PDA

View Full Version : nuovo pc formato ITX


Jay_74
27-06-2017, 15:18
Ciao,
a causa di cambio di scrivania dovrei fare un cambio di pc in quanto la moglie storce il naso per il cassone nero attuale :rolleyes:
al momento ho (in un minitower)
phenom x4 955
8 GB di ram (ddr3)
scheda grafica GeForce GT520 (il minimo sindacale)
SSD 256 GB
HD 1 TB
no DVD/masterizzatore
Monitor 27"
Uso prevalente, ambito Linux e VM varie:
office/internet - Elaborazione fotografie (livello minimo) - Programmazione - Elettronica (arduino-raspberry)

Vorrei passare ad una soluzione "minimal", sfruttando il formato mini itx.
Non mi interessano i giochi.
Per ora avevo tre alternative in mente (tutte con almeno 8 GB di memoria e con scheda grafica "integrata"):
socket FM2+ | A8 7600 APU
socket AM4 | ryzen 1500x (in questo caso serve un GPU ad hoc ?)
Usato: socket 1151 | i5 6600

Mi rimane il dubbio su ryzen (a parte la cospicua spesa extra): serve una scheda video ad hoc ?
Consigli o suggerimenti sono ben accetti. Valuto volentieri anche soluzioni sull'usato. L'importante è il basso consumo, il basso rumore e il piccolo volume.
Come case ancora non avevo valutato, ma mi interessavano quelli con alimentatore esterno per la AC/DC e interno per la DC/DC.
Grazie :)

celsius100
27-06-2017, 18:42
Ciao
La configurazione dipende dal fatto se vuoi avere le stesse prestazioni attuali ma in un case più piccolo e riducendo i consumi oppure se vuoi fare questo aggiornamento ma vuoi anche potenziare il PC

Jay_74
27-06-2017, 18:56
Ciao,
Mi piacerebbe una via di mezzo, quindi ridurre le dimensioni e incrementare almeno un po' le prestazioni.
Mi sono un po' documentato e ho visto che ryzen richiede una scheda video aggiuntiva, quindi, a malincuore, devo rinunciare.
Ho inoltre visto il costo delle ram: direi quasi proibitive... Un anno fa mi pare venissero molto meno.
Tra un A8 nuovo e un i5 usato (quasi al doppio del prezzo), cosa converrebbe?
Suggerimenti particolari o dipende da quanto trovo sul mercato dell'usato?

celsius100
27-06-2017, 20:26
allora con l'A8 o un A10 milgiori di poco le prestazioni attuali ma cosnumi meno
con un i5 migliori id un bel po ma senza scheda video dedicata sarebbe cmq limitato l'uso del pc, ma andresti a consumare e spendere di piu
cosa hai visto di preciso nell'usato?

Jay_74
27-06-2017, 21:20
Alcuni i5 (tipo il 3570) vanno via a 100 - 120 € ma sono modelli effettivamente datati, anche se ancora con qualche cartuccia da sparare.
Ad esempio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814777)
Oppure QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814521)

Il problema di fondo (per mia inesperienza) è: sono "validi" ? Come riferimento ho sempre la mia attuale configurazione
O mi conviene passare a ryzen e tenermi la mia schedaccia video, considerando sempre che non mi serve per giocare ma solo per il sistema operativo ?
Non so se entra nel futuro case ITX e in ogni caso è un altro elemento con ventolina e calore sviluppato.

Oppure, altra possibilità, prendo un pentium G4600 :ciapet: nuovo e ottengo un sistema leggermente più veloce di quello attuale, con consumi bassi e buone prestazioni in single core.
Poi, quando ryzen avrà fatto ancora più breccia nei cuori degli appassionati, mi prenderò un i7 a prezzo di saldo :D
La scheda video integrata del Pentium fa pena ? Da benchmark sembra il 400% meglio di quella che uso attualmente :sofico:
Insomma, poche idee e confuse :help:

celsius100
27-06-2017, 22:17
si i vecchi i5 vanno praticametne come gli i5 nuovi x cui a 80-90 euro ci stanno, meglio trovare un blocco assieme a cpu-scheda madre-ram cosi si risparmi di piu di solito
pero trovare tutto in formato itx e molto difficile, trovare qualcosa di micro-atx e piu semplice
l'integrata nn e un granche, ne dell'i5 ne del pentium finche usi il pentium e spendi 50/70 euro x un processore si sa che cmq nn punti ad avere chissa che salto in avanti di prestazioni quindi pure quella va bene, gia mettendoci un i5 tenere l'integrata e come comprarsi il macchinone senza l'aria condizionata e la radio (nn e il massimo della vita :D)

Jay_74
27-06-2017, 22:29
Purtroppo è vero che blocchi itx come li cerco io sono più unici che rari.
Credo proprio punterò all'accoppiata micro ITX (nuova o usata) con Pentium G4600 nuovo.
Sulla carta le prestazioni sarebbero miglior del mio attuale, sia lato CPU (un 25%) sia lato GPU (a detta di videocard benchmark addirittura un 400% :sofico: ), in attesa di un calo deciso di soluzioni più prestanti su socket 1151...e consumerebbe anche di meno.

