PDA

View Full Version : PC da Gaming: massima resa con poca spesa


Lucagfc
28-06-2017, 07:52
Ciao a tutti

Apro questo topic per realizzare una configurazione da gaming che faccia del rapporto qualità prezzo il cavallo di battaglia. So perfettamente che non si può realizzare un PC prestante con componenti economici ma è altrettanto vero che spesso si tende a spendere i soldi in componenti che magari non fanno cosi tanto la differenza. Per essere più chiaro, prima di tutto, vi dico quello che mi serve:

Risoluzione:Per adesso gioco a 1680x1050 ma ovviamente vorrei passare al più presto ad un monitor 1080p con un buon refresh rate e più avanti addirittura a un 1440p. Il punto è che non penso, velocemente, di cambiare monitor quindi direi che il target attuale della GPU ha senso che sia verso il 1080p massimo

Giochi:

Battlefield 1
Player' s Unknown Baattleground
Football Manager 2017
FIFA 17
The Division


Insomma titoli di ultima generazione alcuni anche molto pesanti.

Cosa già possiedo:
Case: NZXT s340
Alimentatore: Un ottimo Cooler Master da 800W
1 HD da 1 TB WD Blue
Periferiche varie.

Cosa voglio realizzare:
Vorrei realizzare una configurazione che mi consenta di giocare in modo ottimo ai giochi che ho elencato sopra spendendo il meno possibile: Per capirci se c' è da spendere 100 € in più per avere un nettissimo salto in avanti nelle performance sono assolutamente ben disposto a spenderli ma non per incrementi prestazioni minimi.

Linee guida: Non ho una preferenza particolare per un marchio piuttosto che un altro. Se si parlerà di Ryzen direi che ha senso stare all' interno dei 6 core fisici cosi sarà meno veloce ad invecchiare. come GPU in questo momento ho AMD ma non mi dispiacerebbe provare Nvidia che è una vita che non uso più. Nella configurino deve anche essere presente la licenza di Windows 10.

Mi interessa moltissimo che il PC in idle sia ESTREMAMENTE SILENZIOSO.

celsius100
28-06-2017, 12:02
Ciao
diciamo che la cosa migliore x avere la massima resa con poca spesa sarebbe di puntare ad un pc da gaming a 1680x1050, spenderesti poco sulla scheda video, o addirittura la trovi usata x quattro soldi, da tenere finche nn cambierai monitor, hai pensato a questa eventualità?
sul case hai le ventole di serie o ne hai aggiunte/modifcate?

x la base del pc si opterei x un ryzen e una scheda madre B350, la scelta piu conveniente sarebbe di andare su un modello 4core, come il 1400 o il 1500x pero, se vuoi un 6core salgono un po i costi, ce il ryzen 1600 (che qualità-prezzo e miglioee degli altri due xke offre il 50% di core in piu ad un prezzo del 20% superiore, di contro ha frequenze un po piu basse)

ti interessa un ssd o vai ancora x un po con il tuo hard disk?

Lucagfc
28-06-2017, 12:20
Assolutamente ssd. Si la questione GPU è ambigua. O prendo subito una bella GPU che possa reggere anche un futuro 1440p (tipo una 1070) oppure prendo qualcosa di molto base (eviterei l usato) per il 1050p.

Per la CPU sono anche qui indeciso. Se prendo Ryzen andrei sul 6 core. Però un i5 7500 costa più o meno uguale e in game va di più.

Il case al momento ha solo una ventola sopra e una dietro. Quelle stock. Dovrei metterne di certo una davanti in immissione e magari cambiare le altre per la silenziosita. Anche qui vorrei consigli.

celsius100
28-06-2017, 12:33
sul acse metterei quella frontale che e la piu importante, magari una noctua o una be queit o noiseblocker
dopo valuti se le altre due fan casino o meno

si ci puo stare, il punto e ceh se poi nn compri subito lo schermo avresti pagato tanto una cosa che nn sfrutti
x dire fra luglio ed agosto usciranno nuove schede video, le radeon di fascia alta, poi a iniizo anno prox pare ceh sostituiranno le gtx 11xx con la nuvoa generazione, cioe se nn compri subito lo schermo va a finire che paghi 450 euro la scheda video e poi quando compri lo schermo a 300 euro ci saranno schede video piu veloci in commercio, il rischio cè
in eralta coi bios piu recenti e ram settate a buona frequenza (i primi test venivano fatti con hardware nn a psoto) ryzen va uguale se nn di piu, parlaimo cmq di differenze minime, da un i3 a 100 euro ad un i7 da 1000 euro nn si nota quasi mai la differenza in game (tranne in multy e in condiizoni piu particolari)
cmq i giochi piu recenti sfruttano il multicore, unite alla patch di vari game usciti e agli utlimi agigornamenti su windows (sistema di gestione energetica, ecc...) ryzen va di solito un pelino melgio, quindi gli i5 li escludo a priori (ne ho consiglaiti qualche migliaio solo l'anno scorso di pc con i5 sia chiaro nn sono contro di loro) ma a meno che nn li trovi a 100 euro o poco piu nn lo prenderei, ryzen qualità-prezzo e una spanna sopra (inotrle sono overcloccabili e si possono montare cpu di fascia superiore, sia intendendo gli 8core sia la futura generazione che manterra lo stesso socket)

