PDA

View Full Version : Windows: oltre il 21% degli utenti vorrebbe passare a Mac. Parola di Verto Analytics


Pagine : 1 [2]

zappy
06-07-2017, 10:23
...
Questo cosa ti dice? Che hanno ragione quelli che dicono che Microsoft chiude un'occhio sulle licenza farlocche che non potrebbero essere vendute.
Normale, c'è Windows 7 che è ancora il sistema operativo più utilizzato, dopo averle tentate tutte anche la strada di bendarsi gli occhi viene buona.
La cosa comunque è di una incoerenza inaudita.....
sottoscrivo tutto.
poi ci lamentiamo della serietà dell'Italia, ma qua è pure peggio.

gioloi
06-07-2017, 10:37
Ma NON puoi dire che una REGOLARE licenza OEM per un privato qualunque costa 30€, perchè ne costa 130. Senza se e senza ma.
Per curiosità sono andato a guardare nel sito dove avevo preso il mio Windows 7 nel lontano 2010 (e convertito a 10 l'anno scorso).
Parlo di licenze con scatola e disco originali, non educational.
- Windows 10 Home Italiano: fr. 97.05 (ca. 88.5 euro)
- Windows 10 Pro italiano: fr. 140.85 (ca: 128.5 euro)
Siamo lì.

zappy
06-07-2017, 10:38
Si ok, farlocca è un modo di dire.
Come più volte ripetuto, se non sei un installatore/produttore di personal computer, non la potresti usare.
non è esatto, può benissimo usarla se assembla un pc.
quando ho assemblato il mio ho preso una oem, e la cosa è perfettamente legittima.
ma costa 130€, se è per un privato normale retail.
quelle a 30€, come s'è dimostrato con il link ad amazion più sopra, sono licenze particolari per utenti particolari, nella fattispecie in quel caso è una Educational. Se uno non è studente o prof, è "farlocca".

zappy
06-07-2017, 10:39
Per curiosità sono andato a guardare nel sito dove avevo preso il mio Windows 7 nel lontano 2010 (e convertito a 10 l'anno scorso).
Parlo di licenze con scatola e disco originali, non educational.
- Windows 10 Home Italiano: fr. 97.05 (ca. 88.5 euro)
- Windows 10 Pro italiano: fr. 140.85 (ca: 128.5 euro)
Siamo lì.
esatto ho fatto lo stesso e i prezzi sono quelli.

YetAnotherNewBie
06-07-2017, 10:43
se non sei un installatore/produttore di personal computer, non la potresti usare.

Per Ms, quella licenza oem posso usarla, e sa benissimo che non sono installatore, produttore, studente, insegnante ecc., ma un normale privato.

zappy
06-07-2017, 10:46
lo dico anche assumendomi la mia parte di responsabilità...ma non
siamo un filino ot? :)
giusto un pelino... :D

matsnake86
06-07-2017, 10:46
Microsoft chiuderà sempre un occhio su queste licenze non perfettamente "legali" diciamo.

A loro alla fine interessa tenere la gente su Windows.

Non mi stupirebbe se Windows 10 diventasse gratuito.

zappy
06-07-2017, 10:54
Microsoft chiuderà sempre un occhio su queste licenze non perfettamente "legali" diciamo.
A loro alla fine interessa tenere la gente su Windows.
esatto.
per tornare I-T, se il 20% della gente pensa di passare al mac, MS 2 domande se le fa e regala/chiude 2 occhi sulle licenze.
Non mi stupirebbe se Windows 10 diventasse gratuito.
io ipotizzavo invece che una volta "convertiti" tutti a 10, possa pensare di renderlo in abbonamento.
È chiaro che metterà sulla bilancia pure gli incassi da vendita di dati degli utenti, quelli da pubblicità in-SO, quelli dello store e non ultimo le propensioni degli utenti a passare ad altri sistemi, e tirerà le conclusioni più convenienti x lei.
può anche darsi che "chiuda gli occhi" sulle licenze a 10€ x vedere quante ne vengono vendute... e farsi un'idea di che fare o quanto far pagare un abbonamento...
tanto in ogni momento sa chi usa cosa, quanto l'ha pagato, che siti visita, cosa ha installato (giochi? sw pro?), età...
spy + ballon d'essai...

