PDA

View Full Version : Nikon D7500. Ecco i prezzi Nital per l'Italia: si parte da €1.549


Redazione di Hardware Upg
28-06-2017, 17:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d7500-ecco-i-prezzi-nital-per-l-italia-si-parte-da-1549_69652.html

La nuova Nikon D7500 ora arriva anche in Italia e Nital ha comunicato i prezzi indicativi al pubblico:

D7500 solo body + SD 8GB Lexar Premium 300x: 1.549,00 Euro

D7500 in kit con AF-S DX 35mm f/1.8G + SD 8GB Lexar: 1.749,00 Euro

D7500 in kit con AF-S 18-140 f/3.5-5.6G ED VR + SD 8GB Lexar: 1.849,00 Euro

D7500 in kit con AF-S 18-300 f/3.5-6.3G ED VR + SD 8GB Lexar: 2.299,00 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

God of Volt
28-06-2017, 17:50
1550€ body only? Per una DX? Ma son matti!

zyrquel
28-06-2017, 18:22
se riescono a vendere la D500 a circa 2mila euro tanto matti non sono ;)

...l'importante è che sia buona fin da subito :stordita:

Ginopilot
28-06-2017, 18:58
Dx non c'entra, non e' che fullframe e' meglio di dx.
Il punto e' che pero' sto nuovo modello della serie 7 e' stato spinto piu' in basso rispetto ai precedenti per non infastidire troppo la D500.

Marko#88
28-06-2017, 19:00
se riescono a vendere la D500 a circa 2mila euro tanto matti non sono ;)

...l'importante è che sia buona fin da subito :stordita:

Il mondo delle seghe mentali ha fatto parecchi danni. Ad oggi una APS-C deve costare poco perchè non è full frame, anche se ha altre ottime (migliori) caratteristiche rispetto ad alcune full frame. :asd:
Ma finchè la gente valuta la fotocamera guardando solo il crop 200% a ISO 6400... :asd:

Korn
28-06-2017, 19:48
mi pare un prezzo ben più altro rispetto al lancio della 7200 o sbaglio?

AleLinuxBSD
28-06-2017, 20:02
Un downgrade indipendentemente da come venga proposto questo modello. :rolleyes:

LucaLindholm
28-06-2017, 20:15
se riescono a vendere la D500 a circa 2mila euro tanto matti non sono ;)

...l'importante è che sia buona fin da subito :stordita:

La D500 fa anche filmati in risoluzione 4K, è la prima Nikon a farlo, eh.

Il costo mi pare proporzionato.

;)

opelio
29-06-2017, 08:02
1550€ body only? Per una DX? Ma son matti!

Bye bye Nital....

drBat
29-06-2017, 09:32
Da possessore di d500 mi sembrano prezzi folli!
ormai con quella cifra si prende una d750 o con 100 euro in più una d500... ovviamente non nital...

Marko#88
29-06-2017, 09:38
Da possessore di d500 mi sembrano prezzi folli!
ormai con quella cifra si prende una d750 o con 100 euro in più una d500... ovviamente non nital...

Le mele però vanno confrontate con le mele.

drBat
29-06-2017, 09:53
Le mele però vanno confrontate con le mele.

Non capisco il commento...
La d500 straccia la d7500 per quanto riguarda af, raffica e soprattutto qualità costruttiva.
La d750 ha stessa costruzione della d7500, stesso af (ma con in più la modalità gruppo, secondo me molto utile) ma sensore migliore.

Se poi invece intendevi che le mele sono le macchine nital allora son ben contento di tenermi le pere :D

Poi sul fatto che una fx non sia sempre necessariamente meglio di una dx sono d'accordissimo, se no non avrei preso la d500.

Dark_Wolf
29-06-2017, 10:09
Domandonda OT: ma non va benissimo la D5600 per l'utenza generale? Questo salto qualitativo serve per qualcuno che si affaccia nel mondo della fotografia?

Stefano Landau
29-06-2017, 14:22
Finalmente Nikon a fatto quello che speravo da anni.......
Un passo indietro sui MP che gia i 12 della mia D90 sono quasi troppi, migliorando quindi il funzionamento agli alti ISO.
In più anche il display mobile..... meglio di così non poteva fare.....

Solo il prezzo purtroppo è un po' altino...... ma è anche appena uscita ed ha lo stesso sensore-processore e sistema esposimetrico della D500 e della D5.

Vediamo se tra un anno circa ci sarà qualche offerta interessante........

La 7200 una volta stabilizzato il prezzo costava 1300 circa...... qualcuno si ricorda quanto costava appena presentata ?

Il mio problema è che in questi ultimi anni sto utilizzando di più la compatta...... tra ciaspolate, ferrate e trek itineranti dove ogni grammo si fa sentire nella maggior parte delle mie uscite utilizzo la compatta...... sembra una beffa..... Nikon esaudisce quanto ho sempre chiesto in una reflex...... quando la reflex la uso poco!

demon77
30-06-2017, 12:57
Finalmente Nikon a fatto quello che speravo da anni.......
Un passo indietro sui MP che gia i 12 della mia D90 sono quasi troppi, migliorando quindi il funzionamento agli alti ISO.
In più anche il display mobile..... meglio di così non poteva fare.....

