PDA

View Full Version : Info ARL


chris190
20-06-2017, 13:10
Salve ragazzi, come la va? Tutti al mare? ;)

Cè qualcuno qui dentro che ha acceso ai database di tim riguardo ai singoli cabinet?

Siccome per curiosità personale non per altro ho mappato tutti i cabinet presenti sul territorio comunale (comprese le frazioni) e me ne mancano 4 (21,23,24,25) ma non riesco a trovarli da nessuna parte, ho visionato ogni singolo cm del territorio ma niente sia a piedi che via maps, mi piacerebbe risolvere questo piccolo dubbio ambletico che mi assale. Qualcuno può aiutarmi? So che non è faicle, però...mai dire mai! ;)

Grazie

Sembrano proprio che non esistano nel comune!

jake101
20-06-2017, 13:23
E altre volte possono essere inglobati all'interno delle mura di recinzione di una proprietà, o addirittura su palo. Qui vicino c'è un'area più piccola di un paese che ha la secondaria tutta per via aerea, e hanno messo questo piccolo ripartilinea direttamente sul palo. Hanno anche posizionato la colonnina di alimentazione ONU a fianco al palo perché a breve installato la VDSL.

chris190
20-06-2017, 13:24
Ciao chris190,
considera che a casa di un mio parente, attaccato alla casa, dentro al proprio giardino delimitato da recinzione con cancelli chiusi a chiave ce n'è uno!

Quindi alcune volte la ricerca non va fatta solamente nelle pertinenze pubbliche, ma anche in quelle private ... ;)

Ne ho ben visto infati 1 all'interno di un area privata, mi sembrava al quanto strano essendo di dominio pubblico! ;)

Però questi 4 qua, mi stanno dando un gra da fare, ho girato a piedi tutta la città, ma niente, mannagia, ma n'do gli hanno messi in cielo? :D

chris190
20-06-2017, 13:25
E altre volte possono essere inglobati all'interno delle mura di recinzione di una proprietà, o addirittura su palo. Qui vicino c'è un'area più piccola di un paese che ha la secondaria tutta per via aerea, e hanno messo questo piccolo ripartilinea direttamente sul palo. Hanno anche posizionato la colonnina di alimentazione ONU a fianco al palo perché a breve installato la VDSL.

mmmm...interessante!

jake101
20-06-2017, 13:28
mmmm...interessante!

In effetti non è una cosa che si vede di solito.
Il ripartilinea sul palo però è tipico degli States

chris190
20-06-2017, 13:31
In effetti non è una cosa che si vede di solito.
Il ripartilinea sul palo però è tipico degli States

si è al quanto raro! Però ho anche guardato sulle chiostrine sui pali e tutte riportavano l'armadio x a pochi metri più in la, altro non visto e sono vermente poche le linee aeree qui. Tra l'altro poi per essere 4 cabine e non 1 o 2 devono anche coprire una certa zona, ma quale?? eheh

King_Of_Kings_21
20-06-2017, 13:32
Hai provato a triangolare la posizione con i dati Planetel? Non sono accurati al 100% ma tanto vale provare.

chris190
20-06-2017, 13:36
Hai provato a triangolare la posizione con i dati Planetel? Non sono accurati al 100% ma tanto vale provare.

Triangolazione in che senso?

stefanoasr
20-06-2017, 13:56
Anche io ho mappato gli armadi del mio comune (link in firma), ma uno non riesco proprio a trovarlo :stordita:

darth gaio
20-06-2017, 14:01
anche io ho fatto la cosa per il mio comune e me ne mancono due, ma suppongo che siano stati eliminati nel corso degli anni mantenendo invariata la numerazione degli altri.

per quelli che non ho potuto raggiungere fisicamente ho utilizzato Planetel (http://fibra.planetel.it/verifica.html), cercando un indirizzo plausibile vicino alla zona in cui presumevo potesse essere un ARL, segnando l'indirizzo dell'ARL stesso fornito da Planetel e verificando la posizione con google street view
il problema c'è quando gli indirizzi sono identificati da SNC (Senza Numero Civico), ma basta spulciare tutta la via. Ho notato che spesso gli ARL sono posizionati agli incroci e preferibilmente su strade principali.
Inoltre si tende a minimizzare il numero dei cavi, percui piuttosto che metterne uno al centro della zona da servire, partendo con tanti cavi radiali, lo si mette all'inizio della stessa per poter servire tutte le utenze con il minor numero di cavi possibile (anche di considerevole lunghezza)

