sta di fatto che l'hanno fatto per Windows ed è stato un bagno di sangue.
Quando lo faranno anche per Mac, che come da News viene acquistato da gente che i soldi li ha (e quindi potrebbe pagare il riscatto ad occhi chiusi), ne riparleremo.
Tranquillo, siete talmente pochi che non lo faranno mai. Magari un giorno se il Mac riuscirà ad avere percentuali più alte......, ma come giustamente hai detto con i se non si va da nessuna parte.
Se me lo becco io, più tutte le persone che conosco e che usano MAC, con il fatto che hai un Backup di time machine senza spippolare nulla ma solo attaccando un HD esterno, dubito che ci sia qualche pirla che si metta a pagare il riscatto quando bastano 10 minuti per installare ex-novo il sistema operativo e poi fare la migrazione dei dati dal disco esterno.
Ma guarda che anche con un PC Win ci metti 10 minuti a rimettere operativa la macchina, dipende sempre dall'utente o dall'amministratore di sistema, mica dal fatto che si sta usando Mac o Win.

Folgore 101
02-07-2017, 13:59
Cut...
Beh meglio! Motivo più che valido per non tornare a windows...:asd:
D'altronde, se passo tutti i giorni su una strada e ogni anno buco una decina di volte, cambiare strada mi sembra una buona idea piuttosto che continuare a martellarsi i coglioni con la convinzione che non faccia male...;)
Mai pensato che può essere un problema tuo? C'è chi fa quella stessa strada per 10 anni e non ha mai bucato. Collaboro con due architetti che usano Mac e non mi sembra proprio che son sempre rose e fiori a sentir loro. :cool:


Oppure dipende da fatto che, essendo windows compatibile con un milione di configurazioni, se ti capita la macchina rognosa con il driver del sarcazzodovetrovarlo, rischi che quei dieci minuti diventano ore.
Io so solo che se dovessi fare assistenza ai MAC farei la fame.
Invece con le innumerevoli configurazioni di windows sparse per il mondo, quando mi chiamano per qualche problema per me è una gran festa...
Infatti "un milione di configurazioni", mi sembra normale ce ci possa essere un problema ogni tanto. Comunque stavamo parlando di backup non di assistenza.

oatmeal
02-07-2017, 14:00
Aspetta, non ho detto questo.
Io non ho cambiato il PC dopo qualche mese, ma l'ho aggiornato dopo 2 anni, semmai e' il Mac che l'ho provato e non mi ha soddisfatto.
La fortuna mia del PC e' proprio il suo punto di forza, ovvero ho semplicemente sostituito CPU e GPU e ho una macchina molto veloce con una spesa relativamente bassa.
La "massa" e' un concetto tutto tuo, molto forum style, cosi come i concetti di "utente medio".
Come al solito esistono le vie di mezzo, non ci sono solo il 20enne che cambia il PC ogni 3*2 e chi lo tiene fisso per anni e anni.
Ci sono infiniti casi intermedi, se no si cade nei soliti assolutissmi conditi da statistiche a caso.
Basta cercare e postare i dati di vendita dei componenti singoli, CPU, GPU Ram e Hdd per capire quanto siano importanti e frequenti gli update e quanto incidano le macchine custom nel totalone del mercato.

Se mi posso permettere...è stata sbagliata l'idea di prendere il Mini, ma non è colpa tua, è la solita stronzatadi Apple di non aggiornare un prodotto e tenerlo ancora a listino

oatmeal
02-07-2017, 14:12
Queste percentuali mi fanno sempre un sorridere perché le trovo totalmente irreali. Vero è che sono state targetizzate ma per forza di cose la percentuale più ampia di utenti Windows che vorrebbe passare a Mac è normale visto che probabilmente molti di loro usano pc di fascia medio bassa. Naturalmente i paragoni vanno fatti con hardware e prestazioni il più simile possibile. Sono sicuro che se molti di questo 21% usasse un pec di fascia alta la % sarebbe inferiore. Poi ci sta che uno abbia anche voglia di cambiare dopo anni con un os windows, sempre se riesce a valutare bene i pro e i contro che indubbiamente ci sono e resteranno.
Insomma, per me non sono dati attendibili e la vedo come la solita news da ombrellone. E lo dico da utente Mac/IOS da almeno un paio di decenni

andy45
02-07-2017, 14:29
Se volessero coprire tutte le esigenze farebbero anche una macchina desktop.

Li hanno tolti parecchi anni fa perchè mi sembra vendessero poco e niente, ora che siano degli estremisti ok, lo sono sempre stati, però anche lato windows non mi sembra che quello dei pc desktop sia un mercato così fiorente, soprattutto in ambito domestico.

Non ci sono solo gli appassionati / esperti e i super niubboni.
Ci sono anche le vie di mezzo, ovvero chi vuole spendere poco e avere hardware potente, ovvero chi e' attento al rapporto prezzo prestazioni.
E c'e' anche chi e' lungimirante, ovvero chi vuole fare oggi delle cose ma tenersi la possibilita' un domani con una piccola spesa di aggiornare il computer e fare altre cose.

Rientro perfettamente nella tua categoria, ma sinceramente oggi come oggi non spenderei neanche un euro per aggiornare il mio desktop, ne tantomeno spenderei soldi per cambiare tutto, visto che per l'uso che ne faccio il computer si comporta molto bene...il problema che ti poni possono averlo chi fa grafica 3d, video editing o chi con il pc ci gioca, ma per il resto del mondo un computer di qualche anno fa basta e avanza.

In questo caso se apple volesse coprire queste esigenze farebbe una macchina espandibile.
Oppure abbesserebbe i prezzi, molto semplicemente.

Secondo me è ancora più semplice, se hai necessità di una macchina espandibile non prendi un mac, così come non ti compri un notebook da supermercato, ma ti orienti su uno dei tanti assemblabili su base clevo...la apple copre i mercati che secondo loro sono più remunerativi, cioè quelli delle persone normali che comprano un pc e lo usano fino a quando non lo cambiano...il "pc elettrodomestico".

Non e' una regola assoluta.
Si puo acquistare anche mettendosi nelle condizioni di cambiare con poco e scegliere l'hardware piu adatto.
Che detto tra noi poi sarebbe la cosa piu intelligente da fare a prescindere.

Ormai si fissa un budget e in base a quello si vede qual è il meglio che si riesce a tirare fuori...il tuo ragionamento ha senso per un desktop assemblato, quindi poteva andare bene tanti anni fa, ma oggi come oggi per i pc domestici si acquistano quasi esclusivamente notebook, dove l'espandibilità è da sempre stata molto limitata...a meno di portatili particolari ovviamente.

zappy
02-07-2017, 15:33
Guarda, ho criticato aspramente la UI di Windows 8, ma quella di 10 e' molto meglio. E spero continuino a farlo con i nuovi update.
sarà, ma trovo bruttissima e user-unfrendly l'adozione di icone monocromatiche e in generale la scarsa percepibilità "a istinto" di comandi, icone, finestre ecc.
winxp in questo era il max, mentre come usabilità dello start il top imho è stato 7.
10 è tutto uguale, tutto dello stesso colore, e devi LEGGERE i testi per capire cosa cliccare. assolutamente non immediato.
per tralasciare tutto il tema del "fa quello che vuole quando vuole", della privacy e del "servizio". :)
tant'è che a casa uso linux mint e 7.

Wikkle
02-07-2017, 16:28
Non solo , oramai questi utenti hanno degli stereotipi consolidati secondo cui chi utilizza Windows è:

-Tutto il giorno con le mani nel case a smontare/rimontare componenti hardware.

-Tutto il giorno a smanettare con overclock, bench e quant' altro.

-Tutto il giorno e tutti i giorni a installare aggiornamenti che, ovviamente, regolarmente bloccano il sistema operativo.

-Tutto il giorno a imprecare contro Windows perchè non gli permette di lavorare e produrre.

-Sono figli di un Dio minore perchè ancora si ostinano a usare Windows e non vogliono vedere la luce che propaga il Mac.

-Si prodigano nella consueta catechizzazione secondo cui "Mac è meglio" a prescindere.

Se poi milioni di utenti lavorano , giocano , ecc.. con il loro sistema Windows da anni senza problemi, ecc... è solo per pura fortuna perchè all' amico del cugino l' ultimo aggiornamento ha cancellato l' intero HD mentre all' amico dell' amico del cugino ha provocato Bsod un giorno si e un giorno no...

Se sono convinti loro , peccato che non lo sono i milioni di utenti di cui sopra..

:)

*

Esatto... e chi usa mac (anche perchè ha speso un capitale) deve per forza dire "adesso ho un mac e sono sereno... sono alla moda e sono un alternativo."
Non tutti per carita, ma ne conosco veramente tantissimi.

Ah beata ignoranza della gioventù....... :O :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco

Fattela una cultura..... :D
Gioventù dillo a tuo cuggino và... che ho più di 40anni. :D
Quella è cultura cinematografica??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spero che tu sia giovane, considerato le tue affermazioni.

Syk
02-07-2017, 17:05
Io ne ho conosciuti diversi che sono passati a un Mac e l'hanno poi rivenduto per ritornare a Windows e anche chi ha preso un macbook e l'ha subito formattato per metterci esclusivamente Windows (diciamo in epoca pre-ultrabook, ora non ha più senso secondo me).

anch'io ne conosco diversi con il macbook perchè fa "figo" nella loro realtà distorta ma hanno installato windows 7 :asd:
l'apice è quando dicondo che con time machine windows diventa un programma di apple :D

AUTOMAN
02-07-2017, 17:49
anch'io ne conosco diversi con il macbook perchè fa "figo" nella loro realtà distorta ma hanno installato windows 7 :asd:
l'apice è quando dicondo che con time machine windows diventa un programma di apple :D

Io ho avuto clienti che hanno installato iMac in studio perchè dovevano avere quello "stile ricercato" che il Mac può accompagnare solo! Roba da matti, e sto parlando di avvocati e dentisti che sanno si e no mandare una mail, ma indubbiamente il Mac fa figo!!! :muro:

s-y
02-07-2017, 18:01
Io ho avuto clienti che hanno installato iMac in studio perchè dovevano avere quello "stile ricercato" che il Mac può accompagnare solo! Roba da matti, e sto parlando di avvocati e dentisti che sanno si e no mandare una mail, ma indubbiamente il Mac fa figo!!! :muro:

beh questo oggettivamente è in realtà un motivo più valido di tanti altri. lo scrivo non essendo uno 'stile' che mi piace particolarmene, ma lo comprendo. spese di rappresentanza, fondamentalmente...

ps: fosse per me metterei un terminale testuale... si, è una provocazione, ma tanto per, la 'vita reale' è quella che è per questi aspetti

blobb
02-07-2017, 18:47
vabbe negli USA... si sa che in quella nazione hanno una fissa per apple..

Falcoblu
02-07-2017, 19:02
Io ho avuto clienti che hanno installato iMac in studio perchè dovevano avere quello "stile ricercato" che il Mac può accompagnare solo! Roba da matti, e sto parlando di avvocati e dentisti che sanno si e no mandare una mail, ma indubbiamente il Mac fa figo!!! :muro:

La stessa cosa ha fatto il mio avvocato , sulla scrivania campeggia un fiammante imac che però usa con Windows e alla mia domanda del perchè avesse comprato un imac per poi usarlo con un' altro sistema operativo la sua risposta è stata "eh ma vuoi mettere il figurone che faccio quando arriva un cliente?.."

Direi che il tutto si commenta da solo...

:)

sterock77
02-07-2017, 19:28
Il 90% di quel 21 lo userebbe per Instagram YouTube , Facebook, e qualche email. Forse un 2 % avrebbe reale vantaggio su un sistema mac in base all ' uso. Ma vuoi mettere usare fb e leggere le notizie di libero su una macchina da 2500€

blobb
02-07-2017, 19:43
Il 90% di quel 21 lo userebbe per Instagram YouTube , Facebook, e qualche email. Forse un 2 % avrebbe reale vantaggio su un sistema mac in base all ' uso. Ma vuoi mettere usare fb e leggere le notizie di libero su una macchina da 2500€

piu che altro, come mai essendo cosi superiore il mac ha una penetrazione sul mercato inferiore al 10% ????

nickname88
02-07-2017, 21:18
Solita discussione inutile.

s0nnyd3marco
03-07-2017, 07:41
sarà, ma trovo bruttissima e user-unfrendly l'adozione di icone monocromatiche e in generale la scarsa percepibilità "a istinto" di comandi, icone, finestre ecc.
winxp in questo era il max, mentre come usabilità dello start il top imho è stato 7.
10 è tutto uguale, tutto dello stesso colore, e devi LEGGERE i testi per capire cosa cliccare. assolutamente non immediato.
per tralasciare tutto il tema del "fa quello che vuole quando vuole", della privacy e del "servizio". :)
tant'è che a casa uso linux mint e 7.

Per me win xp era buono all'epoca, ma oggi e' inguardabile. Anche 7 ha i sui difetti, vedi aero, una funzione sostanzialmente inutile. Le trasparenza stile 7 non mi piacciono, quelle che ho visto nei video di demo e che si stanno iniziando a vedere in windows 10 (calcolatrice e app photo) sono molto carine.
Rimango dell'idea che KDE e' il DE che preferisco.

Discorso a parte su privacy ed aggiornamenti: vanno entrambi migliorati (per gli aggiornamenti ho la verisone pro ed ho settato le policy a mio piacimento, ma mi rendo conto che forzare la mano e' l'unico modo per far aggiornaere l'os a certe categorie di "utenti").

zappy
03-07-2017, 08:30
La stessa cosa ha fatto il mio avvocato , sulla scrivania campeggia un fiammante imac che però usa con Windows e alla mia domanda del perchè avesse comprato un imac per poi usarlo con un' altro sistema operativo la sua risposta è stata "eh ma vuoi mettere il figurone che faccio quando arriva un cliente?.."

Direi che il tutto si commenta da solo...

:)
un buon motivo per evitare dentisti, avvocati e professionisti in generale che nella loro parcella ti fanno pagare le loro spese di rappresentanza anzichè la loro (in)competenza professionale.

zappy
03-07-2017, 08:35
Per me win xp era buono all'epoca, ma oggi e' inguardabile. Anche 7 ha i sui difetti, vedi aero, una funzione sostanzialmente inutile. Le trasparenza stile 7 non mi piacciono, quelle che ho visto nei video di demo e che si stanno iniziando a vedere in windows 10 (calcolatrice e app photo) sono molto carine.
Rimango dell'idea che KDE e' il DE che preferisco.

uh, si, dimenticavo che sia xp che 7 li uso con il tema classico. Pulito, nitido, immediato, definito, concreto.
Trasparenze e cazzabubbole anche io non le sopporto.

Lampetto
03-07-2017, 09:15
Classico thread dove è meglio starne alla larga... :asd:

gioloi
03-07-2017, 10:43
Secondo Apple il PC classico desktop o minidesktop non esiste, ti obbligano a prendere o un AIO o un Notebook.

Diciamo che da quando Apple si è identificata con il Mac è sempre stato così(*).
Il primo Mac del 1984 era un AIO ante litteram.
Già ai tempi, pur intrigato dalle novità introdotte, conclusi che non aveva senso passare dal sontuoso :D 12" monocromatico del mio Olivetti M24 al 9" del Mac.
Nei successivi 30 anni, ogni volta che dovevo cambiare PC, ho sempre preso in considerazione l'idea di passare al Mac e ogni volta c'è sempre stato un motivo hardware che mi ha fatto desistere.
Dato che per me il PC "classico" è simbolo di universalità, ossia deve poter fare bene il maggior numero di cose possibile e adattarsi con facilità al maggior numero possibile di situazioni (a differenza di macchine più specializzate come i portatili o i tablet o le console...), tendo a diffidare di soluzioni che nascono già "chiuse" verso determinati ambiti o classi di applicazioni. Io la vedo così, come altri la vedranno diversamente.