Lucagfc
28-06-2017, 12:41
sul acse metterei quella frontale che e la piu importante, magari una noctua o una be queit o noiseblocker
dopo valuti se le altre due fan casino o meno

si ci puo stare, il punto e ceh se poi nn compri subito lo schermo avresti pagato tanto una cosa che nn sfrutti
x dire fra luglio ed agosto usciranno nuove schede video, le radeon di fascia alta, poi a iniizo anno prox pare ceh sostituiranno le gtx 11xx con la nuvoa generazione, cioe se nn compri subito lo schermo va a finire che paghi 450 euro la scheda video e poi quando compri lo schermo a 300 euro ci saranno schede video piu veloci in commercio, il rischio cè
in eralta coi bios piu recenti e ram settate a buona frequenza (i primi test venivano fatti con hardware nn a psoto) ryzen va uguale se nn di piu, parlaimo cmq di differenze minime, da un i3 a 100 euro ad un i7 da 1000 euro nn si nota quasi mai la differenza in game (tranne in multy e in condiizoni piu particolari)
cmq i giochi piu recenti sfruttano il multicore, unite alla patch di vari game usciti e agli utlimi agigornamenti su windows (sistema di gestione energetica, ecc...) ryzen va di solito un pelino melgio, quindi gli i5 li escludo a priori (ne ho consiglaiti qualche migliaio solo l'anno scorso di pc con i5 sia chiaro nn sono contro di loro) ma a meno che nn li trovi a 100 euro o poco piu nn lo prenderei, ryzen qualità-prezzo e una spanna sopra (inotrle sono overcloccabili e si possono montare cpu di fascia superiore, sia intendendo gli 8core sia la futura generazione che manterra lo stesso socket)

CPU
Sto cercando benchmark in giro. Io sono interessato al maggior numero di core dei Ryzen ma mi seccherebbe prendere un processore che costa uguale e va meno di un i5. Ora cerco bene i benchmark. Se hai qualche link per reference sono i benvenuti.

GPU:
Capisco perfettamente il tuo ragionamento. O cambio il monitor subito e allora ha senso prendere una GPU che lo supporti. Se valutassimo le due soluzioni? Una config per giocare con il mio monitor attuale (1680x1050) e una in caso di cambio monitor con una GPU adeguata e anche nella config un buon monitor 1080p o 1440p. Che ne dici?

Ventole:
Sicuramente una davanti va messa. Che modello specifico mi consigli? molto silenzioso.

Grazie

celsius100
28-06-2017, 13:16
le recensioni piu recenti che ho visto sono queste:
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/105961-amd-ryzen-5-1400-ryzen-5-1600-14nm/?page=6
https://www.vortez.net/articles_pages/amd_ryzen_5_1400_1600_review,17.html
http://www.anandtech.com/show/11244/the-amd-ryzen-5-1600x-vs-core-i5-review-twelve-threads-vs-four/11
https://www.hardocp.com/article/2017/04/11/amd_ryzen_5_1600_1400_cpu_review/4
https://www.eteknix.com/amd-ryzen-r5-1600-hex-core-am4-processor-review/5/
inoltre x qualceh gioco sono sucite delle patch ceh migliorano dal 10 al 30% le rpestazioni generali su ryzen x cui se nel caso dovresti anceh guardare qualche aggiornamento dei risultati cmq diciamo ceh le differenze fra tutti sono poche, meglio avere una cpu piu duratura su un socket milgiroe che nn una cpu limitata (nel senso di core, overcloccabilita e socket) che cmq va bene
(certo se l'i5 costasse 100 euro :D sarebbe molto interessanti
ma dato che nn costano cosi e mai intel scendera mai a certi prezzi nn li consiglio piu)
consdiera poi sempre che se una cpu fa 80 fps e l'altra ne fa 90 ok va meglio ma su uno schermo comune a 60Hz nn vedresti la differenza, se usi uno schermo con free/g-sync nn vedresti la differenza lo stesso

le differenze sono nel costo:
1050p una RX 560 da 100 euro circa
1080p direi 580/1060 da 220 a 300 euro circa ( i modelli da 37/4gb sono quelli economici, sui 300 euro arrivano le verisoni da 6/8gb)
1440p da una 1070 in su, quidni over 400 euro

piu beh i costi dei monitor, un full-hd va di 100 ai 300 euro
un 1440p dai 250 ai 700 euro

vuoi metterla da 120 o 140mm?

Lucagfc
29-06-2017, 07:09
Ciao Celsius.

Per la ventola frontale non so dirti esattamente di che dimensione ci va. Ovviamente se il case supporta sia le 120mm che le 140mm andrei su quella più silenziosa quindi credo la 140?

I tuoi ragionamenti mi sembrano tutti corretti.