PS: vicino a me uno l'hanno piazzato nel cortile di una scuola elementare, e vi si accede tramite un cancelletto dedicato nella recinzione!

chris190
20-06-2017, 14:09
Vedo che non sono l'unico qui dentro, eh bravi ragazzi! :D

Il mio problema è che non conoscendo la via dove è ubicato l'armadio, mi tocca andare a tastoni.

Ho scoperto dell'esistenza di queste cabine tramite fibra click che prende i file exel da tim appunto!

darth gaio
20-06-2017, 14:15
se hai messo tutti gli arl su una mappa, probabilmente quelli che mancano si trovano dove ci sono dei "buchi vuoti", però in corrispondenza di agglomerati abitativi significativi
le case singole isolate non hanno quasi mai armadi nelle vicinanze, ma prendono il cavo da armadi anche molto distanti (con tutti i difetti del caso legati all'attivazione o meno della fttc)

io ho usato planetel, un po' di intuito, e la conoscenza della topografia del mio comune :p
ah, sarebbe utile anche una cartografia che riportasse i civici degli edifici (a volte sono indicati su OpenStreetMap, oppure nel portale cartografico regionale/provinciale/comunale)

chris190
20-06-2017, 14:20
se hai messo tutti gli arl su una mappa, probabilmente quelli che mancano si trovano dove ci sono dei "buchi vuoti", però in corrispondenza di agglomerati abitativi significativi
le case singole isolate non hanno quasi mai armadi nelle vicinanze, ma prendono il cavo da armadi anche molto distanti (con tutti i difetti del caso legati all'attivazione o meno della fttc)

io ho usato planetel, un po' di intuito, e la conoscenza della topografia del mio comune :p
ah, sarebbe utile anche una cartografia che riportasse i civici degli edifici (a volte sono indicati su OpenStreetMap, oppure nel portale cartografico regionale/provinciale/comunale)

Ho notato si. Alcune casette sono collegate ad un'armadio posto dall'altra parte della via, mentre dove ci sono dei grattacieli ci sono un paio di armadi a poche centaia di metri l'uno dall'altro! :D

mavelot
20-06-2017, 14:28
A torino ci sono molti condomini che hanno l'armadio nelle cantine. E ovviamente un armadio serve più edifici

Cmq c'è anche un altra possibilità, cioè che quei 4 armadi siano nel territorio di un comune adiacente (per altro il fatto che siano consecutivi fa pensare che siano lungo la stessa direttrice primaria)

chris190
20-06-2017, 14:55
A torino ci sono molti condomini che hanno l'armadio nelle cantine. E ovviamente un armadio serve più edifici

Cmq c'è anche un altra possibilità, cioè che quei 4 armadi siano nel territorio di un comune adiacente (per altro il fatto che siano consecutivi fa pensare che siano lungo la stessa direttrice primaria)

No, pensano siano sempre dello stesso comune. Il che ha 3 frazioni, però 2 hanno lo stessa numerazione del comune principale 47101M (che è il nome della centrale che serve anche un altro comune affianco), mentre la terza i cui lavori per la fibra partono in autunno ha la sigla 47101F sempre collegata però alla stessa centrale. Infatti sempre in questa terza frazione cè la cabina 47101F_01 mentre nel mio cè la 47101M_01 già pianificata! ;)

Adesso sono riuscito a trovare anche la 23 in zona industriale!

chris190
20-06-2017, 16:18
alla fine sono riuscito a trovarli tutti, che stupido! :doh:
Senza una raffigurazione grafica, un pò la stanchezza, non riuscivo a collegarli. Adesso mettendoli su mappa, mi è tutto più chiaro! :D
Che figura di merda...! :D

Se volete darci un occhiatina ;)

https://drive.google.com/open?id=1IuFF-g_QxVb3qQhnOz2NnKX1gxg&usp=sharing