(*) Ovviamente non sto prendendo in considerazione il periodo in cui anche Apple fece PC video+corpo macchina, che peraltro non fu il suo periodo migliore.

Wikkle
03-07-2017, 10:46
io mi tengo stretto XP!!!:O

zappy
03-07-2017, 11:07
...Li installi, e cominci subito a lavorare proprio perché sono puliti, nitidi, immediati, definiti e concreti.
Senza cazzabubbole come Minercraft e CandyCash e altre cazzate inutili alla produttività.

"Puliti, nitidi, immediati, definiti e concreti, senza cazzabubbole"®
:D

tony73
03-07-2017, 11:26
Non faccio parte di quel 20% :)


Cmq questo sondaggio conta come il 2 di briscola dato che è stato effettuato negli USA e chissà con criteri.

tony73
03-07-2017, 11:30
conclusi che non aveva senso passare dal sontuoso :D 12" monocromatico del mio Olivetti M24 al 9" del Mac..

E vorrei vedere! l'M24 ai tempi era il miglior personal computer sul mercato! avresti non uno ma 300 passi indietro.

Complimenti anche al conto in banca, costava 15 milioni di lire...

Lampetto
03-07-2017, 12:02
Qui c'è qualcuno che ha avuto problemi esistenziali con Minecraft e Candy Clash :asd:

gd350turbo
03-07-2017, 12:27
Pare anche a me...

Io se non me lo facevano notare più e più volte, non mi accorgevo neanche che ci fossero...

Folgore 101
03-07-2017, 12:40
Cutt...
Quando WannaCry ha fatto la strage di PC, compresi quelli delle ferrovie Tedesche e gli ospedali tu dov'eri? :rolleyes:
Io ero con il mio PC e quelli dell'ufficio tutti aggiornati e quindi non ho avuto nessunissimo problema. La domanda corretta è invece "Dove era il loro amministratore di rete?"
WannaCry si è diffuso il 12 maggio 2017 sfruttando una vulnerabilità di SMB già sistemata da Microsoft il 14 marzo 2017, poi ci si chiede perché Microsoft obbliga gli utenti ad aggiornare, è si brutta e cattiva Microsoft. :rolleyes:

Nessuno qua dentro ha mai detto che il MAC sia un sistmea perfetto.
Da come ne parlate non si direbbe.


Wndows 10 non è installato sullo stesso numero di PC che ancora hanno windows 7.
Inoltre, prendendo come riferimento le percentuali ridicole che ha MacOsx, i problemi d windows 10 erano gli stessi di oggi dove forse quelle percentuali sono cresciute rispetto a MacOsx.
A me non sembra affatto normale che per avere un sistema operativo "pulito" debba ricorrere a versioni speciali che conosce solo il classico "topo del web".
A me non sembra affatto normale che per avere la crittografia di default, debba essere costretto a cambiare versione di O.S perché Microsoft dopo anni ancora si intestardisce a fornire mille mila versioni invece che una completa di tutto come fa Apple.

E a riprova di quello che ti dico, qualche tempo fa ho visto un interessante servizio delle Iene dove facevano vedere quanto facile fosse entrare in un PC, cambiare la password ed avere accesso a tutti i dati in esso contenuti.

Quando si è trattato di spiegare le contromisure per evitarlo, con Apple ci hanno messo giusto il tempo di elencare i 4 passaggi occorrenti per attivare la cosa: "preferenze di sistema, sicurezza e privacy, filevault, attiva".
Con Windows ci sarebbe voluta tutta la trasmissione per farlo e quindi, hanno liquidato la cosa con un perentorio: "inutile spiegarvi passo passo tutta la procedura, perché potrebbe cambiare da versione a versione" (http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/viviani-rendiamo-la-vita-difficile-ai-ladri_716303.html)...:asd:
Me guarda che puoi vivere felice ugualmente anche con una Home/Pro, anche se c'è l'icona di Minecraft e Candy Clash mica devi cliccarci sopra o assolutamente rimuoverla, basta non usarli e il sistema funziona comunque. Sono come Notepad, solo perché è li mica sei obbligato ad usarlo, se ti accontenti lo usi altrimenti usi altro.
Per la criptazione non commento, non l'ho mai usata e non mi sono mai interessato.

Per la storia della sicurezza si ritorna sempre al principio, ogni OS ha i suoi pro e i suoi contro, tutto sta nel metterli sulla bilancia e scegliere di conseguenza, magari tra un centinaio di anni si arriverà ad un OS perfetto per tutti, ma ne dubito.

gioloi
03-07-2017, 13:46
Complimenti anche al conto in banca, costava 15 milioni di lire...
Ma no, ma no... avevo il modello con due floppy, monocromatico.
Mio padre lavorava all'Olivetti e gli facevano un certo sconto.
Però di listino i suoi 5 milioni li costava, questo sì. Fu un bell'investimento.
Incredibile pensare che oggi con 2500 euro (quindi, tralasciando l'attualizzazione del potere d'acquisto negli ultimi 30 anni, mica uno scherzo) mi assemblerei un PC da paura.

calabar
03-07-2017, 13:52
Già ai tempi, pur intrigato dalle novità introdotte, conclusi che non aveva senso passare dal sontuoso :D 12" monocromatico del mio Olivetti M24 al 9" del Mac.
Toh, l'M24 l'ho avuto anche io!
Ma il monitor monocromatico è durato poco... ci ho ficcato dentro una bella VGA e ho sostituito il monitor con uno a colori (12" anche lui se non ricordo male!).
La scheda devo averla ancora. Ai tempi era spettacolare, si potevano vedere immagini con aspetto "fotografico" e anche i giochini a 256 colori non erano male, ricordo Stormlord che era uno spettacolo.

Folgore 101
03-07-2017, 15:27
Beh...non so che dirti.
Evidentemente quelli svegli lavorano tutti nel tuo ufficio mentre nelle numerose aziende e organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Portugal Telecom, Deutsche Bahn, FedEx, Telefónica, Tuenti, Renault, il National Health Service, il Ministero dell'interno russo, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, lavorano dei perfetti imbecilli...:asd:

Cutt....

Tanto è tempo perso ma a questo rispondo, non è mia abitudine dare titoli a persone che non conosco, il "Dove era il loro amministratore di rete?" non era per etichettarli come hai fatto, semplicemente per evidenziare il fatto che si poteva evitare tutti i problemi sul nascere.
Il fatto che i PC aggiornati non hanno risentito del problema non è un'opinione personale mia ma un dato di fatto, ma ti fa più comodo ritenere che il problema sia esclusivamente del SO. In quelle realtà sicuramente si son fati dei compromessi o più semplicemente non rientravano nel budget e quindi hanno pensato bene di non farli, stasa cosa vale per i backup e fin quando va tutto bene perché sprecare risorse e soldi per effettuarli, il giorno che andrà male qualche cosa si punterà il dito su qualcun'altro, più semplice di così.
Ti auguro di non dover mai usare software che funzionano solo su Windows. :flower:

nickname88
03-07-2017, 16:00
Mi domando perchè non si parli mai dei difetti del sistema Apple.
Sembra che ciò che non interessa ad alcuni non debba necessariamente interessare ad altri, o vengono classificate cavolate.

S3lfman
03-07-2017, 18:28
comunque la foto dell'articolo è stata copiata e ritagliata da un post su windows central...avete chiesto il permesso? ;)

oatmeal
03-07-2017, 20:55
comunque il giornalismo di hwupgrade è davvero di basso livello, privo dei concetti fondamentali e basilari. Anche per una non notizia come questa andrebbe citata la fonte se proprio si deve fare un copia e incolla...e poi ci si vanta di 500000 utenti iscritti al forum. Ma si vergognassero

Lampetto
03-07-2017, 21:52
Sono stupito dal livello di cultura informatica raggiunto dallo scalatore tra un post e un altro :asd:

fraquar
04-07-2017, 08:09
@Hinterstoisser prima che venissi bannato eri logorroico, petulante e sfacciatamente ignorante.
Ora con questo nuovo account sei incredibilmente peggiorato ed era francamente difficile ipotizzarlo.
Sei la sagra del luogo comune applicato all'informatica di base.
Ogni cosa che scrivi è una enorme puttanata basata sul nulla.
Reminiscenze degli anni 90 in salsa moderna.
Mi auguro sul serio non ti paghino in Apple perché stai ottenendo l'effetto contrario.

@Admin quando lo ri-bannate?

s-y
04-07-2017, 08:14
.Cosa che è successa addirittura mentre stavano dando le previsioni meteo su una TV Americana?

https://betanews.com/wp-content/uploads/2016/04/Windows-10-weather-768x434.jpg


mi arrogo il diritto di entrare a gamba tesa, anche perche tanto i toni sono sempre gli stessi in queste discussioni, e almeno si fa folklore..
non è che il warning in realtà è di scofanarsi meno cheeseburger, per la signorina?

nb: ripeto che è just for folks, anche nei toni...

ps: a meno che non fosse incinta, non si capisce...

nickname88
04-07-2017, 08:51
Di sicuro, nessuno ha problemi di driver ed altre menate tipiche di Windows che deve girare su più sistemi :rolleyes:
E ce credo che non ci sono problemi di driver, non ci sono o vengono installati quelli generici ! Un buon numero di componenti e periferiche non hanno nemmeno un drivers per Mac, e i drivers che ci sono non hanno lo stesso supporto della versione per Windows. :D

Lampetto
04-07-2017, 09:00
P.S
Il trolletto di turno non sei tu che almeno posti la tua personalissima opinione (come faccio io), argomentandola. ;)

I tuoi argomenti sono di una banalità assoluta....

Candi Clash, Minecraft, lo start... e ciò che argomenti è frutto della tua ignoranza, molte volte dovuto a considerazioni spannometriche che nulla hanno a che fare con la realtà...

Riguardo XP, sono anni che Microsoft ha comunicato a più riprese al mondo intero le date di fine supporto, tranne in casi eccezionali e dietro compenso Microsoft ha continuato il supporto oltre il termine, ma se non fosse stato per XP Wannacry era un problema limitato...e oggi è costretta a continuare il supporto a un sistema operativo nato 16 anni fa.. è come se Apple offrisse supporto ai S.O. per Motorola 68.000...

Mi raccomando, continua a dire perle come le tue

nickname88
04-07-2017, 09:08
Io stesso, per un certo periodo ho disattivato quelli di windows 7 perché windows update rimaneva perenne e per giorni alla ricerca di aggiornamenti occupando inutilmente processi e CPU.E' meglio farti notare che la data di iscrizione non determina la capacità di una persona.

Mai avuto particolari problemi con gli aggiornamenti in quanto il processo partiva quando il PC risultava fermo per un tot di tempo, e nel caso bastava andare nelle impostazioni di Win Update e dirgli di verificarti solamente la loro presenza.


Cosa che molti non sanno fare.


Così come molti che tengono 7 solo perchè più simile a XP, e magari dal control panel continuano a mantenere la "visualizzazione vecchia", e molti non utilizzano nemmeno la barra di ricerca.
In pratica usano 7 come fosse XP/2000/98, mentre 8 e 10 vengono snobbati perchè decisamente differenti.
Stesso discorso per i menù Start di 8 e 10, c'è gente che continua ad utilizzarli come fosse il menù di 7.

Quando installavano un applicativo e non vedevan comparire l'icona su metro si strappano i capelli perchè non sanno che sotto c'è la freccia che espone tutti gli applicativi installati e la barra di ricerca non sanno nemmeno cosa sia. E le app preinstallate ? Compaiono solo dopo il primo avvio di Windows, alcuni non sanno che si possono rimuovere in meno di 30sec, altri si lamentano del fatto che non vogliono farlo perchè troppo complicato.

..... se vuoi parlarmi di MacOS come un sistema operativo a prova di neofita bene, ma da quì a farsi il film su chissà quali mirabolanti capacità ...... manco stessimo parlando di performance.



Senza contare l'idea di considerare gli updates tradizionali dell'OS come un danno e ancora più assurdo l'esistenza di gente che non vuole aggiornare e si crea problemi da sola.


Colpa mia che voglio usare il PC senza rotture di coglioni oppure colpa di Microsoft che non sa gestire neppure gli aggiornamenti di sistema?Te puoi fare quello che vuoi, basta non inondare gli altri con le tue idee palesemente plafonate sui soli tuoi bisogni ( tanto da reputare gli utilizzi altrui come "caxxate", mentre le tue attività fotografiche come fossero chissà cosa ).

- C'è gente abbastanza skillata che sà metter mano senza problemi e maneggiare Windows, anzichè pagare per avere un sistema chiuso.
- C'è gente a cui interessa più la qualità dei componenti HW, che l'user friendly dell'OS, che per uno skillato non frega una mazza.
- C'è gente che predilige la compatibilità assoluta a livello software e hardware rispetto a soluzioni chiuse e sovrapprezzate.


E vogliamo parlare di quando ti ritrovavi windows 10 scaricato dalla sera alla mattina più tutte le varie notifiche perditempo "installa windows 10, è gratis"...Cosa che è successa addirittura mentre stavano dando le previsioni meteo su una TV Americana?
Ti aggrappi a problemi passati e che riguardano quasi esclusivamente l'ottica aziendale, rispetto a quella domestica.

Per molti utenti bastava installarlo pensa te.
Stesso discorso di prima, chi considera l'update come un danno o chi non legge le notifiche si crea problemi da solo.

GTKM
04-07-2017, 09:17
Quando dalle parte di Microsoft si decideranno a fare un O.S in un'unica versione, completo di tutto, pulito, nitido, immediato e senza cacchiatine inutili, allora (forse) lo prenderò nuovamente in considerazione. ;)


Quando inizierà a convenirgli economicamente. Ovviamente è tutta una questione commerciale.

Io vorrei che la versione PRO fosse, in realtà, la LTSB, ma so anche che al posto di Nadella, probabilmente, manterrei le proposte attuali.

Voglio dire, evidentemente i numeri sono ancora dalla parte di queste scelte, altrimenti sarebbero masochisti. :D

GTKM
04-07-2017, 09:27
Anche io...;)
Però vorrei anche una versione che non mi devo andare a cercare nei meandri del web macchinando poi con la licenza.
Insomma..alla fine un O.S lo usi per caricarci dati importanti, se ti viene bloccato il lavoro perché stai utilizzando un O.S che non puoi usare, allora tanto vale che mi affidi ad altro tipo di soluzioni dove ogni anno aggiorno e la notte vado a letto sereno.

Beh sì, ovviamente, tenere dei dati importanti in un sistema con OS "non in regola" non mi sembra una grandissima scelta. :D

nickname88
04-07-2017, 09:39
A me interessano sistemi operativi senza orpelli inutili, come ha ben detto zappy:



Una cosa tipo questa:

https://s16.postimg.org/4fk958bs5/Schermata_a_2017-07-04_09-19-39.png

Senza "orpelli inutili .... per te" in pratica senza nulla, infatti lì non c'è un tubo.

nickname88
04-07-2017, 09:43
Già è vero...pensa te che stupidi quelli che invece non lo hanno fatto...:rolleyes:

Microsoft sarebbe stata accusata di negligenza per le aggressive procedure di aggiornamento di Windows 10, sistema operativo che avrebbe causato danni irreversibili sui sistemi di alcuni utenti (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-danneggia-dati-e-pc-degli-utenti-denuncia-milionaria-per-microsoft_67910-20.html)

Li leggi gli articoli che posti ? O ti fermi solo al titolo ?