Solo il prezzo purtroppo è un po' altino...... ma è anche appena uscita ed ha lo stesso sensore-processore e sistema esposimetrico della D500 e della D5.

Vediamo se tra un anno circa ci sarà qualche offerta interessante........

La 7200 una volta stabilizzato il prezzo costava 1300 circa...... qualcuno si ricorda quanto costava appena presentata ?

Il mio problema è che in questi ultimi anni sto utilizzando di più la compatta...... tra ciaspolate, ferrate e trek itineranti dove ogni grammo si fa sentire nella maggior parte delle mie uscite utilizzo la compatta...... sembra una beffa..... Nikon esaudisce quanto ho sempre chiesto in una reflex...... quando la reflex la uso poco!

E' una bella macchina. Ma il prezzo è MOLTO altino.
Va bene che poi lo street è più basso, ma non è che è la metà.

Stefano Landau
30-06-2017, 19:31
E' una bella macchina. Ma il prezzo è MOLTO altino.
Va bene che poi lo street è più basso, ma non è che è la metà.

Dobbiamo considerare che si trata di una semi-pro con caratteristiche prese dall'attuale top di gamma. Ed è pure tropicalizzata e pesa pure poco meno della mia D90........ per non ripetere gia le altre carateristiche.....
Se si vuole spendere poco ci si prende una serie 5000 ..... e anche quella non è che la regalano.
Detto questo anche a me sarebbe piaciuto spendere meno......... ma è come criticare che la Ferrari vende modelli da 200.000 € quando io sarei disposto a spenderne 30.000 per cui dico che la Ferrari costa troppo!

Io dico semplicemente che la macchina mi piace ed è proprio quello che desidero...... poi vedremo tra un anno se potrò permettermela. Intanto vado avanti con la mia D90 e la Canon Powershot G7x Mark II.

(per tutte le cose tecnologiche aspetto un anno circa dall'uscita..... non mi va di spendere il 10% in più per fare pure da beta tester......)

demon77
30-06-2017, 23:11
Dobbiamo considerare che si trata di una semi-pro con caratteristiche prese dall'attuale top di gamma. Ed è pure tropicalizzata e pesa pure poco meno della mia D90........ per non ripetere gia le altre carateristiche.....
Se si vuole spendere poco ci si prende una serie 5000 ..... e anche quella non è che la regalano.
Detto questo anche a me sarebbe piaciuto spendere meno......... ma è come criticare che la Ferrari vende modelli da 200.000 € quando io sarei disposto a spenderne 30.000 per cui dico che la Ferrari costa troppo!

Io dico semplicemente che la macchina mi piace ed è proprio quello che desidero...... poi vedremo tra un anno se potrò permettermela. Intanto vado avanti con la mia D90 e la Canon Powershot G7x Mark II.

(per tutte le cose tecnologiche aspetto un anno circa dall'uscita..... non mi va di spendere il 10% in più per fare pure da beta tester......)

vero, però tieni presente che c'è pure la concorrenza. Un sacco di modelli se teniamo presente anche il settore mirrorless.
Con un prezzo così, per quanto bella, ci sono modelli con un migliore rapporto qualità-prezzo

Stefano Landau
01-07-2017, 01:35
vero, però tieni presente che c'è pure la concorrenza. Un sacco di modelli se teniamo presente anche il settore mirrorless.
Con un prezzo così, per quanto bella, ci sono modelli con un migliore rapporto qualità-prezzo

Sulla concorrenza bisogna fare un distinguo :

1 - Chi aggiorna
2 - Nuovi clienti

Chi aggiorna sicuramente viene già da una reflex nikon con una serie di accessori validi solo per nikon. Ecco che il discorso concorrenza non esiste più.
Io ho una D90 di 8 anni da aggiornare con un 35mm F1.8 (per il dx) un 16-85, un 70-300, il 18-200 VRII tutto nikon, il sigma micro 105 f2.8 e l'SB800 come flash.

La scelta è nikon ovviamente. Volendo crescere ma rimanere nel segmento DX ho solo due possibilità D500 o D7500 o al limite la 7200.
D500 è una professionale. Troppo per le mie esigenze e per le mie tasche....

D7500 finalmente hanno ridotto i Megapixel per migliorare gli alti ed altissimi iso che a me servono molto. Hanno aggiunto il display esterno mobile. E c'è il bluetooth. Per me è la macchina perfetta.

D7200 buona per spendere di meno.... ma è più scarsa ad alti iso (la d7500 ha i 51200 iso utilizzabili dalle prove viste secondo le mie esigenze) la 7200 quella sensibiità la fa solo in B/N
La 7200 ha il monitor fisso..... altro punto negativo.


2 - Nuovo utente.
Se non avessi nulla per come uso le macchine fotografiche oggi molto probabilmente andrei su mirrorless. Trek lunghi, itineranti, ferrate o ciaspolate, uscite al limite dell'alpinismo...... con queste attività la reflex è troppo ingombrante /delicata. Un mirrorless potrebbe essere più pratica.....

Però ho una bella D90 a casa..... che prima o poi meriterà una pensione anche lei.....