FlamingHeart
25-06-2017, 18:05
Buongiorno a tutti!
È da un po' di tempo che litigo con un setup dual monitor su Debian. Il monitor principale è collegato a una GTX 960 dedicata, mentre quello secondario all'integrata del mio i5 (compare come Intel Xeon E3-1200). In pratica il secondo monitor rimane nero con solo un trattino basso che rimane fermo immobile in alto a sinistra (non lampeggia nemmeno).
All'avvio alcune delle linee di boot compaiono su uno schermo ed altre sull'altro, quindi sono sicuro che Debian rilevi entrambi. Inoltre se lancio inxi -G vedo entrambe le schede grafiche, anche se mi dà i dettagli solo della dedicata.
sudo lshw -c video mi dà entrambe le schede come funzionanti, specificando che sono installati i driver (proprietari per la NVidia, i915 per la Intel), l'unica differenza è nelle capabilities (la dedicata ne ha qualcuna di più, non so se c'entra qualcosa).
Infine, xrandr mi vede solo il primo display, e se do l'opzione --listproviders dice che ce n'è soltanto uno. Dalle impostazioni di sistema ovviamente vedo un solo monitor e così anche dal pannello di controllo NVidia.
Qualcuno ha idee su come risolvere? Non è che sia fondamentale usare il secondo monitor su Debian, su Windows funziona benissimo, ma dato che ce l'ho...
PS: aggiungo che lspci mostra la scheda video dedicata come VGA controller, e quella integrata come display controller, non so se cambia qualcosa... i monitor sono entrambi collegati in VGA, anche se quello principale è attaccato ad una porta DVI con un adattatore.
È da un po' di tempo che litigo con un setup dual monitor su Debian. Il monitor principale è collegato a una GTX 960 dedicata, mentre quello secondario all'integrata del mio i5 (compare come Intel Xeon E3-1200). In pratica il secondo monitor rimane nero con solo un trattino basso che rimane fermo immobile in alto a sinistra (non lampeggia nemmeno).
All'avvio alcune delle linee di boot compaiono su uno schermo ed altre sull'altro, quindi sono sicuro che Debian rilevi entrambi. Inoltre se lancio inxi -G vedo entrambe le schede grafiche, anche se mi dà i dettagli solo della dedicata.
sudo lshw -c video mi dà entrambe le schede come funzionanti, specificando che sono installati i driver (proprietari per la NVidia, i915 per la Intel), l'unica differenza è nelle capabilities (la dedicata ne ha qualcuna di più, non so se c'entra qualcosa).
Infine, xrandr mi vede solo il primo display, e se do l'opzione --listproviders dice che ce n'è soltanto uno. Dalle impostazioni di sistema ovviamente vedo un solo monitor e così anche dal pannello di controllo NVidia.
Qualcuno ha idee su come risolvere? Non è che sia fondamentale usare il secondo monitor su Debian, su Windows funziona benissimo, ma dato che ce l'ho...
PS: aggiungo che lspci mostra la scheda video dedicata come VGA controller, e quella integrata come display controller, non so se cambia qualcosa... i monitor sono entrambi collegati in VGA, anche se quello principale è attaccato ad una porta DVI con un adattatore.