Ti andrebbe di creare una configurazione con tutti i componenti (a parte quelli che già ho) per il 1050p e una per il 1080p con già il monitor anche? Se proprio volessimo essere completi potremmo crearne anche una per il 1440p. Grazie

celsius100
29-06-2017, 12:57
da 1050p:
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 85.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 167.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2800 8GB C16 Corsair Ven K2 843591070829 [CMK8GX4M2A2800C16R]
Euro 67.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 84.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm [NF-A14 FLX]
Euro 21.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA RX 460 Red Dragon---> da sostituire con una 560
Euro 106.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 550,20 iva Comp.
Paypal : 561,43 iva Comp.

x il full-hd:
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 85.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 167.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 84.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 136.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm [NF-A14 FLX]
Euro 21.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
+ RX 580 8gb (a trovarne a una :help:) 250-280 euro

1440p:

1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 190.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 84.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 136.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen MSI B350 Tomahawk Arctic, AMD B350 Mainboard - Socket AM4 [7A36-004R]
Euro 106.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm [NF-A14 FLX]
Euro 21.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
+ GTX 1070 (a trovarne a una :help:) 390-410 euro

shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
ah ovviametne si puo montare un ryzen 1600 o una scheda madre ATX un pelo piu accessoriata anche nelle prime due, sopratutto nella prima sono stato basso un po in generale x tenere i costi piu "rasoterra"

Lucagfc
29-06-2017, 13:46
Grazie mille per le configurazioni

Le GPU sono così introvabili in sto periodo??

Per quanto riguarda i monitor? sia per 1080p che per 1440p. grazie

macchiaiolo
29-06-2017, 13:56
si sono impazziti tutti per il minning e per farlo ci vogliono le gpu sopratutto amd

Lucagfc
29-06-2017, 13:57
si sono impazziti tutti per il minning e per farlo ci vogliono le gpu sopratutto amd

E sono impazziti adesso perché i bitcoin sono saliti a cifre vicine ai 3000 dollari?

celsius100
29-06-2017, 13:59
eh si
https://www.forexinfo.it/news/Ethereum-prezzo-vola-schede-AMD-in-esaurimento


x il monitor
preferenze sul formato, pollici, caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time con free/g-sync, ecc...? budget max?

Lucagfc
29-06-2017, 14:12
Allora:

Per quello 1080p direi che massimo 24" mentre per quello da 1440p un bel 27". Ovviamente alte frequenze di refresh e un sistema di sync del refresh rate sarebbe gradito ma GSync o FreeSync va in base alla GPU che si sceglie....

celsius100
29-06-2017, 19:17
Diciamo che alto refresh o avere il free/g-sync e piu o meno la stessa cosa
Solo che se vuoi giocare a 144Hz considera che anche solo in full-hd servirebbe almeno una scheda video da 500 euro in su, e nn durerrbbe molti anni a certi frame rate coi giochi sempre piu pesanti che usciranno, x cui conviene molto di piu il v-sync dinamico (che anzi fa durare di piu la scheda video visto che da la fluidità dei 144Hz=144fps anche quando magari di fps se ne fanno 40 o 48, a seconda del tipo di monitor, hanno range diversi)
Ma come budget?

Lucagfc
30-06-2017, 06:58
Il budget non è ben definito. Vorrei prendere un buon monitor ma se vedo che ci vogliono troppi soldi allora ripiego sul usare il mio un altro po. Dimmi quali sono dei buoni monitor e vediamo.

Non punto certo ai 144hz ma anche se con sync dei frame tutto è più smooth la differenza tra 45 fps e 90 si nota eccome

celsius100
30-06-2017, 12:48
i bei monitor 1440p con pannelli IPS, funzionalita gaming/free/g-sync vanno dai 300 ai 700 euro
il problema e ceh quelli g-sync costano parecchio di piu rispetto ai mdoelli standard quindi nn sarebbe neanche il caso di repnderli in cosndierazione, ma se compri ora una shceda video nn puoi metterci una radeon e sfruttare il free-sync
è un po un cul-de-sac

di norma si vede la differenza qundo si sta sotto i 30 fps, quando si ha un frame rate fra 30 e 60 e quando si hanno i 60 fissi, ce chi dice di notare la differenza fra 60 e 144 ma e molto piucomplicato, bisgona avere proprio una rpedisposiizone edaver passato miglaitia di ore a gicoare sul pc x vedere le lievi differenze (spesos e piu una quesitone mentale, vedo il numero piu alto e immagino una fluidita maggiore)
col v-sync dinamico di fatto e come se avessi in tutte le condizioni il v-sync attivo al massimo delle possibiltia, x cui se hai free/g-sync in funzione a 40Hz o a 60 o a 75 nn si notano di solito differenze xke i problemi di tearing/ghosting/micro stuttering/ecc... nn si dovrebbero notare e quindi il gioco scorre fluido il piu possibile
e come dire che puoi andare in macchina a 170Km/h ma rispettando i limiti di velocità, due piccioni con una fava :D

Lucagfc
30-06-2017, 15:53
Tutte cose condivisibili quelle che dici. A livello di percezione di fluidità ci può stare che senza scatti e altri difetti tipici dei bassi fps tutto ti sembra fluido ma tra un 30 fps con FreeSync e un 100fps sempre con FreeSync la differenza sono certo si veda.