Tre querelanti sostengono che l'installazione coatta di Windows 10 ha causato sul loro PC dei danni irreversibili:

- Stephanie Watson ( casalinga di Voghera ) nella fattispecie afferma che Windows 10 si è installato sul suo PC senza alcun consenso da parte sua, con l'aggiornamento che ha danneggiato alcuni dati. ( la notifica andava letta e nella procedura di updates bastava selezionare l'opzione per mantenere dati e apps )

- Nella denuncia si legge che "molti clienti" hanno riportato rotture di hard-disk causate dall'installazione di Windows 10, con l'accusa che il sistema operativo non faccia nulla per verificare "se l'unità di archiviazione installata nella macchina possa sopportare lo stress delle procedure di installazione" ( Da quando Win10 danneggia gli HDD ??? )

- Robert Saiger si è ritrovato con alcuni software inutilizzabili con il nuovo sistema operativo, e anche in questo caso ha verificato la perdita di alcuni file dovendo spendere una cifra non meglio specificata per ricostruire i dati smarriti. ( bastava selezionarli con ctrl e tasto destro del mouse e cliccare "unistall", per i dati bastava selezionare la stessa opzione della prima )



Risposta di MS ai querelanti :
"Crediamo che le affermazioni dei querelanti siano senza valore", ha affermato un portavoce della casa di Redmond.

nickname88
04-07-2017, 09:56
Eggià...problemi passati.
Ogni tanto dovresti andare a farti un giro in altre sezioni del forum, dove si parla di windows 10 e basta.
Scopriresti che i problemi passati sono passati, ma ogni giorno ne saltano sempre fuori di nuovi e qualcuno che perde tempo ancora con tool "antispy" per eliminare roba inutile, ancora lo trovi.
Come dici...C'è gente abbastanza skillata che ha voglia di perdere ancora tempo a maneggiare Windows.
Io preferisco usare un sistema che non mi faccia perdere tempo a "maneggiare", perché il tempo che perdo per me ha un costo. :O
Non ho bisogno di andare da nessuna parte.
Ho Win10 sia a casa che al lavoro ed è l'OS aziendale, e io lavoro in un servidesk, quindi sò anche meglio di te quali sono le problematiche legate all'OS e quali legate all'utente.

A me le app preinstallate non ricompaiono affatto se non in corrispondenza degli updates più importanti.
Mentre la notifica dell'aggiornamento a 10 è scomparsa da parecchio visto che ora non è più gratuito.

Io preferisco usare un sistema che non mi faccia perdere tempo a "maneggiare"Bravo sei passato ad Apple, quindi perchè continui a ripetercelo ?
perché il tempo che perdo per me ha un costoIl tempo che perdi nello scaricare le foto nel Mac ? Si va bene.

Dumper
04-07-2017, 10:04
Eggià...problemi passati.
Ogni tanto dovresti andare a farti un giro in altre sezioni del forum, magari dove si parla di windows 10 e basta.
Scopriresti che i problemi passati sono passati, ma ogni giorno ne saltano sempre fuori di nuovi e qualcuno che perde tempo ancora con tool "antispy" per eliminare roba inutile, ancora lo trovi.
Come dici...C'è gente abbastanza skillata che ha voglia di perdere ancora tempo a maneggiare Windows.
Io preferisco usare un sistema che non mi faccia perdere tempo a "maneggiare", perché il tempo che perdo per me ha un costo. :O

Se il tuo tempo ha un costo stai perdendo molti soldi stando qua h24 a scrivere sempre le solite minchiate.

nickname88
04-07-2017, 10:11
Beh quella che mi hai dato, è per me è una buona notizia.
Motivo in più per stare ancora alla larga da windows 10
Capisco sia durissima fare tasto destro / Unistall su tre app in croce e perdere addirittura 30 sec una volta l'anno.

Si guarda hai ragione, infatti anche io a dire la verità anche io faccio molta fatica ad allacciarmi le stringhe delle scarpe. Domani compro subito quelle con gli strappi.

Il che è irrilevante ai fini della discussione.
Era solo l'ennesima notifica di una lunga serie che, nel bel mezzo di un lavoro, ti distraeva e ti faceva perdere tempo inutile a capire cosa diavolo fosse. :mc:Hai ancora ragione tu, è irrilevante il fatto che continui a riportare un qualcosa del passato e la lunga serie che tu non conosci però.

C'è chi dopo il tempo perso apprende e poi non lo perde più e chi di fronte ai problemi non viene mai a capo, in questo caso hai fatto bene a prendere un Mac.

Gestisco macchinari che vanno da soli (dopo che li hai sistemati a dovere e se sei capace di farlo...;) ) quindi come perdo il mio tempo non è affar tuo...:OMi chiedo cosa tu ci stia a fare lì se veramente sono autonomi.
Probabilmente cercavano qualcuno per fronteggiare solo problematiche di poco conto.

nickname88
04-07-2017, 10:16
Vabbè ma tu fai bene ad apprendere.
Sei dell' 88, quindi è giusto che tu faccia le tue esperienze come le ho fatte io alla tua età.
Nel corso della vita poi le priorità cambiano in fretta, vedrai. ;)Ti si sta semplicemente facendo notare che non per tutti il workaround è un problema, e che le esigenze possono spesso essere differenti, ma a quanto pare per te è troppo difficile da apprendere.

Motivo per cui secondo la statistica, nonostante sia inaffidabile ( ma facendo per un attimo finta che sia vero ), se il 21% vorrebbe passare a Apple significa automaticamente che il 79% rimanente è convinta di rimanere con Windows.

Dumper
04-07-2017, 10:20
Gestisco macchinari che vanno da soli (dopo che li hai sistemati a dovere e se sei capace di farlo...;) ) quindi come perdo il mio tempo non è affar tuo...:O

Hai ragione come cazzeggi sul lavoro non è affar mio. Solo un consiglio, sta attento che in Ticino ti lasciano a casa nel giro di mezz'ora se gli gira male. :O
Per l'orario extralavorativo posso solo dedurre che la tua vita privata sia di una tristezza unica per la costante presenza in sezione anche la sera e nei weekend.

gioloi
04-07-2017, 10:23
Capisco sia durissima fare tasto destro / Unistall su tre app in croce e perdere addirittura 30 sec una volta l'anno.
Di fronte alla medesima obiezione da parte mia, una volta uno mi ha risposto che quei 30 secondi erano preziosi e doveva ripagarglieli la Microsoft. :doh:
Quando ti confronti con un'avversione preconcetta, non c'è argomento logico che tenga.

nickname88
04-07-2017, 10:33
Di fronte alla medesima obiezione da parte mia, una volta uno mi ha risposto che quei 30 secondi erano preziosi e doveva ripagarglieli la Microsoft. :doh:
Quando ti confronti con un'avversione preconcetta, non c'è argomento logico che tenga.
Inutile commentarlo in effetti.
Il tempo perso è il nostro a cercare di ragionare con lui ;)

Averell
04-07-2017, 10:36
Il tempo perso è il nostro a cercare di ragionare con lui ;)
ma non è il solo :( per quanto si collochi sul podio...

Ah già, ma noi siamo adepti (o testimoni di Geova come mi ha detto qualcun altro) dei sistemi MS.

E poi c'è la libertà di parola, la democrazia,..., insomma:
tutte belle parole per giustificare le minchiate che da anni si leggono anche qui


C'è/c'è stato (sicuramente) un problema di privacy (nel senso che troppe info, se pur sotto certe forme di anonimato, sono state e continuano ad essere raccolte)...però se lo fa MS ecco che tutti sfoderano i forconi, mentre se lo fanno gli altri (e lo fanno pari pari) allora (penso a Google e a tante altre cose utilizzate quotidianamente da tutti)...

zappy
04-07-2017, 10:46
...Una cosa tipo questa:

https://s16.postimg.org/4fk958bs5/Schermata_a_2017-07-04_09-19-39.png
e solo un mattone assurdo al livello di occupazione di ram, :( ma a parte quello si.

Averell
04-07-2017, 10:48
e solo un mattone assurdo al livello di occupazione di ram, :( ma a parte quello si.

aaahhh, allora qualche "difficoltà" c'è anche nel mondo Linux e non è tutto rose e fiori :D

floc
04-07-2017, 10:48
questo dimostra che il 20% dell'utenza windows non ha idea di quello che ha davanti. E la cosa mi incoraggia, pensavo peggio :)

Averell
04-07-2017, 10:52
@ Hinterstoisser

Ma insomma, terremoti a Lugano ci sono?

Che dice il programmino che usi sotto windows, tutti di bassa intensità??

Perchè non te lo fai scrivere su Mac OS X?

Se il tuo tempo ha un costo stai perdendo molti soldi stando qua h24 a scrivere sempre le solite minchiate.
perchè il sismografo che usa su piattaforma MS è avanti e produce evidentemente un Beep! in caso di anomalie, dunque finchè non c'è alcun allarme è libero di guardare le farfalle e proiettarsi nella mente i suoi film...

Bel lavorino vai (si, sono geloso)

nickname88
04-07-2017, 11:11
Per la cronaca, non sono stato io a dirgli che la Microsoft doveva ripagargli il tempo perso.
Probabilmente gli è stata fatta notare la cosa da un altra persona che non è nata nel 1988.
Sai, non tutti hanno la fortuna di giocare con la Asus Xonar Essence STX II che poi mettono in vendita in firma a caratteri cubitali.
C'è anche gente che usa il sistema operativo per fare altro che non giocare tutto il giorno.
Ma come ti ho detto, poi le priorità nel corso della vita cambiano in fretta....mi spiace solo aver sprecato del tempo a farti capire questo semplice concetto.
Ora chiudo, perché noto con vero piacere che arrivano a darti man forte altri coetanei della tua stessa età con cui potrai intenderti a meraviglia...:(
La Xonar è una scheda audio, non una scheda video ed è il top della sua categoria e .... aggiungerei i cui i drivers per Mac non sono nemmeno mai stati concepiti, ma vabbè. :rolleyes: ( quando le mancanze sono di altri sorvoliamo )

Il gioco nell'ambiente home user è fra le attività che più richiedono uno sfruttamento a livello hardware, contrariamente invece a scaricarsi foto e video delle vacanze o navigar sui social, quindi io posso dire che utilizzo abbastanza bene l'hardware che ho e che ho potuto scegliere pezzo per pezzo contrariamente a quanto invece NON avrei potuto fare con altre piattaforme.



C'è anche gente che usa il sistema operativo per fare altro che non giocare tutto il giorno.
E come per magia si ritorna al tuo solito discorso, dove decidi tu quali sono le attività serie e le "caxxate" ( usando il termine specifico con cui le classifichi tu ).


Dopotutto poi il PC è solo la piattaforma regina dal lato dell'esperienza ludica, cosa vuoi che sia.
Gioco e PC, due cose che non centrano nulla per te ( per altri magari qualcosa può importare che dici ? )



Ora chiudo, perché noto con vero piacere che arrivano a darti man forte altri coetanei della tua stessa età con cui potrai intenderti a meraviglia...:(
Si guarda, chiudi pure che è meglio. ;)
Se non danno man forte a te un motivo ci sarà.
Ciao

Folgore 101
04-07-2017, 11:25
@Hinterstoisser prima che venissi bannato eri logorroico, petulante e sfacciatamente ignorante.
Ora con questo nuovo account sei incredibilmente peggiorato ed era francamente difficile ipotizzarlo.
Sei la sagra del luogo comune applicato all'informatica di base.
Ogni cosa che scrivi è una enorme puttanata basata sul nulla.
Reminiscenze degli anni 90 in salsa moderna.
Mi auguro sul serio non ti paghino in Apple perché stai ottenendo l'effetto contrario.

@Admin quando lo ri-bannate?

Ecco scoperto l'arcano, sono il solito sempliciotto che si fa fregare.

@nickname88
Ti consiglio di lasciar perdere, ci guadagni in tempo e eviti giramenti di....

Lampetto
04-07-2017, 11:26
L' Azienda è mia. :O
?

..l'azienda è tua? ...sono estremamente curioso di sapere di che cosa si occupa la tua azienda per capire com'è possibile succedano tutte queste cose:
ti permette di stare tutto questo tempo in "chat", ti permette di stare 15 giorni a Rimini, a tempo perso ti permette di fare il soldato nell'esercito, macchine fotografiche, corsa, scalate, podistica, decine di computer da configurare a parenti e amici, una moglie, un figlio, 16mila hobby.. e chi più ne ha più ne metta.


Io ho una mia opinione....la riassumerei nel Pallismo, neologismo coniato ora ora per definire il raccontapalle... :asd:

nickname88
04-07-2017, 11:34
Ecco scoperto l'arcano, sono il solito sempliciotto che si fa fregare.

@nickname88
Ti consiglio di lasciar perdere, ci guadagni in tempo e eviti giramenti di....
Grazie, l'avevo già capito ;)
E' solo che avevo un po' di tempo da perdere oggi, sarà colpa di Windows ;)

GTKM
04-07-2017, 11:43
Il vero problema è che si fa finta di non sapere che non esiste l'OS perfetto, ma quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Per dire, in ambito GNU/Linux ho provato tutte le più note distro esistenti (pure CRUX), ma per me quella perfetta è Slackware.
Un altro utente dirà che ho detto una minchia*a, perché per le sue esigenze ( e interessi e competenze ) Slackware è la cosa peggiore del pianeta.

Analogamente per Windows e macOS. Una delle cose in cui Windows 10, ad oggi, deve migliorare parecchio è la coerenza della GUI. Per il resto, le magagne ci saranno sempre, e spesso le falle sono più dovute agli utenti, ma va beh.

Comunque, sia l'articolo che la "ricerca" in oggetto sono di una inutilità unica.

Varg87
04-07-2017, 11:53
@Hinterstoisser prima che venissi bannato eri logorroico, petulante e sfacciatamente ignorante.
Ora con questo nuovo account sei incredibilmente peggiorato ed era francamente difficile ipotizzarlo.
Sei la sagra del luogo comune applicato all'informatica di base.
Ogni cosa che scrivi è una enorme puttanata basata sul nulla.
Reminiscenze degli anni 90 in salsa moderna.
Mi auguro sul serio non ti paghino in Apple perché stai ottenendo l'effetto contrario.

@Admin quando lo ri-bannate?

Spero mai perché tanto si reiscriverebbe immediatamente creando piú account come ora. Ricordo ancora una volta che c'è l'ignore list che purtroppo non funziona se viene quotato da altri ogni volta.

nickname88
04-07-2017, 12:21
Quello che non mi sfugge, e che tu provi una profonda invidia verso le persone che nella propria vita hanno molti altri interessi al di fuori di un PC/Windows...:rolleyes:
Vorrei farti notare come ultima cosa che stai su hwupgrade, un forum dedicato proprio agli appassionati di PC.
Quindi se vuoi dire una cosa del genere fallo in altri lidi.

Senza contare poi i commenti inutili di chi non digerisce le critiche verso Microsoft...O magari sei tu che non accetti che possano essere contestate, e per giunta non sai di cosa parli.

ambaradan...anche tu, ogni tanto fattelo un giro nella sezione di windows 10.
Magari scopri che sono molte di più. ;)Mi chiedo perchè tu perda tempo nella sezione Windows 10, col MAC sei così efficiente che il tempo al posto di perderlo ti avanza ?

Perchè parli a nome di altri ? Esponi presunte problematiche che sono altri da avere e per giunta basandoti solo sul loro punto di vista senza però sapere realmente cosa hanno.
Ce ne sono molte altre ? Così come sono molti di più quelli ad usare Windows rispetto agli altri OS, così come esiste molta gente poco capace.