Simonex84
06-07-2017, 10:55
Microsoft chiuderà sempre un occhio su queste licenze non perfettamente "legali" diciamo.

A loro alla fine interessa tenere la gente su Windows.

Non mi stupirebbe se Windows 10 diventasse gratuito.

In ambito aziendale è uno standard de facto, quindi in M$ sono ben felici di farlo pagare a prezzo pieno.

Le versioni home dove dai tempi di Windows 95 esistono solo le OEM dell'acquisto PC e le craccate degli aggiornamenti successivi potrebbero metterlo davvero gratis

nickname88
06-07-2017, 11:02
Siccome non sono io quello che sbandiera le key a 11 euro, non sta a me fare denuncia...
tu invece, hai mai chiesto ai produttori (tipo microsoft) informazioni sulla legalità o meno di quello che stavi per acquistare?Sta agli interessati denunciare le truffe, di certo il negozio stesso non si autodenuncia. Denuncie e chiarimenti che sicuramente nel corso di anni saranno avvenute a palate, ma se stanno ancora in piedi è perchè non sono perseguibili, quindi legali o analoghi.
Parliamo di licenza OEM, quindi non sei tenuto a fornire dati sulla provenienza nè a conoscerli, in quanto per legge non sei tenuto per forza ad essere il compratore originario e MS non lo chiede.

@ambaradan74
quella che hai acquistato a 29 euro è la versione con scatola e dvd, quindi non rientra nel mio discorso...diversa invece è
l'altra da 11 euro, sempre su amazon e dove ti mandano solo la key per email.
Scusa ma cosa cambia fra l'inviarti la sola licenza e il dischetto ?
Nulla, cambia solamente per il negoziante, dove in presenza di sede estera inviandoti la chiave via mail riesce ad evitare costi di spedizione, dogana ed il dover passare per l'iva italiana.

Vabbè, chi fa le cose aumma aumma pensi che gli importi qualcosa se da un giorno all'altro si trova il PC bloccato e i dati persi?
L'OS bloccato si limita a disabilitare gli update e bloccare qualche funzionalità, i dati non li perdi e puoi continuare ad usarlo.
E no non è necessario telefonare a nessuno, la licenza OEM vive e muore con l'HW su cui è montata, non esiste alcuna assistenza per attività extra.

Il fatto che a seconda dell'operatore MS che ti capitava in passato ( ai tempi di XP ) tu potessi "scroccare" il favore di turno ed andare oltre le possibilità che la licenza ti concedeva è un altro discorso, ma è una nota positiva non il contrario.

dici? a me non sembra così difficile :)
ogni bene, digitale o fisico, andrebbe acquistato da fonti certe o rivenditori
autorizzati...c'è anche una cosa tipo 'incauto acquisto', per
cui la responsabilità penale è anche di chi compra, che deve accertarsi
della legittimità della provenienza del prodotto.Le vendite sono svolte alla luce del sole, e con le licenze OEM l'utente non è tenuto a dare alcuna spiegazione sulla provenienza o sull'acquisto, in quanto per legge potrebbe anche non essere il compratore originario.
Quindi legalmente tu non rischi nulla, al massimo è lo shop.

ripeto che se si fa un ragionamenti di confronti e convenienza economica, ci si DEVE basare su qualcosa di LEGALE e consentito dai contratti.
sennò, riporto, trovi anche la ferrari per 10000€, rubata.Esempio campato per aria.
Gli shops che vendono le chiavi, specie i key shops ma anche gli altri, forniscono una vendita con forniture regolare.