Al di la di queste questioni tecniche che monitor ha senso prendere? GSync costa decisamente troppo secondo me. Quindi se prendo GPU Nvidia dovrò rinunciarvi credo. Modelli di monitor interessanti? Grazie

celsius100
30-06-2017, 20:07
fra 30 e 60 forse si
andando oltre i 60 e molto difficile notarlo

allora come 1440p mi piacciono i dell ultrasharp, sono IPS
come full-hd sono interessanti i samsungsempre IPS oppure i modelli wide che produce praticamente solo LG
come TN darei un'occhiata agli AOC, pero nn mi fanno impazzire tecnicametne paralndo son schermi normalissimi a cui "sparano" ms bassi o refresh alti

Lucagfc
30-06-2017, 21:51
Già avevo dimenticato quanto ero rimasto impressionato dagli ultrawide. Direi decisamente di inserire nella configurazione un ultrawide quelli un po' più piccoli (non i 34 per capirci) e una GPU adatta ad esso. Grwzie

Lucagfc
01-07-2017, 09:24
Guardando tra gli ultrawide economici ho visto l' LG 29UM68-P che costa davvero poco e ovviamente non sarà un top di gamma ma potrebbe fare al caso mio. Ha anche il freesync.

Dite che una RX580 ce la fa a gestire bene un 2560x1080?

celsius100
01-07-2017, 11:53
si e un buon prodotot l'29UM68 e x essere un formato particolare cmq si becca a meno di 300 euro
la 580 e un po al limite nel senso che con filtri e dettagli al massimo e coem giocare a 1440p, se si sta bassi richiede le stesse risorse del full-hd
in full-hd una 580 8gb e il top x giocare, a 1440p soffre i giochi piu recenti (ce anche da dire che il free-sync cmq aiuta, nn si devono fare x forza i 60 fps fissi x la max fluidita ma se ne regge piu di 40, sull'LG si attiva a 40Hz, va piu che benone)

Lucagfc
01-07-2017, 12:17
Il problema è che non c' è una scheda piu veloce della RX580 da prendere al momento :cry: :cry:

celsius100
01-07-2017, 14:03
eh si
ce da aspettare un mese x quelle nuove
ma anche tutte le altre al momento nn e che si trovino facilmetne x cui pure se prendi delle schede di fascia un po piu bassa magari nn ti arriverebbe a casa prima di 3/4 settimane

Lucagfc
03-07-2017, 06:59
Quindi magari mi conviene prendere la config completa e usare la mia vecchia GPU per ora a fine Luglio o quando escono cambiare GPU?

Ansem_93
03-07-2017, 09:57
Quindi magari mi conviene prendere la config completa e usare la mia vecchia GPU per ora a fine Luglio o quando escono cambiare GPU?

secondo me sì, Vega potrebbe aiutare parecchio soprattutto se vorrai giocare a 1440p!

celsius100
03-07-2017, 11:31
Si
Cmq tanto di schede video buone x il full-hd al momento in ogni caso ce carenza x cui può essere che devi aspettare quasi un mese lo stesso
X le nuove si parla di fine mese-primi di agosto (bisogna vedere però se il quel periodo gli shop lavorano)

Lucagfc
03-07-2017, 11:50
Pero ha senso fare il resto della config adesso e usare la mia GPU fino a quel momento? potrebbe avere senso CPU all' orizzonte non ce ne sono

celsius100
03-07-2017, 12:06
Si nel senso che se vuoi cominciare ad avere il pc si può fare
Sennò puoi aspettare vedere se ci saranno dei cambiamenti
Dovranno uscire nuovi processori nei prox mesi, la maggiorparte di fascia alta, a prezzi elevati, che nn servono in pc da gaming

Lucagfc
03-07-2017, 12:15
Si pero cose interessanti per il gaming sulla fascia del Ryzen 5 1600 non ne vedo o sbaglio?

celsius100
03-07-2017, 18:35
proprio nel breve periodo nn dovrebbero

Lucagfc
04-07-2017, 08:57
Stavo pensando: per quanto riguarda la GPU......visto che prenderò il monitor ultrawide LG sicuramente quindi 2560x1080 non avrebbe senso prendere una 1070? Ok, pero il freesync ma con una scheda del genere starei sempre a frame alti quindi il freesync serve a poco che ne dite?

Inoltre: mi piacerebbe davvero passare all' ultrawide ma a parità di prezzo si possono prendere monitor entry level 144hz come ad esempio l' AOC G2460PF o BenQ ZOWIE XL2411 o ancora l' ASUS VG248QE. Fermo restando che per fare 144 frame su un 1080p comunque ci vuole una GPU molto seria o abbassare molto i dettagli a livello di gramigna, secondo voi, fa più la differenza il maggior angolo di visione (ultrawide) o i 144hz. Gioco a FPS (BF1 e PUBG) ma anche FIFA o simulatori di guida come iRacing. Grazie

cipollacipolla
04-07-2017, 10:45
Ciao a tutti!

Una curiosità: su una configurazione come quella che avete realizzato, che potenza di alimentatore servirebbe? Mi sto chiedendo se nell'adottarla fosse possibile tenere quello che ho già oppure se la potenza erogata fosse insufficiente.