Vedi, la differenza tra me e te e che io posso permettermi di dialogare in maniera pacifica scegliendo i miei interlocutori.
Posso ottenere risposte o meno, ma il tutto resta sempre relegato in una sano e civile scambio di opinioni.
A te invece non ti caga nessuno...chiediti come mai...:rolleyes:Con chi è che hai dialogato pacificamente ? Hai più che altro parlato solo tu, senza ascoltare nessun altro. Poi magari quando ci provavi non avevi le competenze per sostenere la conversazione e non ti sei mosso dal solito punto di vista.

zappy
04-07-2017, 12:26
aaahhh, allora qualche "difficoltà" c'è anche nel mondo Linux e non è tutto rose e fiori :D
mai detto, anzi.
però è gratuito, fatto da volontari, aperto, sostituibile, modificabile , non spia, non fa quello che vuole lui quando vuole lui...
spero che tu sia in grado di cogliere le differenze ;)

zappy
04-07-2017, 12:31
..l'azienda è tua? ...sono estremamente curioso di sapere di che cosa si occupa la tua azienda per capire com'è possibile succedano tutte queste cose:
ti permette di stare tutto questo tempo in "chat", ti permette di stare 15 giorni a Rimini, a tempo perso ti permette di fare il soldato nell'esercito, macchine fotografiche, corsa, scalate, podistica, decine di computer da configurare a parenti e amici, una moglie, un figlio, 16mila hobby.. e chi più ne ha più ne metta.
trasporta soldi attraverso valichi alpini (corse, scalata e podismo...) :D

nickname88
04-07-2017, 12:35
Perché ho anche un PC con Windows 10 (oltre ad uno con windows 7) e mi interessa anche questo sistema operativo.
Ne valuto pregi e difetti, senza paura di perderci lo stipendio Microsoft come fa qualcuno qua dentro. :O
:D

Tuo post precedente dell'01/07/2017 alle 20:25 ( adesso magari correrai ad editarlo ) :

Ovviamente quoto in toto quello che hai detto.
Io sono passato a MAcOSx dopo anni di windows e quando ormai, l'età dello smanettamento era passata da un bel pezzo.
Secondo me, se il computer lo usi per lo più per giocare e per fare quattro cazzate, non ha alcun senso spendere soldi per prendersi un MAC.
Se invece vuoi una macchina che accendi e usi con piacere e senza perdere un solo secondo di tempo anche in occasione dei vari aggiornamenti di sistema dove Microsoft si diverte ogni volta a mettere e togliere mille cagate inutili, allora chi passa a MAC non fa certo una scelta stupida.
Per quanto mi riguarda, mi sono evitato le pazzie di Microsoft degli ultimi anni come quelle di togliere il menù start, rimetterlo, aggiornare il sistema in modo ambiguo, trovarsi nel menù start cagate come Minercraft, Candy cash, trovarsi dalla sera alla mattina un doppio pannello di controllo e un altra caterva di roba assurda che verrebbe notte ad elencarla.

Io so che al 100% non tornerò mai più a windows. Se Apple dovesse fallire, metto in piedi una macchina Linux e tanti saluti.
L'età di perdere tempo l'ho passata da un bel pezzo.
Oggi accendo il computer per importare le foto e i video con gli ottimi software che Apple mi mette a disposizione, aggiornare i documenti e aggiornare il Backup con l'ottimo Time Machine.
Fine.

https://i.makeagif.com/media/2-27-2017/IuBI7q.gif

nickname88
04-07-2017, 12:45
Era riferito a quello che faccio quando ho finito il mio lavoro.
In azienda, volente o nolente sono obbligato ad usare windows perché ho un gestionale che gira solo su Windows (comunque 7).
A casa, il PC con windows 10 che posseggo, è relegato solo a compiti di registrazione eventi sismici con una speciale sonda e il software che ci gira, gira solo su windows. ;)
Il che, conferma quanto sia una barzelletta windows 10...potrebbero fare un sistema dove prima dell'installazione decidi tu cosa includere e cosa no, e invece, anche se lo devi usare per UNA SOLA COSA IN CROCE, ti trovi installato nel menù di start Candy Clash e Minercraft..
Oh poverino ! Su Windows gira tutto e su Apple no. ( sia mai che venga catalogato come mancanza / difetto, per carità ! )

Si ce ne sarebbe anche più di una di soluzione MS potrebbe attuare, è vero.

Ma pensa che una ti installa le sue quattro appettine in croce, mentre l'altra ti rifila macchine dalle piattaforme hardware chiuse e spesso senza possibilità di upgrade.

nickname88
04-07-2017, 12:51
E già...è sempre colpa degli utenti..:rolleyes:
Ho appena cliccato sullo scudetto di notifica aggiornamenti del PC/Linux che posseggo, e se chiudo la finestra non parte nessun aggironamento ad cazzum
Tranquillo neanche a me ;)


C'è anche un thread dedicato con un pappone incredibile su come risolvere la cosa...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746

Ma ovviamente sono sicuro che tu non ne conosca l'esistenza...C'è un thread dedicato quindi la colpa sarebbe esclusivamente di Windows, e se ti chiedessi di dimostrarmelo ?

Visto che leggi il thread noterai che c'è solo una parte degli utenti che han postato e fra questi nemmeno tutti riscontrano il problema, quindi l'altra fetta di utenti che non è presente dove sta ?

Non vorrai dirmi che il problema non ce l'ha ? Dopotutto è colpa di Windows no ?
Se avessimo quel problema non potremmo aggiornare Windows, quindi quasi nessuno dovrebbe avere la relase 1703 di Windows 10, eppure qualcosa mi dice che quasi tutti l'han scaricata.

s-y
04-07-2017, 13:08
Ma pensa che una ti installa le sue quattro appettine in croce

dato che sono iscritto (ma mi sa ancora per poco), approfitto per invitare a non generalizzare (magari presi dal voler aver ragione nella 'baruffa') ci tengo a sottolineare che personalmente usando le suddette 4 appettine in croce ci campo da 7 anni, e non credo di essere un caso isolato, per quanto non facente parte della maggioranza, per carità

il tutto senza parteggiare per nessuno dei litiganti, frega na sega

Lampetto
04-07-2017, 13:31
@s-y
Per la appetine, presumo intendesse Minercraft e Candy Clash.
Le sviluppi tu?
Se le sviluppi tu, senza nulla togliere al tuo lavoro che rispetto, ma da utente che paga per acquistare un sistema operativo preferirei non trovarmele davanti (magari al posto di Notepad e Paint) ma poter scegliere se averle oppure no ancora prima di installare il sistema operativo.
Questo perché pago la licenza e non è aggratis (che tra l'altro su una qualsiasi distro Linux che è gratis nemmeno ci sono).

:asd:

Io fossi in te gli farei causa per aver sviluppato le Appettine :asd:

...è incredibile gli spunti gratuiti che offri per l'ironia gratuita

Comunque per tua informazione riguardo le appettine : Minecraft è stato sviluppato in Svezia, acquisito da Microsoft anni fa per svariati milioni di dollari apposta per rompere le palle ai pallisti... :asd:

s-y
04-07-2017, 13:44
@s-y
Per la appetine, presumo intendesse Minercraft e Candy Clash.
Le sviluppi tu?
Se le sviluppi tu, senza nulla togliere al tuo lavoro che rispetto, ma da utente che paga per acquistare un sistema operativo preferirei non trovarmele davanti (magari al posto di Notepad e Paint) ma poter scegliere se averle oppure no ancora prima di installare il sistema operativo.
Questo perché pago la licenza e non è aggratis (che tra l'altro su una qualsiasi distro Linux che è gratis nemmeno ci sono).

capibbi che si riferisse a linux, che è quello che uso io. eventualmente, my fault

Lampetto
04-07-2017, 13:47
Comunque era facile prevedere decine di pagine in un thread dove si da aria a sondaggi riguardo percentuali di possibili persone che vorrebbero passare a Mac e poi ci troviamo nel mondo un 3% scarso di utenti MAC...

La cosa strana è che secondo opinione diffusa, il FAIL di Windows 8 / 8.1 avrebbe dovuto dare linfa vitale all'unico concorrente temibile, un fail per ben 3 anni avrebbe dovuto aprire le porte a un eventuale passaggio alle macchine Apple, complice anche un interesse per alcune produzioni di Giochi nativi su OSX, roccaforte Windows da anni.

Oggi i dati dicono che Microsoft ha ancora oltre l'85% dei Sistemi operativi PC, vedremo in futuro quanto questo sondaggio (che mi ricorda molto le intenzioni di voto) possa spostare le percentuali in essere.

Magari Microsoft potrebbe fare un accordo con Apple in futuro, la possibilità di poter scaricare direttamente dallo store Microsoft il sistema operativo OSX oltre Ubuntu, Fedora e openSuse ..... sarebbe un'idea :asd:

nickname88
04-07-2017, 14:04
Oggi i dati dicono che Microsoft ha ancora oltre l'85% dei Sistemi operativi PC

LINK (https://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0)

Secondo le statistiche di Giugno 2010, Windows al momento copre il 91% ;)

MacOS è fermo al 6% nonostante le vendite dei Mac e Macbook sia cresciute molto rispetto agli anni passati, il che sembrerebbe voler dire che molti che comprano un Mac, ci instanno Windows. ;)

Vabbè dai ma devo proprio risponderti?
Oppure ci arrivi a capire da solo perché molti altri quel problema non lo hanno
Io ci sono arrivato perchè sono fra quelli, ma ti stai contraddicendo da solo.
Se la stragrande maggioranza non ne soffre vuol dire che la colpa non è esclusivamente dell'OS.


Inoltre leggo anche nel thread che mi hai mandato ( valido sia per 7 che per 8, mentre 10 non ne era nemmeno affetto ) :
Quindi è un altra problematica sorpassata.
PREMESSA: Il problema da Marzo 2017 è stato risolto da Microsoft, la guida non è quindi più necessaria; il tempo di ricerca dipende da molti fattori (sopratutto CPU), in genere la prima ricerca arriva ad esito entro 40 minuti dall'inizio, ma qualora aveste un pc con qualche anno alle spalle, attendete anche 2 ore.

nickname88
04-07-2017, 14:16
se sommi tutte le versioni di windows per arrivare al 90% devi farlo anche con osx
...d'accordo che cambia poco o nulla, ma così a occhio è attorno al 6% e non al 3.49%
Si hai ragione ;)

http://i66.tinypic.com/2vi4074.jpg

Folgore 101
04-07-2017, 14:16
LINK (https://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0)

Secondo le statistiche di Giugno 2010, Windows al momento copre il 90.55% ;)

MacOS è fermo al 3.49% nonostante le vendite dei Mac e Macbook sia cresciute molto rispetto agli anni passati, il che sembrerebbe voler dire che molti che comprano un Mac, ci instanno Windows. ;)

Per forza, la maggior parte di chi usa un PC è per farci girare determinati software, mica per vedere se l'OS gira bene. Quello che cercavo di far capire con "scelta ponderata" è proprio questo, l'OS va scelto in funzione di cosa si deve fare, ma nel momento che si fa la scelta poi bisogna gestirlo nel modo più consono. Se devo usare Windows perché sono "costretto" poi effettuo la manutenzione necessaria per farlo funzionare come si deve, non che non faccio gli aggiornamenti perché sono una rottura o tengo una versione non più supportata dalla Microsoft perché non "ho tempo da perdere" o non voglio le iconcine dei programmi che ritingo inutili, se no più che una scelta ponderata diventa un voler la botte piena e la moglie ubriaca. Ma a quanto pare la cosa è difficile da capire.

Lampetto
04-07-2017, 14:27
LINK (https://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0)

Secondo le statistiche di Giugno 2010, Windows al momento copre il 90.55% ;)

MacOS è fermo al 3.49% nonostante le vendite dei Mac e Macbook sia cresciute molto rispetto agli anni passati, il che sembrerebbe voler dire che molti che comprano un Mac, ci instanno Windows. ;)

Io ci sono arrivato perchè sono fra quelli, ma ti stai contraddicendo da solo.
Se la stragrande maggioranza non ne soffre vuol dire che la colpa non è esclusivamente dell'OS.

Si mi sono sbagliato in difetto con un numero approssimativo.
Evidentemente il PC, come giustamente affermato da altri, lo si compra in base a cosa serve indipendentemente se l'utilizzo e privato o professionale, in tutti i casi per la mia modesta opinione consiglio sempre un sistema aggiornato o un sistema supportato, e questo vale per tutti i sistemi operativi, programmi, plug-in ecc..

Lamentarsi per gli aggiornamenti è un non senso visto che il tempo perso in caso di malware o malfunzionamenti è peggiore dell'aggiornamento stesso...

nickname88
04-07-2017, 14:50
Tu fai lo gnorri ma con me non attacca.
I motivi come ho detto possono essere molteplici...il tipo di macchina, il fatto che molti tengano disabilitati gli aggiornamenti per evitare rotture di palle supplementari, il fatto che presi dallo sconforto hanno ceduto e installato windows 10 etc etc...
Stavamo parlando dei motivi che provocano problema della ricerca infinita da parte di Win Update, che cosa centrano le azioni con le cause del problema ? Quelle semmai sono le soluzioni applicate, non le cause.

Non hai la benchè minima conoscenza di ciò che dici.

- Se uno teneva disabilitato il servizio il problema come poteva avercelo ?
- Se uno aggiornava a 10 neppure visto che non ne era affetto

Motivo in più per stare alla larga da un O.S che deve girare su milioni di configurazioni e dove, se rientri nel lotto degli "sfigati", son dolori...Il lotto degli sfigati quale sarebbe ? Si parlava di hardware dal punto di vista dei tempi di ricerca, non dal fatto che una piattaforma possa riscontrare il problema ed altre no.

Quando si parla di 2 ore si intende scaricare centinaia di updates partendo da una relase iniziale o molto vecchia ( particolarità migliorata notevolmente in Win10 con l'utilizzo di pacchetti cumulativi ).

Te quanto ci metti a passare da una versione vecchia di MacOS all'ultima ?

Compreso appunto quello di piazzare da un giorno all'altro, il problema della ricerca perenne degli aggiornamenti...salvo poi risolverlo successivamente...guarda un po te il caso...Se MS ha piazzato quel problema appositamente sarà sicuramente un contro di MS.
Ciò non toglie però che le vittime di ciò sono i soliti che si ostinavano a non aggiornare.

nickname88
04-07-2017, 14:53
doppio

nickname88
04-07-2017, 15:06
Ah si...io certo...:rolleyes:

- Se uno teneva disabilitato il servizio il problema come poteva avercelo ?
Lo teneva appunto disabilitato per non avere un servizio che gli occupava quasi completamente le risorse del PC

- Se uno aggiornava a 10 neppure visto che non ne era affetto

Ma và? E che strano vero? :asd:Ti sei mai domandato quale sia la differenza fra "causa" e "soluzione" ?
Quelle che hai scritto sono soluzioni di workaround, non cause.



Beh, visto che hai postato tu le statistiche di diffusione, direi che c'è un bel po di gente che ancora adesso SI OSTINA A NON AGGIORNARE.
Forse forse perché non sono troppo convinti della nuova soluzione Microsoft che risolve un problema e ne crea altri 10... :rolleyes:Che ad alcuni non piaccia si sapeva da prima, non è mai stato mistero, tornando anche al discorso precedente dove 8 e 10 non piacciono perchè troppo diversi e non sanno poi usarlo perchè troppo radicati.
Più i client aziendali su cui non c'era l'interesse da farlo prima e ora che è a pagamento sono obbligati a rimanerci.

Solito discorso di prima, problemi che si cerca chi non aggiorna.
Inutile vista la politica di MS che impone gli aggiornamenti.

Falcoblu
04-07-2017, 16:47
Il tuo voler rigirare la frittata è un qualcosa di comprensibile quando si difende ad oltranza un sistema operativo che è adatto solo agli smanettoni....