Non si tratta di qualche chiave passata dal convento o di sconti occasionali che compare e sparisce dal catalogo. Ci sono forniture regolari, quindi è una vera e propria vendita su cui tu puoi basarti, e questo non vale solo una cerchia ristretta di prodotti ma tutti quanti, applicativi, abbonamenti e giochi. Quindi non puzza affatto vedere cifre simili per le chiavi OEM di Windows.

La Ferrari rubata come dici tu non corrisponde ad una vendita di questo tipo, ma semplicemente come qualcosa di occasionale e spesso venduta da singoli.

infatti una OEM ufficiale retail al pubblico include il pezzo di carta con il testo della licenza...
poi funziona, risparmi, puoi benissimo fregartene, ma NON puoi dire che win10 OEM costa 20€, ne costa 130.Non avendo un prezzo di listino la OEM basa il prezzo su quelli a cui viene resa disponibile nel mercato e non stiamo parlando di uno shop in croce, ma numerosi.
Volendo anche seguire il tuo discorso, neanche 130 è una cifra ufficiale, così come lo si trova a meno, lo si trova anche a prezzi maggiori, non per questo vado a dire che questi ultimi stanno lucrando.


Riporto la mia esperienza in merito a licenze acquistate online.

Tempo fa avevo acquistato una chiave W8.1 online per pochi euro.
Ovviamente mi sono fatto qualche domanda, sapendo della vendita di chiavi farlocche.
Dopo una breve ricerca sulla reputazione del venditore, mi sono convinto all'acquisto.

Ho scaricato l'immagine del cd dal sito Microsoft, e installato in dual boot su una macchina con già installato un altro s.o.
La chiave che avevo comprato è stata subito accettata e il s.o. si è attivato senza contattare Ms.

L'anno scorso ho fatto l'upgrade gratuito a W10, e anche in questo caso si è attivato subito sulla vecchia installazione di W8.1.

Il tutto era installato su disco magnetico.
Quando ho voluto sostituirlo con un SSD, dopo che era scaduto la promozione su upgrade gratuito a W10, ho avuto il dubbio se avessi potuto reinstallare anche W10.

Allora ho contattato in chat l'assistenza Microsoft.
Ricordo che per aprire una chat, bisogna avere un Microsoft ID, quindi la mia identità era verificata.
Dopo aver spiegato cosa volevo fare, mi hanno chiesto di verificare la chiave di W8.1 in mio possesso.
Mi hanno confermato che era una chiave oem.
Mi hanno anche detto che la re-istallazione di W10 sul nuovo SSD avrebbe potuto fallire.
In ogni caso, avrei potuto re-installare W8.1 da cd con la chiave in mio possesso.

Quindi Microsoft stessa mi ha indirettamente confermato la genuinità della mia chiave.

Per concludere, l'installazione di W10 sul nuovo SSD ha avuto successo, installandolo direttamente da cd senza passare prima da W8.1.

Infatti la OEM, una volta attivata è regolare per forza.
Non sei tenuto a fornire alcun dettaglio sulla provenienza
Non sei tenuto ad essere tu il compratore originario e MS non te lo chiede.
La licenza OEM ha come unico vincolo l' essere assegnata ad un HW e morire con esso, il giro che fa questa coppia poi è irrilevante per MS.
Se ti fosse capitata una chiave non funzionante, lo shop te ne avrebbe data un altra.

s-y
06-07-2017, 11:02
mi chiedo cmq come potrebbe diventare la questione se un giorno la legislazione si sbacasse (non ci vorrebbe troppo), e iniziassero all'improvviso a bastonare ad alzo zero. considererebbero legali le v succitate? che je frega di ms...

cmq si è ot, ma piuttosto che le baruffe ciosote...

Falcoblu
06-07-2017, 11:12
Per quanto riguarda licenze a prezzi ancora inferiori, dove ti mandano la key tramite una mail, possiamo dire penso senza nessun dubbio che non siano legali.
Io le sconsiglio.