Grazie mille!

celsius100
04-07-2017, 12:02
Stavo pensando: per quanto riguarda la GPU......visto che prenderò il monitor ultrawide LG sicuramente quindi 2560x1080 non avrebbe senso prendere una 1070? Ok, pero il freesync ma con una scheda del genere starei sempre a frame alti quindi il freesync serve a poco che ne dite?
dipende a cosa ci giochi
2560x1080 nn e una risoluzione bassa anzi
quindi gli FPS piu recenti con un po di filtri sorpa nn e detto che reggano frame rate altissimi anzi
x cui piu e potente la scheda video meglio è, sfruttando il free-sync cmq avresti la possibilita di sfruttare meglio la scheda, il ceh e utile x farla durare di piu a certe risoluzioni
Inoltre: mi piacerebbe davvero passare all' ultrawide ma a parità di prezzo si possono prendere monitor entry level 144hz come ad esempio l' AOC G2460PF o BenQ ZOWIE XL2411 o ancora l' ASUS VG248QE. Fermo restando che per fare 144 frame su un 1080p comunque ci vuole una GPU molto seria o abbassare molto i dettagli a livello di gramigna, secondo voi, fa più la differenza il maggior angolo di visione (ultrawide) o i 144hz.
e molto soggettivo
sono cose che bisogna provare con mano
e nn e detto ceh spesso si nota la differenza fra uno schermo normale e uno "speciale
personalemtne i 144Hz nn li ho trovati cosi utili, sia in qualceh caso danno maggior sensazione di fluidita, ma anche stare a 60fps fissi o con il free/g-sync rendono la stessa cosa piu o meno
quindi nn spednerei cifre elevate x prendere un vecchio schermo TN che ha in piu solo il refresh elevato, ceh poi costa di piu anche sul reparto video x mantenersi a gicoare a tali frame rate
il wide e praticamente solo una quesitone estetica, nn da vantaggi pratici in game
Gioco a FPS (BF1 e PUBG) ma anche FIFA o simulatori di guida come iRacing. Grazie

Ciao a tutti!

Una curiosità: su una configurazione come quella che avete realizzato, che potenza di alimentatore servirebbe? Mi sto chiedendo se nell'adottarla fosse possibile tenere quello che ho già oppure se la potenza erogata fosse insufficiente.

Grazie mille!

Ciao
un buon 500/550W e piu ceh sufficiente, poi bisogna vedere anceh se ci attaccherai altre periferiche, se farai overclock, prevedi altri upgrade, ecc...
iun generale in base al budget complessivo si vede cosa montare (anche xke ce chi lo vuole modulare, chi silenzioso e chi ivnece ne vuole uno giusto giusto da spenderci il meno possibile)

Lucagfc
04-07-2017, 12:05
Ok Celsius ma la differenza tra una RX580 e una 1070 è notevole in termini di prestazioni quindi con la 1070 sarei quasi certo di poter giocare bene a praticamente tutti i titoli a 2560x1080 mentre con la RX580 mica tanto...no? avrà anche il freesync ma con la Nvidia farei tanti frame in più!

celsius100
04-07-2017, 12:14
sni
prima di tutto se devi puntare a prendere vga over 300 euro conveine aspettare che escano tutte le possiibli alternative
dopodiceh nn pensare che cmq una 1070 o una futura vega vada chissa quanto di piu rispetto ad una 580, x dire su BF I
http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-580-gaming-x-review,12.html
su PB
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/ejJvZuHS7QwL3cAYV5ouPU-650-80.png
nn ho trovato alcun test ufficiale con una 580 ma si puo dire che viaggia quanto una 1060
x cui nn ci sono differenze abissali
poi consdiera che x avere la max fluidita col free-sync di solito basta stare sui 40fps fissi (con uno schermo da 40Hz ovviamente) su uno normale sui 60 fps

Lucagfc
04-07-2017, 18:22
Se davvero usciranno a fine luglio primi di agosto conviene aspettare Vega. Hai ragione. A meno che non si trovi una bella Fury X usata :D

celsius100
04-07-2017, 18:50
Se vuoi puntare quella fascia eh beh si, anche se arriverassero in Italia a settembre in ogni caso ci sarebbe un vantaggio ad avere più scelta
Solo negli outlet forse un po si risparmia a comprare in un posto che ha tutta roba di una stessa marca :D

Lucagfc
04-07-2017, 19:28
STavo anche valutando altre sue soluzioni: fArmi tutta la configurazione e mettterci la mia GPU attuale finché non arriva Vega oppure provare a prendere tipo una 970 usata. Quindi farmi il computer con il 1600 e poi valutare queste sue soluzioni sulla GPU Che ne dici?

celsius100
04-07-2017, 22:06
si, si puo fare
alla fine cmq bisogna vedere che tempistiche vuoi avere x il pc e lo schermo da usare
dipende sostanzialmente da quei due fattori

Lucagfc
04-07-2017, 22:42
Lo schermo è deciso: l' ultrawide. Diciamo che aspettare non mi piace tantissimo come idea. Secondo te una 970 a 140€ o una 980ti a 300 € che soluzioni sono?

celsius100
04-07-2017, 22:52
la 970 a quella cifra e molto interessante e se stai basso con fitlri ed effetti ci puoi giocare (oppure una R9 390 x sfruttare pure il free-sync)
una 980ti va anche meglio della 580 in diversi casi, pero a quella cifra usata nn la pagherei, piu sui 250 euro (difficile trovarne ancora con la garanzia)

Lucagfc
05-07-2017, 08:45
la 970 a quella cifra e molto interessante e se stai basso con fitlri ed effetti ci puoi giocare (oppure una R9 390 x sfruttare pure il free-sync)
una 980ti va anche meglio della 580 in diversi casi, pero a quella cifra usata nn la pagherei, piu sui 250 euro (difficile trovarne ancora con la garanzia)