Ma tu guarda , tra ieri e oggi sono stato all' Inps , Agenzia delle Entrate , Catasto , Comune, in un paio di supermercati miei clienti più il mio amico avvocato già citato in un precedente reply e tutti , dicasi TUTTI , hanno sistemi Windows , compreso l' ultimo che sul suo fiammante imac da 27" ha installato niente po po di meno che Windows 10 e con questo ci lavora senza alcun problema , ovviamente secondo la tua strampalata tesi sono TUTTI degli smanettoni che al posto di lavorare fanno bench tutto il giorno quando proprio non smontano il proprio sistema e l' overcloccano....:doh:

"Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi."
Albert Einstein

:)

blobb
04-07-2017, 16:51
Ma tu guarda , tra ieri e oggi sono stato all' Inps , Agenzia delle Entrate , Catasto , Comune, in un paio di supermercati miei clienti più il mio amico avvocato già citato in un precedente reply e tutti , dicasi TUTTI , hanno sistemi Windows , compreso l' ultimo che sul suo fiammante imac da 27" ha installato niente po po di meno che Windows 10 e con questo ci lavora senza alcun problema , ovviamente secondo la tua strampalata tesi sono TUTTI degli smanettoni che al posto di lavorare fanno bench tutto il giorno quando proprio non smontano il proprio sistema e l' overcloccano....:doh:

"Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi."
Albert Einstein

:)
aggiungiamoci banche assicurazioni, magazzini, ecc ecc, in ambito lavorativo (nel mio settore) mai visto un mac

Folgore 101
04-07-2017, 16:53
Piccola precisazione.
Il mac va scelto in funzione di cosa NON puo fare.
Ovvero ti dai un budget (cosa importantissima con Apple visti i costi) e valuti cosa non fai, quali software non puoi usare, quali giochi non puoi usare, quale hardware non potrai avere essendo tutto saldato e quali periferiche non puoi usare.

Certo, l'importante è esserne consapevoli e non comprare perché fa figo e usarlo il 90% del tempo con Windows virtualizzato. Ho un cliente (non sono un informatico, faccio tutt'altre cose) che lo usa e ci fa tutto quello che gli serve, senza troppi rimpianti. Ovviamente è dovuto scendere a compromessi ma se si ponderano bene le cose può dare soddisfazioni.

Folgore 101
04-07-2017, 16:55
Ma tu guarda , tra ieri e oggi sono stato all' Inps , Agenzia delle Entrate , Catasto , Comune, in un paio di supermercati miei clienti più il mio amico avvocato già citato in un precedente reply e tutti , dicasi TUTTI , hanno sistemi Windows , compreso l' ultimo che sul suo fiammante imac da 27" ha installato niente po po di meno che Windows 10 e con questo ci lavora senza alcun problema , ovviamente secondo la tua strampalata tesi sono TUTTI degli smanettoni che al posto di lavorare fanno bench tutto il giorno quando proprio non smontano il proprio sistema e l' overcloccano....:doh:

"Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi."
Albert Einstein

:)
Magari son tutti masochisti a cui piace soffrire. :Perfido:

Falcoblu
04-07-2017, 16:57
aggiungiamoci banche assicurazioni, magazzini, ecc ecc, in ambito lavorativo (nel mio settore) mai visto un mac

Quoto, nel mio settore parlare di mac vuol dire perdere istantaneamente il cliente visto che non gli girerebbe il gestionale e quant' altro che, ma guarda un pò , sono solo per Windows...

Ma naturalmente secondo il "nostro" questi essendo degli smanettoni dovrebbero farsi fare il porting per il mac spendendo giusto qualche migliaio di euro senza contare le decine di migliaia per cambiare il parco macchine ,riaddestrare il personale e quant' altro, del resto si sa che le aziende di questi tempi sono piene di liquidità e possono spendere e spandere senza problemi.....:doh:

:)

Falcoblu
04-07-2017, 17:03
Magari son tutti masochisti a cui piace soffrire. :Perfido:

Magari è solo gente che lavora e di "smanettoni" non hanno neanche la punta dell' alluce , e che utilizza tutti i giorni Windows e tramite questo porta a casa la pagnotta...

Ma si vede che, secondo il "nostro" , mangia solo chi utilizza un mac....:doh:

:)

andy45
04-07-2017, 18:40
Perché per fare quello che deve fare non mi servono tutte le cazzatine inutili che Microsoft mi ha piazzato dentro.

Tutti gli os preinstallano un sacco di applicazioni che non servono o che magari non si usano, o anche più semplicemente se ne usano altre di terze parti, è proprio il concetto di os ad essere cambiato, prima ti davano il sistema operativo con il minimo sindacale, se poi volevi altro dovevi installarlo a parte, oggi invece si fornisce un sistema completo pronto per essere usato nelle operazioni più comuni.

Averell
04-07-2017, 18:46
Ti svelo un segreto!
Ma occhio che solo in pochi possono essere degni di saperlo :read:

Se non ti servono

..


..


..

shhh piano che possono sentire...

..

..

..

Puoi non usarle!

:D

si va beh, ma in chiaro cosi' su un forum pubblico :rolleyes:

La setta, da adesso, vacilla...
Addio ai poteri forti, ai privilegi,...


:asd: :asd: :asd: :asd:

Lampetto
04-07-2017, 18:46
Perché per fare quello che deve fare non mi servono tutte le cazzatine inutili che Microsoft mi ha piazzato dentro.
Non è un concetto difficile da capire...Infatti se tu leggessi correttamente quello che gli altri scrivono avresti capito che non è perché ho pagato a licenza che prendo, porto a casa, uso e faccio finta che sia una figata di sistema operativo perché, rispetto a windows 7 (che guarda un po il caso su quella macchina non posso installare a meno di non perderci giornate a cercare un driver di sistema che windows 7 non trova...) non è affatto meglio come vuoi far credere. Preferirei di gran lunga windows 7, siccome uso windows 10, me ne lamento.
Poi se a te tutto questo da fastidio non vedo cosa continui a replicarmi a fare, sembra quasi che sei anche tu pagato da Microsoft per difendere certe porcate a tutti i costi.:doh:

Minchia, torno a casa dal lavoro ed è ancora qui :asd:

Ma tu pensi che le tue esigenze sono le stesse di miliardi di persone, hai la mente talmente chiusa da non vedere oltre il naso?

Hai capito che questo sistema operativo deve soddisfare esigenze diverse, informazioni diverse, applicativi diversi, dall'intrattenimento ai calcoli complessi, dalla casalinga di Voghera agli studi professionali, dall'utenza domestica alle workstation... ma lo capisci?

Ancora con sta cavolata delle applicazioni come Microsoft solitaire collection, Minecraft ecc... fanno parte di un "intrattenimento" come lo fu il solitario all'epoca di XP e oggi si è evoluto in apllicazioni che sono alla portata di tutti e non solo dei "seriosi" ...

Non solo, deve prevedere configurazioni tra le più disparate, dai tablet ai server...millemila configurazioni hardware.

Non ti piace perchè te sei Alex con occhi da falco pellegrino? :asd: ...e fatti il tuo sistema con Linux Mint e vivi felice

Folgore 101
04-07-2017, 19:20
si va beh, ma in chiaro cosi' su un forum pubblico :rolleyes:

La setta, da adesso, vacilla...
Addio ai poteri forti, ai privilegi,...


:asd: :asd: :asd: :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

andy45
04-07-2017, 19:40
Tutti chi??
Mi sa che tu non hai ben capito il concetto di sistema operativo.
In windows 10, a differenza dei precedenti, ti trovi nel menù iniziale roba che non serve a un caxxo..
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che appena lo accendi non ti trovi i programmi classici che usavi prima, come ad esempio il blocco note piuttosto Paint, ma giochini stupidi e la pubblicità di Belen Rodriguez.
Caxxo...non ci vuole molto in fase di installazione a dare la possibilità di far decidere all'utente se vuole tutte queste caxxate oppure un sistema pulito, lineare e senza fronzoli inutili come ad esempio questo:


Uso sia windows 10 che xubuntu, che è ancora più minimale di mint...di cavolate preinstallate su entrambi ce ne sono quante ne vuoi.

blobb
04-07-2017, 20:02
Oppure puoi non installare windows 10 come ha fatto la gran parte dell'utenza MONDIALE fino ad ora.
Così, fai ancora prima...:asd:



Vabbè...buon divertimento allora.
Sul fatto che non vedevi l'ora, non avevo alcun dubbio...l'età è quella giusta. ;)




Tutti chi??
Mi sa che tu non hai ben capito il concetto di sistema operativo.
In windows 10, a differenza dei precedenti, ti trovi nel menù iniziale roba che non serve a un caxxo..
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che appena lo accendi non ti trovi i programmi classici che usavi prima, come ad esempio il blocco note piuttosto Paint, ma giochini stupidi e la pubblicità di Belen Rodriguez.
Caxxo...non ci vuole molto in fase di installazione a dare la possibilità di far decidere all'utente se vuole tutte queste caxxate oppure un sistema pulito, lineare e senza fronzoli inutili come ad esempio questo:

https://s23.postimg.org/64ak4u35n/Schermata_a_2017-07-04_09-19-39.png

Tra l'altro, la comica è che in windows 7 prima e poi in 8, cazzatine inutili come il solitario e campo minato le avevano tolte. Se le volevi, le installavi tu successivamente tramite la funzione "installazione funzionalità aggiuntive di windows".
Del resto, se windows 7 è ancora oggi il sistema operativo più utilizzato da chi con il PC ci lavora e non ci gioca, qualcosa vorrà pur dire...:O
E se molti tra quelli che installano windows 10, si mettono a spippolare con classicshell e altri tool che eliminano le cazzate non volute, qualcosa mi dice che non è quello il tipo di menù che si aspettano da un moderno sistema operativo.

cioè per te un S.O. fa schifo perchè ha preinstallato 2 giochi????

Lampetto
04-07-2017, 20:11
https://s23.postimg.org/64ak4u35n/Schermata_a_2017-07-04_09-19-39.png
.



Complimenti per lo sfondo, mai visto niente di più sfuocato e orripilante ...

..poi in mezzo la cartella "controlli qualità" da l'idea :asd:

andy45
04-07-2017, 20:12
Dipende da cosa intendi per "cavolate"...

https://s23.postimg.org/cw5426awr/Schermata_2017-07-04_alle_20.51.26.png

A casa mia, le cavolate non sono certo Firefox, Thunderbird e altre applicazioni di sistema pronte all'uso e che non ti distraggono da quella che dovrebbe essere l'attività PRINCIPALE con un PC...
Poi se per te la pubblicità invasiva che ti trovi nella GUI di windows 10, compresi i giochini stupidi piazzati nel menù principale possono essere equiparate ad un browser web e ad un client di posta, allora usa windows 10 e goditelo. ti :O

Pidgin, transmission, lo stesso Thunderbird...questo tanto per dirne alcune, potrei aggiungerci anche LibreOffice, visto che per i documenti uso solo latex...il discorso che fai non ha senso, in quanto quello che è utile per te non lo è per un altro e viceversa.

Lampetto
04-07-2017, 20:16
Pidgin, transmission, lo stesso Thunderbird...questo tanto per dirne alcune, potrei aggiungerci anche LibreOffice, visto che per i documenti uso solo latex...il discorso che fai non ha senso, in quanto quello che è utile per te non lo è per un altro e viceversa.

Ho cercato di spiegarlo, ma a qualcuno non è facile farlo entrare in testa...

blobb
04-07-2017, 20:31
Rispondere è cortesia.
Farlo con un fanboy che difende ad oltranza certe scelte, ma poi corre ad installare tool esterni che sistemano le cose, è solo una perdita di tempo inutile.
Parlano le percentuali di diffusione, oltre a qualcuno che come da news sceglie altri prodotti perché, a parte il design, preferisce macOS che risulterebbe più alla mano per gli utenti e dunque più "comodo" da usare.
A me personalmente è un O.S che non mi fa gridare al miracolo per i motivi che ho elencato e vivisezionato nelle pagine precedenti e che non ripeto. :O

no guarda io non sono un fanboy, uso sia prodotti apple che microsoft..
sul mio pc di casa uso ancora seven...
detto questo non sono 2 giochetti preinstallati a pregiudicare un S.O.
ma tutto il resto, personalmente non uso un mac, primo perchè costa troppo rispetto il suo HW, secondo non è modulare, ha poca scelta, ed un SW limitato
d'altronde domandati perchè il 90% usa windows .... sono tutti utonti???

Lampetto
04-07-2017, 21:19
Libero di non usare Thundebird oppure Firefox (non li uso neppure io), ma sta di fatto che non sono equiparabili a stronzate come Minercraft e Candy Clash Saga.


Da questa frase si capisce la tua ottusità...per essere buoni.

Il sistema operativo perfetto deve avere cose serie, mica stronzate come Minecraft :asd:

Va a durmì va là...

Falcoblu
04-07-2017, 21:20
Lascia stare dai...non sai di cosa parli.

Disse il bue all' asino...sei un cornuto !!

Prima di dispensare consigli agli altri sarebbe meglio che guardassi prima quello che scrivi, scopriresti che più che darli dovresti riceverli....

:)

Falcoblu
04-07-2017, 21:26
Da questa frase si capisce la tua ottusità...per essere buoni.

Il sistema operativo perfetto deve avere cose serie, mica stronzate come Minecraft :asd:

Va a durmì va là...

Eh ma vuoi mettere avere Pidgin, gmusicbrowser , ecc.. , software famosissimi e usatissimi da tutti , ma proprio tutti eh , ovviamente indispensabili per la produttività che fanno parte solo di sistemi operativi perfetti.....

Combinazione qui se non ti interessano basta non usarli , invece su Windows addirittura ti impediscono di trovare Paint per non dire proprio di usare il s.o. , da non credere....:doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2017, 06:19
Complimenti per lo sfondo, mai visto niente di più sfuocato e orripilante ...

..poi in mezzo la cartella "controlli qualità" da l'idea :asd:

Di certo il controllo qualità non sarà riferito al menu start, si guardi come sono troncate in alto le lettere di Browser web e Client mail.

:D

Lampetto
05-07-2017, 07:41
E che sono motivi stupidi perche gli aggiornamenti non sono piu un problema mentre i due giochini nel menu start sono una tua fobia mentale.

Anche Paint non e' un problema, visto che ti sei lamentato che non si trova subito.
Ma non ti preoccupare, ci siamo noi a insegnarti.
Intanto Paint e' stato aggiornato , si chiama Paint 3d e si trova nel menu principale (che e' in un menu in ordine alfabetico che da me si dice a prova di scemo).
Cmq vai alla lettera "P" e lo trovi li.
Se lo vuoi vedere meglio, clicchi il tasto destro e fai "aggiungi a start".
Poi, per non dare il via alle tue paure, puoi mettere l'icona di Paint 3D grande grande... mentre Minecraft piccola piccola (cosi non ti ci cade l'occhio).
Il vecchio paint invece lo trovi sotto accessori, quindi alla lettera "A".
Purtroppo e' cosi, mi spiace se questo ti sconvolge ma non ci possiamo fare nulla, ti siamo vicini e ti mandiamo un abbraccio.

Per il blocco note (visto che prima citavi anche questo) la faccenda e' un pochino piu complessa.
E si, purtroppo devi fare delle complesse manovre che non so se sei in grado di fare, te le spiego e semmai se non capisci qualcosa me lo dici che provo a rispiegartele.
Allora, se devi scrivere varie note stile post it, il blocco note non si usa piu ma c'e' un app che si chiama sticky notes.
Quindi, sempre nel menu in ordine alfabetico a prova di scemo, non cercare nulla alla lettera "N" di note o "B" di blocco note.
Purtroppo devi andare alla "S" di Stiky Notes.
Anche li mettilo grande nel menu start (non dico volutamente pinnalo per non metterti in difficolta con i termini).
Ovviamente il vecchio blocco note e' alla lettera "A" sotto accessori.
Ti svelo un trucco da power user super avanzato, se premi il testo destro su desktop puoi aprire il blocco note anche da li, magari questo ti fa riguadagnare i 3 secondi che perdevi a rimpicciolire l'icona di Minecraft.

Se invece sei cosi impedito a usare un PC proprio in generale ( e quindi hai paura di prendere un vairus perche clicchi a caso i file) allora su quello fai bene a usare Linux o il Mac.
Qui purtroppo contro gli Utonti non esiste ancora una soluzione.

Gli hai aperto un mondo... :asd:

andy45
05-07-2017, 07:47
Eh ma vuoi mettere avere Pidgin, gmusicbrowser , ecc.. , software famosissimi e usatissimi da tutti , ma proprio tutti eh , ovviamente indispensabili per la produttività che fanno parte solo di sistemi operativi perfetti.....