Ma anche no , dipende sempre da dove le acquisti , per dire qualche tempo fa ne ho acquistata una per 29€ (ovviamente OEM) ed è perfettamente genuina dal momento che ,per togliermi ogni dubbio, ho contattato la MS che me lo ha confermato.

E lo shop dove l' ho acquistata mi ha fatto anche la fattura che ho regolarmente messo in nota spese per detrarla ,che poi come su ebay ci siano dei personaggi che vendono licenze a 9€ con annessi e connessi è un dato di fatto ma questo non significa che tutte siano farlocche, basta semplicemente rivolgersi presso shop affidabili , tipo appunto amazon piuttosto che altri...

:)

nickname88
06-07-2017, 11:20
Non mi stupirebbe se Windows 10 diventasse gratuito.Win10 è stato gratuito per più di un anno, il primo anno + un altro periodo aggiuntivo tramite concessione non controllata da parte di MS.

E di fatto per la stragrande maggioranza di chi ha Win10 attualmente non lo ha affatto pagato. Chi invece non lo usa non è detto che non l'abbia attivato durante il periodo dell'update e quindi lo possiede comunque anche se non lo usa.

nickname88
06-07-2017, 11:20
rimetto il link...se qualcuno ha voglia di leggerlo...

https://www.cwi.it/sistemi-operativi/windows/windows-10-pro-20-euro-licenza-esd-legale-102873

per comodità riporto uno stralcio dello stesso articolo



poi ognuno fa come gli pare...io mi tiro fuori...

ESD e OEM sono due cose differenti.
E infatti tal sigla non è facile da trovare nè da vendere rispetto alle OEM e non portano alcun vantaggio a livello di prezzo.

zappy
06-07-2017, 11:27
... basta semplicemente rivolgersi presso shop affidabili , tipo appunto amazon piuttosto che altri...:)
amazon è una piattaforma, non il venditore.

zappy
06-07-2017, 11:30
Scusa ma cosa cambia fra l'inviarti la sola licenza e il dischetto ?
Nulla, cambia solamente per il negoziante, dove in presenza di sede estera inviandoti la chiave via mail riesce ad evitare costi di spedizione, dogana ed il dover passare per l'iva italiana.
e quindi è illegale.
oltre ad essere una violazione della licenza OEM di MS (che non c'entra con la legalità o meno)

Dumper
06-07-2017, 12:01
intanto e' da vedere se hai perso dei dati perche se ti si scasina il MBR non vedi le partizioni ma probabilemente i dati li puoi recuperare.
Inoltre se te customizzi il MBR per usare un dual boot con un altro SO non puoi pretendere di non avere mai problemi perche ufficialmente stai usando una soluzione customizzata con magari software per gestire il dual boot presi dal mondo open source e configurati non si sa in che modo.
Per usare il tuo solito linguaggio magari te li ha configurati il cugino del tuo amico scaricando un release di Linux perche tanto e' gratis. :D

Se non l'avessi notato l'hanno appena bannato, devi aspettare l'arrivo di un suo clone per ottenere risposta, il tempo di farsi una nuova mail..... :asd:

nickname88
06-07-2017, 12:08
esd sono quelle vendute senza scatola...solo il codice.
quindi quelle che hai postato da 11 euro sono esd, mentre
quella che ha acquistato Ambaradan74 è una oem scatolata,
quindi legale.

esd = metodo di distribuzione della licenza
oem = tipologia di licenza

Gli OEM che ti vendono hanno il DVD o la chiavetta, semplicemente ti inviano solo il codice.

Non è un caso infatti che per mail il codice non ti venga inviato scritto ma tramite una foto del codice presumibilmente impresso sulla custodia o su un foglio dentro la custodia o sul supporto stesso.

e quindi è illegale.
oltre ad essere una violazione della licenza OEM di MS (che non c'entra con la legalità o meno)

Perchè dovrei pagare l'iva di qualcosa acquistato altrove ?
Se andassi all'estero, comprassi una licenza OEM e ci attivassi l'OS sul mio PC personale è illegale ?
Se facessi la stessa cosa e la usassi per attivare l'OS del mio PC collocato in Italia tramite attività in remoto è illegale ?