Sto valutando seriamente la 980ti perché fornirebbe prestazioni relativamente simili alla 1070 che al momento costa 500 € ad un prezzo decisamente inferiori: certo 300€ non sono pochi ma avrei una GPU super top della scorsa generazione. Non mi sembra male considerando che per prendere una RX580 (certamente più lenta della 980ti) dovrei spenderne 300 ed aspettare e che per prendere una 1070 dovrei spenderne 500 aspettando un mese. Non ti sembra interessante?

celsius100
05-07-2017, 11:53
Sì sì ci può stare al giusto prezzo sui €250 da avere subito è interessante
Considera pero he se prendi uno schermo FreeSync e la 580 giocherai un po' meglio soprattutto con i giochi più recenti perché in dx12 se la cavano in modo simile le due schede ma con la fluidità del FreeSync avresti condizioni migliori (la 980ti nn tiene sempre i 60 fps fissi e neppure la 580, ma con freesync bastano 40 pure)
Quindi conviene se hai fretta e se la trovi al prezzo giusto una 980ti di buona marca (anche xke ce gia intezione di far uscire la serie gtx 11xx che puntera molto alle dx12 e ho paura che tutte le schede pou vecchiotte all'uscita dei driver nuovo specifici x la nuova architettura dx12 avran problemi prestazionali, del tipo aggiornare peggiora le prestazioni rispetto a tenersi su i driver vecchi, purtroppo e gia capitato in passato, x questo se si punta al gaming di un certo livello sopratutto con una geforce e meglio sapere prima certe cose)

Lucagfc
05-07-2017, 12:04
Ma secondo me RX580 e 980ti non hanno prestazioni simili o sbaglio?

celsius100
05-07-2017, 12:20
Piu o meno le differenze sono
Partendo come base dalla rx 580, la 980ti va un 10-15% meglio mediamente (meno coi giochi dx12 piu recenti)
La 1070 va un 10% piu della 980ti all'incirca

X cui facendo un esempio se in un gioco la 980ti fa 50 fps la rx 580 potrebbe farne 45-47
Nessuna delle due e ideale xke nn rende i 60 fps fissi,ma se avessi free/g-sync attivabile allora basterebbe farne pou di 40 e qui ci siamo
Ergo la giocabilita e simile x entrambe, vince il free/g-sync
Anche una 1070 che farebbe 55 fps nn sarebbe meglio in termini assoluti in quel caso

Lucagfc
05-07-2017, 13:15
Se guardiamo questo grafico:

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=26242

mi sembra che la differenza sia decisamente più marcata di 10%. Inoltre il monitor ultrawide non è 1440p ma 2560x1080 che è anche un po meno esigente. No??

celsius100
05-07-2017, 19:39
e un singolo gioco devi fare un confronto con almeno una 30ina

cmq 10% fra chi?

si 2560x1080 e cmq un po piu leggero però basta mettere un AA 4x e diventa pesante tanto qunato un 1440p senza AA

Lucagfc
06-07-2017, 09:38
Boh allora direi che prenderò tutta a config a parte la GPU, monitor compreso. Dopodiché valuterò se prendere una GPU usata d' occasione o aspettare.

A tal proposito, visto che preferirei una buona scheda madre (non ho particolari esigenze di features ma vorrei qualcosa di decente se decidessi di fare anche un po di OC al Ryzen 5 1600) e 16GB di RAM mi consigli appunto quale kit di RAM e MB prendere? Grazie

celsius100
06-07-2017, 12:46
giusto x dovere di cronaca ma il 10% fra quali era riferito?

cmq e interessante la B350 Gaming Pro Carbon x fare dell'overclock e come accessori e messa bene x esser pur sempre una scheda di fascia media
come ram le classiche corsair vengeance LPX 3200Mhz

Lucagfc
06-07-2017, 12:50
Mi riferivo al fatto che dai benchmark sembra che la 980ti sia più veloce della RX580 di ben oltre il 10%. Sbaglio?

Io sono abbastanza esperto di componenti ma cosa fa la differenza in una scheda madre? A parte il fatto di poter o meno fare OC e le features come ad esempio Wifi (che non mi serve) o schede audio aggiuntive (che non mi servono) cosa devo guardare? Cosa fa la differenza? Grazie

celsius100
06-07-2017, 13:05
nel link ceh hai messo pero nn c'era una 580
era una 480 che e un po piu lenta
cmq dovresti fare una stima su piu giochi e poi far la media, su un game singolo potresti vedere una differenza del 4% oppure anche del 18%, poi dividi tutte le varei % che trovi x un numero di giochi importante, almeno almeno 25 x avere un riscontro statistico significativo


la qualita costruttiva, quindi i mateirali impeigati e coem sono posizionati, il topo di htesink, poi ovviaemtne gli accessori coem il numero di pteorte/connettori/slot, infine le opzioni nel bios, in caso di overcloc ce chi offre molte varaibili da odificare x affinare l'oc e chi invece ha giusto due opzioni fra cui scegliere
quic e una pagina interessante
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
speiga come sono costruite
ad esmepio piu fasi di alimentazione (in tedesco echte Phasen) ci sono e piu son di qualita e meglio va la scheda in oc ed e piu robusta
poi altri parametri come il tipo e numero di MOSFET usati anch'esso definisce la bonta di una shceda (quelle di fascia bassa puntano al risparmio mentre quelle di fascia alta montano componenstistica piu spinta)