Sono software assolutamente standard di molte distribuzioni linux, vengono messi perchè la maggior parte di loro sono simili a programmi più blasonati su windows...hanno un loro perchè, nel senso che per l'utente base, quello che installa e usa così com'è vanno più che bene...io li trovo inutili perchè preferisco altre applicazioni, quindi ogni 2 anni, quando passo da una lts all'altra e faccio una bella installazione pulita devo necessariamente mettermi li a toglierle tutte e sostituirle con altre (eh si, ci perdo del tempo)...tranne pidgin, che elimino e basta, sinceramente non capisco perchè ancora lo mettono.
La personalizzazione di un sistema operativo è una cosa normalissima per quanto mi riguarda, sia esso windows, linux o anche osx, ci si perde del tempo, come è normale che sia.

Combinazione qui se non ti interessano basta non usarli , invece su Windows addirittura ti impediscono di trovare Paint per non dire proprio di usare il s.o. , da non credere....:doh:

Per quanto mi riguarda una cosa che non uso la elimino, così come ho tolto i giochini di windows 10 preinstallati e li ho sostituiti con altri a me più graditi...e cmq con i vari aggiornamenti non sono mai ricomparsi, solo onedrive è rispuntata fuori con creator update, ma una volta tolta non è più ricomparsa...immagino rispunterà fuori con il prossimo major update.

gioloi
05-07-2017, 07:59
La personalizzazione di un sistema operativo è una cosa normalissima per quanto mi riguarda, sia esso windows, linux o anche osx, ci si perde del tempo, come è normale che sia.
Esattamente.
Il fatto è che, per qualcuno, i 10 secondi richiesti per fare "tasto destro - disinstalla" su un paio di giochi sono un dramma, mentre il tenersi una serie di software preinstallati e decisi da chi ha confezionato la distro Linux di turno non lo è. Eh, perché quelle sono applicazioni serie, mica giochini scemi.
Tra l'altro: nessuno ha ancora citato la bella icona di Amazon che ti viene (veniva?) sbattuta sotto il naso dalla barra delle applicazioni di Unity con Ubuntu. Altro che Candy Crush.

nickname88
05-07-2017, 08:19
Domandati perché non usano windows 10....Fra le motivazioni che ti ha elencato sei riuscito solamente a tirar fuori sta domanda ?
A parte il fatto che 7 è comunque Windows, per il 10 mi sembra ti sia già stata data risposta.
E mi sembra ti sia già stato detto che è una situazione destinata a chiudersi, così come fu per XP.

ma sta di fatto che non sono equiparabili a stronzate come Minercraft e Candy Clash Saga.Che sono solamente fra i titoli più giocati dai casual gamers. :rolleyes:

Poi dopo mi spieghi l'utilità di avere Minercraft nel menù principale di un PC, oppure la pubblicità in una piastrella animata perché io francamente ancora non l'ho trovata.L'utilità ? Ci sono aziende che pagano per la pubblicità, queste ultime se è per questo oramai le trovi pure in fase di installazione di altri applicativi.

Cosa dovrebbe fare MS ? Non accettare per bene superiore dell'utente che non è più costretto a spendere quei 30sec di movimento della mano ?


Dai, ma davvero stai cercando di fare confronti tra un sistema senza fronzoli e che ha di default quello che qualsiasi sistema operativo dovrebbe avere, con uno che viene modificato interamente dagli smanettoni per levare roba inutile e dove chi non è capace ti prega di ripristinargli i menù di windows 7?
Lascia stare dai...non sai di cosa parli.
Chi decide cosa dovrebbe avere un OS di default ? Tu ?
OS senza fronzoli ? A parte il parco software limitato, piattaforme hardware chiuse e spesso senza possibilità di upgrade, ed il tutto ad un prezzo superiore.

Comè che tu sei costretto ad utilizzare Windows per far funzionare i tuoi applicativi ?
Senza fronzoli ma poi hai delle limitazioni pesanti su tutto il resto.

nickname88
05-07-2017, 08:40
Vogliamo parlare del doppio pannello di controllo, mille mila versioni di windows dove se ti serve la crittografia, con la versione dei poveri da 135€ non fai nulla (in compenso però non mancano Minercraft e CandyClash..) e dove la maggior parte delle persone corre ad installare classicshell per avere una parvenza di quello che era windows 7?

Il fatto che ci siano utenti che vogliano usare Win10 come fosse Win7, è un problema dell'utenza che si ostina a non voler apprendere la nuova interfaccia indipendentemente dal fatto che sia migliore o peggiore, per molti si tratta semplicemente di una critica verso il cambiamento generale.

Atteggiamento che come sempre non avrà vita eterna.

windows dove se ti serve la crittografia, con la versione dei poveri da 135€
La versione dei poveri ? Ironico vedere un sostenitore Apple parlare di convenienza economica contro la piattaforma MS. :rolleyes:

zappy
05-07-2017, 08:48
...Magari molti tra quelli che vorrebbero passare a Mac, gli è andato di traverso windows 10 e tutte i trucchetti propinati da Microsoft per farti bestemmiare con 7 (rallentandolo appositamente) e farti passare a 10...
poco ma sicuro.
per quanto sarebbe meglio se passassero ad altro.

zappy
05-07-2017, 08:53
Il fatto che ci siano utenti che vogliano usare Win10 come fosse 7, è un problema dell'utenza che si ostina a non voler apprendere la nuova GUI.
se la nuova GUI è ergonomicamente una merda è giusto che l'utenza si opponga.
se qualcuno cerca di infilarmi un cetriolo nel didietro, guarda un po', io mi ostino ad oppormi... pensa te... :rolleyes:
se a te piace, prenditi pure tutte le GUI dove vuoi, ma non dire che gli altri "si ostinano" a non "godersela".:Prrr:

zappy
05-07-2017, 08:57
...
L'utilità ? Ci sono aziende che pagano per la pubblicità, queste ultime se è per questo oramai le trovi pure in fase di installazione di altri applicativi.
Cosa dovrebbe fare MS ? Non accettare per bene superiore dell'utente che non è più costretto a spendere quei 30sec di movimento della mano ?

si dà il caso che la pubblicità serva a pagare quello che viene dato GRATIS all'utente.
cerca il costo di una licenza OEM di win10: non mi pare che MS la dia gratis. Quindi se già l'utente paga profumatamente, che cazzo ci sta a fare la pubblicità?

s-y
05-07-2017, 09:02
provo a reiscrivermi, vediamo se dura :D

due note sull'interfaccia grafica, che è un aspetto che non è solo estetico, ma va ad impattare direttamente sull'usabilita di un os, a prescindere da quale (specialmente per chi non è smaliziato, ma non solo). non è affatto un particolare secondario

nickname88
05-07-2017, 09:03
se la nuova GUI è ergonomicamente una merda è giusto che l'utenza si opponga.
se qualcuno cerca di infilarmi un cetriolo nel didietro, guarda un po', io mi ostino ad oppormi... pensa te... :rolleyes:
se a te piace, prenditi pure tutte le GUI dove vuoi, ma non dire che gli altri "si ostinano" a non "godersela".:Prrr:
Dai per scontato che tutti i critici abbiano provato Win10.
Il giudizio di persone che proclamano 7 come il migliore quando poi lo utilizzano come fosse XP e post lascia il tempo che trova.

Quanti utilizzano il pannello di controllo di 7 con la visualizzazione di default rispetto a quella vecchia ?
Quanti utilizzano le funzioni di ricerca rapida su 7 ?

Seguendo il loro punto di vista non esiste una GUI migliore, sono abituati in un modo e semplicemente sono restii al cambiamento, qualunque esso sia. Tralasciando il discorso dell'utilità a ostinarsi a rimanere con 7 quando sai già per certo che non potrai mantenerlo in eterno.

si dà il caso che la pubblicità serva a pagare quello che viene dato GRATIS all'utente.
cerca il costo di una licenza OEM di win10: non mi pare che MS la dia gratis. Quindi se già l'utente paga profumatamente, che cazzo ci sta a fare la pubblicità?Se parliamo di OEM, 25€ per Win10 PRO.
Sai cosa sia almeno una sponsorizzazione ? La pubblicità serve ad arricchire MS ( che ti faccio notare essere un azienda, e non una onlus ) e pubblicizzare i prodotti altrui, non sta scritto da nessuna parte che il prezzo pagato dalle aziende debba essere scalato dal prezzo finale.

nickname88
05-07-2017, 09:12
Si, dal marocchino sotto casa costa quel prezzo.
Sullo store della Microsoft, costa 279€...

https://s15.postimg.org/ps0o3o1qj/Schermata_a_2017-07-05_10-09-28.png

La OEM ? :rolleyes:
Non sai nemmeno quale sia la differenza fra Retail e OEM
Senza contare che valuti i prezzi sugli store ufficiali, dove è chiaro che i costi siano superiori.

http://i63.tinypic.com/30nkyzo.jpg

la grande rana
05-07-2017, 09:18
...... non vale la pena perdere un altra giornata a risponderti nuovamente punto su punto.
Hai ragione tu ;)
:confused:
Vediamo:
iscritto da febbraio 2017 -> 180 giorni dei quali c.a. 130 lavorativi
interventi (per la maggior parte durante l'orario lavorativo): > 950 :mbe:

ergo:
circa 7 interventi al giorno.... per TUTTI i santi giorni (lavorativi) :O

Quindi:
A) o hai una beneamata cippa da fare (e/o nessuno ti controlla) :eek:
B) oppure QUESTO è il tuo lavoro :doh:
;)

matsnake86
05-07-2017, 09:22
fatevi due risate va
https://www.youtube.com/watch?v=Zu0l-Ac7fTU

:D

Falcoblu
05-07-2017, 09:48
....andando poi in giro a dire che assemblare un PC uguale ad un MAC, costa meno (leggo di sovente anche questo)...:rolleyes:

Vebbè ragazzi dopo questa io lascio e fareste bene a farlo anche voi , è inutile proseguire la discussione , da una rapa non si cava del sangue...:doh:

-MacOS è il s.o. perfetto
-MacOS ti permette di fare tutto quello che vuoi quando vuoi
-I Mac sono sitemi perfetti
-Costano meno della controparte Windows
-Non si diffonde solo perchè la gente non vuol vedere la luce e rimanere nell' oscurità di Windows
-Ho ragione io e basta!

A uno così cosa volete dire , che rimanga nel suo brodo.....:doh:

Buona giornata a tutti;)

gd350turbo
05-07-2017, 09:51
:confused:
Vediamo:
iscritto da febbraio 2017 -> 180 giorni dei quali c.a. 130 lavorativi
interventi (per la maggior parte durante l'orario lavorativo): > 950 :mbe:

ergo:
circa 7 interventi al giorno.... per TUTTI i santi giorni (lavorativi) :O

Quindi:
A) o hai una beneamata cippa da fare (e/o nessuno ti controlla) :eek:
B) oppure QUESTO è il tuo lavoro :doh:
;)

La seconda che hai detto...
È un noto difensore di Apple a libro paga

zappy
05-07-2017, 10:05
La OEM ? :rolleyes:
Non sai nemmeno quale sia la differenza fra Retail e OEM
Senza contare che valuti i prezzi sugli store ufficiali, dove è chiaro che i costi siano superiori.

veramente se vai in un negozio, compri i pezzi per farti un pc e chiedi una licenza di win10 home oem, costa 129€ iva inclusa.
così come quando ho comprato una oem di win7 la pagai sui 100€ un po' di anni fa.
pertanto dubito che le chiavi che compri in giro a 25€ siano regolari.

se è per quallo le trovi anche a 0€... :rolleyes:

zappy
05-07-2017, 10:08
Sai cosa sia almeno una sponsorizzazione ? La pubblicità serve ad arricchire MS ( che ti faccio notare essere un azienda, e non una onlus ) e pubblicizzare i prodotti altrui, non sta scritto da nessuna parte che il prezzo pagato dalle aziende debba essere scalato dal prezzo finale.
mi aspetto di NON trovare pubblicità in un prodotto pagato a peso d'oro.
Punto.
così come se prendo un film in DVD mi aspetto che dentro non ci sia la pubblicità del detersivo ogni 10 minuti di film.

zappy
05-07-2017, 10:13
provo a reiscrivermi, vediamo se dura :D

due note sull'interfaccia grafica, che è un aspetto che non è solo estetico, ma va ad impattare direttamente sull'usabilita di un os, a prescindere da quale (specialmente per chi non è smaliziato, ma non solo). non è affatto un particolare secondario
precisamente :mano:
e io trovo che i bordi indefiniti, i colorini sfumosi, i testi grigi :muro:, le icone monocromatiche e tutte queste menate ora di gran moda ovunque, rendano pesantemente inusabile qualunque GUI, sito ecc ecc.

non che altre GUI siano esenti da queste piaghe (anche in linux) ma quantomeno sono gratuite e liberamente modificabili e come si suol dire a caval donato...

zappy
05-07-2017, 10:14
:confused:
Vediamo:
iscritto da febbraio 2017 -> 180 giorni dei quali c.a. 130 lavorativi
interventi (per la maggior parte durante l'orario lavorativo): > 950 :mbe:

ergo:
circa 7 interventi al giorno.... per TUTTI i santi giorni (lavorativi) :O

Quindi:
A) o hai una beneamata cippa da fare (e/o nessuno ti controlla) :eek:
B) oppure QUESTO è il tuo lavoro :doh:
;)
Hinterstoisser, mi assumi? la tua azienda sembra interessante :D:sofico:
;)

zappy
05-07-2017, 10:18
Il problema del passare ad altro, dipende sempre e purtroppo dal software che usi.
A casa uso software video (FinalCut) e foto e quindi sono coperto molto bene da Apple. Con Linux sarebbe PER ME un problema ma non è detto...dovrei provare.
indubbiamente.
peraltro se uno ha la pretesa di usare PROPRIO un certo specifico sw, è quasi impossibile migrare.
del tipo, esistono ottime alternative a molti sw noti, basta scovarle e non aver paura di cambiare e imparare qlc di nuovo (che è un cambiare motivato e diverso da quello di subire le imposizioni di MS che di punto in bianco e senza utilità alcuna cambia la GUI di win per "figura").

zappy
05-07-2017, 10:22
....
-MacOS è il s.o. perfetto
-MacOS ti permette di fare tutto quello che vuoi quando vuoi
-I Mac sono sitemi perfetti
-Costano meno della controparte Windows
-Non si diffonde solo perchè la gente non vuol vedere la luce e rimanere nell' oscurità di Windows
-Ho ragione io e basta!
Aspè...
- win10 è perfetto
- win10 ti fa fare tutto
- MS è la madonna di lourdes
- win10 è regalato
- non si diffonde perchè ci sono oscurantisti ostinati (OO) che preferiscono win7
- ho ragione io e basta.

mi ricorda qualcuno... :D

Falcoblu
05-07-2017, 10:30
Aspè...
- win10 è perfetto
- win10 ti fa fare tutto
- MS è la madonna di lourdes
- win10 è regalato
- non si diffonde perchè ci sono oscurantisti ostinati (OO) che preferiscono win7
- ho ragione io e basta.

mi ricorda qualcuno... :D

Eh no mio caro , la differenza è che mentre nessuno dice che Windows , 7 , 8 o 10 che sia, è perfetto e ci mancherebbe ancora , un' altro dice che MacOS lo è senza accettare il fatto che, al pari di ogni sistema operativo su questa terra , neanche questo lo sia.