L'unica cosa che mi pesa è la ram...i prezzi continuano a farmi parlare da solo :rolleyes:

Approfitto ancora della tua cortesia:
Un case da non spendere molto, compatto e con alimentatore dc/dc ?:confused:

celsius100
27-06-2017, 23:09
quei siti sparano robe a casaccio
diciamo ceh un +20-30% pero potresti vederlo complessivamente
anceh se reinstalli windows e quindi metti su tutto pulito da una reattivita extra ceh male nn fa
certo e un epccato apssare da un quadcore a un dualcore, nel senso che nn sa tanto di upgrade (montano processori 10 core nei cellulari adesso :eek:)
allroa se vai di alimetnatore integrato devi lasciar perdere poi eventuali upgrade x potenziare il pc, sopratutto alto grafico
vedi gli antec ISK

Jay_74
27-06-2017, 23:15
Si, in teoria è un downgrade per numero di core, ma se sono più efficienti, ben venga.
Per la parte video, non credo metterò mai schede video aggiuntive, al limite un processore più prestante.
Per il sistema operativo, solo linux (xubuntu) e qualche vm quando serve windows :)
Esistesse una scheda madre ITX per socket AM3, l'avrei sicuramente valutata :cry:

Ma tra il pentium G4600 e AMD A8-7600 ? Io sto valutando più il primo in un ottica di upgrade futuro di cpu tra poco più di un anno, nel caso servisse...sbaglio ?
I costi sono simili (più conveniente la soluzione AMD di circa 30 € totali, tra MB e CPU)

celsius100
27-06-2017, 23:24
eh no nn esistono
e gia tanto se stanno uscendo x AM4 (ce tutta una serie di intrallazzi commerciali dietro a certe scelte putroppo)
sostanzialmetne vanno uguali, un A10 sarebbe un pelo melgio di tutti, pero ti costa di piu e nn lo puoi aggiornare (cmq puo durare tranquillametne altri 4/5 annetti e a quel punto fra aggiornare un pc vecchio o puntare i pezzi nuovi, conviene il secondo caso, magari a 50 euro venderanno processori 8core che adesso costano 500 e fischia euro :D)

senno ci sarebbe da beccare un pentium/i3 su socket 1150/1151 usato a basso costo assieme a mobo e ram, cosi fra un annetto se vuoi ci monti un i5/7 senza tanti problemi sempre usato (certo cmq senza vga dedicate nn e ceh serva poi a moltissimo spingere piu di tanto sul processore, ci si potrebbe fermare ad un 5i senza problemi di sorta)

Jay_74
27-06-2017, 23:32
senno ci sarebbe da beccare un pentium/i3 su socket 1150/1151 usato a basso costo assieme a mobo e ram, cosi fra un annetto se vuoi ci monti un i5/7 senza tanti problemi sempre usato (certo cmq senza vga dedicate nn e ceh serva poi a moltissimo spingere piu di tanto sul processore, ci si potrebbe fermare ad un 5i senza problemi di sorta)

Bene o male è la mia idea...con al limite il pentium G4600 nuovo come partenza.
Credo che a questo punto mi convenga spulciare il forum sperando che esca fuori qualche offerta discreta.
Sempre come consiglio: a quanto vale la pena spingersi come prezzo per un i5 usato...diciamo su socket 1150 ?
Se una soluzione 1151 mi costa 60 € di MB e 70 € di processore...un i5 che va circa il 50% in più ma che ha un socket "datato", a quanto lo dovrei prendere ? 100 € mi sa che è il massimo (ho visto in giro dei 4590 a queste cifre più o meno)

celsius100
28-06-2017, 00:02
fra cpu e scheda madre nn ci spenderei oltre 150 euro
anche se cmq la vecchia del socket e relativa, nel senso che un i5 4000 o un i5 6/7000 vanno pressochè alla stessa maniera