Lucagfc
06-07-2017, 13:44
Grazie per le informazioni. Quindi andresti sempre di B350 Carbon?

celsius100
06-07-2017, 19:41
si da come si vede e una delle B350 piu interessanti, senno tocca adnare sui modelli X370 che pososno anche essere piu spinti ma i prezzi salgono di conseguenza

Lucagfc
06-07-2017, 20:48
In cosa è interessante. Non capisco cosa abbia in più delle altre. Vorrei capirlo.

celsius100
06-07-2017, 21:28
se guardi da quella lista puoi notare che ha componenti piu simili a shcede madri di fascia alta che nn a modelli piu economici (mi riferisco alle (4+2) fasi di alimentaizone della cpu e al tipo di mosfet usati

Lucagfc
06-07-2017, 22:04
Ho capito. Non sembra facilissima da trovare, però.

celsius100
06-07-2017, 22:50
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=B350+Gaming+Pro+Carbon
oppure su amaz ma ce l'ha un solo shop, e nn e quello ufficial di amaz stesso

Lucagfc
07-07-2017, 17:11
Leggendo in giro c' è chi dice che sei Ryzen ancora hanno problemi: riavvii random ecc. Se prendessi un i5 non sarebbe più safe come scelta?

celsius100
07-07-2017, 18:23
http://hardware.hdblog.it/2017/06/26/CPU-Intel-SkyLake-KabyLake-bug-Hyper-Threading/
Nulla e perfetto guarda tu cosa scoprono dopo più di un anno


Cmq di problemi di riavvi e altre cose del genere e colpa delle schede madri e li sono difetti di produzione p il corriere che fa cascare la scatola x terra :doh:
Se guardi nella sezione schede madri e ram e leggi tutti i thread di problemi troverai più magagne su socket Intel ma nn c'entra il modello di processore che ce su

Lucagfc
07-07-2017, 18:30
Peraltro la Carbon non è disponibile da tao pc. Hai qualche altro modello interessante da consiliare per un futuro decente oc e con caratteristiche decenti?

celsius100
07-07-2017, 20:14
puoi vedere se da tao te la ordinano
la piu simile senno e la X370 krait ma sta gia a 140 euro

Lucagfc
10-07-2017, 08:21
Per quanto riguarda il dissipatore cosa mi consigliate di molto silenzioso ma che allo stesso tempo supporti un po di OC che andrei a fare un futuro? Grazie

Lucagfc
10-07-2017, 09:11
Un altra cosa: la X370 krait ci sta secondo voi in un NZXT s340? Grazie

Lucagfc
10-07-2017, 09:14
come RAM vanno bene delle LPX 3200 CL 16? O c' è di meglio? Grazie

celsius100
10-07-2017, 12:06
si le ram sono buone e le trovi anche nella lista qvl del produttore
il case espazioso e quindi no problem, unica cosa gli manca una ventola anteriroe (ne monta una nella aprte alta puoi smontarla da li e metterla davanti, dove ha piu senso se ne monti 2 in totale, meglio averle davanti e dietro che nn dietro e sopra)
come dissipatore ci puo stare un Cryorig H5 Ultimate o un CM 412S

Lucagfc
10-07-2017, 12:08
Il case è spazioso? A me non sembra cosi spazioso alla fin fine

celsius100
10-07-2017, 12:36
confermo che nn e enorme
GPU Clearance With Radiator: 334mm
GPU Clearance Without Radiator: 364mm
CPU Cooler: 161mm
Cable Management: Lowest Point - 17mm; Highest Point 168mm
pero di spazio interno ne ha abbastanza direi

Lucagfc
10-07-2017, 12:44
Quindi ci dovrebbero stare sia la Carbon che la X370 krait con relativo dissipatore di terze parti (quelli da te consigliati)? Grazie

celsius100
10-07-2017, 12:53
sisi :)

Lucagfc
13-07-2017, 14:04
E se come GPU prendessi una 1080 FE in garanzia a 400€ mi sembra un ottimo affare no?

celsius100
13-07-2017, 17:31
Peccato che sia una founder edition, il prezzo di questi tempi ci sta, 2 mesi fa nn te l'avrei proprio consigliata invece

Lucagfc
13-07-2017, 18:49
OK la FE non sarà il top però nemmeno da buttare dai. Il prezzo è buono se consideri che per prenderne una nuova MSi ci vogliono 600€

celsius100
13-07-2017, 19:39
Esatto alla fine e accettabile ora xké le altre costano una sassata ma diciamo che cosa si prende prende adesso nn ci si pigliano dei gran affari

Lucagfc
14-07-2017, 06:57
Alla fine l' ho presa la 1080 FE. Ora il monitor: purtroppo il G-Sync costa una fucilata. Cosa faccio prendo l' LG Ultrawide ugualmente anche se non ha il G-Sync??

celsius100
14-07-2017, 10:58
Si ci sta cmq xké è un buon monitor oppure anche i dell ultrasharp che nn sono da gaming espressamente ma van bene

Lucagfc
14-07-2017, 11:00
Però avendo preso una GPU molto veloce sono un po indeciso:

1) Monitor ultawide: dovrei prendere per forza l' LG che sta sui 300 € di più non vorrei spendere. Quindi ha massimo 75hz ed è freesync non G-Sync

2) Prendere un monitor che sfrutti a pieno la scheda quindi un 24" 144hz TN da 1ms purtroppo senza G-Sync

Cosa è preferibile secondo te?