Anzi , si arroga il diritto di decidere quello che devono usare gli altri perchè se va bene a lui allora deve andare obbligatoriamente bene a tutti , oh lo dice lui mica un pincopallino qualsiasi eh.....:doh:

zappy
05-07-2017, 10:34
Purtroppo, per regolare macchinari che poi vanno da soli, basta una sola persona...;)
bisogna ingrandire l'azienda!!! :sofico:

zappy
05-07-2017, 10:36
Eh no mio caro , la differenza è che mentre nessuno dice che Windows , 7 , 8 o 10 che sia, è perfetto e ci mancherebbe ancora , un' altro dice che MacOS lo è senza accettare il fatto che, al pari di ogni sistema operativo su questa terra , neanche questo lo sia.
non mi pare d'aver letto che MacOS, ma magari m'è sfuggito.

cmq, per tornare in topic, mi sembra abbastanza palese che tanti hanno dichiarato di voler passare a mac x via degli stravolgimenti attuati da MS a partire da win8.

zappy
05-07-2017, 10:38
Beh c'è la soluzione anche a quello.
Basta che, come ha ben detto qualcuno qua dentro, ti fai una bella googlata con google e cerchi la LTSB che non è un nuovo tipo di droga, ma l'ennesima versione di windows.
Quella libera da menate inutili e altre cazzate.
Solo che non la vendono ai comuni mortali...devi cercarla tra i meandri del web, perderci del tempo, come al solito...:rolleyes:
è una non-soluzione, visto che va ottenuta per vie traverse.

zappy
05-07-2017, 10:38
Ma non fare disinformazione!!
Vivi veramente nel tuo mondo!!
Le licenze OEM vengono messe da tutti gli assemblatori che ti preparano i PC, salvo diverse esigenze.
La licenza OEM non ti da nessun problema, si trova con una facillita' disarmante e si installa con un click.
Ma anche se ti desse problemi, la chiamata alla MS e' cosi facile e banale che anche la mitica e ormai famosa casalinga di Voghera non avrebbe problemi.
Basta le 5a elementare.
vero. ma cmq costa 130€, non 25.

nickname88
05-07-2017, 10:57
Hai modificato il tuo post, all'inizio parlavi di versione pro senza specificare quale. :O
Inoltre la versione OEM non è certo quella che può permettersi di installare qualsiasi smanettone qua dentro.

Non ho assolutamente modificato il post a tal fine, non l'ho menzionata perchè era un la risposta al seguente quote :

si dà il caso che la pubblicità serva a pagare quello che viene dato GRATIS all'utente.
cerca il costo di una licenza OEM di win10: non mi pare che MS la dia gratis. Quindi se già l'utente paga profumatamente, che cazzo ci sta a fare la pubblicità?





Inoltre la versione OEM non è certo quella che può permettersi di installare qualsiasi smanettone qua dentro.
Chi si assembla un PC ex-novo, se non vuole avere problemi futuri con le solite telefonate in Microsoft e altre menate tipiche per sbolccare la licenza, fa riferimento alla retail che non costa certo 30€.
Poi uno può prendersi la licenza anche sulla baia che costa ancora meno, oppure può anche non acquistarla proprio andando poi in giro a dire che assemblare un PC uguale ad un MAC, costa meno (leggo di sovente anche questo)...:rolleyes:E perchè mai ? Perchè lo hai deciso tu adesso ?
Guarda che non c'è bisogno di arrampicarsi, bastava dire "scusa non avevo capito".

La licenza OEM è semplicemente legata all'HW, più specificatamente di solito alla MOBO, quindi ogni volta che cambia piattaforma si riacquista l'OS e non vedo dove sia il problema, vista la spesa esigua.

Ed è venduta, così come anche le retail da più shops ( che non centrano con la baia, nè col marocchino sotto casa ), non necessariamente uno deve comperare negli store ufficiali.

nickname88
05-07-2017, 11:01
vero. ma cmq costa 130€, non 25.
Dove ti fa comodo vedere a te per avvalorare la tua tesi, certamente.

nickname88
05-07-2017, 11:09
Balle..



Quello che ho quotato era quello che tu inizialmente avevi scritto. :O
Inoltre, io i prezzi li prendo dallo store ufficiale Microsoft e non da un pincopallo qualsiasi.
E i prezzi sono chiari e trasparenti.
Comunque, non preoccuparti. Hai ragione certamente tu...;):mc:
Se non leggi i quote ti consiglio un paio di occhiali.

I prezzi io li prendo dal mercato, in questo caso dai key shops.
A lasciare il tempo che trova sono i prezzi degli stores ufficiali.

Un personaggio quando si deve comperare periferiche, componenti e/o PC interi effettua l'acquisto dagli store ufficiali ?
Se vuole essere derubato certamente.

calabar
05-07-2017, 11:20
La licenza OEM è semplicemente legata all'HW, più specificatamente di solito alla MOBO, quindi ogni volta che cambia piattaforma si riacquista l'OS e non vedo dove sia il problema, vista la spesa esigua.
A meno che le cose non siano cambiate ultimamente, la licenza OEM, come dice il nome stesso, è una licenza per assemblatori.
Si certo, è legata all'hardware, ma le condizioni di licenza imponevano che fosse venduta da un assemblatore abbinata alla vendita di un PC assemblato.
Che poi MS chiudesse un occhio su questo è un altro discorso.

I prezzi io li prendo dal mercato, in questo caso dai key shops.
A lasciare il tempo che trova sono i prezzi degli stores ufficiali.
Ragiona: se il prezzo di listino è 130 euro, il fatto di trovarla a 25 euro dovrebbe farti accendere la spia che ci sia qualcosa che non va.
Con tutta questa probabilità quelle sono licenze si valide, ma che violano il contratto di licenza con cui sono state vendute (a quel prezzo è presumibile che siano licenza d'avanzo di grandi lotti per grandi assemblatori o aziende, rivendute violando il contratto di vendita iniziale).
Anche in questo caso il fatto che MS chiuda un occhio non significa essere in regola.

nickname88
05-07-2017, 11:20
Il: "se paliamo degli OEM", lo hai aggiunto dopo.
Forse hai bisogno tu degli occhiali per vedere la data di modifica scritta in piccolo del post che hai scritto..

Ultima modifica di nickname88 : Oggi alle 10:11.

Il mio quote è infatti un post scritto un minuto prima del tuo edit...:mc:Sai cos'è il quote ?
Nel forum quando uno posta in quotando un post precedente, vuol dire che sta scrivendo in riferimento ad esso.
Uno ti chiede di leggere il quote e tu posti frasi del mio post, sembra che tu abbia qualche difficoltà di comprensione.


http://i66.tinypic.com/wu57w5.jpg

s-y
05-07-2017, 11:28
vabbè, ciao

nickname88
05-07-2017, 11:50
Esatto, se vuoi essere derubato compri nei luoghi meravigliosi come lo store ufficiale Apple.
Dove solo per la mitica accoppiata della nuovissima tastiera magica con il nuovissimo tastierino numerico :D + il magico mouse 2 ti partono 238€

Si, avete capito bene... la Apple ha messo la tastiera con la novita' del 2017 , ovvero il tastierino numerico
Ovviamente alla modica cifra di a 149€ :doh: :asd: :asd:

Io con 220euro ho preso la ATI580:D

E voi apple lover state qui a rompere le palle co prezzi di windows?
Ma un po di vergogna non l'avete?:rolleyes:

Per altro roba da 4 soldi

nickname88
05-07-2017, 12:02
Io ci rinuncio.
Purtroppo se ragioni con gente che ha assemblato cassoni a umma umma, dubito che sappiano davvero quanto costa una licenza.
E infatti...:asd:Esatto, "se ragioni", cosa che non tu non fai, perchè la licenza OEM non ha un prezzo di listino.

nickname88
05-07-2017, 12:11
Quindi è addirittura gratis? :D
Dai chiudiamola qua per piacere...il "se ragioni" era ovviamente riferito a te (calabar ha quotato te e non me).
Ma vedo che continui a fare lo gnorri quindi è inutile continuare oltre...hai ragione tu. ;)
Buona giornata...
Sai cosa è il prezzo di listino ? No in base alla tua risposta.
E ancora non hai capito come funzionano i quote, io in questo caso ho quotato te e non Calabar, non era difficile.

Comunque sia vuol dire che non ha un prezzo definito, quindi può variare a seconda di dove la comperi.

Lampetto
05-07-2017, 12:38
Alex, anche oggi ti sei alzato presto, controllato i macchinari, regolato gli ingranaggi e non fai un .azzo fino a sera :asd:

Falcoblu
05-07-2017, 13:23
Con tutta questa probabilità quelle sono licenze si valide, ma che violano il contratto di licenza con cui sono state vendute (a quel prezzo è presumibile che siano licenza d'avanzo di grandi lotti per grandi assemblatori o aziende, rivendute violando il contratto di vendita iniziale).
Anche in questo caso il fatto che MS chiuda un occhio non significa essere in regola.

Prima di sparare sentenze a vanvera magari informarsi un' attimo non sarebbe male:

Il software usato oggi può essere comprato e venduto.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il proprietario di una licenza d’uso può legittimamente cedere il proprio diritto a terzi.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è recentemente espressa (sentenza della causa C-128/11 del 3 Luglio 2012) in merito alla protezione dei prodotti software, stabilendo che l’autore di un programma per elaboratore non può opporsi alla rivendita delle licenze “usate”, ossia già possedute da terzi, affermando il principio che il diritto esclusivo di distribuzione della copia di un programma per elaboratore, coperta da licenza d’uso, si esaurisce con la prima vendita.

Licenza usata e dismessa dal precedente proprietario ai sensi della legge C.E. C-128/2011.

Quindi non violi un bel niente e compri una licenza regolare che infatti dopo l' installazione del s.o. viene attivata online senza alcun problema e senza dover telefonare alla MS, ovviamente con relativi upgrade e patch...

:)

gd350turbo
05-07-2017, 13:41
Alex, anche oggi ti sei alzato presto, controllato i macchinari, regolato gli ingranaggi e non fai un .azzo fino a sera :asd:

Non credo, si regolano una volta sola.
:sofico:

GTKM
05-07-2017, 13:58
Alex, anche oggi ti sei alzato presto, controllato i macchinari, regolato gli ingranaggi e non fai un .azzo fino a sera :asd:

Beh, si dice che il miglior sysadmin sia quello che non fa un ca**o tutto il giorno (con il sistema perfettamente funzionante, si intende :D ) perché magari ha automatizzato il possibile e deve intervenire solo in caso di imprevisti particolari.

Se la sua azienda riesce a generare reddito senza che lui si sforzi, beh, complimenti a lui. :D

zappy
05-07-2017, 14:14
...
Quindi non violi un bel niente e compri una licenza regolare che infatti dopo l' installazione del s.o. viene attivata online senza alcun problema e senza dover telefonare alla MS, ovviamente con relativi upgrade e patch...
rivendere si, ma se fa parte di un blocco venduto a blocco, devi vendere il blocco, non una.

un po' come le confezioni multiple dei prodotti. c'è scritto espressamente che non puoi rivenderle singolarmente.

cmq, una OEM costa 130€, non 25, e sulla base di queste cifre che si devono fare i confronti per gli usi Home/SOHO.

calabar
05-07-2017, 14:16
Prima di sparare sentenze a vanvera magari informarsi un' attimo non sarebbe male:
L'uso di "presumibilmente" avrebbe dovuto chiarire che non si trattava di alcuna sentenza, ma appunto di una supposizione.
Oltretutto ho scritto come premessa "se le cose non sono cambiate negli ultimi tempi", e la legge che citi è abbastanza recente.

Non conosco la legge nel dettaglio, hai verificato se quanto scritto valga anche per i contratti aziendali ad hoc?
Avevo sentito parlare di leggi simili in contesti diversi, ossia con lo scopo di garantire al privato cittadino la rivendibilità del software acquistato, situazione ben differente da quella di cui stiamo parlando.

EDIT
rivendere si, ma se fa parte di un blocco venduto a blocco, devi vendere il blocco, non una.
un po' come le confezioni multiple dei prodotti. c'è scritto espressamente che non puoi rivenderle singolarmente.
cmq, una OEM costa 130€, non 25, e sulla base di queste cifre che si devono fare i confronti per gli usi Home/SOHO.
Ecco, questo potrebbe avere un senso.

nickname88
05-07-2017, 14:23
cmq, una OEM costa 130€, non 25, e sulla base di queste cifre che si devono fare i confronti per gli usi Home/SOHO.
Sulla base di cosa un OEM costa 130€ ? Non ha prezzo di listino ufficiale, quindi costa la cifra a cui lo si riesce a trovare.

s-y
05-07-2017, 14:39
certo che in certe occasioni, i talebani vi fanno una pippa
come se interessasse a qualcuo, tra l'altro, chi ha ragione...

gd350turbo
05-07-2017, 14:40
E che contiene Minecraft e Candy crush...

calabar
05-07-2017, 14:43
https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
p.s. i confronti si fanno con la realta'.
Non ho capito il senso dell'intervento.
Parlavamo di rivendibilità degli stock di licenze presi a basso prezzo, non dei dettagli sulla riattivazione di Windows 10 cambiando computer.

Tra l'altro non ho mai capito se tale possibilità fosse valida per tutte le versioni di Windows 10 o solo per alcune. Avevo la certezza che valesse per le licenze upgrade, ma non ho mai potuto fare la prova con quelle OEM.

Sulla base di cosa un OEM costa 130€ ? Non ha prezzo di listino ufficiale, quindi costa la cifra a cui lo si riesce a trovare.
Io ero rimasto a quando Microsoft aveva ufficializzato i prezzi di Windows 10 (fonte a caso trovata con una rapida ricerca google: click (http://www.webnews.it/2015/06/03/windows-10-home-e-pro-prezzi-ufficiali/) ... e la cifra pare anche più alta, forse poi hanno ritoccato verso il basso), quindi in teoria un prezzo ufficiale c'era.

Lampetto
05-07-2017, 15:21
Io amo solo mia moglie, mio figlio e il mio conto in banca che mi permette di vivere dignitosamente.

Che uomo tutto d'un pezzo...

Renditi conto tu invece che stai difendendo una azienda che dopo che ti chiede 279€ (prezzo di listino sullo store ufficiale) per la licenza completa di tutto (paragonabile quindi a quella di MacOsx) poi ti chiede anche il numero di scarpe e l'SMS di conferma quando devi cambiare un pezzo al PC...


Ma non la smetti mai di dire cazzate?
i 279 euro sono per la licenza Windows 10 PRO Retail, completa di tutto certo, ma quella licenza, zuccone, non è legata all'hardware ma è una licenza installabile in qualsiasi pc.
Apple con MAcOsx ti vende una macchina, zuccone 2 volte, è quello il suo core businnes, non i sistemi operativi... :doh:

Ma ancora parli?

nickname88
05-07-2017, 15:23
Se invece ti affidi a Dell come ha fatto il buon digmedia acquistando l'intera macchina da loro, il prezzo magari è più basso, ma di sicuro non è certo 25€.
E' inutile che continui a ripeterlo, si trova a 25€, c'è poco da aggiungere. :rolleyes:
Non è che se lo ripeti alla fine diventa vero :asd:

nickname88
05-07-2017, 15:35
Si, se assembli tu il PC e poi passi dall'amico di tuo cuggino la trovi anche aggratis...:doh::read:Come scusa ? Ma hai perso il senno ?
Inutile che mi quoti il post di un altro, se dell lo vende al suo prezzo, molti altri shops ne han di altri.

http://i65.tinypic.com/343kb4i.jpg

nickname88
05-07-2017, 15:41
E da altri parti la trovi addirittura gratis se per questo...
Dai per piacere...
:mbe:
Tu per me ti fai di qualche sostanza.

Lampetto
05-07-2017, 15:46
:mbe:
Tu per me ti fai di qualche sostanza.

No, credimi, è così al naturale :asd:

nickname88
05-07-2017, 15:48
Pensa che tu è due giorni che parli di quanto costano le tastiere Apple quando la stessa Microsoft ti vende addirittura un prodotto che c'è l'ha incollata e che non puoi neppure smontare per dargli una pulita.
Ma cosa centrano le tastiere del Surface col mondo PC ? :doh:

nickname88
05-07-2017, 15:51
E' totale confusione.
Qui si passa dai prezzi ufficiali di 279€ (perche conta solo il listino ufficiale :D ) al cugiono del cugino, poi prima c'e' stato anche il falegname.
Ora si trova gratis.