Illegale ? la risposta o è No oppure non è perseguibile. Puoi segnalarlo tranquillamente alle autorità e riguarderebbe solamente lo shop.
E come farebbe il compratore a violare la licenza se verso gli OEM non è richiesto di fornire alcun dato sulla provenienza ?

amazon è una piattaforma, non il venditore.
No infatti, Amazon ne favorisce solamente la distribuzione.
Il che potrebbe anche essere secondo il tuo ragionamento illegale.

nickname88
06-07-2017, 12:14
intanto e' da vedere se hai perso dei dati perche se ti si scasina il MBR non vedi le partizioni ma probabilemente i dati li puoi recuperare.
Inoltre se te customizzi il MBR per usare un dual boot con un altro SO non puoi pretendere di non avere mai problemi perche ufficialmente stai usando una soluzione customizzata con magari software per gestire il dual boot presi dal mondo open source e configurati non si sa in che modo.
Per usare il tuo solito linguaggio magari te li ha configurati il cugino del tuo amico scaricando un release di Linux perche tanto e' gratis. :D
Qundi nessuno nega i problema ma bisogna vedere caso per caso come erano smanettate le macchine impattate da sto casino qui.
Il problema che ha risiederà sicuramente in qualche cavolata che avrà combinato senza essersi reso conto di ciò che faceva e per giunta non è stato capace di descrivere la problematica.

Il chè è molto probabile non avendo alcuna conoscenza ed essendosi dimostrato incapace di venire a capo ai problemi tanto da dover passare necessariamente ad altre piattaforme.

Stai di fatto cercando di ragionare con una sorta di "casalingo di Voghera".
Quindi il consiglio è di non perderci più tempo visto che difficilmente comprenderà la risposta.

gioloi
06-07-2017, 12:18
Inoltre se te customizzi il MBR per usare un dual boot con un altro SO non puoi pretendere di non avere mai problemi perche ufficialmente stai usando una soluzione customizzata con magari software per gestire il dual boot presi dal mondo open source e configurati non si sa in che modo.
Esperienza personale. Anni addietro ho avuto per due volte Windows in dual boot con Ubuntu, il tutto gestito da GRUB. Entrambe le volte, dopo qualche mese (e le due volte distanziate di almeno un paio d'anni), il bootloader di Windows è andato a donnine impedendomi di caricare il sistema, quindi restava solo Ubuntu. Entrambe le volte non sono riuscito a riparare il danno, pur in possesso del disco originale e seguendo le guide in rete.
Unica soluzione: piallare tutto e reinstallare Win.
Di chi è la "colpa"? Windows o Ubuntu? Poco importa. Sicuramente l'assistenza Microsoft mi avrebbe risposto picche e avrebbero avuto ragione.
Da allora non ho più voluto rischiare e ora per me Linux gira solo su VirtualBox.

nickname88
06-07-2017, 12:25
Ma anche no , dipende sempre da dove le acquisti , per dire qualche tempo fa ne ho acquistata una per 29€ (ovviamente OEM) ed è perfettamente genuina dal momento che ,per togliermi ogni dubbio, ho contattato la MS che me lo ha confermato.

E lo shop dove l' ho acquistata mi ha fatto anche la fattura che ho regolarmente messo in nota spese per detrarla ,che poi come su ebay ci siano dei personaggi che vendono licenze a 9€ con annessi e connessi è un dato di fatto ma questo non significa che tutte siano farlocche, basta semplicemente rivolgersi presso shop affidabili , tipo appunto amazon piuttosto che altri...

:)Infatti è così.

Quì si perde troppo tempo a parlare di illegalità assoluta senza conoscere che la legge viene interpretata a seconda delle circostanze e nessuno è in grado di capire perchè queste attività siano ancora in piedi a livello internazionale nonostante le vendite avvengano alla luce del sole.