P.S. A quale modelli di Dell ti riferisci?

celsius100
14-07-2017, 11:16
Ingneddco gli ultrasharp da 25 e 27" 1440p
X il full-hd a 144Hx io la nn la vedo utile come cosa ma è un parere soggettivo
Se devi sfruttare un bel.mostro di scjeda coso io andrei a 1440p

Lucagfc
14-07-2017, 11:32
Ma la 1080 ce la fa a gestire bene il 1440p?

Detto questo resta il dubbio: 27" 1440p o Ultrawide 2560x1080??

celsius100
14-07-2017, 11:42
Si è fatta x stare oltre al full-hd e sotto al 4k come risoluzione

Lucagfc
14-07-2017, 11:49
Tu che monitor mi consiglieresti, quindi?

celsius100
14-07-2017, 11:58
Dell u2715h o U2515H*

Lucagfc
14-07-2017, 12:23
Dell u2715h o U2515H*

E costicchiano.....a quel punto non conviene prendere un 24" G-Sync?

celsius100
14-07-2017, 12:44
Se ci giochi in full-hd però nn sfrutti la scheda video
A quel punto hai speso tanto x nn farla rendere

Lucagfc
14-07-2017, 12:45
Beh se faccio che so 110 frame la differenze rispetto a 60 si nota no? specie su un 144Hz G-Sync o sbaglio? Eventualmente un G-Sync decente? Grazie

celsius100
14-07-2017, 12:52
Dipende nn tutti lo notano
E chi dice che lo nota magari lo fa xké vedere i numeri a schermo e si fa suggestionare
Cmq o prendi un g-sync o un 144Hz xké alla fine o sfrutti una cosa o l'altra
E inutile andare a 144 fps fissi se si ha il v-sync variabile
Cmq resto dell'idea che se punti ad uno schermo a "bassa" risomuzione potevi spenderci meno nella scheda video
A sto punto vista la 1080 la sfruttare ad alta risoluzione
Poi ovviamente cmq è tutto molto soggettivo ce chi con 200mila euro si piglia una Ferrari, chi 4 bmw, chi un fuoristrada super accessoriato a 6 ruote, e nn ce una scelta migliore in assoluto

Lucagfc
14-07-2017, 12:58
Certo

Io ho preso la 1080 perché trovata un prezzo in cui nuova non prendi nemmeno una 1070. Sarà molto utile a fare invecchiare il PC lentamente. Se prendessi l' LG che è solo un 75Hz ma comunque un 2560x1080 la sfrutterei già di più del Full-HD no??

celsius100
14-07-2017, 19:46
Nn cambia moltissimo rispetto al full-hd
Pero se ti piace quel formato to direi che e un buon monitor

Lucagfc
14-07-2017, 20:01
IL resto non mi piace. Certo vorrei prendere un 34" gsync da 1000 € ma mancano i soldi.

Sto cercando di capire cosa ha senso comprare. Altrimenti continuo con io mio 1680x1050. Dovrebbe farcela la 1080 :-D

celsius100
14-07-2017, 20:11
Visto che hai una scheda bella grossa puoi anche farne a meno di free/g-sync quindi puoi puntare tutti i modelli pou tradizionali, cmq la cosa migliore sarebbe sempre quella di farsi un'idea guardandoli da vicino (ci sono ofni tanto anche delle recensioni o comparative ma nn rendono tantissimo pero e l'unico modo x valutarli)

Lucagfc
14-07-2017, 20:23
Purtroppo dal vivo è impossibile vederli. Mi piace molto il formato ultrawide ma mi sembra di castrare la 1080 giocando a 75 Hz a 2560x1080.

Quindi a parte i dell che costano abbastanza tu cosa mi consiglieresti? Grazie.

Lucagfc
14-07-2017, 20:34
PArlando di schede madri faccio fatica capire il mercato.

La Carbon x370 e la Carbon b350 differiscono per il chipset ok. Ma ho letto in giro che tra i due chip cambia ben poco che vantaggi ha x370? La x370 krait come va rispetto alla Carbon? Differenze??

celsius100
14-07-2017, 22:15
La x370 ha piu linee pcie, e messa un pelo meglio a livello di bios ma x il resto la struttura e simile alla b350 carbon
La carbon tutto sommato e una x370 a cui han montato un altro chipset e limitato un po il numero di slot e connettori

Si e un po "castrata" ma diciamo che si valuta il contrario cioe visto che oramai ce l'hai, puoi giocare bene a qualsiasi risoluzione (4k escluso) quindi val bene un po tutto come numero di pixel

Lucagfc
15-07-2017, 08:18
Ho capito. Però osservando i prezzi emerge questo:

B350 Carbon 120 €
X370 Carbon 156 €
X370 Krait 139 €

Diciamo che francamente di risparmiare 20 o 30 € non me ne frega nulla ma non capisco quale convenga di più. Differenze tra la Carbon e la Krait ad esempio non ne vedo a parte i due slot M2 della Carbon.

celsius100
15-07-2017, 13:01
Si son molto simili
La b350 conviene qualita-prezzo
Mentre x le altre hanno un po di funzionalita in piu x l'oc