Hinterstoisser essendo un utente Apple, ovvero quelli che le tastiere le trovano sempre :D quando prendono il computer, non riesce a concepire il concetto di listini, street price, OEM, libero mercato e cosi via.

Se vuole gli si puo spiegare un attimo. :D
Nel 2017 e ancora prende come riferimento i prezzi degli store.
Probabilmente non è capace di accettare altre realtà.

nickname88
05-07-2017, 16:02
per poterle vendere a quel prezzo, avere margine, e pagare le tasse,
significa che Ms gliele vende a circa 4/5 euro l'una...siamo sicuri che sia
tutto perfettamente legale? (e il fatto che si attivino non è una prova
che lo siano)

Lo dico perchè in rete si trovano degli shop che oltre a vendere licenze windows
a poco prezzo, hanno anche a catalogo software come cinema 4d a meno di 400
euro (la licenza originale viene sui 3500), oltre ad autocad, office...
Magari sbaglio io, ma sinceramente la cosa mi puzza un pò...
Quello è il risultato di un motore di ricerca, che indica solamente che i prezzi sono quelli.

Sono key shops europei autorizzati, alcuni riportano anche partita iva, num di iscrizione alla camera di commercio, contatti e sede legale. Quindi sei libero di controllare in autonomia.



digmedia...don't feed the troll..;)Quindi da te.
Liberissimo di rimanere chiuso nel tuo mondo.
Saluti

nickname88
05-07-2017, 16:12
a suo tempo le ho fatte le ricerche...cinema 4d studio a circa 350 euro invece di 3500...
avevo contattato la maxon e mi avevano confermato che erano licenze farlocche con
i seriali generati da un keygenIl fatto che tu abbia trovato uno shops truffaldino non lo accomuna ad altri.
Non cè alcun rischio nel comperare su shops affidabili, che non si distinguono dal prezzo più alto.

Io compro da 7 anni OS, applicativi e giochi.

zappy
05-07-2017, 16:23
E' inutile che continui a ripeterlo, si trova a 25€, c'è poco da aggiungere. :rolleyes:
Non è che se lo ripeti alla fine diventa vero :asd:
vabè, si trova anche a 0€.
anche un Iphone o un Mac lo trovi a 0€, basta che vai a prenderlo col passamontagna :rolleyes:

Pensa che in questi giorni sono state vendute 2 banche alla modica cifra di 0.50€ cadauna. :mad:

zappy
05-07-2017, 16:26
perchè una licenza potrebbe non funzionare? Se è veramente tutto
legale non c'è motivo che smetta di funzionare...
Quindi il dubbio è leggittimo...
E comunque una oem per essere in regola andrebbe acquistata con relativo
hardware...già per il fatto di prenderla da sola si commette quantomeno un illecito?
secondo la licenza OEM, assolutamente si.
ce l'ho e l'ho pure letta :D:eek:

GTKM
05-07-2017, 17:03
Anche a me il discorso dei prezzi puzza un po'.

Se Microsoft la vende a 279€ e, su un qualsiasi store, la trovo a 30€, evidentemente qualcosa non quadra.

nickname88
05-07-2017, 22:33
ah ok quindi hai acquistato la licenza assieme all'hardware dallo stesso venditore. In questo caso sei in regola.
A me non interessa consultare un legale o Ms, la licenza me l'ha venduta
la Dell assieme al pc, io so già di essere perfettamente nella legalità.

Seguendo questo tuo ragionamento siamo tutti nella legalità visto che solitamente lo si acquista per inserirla nel pc appena montato.

Se uno shop "ti puzza" si fa una bella denuncia, il che autorizzerebbe le autorità ad effettuare controlli sullo shop in questione. Se ci sono shops storici ancora in piedi da decenni vuol dire che o son in regola o la loro attività non è perseguibile.

Il concetto di legale dovrebbe essere chiarito meglio, se una licenza è in vendita in chiaro in quasi tutti gli shops e non vi è alcuna restrizione nella vendita da parte del negozio è legale o non perseguibile ( il che cambia nulla all'utente finale ). Se non ti fidi di ciò puoi benissimo denunciare il tutto alla polizia postale visto che tanto esercitano in piena vista.

Se poi cerchi una licenza venduta con certificazione timbrata e firmata dal produttore con annessa alla fattura il modulo di detrazione fiscale dettagliato allora puoi continuare a rivolgerti agli store, ma sappi che sono solo pippe mentali.

matsnake86
06-07-2017, 07:26
Occhio alle licenze.

Se sono licenze oem nessun problema.
Una volta attivata si lega alla macchina e morirà con quell'hardware lì.

Una volta si potevano riattivare facendo la telefonata.... ora non credo si possa più.

Attenti alle licenze ESD.
Molti shop vendono questo tipo di licenza, ma non è molto legale la cosa.
Sono licenze che provengono di solito dagli abbonamenti msdn.
Non è quindi regolare venderla e cederne l'uso ad altri.

Per funzionare funzionano eh... Però se MS si accorgesse che la licenza è in uso su una macchina non appartenente all'abbonato potrebbe disattivarla.
Non succederà mai.... però tant'è.....

Lampetto
06-07-2017, 08:04
I prezzi delle licenze sono quelli ufficiali che si vedono chiaramente qui https://www.microsoft.com/it-it/store/b/windows?icid=CNavSoftwareWindows
Come facile intuire queste sono licenze Retail, possono essere installate in un qualsisai dispositivo compatibile, purchè sia uno solo. Si può sostituire in dispositivo con uno nuovo l'importante è che sia sempre UNO.

Le licenze OEM (Original Equipment Manufactuer) sono legate all'apparecchio acquistato, sia da case come Dell, Lenovo ecc.. o da assemblatori e/o piccoli negozi. Nella fattura di vendita viene associata anche la licenza OEM che normalmente è a carico del venditore...PUNTO.

Poi c'è il mercato delle licenze OEM, ESD su Ebay, amazon e millemila siti di e-commerce a tutti i prezzi. Non sono legali, le licenze OEM in particolare devi far parte della categoria di costruttori assemblatori, sono vendute sotto contratto da Microsoft al costruttore, con fattura naturalmente...
Poi che Microsoft fa finta di non vedere è un altro discorso....

s-y
06-07-2017, 08:15
posso dire che pare di essere dal commercialista a cercare di capire se si è in regola con le tasse?

in buona sostanza, credo dipenda dall'uso che se ne si deve fare.
se per 'produrre lavoro', mandatorio andare coi piedi di piombo. anche se vabbè, da noi se non ci si prova si è tonti...

s-y
06-07-2017, 08:55
intendevo dal punto di vista dell'interpretazione della regola (in quel caso legge), che a volte se non spesso, ingarbuglia le acque. qualche assonanza...

in questo caso difficile no...

zappy
06-07-2017, 08:57
Io non so cosa cosa dirvi, ognuno fa quello che vuole.
In questo momento la licenza OEM di 10 in versione Prosi trova su Amazon Prime a 29€ .

Al massimo si deve fare la solita chiamata a MS, ma male che vada.

Addiritura sempre su Amazon (non prime) si trova a 11€ ... e con Amazon con un click ottieni il rimborso...
ripeto che se si fa un ragionamenti di confronti e convenienza economica, ci si DEVE basare su qualcosa di LEGALE e consentito dai contratti.
sennò, riporto, trovi anche la ferrari per 10000€, rubata.

se di listino Ferrari (quelli che la PRODUCONO) la vende a 100'000 e tu la trovi a km0 a 10000€ dal "concessionario" con la catenzazza d'oro al collo e il grimaldello nella tasca dietro, si la "trovi" ma secondo te com'è che IL PRODUTTORE la mette a 100k€ e il "venditore" a 10K€?

idem x l'OEM, se MS (UNICO PRODUTTORE di win) lo vende a 130€, com'è che si trova a 30€. Ripeto che MS è l'UNICO PRODUTTORE, non si parla di concorrenza di mercato fra + produttori che fanno lo stesso oggetto e quindi con prezzi diversi).

quindi comprate quel che vi pare, pagatelo quel che vi pare, ma i confronti si fanno sui prezzi UFFICIALI, eventualmente al netto degli sconti, ma UFFICIALI.

gd350turbo
06-07-2017, 09:00
Per tal motivo, essendo molto ingarbugliata, o si va a prendere un prodotto legale al 100% pagando quello che costa, o si va di kms...

Comprare una licenza a prezzo scontato che poi non è valida, è come non comprarla.

zappy
06-07-2017, 09:01
...io da ignorante continuo ad acquistare software da rivenditori ufficiali o quantomeno da chi mi da una garanzia sulla legalità del prodotto, e vi ricordo ancora una volta che chi acquista una oem senza hardware al seguito commette un illecito, punto.
ti confondi pure tu.

qua non stiamo parlando di legale/illegale, funziona/non funziona, licenza o non licenza.
si confrontano prodotti.
il confronto si fa sui prezzi ufficiali, scontati se si vuole, ma ufficiali.

non si può confrontare la ferrari rubata/incidentata/accrocchiata con la dacia nuova di concessionario... altrimenti viene fuori che le ferrari costano meno dei catorci rumeni. :p

zappy
06-07-2017, 09:07
...Il problema e' un bug della legge italiana, ovvero un problema che c'e' sempre stato e non e' mai stato discusso e risolto perche penso sia una contraddizione della legge.

Il problema e' banale nella sua assurdita, ovvero:
Se io prendo un software che ha una licenza d'uso, ma la licenza la posso leggere solo mentre lo installo... come faccio a sapere prima se ho fatto una cosa illegale? :D
La licenza d'uso la dovrei esaminare prima di comprare e non dopo aver comprato e mentre lo uso. :D

infatti una OEM ufficiale retail al pubblico include il pezzo di carta con il testo della licenza...
fai 2+2 e vedi che quelle comprate a 10-20-30€ fanno parte di un pacchetto e che (secondo la licenza cartacea allegata al pacchetto) non possono essere vendute separatamente...
poi funziona, risparmi, puoi benissimo fregartene, ma NON puoi dire che win10 OEM costa 20€.
ne costa 130.

zappy
06-07-2017, 09:09
...
Per il discorso oem, io sapevo che tali licenze potevano essere vendute solo in abbinamento con determinati componenti
hardware (se non ricordo male mobo, hard disk e forse altro),
mobo, processore, alimentatore, case e hd.
insomma, un pc completo di tutto.

zappy
06-07-2017, 09:10
Si puo.
inserisci il codice, ti dice che il codice e' gia registrato.
Chiami la MS e loro con una banale procedura te la riattivano.
Se lo fanno direttamente loro e' la prova matematica che non c'e' nessun problema di nessun tipo.

o che vogliono a tutti i costi piazzare win10... :p

zappy
06-07-2017, 09:15
E allora ti ripeto un altra volta.
Amazon Prime vende la licenza OEM a 29 euro scatolata.
hmm son curioso, mi dai il link?

gd350turbo
06-07-2017, 09:23
hmm son curioso, mi dai il link?

Si trova in pochi secondi digitando Windows 10 OEM

(Venduto da ellegiwatches e spedito da Amazon)

oatmeal
06-07-2017, 09:33
Sembra una sorta di mercato grigio, si sfrutta una legislazione magari non chiara ma che è evidente che non può essere perfettamente legale. Poi che MS ci passi sopra per motivi anche sospettabili è un altro discorso ma se si parla di costi di licenze è ovvio che ci deve riferire al listino ufficiale MS. Come del resto si fa con tutti gli altri prodotti

YetAnotherNewBie
06-07-2017, 09:53
Riporto la mia esperienza in merito a licenze acquistate online.

Tempo fa avevo acquistato una chiave W8.1 online per pochi euro.
Ovviamente mi sono fatto qualche domanda, sapendo della vendita di chiavi farlocche.
Dopo una breve ricerca sulla reputazione del venditore, mi sono convinto all'acquisto.

Ho scaricato l'immagine del cd dal sito Microsoft, e installato in dual boot su una macchina con già installato un altro s.o.
La chiave che avevo comprato è stata subito accettata e il s.o. si è attivato senza contattare Ms.

L'anno scorso ho fatto l'upgrade gratuito a W10, e anche in questo caso si è attivato subito sulla vecchia installazione di W8.1.

Il tutto era installato su disco magnetico.
Quando ho voluto sostituirlo con un SSD, dopo che era scaduto la promozione su upgrade gratuito a W10, ho avuto il dubbio se avessi potuto reinstallare anche W10.

Allora ho contattato in chat l'assistenza Microsoft.
Ricordo che per aprire una chat, bisogna avere un Microsoft ID, quindi la mia identità era verificata.
Dopo aver spiegato cosa volevo fare, mi hanno chiesto di verificare la chiave di W8.1 in mio possesso.
Mi hanno confermato che era una chiave oem.
Mi hanno anche detto che la re-istallazione di W10 sul nuovo SSD avrebbe potuto fallire.
In ogni caso, avrei potuto re-installare W8.1 da cd con la chiave in mio possesso.

Quindi Microsoft stessa mi ha indirettamente confermato la genuinità della mia chiave.

Per concludere, l'installazione di W10 sul nuovo SSD ha avuto successo, installandolo direttamente da cd senza passare prima da W8.1.

zappy
06-07-2017, 10:08
Si trova in pochi secondi digitando Windows 10 OEM
(Venduto da ellegiwatches e spedito da Amazon)

ok, grazie.
leggo nei commenti che è una Educational, quindi puoi installarla solo se sei un prof o uno studente... CVD ;)

zappy
06-07-2017, 10:10
non è rilevante ai fini della discussione, ma la licenza l'ho pagata il
30% in meno grazie ad una promozione maxon durata solo 24 ore (direi
una bella botta di c...o) :D
io uso Blender e l'ho pagato 0€ con una promozione 365/24 :p

zappy
06-07-2017, 10:11
Sembra una sorta di mercato grigio, si sfrutta una legislazione magari non chiara ma che è evidente che non può essere perfettamente legale. Poi che MS ci passi sopra per motivi anche sospettabili è un altro discorso ma se si parla di costi di licenze è ovvio che ci deve riferire al listino ufficiale MS. Come del resto si fa con tutti gli altri prodotti
No, legale la vendita è perfettamente legale.
Semmai è una violazione della licenza MS, quindi di un atto fra privati.

zappy
06-07-2017, 10:16
Sono semmai problemi del venditore che dovra vedersela con MS.
Lato final user quando io sono in possesso di scatola sigillata faccio la mia installazione e se e' la stessa MS che mi dice di stare tranquillo fine li.
Quindi per me Windows costa 29€ SS incluse.
se sei studente, visto che è educational.
MS ti dice che è regolare, come licenza educational. Infatti È regolare se rispetti i termini della licenza OEM educational, altrimenti NO.
Poi x me puoi fare quel che ti pare, non sono azionista MS, nè me ne frega se spendi 100€ in meno... buon per te :) :mano:

Ma NON puoi dire che una REGOLARE licenza OEM per un privato qualunque costa 30€, perchè ne costa 130. Senza se e senza ma.

(altrimenti io dico che il mio nuovo PC costa 0€ e vengo a prendermelo a casa tua :p)

YetAnotherNewBie
06-07-2017, 10:22
Io all'inizio dell'anno ho aggiornato ben 2 pc da windows 8.1 a Windows 10 e senza acquistare alcuna chiave.

La chiave acquistata mi serviva per installare W8.1 da zero su una partizione in dual boot con altro s.o.
L'aggiornamento a W10 l'ho fatto successivamente.

hanno ragione quelli che dicono che Microsoft chiude un'occhio sulle licenza farlocche che non potrebbero essere vendute.

La mia non è farlocca, è oem, come mi ha confermato Ms in chat.