Chiederei a questi signori visto che san già per certo che queste sono illegali perchè non denunciano.

gd350turbo
06-07-2017, 12:31
Se non l'avessi notato l'hanno appena bannato, devi aspettare l'arrivo di un suo clone per ottenere risposta, il tempo di farsi una nuova mail..... :asd:

Secondo me ha già un account che usa da tempo...
Ma come ho detto sempre può cambiare account mille volte, ma il suo modo di scrivere è quello è prima o poi salta fuori !

matsnake86
06-07-2017, 12:41
Win10 è stato gratuito per più di un anno, il primo anno + un altro periodo aggiuntivo tramite concessione non controllata da parte di MS.

E di fatto per la stragrande maggioranza di chi ha Win10 attualmente non lo ha affatto pagato. Chi invece non lo usa non è detto che non l'abbia attivato durante il periodo dell'update e quindi lo possiede comunque anche se non lo usa.

Lo ben sò.
Sul pc in firma Windows 10 è rimasto installato per qualche tempo.
All'inizio andava tutto bene. Poi sono iniziate a succedere cose strane e bizzarre. Ad empio l'audio che non voleva saperne di funzionare tramite HDMI.
HD usb che ogni volta che spegnevo e riaccendevo il pc smettevano di funzionare....

Insomma dopo un po ho sbottato e sono tornato in pianta stabile su ubuntu.
Fortunatamente la mia configurazione sta particolarmente simpatica al kernel Linux e funziona tutto egregiamente.

Anzi... a mio parere i processori amd sotto Linux vengono spremuti anche meglio che su win ;)

nickname88
06-07-2017, 12:47
Lo ben sò.
Sul pc in firma Windows 10 è rimasto installato per qualche tempo.
All'inizio andava tutto bene. Poi sono iniziate a succedere cose strane e bizzarre. Ad empio l'audio che non voleva saperne di funzionare tramite HDMI.
HD usb che ogni volta che spegnevo e riaccendevo il pc smettevano di funzionare....

Insomma dopo un po ho sbottato e sono tornato in pianta stabile su ubuntu.
Fortunatamente la mia configurazione sta particolarmente simpatica al kernel Linux e funziona tutto egregiamente.

Anzi... a mio parere i processori amd sotto Linux vengono spremuti anche meglio che su win ;)
Probabilmente e in special modo l'audio tramite HDMI era necessario un update del driver, in quanto una volta attivato Win10 sarà sempre attivabile su quella configurazione ( salvo attivazione manuale su altra piattaforma con licenza retail ) senza più bisogno di codici.

ilario3
07-07-2017, 09:20
Se non l'avessi notato l'hanno appena bannato, devi aspettare l'arrivo di un suo clone per ottenere risposta, il tempo di farsi una nuova mail..... :asd:

E' il clone di chi?

s-y
07-07-2017, 09:22
beccalo il 'paziente zero' :D

si fa per scherzare neh, personalmente niente antipatie particolari

demon77
07-07-2017, 11:18
non conosco i retroscena (e non mi interessa conoscerli) ma tutto
questo accanimento verso una persona mi pare un pò eccessivo.
...ce ne sono tanti che difendono o smer***no i vari prodotti
tecnologici e girolonzano tranquillamente da anni sul forum...

:D :D
Che dirti.. come puoi ben vedere Alex qui dentro si è creato un fanclub invidiabile.

La classe non è acqua. Anni ed anni di dedizione intensa. :stordita:

Dumper
07-07-2017, 11:26
E' il clone di chi?

Mi sono bastati un paio di mesi per capire le dinamiche della sezione, sei iscritto da molto prima di me è dovresti conosce la risposta.
All'utente in questione vengono sempre associati moltissimi nick bannati, si tratterà di un frustrato con troppo tempo libero e pochissimi interessi.

!fazz
07-07-2017, 17:24
vedete di rimanere in topic, considerate il thread ammonito,

ps i troll si segnalano e non si alimenta il flame